Il Comune informa SOMMARIO OPERE PUBBLICHE Le opere realizzate, finanziate da cantierare, in fase di progettazione e finanziate, in fase di progettazione e non ancora finanziate. Gli in- terventi manutentivi più rilevanti operati nel 2020 nel comune di Cavazzo 4 NUOVO BONUS NASCITA COMUNALE Cari concittadini, L’Amministrazione comunale di Cavazzo ha de- pensando di fare cosa gradita arrivia- ciso di istituire un nuovo bonus di natalità co- mo nelle vostre case con questo gior- munale che prevede l’assegnazione di un con- nalino per portarvi le informazioni tributo una tantum di € 1000 per ogni nuovo più rilevanti che hanno caratterizzato 7 nato o adottato nel Comune questa nuova stagione amministrati- va. Come sempre i miei amministratori INSTALLAZIONE NUOVA mi chiedono di scrivere l’introduzione TELECAMERA DI LETTURA di questo notiziario. Non è mai facile TARGHE A SOMPLAGO scrivere in veste di Sindaco, per tutto quello che rappresenta e per la valenza Nel mese di ottobre è stata installata una nuo- va e avanzata telecamera sulla S.R. 512 nella che le mie parole hanno dentro e fuori frazione di Somplago nell’ambito del progetto dalla mia comunità. di potenziamento dei sistemi di videosorve- È ormai finito un anno che verrà ri- glianza per la prevenzione e il contrasto alla cordato da più generazioni come una criminalità portato avanti dal Corpo di Polizia pietra miliare del secondo millennio, 8 Locale dell’Uti della l’anno della pandemia da Virus SARS- CoV-2. RECUPERO DEI TERRENI Per quanti non hanno visto o vissuto INCOLTI E ABBANDONATI. in maniera diretta la malattia, la soffe- renza, la morte causata da Covid-19, PROGETTO DI CESCLANS 1 rimarrà sicuramente vivo il ricordo Si tratta dell’area sita a Cesclans e individuata inimmaginabile di questa situazione nelle località di Sacort, Nalgjerina, Cuel da Gle- generale caratterizzata da lockdown 9 sia e, in parte, Nafons totali o parziali, silenzi e solitudini che nessuno di noi avrebbe mai immagina- LE INIZIATIVE LEGATE to di vivere. ALL’EMERGENZA COVID-19 Alle vittime della pandemia va il nostro Il ricostituito gruppo di Protezione Civile di primo pensiero, ovvero ai nostri anzia- Cavazzo Carnico è stato di fondamentale aiuto ni che hanno pagato il prezzo più alto. per la distribuzione dei d.p.i. e dei generi di pri- Oggi il mondo è stato fermato e mes- ma necessità e anche per la campagna di sen- so in ginocchio dall’entità biologica più sibilizzazione al rispetto delle regole mirate al piccola che conosciamo e non dalla for- contenimento della diffusione del COVID-19 za e dall’intelligenza dell’uomo. 12 Questo ci deve far pensare e riflettere di quanto fragile sia la società e la vita. NUOVO CAMPO SINTETICO Ho pensato molto sulle cose che do- Nel 2022 sarà a disposizione presso l’impianto vrebbe dire o scrivere un Sindaco. Ho sportivo comunale un nuovo campo di sfogo in pensato alle cose ovvie e scontate che manto sintetico non serve ripetere. Mi sono convinto 13 che l’unica cosa da non fare è quella di fare i demagoghi o di ripetere i messag- Numero unico a cura del Comune di Cavazzo Carnico - Dicembre 2020 - Foto e testi: Comune di Cavazzo Carnico Impaginazione ed elaborazione grafica: SMA srl - - www.smacomunicare.it - Stampa: Poligrafiche San Marco - Cormons (Go)

2 IL SALUTO DEL SINDACO

gi informativi e comportamentali che visita a parenti, l’incontro con un amico auguro che l’impatto sull’economia e ormai sono patrimonio di tutti. o un familiare malato, l’accompagnare i sulla finanza possa essere contenuto nostri cari per l’ultimo viaggio. senza creare ulteriori squilibri sociali. Ecco quindi solo alcune considerazioni. La quinta Per concludere, vorrei rivolgere un gra- Mai come in queste circostanze la vita La prima zie a tutti i cittadini per la saggezza di- ci insegna che siamo tutti uguali, come Tutto questo stato di eventi ci ripor- mostrata e l’adesione alle disposizioni distanze e differenze siano in realtà ti innanzitutto a considerare cosa sia delle autorità sanitarie. effimere, come non esistano sicurezze essenziale e cosa sia superfluo, cosa e verità, se non quelle che rappresen- costituisce valore e cosa non lo sia. tano la base del vivere umano: la vici- Grazie per la dignità e la serenità Troppe persone non hanno compreso nanza al prossimo, il sostegno, l’aiuto, il con cui avete affrontato la pandemia. la lezione, non hanno compreso che soccorso. Grazie ai bambini che più di altri l’essenziale è solo quello che basta per sono chiamati a sopportare restrizio- sopravvivere. Troppi ancora pensano La sesta ni e nuove regole. che nulla li deve e può fermare, gene- Abbiamo appreso quanto siano prezio- rando così un problema al resto della si la libertà personale di movimento, il Grazie a quanti hanno fatto un pas- comunità. poter uscire e circolare liberamente e so avanti e si sono messi a disposizio- ne del vicino o del conoscente. La seconda respirare l’aria del mondo. Non spre- Una serie di riflessioni che riguardano: chiamo questo insegnamento e difen- Grazie al gruppo comunale di Pro- - come ci rapportiamo gli uni agli altri; diamo in ogni momento i valori della tezione Civile sempre pronto a gesti- - i tanti conflitti inutili che inneschiamo; libertà e della democrazia. re le situazioni critiche. - i pregiudizi che nutriamo; La settima Grazie a chi ha un’attività produtti- - le ingiustizie sociali; Nulla sarà più come prima. Ma potre- va e combatte per resistere. - la tanta ipocrisia e l’egoismo che dila- mo essere migliori di prima se ognuno Grazie ai miei amministratori vigili gano nella nostra società; farà ancora responsabilmente il pro- e proattivi. - il poco tempo che dedichiamo a noi prio dovere. stessi; Per questo chiedo ad ognuno di voi di - la troppa rilevanza data alle futilità a imparare a combattere questa guerra Un caro saluto e discapito delle cose più vere ed au- contro un nemico invisibile, un nemico tentiche. che ci portiamo dentro. Ricordiamo- La terza lo, perché nessuno di noi può sentirsi Buone Feste a tutti escluso da questa potenziale infezione. Non diamo per scontato che ogni nuo- Gianni Borghi Le condotte irresponsabili possono vo giorno sia necessariamente come il portare a gravi conseguenze e vanifi- precedente, e che nulla possa turbare care il lavoro di tanti. Se amate la vita, il succedersi degli eventi. La vita ci ri- obbedite alle disposizioni sanitarie. Se serva sorprese in ogni istante, ciò che ami la vita, proteggiti e proteggi chi ti è stato può non essere più e ciò che av- sta vicino. verrà non è sempre quello che avrem- mo desiderato. L’ottava Anche se ora siamo ancora in mezzo La quarta al buio e alle incertezze, confidiamo L’esperienza dell’isolamento obbligato nel futuro! Per chi ha fiducia l’alba non ci avrebbe dovuto insegnare quanto i tarderà ad arrivare. Come in tutte le comportamenti sociali siano rilevanti cose c’è un inizio e una fine e anche per la qualità della vita. Si pensi solo al questa pandemia avrà, prima o poi, una valore di gesti quali un abbraccio, un conclusione. L’augurio che faccio è che contatto umano, una chiacchierata, la comunità non paghi un eccessivo una stretta di mano, una cena in com- prezzo in termini sanitari, così come mi pagnia, una festa fra amici, una pas- seggiata, un viaggio, una vacanza, una

3 OPERE PUBBLICHE

OPERE REALIZZATE Efficientamento pubblica illuminazione con fondi ministeriali 1° intervento (€ 50.000,00); Fvg in movimento. 10 mila passi (€ 14.000,00): acquisto e posa in opera di arredo urbano lungo il percorso del Lago nei comuni di Cavazzo e ; Messa in sicurezza della strada comunale di accesso alla frazione di Cesclans finanziamento Protezione Civile (opere prevenzione connessi a progetti Vaia): – 1° lotto (€ 400.000,00); – 2° lotto (€ 510.000,00): ultimazione lavori prevista per la primavera 2021; – 3° lotto (€ 500.000,00): già appaltate, da realizzare primavera 2021; Riqualificazione parcheggi (via della Barca) e rifacimento manti stradali deteriorati; Riqualificazione della strada di accesso al cimitero di Mena, Asfaltatura strada di Falnôr delle vie di Sopra e Tramba a Somplago (€ 50.000,00); Adeguamento scuola dell’infanzia del capoluogo per emergenza Covid-19 (€ 3.000,00).

OPERE FINANZIATE DA CANTIERARE Interventi di efficientamento pubblica illuminazione: - contributi ministeriali per 2° intervento 2020 (€ 50.000,00): inizio lavori fine 2020, fine lavori prevista per febbraio 2021; - contributi UTI della Carnia 2020 (€ 100.000,00): inizio lavori fine 2020, fine lavori prevista per marzo 2021; - contributi ministeriali per 3° intervento 2020 (€ 19.329,89): inizio lavori fine 2020, fine lavori prevista per febbraio 2021; Lavori di manutenzione del municipio, rifacimento servizi Riqualificazione parcheggi via della Barca igienici primo piano (€ 20.776,00): inizio lavori previsto per gennaio 2021, fine lavori prevista per marzo 2021; Sistemazione strade comunali della Fornace e Pomolârs- Falnôr (finanziamento P.C. Tempesta Vaia) (€ 300.000,00): appalto previsto per fine 2020 ed inizio lavori previsto per la primavera 2021.

OPERE IN FASE DI PROGETTAZIONE E FINANZIATE Campo di sfogo presso impianto sportivo comunale (€ 625.000,00): progetto definitivo in corso di approvazione, appalto previsto per i primi mesi del 2021; Parcheggio via Curva e asfaltatura di via Macillars nel capoluogo (€ 80.000,00): procedura espropriativa in corso di chiusura, inizio lavori previsto per la primavera 2021; Parcheggio in via Verde nel capoluogo (€ 200.000,00): approvazione progetto preliminare previsto per inizio 2021, approvazione progetto esecutivo e chiusura Asfaltatura via Divil a Mena

4 procedura espropriativa previsto per metà 2021, appalto ed inizio lavori previsto per fine 2021; Percorso pedonale lungo la roggia nel capoluogo (€ 80.000,00): appalto previsto per fine 2020 ed inizio lavori per la primavera 2021; Riqualificazione di un fabbricato comunale da destinare a sede associazioni e biblioteca comunale (€ 200.000,00): in fase di progettazione; Ripristino e riqualificazione di viabilità della frazione di Somplago (sistemazione via Rusas, piazzetta della chiesa e laterale di via s. Valentino) (€ 200.000,00): opera in fase di Lavori sulla strada principale per Cesclans progettazione, appalto ed inizio lavori previsti per l’estate 2021; Valorizzazione area fontana e mainetta votiva in frazione Cesclans (€ 20.000,00): approvazione progetto esecutivo Affidamento intervento manutentivo di ripristino asfalti in dicembre 2020, appalto ed inizio lavori previsto per la su diversi tratti di strade; primavera 2021. Interventi di manutenzione straordinaria presso alcuni alloggi prefabbricati del villaggio Burieit e villaggio Enel; Ripristino spalle pontili percorso ciclo pedonale del Lago; OPERE IN FASE DI PROGETTAZIONE Affidamento servizio di recupero ed accatastamento in E NON ANCORA FINANZIATE benne di rifiuti abbandonati in località Cjampon, in area Progettazione definitiva di riqualificazione ambientale e golenale Tagliamento e su scarpate stradali in Cesclans; di sicurezza stradale delle aree pertinenziali della Chiesa Interventi per la disinfestazione dalle zanzare; di San Daniele e ricavo di parcheggi a servizio della stessa Affidamento intervento manutentivo di ripristino di tratti (€ 630.000,00); di pavimentazioni stradali in conglomerato bituminoso Progettazione esecutiva lavori di adeguamento sismico sulla strada vicinale ad uso pubblico “Ludaria” e su laterali ed efficientamento energetico della scuola elementare di di via della Fontana in frazione Cesclans: lavori già Cavazzo (€ 1.025.000,00); finanziati, prevista realizzazione nella primavera 2021; Progettazione di fattibilità tecnica ed economica per area Affidamento incarico predisposizione pratica di giochi e parcheggio in via Tramba a Somplago; prevenzione incendi (valutazione progetto + scia Progettazione di una passerella ciclopedonale sul rio antincendio) per attività soggette della palestra della Schiasazze immissario del lago di Cavazzo (importo da scuola primaria; quantificare); Sfalcio di tutti i percorsi urbani ed extraurbani e dell’area Progettazioni di fattibilità tecnica ed economica per sponda Lago; ristrutturazione edificio ex-scuole elementari di Cavazzo Acquisto di mascherine, gel, cartellonistica e (importo da quantificare); apprestamenti vari per la gestione dell’emergenza Progetto di fattibilità tecnico-economica per realizzazione epidemiologica da Covid-19; rotatoria su S.R. 512 a Somplago; Predisposizione del Piano regolatore cimiteriale per il Progetto di fattibilità tecnico-economica per realizzazione cimitero del capoluogo. rotatoria e messa in sicurezza S.R. 512 bivio per Cesclans. A quanto sopra si aggiungono gli interventi realizzati dal cantiere comunale (compresi i cantieri lavoro) e da ditte esterne. Tra gli interventi si menzionano: manutenzione SERVIZI MANUTENTIVI illuminazione pubblica; manutenzione verde; sgombero neve; pulizia strade; pulizia pozzetti e griglie con ditta Di seguito gli interventi più rilevanti operati nel 2020: di spurghi; manutenzione automezzi; progetti lavoro Intervento di messa in sicurezza della copertura presso accessorio; segnaletica orizzontale e verticale; manutenzione l’immobile di proprietà comunale denominato “alloggi ex immobili di proprietà comunale; scuole, ecc., tinteggiature, scuola elementare”; manutenzione giochi; gestione impianti termici; antincendio, Interventi di manutenzione straordinaria sull’immobile fotovoltaici; elevatori. denominato “ex latteria”; Merita anche ricordare come l’acquisto del nuovo trattore Completamento dell’impianto di potabilizzazione e altri completo di accessori per la gestione del verde abbia reso più interventi di manutenzione nell’edificio denominato economica ed efficiente l’attività di sfalcio delle aree verdi e “Palude Vuarbis”; dei bordi strada.

5

NUOVA IMU E ALTRI ASPETTI FINANZIARI

è stata rappresentata dal fatto che l’emergenza pandemica in atto ha determinato una riduzione della percentuale di imposta che si prevede di riscuotere nell’esercizio di competenza, con conseguente rischio di crisi di entrata. Tale circostanza ha imposto di contenere le previsioni di entrata in bilancio relative alla nuova Imu. Con riguardo alle aliquote relative agli immobili diversi da quelli produttivi, il Consiglio comunale ha deliberato comunque di ridurre le aliquote rispetto a quelle imposte dalla legge dello Stato in misura tale da assicurare i necessari equilibri di bilancio. Inoltre, sempre al fine di rendere meno gravoso il peso della nuova imposta, si è deciso di non procedere alla rivalutazione dei valori delle aree fabbricabili. Nei prossimi anni, anche sulla La Legge di bilancio 2020 ha apportato nuova legge statale prevede, per base di un attento monitoraggio l’ennesima riforma dei tributi locali che gli immobili diversi dall’abitazione delle entrate derivanti dalla nuova prevede, per il 2020, l’abolizione della principale, l’aliquota di base pari allo Imu, si spera di poter ridurre IUC e delle sue componenti Imu e Tasi e 0,86% e l’applicazione di tale aliquota ulteriormente le aliquote. la loro sostituzione con la nuova IMU. in assenza di diversa deliberazione Si conferma, infine, la scelta Nonostante il nuovo prelievo conservi comunale. dell’Amministrazione di non in gran parte la struttura delle Con riguardo agli immobili ad uso applicare l’addizione comunale precedenti imposte patrimoniali, produttivo classificati nel gruppo all’Irpef. si tratta, a tutti gli effetti, di tributi catastale D, l’aliquota di base è Venendo alle altre entrate del differenti. pari allo 0,86%, di cui la quota pari bilancio comunale, un ruolo Per quanto interessa maggiormente allo 0,76% è riservata allo Stato. Al insostituibile è rivestito dai i cittadini, una delle differenze Comune, in un primo tempo, veniva trasferimenti regionali. In merito più evidenti consiste nella diversa data la possibilità di elevare l’aliquota preoccupano considerevolmente definizione dei terreni di pertinenza su tali immobili solo fino all’1,06%, le possibili ricadute dell’emergenza delle abitazioni principali esenti. Ai diversamente da quanto previsto sanitaria in corso sul bilancio sensi della nuova normativa, vengono negli anni precedenti in cui con la regionale e, a cascata, sui considerati tali soltanto i terreni somma di Imu e Tasi l’aliquota poteva trasferimenti ai Comuni. Si ricorda, pertinenziali che appartengono alla essere portata all’1,14%. infatti, che la Regione autonoma stessa unità catastale cui si riferisce Questa circostanza avrebbe viene finanziata per una parte il fabbricato. In precedenza, invece, determinato un problema per quei consistente dal gettito di tributi sulla base del criterio civilistico poteva Comuni che, come il nostro, negli anni propri e da compartecipazione considerarsi pertinenza esente passati si sono avvalsi di tale facoltà. al gettito di tributi erariali. Tali anche il terreno edificabile adiacente Il legislatore nel mese di agosto è fonti di entrata risentiranno all’abitazione principale ma identificato intervenuto in extremis rinnovando inevitabilmente il prossimo da un’autonoma particella catastale. per i Comuni la possibilità di applicare anno delle perdite economiche Al fine di evitare per il futuro l’aliquota massima all’1,14% per determinate dalla pandemia e l’assoggettabilità all’IMU di tali gli opifici industriali, opportunità dai provvedimenti adottati per tipologie di aree, il cittadino, qualora lo che l’Amministrazione ha colto contenerla. ritenga opportuno, potrà apportare una prontamente. L’Amministrazione comunale variazione catastale accorpando l’area Ulteriore problematica affrontata monitorerà tali problematiche al mappale dell’abitazione. nell’anno, considerato che l’entrata e adotterà ogni misura utile ad Altra novità riguarda le aliquote: la tributaria viene accertata per cassa, assicurare i servizi al cittadino.

6 NUOVO BONUS NASCITA COMUNALE

Nel perseguire in modo ancor più deciso le sue po- litiche di sostegno alla famiglia, l’Amministrazione comunale di Cavazzo ha deciso di istituire un nuo- vo bonus di natalità comunale che prevede l’asse- gnazione di un contributo una tantum di € 1000 per ogni nuovo nato o adottato nel Comune di Cavazzo. Viene così sostituito il bonus bebè co- munale che integrava con 100 € l’omonima misura regionale. DESTINAZIONE DEL La nuova iniziativa è finanziata con risorse attinte dal bilancio comunale e prevede la pubblicazione 5 PER MILLE AL COMUNE annuale di un Avviso pubblico. Quest’anno sono state coinvolte le famiglie con nati nel 2019. Nei primi mesi del prossimo anno, una volta approva- L’Amministrazione comunale invita i cittadini a de- to il relativo bilancio di previsione, verrà pubbli- stinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito (IRPEF) cato l’Avviso per i nati nel 2020, di cui sarà data a sostegno delle iniziative di carattere sociale atti- puntuale informazione. Si intende confermare la vate dal Comune. misura anche nei prossimi anni, rendendola così Tutti i contribuenti, infatti, in sede di compilazione strutturale. della dichiarazione dei redditi (modello Unico, CUD, L’intento perseguito dall’Amministrazione è quello o Modello 730) possono scegliere di esercitare tale di offrire alle famiglie una forma reale di sostegno facoltà. Per il cittadino destinare il 5 per mille è un’opzione e di incentivo alla natalità in una terra che vive che non ha costi aggiuntivi. drammaticamente i problemi legati alla denatalità Il Comune avrà maggiori possibilità di intervenire e allo spopolamento, anche a fronte della riduzio- con servizi e progetti in favore di famiglie, giovani, ne delle risorse regionali destinate a questo fine. anziani e per affrontare situazioni di disagio socio- Al di là dell’aspetto economico, si vuole dare un economico. Tra le iniziative portate avanti negli anni messaggio di vicinanza concreta alle famiglie chia- o attivate da poco elenchiamo in particolare: il nuo- mate a crescere i futuri cittadini del domani in un vo bonus nascita comunale, i contributi per il diritto contesto anche culturale spesso insensibile alle allo studio, la gratuità del servizio di trasporto scola- loro necessità. stico, gli interventi specifici per situazioni di partico- lare disagio socio-economico, gli aiuti economici alle imprese per l’emergenza Covid19 e il sostegno alle realtà associative locali. In caso di mancata opzione sul 5 per mille non si ri- sparmia nulla, non si aiuta nessuno e le relative ri- sorse andranno allo Stato. Se si sceglie di destinare il 5 per mille al Comune si contribuirà invece a sostenere iniziative che hanno una ricaduta immediata e diretta sui bisogni della nostra comunità. 5xmille 7 ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE DI AREE DEMANIALI

A conclusione di un complesso (Autorità Unica per i Servizi Idrici iter procedimentale durato di- ACQUISTO NUOVA e i Rifiuti), agenzia istituita con L.R. versi anni, finalmente con d.lgs. 5/2016. 109/2020, è stato disposto il tra- PARTECIPAZIONE Già nel mese di ottobre del 2019 sferimento alla Regione e quindi l’AUSIR individuava con apposito al Comune dei terreni adiacenti AZIONARIA IN provvedimento, quale forma per l’af- al rio Faeit a valle del municipio fidamento del servizio di gestione in- e quelli situati nella frazione di A&T2000 S.P.A. tegrata dei rifiuti urbani nell’ambito Mena in località detta Cuel del Piç. territoriale “Centrale” (ex provincia È stato inoltre avviato un profi- Il Consiglio comunale, nella seduta di Udine), la formula dell’in house cuo dialogo con la Regione (As- del 7 dicembre 2020, ha deliberato providing ovvero l’affidamento di- sessorato al Patrimonio) volto ad l’acquisizione di una partecipazione retto a società interamente parteci- individuare e conseguire migliori azionaria in A&T2000 s.p.a., società pate da Comuni. In ottemperanza a forme di gestione delle aree di friulana, interamente partecipata da tale decisione il Comune di Cavazzo, proprietà pubblica (demanio idri- Comuni, attiva nel settore della ge- in coordinamento con gli altri Co- co regionale e demanio dello Sta- stione dei rifiuti. muni della Carnia, ha scelto di en- to) site nella sponda nord del lago L’acquisto della partecipazione è sta- trare nella compagine societaria di di Cavazzo. La definizione dei to determinato dalla recente riforma A&T2000 s.p.a. titoli giuridici costituisce il primo del quadro normativo relativo alla La formula dell’in house garantisce passo per ogni intervento di vera gestione e affidamento del servizio ai Comuni il controllo di tutta la filie- valorizzazione del lago. idrico e dei rifiuti. ra della gestione dei rifiuti e consen- La Regione, inoltre, ha avviato un Per quanto riguarda i Comuni della te di concorrere a indirizzare le scel- processo di dismissione dei beni Carnia, fino al 31.12.2020 il servizio te strategiche della società gestrice appartenenti al demanio idrico rifiuti continuerà ad essere gestito nei migliori interessi delle comunità regionale, ma privi di rilevanza sulla base di una convenzione (di de- locali. idraulica. In merito l’Amministra- lega del servizio) stipulata con la Co- Pertanto, con decorrenza dal zione comunale ha segnalato l’in- munità Montana (poi UTI). Scaduta 01.01.2021 il servizio rifiuti nel no- teresse all’acquisizione di alcune la convenzione, il soggetto compe- stro Comune, come in tutta la Car- aree per conseguire una più pro- tente ad assicurare il regolare svol- nia, sarà assicurato operativamente ficua gestione del territorio in os- gimento del servizio sarà l’AUSIR dalla nuova società partecipata. sequio al principio di sussidiarietà.

INSTALLAZIONE NUOVA TELECAMERA DI LETTURA TARGHE A SOMPLAGO Nell’ambito del progetto di potenziamento dei sistemi di videosorveglianza per la prevenzione e il con- trasto alla criminalità portato avanti dal Corpo di Polizia Locale dell’Uti della Carnia, lo scorso mese di ottobre è stata installata una nuova e avanzata telecamera sulla S.R. 512 nella frazione di Somplago. Tra le funzionalità della stessa la capacità di riconoscimento automatico delle targhe, di marca e model- lo dei veicoli in transito. La telecamera di lettura targhe, tra le prime installate in Carnia, è posta a presidio di una delle porte di accesso al territorio e può essere utilizzata sia dalla Polizia Locale che dalle altre forze dell’ordine. Le immagini sono archiviate per il tempo e con le modalità previste dalle norme in materia di privacy.

8 ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEL RISTORO in località PALUDE VUARBIS

A seguito di procedura di asta pubblica, nei mesi scorsi è sta- ta assegnata la locazione dell’immobile di proprietà comuna- le destinato ad attività di ristorazione sito presso la palude Vuarbis. La ditta conduttrice è la società cooperativa Rete Bike Fvg con sede a , che ha presentato in sede di gara l’offerta migliore. La procedura di gara è stata indetta dopo un complesso per- corso amministrativo. In primis è stato chiuso in modo ordi- nato il rapporto col precedente affittuario. In secondo luogo, è stato necessario approvare un’apposita variante al Piano Regolatore Generale Comunale, poiché l’area era ricaduta RECUPERO DEI TERRENI in una zona che non consentiva lo svolgimento di attività di ristorazione. INCOLTI E ABBANDONATI – Si augura buon lavoro al nuovo gestore e si auspica che esso sappia valorizzare la vocazione turistica dell’immobile sito PROGETTO DI CESCLANS 1 presso l’interessante sito naturalistico della palude Vuarbis Come noto, l’Amministrazione comunale ha deciso di e nel crocevia della ciclabile Cavazzo-Pioverno e, un domani, intraprendere iniziative di recupero di terreni incolti ab- del collegamento ciclabile col lago di Cavazzo, di cui l’Uti della bandonati secondo quanto previsto dalla L.R. 10/2010. Carnia ha già affidato l’incarico per la progettazione di primo Per il primo intervento è stata individuata un’area degra- livello. data di particolare pregio che, per le sue caratteristiche di omogeneità e facile delimitazione, si presta ad una prima fase di sperimentazione. Si tratta dell’area sita a Cesclans e individuata nelle località di Sacort, Nalgjerina, Cuel da Glesia e in parte Nafons. La sera del 3 settembre scorso è stato organizzato pres- so il Centro Caritas di Cesclans un partecipato incontro di presentazione dell’iniziativa. Tutti i proprietari individuati dei terreni siti nelle aree di recupero hanno rilasciato il proprio consenso all’ese- cuzione del progetto. Questo significa che l’iniziativa ha trovato calorosa accoglienza nella popolazione e che viene riconosciuto il valore e la necessità di questo tipo di azioni. Nelle prossime settimane l’Amministrazione perfezionerà gli atti di affido amministrativo per i terre- ni intestati a soggetti irreperibili e si procederà all’affi- damento degli interventi a ditta specializzata. Interventi che si prevede verranno eseguiti a partire dai mesi di marzo-aprile 2021. Di un tanto verrà data adeguata informazione mediante il sito istituzionale e le affissioni VARIAZIONI APPORTATE sulle bacheche pubbliche. AL P.R.G.C. Si rinnova pertanto l’invito ai proprietari di rimuovere il legname di interesse prima dell’inizio dei lavori. - Variante n. 36 relativa alla conformazione urbanistica allo L’intenzione dell’Amministrazione, anche sulla base stato dei luoghi dell’area afferente all’agriturismo denomi- dell’andamento di questa prima operazione, sarebbe nato “Palude Vuarbis” (delibera consiliare di approvazione n. quella di estendere il progetto ad altre aree degradate di 40/2019); Cesclans, frazione che vive più drammaticamente il feno- - Variante n. 37 relativa all’approvazione del progetto di fat- meno dell’abbondono dei terreni, e degli altri paesi. tibilità per la realizzazione di un parcheggio in via Curva nel Si ringraziano, quindi, i collaboratori dell’Ufficio manuten- capoluogo (delibera consiliare di approvazione n. 34/2020); zioni che hanno svolto una meticolosa e complessa attività - Variante n. 38 a seguito di aggiornamento e integrazione del di ricerca per rintracciare i diversi soggetti titolari coinvol- piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari (delibera ti, nonché tutti i proprietari per la fiducia accordata. consiliare n. 21/2020); Si auspica che il recupero delle aree degradate possa rap- In programma per gennaio 2021 l’adozione della variante rela- presentare l’occasione per una rinnovata cura del terri- tiva al progetto di fattibilità per la realizzazione del parcheggio torio, nonché conseguire un duraturo miglioramento del sito all’angolo di via San Rocco e via Verde nel capoluogo. nostro paesaggio a beneficio di residenti e visitatori.

9 Viviamo in montagna e, anche se negli ultimi anni non eravamo più abituati INFORMAZIONI a forti nevicate, dobbiamo sempre ri- cordarci che il maltempo può causare danni e disagi alle nostre infrastrutture SULL’EMERGENZA METEO e servizi. Dopo una settimana in cui il meteo ci ha riservato dapprima la neve, poi giorni di 8-9 DICEMBRE 2020 piogge torrenziali con temporali, infine di nuovo una copiosa nevicata, l’8 di- cembre parte del nostro Comune è ri- causato sia il piegamento di un traliccio per ricordare ai proprietari di spazi pian- masta senza energia elettrica per quasi di media tensione e la rottura di alcu- tumati confinanti con aree soggette a 24 ore (dalle 20.00 circa del giorno 8 ni cavi, che la caduta di molti alberi e pubblico transito, ovvero lungo le stra- alle 19.30 circa del 9 dicembre). rami anche nelle strade, compromet- de comunali urbane ed extraurbane, a In una situazione di emergenza e di dif- tendone la transitabilità. A Cesclans e provvedere a: ficoltà l’essere umano può agire nelle Mena, dove l’acquedotto è alimentato - tagliare i rami delle piante, delle siepi, maniere più disparate ma nel caso in da vasche riempite mediante elettro- dei cespugli e delle aiuole che si proten- questione possiamo sintetizzare due pompe, è mancata anche l’acqua fino al dono oltre il confine stradale; filoni di reazione: quello delle persone primo pomeriggio del giorno 9 dicem- - rimuovere alberi, piante e ramaglie di che accettano la situazione di disagio bre, quando CAFC (società del Servizio qualsiasi specie e dimensione che per e hanno fiducia nelle persone addette Idrico Integrato) ha messo a disposizio- effetto di intemperie o per qualsiasi altra a risolvere i problemi tecnici; e quello ne dei generatori. causa possano cadere sulla sede strada- delle persone che devono per forza Nella S.R. 512, sulle tratte Mena-Ca- le pubblica; trovare un colpevole della situazione vazzo e Cavazzo-Tolmezzo, la caduta - manutenzionare crescite incontrollate ed esternare (anche pubblicamente) la di alberi e rami ha causato problemi alla delle piante che potrebbero interferire loro insoddisfazione, senza avere alcu- circolazione per diverse ore impegnan- con linee aeree quali cavi elettrici e te- na contezza dei fatti. do seriamente FVG Strade, che è riu- lefonici danneggiandone la struttura e Poi ovviamente ci sono le attività pro- scita a riaprire in sicurezza la strada nel funzionalità. duttive che senza certi servizi essenzia- primo pomeriggio del giorno 9 dicem- Secondo l’art. 29 del Codice della Stra- li subiscono seri danni economici. bre. A questo proposito ricordiamo che da, i proprietari/locatari/utilizzatori È stato un anno difficile per molte ra- già nel 2018 (dopo la tempesta Vaia) sono personalmente responsabili, in gioni, ma proprio per questo dalle situa- il sindaco aveva emesso un’ordinanza sede civile e penale, per eventuali danni zioni complicate dovremmo imparare causati dalla mancata manutenzione del ad uscirne più forti, con qualche inse- verde privato su fondi confinanti con le gnamento per il futuro. Ecco che questo strade pubbliche. articolo vuole informare tutti i cittadini Per quanto riguarda il blackout dob- non solo di cosa sia successo in quei due biamo considerare che la mancanza di giorni di disservizi ma vuole far notare elettricità ha coinvolto gran parte della come questi avvenimenti siano stati Carnia, oltre che la Valcanale e Canal del un’occasione per capire qualcosa in più Ferro, obbligando E-Distribuzione ad su come funziona la distribuzione di una mobilitazione di forze umane non in- energia elettrica nei nostri paesi. Solo differente per risolvere i molti punti cri- così possiamo comprendere che questi tici dove ci sono stati danni alle linee di eventi potrebbero riverificarsi in futuro distribuzione, considerando anche che e che il compito degli amministratori in le condizioni di viabilità e la stessa rag- queste situazioni è quello di informar- giungibilità dei punti danneggiati erano si, chiamare e verificare l’andamento fortemente compromessi. In alcune aree dell’emergenza, ma fidandosi delle per- dove non è stato possibile garantire la ri- sone addette ai lavori (in questo caso E- presa del servizio elettrico prima delle Distribuzione, società del Gruppo Enel) 24 ore sono stati distribuiti gruppi elet- e facendo uscire informazioni di pub- trogeni in attesa delle riparazioni (non è blica utilità solo una volta che si hanno stato il nostro caso per fortuna!). fonti certe e attendibili. Ad ogni modo l’Autorità di Regolazio- Il problema principale è stata la neve ne per Energia Reti e Ambiente (Arera) bagnata, e quindi più pesante, che ha prevede l’erogazione in bolletta di in-

10 dennizzi automatici (senza bisogno di far Le cabine di trasformazione dell’energia proveniente da Tolmezzo, mentre nella richiesta) quando l’interruzione del ser- elettrica che alimentano le utenze del linea proveniente da Mena è stato dan- vizio ha durata superiore a determinati Comune di Cavazzo Carnico sono ali- neggiato un cavo in località Porghia- limiti (almeno 12 ore nei comuni come il mentate dalla linea di media tensione (20 ias. È proprio grazie alla riparazione di nostro con meno di 5 mila abitanti) e se- kV) denominata “Alesso”, che dalla cabi- quest’ultimo cavo (che permette l’ali- condo dei parametri prestabiliti (durata na primaria di Tolmezzo si estende fino a mentazione da sud) che E-Distribu- interruzione, numero di abitanti, tipolo- ed è collegata ad un’altra linea zione e una ditta esterna sono riusciti gia della fornitura). di media tensione denominata “Fantoni”, a ripristinare il servizio elettrico in 24 La rete di distribuzione dell’energia elet- che da Buia si estende fino a Trasaghis. ore, mentre i guasti della linea verso trica è molto complessa e grazie ai nuovi Dopo l’episodio di blackout prolungato Tolmezzo avrebbero richiesto molto sistemi di telecontrollo e di automazione per 2 giorni avvenuto nel 2013, l’E-Di- più tempo per essere risolti, data l’en- di rete, ovvero il controllo degli impian- stribuzione ha interrato parte della linea tità dei danni. Alcune zone di Cavazzo, ti a distanza in condizioni di sicurezza, i di media tensione che interessa l’abitato nei pressi della stalla sociale, hanno do- Centri operativi territoriali riescono a di Cavazzo modificando il sistema di ali- vuto attendere la mattina del giorno 10 selezionare il tronco di rete danneggia- mentazione delle cabine secondarie (in per riottenere energia elettrica dopo i to, isolarlo e rialimentare in modo auto- gergo tecnico “entra-esce”), in maniera lavori su un cavo danneggiato che ali- matico i tratti sani a monte del guasto, tale che, in caso di guasto sulla linea di menta la cabina secondaria localizzata permettendo una ripresa del servizio in media tensione, si possa provvedere al in quella zona. maniera più rapida. sezionamento con telecontrollo, esclu- Per il futuro, si auspica che si compiano Cogliamo l’occasione per chiarire come dendo parte della linea e alimentando il ulteriori interventi di messa in sicurezza la centrale di Somplago produca energia Comune dalla linea proveniente da sud e di ridondanza di alimentazioni al fine elettrica solo in alta tensione e non in o viceversa. Per nostra sfortuna stavol- di creare anelli distributivi che consen- maniera continuativa ma in determinati ta sono state danneggiate entrambe le tano di minimizzare il rischio di lunghe momenti di maggiore richiesta del mer- linee in più punti: nel traliccio in località interruzioni di energia, pur nella consa- cato (convoglia sulla rete di alta tensione Selvata (vedi foto) e un cavo nei pressi pevolezza del fatto che episodi simili a gestita da Terna s.p.a.). del cimitero per quanto riguarda la linea quello avvenuto possono ripetersi.

11 LE INIZIATIVE LEGATE ALL’EMERGENZA COVID-19

Pasqua 2020 L’emergenza sanitaria ha modificato radicalmente i rapporti sociali, il senso di comunità e di aggregazione. Ciò che davamo per scontato c’è stato d’un trat- to vietato. È questo il motivo per cui la Santa Messa di Pasqua 2020 verrà sicu- Ci sono state inoltre diverse donazioni di ramente ricordata. Una celebrazione del privati. Zanetti Giordano, a nome di un tutto particolare, in diretta streaming sul gruppo di cittadini che un tempo curava canale ufficiale youtube del comune di la manutenzione della roggia, ha effet- Cavazzo Carnico, a porte chiuse senza la tuato una donazione di € 500 in favore presenza fisica dei fedeli. La diretta, che delle casse comunali destinati a soste- ha riscosso un discreto successo media- nere l’acquisto di mascherine. La farma- Agevolazione Tari e aiuti tico, è stata organizzata grazie alla colla- alle attività economiche cia del dottor Russo ha donato ulteriori borazione tra la Parrocchia di Cavazzo, dispositivi di protezione individuale per guidata da Don Gianpietro Bellini, e l’Am- adulti e bambini; i nostri farmacisti han- L’Amministrazione comunale si è impe- ministrazione comunale. gnata in questi mesi, accanto agli altri no pensato anche ai più piccoli facendo Anche l’ulivo benedetto ha avuto una distribuire dalla Protezione Civile un soggetti istituzionali (in primis Regio- consegna “speciale”: assessori e consi- ne e Governo), nel sostenere i soggetti pensierino per Pasqua. glieri lo hanno distribuito porta a porta e Altre mascherine sono state recente- che hanno subito più di altri gli effetti in sicurezza. negativi delle misure di contenimento mente distribuite dall’associazione “Ator del contagio. A tal fine è stata approva- dal Fogolâr”. Fa piacere vedere come il ta dal Consiglio comunale, per il 2020, Solidarietà gruppo anziani sia sempre attivo anche la riduzione del 100% della TARI (tassa se, diversamente dagli anni scorsi, ognu- Per sopperire alla carenza di mascheri- rifiuti) per le utenze relative ad attività no dalla propria abitazione. ne nella gestione dell’emergenza CO- commerciali, artigianali e socio-cultura- L’Amministrazione si è adoperata fin da VID-19, alla fornitura arrivata per mezzo li attive sul nostro territorio. subito al fine di tutelare le fasce più de- della Protezione Civile regionale, si è af- In attuazione della medesima politica boli colpite dalla pandemia. Gli assessori fiancata quella dell’Amministrazione che è stata predisposta l’erogazione di un di riferimento hanno contattato telefo- ne ha acquistate ulteriori 900, distribuite contributo straordinario in favore del- nicamente le persone più anziane, sole o assieme alle prime dalla squadra comu- le attività che hanno subito la chiusu- con particolari problematiche, per poter nale di Protezione Civile. ra forzata, di quelle che pur restando successivamente avviare la consegna aperte hanno visto una riduzione del fatturato e delle nuove attività. Tali interventi di sostegno al tessuto economico locale sono stati possibili grazie a contributi della Regione e del Consorzio dei Comuni del Bacino Im- brifero Montano del Tagliamento, cui si sono aggiunti ulteriori fondi di bilancio stanziati dall’Amministrazione. L’Amministrazione auspica che queste iniziative possano consentire di risto- rare almeno in parte i danni economici cagionati dalla calamità che tutti stiamo affrontando e rappresentare una forma di sostegno e vicinanza che aiuti a guar- dare con speranza al futuro.

12 a domicilio, attraverso la squadra di NUOVO CANALE DI Protezione Civile, di beni di prima ne- cessità e di medicinali. COMUNICAZIONE Sono stati inoltre attivati i buoni spe- sa, ovvero una misura di solidarietà ISTITUZIONALE: alimentare rivolta ai nuclei familiari WHATS_UP CAVAZZO più esposti agli effetti economici deri- vanti dall’emergenza epidemiologica. L’anno 2020 è stato carat- Il ricostituito gruppo di Protezione terizzato dall’emergenza Civile di Cavazzo Carnico è stato di pandemica da SARS- fondamentale aiuto sia per quanto ri- CoV 2 che ci ha co- guarda la distribuzione dei d.p.i. e dei stretto ad un cambio di generi di prima necessità che per la socialità e ad abituarci campagna di sensibilizzazione sul ter- all’imprevedibilità degli ritorio riguardo il rispetto delle regole eventi. È per questo che atte al contenimento della diffusione serviva un canale di comunicazione del COVID-19. con il cittadino immediato, veloce e Il nostro Comune può vantare una diffuso. Accanto quindi al sito Inter- squadra efficiente e volenterosa a cui net del Comune di Cavazzo Carnico va un sincero ringraziamento a nome e alla pagina Facebook della Pro- dell’Amministrazione e dell’intera co- tezione Civile (che spesso è stata munità. utilizzata per comunicazioni istitu- zionali), l’Amministrazione Comu- nale ha scelto di creare “Whats_up Cavazzo” per comunicare informa- zioni di pubblica utilità, scadenze, modifiche alla viabilità, eventuali stati di emergenza, iniziative ed eventi in programma. Questo cana- le è appositamente unidirezionale in quanto non può essere utilizzato per chiamate, richieste e segnalazioni da parte dei cittadini, che dovranno utilizzare gli altri mezzi messi a di- sposizione dall’ente. Per iscriversi, una volta scaricata l’applicazione sul proprio cellulare, basta inviare un messaggio WhatsApp al nume- NUOVO CAMPO SINTETICO ro +39 3341007814 con il testo: Secondo il cronoprogramma dei lavori, nel 2022 sarà a disposizione presso “ISCRIZIONE ON”. Tra i principali l’impianto sportivo comunale un nuovo campo di sfogo in manto sintetico, di vantaggi di questa applicazione vi è dimensioni 45 x 90 m circa. L’impianto sarà recintato, dotato di illuminazio- la possibilità di inviare messaggi in ne e sistema di drenaggio delle acque. La realizzazione del progetto è stata modalità broadcast (quindi a tutti possibile grazie a un finanziamento regionale di 550.000 euro. Nonostante gli iscritti contemporaneamente) e le difficoltà tecniche e logistiche che hanno accompagnato lo sviluppo del rispettando la privacy (gli utenti non progetto definitivo, questa importante opera pubblica nasce dall’esigenza di possono vedere i contatti degli altri poter offrire alle nostre associazioni calcistiche uno spazio da utilizzare per iscritti). In qualsiasi momento vi è la gli allenamenti, le amichevoli e tutte le competizioni del settore giovanile, facoltà da parte del cittadino iscritto sgravare il carico di usura del campo principale in erba. di cancellarsi dal servizio scrivendo Ricordiamo che l’A.S.D. Cavazzo è una realtà ben consolidata e invidiata in un messaggio Whatsapp allo stesso tutta la regione, conta circa 160 calciatori e 40 dirigenti, offrendo attivi- numero con la scritta “ISCRIZIONE tà calcistica dal mese di marzo a novembre a tutte le categorie possibili, a OFF”. partire dai piccoli amici fino ai più grandi della Prima Squadra (che possono La diffusione dei Social Network vantare molti successi sportivi negli ultimi 10 anni). Nel 2014 inoltre è stata negli ultimi 10 anni obbliga anche le fondata una nuova Società dal nome “Viola” (nata dall’esigenza di far giocare Istituzioni a comunicare in maniera nel Campionato Carnico i giovani calciatori tesserati non ancora pronti per più moderna e cercando di raggiun- la Prima categoria), che proprio nel 2019 ha ottenuto la promozione dalla gere il maggior numero di persone terza alla seconda categoria. Vista l’importanza dell’attività sportiva per la e WhatsApp è sicuramente tra le salute psico-fisica e per la crescita personale di tutti questi calciatori (da applicazioni più diffuse su cui pote- notare che a Cavazzo confluiscono per la maggior parte ragazzi provenienti vamo puntare per diffondere notizie dalla Conca tolmezzina), è stato doveroso appoggiare la nascita di questo utili ai cittadini direttamente sul pro- progetto che sicuramente darà luce a nuove iniziative ed eventi sportivi. prio smartphone.

13 PENSIONAMENTI E NUOVI ARRIVI

Un sentito ringraziamento dell’Ammi- nistrazione va ai dipendenti e collabo- ratori comunali che, in questo 2020, hanno raggiunto il traguardo della pen- sione: Da Pozzo Valerio, operaio e auti- sta dello scuolabus, e Cargnelutti Car- lo, tecnico comunale di edilizia privata. Nostra profonda gratitudine merita in modo particolare Macuglia Sandro, storico capocantiere del servizio ma- nutenzioni: nonostante abbia termi- nato ufficialmente il suo operato ad ottobre, la sua grande esperienza e la IL PERCORSO DEL LAGO sua profonda conoscenza del territo- Grazie al progetto “FVG in Movimento. che consenta di completare il percorso 10 mila passi di Salute”, coordinato da in sicurezza. L’Amministrazione rimane Regione Fvg e Federsanità Anci Fvg in costantemente impegnata a trovare i collaborazione con l’Università di Udine giusti canali di finanziamento, sensibi- e Promoturismo Fvg, il Comune di Ca- lizzando la Regione a investire in questo vazzo Carnico è riuscito a riqualificare il luogo che rappresenta un patrimonio percorso del Lago, inserendolo tra i 30 naturalistico e ambientale di primario percorsi “prevalentemente pedonali ed interesse a livello regionale. A questo ri- accessibili” ottimizzati a livello regionale guardo, in seguito alla Legge Regionale dall’iniziativa. Lo scopo del progetto era n. 13/2019 art.4, commi 35-40, è infat- la promozione della salute tramite attivi- ti stato creato il “Laboratorio Lago dei tà fisica e motoria e, in generale, corretti 3 Comuni” da parte della Regione con stili di vita. Il percorso individuato misura l’obiettivo di individuare le criticità e le circa 6 km di lunghezza e si estende dalla proposte delle conseguenti soluzioni Alessandro Spinelli nuovo sede dell’Ecomuseo Val del Lago nel Co- finalizzate al recupero delle condizioni Segretario comunale mune di Bordano fino ai prati adiacenti di naturalità del Lago stesso e a garan- alla centrale idroelettrica di Somplago. tire la fruibilità, anche a fini turistici, in rio continuano a sostenere l’attività All’inizio e alla fine del percorso è stata conformità al Piano regionale di tutela dell’Amministrazione con dedizione posizionata apposita cartellonistica con delle acque. Al tavolo tecnico fanno par- gratuita e instancabile. mappa, icone, foto, segnaletica e breve te anche un esperto per ognuno dei 3 Diamo quindi il benvenuto ai nuovi descrizione in italiano e in inglese. Grazie Comuni e per Cavazzo è stato nominato arrivati: rispettivamente Matiz Denis, al contributo ricevuto è stato possibile l’architetto Vanni Lenna. Ci auguriamo Gitshthaler Naike e D’Agostino David. posizionare alcuni elementi di arredo in che questo Laboratorio possa al più A loro rivolgiamo la nostra piena colla- plastica riciclata quali tavoli, panchine, presto sviluppare progetti concreti per borazione e fiducia. portabici, cestini. valorizzare e salvaguardare il nostro Ricordiamo, inoltre, l’arrivo nella squa- La valorizzazione del percorso del Lago amato lago. dra di lavoro del nuovo Segretario Co- rientra negli obiettivi primari dell’Ammi- munale, Spinelli Alessandro, che con nistrazione Comunale che ha avviato un dedizione, complicità e preparazione proficuo dialogo con la Regione per la sta accompagnando il Sindaco, gli As- miglior gestione delle aree della sponda sessori e i Consiglieri nel loro operato Nord. L’ampliamento dell’offerta spor- da ormai un anno. tiva e ludica tramite l’installazione di Infine, un saluto speciale anche al dott. un percorso salute e un’area giochi per Antonino Pontelli, che dopo anni di bambini è tra i progetti futuri. Rimane degno servizio nell’ambulatorio di Ca- comunque prioritaria la realizzazione vazzo, si è ritirato in pensione a luglio di una passerella per l’attraversamento scorso. Al suo sostituto, dott. Driutti del tratto finale del torrente Schiasazza Marco, il nostro benvenuto a Cavazzo.

14 OPEN FIBER PORTA LA BANDA ULTRA LARGA NEI NOSTRI PAESI

Nelle ultime settimane Open Fiber ha concluso gli interventi previsti nei co- Centralina principale di Trasaghis muni di Cavazzo e Trasaghis, e sta pro- cedendo al collaudo dell’infrastruttura a banda ultra larga con tecnologia FTTH (Fiber To The House - fibra fino a casa). L’infrastruttura è stata realizzata gra- zie a Fondi stanziati dal Ministero per lo Sviluppo Economico nell’ambito della “Strategia per la crescita digitale” delle cosiddette “aree bianche o a fallimento di Mercato”. L’opera rimarrà di proprietà pubblica, mentre Open Fiber, aggiudica- taria del bando ministeriale, ne curerà la realizzazione, la gestione e la manuten- zione per i prossimi 20 anni. L’Amministrazione comunale si è fatta parte attiva per agevolare gli interventi di posa dell’infrastruttura anche metten- do a disposizione i cavidotti della pubbli- ca illuminazione. Sono state riutilizzate l’80% delle infra- di almeno 30 MB/s in tutto il territorio, tro la fine di gennaio 2021. strutture esistenti per un investimen- compresa la parte servita da ponte ra- Al seguente link, inserendo il proprio in- to dell’opera nel nostro Comune pari a dio: il che qualifica la connessione a ban- dirizzo, sarà possibile verificare la coper- 271.000 euro. Oltre a portare la connes- da ultra larga. Ad ogni modo la Regione tura (https://openfiber.it/) e/o ricevere sione alle singole unità abitative, sono sta prendendo accordi con Infratel per informazioni sulla stessa. Inoltre, all’in- state collegate anche le infrastrutture coprire a breve le aree ove previsto il terno del sito, saranno anche disponibili pubbliche come le scuole. ponte radio con la posa della fibra tra- le offerte proposte dagli operatori che Open Fiber si è impegnata con lo Stato a mite l’erogazione di un ulteriore finan- saranno disposte in funzione dell’indiriz- collegare il 75% degli edifici con l’infra- ziamento. zo indicato. struttura a fibra e il 25% con tecnologia La posa in opera della fibra era inizia- Questo è un primo passo per superare “Fixel Wireless” (ponte radio). Queste ta nel capoluogo a settembre 2019 e, quel divario digitale che impatta negati- percentuali sono state applicate in ogni dopo un anno di lavori, si è conclusa con vamente sui diritti dei cittadini nelle aree singolo Comune e, per questa ragione, successo. Pertanto a brevissimo gli ope- montane; pertanto questa infrastruttura la frazione di Mena non sarà purtroppo ratori telefonici, partner di Open Fiber, costituisce un asset strategico per la cre- connessa con tecnologia FTTH, ma con potranno rendere disponibili agli utenti scita economica, lavorativa e sociale del il ponte radio FWA mediante antenna la nuova connessione. territorio. L’Amministrazione comunale Wi-Fi. La velocità di collegamento mini- La data di collaudo e la conseguente di- è molto fiera di essere stata parte attiva ma garantita dalla società è comunque sponibilità del segnale sono previste en- nella realizzazione di questo progetto.

UN NATALE DI COMUNITA` Dopo un anno in cui i rapporti sociali si sono ridotti al minimo per l’emergenza Covid-19, per le festività di Natale 2020 abbiamo accolto con soddisfazione la proposta del Servizio Sociale dei Comuni della Carnia. Sono stati invitati tutti, dai nostri nonni/e ai nostri bambini/e, a realizzare uno o più “gugjet” a forma di cuore con i materiali più vari che si hanno in casa (stoffe, lana, le- gno, ferro, etc.) e con tecnica libera. L’unica regola da rispettare è la dimensione sulla base di un modello diffuso. L’invito è stato quello di appendere i propri “gugjet” sulle finestre o sulle porte di casa oppure di donarlo per poterlo appendere all’albero di Natale nelle piazze dei nostri paesi, al fine di renderli più belli e vivi. A tal proposito l’Amministrazione comunale ha anche deciso di investire a partire da quest’anno nell’acquisto di luminarie natalizie che possano dar luce e far percepire ancora di più il calore delle festività di fine anno. L’invito di realizzare il gugjet sembra sia stato ben accolto dalla nostra comunità che ha messo così in mostra la propria creatività.

15 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

Anche in questi ultimi anni l’Ammi- nistrazione Comunale continua a sostenere i servizi scolastici (in par- ticolare infanzia e istruzione prima- ria), concedendo contributi per la copertura delle spese per il finan- ziamento dell’Istituto Comprensivo (es. segreterie) e per il sostegno di progetti formativi (POF). Si stanno cercando delle linee di contributo per l’adeguamento an- tisismico delle scuole elementari e per la realizzazione di alcuni in- terventi di efficientamento ener- getico. Sintetizziamo ora alcuni servizi che continuiamo a garantire grazie alla collaborazione con il Comune di Amaro per quanto riguarda la scuo- la dell’infanzia e primaria: - cura del servizio di refezione sco- lastica (mensa) con copertura del INIZIATIVE PER I GIOVANI 40% dei costi dei pasti degli alun- ni e copertura totale dei costi dei Per introdurre i ragazzi al mondo del lavoro e della pubblica amministra- pasti degli insegnanti ad integra- zione il Comune attiva annualmente le borse lavoro giovani. Nel 2020 zione dei rimborsi ministeriali; purtroppo non sono state organizzate a causa della situazione pandemica - servizio di trasporto scolastico e dei costi esorbitanti che avrebbe richiesto il progetto. Nel 2019 erano (scuolabus) con relativo servizio state attivate 4 borse di accompagnamento e vigilanza; lavoro e, grazie alla - copertura dei costi dei libri di te- cooperativa Cramars, sto della scuola primaria; era stato fatto un la- - nel 2020 compartecipazione di voro (video + libricino) fondi comunali a contributo regio- di intervista ad alcuni nale per l’acquisto di attrezzature anziani del nostro Co- informatiche per le scuole; mune per confermare e arricchire le mappe - servizio di pre- e post- accoglienza. di comunità dei nostri paesi. È stato un pro- Anche nel 2020, nonostante le getto interessante che difficoltà organizzative legate ha messo a confronto all’emergenza Covid-19, abbiamo due generazioni di- attivato il centro estivo per i bam- verse ma da cui sono nati proficui scambi di conoscenza, di opinioni e di bini dai 3 ai 10 anni. consapevolezze (quella della memoria storica dei nostri anziani che si sta perdendo). Inoltre vengono erogati annual- A partire da quest’anno, inoltre, il Comune consegnerà annualmente il mente contributi per il diritto allo testo della Costituzione e dello Statuto speciale ai neodiciottenni, qua- studio (max 300 euro) alle famiglie le significativo segno del loro ingresso a pieno titolo nella vita giuridica e (con ISEE non superiore a 25.000 politica della Repubblica. Quest’anno, per le note misure di prevenzione euro) per gli studenti della scuola del contagio, la Costituzione giungerà direttamente nelle case dei ragazzi secondaria di primo grado e delle insieme al notiziario. Nei prossimi anni, superata l’emergenza Covid, l’in- prime due classi della scuola secon- tenzione sarà quella di organizzare una cerimonia di consegna nella casa daria di secondo grado. comunale.

16 CINESTATE: UN NUOVO APPUNTAMENTO CULTURALE

Per la prima volta a Cavazzo Carnico e nel pieno rispetto delle regole legate all’emergenza Covid-19, sabato 18 luglio 2020 è andato in sce- na il Cinema all’aperto nella piazzetta di fronte alla sede municipale. È stato proiettato il film “Wonder” del 2017 (del regista Stephen Chbo- sky), adatto a tutte le età e molto educativo su temi quali la diversità, il bullismo, l’amicizia e il rapporto figlio/genitore. Hanno partecipato all’evento (ad ingresso gratuito) una trentina di persone che hanno potuto godersi lo spettacolo in una serata che, seppur fresca, è stata graziata dal bel tempo. L’organizzazione della serata è stata resa possibile grazie alla collaborazione instaurata col Co- mune di Tolmezzo e grazie ai volontari della Consulta Giovani di Tolmezzo, mentre la cooperativa Arteventi ha gestito il servizio di sicurezza. La rassegna cinematografica di Cinestate 2020 è stata organizzata con un ciclo di 20 proiezioni all’aperto tra luglio e settembre nei Comuni di Tolmezzo (e frazioni), , Cavazzo e Amaro. Questo dovrebbe diventare un appuntamento fisso di ogni estate perché rappresenta un momento culturale importante di aggregazione e condivisione. Ci auguriamo anche una maggior partecipazione da parte di tutti i cittadini (in particolare quelli giovani) a questi eventi che sono un’occasione per crescere e sentirsi parte di una comunità.

BIS DI CARNIARMONIE A CESCLANS

Carniarmonie è il festival internazionale di musica della montagna friulana. Nel 2020 ha coinvolto 29 Comuni del Friuli Venezia Giu- lia e centinaia di artisti per regalare 41 con- certi d’emozione nei luoghi montani più sug- gestivi. Protagonisti sono sia musicisti locali che di spessore internazionale. Il calendario ha spaziato dalla musica classica cameristica e sinfonica, al jazz, alle moderne contamina- zioni, fino all’operetta. Nel 2020 abbiamo avuto l’onore di organiz- zare nel nostro Comune ben 2 eventi di que- sta rassegna concertistica: il primo, sabato 1° agosto, ha visto protagonista il gruppo “Piano & Strings” che ha messo in scena ope- re di Puccini, Mozart e Schumann; nel se- condo appuntamento, sabato 29 agosto, si sono invece esibiti con il pianoforte a 4 mani il duetto “Rapsodie”. Per motivi logistici e di spazio legati alle normative vigenti in materia di Covid-19, entrambi i concerti si sono svolti su pre- notazione nella suggestiva Pieve di Santo Stefano a Cesclans, in collaborazione con la Parrocchia. Anche quest’anno la partecipa- zione e la soddisfazione per la riuscita delle rappresentazioni sono state elevate, confer- mando che questa iniziativa culturale è una realtà ormai consolidata nel nostro paese.

17 LAGO DI CAVAZZO

18 Foto Emanuele Ursella

19 Comune di Cavazzo Carnico

Piazzale dei Caduti 5 Tel. 0433 93003 www.comune.cavazzocarnico.ud.it