Rassegna del 20/09/2018

EVIDENZA 20/09/18 Corriere della Sera 56 7 giorni sul palco Zangarini Laura 2 20/09/18 Corriere della Sera 11 Archeologia Colosseo, Foro, Massenzio: stagione di eventi - La Spadaccino 3 Roma stagione del Colosseo Maria_Rosaria 20/09/18 Corriere della Sera 13 Musica ... 5 Roma 20/09/18 Repubblica 42 Il senso di Camilleri per il teatro giovane De Santis Raffaella 6 20/09/18 Repubblica Roma 17 Mostre e tour il Colosseo apre al turismo slow - Il Colosseo vestito Di Cori Arianna 7 di nuovo va a caccia di "slow tourist" 20/09/18 Repubblica Roma 18 . Tagliavia e Benni, "Un tango con Borges" Liperi Felice 9 20/09/18 Repubblica Roma 24 Musica ... 10 20/09/18 Messaggero Cronaca di 59 Magoni e Spinetti all'Auditorium ... 11 Roma 20/09/18 Messaggero Cronaca di 59 Lirica e Concerti ... 12 Roma 20/09/18 Tempo 24 Malika Ayane, un album per dire addio all'ansia Guadalaxara Carmen 13 20/09/18 Adige 9 Shapiro-Vandelli: la strana coppia ... 14 20/09/18 Corriere dell'Umbria 34 Intervista a Paolo Damiani - Francia e Italia amiche nel segno del Bianconi Claudio 15 jazz 20/09/18 Corriere di Viterbo 29 Intervista a Paolo Damiani - Francia e Italia amiche nel segno del Bianconi Claudio 18 jazz 20/09/18 Leggo 6 Intervista a Malika Ayane - «Domino il ritmo col gusto vintage» Cosentini Ferro 20 20/09/18 Metro 16 Barbarossa a teatro con "Roma è de tutti" ... 24 20/09/18 Nuova Venezia-Mattino 42 Intervista a Ivan Fedele - Biennale Musica con i suoni delle Contiero Massimo 25 di Padova-Tribuna di Americhe Fedele: «Da Jarrett a Zappa, esaltiamo gli stili» 20/09/18 Repubblica Trova Roma 8 Taste of Roma l'arte del gusto - Ecco "Taste of Roma" il festival Risini Sara 27 dei sapori 20/09/18 Repubblica Trova Roma 9 I racconti di Camilleri - Camilleri e il teatro di parola Di Giammarco Rodolfo 28 20/09/18 Repubblica Trova Roma 15 Love Chapter 2 all'Argentina - Danza, mostri e performance Di Giammarco Rodolfo 29 20/09/18 Repubblica Trova Roma 24 Oumou Sangaré all'auditorium - Oumou Sangaré suoni dall'Africa Liperi Felice 30 20/09/18 Repubblica Trova Roma 24 Tamyla la voce soul ... 31 20/09/18 Repubblica Trova Roma 27 Stefano Benni a ritmo di jazz Gi.Pu. 32 20/09/18 Repubblica Trova Roma 29 Le voci degli esclusi Leone Mario 33 20/09/18 Repubblica Trova Roma 38 Alessandra Giovannoni ... 34 ZZZ_PUBBLICITA' 20/09/18 Repubblica Trova Roma 22 Locandina ... 36 WEB 19/09/18 ANSA.IT 1 'Libri come' 2019 dedicata a libertà - Libri ... 38 19/09/18 BRESCIAOGGI.IT 1 'Libri come' 2019 dedicata a libertà ... 39 19/09/18 COMINGSOON.IT 1 Romaeuropa 2018: dal 19 settembre al 25 novembre torna il ... 40 festival della creatività internazionale 19/09/18 COMUNICAFFE.IT 1 LaCimbali M100ì e il macinadosatore Elective in vetrina a Taste of ... 43 Roma 19/09/18 COMUNICATI.NET 1 com stampa/ SHAPIRO VANDELLI, ESCE L'ALBUM "LOVE AND ... 46 PEACE", POI IL SORPRENDENTE DUO SARA' IN TOUR 19/09/18 CORRIERENAZIONALE. 1 Musica: Malika Ayane torna con domino ... 49 NET 19/09/18 DIREDONNA.IT 1 Taste of Roma 2018: chef e menu da provare | DireDonna ... 50 19/09/18 GINGERANDTOMATO.C 1 Taste of Roma 2018, la settima edizione dal 20 settembre ... 58 OM 19/09/18 GIORNALEDIBASILICA 1 Valerio Scanu "Dieci" il nuovo album - dal 5 Ottobre 2018 nei ... 60 TA.COM negozi e su tutte le piattaforme digitali 19/09/18 ILMESSAGGERO.IT 1 Roma, parliamo e leggiamo la "libertà" ... 61 presentato il nuovo tema di "Libri come" 19/09/18 LADIGE.IT 1 Valerio Scanu, il 5/10 esce album Dieci ... 62 19/09/18 LARENA.IT 1 'Libri come' 2019 dedicata a libertà ... 63 19/09/18 LEGGO.IT 1 I concerti più attesi a Roma, tra sold-out annunciati ed attesi ritorni ... 64 19/09/18 MUSICALNEWS.COM 1 Una striscia di terra feconda dal 18 al 22 settembre a Roma con ... 65 Musica Nuda, Danilo Rea e Stefano Benni 19/09/18 MYMOVIES.IT 1 Valerio Scanu, il 5/10 esce album Dieci ... 69 19/09/18 MYMOVIES.IT 1 Libri come 2019 dedicata a libertà ... 70 19/09/18 ROMANOTIZIE.IT 1 Taste of Roma, dal 20 al 23 settembre all'Auditorium Parco della ... 71 Musica torna l'evento gourmet tra chef e food lovers 19/09/18 ROMANOTIZIE.IT 1 Romaeuropa Festival. Al via l'edizione trentatré: "Between Worlds" ... 72 19/09/18 ROMANOTIZIE.IT 1 Inedito d'autore: Vinicio Marchioni – Milena Mancini con Hedy ... 75 Lamarr all'Auditorium 19/09/18 SPETTACOLI.TISCALI.I 1 'Libri come' 2019 dedicata a libertà ... 76 T 19/09/18 SPETTACOLI.TISCALI.I 1 'Libri come' 2019 dedicata a libertà ... 77 T 19/09/18 SPETTACOLINEWS.IT 1 Malika Ayane: la cantautrice torna con “Domino”, l’album con il ... 78 quale festeggia i 10 anni di carriera in uscita il 21 settembre EVIDENZA 20-SET-2018 da pag. 56 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 %

art

EVIDENZA 2 20-SET-2018 da pag. 11 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

art

EVIDENZA 3 20-SET-2018 da pag. 11 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

EVIDENZA 4 20-SET-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 %

art

EVIDENZA 5 20-SET-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 283387 - Diffusione: 220198 - Lettori: 2080000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 %

art

EVIDENZA 6 20-SET-2018 da pag. 17 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 %

art

EVIDENZA 7 20-SET-2018 da pag. 17 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 %

EVIDENZA 8 20-SET-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 %

art

EVIDENZA 9 20-SET-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 %

art

EVIDENZA 10 20-SET-2018 da pag. 59 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 %

art

EVIDENZA 11 20-SET-2018 da pag. 59 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 %

art

EVIDENZA 12 20-SET-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 30440 - Diffusione: 18196 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 %

art

EVIDENZA 13 20-SET-2018 da pag. 9 Dir. Resp.: Pierangelo Giovanetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 23718 - Diffusione: 22179 - Lettori: 187000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 %

art

EVIDENZA 14 20-SET-2018 da pag. 34 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 18762 - Diffusione: 10383 - Lettori: 171000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 154 %

art

EVIDENZA 15 20-SET-2018 da pag. 34 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 18762 - Diffusione: 10383 - Lettori: 171000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 154 %

EVIDENZA 16 20-SET-2018 da pag. 34 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 18762 - Diffusione: 10383 - Lettori: 171000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 154 %

EVIDENZA 17 20-SET-2018 da pag. 29 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 2693 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 %

art

EVIDENZA 18 20-SET-2018 da pag. 29 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 2693 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 %

EVIDENZA 19 20-SET-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 657000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 %

art

EVIDENZA 20 20-SET-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 657000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 %

EVIDENZA 21 20-SET-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 657000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 %

EVIDENZA 22 20-SET-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 657000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 %

EVIDENZA 23 20-SET-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 %

art

EVIDENZA 24 20-SET-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 38880 - Lettori: 435000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 58 %

art

EVIDENZA 25 20-SET-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 38880 - Lettori: 435000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 58 %

EVIDENZA 26 20-SET-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 106 %

art

EVIDENZA 27 20-SET-2018 da pag. 9 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 103 %

art

EVIDENZA 28 20-SET-2018 da pag. 15 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 73 %

art

EVIDENZA 29 20-SET-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 53 %

art

EVIDENZA 30 20-SET-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 29 %

art

EVIDENZA 31 20-SET-2018 da pag. 27 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 %

art

EVIDENZA 32 20-SET-2018 da pag. 29 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 %

art

EVIDENZA 33 20-SET-2018 da pag. 38 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 %

art

EVIDENZA 34 ZZZ_PUBBLICITA' 20-SET-2018 da pag. 22 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 %

art

ZZZ_PUBBLICITA' 36 WEB RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile Seguici su:

art Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Cultura ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Politica Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

PRIMOPIANO • CINEMA • MODA • TEATRO • TV • MUSICA • LIBRI • ARTE • UN LIBRO AL GIORNO • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA

ANSA.it Cultura Libri 'Libri come' 2019 dedicata a libertà 'Libri come' 2019 dedicata a libertà Dal 14 al 17 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Redazione ANSA ROMA 19 settembre 2018 10:57 NEWS

Suggerisci

Facebook

Twitter

Google+

Altri

Stampa

Scrivi alla redazione

VIDEO ANSA CLICCA PER © ANSA INGRANDIRE +

(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sarà dedicata alla Libertà la decima edizione di 'Libri come', la festa del libro e della lettura all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019. E' stato annunciato il 18 settembre all'anteprima della manifestazione con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che con Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro "Sono corso verso il Nilo" (Feltrinelli). Un compleanno importante quello dei dieci anni per la manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. "Libri Come è da 19 SETTEMBRE, 11:19 nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione MAFIA: DROGA; OTTO ARRESTI TRA CATANIA, PALERMO E SIRACUSA culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. L'idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all'economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c'è il mondo" ha sottolineato l'ad della Fondazione Musica per Roma, Jose' R. Dosal. Concetto impossibile da codificare in maniera univoca, "Libertà", parola più amata, abusata, contesa, scritta, oggi deve fare i conti con il ritorno di minacce, sospensioni ed emergenze. Cosa significa oggi libertà tra i confini solidi degli stati e quelli fluidi della rete? "A Libri Come per l'edizione numero dieci cercheremo alcune risposte, come sempre invitando i maggiori protagonisti della cultura mondiale" hanno spiegato i curatori della manifestazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

19 settembre, 11:19 Condividi Suggerisci Apple: AirPower si surriscalda, lancio puo' slittare al 2019

WEB 38 RASSEGNA WEB BRESCIAOGGI.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Seguici... Cerca

art Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

19 settembre 2018 CULTURA

Mostre Libri Incontri Personaggi I racconti di Roberto Bianchi Agenda Mostra di Christo e Jeanne-Claude

Home Cultura

OGGI IN CULTURA IL METEO

Brescia

19.09.2018 Tags: ROMA , 'Libri come' 2019 dedicata a libertà SONDAGGIO

'Libri come' 2019 dedicata a Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure libertà andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle Controlli a tappeto frontiere in tutte le moschee e nei luoghi di Espulsione di tutti ritrovo dei gli stranieri musulmani clandestini Una grande Ricerca di un manifestrazione dialogo più intenso comune cristiani- con i musulmani musulmani integrati che condannano il Maggiore terrorismo salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani

OK

ALTRI SONDAGGI

Aumenta (ANSA) - ROMA, 19 SET - Sarà dedicata alla Libertà la decima edizione di 'Libri come', la festa del libro e della lettura Diminuisci all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019. Stampa E' stato annunciato il 18 settembre all'anteprima della manifestazione con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che con Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro "Sono corso verso il Nilo" (Feltrinelli). Un compleanno importante quello dei dieci anni per la manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. "Libri Come è da nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. L'idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all'economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c'è il mondo" ha sottolineato l'ad della Fondazione Musica per Roma, Jose' R. Dosal.

CA

CORRELATI ARTICOLI DA LEGGERE

+ GALLERY: 'Libri come' 2019 dedicata a libertà

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Pallavolo: Mondiali, Italia-Slovenia 3-1 + Champions: risultati + Champions: Stella Rossa-Napoli 0-0 + Ragazza pachistana, Farnesina segue caso + Champions: Inter-Tottenham 2-1 WEB 39 RASSEGNA WEB COMINGSOON.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

art  FILM AL CINEMA  TROVA CINEMA MOBILE APPS    

HOME CINEMA SERIE TV FILM IN TV DIGITAL VIDEO TV STREAMING  CERCA  MEDIAWALL

 News Speciali Recensioni Artisti Album Concerti Video Foto Colonne Sonore Sanremo

HOME / MUSICA / NEWS  Romaeuropa 2018: dal 19  Share I PIÙ CONDIVISI   settembre al 25 novembre torna il festival della creatività internazionale 19 settembre 2018 - Federica Carlino

CINEMA

Il ritorno di Mary Poppins, il primo trailer del sequel Disney con Emily Blunt Finalmente il lm di Rob Marshall si mostra con un primo vero trailer, che ci permette di assaggiare la qualità dell'atmosfera.

 868 Share 

Uomini e Donne: Sara A Fella u cializza la sua storia d'amore con Vittorio Parigini, la reazione di Nicola 27 i luoghi del festival che ospiteranno 68 progetti per 168 repliche oltre a Panico mostre, installazioni, convegni e percorsi di formazione; circa 55.000 posti di spettacolo in vendita, 38 prime nazionali e 29 programmi internazionali, 10 La musica di Lucio Battisti arriva al coproduzioni, per un’edizione che supera i con ni europei aprendosi sempre cinema: al via le più al mondo intero e ai nuovi sguardi capaci di raccontarlo e interpretarlo. riprese del musical (romanticissimo) Un'avventura Più di 60 le compagnie, di cui 40 per la prima volta al Festival, provenienti da 24 nazionalità di erenti, oltre ai vari ensemble, per un totale di 311 artisti Captain Marvel: Brie Larson nel primo coinvolti con i loro suoni, con le loro visioni di mondi utopici e immaginari o con trailer in italiano del le loro storie reali che fanno i conti con le grandi trasformazioni e con le grandi lm! contraddizioni della contemporaneità.

Dopo l’apertura del 19 Settembre con Kirina, un viaggio tra Africa e Occidente

all’insegna del movimento e della commistione d’immaginari rmato dal  CALENDARIO CONCERTI coreografo burkinabé Serge-Aimé Coulibaly e dalla sua Faso Dance Théâtre, con i testi dello scrittore e studioso Felwine Sarr, le musiche della cantante Laura Pausini icona della world music Rokia Traoré, il festival prosegue articolato nei tre 19/09/2018 - Verona (VR) percorsi STORIE, VISIONI e SUONI e nelle sezioni DIGITALIVE a cura di Federica Patti, ANNI LUCE a cura di Maura Teo li, DANCING DAYS a cura di Francesca Laura Pausini 21/09/2018 - Verona (VR) Manica, REf KIDS a cura di Stefania Lo Giudice e nelle attività di incontri e workshop di COMMUNITY a cura di Lara Mastrantonio, Massimo Pasquini e Laura Pausini Matteo Antonaci. 25/09/2018 - Eboli (SA)

Arrivano al Festival con le loro storie dal mondo il libanese Omar Rajeh con la Laura Pausini sua compagnia Maqamat, la cinese Wen Hui, lo svizzero Milo Rau, le argentine 28/09/2018 - Acireale (CT) Lola Arias e Cecilia Bengolea, quest’ultima in coppia con il francese François Chaignaud, La Mama di New York con la compagnia Motus. Al loro anco altri Laura Pausini grandi nomi della creazione internazionale come Peter Brook, Hofesh Shechter, 29/09/2018 - Acireale (CT) Ivo Van Hove, Mario Martone, Mimmo Cuticchio con Virgilio Sieni, Daria Laura Pausini De orian e Antonio Tagliarini, Tim Etchells con Ant Hampton (per una 01/10/2018 - Bari (BA) collaborazione con Short Theatre) e i coup de coer più recenti del festival come gli israeliani Sharon Eyal, Gai Behar e la loro L-E-V. Laura Pausini 02/10/2018 - Bari (BA) Particolarmente ricco è il cast internazionale degli artisti ospitati all’Auditorium

WEB 40 RASSEGNA WEB COMINGSOON.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Parco della Musica in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma: la Laura Pausini musicista maliana Oumou Sangaré, il duo catalano Agrupación Señor Serrano, 06/10/2018 - Firenze (FI) la francese di origini vietnamite Caroline Guiela Nguyen, i francesi Tsirihaka Harrivel & Vimala Pons, il direttore tedesco Peter Rundel che dirigerà The Laura Pausini Yellow Shark di Frank Zappa, i musicisti statunitensi Fay Victor e Marc Ribot 09/10/2018 - Padova (PD) con Daniele Del Monaco, Cristina Zavalloni che interpreterà le composizioni U2 originali di dieci diversi autori, O ce for a Human Theater con Filippo 11/10/2018 - Assago (MI) Andreatta, Luigi de Angelis dii Fanny & Alexander con Marco Cavalcoli e, per il Gran Finale che chiuderà il festival, l’artista visivo e compositore giapponese TUTTI I CONCERTI  Ryoji Ikeda, Franco D’Andrea Octet, la star del Benin Angélique Kidjo e l’artista britannico Matthew Herbert in una serata che occuperà tutte le sale dell’Auditorium.  ALBUM CONSIGLIATI

Sempre al Parco della Musica, in coproduzione con l’Accademia Nazionale di VILLAINS Santa Cecilia, si svolgerà la prima esecuzione italiana del concerto di John Queens of the Stone Age Adams. Rock - 30/08/2017 Matador Records Protagonisti al anco degli interpreti internazionali gli ensemble e le orchestre: Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala i Solisti dell’Ensemble EVOLVE InterContemporain, il Parco della Musica Contemporanea Ensemble, Imagine Dragons

Solistenensemble Kaleidoskop, Eklekto Ensemble. Pop - 23/06/2017 Interscope Records Lo splendido salone di Pietro da Cortona di Palazzo Barberini sarà aperto per la performance della compagnia italiana Anagoor che (oltre al suo ultimo spettacolo) presenterà una performance musicale nata in collaborazione con FOR CRYING OUT Accademia D’Arcadia e in corealizzazione con Barberini Corsini Gallerie LOUD Kasabian Nazionali. Negli spazi storici della capitale anche la compositrice Lucia Ronchetti, per una collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, in scena Rock - 05/05/2017 Columbia Records nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano. Il Palazzo Falconieri dell’Accademia d’Ungheria in Roma ospiterà il compositore Dániel Dobri, TUTTI GLI ALBUM l’Istituto Svizzero sarà cornice dell’installazione in realtà virtuale di Gilles Jobin  mentre all’Accademia di Francia – Villa Medici si svolgerà la performance de l’iraniano Ali Moini. Spazio alla multimedialità nella Sala Santa Rita con le ULTIMISSIME NOTIZIE installazioni site-speci c di NONE Collective e Robert Henke e alla musica contemporanea al MAXXI con il progetto MaxxiMusic che vedrà protagonisti Tempo Reale, Fabrizio Ottaviucci ed Edison Studio

Il Mattatoio, grazie alla collaborazione con l’Azienda speciale Palaexpo, rappresenta l’“hub” della giovane creazione contemporanea del REf18. Qui si esibiscono, per Dancing days e il network Aerowaves, la coreografa olandese Keren Levi; il greco Christos Papadopoulos, la norvegese Ingrid Berger Myhre, i viennesi Dominik Grünbühel e Luke Baio oltre agli italiani Salvo Lombardo e la sua compagnia Chiasma, Sara Sguotti e Luna Cenere tutti rappresentanti delle più recenti espressioni della danza europea. A testimoniare l’odierno fermento della scena italiana, per Anni luce, sono invece Liv Ferracchiati con The Baby Walk, Chiara Bersani, VicoQuartoMazzini e Fabiana Iacozzilli. TROVA CINEMA TUTTI I FILM Per Digitalive, illustrano le possibilità creative delle tecnologie Marco TROVA LE SALE VICINE Donnarumma e Margherita Pevere, Quiet Ensemble, Kamilia Kard, fuse* oltre a dj e compositori emergenti come Caterina Barbieri, Andrea Familari IMPOSTA LA TUA LOCALITÀ

con Demetrio Castellucci, Polisonum e altri artisti, mentre la collaborazione Inserisci Via, Città o CAP con Spring Attitude sarà l’occasione per esplorare le nuove tendenze musicali nella serata Digital Attitude. DISTANZA 5 km Sempre il Mattatoio si fa spazio dedicato ai bambini e alle famiglie con la

programmazione di REf Kids, vero e proprio festival nel festival con la sua TROVA CINEMA intensa programmazione di spettacoli (tra gli artisti presenti: Clédat & Petitpierre, Ondadurto Teatro, Teatro delle Briciole, Unterwasser, Jacques PRECEDENTE SUCCESSIVO Tellitocci, Oorkaan, Theâtre des Tarabates, Letizia Renzini), momenti ludici (come quelli creati dalle istallazioni o dalle performance di Guixot De 8, O cine K e Dynamis) e numerosi talk e laboratori nati grazie alla collaborazione di RAI Porte Aperte, Rai Radio Kids, Famiglia punto zero e Doppio Ristretto, la libreria itinerante Ottimomassimo, la realtà dedicata alle mamme Pachamamma e S.C.O.S.S.E. Ti piace questo widget? Lo vuoi integrare nel tuo sito? Contattaci Per i talk, i laboratori e i momenti d’incontro del festival, Community costruisce un’importante rete di partner di cui fanno parte Robinson – La Repubblica, il WEB 41 RASSEGNA WEB COMINGSOON.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web Mulino, l’Accademia Nazionale di Danza, l’Accademia di Belle Arti di Roma, Casa dello Spettatore, D.A.F. Dance Arts Faculty, European Dance Alliance – Valentina Facebook Comingsoon.it Marini, Danzae ebi, famigliapuntozero, RUFA, la Scuola D’Arte Cinematogra ca Gianmaria Volontè, le Università degli studi di Roma La Sapienza, Tor Vergata e Uniroma3, Teatro e Critica.

RAI si conferma main media partner del Festival con i suoi canali RAI3, RAI Cultura, RADIO2, RADIO3, RADIO Kids e con le sue attività di approfondimento, per raccontare lo spettacolo dal vivo attraverso tv, radio e web.

Romaeuropa Festival si avvale di preziose collaborazioni artistiche anche per i suoi strumenti di comunicazione: si rinnova la collaborazione con l’illustratrice Chiara Fazi, che rma per il secondo anno l’immagine del festival, mentre sarà il musicista e compositore Nicola Tescari a comporre, per il primo anno, l’audio- logo che introdurrà nei teatri tutti gli spettacoli del REf18.

Fondamentale per la realizzazione del Festival la conferma del sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, della Regione Lazio, di Invitalia e di RAI.

Il REf18 è prodotto dalla Fondazione Romaeuropa in corealizzazione con la Fondazione Musica per Roma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro di Roma (main partner teatrale), il Teatro dell’Opera di Roma, l’Azienda speciale Palaexpo, il Mattatoio, Barberini Corsini Gallerie Nazionali, il Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano, il Maxxi – Museo nazionale del XXI Secolo, Biblioteche di Roma, Accademia di Francia – Villa Medici e la Fondazione Elena e Claudio Cerasi.

Sostiene il festival una preziosa rete pubblico/privata, italiana ed europea di cui fanno parte, la Fondazione Nuovi Mecenati, l’Institut Français e La Francia in Scena, il dutch performing arts e il Goethe-Institut, il British Council, l’O cina Culturale de l’Ambasciata di Spagna, l’Istituto Svizzero, Prohelvetia – Swiss Art Council, l’Istituto Balassi dell’Accademia d’Ungheria in Roma, oltre alla rete Aerowaves – Dance Across Europe co nanziata nell’ambito del programma Europa Creativa.

REf18 è patrocinato da numerose ambasciate internazionali: l’Ambasciata di Argentina, l’Ambasciata D’Austria a Roma, l’Ambasciata del Belgio, l’Ambasciata della Repubblica del Benin, l’Ambasciata Britannica, l’Ambasciata di Francia, l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, l’Ambasciata di Grecia, l’Ambasciata di Israele, l’Ambasciata di Norvegia, l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Ambasciata di Spagna, l’Ambasciata Svizzera, l’Ambasciata degli Stati Uniti e l’Ambasciata di Ungheria ed è realizzato in network con i teatri Biblioteca Quarticciolo, Olimpico, Vascello e Vittoria, con Carrozzerie | n.o.t, Short Theatre, Torinodanza, Festival Aperto, Nuova Consonanza e, per DNAppunti coreogra ci, Cango, Casa della Danza – Bassano del Grappa, L’Arboreto - Teatro dimora di Mondaino, Gender Bender, Triennale teatro dell’arte oltre alle reti europee Theatron ed E.F.A European Festival Association.

Tweet

Smart TAG: Romaeuropa 2018 comunicato stampa

 LASCIA UN COMMENTO

MUSICA

Firenze Rocks 2019, i Cure in concerto il 16 giugno WEB 42 RASSEGNA WEB COMUNICAFFE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

MERCOLEDÌ, SETTEMBRE 19, 2018 LOGIN ABBONAMENTI NEWSLETTER PUBBLICITÀ CHI SIAMO CONTATTI CONDIZIONI PRIVACY

art

HOME NOTIZIE CAFFÈ AFFARI & FINANZA MERCATO ISTITUZIONI SALUTE CACAO TÈ 

Home  Attrezzatura  LaCimbali M10...

ATTREZZATURA AZIENDE NOTIZIE EVENTI LaCimbali M100ì e il macinadosatore Elective in vetrina al Taste of Roma

In programma ogni giorno iniziative di formazione a cura di Alessandro Giammatteo, vincitore del Gran Premio Aicaf e primo classificato nella categoria Barista

19 settembre 2018

LaCimbali M100ì e il nuovo macinadosatore Elective

ROMA — Dal 20 al 23 settembre, presso l’Auditorium Parco della Musica, LaCimbali sarà presente al Taste of Roma 2018, un festival di 4 giorni dedicati alla buona cucina, con top chef, musica e divertimento.

La filiale LaCimbali di Roma sarà presente all’evento e presenterà tutte le potenzialità della M100ì con TurboMilk e il nuovo macinadosatore Elective.

M100ì Coffee Milk Intelligence è dotata del Barista Drive System, un innovativo sistema integrato macchina-macinadosatore in grado di guidare il barista step by step nella preparazione del caffè, e del Turbo Milk, un sistema integrato per una semplice e veloce gestione del latte caldo e del latte montato freddo.

WEB 43 RASSEGNA WEB COMUNICAFFE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Elective, il nuovo macinadosatore top di gamma dal design compatto, dalle forme eleganti e con un nuovo motore con Inverter. Anche per cambiare in modo definitivo il concetto di macinatura.

Performante e tecnologicamente avanzato, Elective è dotato di display touch resistivo da 4,3”. Inoltre ha un sistema Bluetooth di collegamento con la macchina per una qualità del macinato costante.

L’erogazione del latte nel nuovo sistema TurboMilk

Un calendario di eventi quotidiani

In tutte le giornate di svolgimento, mattina e pomeriggio, si terranno alcune iniziative di formazione sulla M100ì a cura di Alessandro Giammatteo, vincitore del Gran Premio Aicaf e primo classificato nella categoria Barista.

Grazie alla tecnologia del TurboMilk, esclusiva de LaCimbali, Giammatteo mostrerà la preparazione di alcune delle 14 ricette del progetto Milkì Mix, presentato per la prima volta al Milano Coffee Festival lo scorso maggio. Tutte le ricette, riservate ai bar e alle caffetterie, ma aperte alla contaminazione con il mondo della gelateria e della pasticceria, sono basate sul latte montato a freddo.

Sono previsti inoltre sullo stand tanti appuntamenti con la Bartender Flair Project, che rivisiterà 3 grandi classici del mondo cocktail a base caffè: monorigini diverse, che scopriremo con il campione italiano roasting 2018 Emanuele Tomassi, liquori di qualità e tecniche di estrazione dedicate si uniranno per un mix di gusto tutto da scoprire.

Un’ulteriore immagine della M100ì

Ma ecco il programma completo

Giovedì 20 | “Rwanda”

19:00 – 21:30: Espressi per cena e presentazione cocktail con Bartender Flair Project WEB 44 RASSEGNA WEB COMUNICAFFE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

21:30 – 00:00: Cocktail ESPRESSO MARTINI con Bartender Flair Project

Tecnica estrazione: espresso con caffè Ruvumbu – Rwanda

Venerdì 21 | “Rwanda”

12 – 13:30: Degustazione Rwanda, confronto filtro (CHEMEX) /espresso

13:30 – 14:30: Espressi e ricette Milkì Mix con TurboMilk

14:30 – 15:30: Presentazione metodi di estrazione alternativi / dimostrazione ricette Milkì Mix

19:00 – 21:30: Espressi per cena e presentazione cocktail con Bartender Flair Project

21:30 – 00:00: Cocktail ESPRESSO MARTINI con Bartender Flair Project

Sabato 22 | “Ethiopia”

12 – 13:30: Degustazione Ethiopia, confronto filtro (CHEMEX) /espresso

13:30 – 14:30: Espressi e ricette Milkì Mix con TurboMilk

14:30 – 15:30: Latte Art / dimostrazione ricette Milkì Mix con TurboMilk

19:00 – 21:30: Espressi per cena e presentazione cocktail con Bartender Flair Project

21:30 – 00:00: Cocktail GIN FIZZ con Bartender Flair Project

Domenica 23 | “Colombia”

12 – 13:30: Degustazione Colombia, confronto filtro (CHEMEX) /espresso

13:30 – 14:30: Espressi e ricette Milkì Mix con TurboMilk

14:30 – 15:30: Tiramisù con monorigini / dimostrazione ricette Milkì Mix con TurboMilk

19:00 – 21:30: Espressi per cena e presentazione cocktail con Bartender Flair Project

21:30 – 00:00: Cocktail EL PRESIDENTE con Bartender Flair Project

TAGS ELECTIVE EVENTI FORMAZIONE LACIMBALI M100I TASTE OF ROMA

Mi piace 0

Articolo precedente Articolo successivo Ecco i top player del caffè: 1ª Nestlé 101Caffè aderisce a MilanoCaffè dove (9,2%), Lavazza (2,1%) è 5ª e Massimo presenterà la miscela Gran Milano Zanetti (1,5%) è 9º

ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE 

MilanoCaffè Eventi MilanoCaffè La presentazione di È il tempo di Women in coffee e Wega e il Ristorante di Carlo MilanoCaffè, l’evento MilanoCaffè con l’Ico celebra Cracco in Galleria saranno democratico per la cul... il... protagonisti ...

WEB 45 RASSEGNA WEB COMUNICATI.NET Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

art

Comunicati stampa Gestione comunicati Pubblica i tuoi comunicati Cerca

Home » Varie

com stampa/ SHAPIRO VANDELLI, ESCE L'ALBUM "LOVE AND PEACE", POI IL SORPRENDENTE DUO SARA' IN TOUR

Allegati

cartella stampa_Love and Peace_ Shapiro Vandelli.pdf Love and Peace_Shapiro Vandelli_cover.jpg Shapiro Vandelli_figura intera verticale_foto Oliviero Toscani.jpg

18/set/2018 13:35:25 Daniele Mignardi promopressagency Contatta l'autore

Consiglia Iscriviti per vedere cosa consigliano i tuoi amici.

Comunicato stampa

Shapiro Vandelli “Love and Peace”

Foto e Cover di Oliviero Toscani, scaricabili in alta risoluzione da https://we.tl/t-Q0PKFOAMwC

Clip disponibile al link https://we.tl/t-oq0zvXCONv

Shel Shapiro e Maurizio Vandelli è l’incontro più sorprendente nella scena musicale italiana di sempre. Rivali per una vita, oggi finalmente insieme.

Ad unirli un progetto artistico, “Love and Peace”, che ha radici lontane e che vede oggi fondersi i percorsi musicali paralleli dei due artisti.

Un album (in uscita il 21 settembre per Sony Music) seguito da un tour (prodotto da Trident Music): un affascinante viaggio nella musica, nel linguaggio, nelle immagini e nelle emozioni di intere generazioni che si ritroveranno magicamente insieme, senza WEB 46 RASSEGNA WEB COMUNICATI.NET Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web divisioni o contrasti.

Shel Shapiro e Maurizio Vandelli rappresentano la voglia di comunicare e di vivere la positività e la bellezza della musica come grande forza aggregante, con tutta l’energia di cui sono capaci.

Una rivalità iniziata nel lontano 1965. La sera dell’apertura del Piper con Equipe 84 e The Rokes, senza alcun contatto tra le due band, Vandelli entrò nel camerino di Shapiro e gli propose di esibirsi insieme con uno scambio del repertorio dei gruppi beat più famosi in Italia: ricevette un secco no, e se ne andò sbattendo la porta.

Per decenni hanno avuto lo stesso pubblico, hanno condiviso primati di vendita e classifiche, scena musicale, importanti produzioni con grandi artisti italiani e collaborazioni con Mogol, frequentazioni con vere leggende della musica, eppure i due si sono sempre tenuti distanti, mostrandosi diversissimi per carattere, formazioni e stile di vita.

Oggi sono insieme, sono “quasi” amici ma comunque stimano il loro reciproco immenso talento e amano il loro repertorio. “Love and Peace” è la rappresentazione di questo incontro “storico”: non è nostalgia ma memoria, con uno sguardo rivolto al presente e al futuro.

I testi delle loro canzoni sembrano scritti oggi: “Le speranze dei ragazzi sono fumo” canta Shel,“Tutta mia la città, un deserto che conosco” canta Maurizio. Ancora oggi, da eterni rivali, Shapiro e Vandelli mostrano in modo evidente le loro differenze ma restano accomunati dall’unico linguaggio possibile per arrivare al cuore delle persone, la musica!

“Love and Peace”, prodotto da Diego Calvetti (musicista, arrangiatore, autore e già produttore per il meglio della musica italiana) è una mirabile sintesi tra analogico e digitale, dotando di sonorità e ritmi contemporanei i migliori brani dei due artisti.

Questa la tracklist dell'album, in cui si "scambiano, cantano insieme e alternano" il repertorio: Che colpa abbiamo noi; Tutta mia la città; Un angelo blu; Bang bang; E’ la pioggia che va; Io ho in mente te; Bisogna saper perdere; Io vivrò senza te; You raise me up ,When you walk in the room; Piangi con me; Nel cuore e nell’anima; 29 settembre.

L’album sarà disponibile anche su vinile, e verrà presentato negli store (questi i primi appuntamenti: 26/9 Milano, Mondadori Marghera; 30/9 Roma, CC Roma Est; 6/10 Desenzano del Garda-Brescia, CC Le Vele; 7/10 Reggio Emilia, CC I Petali; tutti gli appuntamenti sono alle ore 18.30)

Il tour, prodotto e realizzato da Trident Music, con la regia di Roberto Manfredi, partirà il 10 dicembre.

Le prime date annunciate sono: 10 dicembre Firenze (Teatro Verdi), 11 dicembre Roma (Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli), 13 dicembre Torino (Teatro Colosseo), 15 dicembre Bologna (Teatro Manzoni). I biglietti sono in vendita sul Circuito TicketOne. Tutti gli aggiornamenti sul calendario del tour sono disponibili su www.tridentmusic.it

Facebook: https://www.facebook.com/shapirovandelli/

Instagram: https://www.instagram.com/shapirovandelli/

Sony Music Italy

Paolo Maiorino

General Manager Strategic Marketing & Catalogue

Giulia Giampietro

Product Manager Local Catalogue

Tel. 02.85361

Trident Music

Maurizio Salvadori

Amministratore Delegato

Francesca Rubino

[email protected]

Tel. 02.760851

Comunicazione

Daniele Mignardi Promopressagency

Rif. Nadia Rosciano - Tel. 06.32651758 WEB 47 RASSEGNA WEB COMUNICATI.NET Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

[email protected] – www.danielemignardi.it

Facebook: Daniele Mignardi Promopressagency - Twitter: @DanieleMignardi

Le nostre comunicazioni (comunicati stampa, informative, rettifiche, ecc.) le vengono inviate per la sua utile attività giornalistica, nell'ambito dei media, e non sono da considerarsi oggetto di "spamming". Nel caso le dovesse giungere una serie di una stessa comunicazione, la preghiamo di segnalarcelo. In qualsiasi momento, potrà chiedere la modifica dei propri dati o, addirittura, la cancellazione scrivendo all'indirizzo sopra indicato, se non ritenesse di sua pertinenza le nostre comunicazioni.

Informativa Privacy - Ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali) si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.

Privacy Information - This message, for the Reg. UE 2016/679, may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. Thank you for your cooperation.

Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus. blog comments powered by Disqus

Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl

WEB 48 RASSEGNA WEB CORRIERENAZIONALE.NET Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

giovedì, settembre 20, 2018 Ultimo: Giancaspro non ci sta – “Ridatemi il San Nicola”   art

 POLITICA CRONACA ATTUALITÀ ESTERO CULTURA ECONOMIA E FINANZA SANITÀ SPORT EVENTI&SPETTACOLI 

Eventi&Spettacoli Musica: Malika Ayane torna con domino  19 settembre 2018  Redazione  0 Commenti

“Essere donna e’ difficile, avere delle idee ed essere rispettate e’ ancora piu’ difficile”. Cosi’ ha esordito Malika Ayane alla presentazione del suo nuovo album “Domino” in uscita venerdi’ 21 settembre. La cantautrice milanese e’ tornata con questo disco dopo tre anni di silenzio, co-producendolo con Axel Reinemer e Stefan Leisering al Jazzanova Recording Studio di Berlino. “Volevo fare un disco che fosse urbano, interno – rivela – E’ venuto fuori con estrema facilita’ ed ero molto impaziente che uscisse per farlo conoscere a tutti, perche’ alla base ci ho messo una necessita’ di ricerca e la voglia di dire qualcosa, anche di nuovo”.

Il titolo “Domino” ha un suo preciso significato. “Mi affascinava questo titolo perche’ potrebbe prestarsi a essere un verbo, ad avere fiducia in se stessi – spiega – Per me sono i tanti brani messi insieme che vanno in una direzione diversa, una specie di tessere che si incastrano fra loro”. Il disco contiene dieci brani che sono stati anticipati dal singolo “Sogni tra i capelli”. “Ho scritto questa e le altre canzoni in camere d’albergo, nelle stanze dove c’e’ una percezione diversa della quotidianeta’ – sottolinea – Mi sono accorta che in quegli ambienti vedi le cose con occhi diversi. Trovo naturale e piu’ facile rivolgersi a un interlocutore che non esiste e in queste canzoni lo faccio spesso. Non tutte le mie canzoni sono autobiografiche”.

Particolare e’ il brano “Stracciabudella”. “Ero convinta di aver fatto un pezzo superpop, un brano d’apertura, tanto per intenderci – aggiunge – Invece e’ stato considerato un brano complicato. Sono convinta che fare una scelta commerciale non e’ garanzia di successo, mentre ritengo fondamentale farsi guidare dalla volonta’ di fare qualcosa di bello”. La cantautrice si divide fra la vita artistica e quella di mamma. “Insegno a mia figlia di 13 anni a rispettare e farsi rispettare – prosegue – Sono una mamma severa ma giusta e la rispetto, e abbiamo gusti musicali diversi: alla sua eta’ io ascoltavo artisti che erano gia’ morti mentre lei invece preferisce i rapper di oggi, ma italiani”.

Malika Ayane si accinge ad intraprendere il Domino tour 2018 fra teatri e club con il debutto al Teatro Politeama di Genova il 6 novembre. Appuntamento il 7 sempre a Genova al Bangarang, l’11 a Venaria Reale di Torino al Teatro della Concordia, il 12 a Torino al Teatro Colosseo, il 18 all’Auditorium Parco della MUSICA di Roma, il 19 al Circolo Arci di Roma Monk, il 21 al Teatro Augusteo di Napoli, il 22 al Duel Beat di Napoli, 28 al Tenax di Firenze, il 29 al Teatro Verdi di Firenze, il 4 dicembre al di Milano, il 5 a Magazzini Generali di Milano, il 7 al Teatro Dante Alighieri di Ravenna, l’8 al Vidia Club di Cesena, il 10 al Teatro delle Muse di Ancona, l’11 a Mamamia di Senigallia, il 13 al Teatro Lyrick di Assisi, il 14 al Urban Club di Perugia, il 15 all’Estragon di Bologna e il 17 al Teatro Europauditorium di Bologna. Nel 2019 il tour riprendera’ il 16 gennaio al Teatroteam di Bari, il 18 al New Demode’ di Modugno (BA), il 20 al Teatro Politeama Greco di Lecce, il 23 al Teatro Metropolitan Teatro Metropolitan di Catania, il 24 al Teatro Golden di Palermo, il 1 febbraio Teatro Openjobmetis di Varese, il 2 al Sanbapolis di Trento, il 3 all’Auditorium Santa Chiara di Trento, il 4 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine, l’8 al Lattepiu’ di Brescia, il 9 al Dis-Play di Brescia, il 14 al Gran Teatro Geox di Padova, il 15 al New Age Club di Roncade (TV), il 16 al Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, il 17 al Circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (RE) e il 23 al Teatro di Chiasso.

WEB 49 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

art

STORIE ABITI DA SPOSA DIETA DIMAGRANTE KATE MIDDLETON MEGHAN MARKLE MODA PRIMAVERA ESTATE MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA SFILATE DI MODA

Taste of Roma 2018: chef e menu da provare Torna, dal 20 al 23 settembre 2018 presso i Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica, l'appuntamento più atteso dai gourmand della Capitale.

ELEONORA D'UFFIZI 19 SETTEMBRE 2018

TASTE OF ROMA 2018

Quattro giorni in cui la cucina si trasforma in scoperta, divertimento, magia: è Taste of Roma 2018, 7° appuntamento con l’evento più atteso dai gourmand capitolini, che presenta dal 20 al 23 settembre 2018 presso i Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica tanti menu speciali creati da chef stellati per vivere appieno una #tasteexperience.

L’edizione 2018 è incentrata sull’arte e tutte le sue declinazioni: potrete scoprire quale opera artistica italiana ispira maggiormente la cucina degli chef protagonisti, e il IV piatto del menu di ogni ristorante sarà un #piattodautore, ovvero la rappresentazione della loro evoluzione culinaria.

Come scegliere cosa assaggiare e accompagnare con degustazione di vini, birre e cocktail nelle aree relax? Quali sono gli chef e i menu di Taste of Roma 2018? Ve lo diciamo noi, in questa breve guida con tutto quello che c’è da sapere sull’appuntamento romano.

WEB 50 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Foto Ufficio stampa

Taste of Roma 2018: gli chef Articoli a tema Inaugura a Roma il Durante l’anno li trovate alla guida delle cucine di ristoranti, enoteche, ristorante Palmerie Parioli hotel in cima a tutte le classifiche di guide gastronomiche, luoghi speciali dove l’alta cucina diventa un’esperienza sensoriale, ma anche impegnati in progetti che rendono la cucina più facile, emozionante e Giorno del Ringraziamento a Roma accogliente, come ha fatto Oliver Glowig con il suo bistrot La Tavola e 2017: dove festeggiare il Thanksgiving Day la Dispensa presso il Mercato Centrale di Roma. Durante Taste of Roma

2018 tutti avranno la possibilità di degustare i loro piatti. Gli chef Giorno del presenti al 7° Taste of Roma sono: Ringraziamento 2017: data, cos’è e come si festeggia Massimo Viglietti, Achilli Enoteca al Parlamento

Tiffany apre il ristorante Angelo Troiani, Acquolina Blue Box Café nel negozio di New York Riccardo Di Giacinto, All’Oro

Olivier Glowig, Barrique Rinascente Roma via del Tritone: i ristoranti dove mangiare Noda Kotaro, Bistrot64

Roberto Okabe, Finger’s

Cristina Bowerman, Glass Hostaria

Daniele Lippi, Il Convivio Troiani

Francesco Apreda, Imàgo all’Hassler

Heinz Beck, La Pergola – Hotel Rome Cavalieri

Fabio Ciervo, La Terrazza Hotel Eden

Paolo Trippini, Andrea Provenzani e Adriano Baldassarre, Chef Maestri in Cucina Ferrarelle

Salvatore Grasso, Massimo Giovannini e Per Daniele Seu, Maestri pizzaioli in Cucina Ferrarelle

Franco Madama, Magnolia

Roy Caceres, Metamorfosi

Stefano Marzetti, Mirabelle Hotel Splendide Royal

WEB 51 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web Giulio Terrinoni, Per Me

Daniele Usai, Ristorante Il Tino

Adriano Baldassarre, Tordomatto

Foto Ufficio stampa I menu da provare a Taste of Roma 2018

Sono 72 le portate realizzate live dalle cucine di Taste of Roma: i visitatori potranno scegliere tra le diverse creazioni, componendo il proprio menu.

Achilli Enoteca al Parlamento:

Pesce marinato, tapenade di olive e cioccolato bianco

Cozze e vongole in zimino, mousse di piccione, pera e consommè di vitello

Maccheroncino fresco, robiola, spinacino e caviale

Gamberi suzette

Acquolina:

Ricciola scottadito e panzanella come a Roma

Linguina alle vongole e clorofilla di prezzemolo

Birra e noccioline

Cocktail di gamberi al contrario

All’Oro:

Riassunto Di Carbonara

Macaron “Romano” WEB 52 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Pollo alla cacciatora

Tiramisù ALL’ORO

Barrique:

Ostrica “cadoret” con granita di Gin Tonic, cetrioli e Tabasco

Coda di bue croccante con salsa al Baccarossa e sedano

Fetta al latte con lamponi

Eliche cacio e pepe ai ricci di mare

Bistrot64:

Spaghetti di patate, burro e alici

Onigiri fritto alla milanese

Panzanella con baccalà

Shabu shabu di Hidagyu con orzotto al parmigiano

Finger’s:

Tris di Nido

Takoyaki

Crema di patate tartufata al nero di seppia con tempurine di funghi e asparagi

Taiyo e Luna

Glass Hostaria:

Bakkwa di pecora con ketchup all’habanero

Ravioli di daikon, caprino, lampone e latte di mandorla

Maritozzo con sarda affumicata, giardiniera, stracciatella e panna allo yuzu

Orzotto come un risotto cacio pepe affumicato, limone, ricci di mare e tartufo San Pietro a Pettine

Il Convivio Troiani:

Taco di sedano rapa, crudo di Marango, maionese al plancton e parmigiano al whisky Lagavulin 16y

WEB 53 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web Finta bresaola, rape rosse, funghi porcini e balsamico tradizionale

Fior di fragoline

Amatriciana

Il Tino:

Spaghetti con le telline

“Pulled COD”

Limone meringa e basilico

Agnolotti al tartufo, gamberi rosa e melissa

Imàgo all’Hassler:

Mozzarella di Bufala e bruschetta

Insalata di polpo e olive di Gaeta

La dolce pesca

Pasta, patate e granchio

La Pergola Hotel Rome Cavalieri:

Gambero rosso su chutney di lattuga di mare, mayonese allo yuzu e croccante al codium

Fusilli corti bucati De Cecco con ragù di coniglio su spuma di carote con polvere di funghi porcini liofilizzati e crema di Grana Padano

Crema di ricotta al marzapane, soffice al pistacchio e sorbetto all’arancia candita

Insalata di mele, sedano e salmone con caviale Calvius

La Terrazza Hotel Eden:

Funghi e tartufo nero

Spaghetti cacio e pepe del Madagascar, profumati ai boccioli di rosa

Limone Amalfitano

Raviolo ripieno di brodo di bollito a modo mio, rafano

WEB 54 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web Magnolia:

Linguina kamut Felicetti al peperone con alici e liquirizia

Pan di zucca, spalla di maiale, mela verde e maionese al tartufo

Sassi di luna al bergamotto, frutti blu e rabarbaro

Grano riflesso: polipo, cremoso di cioccolato e Parmigiano Reggiano, anatra affumicata

Maestri in cucina Ferrarelle: MENU 20/9 & 21/9

Mica Pizza&Fichi: pizza fior di latte a latte crudo, fichi, pomodori neri, creme fraiche e zest di lime

Panino ai 5 cereali, piccione in salmi, fichi e cipolla rossa in agrodolce

Umbrichelli cacio, pepe, porcini e uva

“Wrap di pizza”, burrata, gamberi e tartufo

MENU 22/9

Sandwich con maionese di soia, zenzero, alette di pollo al curry e salsa umeboshi

Pizza al piatto con impasto al pomodoro, stracciatella di burrata, zucchine e bottarga con zest di limone

“Illibertyramisù”: crema al mascarpone, semifreddo al caffè, crumble alle nocciole e cacao

Tarte tatin di pomodorini e gambero rosso, burrata, sorbetto al limone, sale Maldon e basilico

MENU 23/9

Samosa di cosa alla vaccinara

Pizza cocktail 80’s

Pista Pesto

Kebab di agnello, yogurt e cumino

Metamorfosi:

Pomodori vestiti, moscardini, burrata e levistico WEB 55 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Ceviche di ricciola, lulo e ‘nduja

Cacio & pere

Pluma di iberico, peperone alla brace, erbe e nigella

Mirabelle Hotel Splendide Royal:

Rocher di asparagi con rosso d’uovo, cremoso di robiola e tartufo nero

Reale di maiale al tandoori con arepas, verza croccante e cipolla rossa candita

Cioccolato bianco, salvia e lamponi

Linguine di farro, ricci di mare, bufala affumicata e pesto di pistacchio di Bronte

Per Me:

Spaghettone con totanetti, nduja, pecorino e finocchietto

Tortellini panna e prosciutto (ripieni di cernia, spuma di finocchio e prosciutto di palamita)

Pina colada PER ME

Toast di gamberi con maionese al masala (pop art)

Tordomatto:

Ravioli alla gricia e cicoria

Baccalà fritto alla romana

Linguine allo scoglio

Ostrica, lardo e moscato

WEB 56 RASSEGNA WEB DIREDONNA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Foto Ufficio stampa Orari, biglietti e sesterzi

Taste of Roma si divide in sessioni diurne e serali di 5 ore ciascuna. I biglietti costano 16 euro (biglietto Famiglia 32 euro valido per 2 adulti + 2 bambini fino a 10 anni) e sono venduti per singola sessione e validi solo per la sessione scelta e indicata sul biglietto al momento dell’acquisto e stampa:

giovedì 20 settembre dalle 19:00 alle 24:00

venerdì 21 settembre dalle 19:00 alle 24:00

sabato 22 settembre dalle 12:00 alle 17:00

sabato 22 settembre dalle 19:00 alle 24:00

domenica 23 settembre dalle 12:00 alle 17:00

domenica 23 settembre dalle 19:00 alle 24:00

Per degustare piatti e bevande basta ritirare la tessera gratuita e caricare gli euro necessari a soddisfare per i propri desideri, che si trasformeranno in sesterzi, la moneta con cui sono calcolate le proposte nei menu di Taste of Roma.

Se vuoi aggiornamenti su taste of roma 2018 inserisci la tua e-mail nel box qui sotto

Inserisci la tua mail Iscriviti

Sì No Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy Sì No Acconsento al trattamento dei dati per attività di marketing

CONDIVIDI SU FACEBOOK CONDIVIDI SU TWITTER

Tag: Cibo Eventi Roma

Credits foto: Taste Of Roma | Ufficio Stampa

Altri articoli su taste of roma 2018

FOOD NEWS FOOD NEWS FOOD NEWS

Simone Strano: Taste of Roma Hotel Capo intervista e ricetta 2017: date, d'Africa: aperitivo degli arancini biglietti e chef e in Terrazza siciliani ristoranti

WEB 57 RASSEGNA WEB GINGERANDTOMATO.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Antipasti Primi Piatti Carne Pesce Dolci  art

 » CIBO & NEWS CIBO & SOCIETÀ FIERE & EVENTI Taste of Roma 2018, la settima edizione dal 20 settembre

di Fabiana  19 settembre 2018 COMMENTA

 Condividi  Tweet  0 CONDIVISIONI

Tutto pronto per la settima edizione Taste of Roma 2018, la rassegna dedicata ai fuoriclasse della cucina che si svolgerà dal 20 al 23 settembre ai Giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, di Roma.

Protagonisti, 20 chef fra i migliori della cucina italiana e 72 portate che verranno realizzate al momento all’interno delle 18 cucine allestite per l’occasione.

ULTIMI ARTICOLI

Pollo alla birra alla tedesca di Fabiana

Taste of Roma 2018, la settima edizione dal 20 settembre di Fabiana

Dieta anti-infiammatoria, garantisce la lunga vita di Fabiana

Muffin salati con pomodori e La settima edizione della kermesse culinaria arriva in occasione dell’Anno del cibo italiano del mondo: ogni doppie olive chef partecipante presenterà un ”piatto d’autore” ispirato a una forma d’arte facendo anche scoprire lati di Fabiana meno noti della propria personalità a chi deciderà di intervenire.

Sarà una quattro giorni all’insegna dell’ottimo cibo a prezzi decisamente concorrenziali rispetto ai consueti Ravioli con ripieno di patate e prezzi dei ristoranti stellati (prezxi e menù direttamente su tasteofroma.it), ma non mancheranno anche zucca degustazioni, incontro e seminari. Ecco i partecipanti alla settima edizione della kermesse. di Fabiana

Achilli Enoteca Al Parlamento, chef Massimo Viglietti; Acquolina, chef Angelo Troiani; All’Oro, chef WEB 58 RASSEGNA WEB GINGERANDTOMATO.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web Riccardo Di Giacinto con i suoi macaron romani e il ”riassunto di carbonara”; Barrique, chef Oliver Glowig; Bistrot 64, chef Kotaro Noda che porterà anche gli spaghetti di patate vincitori a Dubai del premio ‘Tast of the World’; Finger’s, chef Roberto Okabe; Glass Hostaria, chef Cristina Bowerman; Il Convivio Troiani, chef Daniele Lippi; Imàgo all’Hassler, chef Francesco Apreda; La Pergola – Hotel Rome Cavalieri, unico tre stelle Michelin con lo chef Heinz Beck; La Terrazza Hotel Eden, chef Fabio Ciervo; Magnolia, con lo chef Franco Madama; Metamorfosi con lo chef Roy Caceres; Mirabelle Hotel Splendide Royal con lo chef Stefano Marzetti; Per Me con lo chef Giulio Terrinoni; ristorante Il Tino con lo chef Daniele Usai; Tordomatto con lo chef Adriano Baldassarre.

Paolo Trippini, Andrea Provenzani e Adriano Baldassarre, Maestri in Cucina Ferrarelle, insieme ai pizzaioli Salvatore Grasso, Massimo Giovannini e Pier Daniele Seu presenteranno ricette inedite per gli amanti della pizza.

Tweet

Tag: chef roma settima edizione Taste of Roma 2018

 ARTICOLO PRECEDENTE ARTICOLO SUCCESSIVO  Dieta anti-infiammatoria, garantisce la Pollo alla birra alla tedesca lunga vita

Ginger&Tomato is part of the Chi Siamo network IsayBlog! whose license Collabora

is owned by Nectivity Ltd. Segnala

Managing Editor: Alex Zarfati Pubblicità Disclaimer

Copyright Nectivity © 2018. All Rights Reserved  

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Chiudendo il banner, l'utentePrivacy accetta & l'utilizzo Cookies di Policy tutti i cookie. Accetta Per maggiori informazioni Clicca qui

WEB 59 RASSEGNA WEB GIORNALEDIBASILICATA.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

art

HOME ATTUALITÀ CRONACA POTENZA MATERA POLITICA SPETTACOLI REDAZIONE OROSCOPO LAVORO PRIVACY CONTATTI

11:24 | Detenuta uccide figlia: sospesi direttore e vice di SEGUI GDB SUI SOCIAL RUBRICHE Valerio Scanu "Dieci" il nuovo album - dal 5 Ottobre 2018 nei negozi e su tutte le piattaforme digitali Cerca nel Gdb... 09:00 musica Commenta TREND ▲ TAG ARCHIVIO

Giuseppe Polizzi: ''Ecco perchè sono il genio della pubblicità''

DIECI è un disco che parla d’amore. L'amore ha tante forme differenti, tanti volti, talmente tante sfaccettature che la nostra fantasia non basterebbe a immaginarle tutte.

Non è soltanto quel sentimento che ci lega ad un'altra persona, è qualcosa di più. É un'attitudine da cui scaturisce la nostra visione del mondo, il modo con cui ci rapportiamo con noi stessi e con tutto ciò che ci circonda. Tragedia Cersosimo, Ugl: "Supporto nella cura e prevenzione del disagio psichico" "In questo album, ho voluto affidarmi completamente a giovani e grandi autori. Volevo fare la mia musica ma con il loro punto di vista, ho preannunciato semplicemente che sarebbe stato l’album per i miei dieci anni di carriera racconta Valerio. Desideravo si sentissero liberi di esprimersi e raccontarmi, senza vincoli, congetture, stereotipi o accordi editoriali. Ho sempre fatto il tifo per la serietà, per l’umiltà, per l’impegno, per il talento, per la musica di qualità".

Come ogni anno, Valerio è al lavoro per preparare il consueto concerto natalizio. L'appuntamento con "A Christmas Carol" è per sabato 15 dicembre, ore 21.00, all'Auditorium Parco della Musica di Roma. A giorni verranno annunciati i nomi degli ospiti che parteciperanno all'evento.

Valerio Scanu nato il 10 aprile 1990 nell’isola di La Maddalena, ha coltivato sin da Incidente mortale a Muro Lucano: un uomo è stato travolto da un albero piccolissimo il sogno di essere un cantante, e la partecipazione ad Amici di Maria è stato travolto da un albero De Filippi l’ha fatto conoscere al grande pubblico. Nel 2010 ha vinto il Festival di Sanremo con "Per tutte le volte che.."; nel 2011 lascia la Emi ed apre la sua etichetta indipendente, la NatyLoveYou. Nel 2016 ritorna al Festival della canzone italiana con il brano "Finalmente Piove" scritto per lui da Fabrizio Moro. Il suo talento va oltre la musica: vera e propria star a tutto campo, negli ultimi anni, con il suo eclettismo e la sua spontaneità, ha conquistato il pubblico vastissimo di trasmissioni televisive come "Tale e Quale Show", "L’isola dei famosi", "Ballando con le stelle" e "Kudos - tutto passa dal web". A Marzo 2018, il giovane cantautore ha pubblicato la sua seconda autobiografia "GIURO DI DIRE LA VERITA' - Dalla A alla Zia Mary".

Home page Post più vecchio

0 commenti:

Posta un commento

WEB 60 RASSEGNA WEB ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

art

HOME ROMA VITERBO RIETI LATINA FROSINONE ABRUZZO MARCHE UMBRIA VIDEO FOTO OROSCOPO METEO

Cronaca Campidoglio Spettacoli Cultura Area Metropolitana Storie Senza Rete Colpo d'Occhio Accadde Oggi Ristoranti Roma segreta Romani come noi

Il Messaggero > Roma > Cultura cerca nel sito... Roma, parliamo e leggiamo la "libertà" presentato il nuovo tema di "Libri come"

a Follia sulla metro B, il rapper b "sequestra" il treno in diretta Instagram

c Aereo spia russo abbattuto dalla Siria, d 15 morti. Ira di Mosca: «Colpa di Israele»

Libertà in ogni sua forma e in ogni sua concezione. Sarà questo il "tema" per il Missionario italiano prossimo appuntamento di "Libri Come", la festa del libro e della letteratura che rapito in Niger ogni anno si tiene all'Auditorium Parco della Musica. L'annuncio della nuova edizione che si terrà il prossimo marzo è arrivato in occasione dell'anteprima della rassegna con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che insieme a Marino Crozza veste i panni Sinibaldi ha presentato il nuovo libro «Sono corso verso il Nilo» del senatore Pillon: «Rapporto Il tema della libertà, concetto impossibile da codificare in maniera univoca, meraviglioso con le donne» stimolerà scrittori, lettori e addetti ai lavori a dare vita anche il prossimo anno a una grande Festa del Libro e della Lettura che per quattro giorni invaderà gli La golfista spagnola spazi e le sale dell'Auditorium progettato da Renzo Piano. «Libertà, la parola Celia Barquín trovata morta in campo: più amata, abusata, contesa, scritta. Apparentemente semplice da usare, facile aveva 22 anni da perdere tra violenza, assuefazione, distrazione - commentano gli

organizzatori - Dopo che per decenni l'area della Libertà pareva allargarsi, Maternità in carcere, tornano minacce, sospensioni, emergenze. Regimi apparentemente sono 60 i figli in cella con le mamme democratici che non riconoscono alcune Libertà basilari, come quella di espressione. Scrittori e giornalisti in galera, oppositori scomparsi. Cosa significa oggi libertà tra i confini solidi degli stati e quelli fluidi della rete? Libertà Giachetti: «Inizio lo di ricerca e libertà di insegnamento sono sotto pressione, nella sua stanza, sciopero della fame. davanti alla pagina bianca, come si comporta l'intellettuale, chi tesse storie e Congresso subito, sono incapaci» racconta idee? A Libri Come per l'edizione numero dieci cercheremo alcune risposte come sempre invitando i maggiori protagonisti della cultura mondiale». Ater, regali e soldi per la casa popolare: 6 "Libri Come" ritorna all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 arresti a Roma marzo 2019 per la decima edizione, un compleanno importante da festeggiare, come ogni anno, con gli autori, i giornalisti, i poeti, le biblioteche, gli studenti e Le Olimpiadi di miele: tutti i lettori in cerca di un libro. l'Ape Maia torna a ronzare sul grande Martedì 18 Settembre 2018 - Ultimo aggiornamento: 20:22 schermo

© RIPRODUZIONE RISERVATA IL VIDEO PIU' VISTO «Lo fai di proposito?». Caterina Balivo nel mirino per una foto sui social

+ VAI A TUTTI I VIDEO

WEB 61 RASSEGNA WEB LADIGE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

MI ABBONO LEGGI L'ADIGE NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONTATTACI Accedi Cerca nel sito

art

Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige

NEWS TERRITORI SPORT EVENTI POPULAR BLOG MULTIMEDIA EDICOLA

Home | Eventi | Musica | Valerio Scanu, il 5/10 esce album Dieci

Musica DETTAGLI Valerio Scanu, il 5 ottobre esce album Dieci

Mer, 19/09/2018 - 08:01 0 0 CONNECT TWITTER LINKEDIN EMAIL STAMPA

PIÙ LETTI PIÙ CONDIVISI PIÙ COMMENTATI

POLITICA 19 SET 2018 In vista delle elezioni del 21 ottobre, che già hanno riservato parecchi volt

POLITICA 19 SET 2018 "Per correttezza e trasparenza mi sono dimesso dalla presidenza del Conservat

PER APPROFONDIRE: scanu, album, dieci Tempo di lettura: 0 minuti 39 secondi ALTO ADIGE - SÜDTIROL 19 SET 2018 Valerio Scanu torna con un nuovo album. Il 5 ottobre esce Dieci E' morto all'ospedale di Bolzano due giorni dopo essere (NatyLoveYou distr. Believe), un disco che parla d'amore. rovinosamente caduto

"In questo album, ho voluto affidarmi completamente a giovani e grandi autori - racconta Valerio -. Volevo fare la mia musica ma con il loro punto LIFESTYLE 19 SET 2018 L’ultimo fine settimana di di vista, ho preannunciato semplicemente che sarebbe stato l'album per i settembre Longyearbyen, la miei dieci anni di carriera racconta Valerio. Desideravo si sentissero liberi capitale delle Svalbard di esprimersi e raccontarmi, senza vincoli, congetture, stereotipi o accordi editoriali. Ho sempre fatto il tifo per la serietà, per l'umiltà, per l'impegno, per il talento, per la musica di qualità". Come ogni anno, Valerio è al lavoro MOTORI 19 SET 2018 Non solo campioni, atleti di ieri e per preparare il consueto concerto natalizio. L'appuntamento con "A di oggi, vip e artisti: in occasione Christmas Carol" è per sabato 15 dicembre, all'Auditorium Parco della del Musica di Roma.

Tanti gli ospiti che parteciperanno all'evento.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright l’Adige FOTOGALLERY Ti sei ricordato di condividerlo con i tuoi amici?

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

ARTICOLO PRECEDENTE Negramaro, buoni i parametri vitali di Ex Villa Rosa a Pergine < Lele Spedicato (Foto MACarco Cantaloni)

View the discussion thread.

Annunci PPN

WEB 62 RASSEGNA WEB LARENA.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Seguici... Cerca

art Provincia Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

19 settembre 2018 CULTURA

Libri Arte Mostre Cultura veronese Fotografia Agenda

Home Cultura

OGGI IN CULTURA IL METEO

Verona

19.09.2018 Tags: ROMA , 'Libri come' 2019 dedicata a libertà OISE 'Libri come' 2019 dedicata a libertà

VAI ALLO SPECIALE

Aumenta (ANSA) - ROMA, 19 SET - Sarà dedicata alla Libertà la decima edizione di 'Libri come', la festa del libro e della lettura Diminuisci all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019. Stampa E' stato annunciato il 18 settembre all'anteprima della manifestazione con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che con Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro "Sono corso verso il Nilo" (Feltrinelli). Un compleanno importante quello dei dieci anni per la manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. "Libri Come è da nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. L'idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all'economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c'è il mondo" ha sottolineato l'ad della Fondazione Musica per Roma, Jose' R. Dosal.

CA

CORRELATI ARTICOLI DA LEGGERE

+ GALLERY: 'Libri come' 2019 dedicata a libertà

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Pallavolo: Mondiali, Italia-Slovenia 3-1 + Champions: risultati + Champions: Stella Rossa-Napoli 0-0 + Ragazza pachistana, Farnesina segue caso + Champions: Inter-Tottenham 2-1 WEB 63 RASSEGNA WEB LEGGO.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

ITALIA ESTERI SPETTACOLI GOSSIP SPORT TECNOLOGIA MOTORI ALTRE SEZIONI art

TV CINEMA MUSICA ISOLA DEI GF AMICI UOMINI & C'E POSTA PER ITALIA'S GOT LE MASTERCHEF X- TEATRO

FAMOSI DONNE TE TALENT IENE FACTOR

di Paolo Travisi I concerti più attesi a Roma, tra sold-out annunciati ed attesi ritorni

Nonostante il caldo di queste settimane, l'autunno è ormai alle porte e a sta per ricominciare la stagione dei concerti al chiuso. Nutrito il numero di cantanti e cantautori che sta per calcare il palcoscenico RIMANI CONNESSO CON LEGGO b musicale della capitale. Dopo il live estivo al Circo Massimo, torna la pop star Laura Pausini con due date, il 30 e 31 ottobre al c PalaLottomatica, che già si preannunciano sold out. D'altronde la cantante emiliana ha un amore particolare per Roma e per le sue ROMA SFOGLIA IL GIORNALE d bellezza archeologiche.

Dopo il Circo Massimo infatti, non ha nascosto la sua ambizione per MILANO SFOGLIA IL GIORNALE un live al Colosseo. A novembre, il 25, grande attesa per Benji & Fede, coppia molto amata soprattutto dalle giovanissime millennials. Il 29 e 30 invece, sempre al PalaLottomatica una delle band più amate, Negramaro, anche se in queste ore è tanta l'apprensione per LE ALTRE NOTIZIE Emanuele Spedicato, il chitarrista ricoverato in rianimazione all'ospedale Vito Fazzi di Lecce per un'emorragia cerebrale. Nei prossimi giorni si saprà, presumibilmente, se il SUI SOCIAL tour invernale sarà confermato. Lele Spedicato, l'ultimo commovente messaggio dei Negramaro su Stessa location anche per il cantautore bolognese, Cesare Cremonini, fresco del Instagram: «Saremo successo di Cremonini Stadi, il tour estivo dell'ex leader di Luna Pop, che si esibirà in forti per te» una doppia data, 11 e 12 dicembre. Il 22 è la volta di Antonello Venditti, che a b c festeggerà i 40 anni di carriera, dalla pubblicazione del celebre album Sotto il segno COMMENTA dei pesci, con un concerto dei suoi successi di sempre. Per quanto riguarda la band del momento, Thegiornalisti, ha già fatto registrare un triplo sold out, e chissà se #FORZALELE verranno aggiunte altre date. Negramaro, cos'è successo al chitarrista Si cambia location, Auditorium Parco della Musica dove dal 13 ottobre il maestro Lele Spedicato. Il Antonio Pappano inaugura la stagione dirigendo l'orchestra sulle note del celebre primario: «Decisive le musical West Side Story, capolavoro del compositore Leonard Bernstein. Il 12 prossime ore» novembre, l'eclettico Stefano Bollani, pianista, compositore, cantante si esibisce a b c COMMENTA per la platea romana, mentre il 18 salirà sul palco dell'Auditorium Malyka Ayane a poche settimane dal suo ultimo album Domino. Il 29 invece segna il ritorno del GUIDA ALLO SHOPPING rocker napoletano, Edoardo Bennato che sta girando l'Italia con Pinocchio & Company Tour, con i brani storici della sua carriera.

A dicembre il cantautore romano Luca Barbarossa con tre date dal 21 al 23 per cantare “Roma è de tutti”, con brani del suo vasto repertorio e canzoni dell'ultimo album dove è protagonista Roma, nella lingua e nelle storie. Per chiudere l'anno il 26 dicembre la poesia musicale di Giovanni Allevi e dal 26 al 30 la musica da Oscar del maestro Nicola Piovani.

Coltelli da bistecca: quali sono WEB 64 RASSEGNA WEB MUSICALNEWS.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Cerca

art

Tutte le sezioni Cerca

MusicalNews: le notizie che gli altri non hanno! - real news by true fans for hot people COLLABORA CON NOI Home | Notizie | Interviste | Recensioni | Rumours | Comunicati | Gossip | | Musicalnews su

Editoriale Comunicati 5 G: l'asta in corso a Pubblicato il 18/09/2018 alle 17:57:17 favore della telefonia, lontane le tv ... Una striscia di terra feconda dal 18 al 22 settembre a Roma con Musica Nuda, Danilo Rea e Stefano Benni di Alessandro Sgritta Dal 18 al 22 settembre all'Auditorium Parco della Musica e alla Casa del Jazz torna Una striscia di terra feconda, festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate, con Danilo Rea, Stefano Benni, Musica Nuda, Daniel Humair, Sylvain Rifflet.

Dal 18 al 22 settembre all'Auditorium Parco Interviste della Musica e alla Casa del Jazz torna "Una •03/09 - Firenze sogna striscia di terra feconda", festival del buon rock e noi ne franco-italiano di jazz e musiche parliamo con Elisa improvvisate, con Danilo Rea, Stefano Giobbi e Sauro Chellini, Benni, Musica Nuda (nella foto), Daniel quelli di FirenzeSuona. Humair, Sylvain Rifflet e tanti altri... •23/08 - Lorella Moretti e Luca Bechelli, quelli di Pippolatico Music, talent Il festival "Una striscia di terra feconda" ha scout del Chianti inventato ormai 21 anni fa e per la prima fiorentino.. volta in Europa una “forma di festival” del •18/08 - Dai Queen a tutto originale, invitando esclusivamente Raffaella Carra’, musicisti italiani e francesi, incentivando la partendo da Colle Val creazione di formazioni con artisti dei due D’Elsa: il duo Daniela Paesi e valorizzando non soltanto i musicisti Lotti ed Ilaria Di più conosciuti ma anche i migliori giovani talenti, grazie anche alla commissione di Pasquale, assieme a Flavio Insinna ad musica inedita e alle produzioni originali pensate per la rassegna. “Una Striscia di Amatrice .. terra feconda esiste per favorire la creazione di gruppi con musicisti dei due (altre ») Paesi e per affermare la nostra fiducia nei valori culturali e sociali espressi dall’Europa", dichiarano i due Direttori Artistici, Paolo Damiani e Armand Recensioni Meignan. Dopo le anteprime di Palombara Sabina e Tivoli, martedì 18 settembre, •17/09 - Elisa Sandrini - Una Striscia di Terra Feconda arriva a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. Come un tic tac - la Ad aprire la serata in prima nazionale, SYLVAIN RIFFLET MECHANICS: magia acustica che Sylvain Rifflet sax, Joce Mienniel, flauto, Benjamin Flament, percussioni, Philippe rispetta i grandi autori Giordani, chitarre. Sylvain Rifflet, il sassofonista francese, che con l’album italiani ‘Mechanics’ ha vinto il premio Victoires du jazz 2016, presenta un nuovo •07/09 - Imagine Dragons, unica data in emozionante quartetto a cui regala composizioni complesse e sottili, in cui il jazz Italia, tra pioggia ed una più attuale si sposa con il minimalismo e con il rock più sperimentale, in raffinate bandiera Rainbow .. ibridazioni e suggestioni che evocano Tom Waits, Radiohead, Steve Reich, Terry •31/08 - Catanzaro, al Riley. A seguire, DANILO REA, pianoforte e URBANO BARBERINI, voce Festival d'Autunno con narrante in "Le rovine di Adriano", testo di Nello Trocchia. ”Le rovine di EfeitoBrasil Trio tra la Adriano", una pièce di Nello Trocchia (giornalista e scrittore minacciato dalla contagiosa allegria e la camorra per i propri scritti e pluripremiato per la libertà di informazione) saudade brasiliana caratterizzata dall’intensa performance attoriale di Urbano Barberini, che (altre ») interagirà con le improvvisazioni del sublime pianista Danilo Rea, ormai ospite Comunicati pressoché stabile della rassegna. Si narra di un’importante vittoria della società •18/09 - Una striscia di civile sulla politica degli affari, relativa al folle progetto di voler costruire una terra feconda dal 18 al discarica presso la Villa di Adriano, sito Unesco. 22 settembre a Roma con Musica Nuda, Mercoledì 19 settembre, PREMIO SIAE 2018, assegnato a 3 gruppi fra i primi Danilo Rea e Stefano classificati del referendum Top Jazz indetto dal mensile Musica Jazz: Federica Benni Michisanti contrabbasso, Jacopo Ferrazza contrabbasso, Francesco •18/09 - Teatro Palladium Massaro, sax. Nell’ambito della XXIesima edizione del festival franco-italiano di di Roma, presentata la Jazz e musiche improvvisate Una Striscia di terra feconda, la Società Italiana nuova stagione •18/09 - Il nostro caro degli Autori ed Editori, in qualità di main sponsor, conferisce ogni anno il Premio Lucio, a Roma il 20 SIAE al miglior giovane talento, scelto da una giuria di esperti. Nel 2015 il premio novembre viene è stato vinto dal pianista Enrico Zanisi, nel 2016 è stato assegnato al presentato il libro di contrabbassista Gabriele Evangelista e nel 2017 al pianista Alessandro Lanzoni. Donato Zoppo Da quest’anno il premio si fa in tre. Verranno infatti premiati tre fra i primi (altre ») classificati nel referendum Top Jazz-nuovi talenti, indetto dal prestigioso mensile Musica Jazz: si tratta di FEDERICA MICHISANTI, contrabbasso, JACOPO Rumours FERRAZZA, contrabbasso e FRANCESCO MASSARO, sax, che il 19 settembre •18/09 - Cypress Hill, suoneranno al Teatro Studio alla testa dei propri gruppi in brevi set di 20 minuti tornano i pionieri dell'hip- l’uno, prima del quartetto di DANIEL HUMAIR. La Targa SIAE sarà conferita ai hop con Crazy •15/09 - Un omaggio al tre artisti, mentre una giuria internazionale di esperti, presieduta da Daniel cinema muto, arte che Humair, conferirà una targa speciale, il Premio SIAE della giuria, al gruppo tanto ama: Adel Tirant giudicato più originale fra i tre. Il leader della band sarà inoltre invitato ed il singolo September, nell’edizione del 2019 con un proprio gruppo comprendente un ospite francese a con un bel videoclip .. sua scelta.I concerti saranno registrati per RAI RADIO3, media partner della •14/09 - Torna il manifestazione.Le tre band: Francesco Massaro & Bestiario featuring Gianni Management, con il Lenoci, Francesco Massaro, sax baritono, clarinetto basso, elettronica, Mariasole singolo Kate Moss De Pascali, flauto, piccolo, flauto alto, Gianni Lenoci, pianoforte, elettronica, (altre ») Michele Ciccimarra, batteria, percussioni). Federica Michisanti Trioness: Federica Michisanti contrabbasso, Gianluca Vigliar, sax tenore, Simone Maggio pianoforte e Jacopo Ferrazza Trio featuring Enrico Zanisi, Jacopo Ferrazza, contrabbasso, Enrico Zanisi, pianoforte e Valerio Vantaggio, batteria. Seguirà, in prima nazionale, DANIEL HUMAIR QUARTET: Daniel Humair batteria, Fabrice Martinez, tromba, Vincent Lê Quang, sassofono e Stéphane Kerecki, contrabbasso. Il dizionario del jazz considera Humair uno dei migliori batteristi del mondo. E in effetti Daniel ha segnato profondamente la storia del jazz, WEB 65 RASSEGNA WEB MUSICALNEWS.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web suonando nell’ultimo mezzo secolo con i più importanti solisti del pianeta. In questo nuovo progetto si circonda di tre autentici virtuosi: il trombettista Fabrice Martinez, la nuova star del sassofono Vincent Lê Quang e il contrabbassista Stéphane Kerecki. Di Humair stupisce la capacità di innovare costantemente il linguaggio, circondandosi dei migliori talenti in circolazione. Un gruppo da non perdere.

Giovedì 20 settembre, in prima nazionale,TAMISIER/ FERLET/ KERECKI “AIRES, Geoffry Tamisier, tromba, Édouard Ferlet pianoforte e Stéphane Kerecki, contrabbasso. Un trio di grande fascino che incanta giocando con temi classici e splendide composizioni originali. Seguirà la produzione originale "Un tango con Borges" con STEFANO BENNI, voce narrante e GIULIA TAGLIAVIA, pianoforte. Il nuovo spettacolo di uno dei più amati e noti scrittori italiani, Stefano Benni (molto conosciuto anche oltralpe grazie alle traduzioni di Actes Sud), che leggerà in scena i propri testi - scritti per l’occasione e di cui ancora nulla si sa, al di là della suggestiva evocazione su Borges - con la giovane ma già affermata pianista e compositrice Giulia Tagliavia. Un duo raffinato e poetico, basato sull’ascolto profondo e sulla valorizzazione del suono e del silenzio.

Venerdì 21 settembre,un’altra produzione originale: JEAN PAUL CÉLÉA contrabbasso/FRANÇOIS COUTURIER pianoforte/ MICHELE RABBIA percussioni. Prima mondiale per uno straordinario trio franco-italiano che assembla Celea, tra i massimi virtuosi del contrabbasso jazz e contemporaneo, dotato di sontuosa sonorità, con due poeti della ricerca più avanzata: lo splendido pianista François Couturier (già ascoltato con Brahem e Mc Laughlin, fra i massimi solisti europei dello strumento) e Michele Rabbia alle percussioni, autentico maestro della poliritmia e architetto dello spazio e del tempo. Un trio inventato ad hoc, una prima mondiale da non mancare!

Seguirà MUSICA NUDA - PETRA MAGONI e FERRUCCIO SPINETTI. Un incontro fortuito voluto dal destino quello tra Petra Magoni, voce e Ferruccio Spinetti, contrabbasso. Cantante solista con all’attivo già quattro album, nel gennaio 2003 Petra Magoni aveva in programma un mini-tour con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto, quest’ultimo si ammala. Petra chiede a Ferruccio, già contrabbassista degli Avion Travel, di sostituirlo. Il concerto ottiene un tale successo che i due, nel giro di qualche settimana, mettono insieme un intero repertorio e di slancio registrano in una sola giornata il loro primo album “Musica Nuda”, titolo che darà poi il nome anche al loro duo. In 14 anni di intensa attività concertistica in tutto il mondo, Musica Nuda ha collezionato riconoscimenti prestigiosi come la “Targa Tenco 2006”, il premio per “Miglior Tour” al Mei di Faenza 2006 e “Les quatre clés de Télérama” in Francia nel 2007, riuscendo a raggiungere anche spazi prestigiosi tra cui l’Olympia di Parigi e l’Hermitage di San Pietroburgo. Petra e Ferruccio hanno finora realizzato più di 1300 concerti, prodotto otto dischi in studio, tre dischi live e un dvd.

Sabato 22 Settembre, l’edizione 2018 di “Una Striscia di Terra Feconda, si chiuderà alla Casa del Jazz ore con il concerto, in prima nazionale di FRANÇOIS COUTURIER, pianoforte solo.

Autentico poeta della tastiera, artista di punta della prestigiosa etichetta discografica ECM, Couturier raggiunge forse la massima espressività nella solo performance, un universo onirico e cangiante, denso di citazioni trasversali per lo più irriconoscibili, in un clima fortemente evocativo ed emozionante. Da non perdere.

A chiudere, la RESIDENZA D’ARTISTA 2018: MÉDÉRIC COLLIGNON, tromba, voce con CAMILLA BATTAGLIA, voce, ANDREA MOLINARI, chitarra, ROSA BRUNELLO, contrabbasso e PERLA COZZONE pianoforte.

Il festival si concluderà il 22 settembre alla Casa del Jazz con un'importante residenza d'artista, progettata insieme all'Institut français Italia - Ambasciata di Francia in Italia, Siae, AJC, MIdJ (Associazione nazionale musicisti jazz), Fondazione Musica per Roma e Casa del Jazz. L'obiettivo della residenza è provocare l'incontro tra artisti di diversa provenienza, in progetti originali da proporre sulla scena internazionale. La residenza si svolgerà nella prestigiosa sede della Casa del Jazz di Roma. I quattro musicisti italiani vincitori collaboreranno con il noto trombettista e cantante francese Médéric Collignon per creare un gruppo inedito, e proveranno per 4 giorni le proprie composizioni originali.

Médéric Collignon, trombettista e cantante di immenso talento, compositore straordinario, dotato di straripante immaginazione e capace di attraversare ogni genere musicale: Salsa, Jazz 60’-70’, Funk, Trash, New Orleans, R’n’B, Jazz contemporaneo e moderno, Ethno-Funk, elettronica. Ciò che di lui impressiona è l’energia che produce in scena, apparentemente inesauribile. Memorabili i suoi omaggi a Porgy and Bess e a Miles Davis senza dimenticare Ennio Morricone e i King Crimson.

L’amicizia tra Paolo Damiani (musicista, Direttore del Dipartimento Jazz presso il conservatorio S. Cecilia, compositore) e Armand Meignan (Direttore dei festival jazz di Le Mans e Nantes nonché Presidente-creatore di AFIJMA -AJC, rete di festival francesi con oltre 70 aderenti) ha creato un nuovo festival, "Una striscia di terra feconda": poetico nome rubato a Rilke per un evento fondato sull'incontro, l'amicizia, lo scambio creativo tra jazz francese e italiano.

Il festival è reso possibile grazie anche all’inedita sinergia non solo ideale ma WEB 66 RASSEGNA WEB MUSICALNEWS.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web anche di risorse economiche che si è venuta a creare tra partners pubblici del massimo prestigio che negli anni lo hanno sostenuto: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il MiBAC, l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, il Ministero Francese della Cultura, la Regione Lazio, l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, il Comune di Tivoli-Assessorato alla Cultura, la SIAE, la Fondazione Musica per Roma, AJC (Association Jazzé Croiseé), l’INPS - Fondo PSMSAD ex Enap, l’Institut Français, la Fondazione Nuovi Mecenati, RAI- Radio 3, MIDJ (associazione musicisti italiani di jazz), la Yamaha, Puglia Sounds, la SACEM, la FCM (Le fond pour la création musicale), il CNV (Centre national de la chanson, des varietés et du jazz), Adami, Spedidam, SPPPF, I-Jazz.

UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA

FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE 2018, XXI Edizione

direzione artistica Paolo Damiani e Armand Meignan

18-21 settembre Auditorium Parco della Musica ore 21.00

22 Settembre Casa del Jazz ore 21.00

Martedì 18 settembre

SYLVAIN RIFFLET MECHANICS Sylvain Rifflet sax, Joce Mienniel flauto, Benjamin Flament percussioni, Philippe Giordani chitarre Prima nazionale

DANILO REA pianoforte/ URBANO BARBERINI voce narrante "Le rovine di Adriano", testo di Nello Trocchi

Mercoledì 19 settembre

PREMIO SIAE 2018, assegnato a 3 gruppi fra i primi classificati del referendum Top Jazz indetto dal mensile Musica Jazz: Federica Michisanti contrabbasso, Jacopo Ferrazza contrabbasso, Francesco Massaro sax

· Francesco Massaro & Bestiario featuring Gianni Lenoci (Francesco Massaro sax baritono, clarinetto basso, elettronica, Mariasole De Pascali flauto, piccolo, flauto alto, Gianni Lenoci pianoforte, elettronica, Michele Ciccimarra batteria, percussioni)

· Federica Michisanti Trioness (Federica Michisanti contrabbasso, Gianluca Vigliar sax tenore, Simone Maggio pianoforte)

· Jacopo Ferrazza Trio featuring Enrico Zanisi (Jacopo Ferrazza contrabbasso, Enrico Zanisi pianoforte, Valerio Vantaggio batteria) Produzione originale

DANIEL HUMAIR QUARTET Daniel Humair batteria, Fabrice Martinez tromba, Vincent Lê Quang sassofono, Stéphane Kerecki contrabbasso Prima nazionale.

Giovedì 20 settembre

TAMISIER/ FERLET/ KERECKI “AIRES “Geoffry Tamisier, tromba /Édouard Ferlet pianoforte /Stéphane Kerecki contrabbasso Prima nazionale

"Un tango con Borges" STEFANO BENNI voce narrante GIULIA TAGLIAVIA pianoforte

Produzione originale

Venerdì 21 settembre

JEAN PAUL CÉLÉA contrabbasso/FRANÇOIS COUTURIER pianoforte/ MICHELE RABBIA percussioni Produzione originale

MUSICA NUDA - PETRA MAGONI e FERRUCCIO SPINETTI

22 Settembre 2018 Casa del Jazz ore 21.00

FRANÇOIS COUTURIER pianoforte solo Prima nazionale

RESIDENZA D’ARTISTA 2018

MÉDÉRIC COLLIGNON tromba, voce con CAMILLA BATTAGLIA voce, ANDREA MOLINARI chitarra, ROSA BRUNELLO contrabbasso, PERLA COZZONE pianoforte

Auditorium Parco della Musica - Via Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma

Casa del Jazz Viale di Porta Ardeatina, 55, 00154 Roma

INGRESSO 10 euro

Concerto del 21 settembre 12 euro

WEB 67 RASSEGNA WEB MUSICALNEWS.COM Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web www.auditorium.com www.casajazz.it

Condividi 0

Tweet

Articolo letto 156 volte

Riferimenti Web

Una striscia di terra feconda (FB) Leggera, nuovo album per i Musica Nuda Una striscia di terra feconda dal 15 al 23 settembre tra Roma, Tivoli e Palombara Sabina

Pagina stampabile

Comunicati: ultimi articoli Una striscia di terra feconda dal 18 al 22 settembre a Roma con Musica Nuda, Danilo Rea e Stefano Benni 18/09/2018 Teatro Palladium di Roma, presentata la nuova stagione 18/09/2018 Il nostro caro Lucio, a Roma il 20 novembre viene presentato il libro di Donato Zoppo 18/09/2018 Segni Sonori, evento tributo a Mario D'Amora tra musica e arte 17/09/2018 Festival Popolare Italiano dal 15 al 21 settembre al Teatro Villa Pamphilj di Roma 15/09/2018 A Locorotondo la seconda edizione de Le giornate del cinema di genere 14/09/2018 Elisabetta Viviani torna con l'album Le donne della mia età 13/09/2018 Drefgold dal 13 Ottobre in concerto per il Kanaglia Tour 13/09/2018 Gazzelle, nel 2019 concerti al e al Palalottomatica 12/09/2018 Anteprima: Ci vediamo è il nuovo videoclip di Paterlini. 12/09/2018 House Of Fans Live: Emma, la performance integrale su Mtv e VH1 12/09/2018 Wind Summer Festival, il 16 settembre la finale su Canale 5 e Radio 105 11/09/2018 Musica dal vivo, Live Nation acquisisce Comcerto 11/09/2018 Direttiva copyright: Mogol, domani sarà la guerra tra i soldi e la cultura 11/09/2018 Calcutta raddoppia al Forum di Assago 10/09/2018

Credits - Redazione - Contattaci | Copyright © 1998-2018 TC&C Srl, tutti i diritti riservati

WEB 68 RASSEGNA WEB MYMOVIES.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

seguici ovunque!

art

Film Festival Cinema TROVA STREAMING Dvd Guida TV News MYMOVIES LIVE

VALERIO SCANU, IL 5/10 ESCE ALBUM DIECI Il 15 dicembre consueto concerto di Natale a Roma

martedì 18 settembre 2018 - Ultima ora

ROMA, 18 SET - Valerio Scanu torna con un nuovo album. Il 5 ottobre esce Dieci (NatyLoveYou distr. Believe), un disco che parla d'amore. "In questo album, ho voluto affidarmi completamente a giovani e grandi autori - racconta Valerio -. Volevo fare la mia musica ma con il loro punto di vista, ho preannunciato semplicemente che sarebbe stato l'album per i miei dieci anni di carriera racconta Valerio. Desideravo si sentissero liberi di esprimersi e raccontarmi, senza vincoli, congetture, stereotipi o accordi editoriali. Ho sempre fatto il tifo per la serietà, per l'umiltà, per l'impegno, per il talento, per la musica di qualità". Come ogni anno, Valerio è al lavoro per preparare il consueto concerto natalizio. L'appuntamento con "A Christmas Carol" è per sabato 15 dicembre, all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Tanti gli ospiti che parteciperanno all'evento. (ANSA)

ALTRE NEWS CORRELATE MYMOVIESLIVE

WEB 69 RASSEGNA WEB MYMOVIES.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

seguici ovunque!

art

Film Festival Cinema TROVA STREAMING Dvd Guida TV News MYMOVIES LIVE

LIBRI COME 2019 DEDICATA A LIBERTÀ Dal 14 al 17 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma

mercoledì 19 settembre 2018 - Ultima ora

ROMA, 19 SET - Sarà dedicata alla Libertà la decima edizione di 'Libri come', la festa del libro e della lettura all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019. è stato annunciato il 18 settembre all'anteprima della manifestazione con lo scrittore egiziano Ala al- Aswani che con Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro "Sono corso verso il Nilo" (Feltrinelli). Un compleanno importante quello dei dieci anni per la manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. "Libri Come è da nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. L'idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all'economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c'è il mondo" ha sottolineato l'ad della Fondazione Musica per Roma, Jose' R. Dosal. (ANSA) GALLERY

WEB 70 RASSEGNA WEB ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Roma 19 settembre 2018 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE

art

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » COMUNE ANNUNCI ROMA

19 settembre 2018 TRAFFICO E VIABILITÀ TASTE OF ROMA, DAL 20 AL 23 SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA TORNA L’EVENTO GOURMET TRA CHEF E FOOD LOVERS

Comunicato stampa - editor: M.C.G.

CONDIVIDI Tweet COMMENTI NEWS DAL MUNICIPIO L’evento gourmet della Capitale torna per la settima II MUNICIPIO: DEL edizione dal 20 al 23 settembre nella location dei Giardini BELLO/FABIANO/MANFREDI Pensili dell’Auditorium Parco della Musica: “Taste of “CONTRATTO AMA TUTTO DA RIFARE” Roma”, come dice il nome, celebra il gusto, e lo fa attraverso la cucina dei grandi Chef, avvicinando esperti del settore e semplici II MUNICIPIO: ARRIVANO I VOLONTARI DELLE SCUOLE amanti del buon cibo, passione diventata più che una moda, ma un veicolo per conoscere i piatti e diventare dunque più consapevoli anche delle materie prime utilizzate in cucina. PROTOCOLLO DI INTESA TRA AUTOMOBILE CLUB ROMA E MUNICIPIO ROMA II Una festa che ha contagiato nel corso degli anni non solo i MUNICIPI E QUARTIERI visitatori ma soprattutto i ristoratori, tanto da arrivare alle 18 II MUNICIPIO - DEL Municipio II postazioni allestite per questa edizione, tre in più dello scorso BELLO/MANFREDI/BOGINO - AREE Flaminio anno. MUSICALI E CENTRO GIOVANI PER INCENTIVARE CREATIVITÀ Qui, 20 fuoriclasse della cucina italiana prepareranno un

ARGOMENTI menu complessivo di 72 portate, e si esibiranno tra MUNICIPIO II: PREVENZIONE USTIONI, UN showcooking, degustazioni, cocktail Academy: Imàgo NUOVO PROGETTO PER LA SCUOLA Eventi DELL’INFANZIA all’Hassler, La Pergola – Hotel Rome Cavalieri di Heinz Beck, La Terrazza Hotel Eden, Glass Hostaria di Cristina Bowerman, Bistrot 64, Magnolia, Il Convivio Troiani, Ristorante Il Tino di Daniele Usai, e molti NEWS DAL QUARTIERE altri i ristoranti e gli chef stellati partecipanti all’evento e alla festa della cucina gourmet. INEDITO D’AUTORE: VINICIO MARCHIONI – MILENA MANCINI CON HEDY LAMARR Filo conduttore e coronamento di “Taste of Roma” 2018 sarà riconoscere la valenza culturale del ALL’AUDITORIUM cibo, quello italiano in particolare, e il suo valore sociale ed estetico oltre che gastronomico, come UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA affermato da Mauro Dorigo, general manager di Beit Events: «Lavoriamo con e per il cibo da anni, è FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E inevitabile che per noi rappresenti una delle massime espressioni artistiche che coinvolge i cinque MUSICHE IMPROVVISATE 2018, XXI EDIZIONE sensi. In un’epoca come questa di grandi evoluzioni, torniamo all’origine, e la raccontiamo con innovazione, cercando anche quest’anno di regalare un’esperienza irripetibile». FESTA DI APERTURA CORSI ’SCUOLA Non a caso, nel menu di ogni chef sarà presente un #piattodautore, ispirato a un’opera d’arte e che DELLE ARTI’ A INGRESSO GRATUITO rappresenti la propria idea di evoluzione culinaria. Per una cucina che punti sempre a evolversi, a sperimentare, senza mai dimenticare le origini, la storia di ogni chef e di ogni ristorante. E che sia punto di incontro e condivisione. CHEF RUBIO LANCIA LA CAMPAGNA CON WWF #SAVEGORILLAS https://www.tasteofroma.it/

RIAPRE L’AUDITORIUM: IN ARRIVO UNA CONDIVIDI Tweet STAGIONE RICCA DI FESTIVAL, GRANDI CONCERTI E SPETTACOLI

ARTICOLI SULLO STESSO ARGOMENTO OGGI NEL MUNICIPIO INEDITO D’AUTORE: VINICIO MARCHIONI – ROMAEUROPA FESTIVAL. AL VIA MILENA MANCINI CON HEDY LAMARR L’EDIZIONE TRENTATRÉ: "BETWEEN AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DEL ROMA ALL’AUDITORIUM WORLDS" CREATIVE CONTEST CON OPERE IN ANTEPRIMA DA TUTTO IL MONDO, PROIEZIONI SPECIALI, WORKSHOP E IL TEATRO DELLE ARIETTE APRE LA PINO QUARTULLO PORTA IN SCENA “SEI INCONTRI STAGIONE DEL TEATRO BIBLIOTECA LEZIONI DI DANZA A DOMICILIO” QUARTICCIOLO CON “ATTORNO A UN CASINA DI RAFFAELLO: PROGRAMMA TAVOLO” SETTIMANALE FINO AL 30 SETTEMBRE 2018 ALLA CASA DEL CINEMA INCONTRO ROMAEUROPA: AL VIA DAL 19 SETTEMBRE DEDICATO A MARIO BREGA CON LA AL 25 NOVEMBRE CON LA PRIMA ITALIANA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CE STO IO… DI “KIRINA”, L’OPERA AFRICANA DI SERGE- BRIC-À-BRAC. THE JUMBLE OF GROWTH POI CE STA DE NIRO" AIMÉ COULIBALY ALLA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

GLOBE THEATRE, FESTEGGIA I 15 ANNI ED ENTRA A FAR PARTE DEL TEATRO DI ROMA COMMENTA L'ARTICOLO L’ARTISTA COREANO PETER KIM AL MUSEO BILOTTI DI VILLA BORGHESE CON SULL’ORLO DELLA FORMA WEB 71 RASSEGNA WEB ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Roma 19 settembre 2018 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE

art

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » COMUNE ANNUNCI ROMA

19 settembre 2018 TRAFFICO E VIABILITÀ ROMAEUROPA FESTIVAL. AL VIA L’EDIZIONE TRENTATRÉ: "BETWEEN WORLDS"

19.9 - 25.11

Comunicato stampa - editor: M.C.G.

CONDIVIDI Tweet COMMENTI

OGGI A ROMA Conto alla rovescia per la trentatreesima edizione del Romaeuropa Festival che apre i battenti mercoledì 19 LA PRIMA ITALIANA DI “KIRINA”, L’OPERA AFRICANA DI SERGE-AIMÉ settembre con l’evento di danza ’Kirina’ in prima nazionale al COULIBALY PER ROMAEUROPA Teatro Argentina.

UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA 27 i luoghi del festival che ospiteranno 68 progetti per 168 FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E repliche oltre a mostre, installazioni, convegni e percorsi MUSICHE IMPROVVISATE 2018, XXI EDIZIONE di formazione; circa 55.000 posti di spettacolo in vendita,

38 prime nazionali e 29 programmi internazionali, 10 LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA: LA V coproduzioni, per un’edizione che supera i confini europei EDIZIONE - CORTILE MUSEO STORICO ARGOMENTI DEI BERSAGLIERI aprendosi sempre più al mondo intero e ai nuovi sguardi capaci Eventi di raccontarlo e interpretarlo. Cultura IL TEATRO DELLE ARIETTE APRE LA Spettacolo, moda, eventi STAGIONE DEL TEATRO BIBLIOTECA Più di 60 le compagnie di cui 40 per la prima volta al QUARTICCIOLO CON “ATTORNO A UN Festival, provenienti da 24 nazionalità differenti, oltre ai TAVOLO” vari ensemble, per un totale di 311 artisti coinvolti con i loro suoni, con le loro visioni di mondi APRE LA MOSTRA "GIOIELLI utopici e immaginari o con le loro storie reali che fanno i conti con le grandi trasformazioni e con le D’ARTISTA", OPERE D’ARTE grandi contraddizioni della contemporaneità. TRASFORMATE IN GIOIELLI

Anticipano il REf18 gli appuntamenti a cura della Fondazione Romaeuropa per il progetto 120 motivi TUTTI GLI EVENTI » in più per tornare nelle Valli Reatine, promosso dal MiBACT e dalla Regione Lazio per le aree del cratere. In programma nel mese di giugno, in alcune delle zone colpite dal sisma: Ascanio Celestini (Cittareale e Amatrice), Danza Aerea - Compagnia il Posto (Accumuli e Cittareale) e Alessandro Baricco (Cittareale e Amatrice).

Ad aprire la trentatreesima edizione del REf, il 19 Settembre, è Kirina, un viaggio tra Africa e Occidente all’insegna del movimento e della commistione d’immaginari firmato dal coreografo burkinabé Sergè-Aime Coulibaly e dalla sua Faso Dance Théatre, con i testi dello scrittore e studioso Felwine Sarr, le musiche della cantante icona della world music Rokia Traorè e la presenza live della sua band.

D’altro canto la musica attraversa come un filo rosso l’intera programmazione come trait d’union tra continenti, immaginari e generazioni, definendo con la sua forza quella capacità di mediare e riconciliare mondi, culture, estetiche e pensieri apparentemente contrapposti che caratterizza il Romaeuropa. E La chiusura del festival non poteva che essere un grande evento musicale: il 25 novembre l’appuntamento è all’Auditorium Parco della Musica per una “gran finale”, in coproduzione con Fondazione Musica per Roma, che coinvolgerà tutte le sue sale.

Il REf18 si articola nei tre percorsi STORIE, VISIONI e SUONI, e nelle sezioni DIGITALIVE a cura di Federica Patti, ANNI LUCE a cura di Maura Teofili, DANCING DAYS a cura di Francesca Manica, REf KIDS a cura di Stefania Lo Giudice e nelle attività di incontri e workshop di COMMUNITY a cura di Lara Mastrantonio, Massimo Pasquini e Matteo Antonaci.

Arrivano per la prima volta al Festival con le loro storie dal mondo il libanese Omar Rajeh con la sua compagnia Maqamat e il compositore e artista visivo Zad Moultaka, la francese di origini vietnamite Caroline Guiela Nguyen, la cinese Wen Hui, lo svizzero Milo Rau, le argentine Lola Arias e Cecilia Bengolea, quest’ultima in coppia con il francese François Chaignaud, le cantanti e musiciste Rokia Traorè, Oumou Sangarè (entrambe dal Mali) e Angelique Kidjo (Benin), la Great Jones Repertory Company de La Mama di New York con la compagnia Motus. E ancora Mario Martone, Office for a Human Theater con Filippo Andreatta, Mimmo Cuticchio con Virgilio Sieni, il duo francese Tsirihaka Harrivel & Vimala Pons e l’artista visivo e compositore giapponese Rioji Ikeda.

Al loro fianco, oltre ai già annunciati Peter Brook, Hofesh Shechter e Ivo Van Hove, i protagonisti della creazione contemporanea italiana e internazionale ospitati nelle scorse edizioni del festival, come Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Luigi de Angelis e Fanny & Alexander, Tim Etchells con Ant Hampton (per una collaborazione con Short Theatre) e i coup de coeur più recenti del festival come WEB 72 RASSEGNA WEB ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web gli israeliani Sharon Eyal, Gai Behar e la loro L-E-V o i catalani Agrupación Señor Serrano.

La musica del nostro tempo è protagonista con gli artisti della scena internazionale come John Adams, invitato dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Cristina Zavalloni (che interpreterà 10 canzoni che sconvolsero il mondo rielaborate da Luca Antignani, Francesco Anonioni, Maurizio Azzan, Giovanna Bertelli, Silvia Borzelli, Sara Càneva, Mauro Lanza, Mauro Montalbetti, Vittorio Montalti, Daniela Terranova), Fabrizio Ottaviucci, Franco D’Andrea, Edison Studio, Fay Victor con Daniele Del Monaco e Marc Ribot, e tutti gli ensemble e le orchestre: Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala (per un esclusivo omaggio a Frank Zappa diretto da Peter Rundall), i Solisti dell’Ensemble InterContemporain, il Parco della Musica Contemporanea Ensemble, Solistenensemble Kaleidoskop, Edison Studio, Tempo Reale, Eklekto Ensemble.

Il magnifico salone di Pietro da Cortona a Palazzo Barberini sarà aperto per la performance della compagnia italiana Anagoor che (oltre al suo ultimo spettacolo) presenterà una performance musicale nata in collaborazione con Accademia D’Arcadia e in corealizzazione con Barberini Corsini Gallerie Nazionali. Negli spazi storici della capitale anche la compositrice Lucia Ronchetti, per una collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, in scena nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (ex Planetario). Il Palazzo Falconieri dell’Accademia d’Ungheria in Roma ospiterà il compositore Dániel Dobri mentre l’Accademia di Francia – Villa Medici sarà cornice di una performance dell’iraniano Ali Moini. Spazio alla multimedialità anche nella Sala Santa Rita con le installazioni site-specific di NONE Collective e Robert Henke.

Il Mattatoio è “hub” della giovane creazione contemporanea del REf18. Qui si esibiscono, per Dancing Days e il network Aerowaves, la coreografa olandese Karen Levi; il greco Christos Papadopoulos, la norvegese Ingrid Berger Myhre, i viennesi Dominik Grünbühel e Luke Baio oltre agli italiani Salvo Lombardo e la sua compagnia Chiasma, Sara Sguotti e Luna Cenere, tutti rappresentanti delle più recenti espressioni della danza europea. A testimoniare l’odierno fermento della scena italiana, per Anni Luce, sono, invece, Liv Ferracchiati con The Baby Walk, Chiara Bersani, VicoQuartoMazzini e Fabiana Iaccozzili.

Per Digitalive, illustrano le possibilità creative delle tecnologie Marco Donnarumma, Quiet Ensemble, Kamilia Kard, fuse* oltre a dj e compositori emergenti come Caterina Barbieri, Andrea Familiari con Demetrio Castellucci, Polisonum e altri artisti.

Sempre il Mattatoio si fa spazio dedicato ai bambini e alle famiglie con la programmazione di REf Kids, vero e proprio festival nel festival con la sua intensa programmazione di spettacoli (tra gli artisti presenti: Clédat & Petitpierre, Ondadurto teatro, Teatro delle Briciole, Unterwasser, Jacques Tellitocci, Oorkan, Theatre des Tarabates, Letizia Renzini), momenti ludici (come quelli creati dalle istallazioni o dalle performance di Guixot de 8, Officine K e Dynams) e numerosi talk e laboratori nati grazie alla collaborazione di RAI Porte Aperte, Rai Radio Kids, Famiglia punto zero e Doppio Ristretto, la libreria itinerante Ottimomassimo, la realtà dedicata alle mamme Pachamamma e S.C.O.S.S.E.

Per i talk, i laboratori e i momenti d’incontro del festival, Community costruisce un’importante rete di partner di cui fanno parte Robinson – La Repubblica, MACRO Asilo, il Mulino, Danzaeffebi, Dominio Pubblico, Casa dello Spettatore, le Università degli studi di Roma La Sapienza, Tor Vergata e Uniroma3, l’Accademia Nazionale di Danza, D.A.F. Dance Arts Faculty, DA.RE dance research, la Scuola D’Arte Cinematografica Gianmaria Volontè, Teatro e Critica, Outdoor Festival e Wave Market Fair.

RAI si conferma main media partner del Festival con i suoi canali RAI3, RAI Cultura, RADIO2, RADIO3, RADIO Kids e con le sue attività di approfondimento, per raccontare lo spettacolo dal vivo attraverso tv, radio e web.

Romaeuropa Festival si avvale di preziose collaborazioni artistiche anche per i suoi strumenti di comunicazione: si rinnova la collaborazione con l’artista e illustratrice Chiara Fazi, che firma per il secondo anno l’immagine del festival, mentre sarà il musicista e compositore Nicola Tescari a comporre, per il primo anno, l’audio-logo che introdurrà nei teatri tutti gli spettacoli del REf18.

Fondamentale per la realizzazione del Festival il riconoscimento del Parlamento Italiano che ha voluto inserire il Romaeuropa Festival nella legge per la valorizzazione dei grandi festival d’interesse nazionale, la conferma del sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, della Regione Lazio, insieme al prezioso supporto della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e di RAI.

Il REf18 è prodotto dalla Fondazione Romaeuropa in corealizzazione con la Fondazione Musica per Roma, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro di Roma (main partner teatrale), il Teatro dell’Opera di Roma, Biblioteche di Roma, l’Azienda speciale Palaexpo, il Mattatoio, Barberini Corsini Gallerie Nazionali, il Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano, il Maxxi – Museo nazionale del XXI Secolo, Accademia di Francia – Villa Medici e la Fondazione Elena e Claudio Cerasi.

Sostiene il festival una preziosa rete pubblico/privata, italiana ed europea di cui fanno parte la Fondazione Nuovi Mecenati, l’Institut Français e La Francia in Scena, il Dutch performing arts e il Goethe-Institut, l’Officina Culturale de l’Ambasciata di Spagna, l’Ufficio Culturale della’Ambasciata di Israele, l’Istituto Svizzero, Prohelvetia – Swiss Art Council, l’Istituto Balassi dell’Accademia d’Ungheria in Roma, oltre alla rete Aerowaves – Dance Across Europe cofinanziata nell’ambito del programma Europa Creativa.

REf18 è patrocinato da numerose ambasciate internazionali: l’Ambasciata di Argentina, l’Abasciata WEB 73 RASSEGNA WEB ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web D’Austria in Italia, l’Ambasciata del Belgio, l’Ambasciata della Repubblica del Benin, l’Ambasciata Britannica, l’Ambasciata di Francia, l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, l’Ambasciata di Grecia, l’Ambasciata di Israele, l’Ambasciata di Norvegia, l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Ambasciata di Spagna, l’Ambasciata Svizzera, l’Ambasciata degli Stati Uniti e l’Ambasciata di Ungheria ed è realizzato in network con i teatri Biblioteca Quarticciolo, Olimpico, Vascello e Vittoria, con Carrozzerie | n.o.t, Short Theatre, Torinodanza, Festival Aperto, Nuova Consonanza e, per DNAppunti coreografici, Cango, Casa della Danza – Bassano del Grappa, L’Arboreto - Teatro dimora di Mondaino, Gender Bender, Triennale teatro dell’arte oltre alle reti europee Theatron ed E.F.A European Festival Association.

Programma completo e informazioni sul sito del Romaeuropa.

CONDIVIDI Tweet

ARTICOLI SUGLI STESSI ARGOMENTI

SANTA SEVERA: CIAK SI GIRA I MEDICI 3 PERA COMICS INCONTRA IL PUBBLICO E STAGIONE FIRMA LE COPIE DEL (...)

Temi: Eventi Temi: Eventi , Cultura

DONATO ZOPPO PRESENTA IL LIBRO "IL IMMANUEL CASTO INCONTRA I FAN E NOSTRO CARO (...) FIRMA LE COPIE (...)

Temi: Eventi , Cultura Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi

TASTE OF ROMA, DAL 20 AL 23 INEDITO D’AUTORE: VINICIO MARCHIONI – SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM (...) MILENA MANCINI CON (...)

Temi: Eventi Temi: Eventi , Cultura , Spettacolo, moda, eventi

COMMENTA L'ARTICOLO

COMMENTI IN ARCHIVIO

ULTIMI COMMENTI ULTIME DOMANDE RISORSE ON LINE

BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA SCUOLA DI YOGA CERTIFICATA TOGETHER NETWORK GRADUATORIA

COME FACCIO A... SEGUIRE CORTEO PRIMO THE LITTLE READER BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA MAGGIO GRADUATORIA TOGETHER NETWORK COME FACCIO A. CANCELLARE UN BLOG QUI MUNICIPIO VI. PALMIERI (PD): "INSIEME AI RIPORTATO TEMPO FA?.. CITTADINI PER LO “SFONDAMENTO” DI VIALE ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PORCELLINO BLU DELLA PRIMAVERA" DOVE TROVO...? INDICAZIONI SULLE FESTE IN PIAZZA PER CAPODANNO 2013-2014 ZONA EUR CANTIERE TEATRALE BUONO CASA 2008: PUBBLICATA LA LAURENTINA? GRADUATORIA INSERISCI IL TUO SITO COME FACCIO A...SAPERE COME SI PARTECIPA TRENINO ROMA-LIDO, DISPONIBILE IL NUOVO AL FESTIVAL JAZZ A GARBATELLA ORARIO

FAI UNA DOMANDA TUTTI I COMMENTI

© 2007-2009 Associazione Romanotizie CONDIZIONI DI ACCESSO E FINALITÀ D'USO | REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO

WEB 74 RASSEGNA WEB ROMANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Roma 19 settembre 2018 REDAZIONE | PUBBLICITÀ SU QUESTO SITO | MOBILE

art

Cerca nel sito RSS

HOME PAGE » COMUNE ANNUNCI ROMA

19 settembre 2018 TRAFFICO E VIABILITÀ INEDITO D’AUTORE: VINICIO MARCHIONI – MILENA MANCINI CON HEDY LAMARR ALL’AUDITORIUM

Comunicato stampa - editor: M.C.G.

CONDIVIDI Tweet COMMENTI

INEDITO D’AUTORE Scienza In coscienza NEWS DAL MUNICIPIO III Appuntamento col Teatro di Narrazione II MUNICIPIO: DEL da un’idea di Andrea Camilleri e Annalisa Gariglio BELLO/FABIANO/MANFREDI “CONTRATTO AMA TUTTO DA RIFARE” co-ideazione e cura Annalisa Gariglio

testi di: Tiziano Gamba, Annalisa Gariglio, Alessandra Mortelliti e II MUNICIPIO: ARRIVANO I VOLONTARI Laura Pacelli DELLE SCUOLE in collaborazione con Fondazione Musica per Roma

Primo appuntamento PROTOCOLLO DI INTESA TRA MUNICIPI E QUARTIERI AUTOMOBILE CLUB ROMA E MUNICIPIO ROMA II Municipio II L’ amar Flaminio II MUNICIPIO - DEL Interpreti: Vinicio Marchioni e Milena Mancini BELLO/MANFREDI/BOGINO - AREE testo di Alessandra Mortelliti e Laura Pacelli MUSICALI E CENTRO GIOVANI PER INCENTIVARE CREATIVITÀ ARGOMENTI supervisione al testo Andrea Camilleri

Eventi MUNICIPIO II: PREVENZIONE USTIONI, UN Cultura DOMENICA 23 SETTEMBRE SALA SINOPOLI ORE 21 NUOVO PROGETTO PER LA SCUOLA Spettacolo, moda, eventi AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DELL’INFANZIA Biglietto unico 15 euro NEWS DAL QUARTIERE All’Auditorium Parco della Musica torna INEDITO D’AUTORE. La terza edizione della rassegna del teatro di narrazione è dedicata quest’anno alla scienza. Andrea Camilleri e Annalisa Gariglio, TASTE OF ROMA, DAL 20 AL 23 SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM PARCO ideatori della manifestazione dal 2014, confermano la vocazione di INEDITO D’AUTORE a raccontare, DELLA MUSICA TORNA L’EVENTO attraverso gli occhi della letteratura e la lente d’ingrandimento del teatro, storie inedite e personaggi GOURMET TRA CHEF E FOOD LOVERS straordinari meno noti alla Grande Storia. Camilleri dirige sapientemente, grazie alla stretta UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA supervisione ai testi, le penne dei giovani autori. Annalisa Gariglio, Alessandra Mortelliti, Laura Pacelli FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E e Tiziano Gamba hanno così potuto dare vita alle nuove storie da raccontare, offrendo agli interpreti MUSICHE IMPROVVISATE 2018, XXI EDIZIONE materiale prezioso su cui lavorare, ognuno a suo modo. Dopo Marco Baliani, Ascanio Celestini, Marco

Paolini, Emma Dante e Lella Costa, alcuni dei protagonisti delle precedenti edizioni, sul palco della FESTA DI APERTURA CORSI ’SCUOLA sala Sinopoli saliranno Vinicio Marchioni e Michela Mancini, impegnati a raccontare la straordinaria DELLE ARTI’ A INGRESSO GRATUITO vita di Hedy Lamarr e Massimo Popolizio, che vestirà i panni del fisico Richard P. Feynman.

Durante una circostanza inusuale e a tratti grottesca, un burbero e introverso poliziotto di Altamonte CHEF RUBIO LANCIA LA CAMPAGNA CON Springs in Florida si imbatte in un’eccentrica donna anziana in evidente stato confusionale. Dietro WWF #SAVEGORILLAS quella stravagante vecchietta si cela Hedy Lamarr, una delle grandi dive del cinema di Hollywood degli anni ’30. Nota per la sua straordinaria bellezza, fonte d’ispirazione per Biancaneve prima e RIAPRE L’AUDITORIUM: IN ARRIVO UNA Catwoman poi, fu protagonista della prima scena di nudo nella storia del cinema con il film Estasi. STAGIONE RICCA DI FESTIVAL, GRANDI Soltanto nel XXI secolo si è conosciuto il ruolo dell’ex studentessa di ingegneria a Vienna. Pochi CONCERTI E SPETTACOLI sanno, infatti, che la famosa attrice era una divoratrice di testi matematici, dotata di straordinaria intelligenza e che, desiderosa di contribuire alla lotta contro il nazismo, inventò, con il suo amico OGGI NEL MUNICIPIO compositore George Antheil, un sistema di guida a distanza per siluri, Secret communication system. AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DEL ROMA Il brevetto è alla base della tecnologia di trasmissione usata nella telefonia. Insomma, l’inventrice del CREATIVE CONTEST CON OPERE IN sistema che oggi viene comunemente denominato Wireless è il frutto di un’insospettabile storia di ANTEPRIMA DA TUTTO IL MONDO, PROIEZIONI SPECIALI, WORKSHOP E teatri, cinema, amori e tanti libri in camerino! INCONTRI

CASINA DI RAFFAELLO: PROGRAMMA CONDIVIDI Tweet SETTIMANALE FINO AL 30 SETTEMBRE 2018 ARTICOLI SUGLI STESSI ARGOMENTI

BRIC-À-BRAC. THE JUMBLE OF GROWTH TASTE OF ROMA, DAL 20 AL 23 ROMAEUROPA FESTIVAL. AL VIA ALLA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE SETTEMBRE ALL’AUDITORIUM (...) L’EDIZIONE TRENTATRÉ: (...) MODERNA E CONTEMPORANEA Temi: Eventi Temi: Eventi , Cultura , Spettacolo, moda, eventi

GLOBE THEATRE, FESTEGGIA I 15 ANNI IL TEATRO DELLE ARIETTE APRE LA PINO QUARTULLO PORTA IN SCENA “SEI ED ENTRA A FAR PARTE DEL TEATRO DI STAGIONE DEL TEATRO (...) LEZIONI DI DANZA A (...) ROMA

Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi Temi: Eventi , Spettacolo, moda, eventi L’ARTISTA COREANO PETER KIM AL WEB 75 RASSEGNA WEB SPETTACOLI.TISCALI.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI |

art

Home News Televisione Cinema Musica Gossip Cultura Video Photogallery Speciale Sanremo

'Libri come' 2019 dedicata a libertà

Tweet

di Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sarà dedicata alla Libertà la decima edizione di 'Libri come', la festa del libro e della lettura all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019. E' stato annunciato il 18 settembre all'anteprima della manifestazione con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che con Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro "Sono corso verso il Nilo" (Feltrinelli). Un compleanno importante quello dei dieci anni per la manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. "Libri Come è da nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. L'idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all'economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c'è il mondo" ha sottolineato l'ad della Fondazione Musica per Roma, Jose' R. Dosal.

19 settembre 2018 Diventa fan di Tiscali su Facebook Mi piace 254.873

Commenti Leggi la Netiquette I più recenti

Minotauro apre stagione Teatro Tosse

Mostre disegni di Balestra a Domodossola

WEB 76 RASSEGNA WEB SPETTACOLI.TISCALI.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI |

art

Home News Televisione Cinema Musica Gossip Cultura Video Photogallery Speciale Sanremo

'Libri come' 2019 dedicata a libertà

Tweet

di Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 SET - Sarà dedicata alla Libertà la decima edizione di 'Libri come', la festa del libro e della lettura all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019. E' stato annunciato il 18 settembre all'anteprima della manifestazione con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che con Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro "Sono corso verso il Nilo" (Feltrinelli). Un compleanno importante quello dei dieci anni per la manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. "Libri Come è da nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. L'idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all'economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c'è il mondo" ha sottolineato l'ad della Fondazione Musica per Roma, Jose' R. Dosal.

19 settembre 2018 Diventa fan di Tiscali su Facebook Mi piace 254.873

I più recenti

Starbucks, Testa vs Fusaro: “Perché Commenti Leggi la Netiquette devi insegnare alla gente cosa bere...

Speciale Alchemaya di Max Gazzé a Matera il 21 settembre

Minotauro apre stagione Teatro Tosse

WEB 77 RASSEGNA WEB SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

MUSICA CINEMA TEATRO DANZA NEWS VIAGGI TV MODA   cerca art 

CONSIGLIATI DA SPETTACOLINEWS

Primo piano

LUNEDÌ 10 SETTEMBRE 2018 Vita ce n’è: il nuovo disco di Eros Ramazzotti in uscita il 23 novembre 2018. Dal 17 febbraio 2019 al via il "Vita ce n’è World Tour"

Venezia 75

VENERDÌ 31 AGOSTO 2018 A Star is Born, amore e successo con Bradley Cooper e Lady Gaga Fuori Concorso a Venezia 75

Dall'11 ottobre al cinema, un mix di emozioni tra il romanticismo e tragicità

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018 Malika Ayane: la cantautrice torna con “Domino”, Musica l’album con il quale festeggia i 10 anni di carriera in MARTEDÌ 28 AGOSTO 2018 Thegiornalisti: svelate uscita il 21 settembre cover e tracklist di "Love", il nuovo album in uscita il 21 settembre PRIMO PIANO / MUSICA / NEWS / WHAT'S ON

CRISTIAN PEDRAZZINI

SCARICA L'ARTICOLO IN FORMATO PDF Musica GIOVEDÌ 19 LUGLIO 2018 Tiromancino: è "Fino a “Domino” è il quinto progetto discogra co di Malika Ayane e qui" il titolo del nuovo album in uscita il 28 rappresenta il grande ritorno sulle scene della cantautrice milanese settembre! dopo tre anni di assenza, durante i quali ha lavorato alla produzione del disco insieme ad Axel Reinemer e Stefan Leisering al Jazzanova Recording Studio di Berlino.

“Domino” è stato elaborato e scritto tra Milano, Londra e Parigi, con la collaborazione di importanti autori internazionali già al suo Primo piano anco nell’album “NAIF”. LUNEDÌ 2 LUGLIO 2018 Antonello Venditti: "Sotto Dieci canzoni scritte da Malika nell’arco di due lunghi e intensi anni il segno dei pesci 2018" il di lavoro trascorsi a guardarsi dentro e intorno, alla ricerca di punti di 21 dicembre sarà a Roma al Palalottomatica vista sempre nuovi e diversi per offrire al mondo le sue emozioni in parole e musica. Pezzi di sé. “Domino” rappresenta una delle sue A 40 anni dall'uscita, per la prima volta a Roma l'album produzioni più mature: come il gioco del Domino anche qui siamo di che ha scritto la storia della fronte a una serie di pezzi che danno la possibilità di essere musica! mescolati e ordinati in modo ogni volta diverso, così come il risultato che ne deriva. Non sono solo pezzi di Malika, ma pezzi nei quali tutti possiamo ritrovarci, #pezzidinoi. Teatri Stagione 2018/2019 Malika incontrerà il pubblico negli Instore Feltrinelli: i primi GIOVEDÌ 28 GIUGNO 2018 LuganoInScena, stagione appuntamenti sono quelli di Piazza Piemonte a Milano il 21.09 e di 2018/2019 via Appia a Roma il 25.09. Musica, teatro classico, contemporaneo, danza, risate, WEB 78 RASSEGNA WEB SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

L'album composto da 10 canzoni inizia con "Nodi": “Pensi anche tu grandi nomi nella bella stagione al LAC [...] non ci sia più lo spazio per perdersi dentro un cubetto di ghiaccio e che invece basti fermarsi e sciogliere tutti i nodi?”. Nodi è un pezzo sull’inutilità dei bondage emotivi che ci autoin iggiamo. Perché, dichiara Malika: “Bisogna sapersi fermare e riconoscere quanto la Teatri Stagione vita sia già di per sé migliorata nel momento in cui qualcuno di 2018/2019

veramente prezioso inizia a farne parte.” Perché qualsiasi cosa se MARTEDÌ 26 GIUGNO 2018 raccontata e condivisa, è ridimensionata e risolvibile. Teatro Fontana stagione 2018/2019

Segue "Questioni di forma" perchè ci sono canzoni capaci di Tante produzioni che rendono contemporanei anche i classici sollevare questioni. Il senso di questo brano è “sü de doss”: un'espressione milanese che sprona a non stare a piagnucolare o procrastinare. Un invito a guardare oltre, annientare i “povero me” e, semplicemente, fare: poiché tutto è a disposizione e già in

trasformazione. Perché “quel che serve in sostanza c’è già”. Primo piano

MARTEDÌ 26 GIUGNO 2018 "Per abitudine": Ah l’abitudine! Possiamo abituarci a tutto: anche a 39° Festival La Versiliana: “innamorarci continuamente e sempre credere che sia per sempre". Grandi nomi nel cartellone 2018 per una Dopo anni passati a costruirle le abitudini niscono per possederci e Versiliana "mundial" svuotare di signi cato parole e gesti. Questa canzone invita a dare un senso alle cose mentre le si vive altrimenti, anche quelle straordinarie come l’amore, rischiano di diventare un giorno della marmotta di cui conosciamo ogni scena ma non riconosciamo il contenuto.

Teatri Stagione "Stracciabudella" è un pezzo di lei, scritto di suo pugno con il 2018/2019 musicista Shridhar Solanki, per raccontarci un pezzo di ognuno di LUNEDÌ 11 GIUGNO 2018 noi. Teatro Elfo Puccini, stagione 2018/2019

Un pezzo sulla libertà, sulla natura imprendibile della vera grandezza 60 spettacoli con 27 produzioni è "Imprendibile": che nessuno può contenere, imbrigliare, catturare, da Afghanistan nelle due parti a Molière e 31 ospitalità con afferrare. Sarebbe vano anche solo provarci come credere “di [...] chiudere un’onda in una bottiglia ma è imprendibile”. Un pezzo sull’inafferrabile che si nasconde anche nelle cose piccolissime, una canzone che ti prende il cuore cantandogli che quasi tutto quello che conta e che lo fa battere, è imprendibile. E che non potremo mai Primo piano comunque smettere di inseguirlo, come seguiamo le nuvole correre. VENERDÌ 8 GIUGNO 2018 5SOS: la band torna in Italia il 17 novembre al Così intimo e pieno di sentimenti contrastanti: “Non usciamo" è il Mediolanum Forum di pezzo in cui tutti possiamo sentire che Malika canta di noi. “Ho letto Milano su Instagram un aforisma Bukowski il cui senso è: l’amore è rimanere, non andare via per vedere se si manca. Questo brano è quel momento in cui vedi - indipendentemente da età, genere, orientamento sessuale- quanto monotono e ripetitivo possa essere il quotidiano (anche quello di un amore nuovo fatto di un’altra casa, altri calzini, altre disattenzioni). E quanto, nonostante il galleggiare, ci sia comunque la volontà (e in qualche modo la pretesa) di non ARTICOLI CORRELATI smettere di considerare la nostra come la migliore delle storie possibili.

"Quanto dura un'ora": "Se davvero il tempo tocca solo chi ha fretta Primo piano

allora chiedi all’in nito quanto poco gli importa. Quanto dura MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018 un’ora?”. Il tempo interessa solo le piccole creature nite come noi Malika Ayane: la cantautrice torna con umani: questo il pensiero nato durante una chiacchierata tra Malika e “Domino”, l’album con il il suo dentista. Misurare il tempo e la durata diventa relativo se ci si quale festeggia i 10 anni di carriera in uscita il 21 lascia abbracciare dall’arco temporale dell’in nito. settembre

Segue "Nobody knows": c’è da ragionare. Fare le cose con senso. Qualsiasi esse siano. Non vivere a caso. Farsi domande anche se nessuno sa, nessuno conosce le risposte. Nessuno sa anche se dice di

sapere: in fondo tutti dif diamo di chi ha una risposta per tutto. Primo piano

Anche questa canzone parla di noi, ancora una volta esattamente di MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 noi e della voglia che abbiamo di non avere intorno chi ci giudica, Sabato 29 settembre in mentre ha l’aria di essere l’unico col paracadute. prima serata su Canale 5 al via il primo appuntamento della 5° Pura emozione, magica atmosfera è "Sogni tra i capelli": una edizione dello show più

WEB 79 RASSEGNA WEB SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

canzone attraversata da una brezza leggera e libera. Decontratta, spettacolare del sabato sera: “Tu si que Vales” dedicata alle vibrazioni positive che ci attraversano quando tutto ci appare chiaro: hanno tutti ragione e comincia un giorno nuovo, da vivere senza trincerarsi dietro l’insofferenza. Il momento in cui decidiamo di andare e lasciare andare tenendo “i sogni tra i capelli e Primo piano nei cassetti i miei difetti” LUNEDÌ 17 SETTEMBRE 2018 Pechino Express. Preziosa come certe intuizioni, "Vestito da domenica" è una canzone Avventura in Africa: Otto che parla dei giorni che si mimetizzano e si travestono da domenica. coppie in gara e oltre 15 mila chilometri dal Basta poco e siamo nel pezzo, e siamo in quel giorno. Proviamo Marocco al Sudafrica

sensazioni così precise che, in qualunque momento della settimana Al via la settima edizione la ascolteremo,questa canzone avrà il potere di trasformarlo in dell’adventure game con Costantino della Gherardesca. domenica. Dieci puntat[...]

Il Domino Tour di Malika Ayane sarà ambientato tra teatri e club e debutterà al Teatro Politeama di Genova il 6 novembre. Primo piano VENERDÌ 14 SETTEMBRE 2018 Lenny Kravitz live a Così come l’album “Domino” è nato come un proseguo di “Naif”, maggio 2019 a Milano e anche il Domino Tour riparte da un esperimento già iniziato nel Naif Bologna con il “Raise Tour e nel Naif Club Tour: Malika Ayane presenterà gli stessi brani in Vibration Tour” modi completamente diversi, mescolando elementi di arrangiamento e andando verso strade apparentemente diversissime eppure fatte della stessa anima. I concerti nei teatri saranno caratterizzati da suoni morbidi e pieni, con una ricerca di sonorità nalizzata ad avvicinare i brani di repertorio a quelli inediti; sul palcoscenico Malika sarà accompagnata da: Daniele Di Gregorio alla  marimba, Carlo Gaudiello al piano, Marco Mariniello al basso, Nico MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018 ORE 13:24:23 Lippolis alla batteria e Jacopo Bertacco alla chitarra. I live nei club Terzo appuntamento X Factor 2018 - Le Selezioni, saranno caratterizzati dagli stessi brani ma riportati allo scheletro, ospite Tommaso Paradiso #XF12 con una concezione più ruvida ed essenziale; sul palco, in questa https://t.co/O5OxzpSoIR https://t.co/PaWRRSJRXv versione, la cantautrice milanese alsynth, Jacopo Bertacco alla chitarra, Nico Lippolis alla batteria. MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ORE 21:06:41

Domino Tour 2018 @RealEmisKilla in concerto per 5 date esclusive con il 6 novembre Genova Teatro Politeama Genovese - 7 novembre nuovo #SupereroeTour! Svelata la cover del nuovo Genova Bangarang album fuori… https://t.co/WBUpQUs0Ke 11 novembre Venaria Reale (TO) Teatro Della Concordia 12 novembre Torino Teatro Colosseo 18 novembre Roma Auditorium Parco Della Musica - 19 novembre Roma Monk – Circolo Arci 21 novembre Napoli Teatro Augusteo - 22 novembre Napoli Duel MAILING LIST Beat

28 novembre Firenze Tenax - 29 novembre Firenze Teatro Verdi mail ISCRIVITI 4 dicembre Milano Teatro degli Arcimboldi - 5 dicembre Milano Letta l'informativa privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali Magazzini Generali 7 dicembre Ravenna Teatro Dante Alighieri 8 dicembre Cesena Vidia Rock Club

10 dicembre Ancona Teatro Delle Muse SpettacoliNEWS 11 dicembre Senigallia Mamamia 13 dicembre Assisi Teatro Lyrick - 14 dicembre Perugia Urban Club 15 dicembre Bologna Estragon - 17 dicembre Bologna Teatro Europauditorium

Domino Tour 2019

16 gennaio BARI TEATRO TEAM, 18 gennaio MODUGNO (BA) NEW DEMODE' CLUB, 20 gennaio Lecce Teatro Politeama Greco, 23 gennaio Catania Teatro Metropolitan, 24 gennaio Palermo Teatro Golden, 1 febbraio Varese Teatro Openjobmetis, 2 febbraio Trento Sanbapolis, 3 febbraio Trento Auditorium Santa Chiara, 4 febbraio Udine Teatro Nuovo Giovanni da Udine, 8 febbraio Brescia Lattepiù, 9 febbraio Brescia Dis-Play, 14 febbraio Padova Gran Teatro Geox, 15 febbraio Roncade (TV) New Age Club, 16 febbraio Reggio Emilia Teatro Romolo Valli, 17 febbraio Taneto Di Gattatico (RE) - Circolo Arci Fuori Orario, 23 febbraio Chiasso -Teatro di Chiasso

WEB 80 RASSEGNA WEB SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 19/09/2018 Link al Sito Web

Malika Ayane - Stracciabudella

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

LATEST INFO & NEWS / WHAT'S ON / SEZIONI SPECIALI ALL NEWS / MUSICA / CINEMA / TEATRO / DANZA / VIAGGI / TV / MODA APPROFONDIMENTI / CULTURA / GAMES / LIBRI / ATTUALITÀ / FRASI FAMOSE INFO & SOCIAL / CONTATTI / FACEBOOK / TWITTER / PUBBLICITÀ / TERMS & PRIVACY POLICY

Copyright © 2018 by SpettacoliNews - SpettacoliNews: Iscr. Tribunale di Lodi n 01 del 16/02/2007. Autorizzazione ministero delle Comunicazioni n° 000243 del 28 Gennaio 2007 Cosmobile • AWD Agency

WEB 81