SCELTI DA VOI Libri, fiLm e quaLcosa in più

quaDerno 2 SCELTI DA VOI Libri, film e qualcosa in più Questa bibliografia nasce per valorizzare l’interesse, PER LA PROVINCIA DI TRIESTE > ISTITUTO COMPRENSIVO D. ALIGHIERI il piacere e la competenza che tanti giovani lettori / ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. VOLTA hanno dimostrato nelle affollatissimeB iblioteche PER LA PROVINCIA DI dei libri viventi, scegliendo e condividendo libri e AMARO > BIBLIOTECA COMUNALE letture con i propri coetanei. È l’evento che ogni anno CAVAZZO CARNICO > BIBLIOTECA COMUNALE completa e conclude le attività di Youngster rivolte > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO FRIULI / ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVIGNANO DEL FRIULI, , FIUMICELLO alle scuole e alle biblioteche della regione. / I.S.I.S. A. MALIGNANI / LICEO SCIENTIFICO E. EINSTEIN Youngster è un progetto innovativo rivolto ai giovani > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL MEDIO FRIULI / I.S.I.S. J. LINUSSIO > BIBLIOTECA COMUNALE che desidera promuovere il piacere della lettura > BIBLIOTECA COMUNALE / ISTITUTO COMPRENSIVO e di anno in anno attraverso linguaggi diversi che > SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA BASSA FRIULANA OCCIDENTALE > BIBLIOTECA CIVICA spaziano dalla musica, al cinema, alla comunicazione > ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORTEGLIANO- multimediale è riuscito a coinvolgere e a mettere > BIBLIOTECA CIVICA in rete una serie sempre maggiore di contenitori > BIBLIOTECA COMUNALE > BIBLIOTECA COMUNALE culturali del territorio. Dalla sua prima edizione nel > ENAIP CENTRO SERVIZI FORMATIVI 2007, migliaia sono state le attività di promozione > BIBLIOTECA COMUNALE > BIBLIOTECA COMUNALE / I.S.I.S. A. MALIGNANI alla lettura e gli studenti coinvolti in tutto il territorio > BIBLIOTECA CIVICA regionale grazie alla collaborazione di: > BIBLIOTECA CIVICA DI FELETTO UMBERTO / ISTITUTO COMPRENSIVO > BIBLIOTECA CIVICA / I.S.I.S. J. LINUSSIO / I.T.C. M. GORTANI PER LA PROVINCIA DI GORIZIA > ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO-REANA DEL ROJALE MONFALCONE > BIBLIOTECA COMUNALE / ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE > BIBLIOTECA COMUNALE SUPERIORE S. PERTINI / ISTITUTO COMPRENSIVO G. RANDACCIO > BIBLIOTECA COMUNALE / ISTITUTO COMPRENSIVO E. GIACICH UDINE > BIBLIOTECA CIVICA V. JOPPI / ISTITUTO SALESIANO BEARZI RONCHI DEI LEGIONARI > CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE / LICEO PEDAGOGICO C. PERCOTO / ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE A. ZANON - SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIA DI GORIZIA / ISTITUTO TECNICO GEOMETRI G. MARINONI / I.S.I.S. A. MALIGNANI STARANZANO > BIBLIOTECA COMUNALE / LICEO ARTISTICO G. SELLO / LICEO SCIENTIFICO G. MARINELLI / ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA EINAUDI-MARCONI

PER LA PROVINCIA DI PORDENONE AVIANO > BIBLIOTECA CIVICA BARCIS > POLO BIBLIOTECARIO DELLA MONTAGNA PORDENONESE MANIAGO > SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. MARCONI DI MANIAGO E VIVARO SAN VITO AL TAGLIAMENTO > BIBLIOTECA CIVICA / ISTITUTO COMPRENSIVO Se vuoi aggiungere il libro scelto da te scrivici su FB / ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.S.I.S. P. SARPI SESTO AL REGHENA > BIBLIOTECA CIVICA / ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORDOVADO alla pagina Youngster - cantieri di lettura! SPILIMBERGO > BIBLIOTECA CIVICA / ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.Ag - I.T.I.S. - I.P.S.C.T. LEGGO PERCHÉ MI VA “Passò in rassegna un libro davvero dolce tutte le storie che tratt a temi import anti. Silvia BAMBINI NEL BOSCO che aveva letto BEATRICE MASINI per cercarne una in cui i bambini venissero ritrovati, anche tra quelle che gli altri non conoscevano ancora. Ma non ce n’erano. Non c’era una storia, nemmeno una, in cui fossero i grandi a fare qualcosa di importante per i bambini. I bambini se la cavavano sempre da soli.” “Perché Dio invece consiglio a tutt i di leggerlo di far morire perché ci insegna tante cose di una vita che non conosciamo. CIÒ CHE INFERNO NON È le persone e farne Mirko ALESSANDRO D’AVENIA di nuove non si tiene quelle che ha?” “Srulik, Dobbiamo ritenerci fort unati non c’è tempo. per quello che abbiamo e penso che questo libro ci voglia far CORRI RAGAZZO CORRI Voglio che ascolti capire tutt o quello che hanno URI ORLEV bene e ricordi tutto passato i bambini ebrei fatt i quello che ti dirò. prigionieri dai tedeschi. Devi sopravvivere, per questo mi è piaciuto il libro, è un ordine!” perché fa riflett ere. Francesco

C’È ANCHE IL FILM! corri raGaZZo corri, di pepe Danquart 2014 “Lasciate che La storia è simpatica, ve lo dica: essere autoironica, mai monotona, ma anche molto triste. FORREST GUMP un idiota non è Edoardo WINSTON GROOM tutto rose e fiori. la gente ride, C’È ANCHE IL FILM! si incavola, forresT Gump, ti tratta malissimo. di robert Zemeckis Eppure io non posso 1994 lamentarmi, perché devo ammettere di aver avuto una vita interessante.” “E a vedere i soldati Leggendolo mi è sembrato italiani in fuga di vedere tutt o quello che accade nella storia, è molto coinvolgente. FUORI FUOCO scappava anche Ivan CHIARA CARMINATI la gente comune, sotto il diluvio insistente, lasciando case e cose, come una valanga che si ingrossa strada facendo, e si mescola, si confonde, si impaccia, si ingorga, si ingarbuglia.” “Scusami se hai mi è piaciuto il ricorrere del conosciuto il peggio tema delle discriminazioni, FUORI PIOVE, DENTRO PURE, presentato sott o vari aspett i di me, se sono e in varie circostanze. PASSO A PRENDERTI? noioso, se ti ho fatta Giulia ANTONIO DIKELE DISTEFANO piangere davanti alle tue amiche mentre ero dall’altra parte della città, se attraversi la strada da sola, se rispondo ‘Anche io’ quando mi scrivi ‘ti amo’, quando sarebbe più giusto ‘oggi di più’, se non sono l’uomo giusto per tua madre, se ogni mio regalo risulta scontato, se quando facciamo l’amore ti bacio un po’ di meno e me ne accorgo solo quando mi chiedi di baciarti un po’ di più, se ho sempre la batteria scarica. Scusami se mi fai arrabbiare.” “Cos’altro ci resta parlare della storia triste se non la poesia di sadako è necessario, IL GRAN SOLE DI HIROSCIMA tacere non significa fare bene, dei grandi uomini, gli eventi accaduti vanno ricordati. KARL BRŰCKNER dopo aver visto David che tutto ciò che aveva un valore, in questa guerra è stato calpestato e gettato nel fango? Se torno a casa potrò convincermi nuovamente di non essere una bestia selvaggia ma un uomo, solo quando sarò seduto in un teatro e, attraverso degli attori, un poeta mi parlerà.” “C’è il rosmarino, il libro, secondo me, va lett o che significa ricordo. perché è una storia molto fort e, IL LINGUAGGIO SEGRETO nel romanzo ci sono vari temi Sto citando che sono import anti e che fanno DEI FIORI Shakespeare: riflett ere come l’adozione, VANESSA DIFFENBAUGH lo leggerai alle il rifiuto, l’incapacità di amare superiori. e di trovare se stessi e la propria E ci sono l’aquilegia, strada nel mondo. abbandono, Alice l’agrifoglio, lungimiranza, e la lavanda, diffidenza.” “Alfredo non Lo reputo un libro molto capiva niente. commovente, il finale viene spiegato man mano che si legge, IL RUMORE DEI TUOI PASSI Non si accorgeva ma nonostante si capisca come VALENTINA D’URBANO delle cose che finisce, grazie alla scritt ura succedevano intorno e allo stile dell’autrice, riesce a lui, nemmeno a coinvolgere profondamente. se gli capitavano Kiara sotto il naso. Mi conosceva come le sue tasche,eppure non capiva quello che provavo. O forse lo capiva, ma faceva finta di niente. Io lo sapevo da sempre, lo sapevo e basta. Era come mio fratello, ma era qualcosa di più.” “Mi fermai con la mi ha colpito, mi ha fatto riflettere moneta sulla fessura su come succedono le cose. IL SENTIERO Sara del telefono. DEI SOGNI LUMINOSI La mano mi tremava. JASVINDER SANGHERA Fuori della cabina, Jassey, il mio ragazzo, mi incoraggiava ad andare avanti. Lo feci, composi il numero e aspettai. «Mamma» sussurrai quando sentii la sua voce. Da quando ero scappata di casa non le avevo più parlato. Ma le sue parole non furono quelle che avrei voluto sentire. «Ci hai disonorato. Per noi è come se fossi morta» disse. Scivolai lungo la parete della cabina e rimasi accovacciata sul pavimento. Non mi ero mai sentita così sola. Era davvero un crimine così grave voler vivere?” “Che cosa è meglio: È una critica sociale e politica. essere una banda Daniela, Mart ina, Irene IL SIGNORE DELLE MOSCHE di negri, di primitivi WILLIAM GOLDING come voi, o essere C’È ANCHE IL FILM! ragionevoli come iL siGnore DeLLe moscHe, Ralph?” di Harry Hook “Che cosa è meglio: 1990 avere delle leggi e andare d’accordo, o andare a caccia e uccidere?” “Che cosa è meglio: la legge e la salvezza o la caccia e la barbarie?” “Ci diedero fucili, mi è piaciuta la suspance e zaini e pale che ha creato l’autore fino all’ ultimo capitolo. Lo consiglio. LA GUERRA DEL SOLDATO PACE da trincea. Christian MICHAEL MORPURGO Imparammo a correre in salita con gli zaini pesanti, e a sparare diritto… Pure con le baionette era ancora un gioco a far finta. Dovevamo caricare i pupazzi imbottiti di paglia urlando tutte le oscenità che sapevamo, e io non ne sapevo molte, a quell’epoca… « Mira alla pancia, Pace. Lì non c’è niente che ti faccia restare incastrato. Conficca. Ruota. Fuori.» ” “Perché c’è qualcosa? questo libro mi ha insegnato Perché? che non bisogna mai fermarsi alle apparenze e non bisogna LA STORIA DI MINA Perché? mai giudicare le persone per come DAVID ALMOND Perché? appaiono, ma per quello che fanno. Perché c’è qualcosa, Andrea invece di niente? Perché? Perché? Perché? E prima di questo qualcosa, C’era solo il niente? E quel niente è poi diventato qualcosa? E se quel niente è diventato qualcosa com’è successo, e perché? Perché? Perché?” “Quella sera sono stata att irata dal titolo si sedettero a un e dalla copert ina ma poi mi è piaciuta moltissimo LE SORELLE DELL’OCEANO tavolo da picnic anche la storia. LUCY CLARKE con due tazze Melissa di metallo piene di cioccolata calda. Le onde si infrangevano distanti con un suono debole, un rumore simile a quello di un camion che passa in lontananza.” “Pensa alla città il libro mi ha insegnato che, in cui vivi o a quella con la speranza, l’amicizia e la forza di volontà, L’ISOLA IN VIA DEGLI UCCELLI più vicina al posto si può riuscire in tutto. URI ORLEV in cui vivi. Luca Immagina la città completamente occupata da un C’È ANCHE IL FILM! esercito straniero L’isoLa in Via DeGLi ucceLLi, di søren Kragh-Jacobsen che ha separato 1997 una parte degli abitanti dal resto: per dire, tutti quelli con la pelle nera o gialla, o tutti quelli con gli occhi verdi. E immagina che essi non siano solo separati da tutti gli altri ma siano pure imprigionati in un quartiere della città intorno al quale sia stato costruito un muro.” “La voce di Adamberg mi è piaciuto molto perché è come un sogno, ero quasi alla fine del libro e ancora non capivo chi poteva L’UOMO DEI CERCHI AZZURRI ti culla, ti incanta essere l’assassino. FRED VARGAS e ti addormenta, Riccardo lui invece non si addormenta. Consigliato a part ire dai 15 anni La sua voce porta con sé immagini C’È ANCHE LA SERIE TV! freD VarGas: crime coLLecTion, lontane e pensieri dirett a da Josée Dayan vaghi, ma procede 2008 verso conclusioni inesorabili, di cui forse lui stesso è l’ultimo a rendersi conto.” “Il primo cartello mi è piaciuto questo libro stradale che ho perché mi ha fatt o capire NEL MARE CI SONO che sono fort unato ad avere incontrato era una famiglia ed una casa I COCCODRILLI un cartello blu. dove stare, ed è per questo FABIO GEDA C’era scritto Venezia. che lo consiglio a tutt i. […] Ma quanto Fabio è bella Venezia? Tutta nell’acqua. Io ho pensato: Mamma mia sono in paradiso. Magari tutta l’Italia era così.” “Mica ho cercato Troppo originale, di spingerlo giù. non si può non leggere. Matt ia NON BUTTIAMOCI GIÙ Non ho abbastanza NICK HORNBY forza per spingere giù dal tetto un uomo C’È ANCHE IL FILM! adulto. E non ci avrei non buTTiamoci Giù, provato comunque. di pascal chaumeil Non sarebbe stato 2014 giusto: saltare o non saltare dipendeva da lui.” “In alcuni casi mi ha colpito molto il modo sei tu a fare delle in cui la storia di questa ragazza venga raccontata anche att raverso RESTA ANCHE DOMANI scelte nella vita la musica e l’import anza GAYLE FORMAN e in altri è la vita delle passioni nella vita. che sceglie per te.” Lisa

C’È ANCHE IL FILM! resTa ancHe Domani, di r. J. cutler 2014

“1 Tutto ciò che La storia sembra scritt a va su due gambe per i bambini, ma non è aff att o così. il significato è LA FATTORIA DEGLI ANIMALI è nemico. att uale, e lo sarà anche in futuro. GEORGE ORWELL 2 Tutto ciò che va Federico su quattro gambe o possiede ali è amico. C’È ANCHE IL FILM! 3 Nessun animale La faTToria DeGLi animaLi, di John stephenson indosserà vestiti. 1999 4 Nessun animale e anche film d’animazione dormirà in un letto. di John Halas e Joy batchelor 5 Nessun animale 1954 berrà alcolici. 6 Nessun animale ucciderà un altro animale. 7 Tutti gli animali sono uguali.” “Figuratevi un È un libro mozzafiato. armadio. Ora una bellissima descrizione, RUMO E I PRODIGI un’appassionante avventura, osservate come l'immaginazione che ha NELL'OSCURITÀ si apre uno di quei questo libro è unica. WALTER MOERS cassetti, quello Simone con la lettera R. R come Rumo. E adesso guardate dentro! Guardate fino in fondo! Prima che torni a richiudersi.” “Non appena salito, un padre sa che sta morendo e lei mi catturò pensa al miglior regalo che può lasciare al figlio: una lettera LA RAGAZZA DELLE ARANCE con un'occhiata e il racconto di un grande amore. JOSTEIN GAARDER penetrante, e forse un libro da non perdere secondo me. il primo a distogliere Valentina lo sguardo fui io, può benissimo darsi, perché allora ero di una timidezza fuori del comune. E comunque: ricordo che nel corso di quel breve tragitto in tram pensai con grande chiarezza e consapevolezza che non avrei mai più dimenticato quella ragazza. Non sapevo chi fosse, e neanche come si chiamasse, ma fin dal primo momento mi sentii in suo potere, un potere così forte da risultare quasi fastidioso.” “Come ti chiami? mi è piaciuto molto, (Chi? Io? l’ho lett o in un soff io, scorrevole, facile, ben scritt o. TI PRENDO E TI PORTO VIA … Io mi chiamo Eva NICCOLÒ AMMANITI … Pietro. Moroni. Moroni Pietro.) E lì c’è scritto Moroni Pietro. E proprio accanto, in rosso, in stampatello, grosso come una casa, NON AMMESSO.” “Giorno dopo giorno, È diff icile scegliere un libro Louie spalava. sulla ii guerra mondiale, ma questo è diff erente. UNBROKEN Ogni tanto veniva non parla del campo LAURA HILLENBRAND assegnato alla di batt aglia, ma più della vita fabbrica di sale; di una singola persona e di il lavoro era come questa debba sopravvivere, altrettanto pesante resistere e riscatt arsi. e il sale si scioglieva Filippo nel sudore e gli scorreva lungo la C’È ANCHE IL FILM! schiena, scavandogli unbroKen, screpolature nella di angelina Jolie pelle.” 2014 “C’era solo un’opzione Leggendo le prime pagine che poteva scegliere ho avuto un po’ di diff icoltà VIRTNET RUNNER perché non riuscivo a capire per aggiustare come funzionasse il mondo reale - IL GIOCATORE le cose. Vivere.” e quello virt uale, ma ho continuato, JAMES DASHNER ho capito tutt o e sono arrivata alla conclusione che James Dashner è un genio. per questa trilogia ha inventato delle cose assurde che scoprirete leggendo. Sara SCELTI DA VOI Libri, fiLm e quaLcosa in più con il sostegno di

all’interno del progett o

ideato e realizzato da

Damatrà onlus

Youngster è un progett o regionale per la promozione della lett ura in età 12/18 in att uazione dell’accordo multisett oriale per la promozione della lett ura in età 0/18 nella regione realizzato con il sostegno di: regione autonoma friuli Venezia Giulia, in rete con: uff icio scolastico regionale per il friuli Venezia Giulia, associazione italiana biblioteche sezione friuli Venezia Giulia, associazione culturale pediatri, centro per la salute del bambino onlus. ideato e realizzato da Damatrà onlus / con la collaborazione delle scuole e delle biblioteche aderenti al protocollo d’intesa.

Illustrazioni e progett o grafico Giulia spanghero

INFO web www.damatra.com e-mail [email protected] Tel 0432.235757 abbiamo usato immagini di libri e autori prese dal web per essere eff icaci nella comunicazione dell’opera lett eraria con i giovani lett ori a cui questo quaderno è rivolto. rintracciare gli autori delle immagini all’epoca di internet è cosa complessa. per questo rimaniamo a completa disposizione di quanti si sentissero danneggiati e volessero rivalersi per questioni legate al diritt o d’autore. il lavoro di tutt i va tutelato. Accordo Lett ura 0/18 con il sostegno di

in rete con

uff icio scolastico regionale per il friuli Venezia Giulia

sezione friuli-Venezia Giulia

associazione culturale pediatri

centro per la salute del bambino onlus

Damatrà onlus