Protezione Civile della Regione Via Natisone, 43 – 33057 Palmanova (UD) -
[email protected] - Fax 0432 926000 Numero verde 800 500 300 Allerta regionale n. 22/2020 del 27/08/2020 e aggiornamento Allerta regionale n. 23/2020 del 29/08/2020 Comunicato delle ore 18:00 di data 29/08/2020 SITUAZIONE In un contesto di correnti sudoccidentali instabili, si sono verificati diversi episodi temporaleschi, principalmente sulla zona montana. In mattinata si sono innescati alcuni temporali tra la Laguna e l'Isontino spostatisi poi verso nord-est, mentre hanno insistito piogge intense sui monti e zona prealpina. Nella prima parte del pomeriggio temporali sparsi hanno interessato solo la zona montana. Risultano piogge cumulate tra 100 e 200 mm tra le Prealpi Carniche occidentali, la Carnia centrale e le Giulie, tra 30 e 60 mm sulle altre zone montane e pedemontane, trascurabili su pianura e costa. EVOLUZIONE Nelle prossime 6-8 ore è prevista un'intensificazione dell'attività convettiva in concomitanza col passaggio di un fronte da sud-ovest; i temporali saranno più frequenti sulla zona montana, localmente possibili anche in pianura, specie sulle pedemontane. I temporali potranno essere localmente forti e le piogge molto intense (localmente anche oltre 100 mm in 6 ore). Soffieranno venti sostenuti o a tratti forti in quota, temporaneamente anche nelle valli. La possibilità di temporali su bassa pianura e costa è ancora incerta, anche se l'atmosfera sarà decisamente instabile e gli eventuali fenomeni potrebbero essere di forte intensità. EFFETTI AL SUOLO Segnalati allagamenti nei comuni di Paularo, Venzone, Amaro, Tarvisio-Fusine in Valromana, Tolmezzo, Chiusaforte e caduta alberi nei comuni di Attimis, Vito d’Asio.