Con il contributo incondizionato di Bilancio Sociale 2017

Prefazione, di Stefano Vella pag. 2 Introduzione, di Sergio Daniotti pag. 4

CONTESTO Il Bisogno pag. 5 2017 in sintesi pag. 7 Osservatorio Donazione Farmaci pag. 8 Stakeholder pag. 9

CARITÀ IN OPERA CONTRO LA POVERTÀ SANITARIA Mission / Vision pag. 11 GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco pag. 12 Recupero Farmaci Validi non scaduti pag. 14 Donazioni Aziendali pag. 16 BFR pag. 19 Donazioni Internazionali pag. 20 Cronistoria pag. 22 Governance pag. 24 Struttura Operativa pag. 25 Organigramma pag. 26 Sedi territoriali pag. 28 Le associazioni di BF pag. 30 Eventi pag. 35

BILANCIO Rendiconto Gestionale Fondazione pag. 36 Rendiconto Gestionale BFR pag. 38 Rendiconto Gestionale Associazione Milano pag. 39 Rendiconto Gestionale Associazione Torino pag. 40 Prefazione

“Garantire la copertura universale e il Purtroppo, la salute è spesso all’ultimo diritto alla salute al più elevato livello posto nelle agende dei governi del mondo, raggiungibile”: è uno dei principali alle prese con crisi finanziarie, terrorismo, obiettivi che l’Organizzazione Mondiale disastri naturali. Eppure, non solo investire della Sanità si è prefissato di raggiungere in salute è un costo efficace, ma è stato entro il 2020. Difficile che questo obiettivo anche provato che la salute è anche un altissimo sia realizzabile entro il 2030. Le fantastico motore di sviluppo. diseguaglianze in termini di accesso alla In questo contesto, è bello riconoscere salute e ai servizi sanitari, aspettativa di alcune esperienze positive. In tal vita e mortalità prematura per malattie sia senso, il valore che la Fondazione Banco trasmissibili sia non trasmissibili nei Paesi Farmaceutico rappresenta per la collettività poveri, in gran parte prevenibili e curabili è duplice. nei Paesi più ricchi, sono intollerabili. Ma sarebbe un errore pensare che non C’è un primo valore, che deriva dalla sua esistano anche nei Paesi più ricchi, missione specifica: quella di raccogliere soprattutto in questo momento storico, medicinali per le persone in stato di caratterizzato da un difficile contesto povertà. O, meglio, raccogliere farmaci per economico-finanziario, complesse questioni consegnarli ai soggetti del Terzo settore geopolitiche e processi migratori di che offrono assistenza socio-sanitaria enorme portata. a chi vive in condizioni di bisogno. Una distinzione tutt’altro che superflua; Banco

2 Farmaceutico, infatti, aiutando migliaia di con le sue attività di ricerca e le sue questi enti ad adempiere al proprio compito pubblicazioni, ha trasformato la povertà sussidiario, assume una funzione di “leva sanitaria da concetto noto per lo più agli moltiplicatrice della solidarietà”, vale a addetti ai lavori a fenomeno sempre più dire un ruolo di “ente assistenziale degli conosciuto dall’opinione pubblica il cui enti assistenziali”. contrasto impone una battaglia di civiltà.

C’è un secondo valore, derivante da È su questa battaglia che le istituzioni un’attività che, solo a prima vista, non sanitarie, italiane ed europee, dovranno riguarda direttamente la sua missione, investire: impostandola come priorità, pur essendovi strettamente legata: nel identificando investimenti sostenibili 2013, Banco Farmaceutico ha istituito e, soprattutto, elaborando un nuovo l’Osservatorio Donazione Farmaci, un modello di welfare che utilizzi e integri gruppo di studio che indaga in maniera al meglio le best practices di soggetti permanente aspetti e numeri della povertà pubblici e appartenenti al Terzo settore, in sanitaria e pubblica annualmente un una dimensione nuova di cooperazione e rapporto che, in materia, rappresenta uno complementarietà. dei contributi più completi. L’Osservatorio,

Stefano Vella Direttore del Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità e Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)

3 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Introduzione

Rispetto al 2000, anno di nascita di Banco funzione – donare medicinali a chi Farmaceutico, il Paese è radicalmente non può permetterseli -, anche Banco cambiato. Due fattori, in particolare – Farmaceutico, rispetto al 2000, si è la crisi e la stabilizzazione di molti suoi profondamente trasformato. Da iniziativa effetti da un lato (si pensi alla perdita locale in grado di raccogliere 15.000 farmaci, del potere d’acquisto delle famiglie o è diventato l’ente di riferimento italiano alla disoccupazione, specie giovanile, per la donazione dei farmaci (con oltre 1,3 tuttora ad altissimi livelli), i fenomeni milioni di confezioni l’anno donate a più di migratori, dall’altro - hanno accresciuto 1.700 enti assistenziali), in grado di colmare le cause dell’indigenza e ne hanno reso più il vuoto di conoscenza degli strumenti complesse le dinamiche. ufficiali in materia di povertà sanitaria (grazie all’attività di ricerca permanente Oggi, in Italia, non è aumentato solamente dell’Osservatorio Donazione Farmaci) e di il numero degli ingenti: sono aumentate muovere i suoi primi passi nell’ambito della anche la frequenza e le probabilità di cooperazione internazionale (nel 2017, passare da un reddito dignitoso alla povertà; sono stati forniti farmaci alle popolazioni di all’interno del cosiddetto ceto medio, poi, Afghanistan, Sud Sudan, Siria e Venezuela). esistono sempre più spesso condizioni di Tali caratteristiche e dimensioni fragilità, mentre l’epidemiologia della rappresentano soltanto la condizione popolazione indigente straniera che necessaria per raccogliere le sfide del risiede sul territorio italiano è ancora in presente; necessaria ma non sufficiente. gran parte sconosciuta. Va, infine, rilevato Siamo, infatti, convinti che, per poter che, benché una ripresa (seppur debole) ci continuare a svolgere il nostro lavoro, sia, le condizioni economiche e sociali del sarà necessario rafforzare quell’alleanza Paese sembrano ibernate in una condizione virtuosa cha abbiamo visto all’opera nel di stasi permanente. corso degli anni, in cui chi è stato chiamato a Per continuare a compiere la propria fare la propria parte non si è tirato indietro.

4 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Si tratta dell’alleanza tra enti assistenziali, al Servizio Sanitario Nazionale: il pieno farmacisti e aziende farmaceutiche. riconoscimento di tale soggetto rappresenta, Un circuito della solidarietà che, già ora, probabilmente, la sfida principale per viene riconosciuto dalle istituzioni quale l’immediato futuro, la premessa per poter soggetto complementare e necessario continuare ad affrontare tutte le altre.

Sergio Daniotti Presidente Fondazione Banco Farmaceutico Onlus

Il Bisogno

Il Servizio Sanitario Nazionale compie 40 individui, mentre secondo un’indagine Doxa anni nel 2018. Benché, in questi anni, si sia presentata nel 2017 e commissionata da affermato come uno dei sistemi più solidali Banco Farmaceutico, ben 1 italiano su 4 ha del mondo occidentale, la sua vocazione dovuto rinunciare ad acquistare farmaci universalistica è ancora distante dall’essere per ragioni economiche. pienamente adempiuta. È urgente affrontare il problema, in Tra le regioni italiane, le differenze sono particolare, valorizzando e tutelando ancora elevate, in termini sia di qualità quei soggetti del terzo settore che dei servizi, sia di possibilità di accesso alle già attualmente operano in maniera cure, quando queste sono previste gratuite complementare all’SSN, garantendone la per gli indigenti dal dettato costituzionale. sostenibilità.

Ancora oggi, milioni di persone sono Tale valorizzazione dipenderà in larga parte fuori dal perimetro di tutela del Servizio da interventi legislativi mirati a incentivare Sanitario Nazionale. Secondo le ultime la filiera della donazione e a favorire i rilevazioni dell’Istat disponibili, si stima soggetti che erogano assistenza socio- siano 1.619.000 le famiglie residenti in sanitaria agli indigenti. condizione di povertà assoluta, 4.742.000

5

FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

2017 in sintesi

FARMACI RACCOLTI VALORE ECONOMICO IN TOTALE: TOTALE: 1.350.164 11.188.754

RECUPERO DONAZIONI DONAZIONI FARMACI VALIDI: GRF: AZIENDALI:

113.461 375.283 861.420 (1.612.092 euro) (2.600.056 euro) (6.976.606 euro)

ENTI CARITATIVI VOLONTARI: FARMACIE: CONVENZIONATI: 14.000 3.851 1.722

VALORE COSTI TOTALI / VALORE FARMACI DISTRIBUITI: 10,10%

PIU’ DI 578.000 POVERI AIUTATI

7 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Osservatorio Donazione Farmaci

La produzione scientifica del gruppo di studio ODF - Osservatorio Donazione Farmaci, istituito nel 2013, rappresenta in Italia la principale fonte di conoscenza permanente sui temi della povertà sanitaria.

DARE ALLE ISTITUZIONI STRUMENTI documento più esaustivo in materia. L’ultima PER AGIRE edizione è stata presentata il 16 novembre L’Osservatorio, colmando un grave vuoto 2017 presso la sede dell’Agenzia Italiana delle fonti ufficiali, sviluppa attività di del Farmaco. Il rapporto utilizza ed elabora, ricerca finalizzate a: tra gli altri, i dati esclusivi provenienti dalla • identificare nuovi indicatori per Giornata di Raccolta del Farmaco, dalle misurare lo stato della povertà donazioni delle aziende farmaceutiche e dai sanitaria in Italia, utilizzando come sistemi di monitoraggio degli enti caritativi punto di vista privilegiato gli enti convenzionati. caritativi convenzionati con Banco Farmaceutico ALTRE RICERCHE • definire il quadro farmaco- “Povertà sanitaria - Dimensioni e epidemiologico della popolazione caratteristiche di un fenomeno sociale assistita dagli enti emergente” • portare a conoscenza dell’opinione Workshop realizzato il 10 aprile 2017 presso pubblica l’emergenza sanitaria italiana l’Università Cattolica del Sacro cuore di • fornire gli strumenti (analisi territoriali, Milano per identificare le evidenze empiriche elaborazioni, giudizi) necessari per e le ipotesi di risposte pubbliche e private al comprendere e rispondere con misure fenomeno. adeguate ai fenomeni socio-sanitari. “Povertà sanitaria e accesso ai farmaci in RAPPORTO SULLA POVERTÀ SANITARIA una società multietnica” In particolare, ogni anno, Banco Farmaceutico • Convegno realizzato il 21 settembre 2017 pubblica il rapporto Donare per curare: presso l’Università degli Studi di Milano per Povertà sanitaria e Donazione Farmaci, il presentare gli studi e le analisi in materia di

8 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

• povertà sanitaria “Nuove povertà e bisogni sanitari” • malattie della popolazione migrante Indagine Doxa Pharma commissionata (specialmente quelle croniche, in età da Banco Farmaceutico sulla difficoltà di infantile e tra la popolazione femminile) accesso alle cure da parte degli italiani, • risposta degli enti caritativi al bisogno di presentata il 17 marzo 2017 a Farmacista Più. farmaci.

Stakeholder

I VOLONTARI Giornata di Raccolta del Farmaco indicando Mettendo a disposizione il proprio tempo ai cliente i medicinali effettivamente e le proprie capacità, i volontari rendono necessari, garantendo che la donazione possibile l’esistenza di Banco Farmaceutico. avvenga correttamente e rappresentando, Si tratta di un vero e proprio piccolo popolo, per il donatore, quel presidio sociale che che non solo permette a tante persone di consente di donare con serenità e fiducia. potersi curare, ma indica come la strada Nel 2017 hanno aderito alla GRF 3.851 per uscire dalle difficoltà che il nostro farmacie distribuite su 104 province Paese ancora vive sia la gratuità. Si tratta italiane e nella Repubblica di San Marino. di oltre 14.000 persone, che hanno donato più di 90.000 ore di volontariato, creando I DONATORI valore per tutti, anche in termini sociali ed Benché le difficoltà persistano, gli italiani economici. non rinunciano ad essere generosi. Grazie a centinaia di migliaia di persone e decine I FARMACISTI di aziende, i farmaci raccolti nel 2017 sono Oltre a mettere a disposizione la propria stati, complessivamente, 1.350.164, per un farmacia, i farmacisti contribuiscono alla valore economico pari a 11.188.754 euro.

9 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

GLI ENTI fonte di approvvigionamento di medicinali Banco Farmaceutico sostiene le realtà del (da automedicazione, con obbligo di Terzo Settore già impegnate a vario titolo prescrizione, presidi medico-chirurgici) da nel sostegno agli indigenti privilegiando, donare agli enti assistenziali. Nel 2017, le coerentemente con la propria mission, aziende che hanno consentito di consegnare una metodologia di tipo sussidiario. tutto l’anno prodotti farmaceutici agli Nel 2017, gli enti assistenziali indigenti sono 25. Alcune hanno sostenuto la convenzionati con Banco Farmaceutico GRF 2017 e avviato con Banco Farmaceutico sono1.722 e comprendono associazioni progetti di responsabilità sociale di volontariato o di promozione sociale, d’impresa, sostenendo, in particolare, le fondazioni, cooperative sociali, enti attività dell’Osservatorio Donazione Farmaci. morali ed enti religiosi: grandi e piccole strutture assistenziali che si occupano LE AZIENDE LOGISTICHE di assistenza sanitaria in Italia o in Le aziende leader del settore della logistica Paesi in via di sviluppo. che operano insieme a Banco Farmaceutico assicurano l’annullamento del bollino ottico, LE AZIENDE FARMACEUTICHE l’allestimento e la distribuzione agli enti, con Le aziende farmaceutiche che collaborano il proprio quotidiano e insostituibile lavoro. con Banco Farmaceutico sono la principale FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Mission / Vision

MISSION VISION Rispondere al bisogno farmaceutico Banco Farmaceutico opera attraverso delle persone indigenti, attraverso la 4 valori fondamentali: collaborazione con le realtà assistenziali che già operano contro la povertà sanitaria, Centralità della persona testimoniando un cammino di educazione Ogni persona è accolta nella sua interezza: alla condivisione e alla gratuità. Banco non è considerata unicamente per il suo Farmaceutico mette in relazione virtuosa bisogno immediato, ma in una condivisione differenti soggetti (enti caritativi, farmacisti, profonda che investe ogni aspetto della vita. aziende farmaceutiche, aziende di logistica, volontari, cittadini) che portano il loro fattivo Educazione contributo per recuperare e distribuire Donare liberamente a Banco Farmaceutico gratuitamente farmaci necessari agli parte delle proprie risorse e del proprio indigenti che non hanno la possibilità di tempo per condividere le necessità dei più procurarseli altrimenti. È un cammino che bisognosi è proposta educativa a vivere la arricchisce chi lo percorre ampliandone gratuità come dimensione della propria vita. lo sguardo grazie alla condivisione di un bisogno e attraverso un gesto che si fa atto Sussidiarietà d’amore nei confronti di chi è più debole. Banco Farmaceutico agisce attraverso la collaborazione con le diverse realtà presenti sul territorio che operano in prima linea nell’assistenza agli indigenti, valorizzando le risorse, le capacità e le specificità di ciascuno.

Professionalità Banco Farmaceutico opera con elevati standard professionali garantendo sempre l’integrità dei farmaci, in modo che ogni persona riceva la più alta qualità di cura farmacologica possibile.

11 GRF Giornata di Raccolta del Farmaco

Ogni anno, il secondo sabato di febbraio, utilizzate: antinfluenzali, antinfiammatori migliaia di volontari di Banco Farmaceutico e antipiretici. Nel corso degli anni, la presidiano le farmacie che aderiscono progressiva crescita quantitativa dei farmaci all’iniziativa, invitando i cittadini a donare raccolti ha permesso a Banco Farmaceutico uno o più farmaci per gli enti caritativi del di dare una risposta più adeguata e territorio. Ogni ente è collegato a una o puntuale al bisogno farmaceutico degli più farmacie della propria provincia; il enti caritativi, arrivando a coprire quasi farmacista, in base alle indicazioni ricevute tutte le categorie dei prodotti “da banco”: dagli enti, indirizza il cliente, suggerendo farmaci per disturbi gastrointestinali, le categorie di farmaci di cui c’è maggiore antimicotici topici, antibiotici, antisettici ed effettivo bisogno. Inizialmente la e disinfettanti, antipiretici, preparati per GRF - che riguarda i soli farmaci senza la tosse, antistaminici per uso orale, obbligo di ricetta medica (over the counter) decongestionanti nasali, anestetici locali e – si è concentrata sulle categorie più altre tipologie.

12 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

La XVII edizione si è svolta sabato 11 economico di 2.600.056 euro. Ne hanno febbraio 2017 in 104 province italiane e beneficiato oltre 578.000 poveri assistiti in 3.851 farmacie convenzionate. Grazie a da 1.722 enti caritativi convenzionati con oltre 14.000 volontari sono stati raccolti Banco Farmaceutico. 375.283 farmaci, per un controvalore

Farmaci raccolti

Valore economico

13 Recupero Farmaci Validi non scaduti

Ogni anno, nelle nostre case, sono sprecate di Roma (con 51 farmacie convenzionate), tonnellate di farmaci ancora validi. I Milano (77 farmacie), Torino (132), Monza- particolari processi necessari per smaltirli Brianza (16), Varese (6), Verona (13), (sono rifiuti speciali) provocano danni per Mantova (12) e Macerata (4), per un totale tutta la comunità, sia in termini ambientali, di 311 farmacie e 75 strutture assistenziali sia economici. convenzionate. Si tratta, invece, di una risorsa che può rappresentare un bene prezioso per chi non Possono essere recuperati farmaci non accede alle cure per ragioni economiche. scaduti, con almeno 8 mesi di validità, Per questo, Banco Farmaceutico ha correttamente conservati nella loro promosso il progetto Recupero Farmaci confezione primaria e secondaria originale Validi non scaduti (RFV): all’interno delle integra. Sono esclusi i farmaci che farmacie che aderiscono all’iniziativa, sono appartengono alle tabelle delle sostanze posizionati appositi contenitori di raccolta stupefacenti e psicotrope, farmaci da facilmente identificabili in cui ognuno, conservare in frigorifero e farmaci assistito dal farmacista che garantisce la ospedalieri. I farmaci donati sono consegnati correttezza dell’operazione, può donare i agli enti assistenziali convenzionati con medicinali di cui non ha più bisogno. Banco Farmaceutico. Tra il 1° gennaio 2017 Nel 2017 l’iniziativa è presente nelle province e il 31 dicembre 2017 sono stati raccolti

14 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

113.461 farmaci per un controvalore Verona), ogni anno si producono circa 290.000 economico pari a 1.612.092 euro. kg di rifiuti farmaceutici. Per smaltirli, si spendono circa 435.000 euro l’anno. I VANTAGGI In Italia, si producono mediamente 64 Un abitante produce mediamente 1,07 kg di milioni di kg di rifiuti farmaceutici l’anno. rifiuti farmaceutici l’anno. Il costo medio di Per smaltirli, si spendono circa 96 milioni smaltimento è di 1,5 euro al kg. di euro. Si tratta di un costo per la comunità In una città di quasi 270.000 abitanti (come che potrebbe essere risparmiato.

Farmaci raccolti

Valore economico

15 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Donazioni Aziendali

Grazie alla collaborazione con 25 aziende assistenziali che rispondono ai seguenti farmaceutiche, Banco Farmaceutico è in criteri: grado di garantire agli enti assistenziali un • si occupano di assistenza sanitaria in approvvigionamento di farmaci per tutto Italia o in Paesi in via di sviluppo il corso dell’anno; si tratta non soltanto • hanno personale medico che può di prodotti di automedicazione, ma anche dispensare farmaci con obbligo di di farmaci con obbligo di prescrizione, prescrizione integratori e presidi. A beneficiare delle • dispongono di armadio/magazzino donazioni aziendali sono 100 strutture farmaceutico. FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Banco Farmaceutico ha inoltre creato flusso di donazioni Banco Farmaceutico BFOnline, piattaforma web che, grazie al ha istituito BFR - Banco Farmaceutico collegamento con l’archivio di Farmadati, Research. Nel 2017 l’attività di BFR consente di gestire e combinare le ha consentito di distribuire 861.420 offerte delle aziende con la domanda farmaci, per un controvalore economico degli enti assistenziali. Per gestire tale pari a 6.976.606 euro.

Farmaci raccolti

Valore economico

17

FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

BFR Banco Farmaceutico Research

BFR opera per avvicinare il mondo del profit I SERVIZI DI BFR a quello del non-profit e accompagna la • Assistenza sotto il profilo amministrativo, gestione delle donazioni per scopi umanitari per un’efficiente gestione della donazione attraverso l’offerta di diversi servizi. dei prodotti farmaceutici. In particolare, l’affidamento delle procedure a • Verifica del fabbisogno farmaceutico dei BFR, che dispone del know how necessario per 101 enti caritativi convenzionati con Banco gestirle, comporta per le aziende numerosi Farmaceutico. Attraverso il collegamento benefici: del sistema web con l’archivio Farmadati, • favorire il recupero e la donazione BFR può rapidamente mettere in relazione di prodotti farmaceutici ai fini della l’offerta dell’azienda e il fabbisogno degli solidarietà sociale, risparmiando su enti caritativi convenzionati, in base al costi di distruzione, di stoccaggio e principio attivo dei prodotti. amministrativi • Organizzazione dei processi logistici. • contribuire alla limitazione degli La distribuzione dei prodotti donati agli impatti negativi sull’ambiente e sulle enti è garantita dalla collaborazione con risorse naturali mediante azioni volte a Chiapparoli Logistica, DHL Supply Chain, promuovere il riuso e il riciclo dei prodotti Alloga e Alliance Healthcare e Unifarma, farmaceutici aziende leader nel settore della logistica. • benefici fiscali: la donazione non si • Tracciabilità dei prodotti donati grazie considera “cessione” ai fini fiscali e alla piattaforma BFOnLine (www. dunque non genera ricavi, consentendo, bfonline.it), a cui l’azienda può accedere quindi all’impresa di dedurre tutti i costi con le sue credenziali per verificare la ai fini IVA (legge di bilancio 2018) ricezione e la destinazione finale dei • maggiore efficacia nella capacità di prodotti donati. interloquire con gli enti del terzo settore • Gestione, per conto delle aziende, e rispondere alle loro esigenze delle richieste di donazione di prodotti • rafforzamento della reputation. farmaceutici sottoposte direttamente alle

19 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

aziende da parte delle organizzazioni no- • Creazione di canali di collaborazione profit. (sponsorizzazioni e/o partnership) per Rilevando il bisogno degli enti assistenziali, lo sviluppo di progetti di utilità sociale BFR può proporre alle imprese progetti • Realizzazione di ricerche e interventi mirati che consentano efficacia ed volti a promuovere e valorizzare la efficienza negli interventi, in un’ottica di responsabilità sociale dell’impresa valorizzazione della responsabilità sociale, • Raccolta fondi per le organizzazioni attraverso: non-profit.

Donazioni Internazionali

Banco Farmaceutico coopera con il Governo, con le istituzioni italiane e con diversi soggetti e istituzioni internazionali per rispondere al bisogno delle popolazioni più fragili colpite da crisi umanitarie o residenti in aree di conflitto. Nel 2017, sono stati inviati farmaci in Sud Sudan, Afghanistan, Siria e Venezuela.

SUD SUDAN sfollati. L’operazione si è svolta grazie a Banco Farmaceutico e OVCI (Organismo uno stanziamento di 50.000 euro ottenuto di Volontariato per la Cooperazione da Regione Lombardia. Internazionale) hanno collaborato per L’intervento si è concentrato in 5 campi realizzare un intervento umanitario a favore sfollati (Mahad IDP Camp, Don Bosco della popolazione del Paese che, dall’inizio IDP Camp, Juba Cemetery IDP Camp, del conflitto interno tra il Sudan People’s Mangateen 2 IDP Camp e Nyakuron West Liberation Army guidato dal presidente Area) di Juba, capitale del Sud Sudan. Salva Kiir e il Sudan People’s Liberation Movement-in-Opposition, ha provocato AFGHANISTAN oltre 2 milioni di sfollati e rifugiati. Nell’ambito di un’operazione CIMIC In particolare, Banco Farmaceutico ha (Cooperazione Civile e Militare) e su richiesta fornito 32.382 farmaci, 444 confezioni del Direttore della Farmacia dell’Ospedale di latte in polvere e 8.600 confezioni di militare di Herat, sono stati donati nutrimento speciale per bambini malnutriti, all’ospedale regionale pediatrico della città per un valore economico complessivo di afghana: 47.883 euro. Sono stati aiutati 33.950 • 400 kg di farmaci generici (antibiotici,

20 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

antinfiammatori e antiallergici) donazione di Banco Farmaceutico, • 424 confezioni di metoclopramide attraverso voucher per visite mediche e Un comando Nato multinazionale e interforze analisi, 80 persone (2.396 euro), mentre a guida italiana ha organizzato e condotto la 15 persone hanno potuto essere operate donazione di farmaci generici. gratuitamente (1.605 euro). • Sono stati forniti alla parrocchia cattolica SIRIA di San Francesco in Aleppo farmaci per Attraverso un contributo di 10.000 euro, sono un totale di 1.049 euro. stati realizzati tre interventi. • Nell’ambito dell’operazione “Ospedali VENEZUELA aperti in Siria” di AVSI, e in collaborazione Su richiesta dell’Associazione Latinoamericana con il cardinal Zenari, Nunzio apostolico in Italia, sono stati donati 27.851 farmaci a Damasco, Banco Farmaceutico ha per un valore di 473.579 euro agli enti contribuito a potenziare 3 ospedali (con assistenziali venezuelani. un sostegno economico pari a 4.000 La crisi gravissima che sta lacerando il euro) e aiutato a fornire farmaci e cure Paese si sta ripercuotendo su ogni ambito mediche a 1.360 persone. della società. I servizi essenziali non sono • Nell’ambito di un progetto realizzato da più garantiti, le scorte di acqua e cibo Pro Terra Sancta (la ONG che sostiene sono razionate e l’assistenza sanitaria è la Custodia Francescana della Terra un privilegio per pochissimi. Sottoporsi a Santa), sono state aiutate 45 famiglie un’operazione chirurgica può significare non per 3 mesi. Hanno beneficiato della sopravvivere.

21 FONDAZIONE BANCOBanco Farmaceutico FARMACEUTICO ONLUS ONLUS | BILANCIO | BILANCIO SOCIALE SOCIALE 2017 2017

NASCE BANCO NASCE BANCO FARMACEUTICO OSSERVATORIO FARMACEUTICO RESEARCH IN PORTOGALLO NAZIONALE Sulla base della collaborazione Dopo la Spagna è il DEL VOLONTARIATO già esistente tra Banco Portogallo a subire il NASCE Banco Farmaceutico entra Farmaceutico e alcune “contagio”. Anche in BANCO FARMACEUTICO a far parte dell’Osservatorio importanti aziende questo caso non si tratta Dall’incontro tra alcuni Nazionale del Volontariato farmaceutiche, nasce di un progetto studiato a giovani farmacisti legati a in qualità di membro l’Associazione Banco tavolino, ma di un incontro Compagnia delle Opere e consultivo. Tale organo, Farmaceutico Research [BFR], tra persone desiderose di Federfarma nasce a Milano istituito dal Ministero del che nel quadro complessivo condividere l’esperienza Banco Farmaceutico. Si Lavoro e delle Politiche dell’opera rappresenta un della gratuità. In svolge a dicembre, nella Sociali, è composto modello di partnership tra profit concomitanza con sola città di Milano, la da rappresentanti e non-profit. La nuova struttura la GRF in Italia, il 14 prima Giornata di Raccolta delle organizzazioni di si prefigge di collaborare con le febbraio 2009 si svolge del Farmaco: coinvolge volontariato a livello aziende farmaceutiche per la a Lisbona la prima 250 farmacie e consente di nazionale e delibera in gestione congiunta di donazioni “Jornada de Recolha de raccogliere 15.000 farmaci. materia di volontariato. di farmaci. Medicamentos”.

PRIMO INTERVENTO PRIMO INTERVENTO NASCE LA FONDAZIONE D’EMERGENZA ALL’ESTERO BANCO FARMACEUTICO Banco Farmaceutico invia Banco Farmaceutico, sulla base L’esigenza di dare una veste giuridica una farmacia mobile di una specifica richiesta, invia più adeguata all’attività di Banco d’emergenza a Rotello un considerevole quantitativo Farmaceutico, impegnato in un rapporto (CB), zona duramente di farmaci alla Clinica S. Kizito ormai stabile con soggetti istituzionali colpita dal sisma che (Lagos, Nigeria), importante molto diversi tra loro, insieme al desiderio ha sconvolto il Molise, centro di cure primarie di tutelare i valori guida dell’opera nei dispensando gratuitamente, impegnato nell’assistenza suoi diversi ambiti, sono all’origine della con la collaborazione di sanitaria ai più poveri. Negli anni decisione di Banco Farmaceutico di Federfarma Lombardia, seguenti Banco Farmaceutico ha costituirsi in Fondazione. medicinali di primaria offerto il proprio contributo sia importanza durante il in progetti di assistenza BANCO FARMACEUTICO periodo invernale. strutturata e continuativa IN SPAGNA (St. Mary’s Hospital Lacor, Un giovane biologo spagnolo conosce Uganda, 2009), sia in situazioni Banco Farmaceutico. Affascinato di emergenza (Sud-Est Asiatico, dalla proposta educativa e dal metodo 2004 e Haiti, 2010). dell’opera, decide di riproporla anche nel suo Paese. Così, nel maggio 2008, ha luogo a Barcellona la prima “Jornada de Recojida de Medicamentos”.

22 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

INIZIA LA PRESENZA STABILE IN ARGENTINA Parte sperimentalmente a Roma la “Raccolta Farmaci Validi non NASCE DOLINE Scaduti” che si estende poi a Con il sostegno di Fondazione Milano, Torino, Varese e altre città. Telecom Italia, Banco Farmaceutico ha realizzato OSSERVATORIO DoLine, l’app per donare BFONLINE DONAZIONE FARMACI farmaci in qualsiasi momento SERGIO DANIOTTI Il crescente numero di enti Viene costituito un gruppo di direttamente da smartphone PRESIDENTE DELLA assistenziali convenzionati studio, ODF - Osservatorio o tablet, per rispondere FONDAZIONE con Banco Farmaceutico e i Donazione Farmaci, con alle richieste di enti caritativi Succede alla quantitativi di farmaci donati l’obiettivo di misurare in Italia lo e alle emergenze sanitarie presidenza della richiedono lo sviluppo di un stato della povertà farmaceutica: nazionali e internazionali. Fondazione, guidata sistema capace di garantire ha inoltre il compito di monitorare fino a giugno 2017 da una gestione delle operazioni e analizzare il circuito virtuoso NASCE L’ASSOCIAZIONE Paolo Gradnik, Sergio più rapida, efficace e intuitiva. della donazione dei farmaci. BANCO FARMACEUTICO Daniotti, medico autore Nasce così il portale BFonline, L’Osservatorio pubblica ogni anno MILANO ONLUS di 60 pubblicazioni, sperimentato per la prima un ampio e analitico Rapporto È costituita l’Associazione già Country Manager volta con successo durante e sintetici documenti statistici e Banco Farmaceutico Milano Boehringer Ingelheim la Giornata di Raccolta del periodicamente focalizzati su temi onlus, che opera nelle province di e presidente di Farmaco del 2012. specifici. Milano, Monza e Brianza e Lodi. Assosalute.

NASCE L’ASSOCIAZIONE NUOVA SEDE LE DONAZIONI IN GRECIA, BANCO FARMACEUTICO BANCO FARMACEUTICO LIBIA E VENEZUELA TORINO ONLUS Sabato 18 ottobre viene In cooperazione e su richiesta Per rispondere meglio inaugurata la nuova sede di diversi soggetti e istituzioni al crescente bisogno nazionale della Fondazione internazionali, Banco farmaceutico degli enti Banco Farmaceutico onlus. Farmaceutico invia ingenti assistenziali del territorio quantitativi di medicinali in Grecia, torinese viene costituita EURMED Libia e Venezuela, per rispondere l’Associazione Banco Dalla collaborazione tra Action alle gravi crisi umanitarie che Farmaceutico Torino onlus. Medeor (Germania), IHP hanno colpito i tre Paesi. (Inghilterra) e Banco Farmaceutico (Italia), TERREMOTO nasce Eurmed. IN CENTRO ITALIA In coordinamento con la Protezione civile e Aifa, Banco Farmaceutico lancia una raccolta fondi straordinaria che consente di inviare diverse migliaia di farmaci alla popolazione colpita dal sisma e di acquistare un elettrocardiografo.

23 Governance

La Fondazione Banco Farmaceutico in Italia e all’estero, la tutela materiale onlus ha il compito di assicurare il del patrimonio economico e di conoscenza mantenimento dei valori ideali che sono della Fondazione stessa e l’attenzione al alla base dell’opera, garantendone l’unità, coinvolgimento personale di chi rende salvaguardando e valorizzando le iniziative possibile ogni giorno l’azione della delle realtà territoriali e delle associazioni Fondazione. Questo intento è rispecchiato

24 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Struttura operativa

La struttura operativa della Fondazione Si tratta di un volontariato costituito, Banco Farmaceutico onlus è composta da mediamente, da persone giovani e altamente professionisti impegnati quotidianamente qualificate, non soltanto in ambito medico o nella gestione dell’opera. Ai dipendenti e farmaceutico. In ognuna delle 104 province, ai collaboratori si affianca un gruppo di ripartite in 20 regioni, in cui è presente volontari che fornisce in modo continuativo Banco Farmaceutico opera un Delegato un contributo fondamentale alla sede Territoriale della Fondazione: il delegato centrale. Banco Farmaceutico può contare coordina il lavoro di Banco Farmaceutico su circa 400 volontari stabili che operano nella propria provincia, mantenendo i capillarmente sul territorio. Oltre 14.000 rapporti con gli enti caritativi e i farmacisti e sono quelli che nel 2017 hanno partecipato organizzando la rete locale di volontari. alla Giornata di Raccolta del Farmaco.

nei suoi organi sociali: l’Assemblea dei All’Assemblea dei Fondatori spetta anche Fondatori, garanti dell’identità dell’opera; la nomina del revisore dei conti. Banco l’Assemblea dei Volontari Sostenitori; le Farmaceutico coinvolge nella propria Associazioni Locali. attività una molteplicità di interlocutori, valorizzandone le competenze e mettendo Le Assemblee concorrono alla nomina del la professionalità dei singoli al servizio Consiglio d’amministrazione – composto di un obiettivo comune. Questa rete di da sette membri – al quale spettano tutti i rapporti, che nasce e si sviluppa alla luce poteri per l’amministrazione straordinaria del principio di sussidiarietà, è il principale e ordinaria della Fondazione. Il CDA si dota ambito di condivisione della mission. di un presidente e uno o due vicepresidenti.

25 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Sergio Daniotti Presidente

Massimo Ferlini Vicepresidente

Clara Cairola Mellano Francesco Di Molfetta Michele Favero Marcello Perego Giuliano Salvioni Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Filippo Ciantia Marco Malinverno Giorgio Fedrizzi Direttore generale Direttore Assistente

Silvio Formenti Revisore Unico

DIREZIONE DIREZIONE FUND RAISING GENERALE NON PHARMA E RFV

26 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Paolo Nessi Lucia Supino Paolo Canti Susanna Zanoni Responsabile comunicazione Comunicazione digitale Responsabile Segretaria ed eventi amministrazione

COMUNICAZIONE AMMINISTRAZIONE

Franco Lo Mauro Alice Cannatà Responsabile territorio Responsabile sede di Roma

SEDI TERRITORIALI

Silvia Bini Isabella Planelli Silvia Maria Badalamenti Responsabile BFR e Logistica BFR Rapporto Enti e Fundaraising Pharma supporto ODF

BANCO FARMACEUTICO RESEARCH

27 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Sedi territoriali

ABRUZZO FERRARA ROMA CHIETI Filippo Irone Leonardo Taglianetti Rita Serafini [email protected] [email protected] [email protected] FORLÌ-CESENA LIGURIA L’AQUILA Mattia Rossi GENOVA Marco Gentile [email protected] Giovanni De Francesco [email protected] [email protected] MODENA PESCARA Giuseppe Desco IMPERIA Mauro Lucantoni [email protected] Damiano Rondinone [email protected] [email protected] PARMA TERAMO Marcello Bergonzani LA SPEZIA Lucio Pichini [email protected] Sara Rossi [email protected] [email protected] PIACENZA BASILICATA Giovanni Lillo SAVONA [email protected] Laura Manzi MATERA [email protected] Erasmo Bitetti RAVENNA [email protected] Valentino Baioni [email protected] LOMBARDIA POTENZA Nicola Di Pietro REGGIO EMILIA Arnaldo Pellicioli [email protected] Maria Leonarda Livierato [email protected] [email protected] CALABRIA BRESCIA COSENZA - CATANZARO - CROTONE RIMINI Luigi Totaro Annalisa Filice Gianluca Falcioni [email protected] [email protected] [email protected] COMO FRIULI VENEZIA GIULIA Massimo Galli REGGIO CALABRIA [email protected] Giuseppe Muscianisi GORIZIA [email protected] Umberto Garra CREMONA [email protected] Giuliano Caffi CAMPANIA [email protected] AVELLINO PORDENONE Sergio Manzo Livio Stefanuto LECCO [email protected] [email protected] Alberto Riva [email protected] BENEVENTO TRIESTE Emilia Biondi Domenico Venier MANTOVA [email protected] [email protected] Cristian Vagliani CASERTA bancofarmaceuticomn@ Tina Raucci UDINE bancofarmaceutico.org [email protected] Matteo Favero [email protected] MILANO - MONZA e BRIANZA - LODI NAPOLI ASSOCIAZIONE Banco Farmaceutico Tiziana Donnianni LAZIO MILANO ONLUS [email protected] FROSINONE Giuliano Salvioni Paolo Petta [email protected] SALERNO [email protected] Mario D’Elia PAVIA [email protected] LATINA Paolo Galandra Maria Teresa Olivieri [email protected] EMILIA ROMAGNA [email protected] BOLOGNA VARESE Massimiliano Fracassi RIETI Dina Ermolli [email protected] Alessandro Sgrigna [email protected] [email protected]

28 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

MARCHE LECCE MASSA CARRARA Carlo Onorini Marco Bambini Roberta Tomassini [email protected] [email protected] [email protected] TARANTO PISA ASCOLI PICENO Leonardo Tursi Valeriano Trobbiani Alessia Dal Sass [email protected] [email protected] [email protected] SARDEGNA PISTOIA FERMO CAGLIARI - CARBONIA IGLESIAS Donato Giammichele Michela De Vita Rita Loriga [email protected] [email protected] [email protected] PRATO MACERATA NUORO Stefano Sanesi Pierluigi Monteverde Francesco Pili [email protected] [email protected] [email protected] PESARO SIENA Laura Ronconi OLBIA TEMPIO Ilaria Erranti [email protected] Daniela Lintas [email protected] [email protected] MOLISE TRENTINO ALTO ADIGE CAMPOBASSO - ISERNIA SASSARI BOLZANO Adolfo Di Cerbo Giovanna Pani Francesco Avanzini [email protected] [email protected] [email protected] SICILIA TRENTO PIEMONTE Claudio Bellandi ALESSANDRIA AGRIGENTO [email protected] Paolo Coppo Maurizio Bellia [email protected] [email protected] UMBRIA CATANIA - ENNA PERUGIA ASTI Bruno Puglisi Lucia Paolucci [email protected] [email protected] [email protected] BIELLA MESSINA RIETI Andrea Servo Giuseppe Di Benedetto Alessandro Sgrigna [email protected] [email protected] [email protected] CUNEO Marco Alessio PALERMO VALLE D’AOSTA [email protected] Giacomo Rondello AOSTA [email protected] Annalisa Renda NOVARA - VERBANO CUSIO OSSOLA [email protected] Aurelio Mantegazza RAGUSA Elisa Salina VENETO [email protected] [email protected] BELLUNO TORINO SIRACUSA Sabina De Fanti ASSOCIAZIONE Banco Farmaceutico Carmelo Battiato [email protected] TORINO ONLUS [email protected] Clara Cairola Mellano PADOVA [email protected] TRAPANI Alessandra Semenzato Faro Evola [email protected] VERBANO CUSIO OSSOLA [email protected] Aurelio Mantegazza ROVIGO [email protected] TOSCANA [email protected] VERCELLI AREZZO TREVISO Stefano Ruffa Roberta Goracci Giacomo Battistella [email protected] [email protected] [email protected] PUGLIA FIRENZE VENEZIA BARI Luigi Cammi Giovanni Chiaro Francesco Di Molfetta [email protected] [email protected] [email protected] GROSSETO VERONA BRINDISI Vittorio Paris Matteo Vanzan Antonio Morleo [email protected] [email protected] [email protected] LIVORNO VICENZA FOGGIA Alessandro Piacquadio Giovanni Strazzari Martina Rubino [email protected] [email protected] [email protected] LUCCA Roberto Aiello [email protected]

29 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Le associazioni di BF

Per conoscere e rispondere alle esigenze del territorio in maniera efficace e secondo un’ottica sussidiaria, sono nate le associazioni Banco Farmaceutico Milano onlus e Banco Farmaceutico Torino onlus. Inoltre, la sempre maggiore presenza sullo scenario internazionale ha fatto sì che le attività della Fondazione si strutturassero anche all’estero, attraverso la nascita di Banco Farmaceutico in Argentina, Spagna e Portogallo. Queste realtà, ad oggi, costituiscono le 5 Associazioni di Banco Farmaceutico.

ASSOCIAZIONE BANCO confezioni di medicinali in 132 farmacie FARMACEUTICO TORINO ONLUS del territorio, per un valore economico di L’esperienza di Banco Farmaceutico è 526.081 euro. Dall’inizio del progetto sono iniziata sul territorio torinese nel 2003 e si stati recuperati in totale 122.895 medicinali è strutturata nel 2012 in Associazione. Oggi, per un valore di 1.668.278 euro. le sue attività sono garantite da 40 volontari L’elenco degli enti beneficiari e delle che, regolarmente, offrono il proprio tempo farmacie aderenti al progetto localizzati e le proprie energie. sul territorio torinese è consultabile su bancofarmaceuticotorino.org GRF 2017 Durante la GRF di sabato 11 febbraio 2017, DONAZIONI AZIENDALI sul territorio in cui opera l’Associazione Le aziende farmaceutiche hanno donato Banco Farmaceutico Torino onlus sono state ai 15 enti serviti dall’Associazione 86.368 raccolte 23.401 confezioni di farmaci, per farmaci, per un valore economico pari a un valore di 159.324 euro. I medicinali sono 684.391 euro. stati consegnati a 50 enti assistenziali del territorio. PREPARAZIONI GALENICHE Su richiesta di alcuni enti, in stato di RECUPERO FARMACI VALIDI NON emergenza per il diffondersi di parassitosi SCADUTI 2017 tra i propri assistiti, sono state allestite 447 Nel 2017, sono state raccolte 34.304 confezioni di preparato galenico, che si

30 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

aggiungono alle 300 già distribuite nel 2016 CONSIGLIO DIRETTIVO in collaborazione con A.P.P.A. – Aid Progress • Clara Cairola Pharmacist Agreement Onlus. (presidente) • Gerardo Gatto ODONTOIATRIA SOCIALE (vicepresidente) Per il secondo anno consecutivo, • Enrico Beruto l’Associazione è partner del network promosso dalla Città di Torino e, in • Cristiana Pensa collaborazione con gli altri 5 partner del • Manuela Dominici privato sociale torinese, fornisce materiali e • Paolo Dal Cortivo percorsi di cura a favore dei più bisognosi. Info e partner su odontoiatriainrete.it • Mario Consolo • Maria Edvige Mai A.O.U. CITTA’ DELLA SALUTE E DELLA • Davide Battiston SCIENZA DI TORINO Da luglio 2017, presso la Farmacia • Andrea Garoglio ospedaliera del Molinette, è possibile • Mattia Ferrero conferire farmaci ancora validi anche di Coordinano le attività dell’Associazione: fascia H. La sperimentazione, la prima in • Paola Saglietti Italia nel suo genere, permette il recupero di (direttore) medicinali di valore economico significativo • Paola Striglia (quali gli antitumorali) che diversamente (progettista) dovrebbero essere smaltiti nei rifiuti speciali e permette a Banco Farmaceutico di beneficiare di una ulteriore fonte di donazioni per tutte le altre categorie di medicinali.

31 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

ASSOCIAZIONE BANCO INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE FARMACEUTICO MILANO ONLUS Il 28 maggio, alla presenza di 300 persone Banco Farmaceutico è presente a Milano (tra soci, volontari e amici), si è svolta sin dall’inizio (2000). Nel 2015, nasce l’inaugurazione della sede dell’Associazione l’Associazione. Le sue attività sono rese Banco Farmaceutico Milano onlus, in Via possibili da 75 volontari stabili. Andolfato 1 a Milano. I locali sono stati intitolati ad Agnese GRF 2017 Longoni, volontaria di Banco Farmaceutico Durante la GRF dell’11 febbraio 2017, sul scomparsa nel 2016 in un incidente stradale. territorio in cui opera l’Associazione Banco Farmaceutico Milano onlus sono state IL PIANO ANTI FREDDO raccolte 53.661 confezioni di farmaci - per La collaborazione tra l’Associazione e il un controvalore di 331.637 euro - di cui Comune di Milano nell’ambito del Piano hanno beneficiato 115 enti assistenziali. Emergenza Freddo ha permesso di donare a 12 enti 9.150 farmaci (derivanti da GRF, RFV RFV e Donazioni aziendali) per un valore di 45.956 Nel 2017, sono state raccolte 43.513 euro. Tale collaborazione è nata su richiesta confezioni di medicinali in 80 farmacie del del Comune di Milano ed è attiva da 5 anni; territorio, per un valore di 598.941 euro. è finalizzata al sostegno delle strutture di accoglienza comunali dei senza fissa dimora DONAZIONI AZIENDALI nel periodo da novembre ad aprile, quando Le aziende farmaceutiche hanno donato, le rigide temperature invernali provocano per 19 enti serviti dall’Associazione, 9.624 spesso situazioni di emergenza. confezioni di farmaci, per un valore di 43.308 euro.

32 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

IL CONCERTO DI BENEFICIENZA CONSIGLIO DIRETTIVO Il 1 aprile 2017, all’interno della Sala Giorgio • Giuliano Salvioni Gaber del Grattacielo Pirelli, si è svolto il (presidente e consigliere commissione istituzionale) concerto - organizzato dall’Associazione a scopo promozionale - “Musiche e canzoni di • Marco Brambilla (commissione economica) grandi compositori per il Musical, il Teatro, il Cinema”. Durante l’evento – che, con la • Luca Grossi (commissione enti) presenza di oltre 300 persone, ha visto il tutto esaurito – si sono esibiti i pianisti Anna • Massimo Bertoletti (commissione volontari) Paganini e Alessandro Galassi e il soprano Sabina Macculi. L’iniziativa ha goduto del • Luciano Sabolla (commissione progetti) patrocinio dell’Assessorato al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di Regione • Lucrezia Martino (commissione RFV) Lombardia e della presenza dell’assessore Francesca Brianza. • Giovanni Tempra (commissione eventi) • Maurizio Comini (sede operativa) Coordina le attività dell’Associazione: • Raffaele Menoncello (segretario generale)

33 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

ASSOCIAZIONE BANCO ASSOCIAZIONE BANCO FARMACEUTICO SPAGNA FARMACEUTICO PORTOGALLO L’ Associazione Banco Farmaceutico L’ Associazione Banco Farmaceutico Spagna nasce nel 2007, dopo l’incontro Portogallo nasce l’11 luglio 2008. Alcuni tra l’attuale presidente – Alex Brenchat – e mesi prima, l’attuale presidente Luìs alcuni membri dello staff della Fondazione Mendonça conosce l’esperienza di Banco Banco Farmaceutico onlus. Brenchat resta Farmaceutico. Rimasto affascinato dal profondamente colpito dalla capacità modello italiano e desideroso di replicarlo dell’opera di far emergere il valore sociale nel proprio Paese, decide di coinvolgere del farmaco quale strumento di gratuità nei immediatamente alcuni amici e colleghi confronti dei bisognosi. farmacisti nella nascita dell’Associazione.

• JORNADA DE RECOGIDA DE • JORNADAS DE RECOLHA DE MEDICAMENTOS MEDICAMENTOS La GRF spagnola è giunta, nel 2017, alla La GRF portoghese, giunta nel 2016 alla X edizione. Si è svolta in 12 province e ha XIV edizione, si è svolta in 15 province, con coinvolto 129 enti caritativi, 750 farmacie il coinvolgimento di 100 enti caritativi, e 930 volontari. Sono stati raccolti 35.000 222 farmacie e 600 volontari. Sono stati farmaci per un valore commerciale pari a raccolti oltre 14.000 farmaci per un valore 194.000 euro. commerciale pari a 56.000 euro.

ASSOCIAZIONE BANCO FARMACEUTICO ARGENTINA L’ Associazione Banco Farmaceutico Argentina nasce nel 2012 a seguito dell’interessamento di un farmacista desideroso di realizzare la GRF nella sua città, Buenos Aires.

• JORNADA DE DONACIÓN DE MEDICAMENTOS La GRF argentina, giunta alla V Nel 2017, ha coinvolto 11 enti caritativi, 39 edizione, si è svolta nella città di Buenos farmacie e 98 volontari. Sono stati raccolti Aires e provincia e, per la prima volta, è 2.224 farmaci per un valore commerciale stata coinvolta la città di Venado Tuerto, in pari a 4.000 euro. provincia di Santa Fe.

34 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Eventi

FIRMA ACCORDO BF – FEMCA CISL nostra eredità da riguadagnare, che Banco Il 31 maggio 2017, Banco Farmaceutico e Farmaceutico ha proposto al Meeting 2017 Femca Cisl (la Federazione energia, moda, con i seguenti appuntamenti: chimica ed affini, associazione sindacale che aderisce alla Cisl) hanno firmato il • Dal 20 al 26 agosto protocollo che inaugura la collaborazione su Spazio Banco Farmaceutico • Giornata di Raccolta del Farmaco All’interno del Padiglione C5, i volontari • Recupero Farmaci Validi di Banco Farmaceutico hanno illustrato • Progetti Speciali (es. Ospedali Aperti in i valori, la mission e le attività di Banco Siria, di AVSI). Farmaceutico, in un percorso guidato L’accordo è stato siglato durante il 5° che ha compreso, in particolare, la convegno nazionale di Femca Cisl riproduzione delle Opere di Misericordia di Olivuccio di Ciccarello: custodite LA CHIESA MORMONE nei Musei Vaticani, sono tra le opere DONA 46.880 EURO A BF più amate da Papa Francesco: per dirlo Banco Farmaceutico, il 7 giugno 2017, con le parole del Santo Padre, in queste nella propria sede di Via Lorenzini tavole “gli scartati della società si sono (Milano) ha ricevuto 46.880 euro in dono affermati come attori principali della dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi rappresentazione”. degli Ultimi Giorni per acquistare 8.500 medicinali (prevalentemente analgesici, • Giovedì 26 agosto antipiretici, antibiotici, farmaci per disturbi Convegno gastrointestinali, antinfiammatori e colliri) Difficoltà di accesso alle cure e i farmaci e da consegnare a 7 enti assistenziali che risposte per un nuovo sistema sanitario operano sul territorio lombardo. • Venerdì 25 agosto MEETING DI RIMINI 2017 Workshop La precarietà che attraversa il nostro vivere Il farmaco è una risorsa: non sprechiamola restituisce alle cose un valore che prima mai. Dall’appropriatezza terapeutica al era nascosto. Oggi è molto più chiaro: tutto recupero dei farmaci è risorsa, niente può andare sprecato. È la

35 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Bilancio sociale

Rendiconto Gestionale FONDAZIONE

ENTRATE 2017 2016

1) entrate per erogazioni e progetti 814.163 674.517 erogazioni liberali da privati 15.197 29.570 erogazioni da aziende e fondazioni 738.718 623.713 entrate da progetti 60.000 21.233 entrate da enti pubblici altre entrate 248

2) proventi da raccolte fondi 32.639 33.127 cinque per mille 16.568 21.002 iniziative di fund raising 16.071 12.125

3) proventi finanziari e e straordinari 2.742 3.229 da rapporti bancari 2.634 2.555 da proventi straordinari 108 674

4) proventi figurativi 12.836.613 12.771.904 prodotti farmaceutici ricevuti gratuitamente 10.335.885 12.771.904 prodotti pronti per la distribuzione gratuita 2.500.728 4.619.790

Totale entrate 849.544 710.873

36 Rendiconto GestionaleFONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALEFONDAZIONE 2017 SPESE 2017 2016 1) oneri da attività tipiche 856.159 587.618 MATERIALE DI CONSUMO cancelleria e acquisti non ammortizzabili 3.248 2.706 acquisto farmaci 72.808 11.094 SERVIZI utenze 13.102 15.751 manutenzioni e servizi sede 8.211 7.434 spese spedizioni 15.906 13.509 consulenze professionali 17.200 12.200 altre spese per il personale 13.630 11.246 pubblicità e promozione 110.419 69.595 spese di trasferta e rimborsi spese 33.609 37.824 servizi di terzi 100.364 31.915 altri costi generali 3.466 4.236 GODIMENTO BENI DI TERZI 305 0 COSTO PER DIPENDENTI E COLLABORATORI dipendenti 304.433 189.387 collaboratori 20.075 89.922 altri costi 0 11.000 AMMORTAMENTI 89.912 76.470 ONERI DIVERSI DI GESTIONE 49.473 3.330 2) oneri da attività promozionali e raccolta fondi 7.616 7.072 ONERI RACCOLTA FONDI 7.616 7.072 3) oneri finanziari e patrimoniali 1.394 822 ONERI FINANZIARI 550 331 ONERI STRAORDINARI 670 351 ALTRI ONERI 175 140 4) oneri di supporto generale 109.119 99.688 MATERIALE DI CONSUMO 3.652 2.764 SERVIZI 24.131 22.760 COSTO PER DIPENDENTI E COLLABORATORI 80.961 74.164 ONERI DIVERSI DI GESTIONE 375 5) oneri figurativi 12.836.613 17.391.694 prodotti farmaceutici distribuiti gratuitamente 11.188.755 14.890.966 prodotti pronti per la distribuzione gratuita 1.647.858 2.500.728

TOTALE 974.288 695.201 avanzo di esercizio -124.744 15.672

Rapporto costi totali/ valore farmaci distribuiti 37 10,10% 5,72% FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Rendiconto Gestionale BFR

ENTRATE 2017 2016 prestazioni di servizi 147.565 121.642 progetti 15.120 23.000 interessi attivi bancari 184 206 abbuoni, sopravvenienze e arrot. attivi 1 431

Totale entrate 162.870 145.279

SPESE 2017 2016 servizi di terzi (logistica) 14.457 10.506 lavoratori dipendenti 95.976 93.933 altri oneri 2.250 2.242 compensi a professionisti/collaborazioni 18.612 18.612 spese di trasferta e rimborsi spese 789 1.466 stampa e comunicazione 25.710 19.199 rimborsi progetti 2.307 interessi passivi 183 215 ammortamenti 0 0 abbuoni e arrotondamenti 3 3 altri oneri 339 358 imposte di esercizio 365 995

TOTALE 160.991 147.529 risultato di esercizio 1.879 -2.250

38 Rendiconto Gestionale ASSOCIAZIONE MILANO FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017 ENTRATE 2017 2016 1) entrate per erogazioni e progetti 39.620 13.378 erogazioni liberali da privati 1.620 1.370 erogazioni da aziende e fondazioni 1.720 358 entrate da enti pubblici 11.580 9.950 progetti enti privati 24.700 altre entrate 1.700 2) proventi da raccolte fondi 14.767 19.665 cinque per mille 9.665 10.570 iniziative di fund raising 5.102 9.095 3) proventi finanziari e e straordinari 162 212 da rapporti bancari 137 189 da proventi straordinari 25 23

Totale 54.550 33.254

SPESE 2017 2016 1) oneri da attività tipiche 86.233 98.606 MATERIALE DI CONSUMO 10.271 530 SERVIZI utenze 3.868 1.849 manutenzioni e servizi sede 0 185 spese spedizioni 0 5 consulenze professionali 73 altre spese per il personale 1.725 6.134 pubblicità e promozione 2.894 1.677 spese organizzative e rappresentanza 3.800 spese di trasferta e rimborsi spese 2.997 4.058 affitto sede 3.337 servizi di terzi 647 299 GODIMENTO BENI DI TERZI 6.863 328 COSTO PER DIPENDENTI E COLLABORATORI 49.113 82.621 AMMORTAMENTI 445 302 ONERI DIVERSI DI GESTIONE 200 619 2) oneri da attività promozionali e raccolta fondi 3.726 6.061 ONERI RACCOLTA FONDI 3.726 6.061 3) oneri finanziari e patrimoniali 1.103 1.610 ONERI FINANZIARI 295 14 ONERI STRAORDINARI 14 ALTRI ONERI 808 1.582

TOTALE 39 91.062 106.277 avanzo di esercizio -36.512 -73.023 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

Rendiconto Gestionale ASSOCIAZIONE TORINO

ENTRATE 2017 2016 erogazioni e donazioni 40.915 23.391 quote associative 820 800 entrate da progetti 61.500 9.000 altre entrate 4.321 711

Totale 107.555 33.902

SPESE 2017 2016 dipendenti e collaboratori 24.626 25.839 consulenze 13.102 817 spese di trasferta e rimborsi spese 5.986 5.461 attrezzature e software 4.636 9.521 materiale di consumo 1.484 752 utenze 694 673 spedizioni 18 assicurazioni 829 360 stampa e diffusione 5.282 498 spese fund raising 2.340 locazioni 800 800 oneri finanziari e spese bancarie 87 42 acquisto e riconfezionamento farmaci 8.890 457 tasse e oneri 1.115 642

TOTALE 69.871 45.881 risultato di esercizio 37.684 -11.978

40 FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO ONLUS | BILANCIO SOCIALE 2017

41 www.bancofarmaceutico.org