Divisione Operativa Depurazione

AVVISO: SERVIZIO PULIZIA IDRODINAMICA MANUFATTI DI COMPETENZA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA CAFC S.p.A.- AREA MONTANA Indagine di mercato telematica

CAFC S.p.A. con il presente avviso dà avvio ad una indagine di mercato meramente esplorativa, volta all’individuazione di operatori economici qualificati per l’esecuzione dei servizi di pulizia e spurgo della rete di trasporto, raccolta e trattamento reflui interna agli impianti di depurazione. La presentazione della domanda nella presente indagine di mercato non vincola in alcun modo CAFC S.p.A. ad invitare l’Operatore Economico alla successiva ed eventuale fase di presentazione dell’offerta o ad affidargli il lavoro direttamente. CAFC S.p.A., una volta individuati gli Operatori Economici così qualificati, si riserva di procedere, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016, mediante procedura negoziata.

La Società ha fissato in 5 il numero massimo di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata.

Una volta decorso il termine per la presentazione delle domande, il RUP di CAFC S.p.A., laddove il numero di concorrenti che manifestano il proprio interesse a partecipare alla successiva procedura negoziata sia superiore a 5 (cinque) selezionerà gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata stessa nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza, rotazione, sulla base dei criteri previsti nel successivo paragrafo 7 “Criteri per l’individuazione dei soggetti da invitare”. La Società non terrà conto nell’ambito della presente indagine di mercato dell’Operatore Economico risultato inidoneo per mancanza dei requisiti di qualificazione generali e speciali di seguito previsti. Tutti i soggetti interessati ed aventi titolo possono presentare domanda di partecipazione alla presente procedura di cui all’oggetto, mediante la piattaforma di e-procurement di CAFC S.p.A. nel rispetto delle modalità di seguito descritte. A tal fine si precisa quanto segue.

1. STAZIONE APPALTANTE PROCEDENTE

CAFC S.p.A. Direzione competente – DIVISIONE OPERATIVA DEPURAZIONE PEC: [email protected] Profilo del committente: www.cafcspa.com Indirizzo piattaforma e-procurement: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cafc

2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio comprende le seguenti operazioni:  pulizia e spurgo di tronchi fognari e stazioni di sollevamento;

Divisione Operativa Depurazione

 pulizia e spurgo di impianti di depurazione;  raccolta trasporto e smaltimento di rifiuti pericolosi.

3. IMPORTO PRESUNTO

L’ammontare complessivo presunto del contratto ammonta ad € 240.000,00, di cui € 8.363,80 per oneri di sicurezza non soggetti al ribasso.

4. LUOGO DELLA PRESTAZIONE

Le attività dovranno essere svolte preso gli impianti di depurazione gestiti da CAFC S.p.A. localizzati nella provincia di in zona , Canal del Ferro e Valcanale. La zona comprende il territorio dei comuni di: Amaro, , , , Cavazzo Carnico, , , , , , , , Malborghetto, , , , , , , , , , Resia, , , , , , , , , , , , .

5. DURATA

La durata presunta del contratto sarà di 24 mesi, in ogni caso non oltre il raggiungimento dell’importo complessivo del contratto.

6. REQUISITI DI ORDINE GENERALE E SPECIALI RICHIESTI

6.1 REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Inesistenza di cause di esclusione, divieti o incapacità a contrarre con CAFC S.p.A. ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 o previsti da altre leggi speciali (D.Lgs. n. 286/1998, L. 266/2002) nonché la presenza degli ulteriori requisiti di ordine generali previsti per legge.

6.2 REQUISITI DI ORDINE SPECIALE

L’operatore economico dovrà soddisfare i seguenti requisiti, da comprovare in fase di gara:  Iscrizione all’albo nazionale degli autotrasportatori di cose conto terzi.  Iscrizione all’albo Nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti nella categoria 4 “Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi”, abilitata al trasporto dei seguenti codici CER 19.08.05 e 20.03.06.  Possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal D.P.R. 177/2011, per le lavorazioni in ambienti di lavoro confinati o di sospetto inquinamento.

La stazione appaltante si riserva di verificare il possesso dei requisiti, con le modalità di cui all’art. 36 commi 5 e 6 del D. Lgs. n. 50/2016 nel corso della successiva procedura negoziata. La Stazione appaltante si riserva di verificare a campione la veridicità delle dichiarazioni rese. In ogni caso la verifica sarà effettuata sull’aggiudicatario.

Divisione Operativa Depurazione

7. CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE

La Società ha fissato in 5 (cinque) il numero massimo di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata che verrà espletata per l’affidamento dei lavori di cui al presente avviso. Una volta decorso il termine per la presentazione delle domande, il RUP, laddove il numero di concorrenti che manifestano il proprio interesse sia superiore a 5 (cinque), selezionerà gli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza, rotazione, sulla base dei seguenti criteri applicati nell’ordine in cui vengono di seguito illustrati:  Numero di autoveicoli per trasporto specifico con allestimento “cisterna attrezzata per spurgo pozzi neri” intestati alla società iscritti all’albo dei gestori ambientali per la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali non pericolosi categoria 4 (CER 190805 e CER 200306) con allestimento canal-jet e portata della cisterna superiore a 5mc e 4 ruote motrici (vedi Nota 1) (10 punti).  Distanza della sede legale e/o operativa rispetto al depuratore di Tolmezzo (vedi Nota 2) (10 punti) (vedi nota 2).  Classe dimensionale dell’Azienda iscritta all’albo nazionale dei gestori ambientali per la raccolta e il trasporto di rifiuti di categoria 4 (10 punti) (vedi Nota 3)  Numero di autoveicoli per trasporto specifico con allestimento “cisterna attrezzata per spurgo pozzi neri” intestati alla società iscritti all’albo dei gestori ambientali per la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali non pericolosi categoria 4 con una larghezza massima non eccedente 1,7 m (nel computo di tale larghezza non sono comprese le sporgenze dovute ai retrovisori, purché mobili) dotato di predisposizione per spurgo e cisterna con capacità di almeno 1 mc (20 punti) (vedi nota 1)

Numero di autoveicoli per Distanza della sede legale Classe dimensionale dell’Azienda Numero di autoveicoli per trasporto trasporto specifico con e/o operativa rispetto al iscritta all’albo nazionale dei gestori specifico con allestimento “cisterna allestimento “cisterna depuratore di ambientali per la raccolta e il attrezzata per spurgo pozzi neri” attrezzata per spurgo pozzi Tolmezzo(2) trasporto di rifiuti di categoria 4. intestati alla società iscritti all’albo neri” intestati alla società (3) dei gestori ambientali per la iscritti all’albo dei gestori raccolta e il trasporto di rifiuti ambientali per la raccolta e il speciali non pericolosi con una trasporto di rifiuti speciali non larghezza massima non eccedente pericolosi (CER 190805 e CER 1,7 m (nel computo di tale 200306) con allestimento larghezza non sono comprese le canal-jet e portata della sporgenze dovute ai retrovisori, cisterna superiore a 5mc e 4 purché mobili) dotato di ruote motrici (1) predisposizione per spurgo e cisterna con capacità di almeno 1 mc Inferiore a 25 A 4 punto 0 0 punti Da 1 a 2 Punti 8 Punti 10 Km Compreso tra B 6 punti 1 16 punti Da 3 a 4 Punti 10 Punti8 26 e 45 Km Compreso tra C 8 punti 2 20 punti Da 5 a 8 Punti 5 Punti4 46 e 75 Km Compreso tra D 10 punti Superiore a 8 Punti 4 Punti2 76 e 150 Km Superiore a E 5 punti Punti0 151 Km F 3 punti

Note: (1) I dati (le targhe) devono essere pubblicati sul sito “https://www.albonazionalegestoriambientali.it/’. (2) Qualora la sede legale non coincida con la sede operativa si farà riferimento alla sede operativa. La distanza va calcolata tramite il software google maps inserendo l’indirizzo della sede aziendale e quello dell’impianto di depurazione di Tolmezzo gestito da CAFC S.p.A. (Via del Pioppeto 2, Tolmezzo (UD)). Il risultato ottenuto va riportato in chilometri arrotondando al numero intero più vicino.

Divisione Operativa Depurazione

(3) La classe deve risultare dai dati pubblicati sul sito “https://www.albonazionalegestoriambientali.it/”’

Al fine di consentire al RUP di applicare correttamente i criteri di cui sopra, l’Operatore Economico, unitamente alla documentazione di cui al successivo punto 9, dovrà fornire il Modulo 3 debitamente compilato e sottoscritto. Gli Operatori Economici che verranno individuati all’esito dell’applicazione dei criteri di cui sopra verranno invitati a partecipare alla procedura negoziata volta all’individuazione del soggetto cui affidare il lavoro oggetto del presente avviso.

8. SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

L’Operatore Economico dovrà impegnarsi espressamente a far osservare al proprio personale le prescrizioni riportate dal D.Lgs. n. 81/2008 e dalle normative europee in materia di sicurezza del personale durante l’esecuzione del contratto, esonerando la Società da ogni responsabilità in caso di mancato rispetto degli stessi.

9. TERMINI DI PUBBLICAZIONE

Il presente AVVISO verrà pubblicato sul sito internet www.cafcspa.com nel periodo sotto indicato.

10. QUESITI

Al Responsabile Unico del Procedimento potranno essere richiesti chiarimenti, entro e non oltre le ore 12.00 del 04.03.2020, esclusivamente in modalità telematica, utilizzando la piattaforma di e-procurement di CAFC S.p.A., nel rispetto delle modalità descritte nell’Allegato IV “Procedura telematica - Disciplinare Tecnico”. Indirizzo piattaforma https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cafc Non saranno fornite risposte a quesiti di natura giuridica o concernenti interpretazioni delle norme di legge o pervenuti tardivamente. I quesiti e le relative risposte saranno pubblicati in forma anonima sulla piattaforma di e-procurement sopra menzionata.

11. DOMANDA PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli Operatori Economici che intendono proporre la propria domanda dovranno far pervenire la stessa entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 09.03.2020, esclusivamente mediante la piattaforma di e-procurement di CAFC S.p.A., nel rispetto delle modalità descritte nell’Allegato IV “Procedura telematica - Disciplinare Tecnico”, a pena di non ammissione. Indirizzo piattaforma https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cafc Si precisa che per poter partecipare alla presente indagine di mercato gli operatori economici, con idoneità individuale o plurisoggettiva, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno accreditarsi (ove non già accreditati) all’albo fornitori di CAFC S.p.A., abilitarsi alla procedura e provvedere al deposito telematico della documentazione di seguito indicata entro e non oltre il termine perentorio sopra indicato, a pena di inammissibilità della domanda. L’operatore economico interessato dovrà depositare telematicamente la seguente documentazione, firmata digitalmente e prodotta secondo le modalità di cui all’Allegato IV:

Divisione Operativa Depurazione

 Domanda di partecipazione debitamente sottoscritta dalla quale risultino le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di cui al precedente punto 6 – “Requisiti di ordine generale e speciale” oltre ai dati della Società, con allegata copia informatica (scansione) firmata digitalmente di un documento di identità in corso di validità del dichiarante.  Dichiarazione sull’insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 1, del DLgs. n. 50/2016 da parte dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3 del medesimo decreto.  Modello 3 necessario per consentire al RUP di individuare i soggetti da invitare previa applicazione dei criteri di cui al precedente punto 7.

Le eventuali domande tardive rispetto al termine perentorio sopra indicato, non firmate, prive di una o più dichiarazioni, difformi rispetto a quanto previsto nell’Allegato IV, non saranno ammesse alla presente procedura.

12. CALENDARIO DEL PROCEDIMENTO

TERMINE TEMPORALE OPERAZIONE Dal 20/02/2020 al 09/03/2020 Pubblicazione avviso Entro il 04/03/2020 ore 12:00 Presentazione quesiti Entro il 09/03/2020 ore 12:00 Presentazione della domanda

13. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Michele Mion.

14. TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE 2016/679, si informa che i dati raccolti saranno inseriti nelle banche dati della Società ed utilizzati ai soli fini del perfezionamento e gestione dell’operazione di cui al presente documento. Tali dati verranno conservati per il tempo necessario a dar corso alla predetta operazione e/o per l’adempimento ad obblighi di legge. Titolare del trattamento dati è CAFC S.p.A.

Udine, 19/02/2020

Il RUP ing. Michele Mion

Allegati: I. Dichiarazione sull’insussistenza dei motivi di esclusione cui all’art 80 comma 3 II. Domanda di partecipazione III. Modello 3 IV. Procedura Telematica – Disciplinare Tecnico