JZ_13•_OKK.indd 361 dialetto del Torredel dialetto quadro di una collaborazione tra le Accademie Slovena e Russa; ed al al stampa. di e/o Alludo elaborazione di corso in attualmente lessicografico, carattere minimale dialetti misura in sui edito finora documentario Benečija, lascito della sloveni enorme un esiste pubblicazioni, delle fronte a risaputa cosa Torredel è dialetto (tersko) sul e resiano : JanBaudouindeCourtenay. colui che, oltre un secolo fa, inaugurò lo studio sistematico delle varietà slovene del comeprotagonistaaccantoa cuiilfesteggiatofigura della miaattivitàscientificain iinro resiano Dizionario Sfogliando il h Buoi aba ubiao e lvr d crtee toigitc sul etnolinguistico carattere di lavori dei pubblicato abbia Baudouin Che I festeggiamenti per il genetliaco di Pavle Merkù si collocano in un momento ofcollection. years thirty Valley Dialect)after Torre of the (Vocabulary narečja terskega Torre/Besedišče del veno slo dialetto del Lessico his for used Merkù that material published with still un cards, index 8,000 lect), approximately contains which Dia ValleyTorre the of (Glossary Torre del dialetto del Glossario Baudouin’s to compare opportunity a rare provides authors both by collected material The Courtenay. de Baudouin Niecisław Jan guist in the Torre Valley dialect with a work over a older century by the lin ABSTRACT: This article Pavlecompares Merkù’s lexicological work narečja terskega Browsing through narečja. terskega Torre/Besedišče del sloveno zlil zbiranju dialetto del v Lessico svoj po tridesetletnem ga ki je Merkù gradivom, s še neobjavljenim listkov, primerja tečnih karto 8.000 približno vsebuje ki Courtenayja, de TorreBaudouina del dialetto del se da Glossario priložnost, je redka avtorja drugega enega in Gradivo de lom Courtenayja. Jana Baudouina jezikoslovca de starejšim stoletje kot več z ter soočeno je prispevku v narečja skega področju na Merkuja Pavleta delo Leksikološko IZVLEČEK: Torre/Besedišče narečja terskega , un complesso di quasi 8000 schede, pensate per un "dizionario un per pensate schede, 8000 quasi di complesso un , (Amarcord diPavleMerkù) Liliana SpinozziMonai(Viden) crt d NI Tltj M Mtčtv . uiek nel Duličenko A. e Matičetov M. Tolstoj, N.I. da curato , (A Reminiscence of Pavle Merkù) (A Reminiscence Lessico del dialetto sloveno del Lessico del dialetto Torre/Besedišče Lessico del dialetto sloveno del sloveno del dialetto del Lessico 1 . Meno risaputo, forse, che, forse, risaputo, Meno . 2 , tra cui spicca quello di quello spicca cui tra , Glossario del ‑ ‑ ‑ ‑ ‑ ‑ ‑ 2.8.2007 11:08:26 361 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 2.8.2007 11:08:26 ), O slovenskem slovenskem O

Lessico del dialetto , permettendomi così di affiancare che l'attività di Merkù si innesta in , non più steso in forma manoscritta, * * * di Jan Baudouin de Courtenay. Colui che Colui Courtenay. de Baudouin Jan di Glossario Glossario ante litteram zgodovinsko‑jezikoslovno‑etnografski zgodovinsko‑jezikoslovno‑etnografski besednjak , conservato negli archivi di Leningrado, messogli a messogli Leningrado, di archivi negli conservato , Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … (Slavistična (Slavistična revija 28, št. 2, 167–178), non potevo prevedere . Ed è a proposito del 3 Glossario del dialetto del Torre del dialetto del Glossario "Prego, Professore. Possiamo cominciare con la registrazione." Sapevo che questo, per me, sarebbe stato un evento memorabile, perciò Dieci mesi dopo… 15 marzo del 2005. Sono le ore dieci e trenta. Sono appena arrivata nella Udine, 7 maggio 2004. Pavle Merkù ed io sediamo allo stesso tavolo di un Mentre sorvolo sulla serie di circostanze che hanno dirottato detti materiali Quando, nel 1984, nella rosa di pubblicazioni propedeutiche assegnatemi Liliana Spinozzi Monai: le operazioni di consegna, da parte del padrone di casa, sloveno del terskega del narečja Torre/Besedišče in maniera provvisoria. sia pure ma 'passato' al computer, mi ero munita di un quell'incontro. piccolo registratore per fissare quantomeno le parole di serio e il faceto, propongo che, se mai decidesse di 'liberarsi' anche del dizionario, potrebbe nominarmi sua erede di Baudouin. questo moderno complesso a quello datato casa di Pavle Merkù. Siamo seduti ad un tavolo ricoperto da un drappo verde per della toponomastica sloveno‑friulana, mentre io avevo annunciato la decisione di il redigere che Merkù, proprio era dell'impegno l'entità e natura la capire poteva altri di meglio conviviali, toni in parla ne se mentre Nel raccolta. poderosa sua la cantiere in aveva dichiara – tra il serio e il faceto – che sta affidando i suoi materiali alla cura di altri studiosi, in vista di un trasloco. Quale trasloco? … Quello Allora,definitivo! tra il ristorante del centro, per la pausa pranzo del convegno "Slavia dilecta", organizzato organizzato dilecta", "Slavia convegno del pranzo pausa la per centro, del ristorante Vida di l'altro, tra compagnia, in Siamo nell'UE. della l'ingresso salutare per e Milko Matičetov e di Rosanna Benacchio. Quella mattina Merkù aveva parlato disposizione dalle autorità sovietiche. disposizione dalle autorità all'Ateneo udinese, nel cui ambito viene attualmente svolto il lavoro di redazione, vorrei Baudouin qui – slavisti ricordare due i la tra circostanza, ideale scientifica alquanto collaborazione curiosa, una chiamare che potremmo ha favorito quella che e Merkù –, mediata dalla mia persona. terskem narečju quali orizzonti mi avrebbe dischiuso tale lettura. L'autore, infatti, parla delle sue esplorazioni del nella dei Torre, Valle materiali ivi raccolti ai finidi un repertorio storico‑linguistico‑etnografico ( e, nel ricordare l'apporto di Baudouin allo studio di questo Rado dialetto, Lenček, della auspica Columbia University che di New pubblichi York, quanto prima il Torre del dialetto del Glossario scientifico" suo illustre predecessore. quella del Merkù di l'articolo trovai , del dialetto sul laurea di tesi la per

j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 362 JZ_13•_OKK.indd 362 JZ_13•_OKK.indd 363 andare in pensione lei, anzitempo. Sono seguiti dodici anni di disastri crescenti, disastri di anni dodici seguiti Sono anzitempo. lei, pensione in andare porto, perché mia moglie si è ammalata: prima che di andassi in pensione io, è – dovuta pensione in andato volta spesso ritornarepiù poter una – Speravo fatto. un l'ho preparare e di dialettale, deciso dizionario ho Torre, del Valle nella lavorare a '67, iniziato dal ho Ma appunti. quando molti prendere a – '65 del fine alla – subito da cominciato che italiani,finchénonsonostatocapacediportare avantiillavoro dasolo. studiaremestiere,cosa il prima nuovo aiutareper sloveni di farmi sia etnografi da era musicale da una parte e slavistica dall'altra (dialettologo sì). Quindi ho dovuto di minuti validi). meno o più (60 esempi trasmissioni alcune con CD un di anche dotandolo ristampare, di deciso ha Pizzicato l'editore ora che e cercano, molti che esaurito, andato è anni Italia in Sloveni degli popolari tradizioni Italji/Le de v stampa alla provveduto ha che tiska, tržaškega Triestina/Založništvo Stampa Editoriale alla precisamente esterno, editore un ad della occupato che da disse Torinocosa, era mi neppurerivolto sono Allora non gli avevano risposto. si che direttore, vice il funzionario, il Ma all'occhiello. fiore questo mettersi benissimo poteva che –, Italiana Radio Edizione – ERI alla luogo primo in da offerto ho che tali pubblicazione una elementi ad pensato trovareho Ed di spese. le giustificare speranza la più conclusa c'era ritenuto non ho ormai fine perché Alla raccolta, anni. la otto lavorato Ho di Canale. Provincia Val la la Trieste, e di Gorizia Provincia la trascurare questo per senza Resia, Val avanti letrasmissioni. portaree primi sopperireai poter per messe a ricca con rientri altri con ritorni vuote mani i compensare dovevo ma cercando, stavo che rara cosa una trovare di trasmissioni, di per cui congruo non potevo numeroritornare più un volte in uno con stesso posto per ripagato ritentare andava che costo suo un aveva viaggio mio Ogni scientifica. o culturale un'istituzione per facevo lo non Ovviamente reperti. Valledi dalla centinaia iniziato molte raccoltoHo Benečija. ho dove Natisone, del la con cominciato ho perciò negletti, più allora fino temi ai e zone alle attenzione di Province tre le slovena: minoranza la Trieste, Gorizia e Udine. vive Conoscendo abbastanza la materia, ho prestato maggiore dove zona la tutta riguarda che raccolta la intrapreso ho '65 del di mesi ultimi negli che Così (racconti). orale caratteremusicale carattere di sia – l'ascolto per soltanto RAI alla serviva perché etnofonico, chiamo io che – materiale di raccolta la con iniziato avrei che deciso perchégenere.del cose proibito,e abbiamo era Campanone E allora Il che tranne non certo con trasmissioni in lingua standard,all'ascolto: non certo con Benečija trasmissioni dialettali, la coinvolgere può si come capire di cercato abbiamo cosa dipendente (prima ero stato consulente e critico musicale per otto anni) e per prima come RAI in entrato ottobresono primo col altro.pensareavreiMa ad potuto non e insegnato, avevo '65 del settembre al Fino '65. il dopo appena etnomusicologia Liliana Spinozzi Monai: Monai: Spinozzi Liliana Io ho potuto iniziare un lavoro di lessicografia insieme a quello di aquello insieme lessicografia di lavoro un iniziare potuto ho Io Fin dal primo giorno, però, non ho trascurato la lessicografia, e ho lessicografia, la trascurato ho non però, giorno, primo dal Fin Io non ero preparato da etnomusicologo o da etnografo: la mia preparazione in '69 nel Torre,Val in '67 nel Natisone, Val in iniziato ho '65 nel Così, Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … terskega Torre/Besedišče del sloveno dialetto del Lessico il Sfogliando in loco in per portarlo a termine. La cosa non è andata in andata è non cosa La termine. a portarlo per

Ljudsko izročilo Slovencev Slovencev izročilo Ljudsko [1976] , un libro che in due due in che libro un , 2.8.2007 11:08:26 363 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 2.8.2007 11:08:26

[il abračáti l'avevo fatto calante è enorme in questo dân Qui sono riuscito a tutto, stampare Lessico del dialetto sloveno del Torre/ crescente e [l'ultima pagina dell'introduzione] kráva , vuol dire che non sono sicuro dell'accento: ti á Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … abrač ? La distinzione tra è rimasto incompiuto. Eppoi mi ero reso conto di non aver prestato fin dal fin prestato aver non di conto reso ero mi Eppoi incompiuto. rimasto è Ho fatto una registrazione in una località vicina a Canebola, Podrata – [Passa al "vocabolario" vero e proprio.] "Ma, considerata l'area e il fatto che l'uso del dialetto si è contratto, mi pare [Inizia a sfogliare la pila di pagine 'volanti' del complesso lessicografico.] [Inizia a sfogliare la pila di pagine 'volanti' Qui ho cominciato a l'identificazioneun'introduzione: scrivere del dialetto, Non sono mai più riuscito a ritornare lì, per varie ragioni, quindi abračâti Liliana Spinozzi Monai: piangevate?" Mi hanno risposto: "Sono venticinque anni che non …" cantiamo più anche lavorato di meno per una minore quantità di popolazione presente. anche lavorato di meno per una minore ovviamente a metà agosto, perché tutti i giorni di ferragosto li passavo al lavoro (bisogna cercare queste cose quando sono presenti gli emigrati, che venivano casa per a le ferie estive) – e lì un ho gruppo registrato vocale maschile. li E mentre due tra registravo, i più anziani piangevano. Alla fine ho "Ma chiesto perché loro: dalla A alla Ź. Spero sia sufficientementesegno come chiaro.qui in Quando ho sottolineato una o dialetto: non dappertutto allo stesso modo, ma soprattutto nella del Valle Torre. Nell'Alta e Val Torre anche in Val Cornappo questa distinzione è ho oriente a più ma molto Cergneu, di slovene frazioni nelle precisa. – sparita è ora – precisa Era abbreviazioni abbreviazioni e simboli. Questo per me: la quantità dei lemmi e dei rimandi. ben Ma poca cosa per insomma, un dizionario seimila dialettale. La quantità lemmi di lemmi di sono un dizionario sul serio è di ventimila lemmi. dialettologico che i dialettologi prendono che sia un numero di tutto rispetto…" quindi hoinaffidabili. perso Perciò in po' la voglia e il coraggio con di continuare più non se altrettanto, stavano mi che cose altre fare dovuto ho anzi ricerca, questa il campo musicale. riguardanti a cuore, Certo, … fonetica la complessa; molto è che zona, della dialettologia la storia…, la molte cose sono ancora da completare: l'accento, la morfologia. Qui ci sono le presente nella Valle del Torre, è contraddetto del da Torre, nella presente Cornappo, quello Valle che della è Val l'opposto. Se il tonema è crescente da una parte, dall'altra è calante e viceversa. Mi ripromettevo appunto di ritornare sul frattempo era morta posto, anche la generazione ma dei miei più mi anziani informatori e sono che accorto la confusi generazione seguente, che risulterebbero cioè dati la i mia, nel ha perché già senso, perso ha molto non l'orecchio per giovani l'accento più i con Parlare musicale. Besedišče terskega narečja. Besedišče Lessico] primo giorno sufficiente attenzione all'accento musicale. Né riesco a ricostruirlo con sicurezza dai testi raccolti nel 1873 e 1901 che quello da solito, di che, vedo ma risolverli, di da cercato Ho grossissimi. Baudouin problemi de Courtenay. Ho si può dalla capire sua complessa scrittura, l'accento musicale, che sembra essere prima per un male, poi per un male peggiore, che tempo, il e complessivamente casa di sono uscire durati nemmeno quasi potevo non anni tre ultimi Gli anni. dodici chiamiamolo libero, lo passavo al che computer, allora mi ero procurato. E, fra l'altro, ho continuato a preparare questo

j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 364 JZ_13•_OKK.indd 364 JZ_13•_OKK.indd 365 possibile … Ho la fortuna di avere un'ex allieva botanica che mi dà una mano. E' mano. una dà mi che botanica allieva avereun'ex di fortuna la Ho … possibile della – dappertutto variante può essere già un segno di sfaldamento del sistema: non può essere altro. Questo C'è poi la calante. l'accento e crescente l'accento accenti, gli due e tutti con Subit a ajódica varianti raccolte.Passaquindiallemma luogo di nomi i anche sono Ci me. intere… giornate passavo e quaderni, con Nagra, col andavo muovere.Allora potevano si di poter passare avevo con loro Lì tutta la giornata: Cergneu. e Torre del fondovalle informatori splendidi: il tornavo interessanti:spesso da loro. più Avevo punti informatori privilegiati, due sapevo i Sono interessante. e arcaicaaltrettanto Torre,è del ma parlata dalla differente molto è a Cergneustato mai sia non Baudouin che sembra resto Del Masarolis."). di uno ("Sono Možérac" si "Ja sei?" dove Di :" chiedo gli e qualcosa trascrivo lui, con parlare a metto mi uno, incontro Mažerole fuori Però, Mažerole. a stato Mai Masarolis. "ma". à" "a, avversativa congiunzione la precisamente e variante, una "e". "in" copulativa: congiunzione una vuol dire chesonosicuro alcentoperdell'accento fedeltà.] un'interrogazione scritto: ho perciò fare, può si non sloveno dello italiana versione la E volte. tante persona di esperito Torre.ValleL'ho del della quelli comprendono non Canebola di e Masarolis di Quelli pur dialetto. comprendono,stesso lo si parlando non oriente l'estremo e occidente l'estremo dove quindici, per chilometri trenta territorio: questo compongono che vallate le tutte in meno abbreviazioni] à a lemma duplice un C'è concisione. estrema con fatti: vanno come fatti sono lemmi vuole avere anchequestomerito. costo. di prezzo a venderla intende l'editore e anni, da cercano la quanti di disposizione a provvederòLubiana a seguito mettereintende L'iniziativa io. pubblicazione questa Trieste:a ea Gorizia a Udine, provvederàGorizia adi e TriesteUdine di di quella quelle a Rossi, Bruno in una a e presentazioni dimaggio eprimi aprile fine a Italia comparirà sulla copertina della ristampa Liliana Spinozzi Monai: Monai: Spinozzi Liliana – atono oppure con accento breve – breve accento con oppure atono – ] a cura di Pizzicato. La ristampa è prevista entro la fine di aprile. Seguiranno C'è anche una bella fotografia a ricordare questa registrazione, che registrazione, questa a ricordare fotografia bella una anche C'è … venticinqueannisonounagenerazione… Psa l eod lma csiut acr ua ot da volta una ancora costituito lemma, secondo al [Passa assoluta con trascritto viene non qui che – esempio secondo il [Legge del 1 pag. alla [Torna Poi abbiamo Poi

in Valle del Torre, ma poi ho cominciato a sentire . [Osserva un altro lemma.] altro un [Osserva . "Allora questa è una operazione prettamente culturale…" prettamente operazione una è questa "Allora 5 à si tî tè tentatôr? jaódica . Io invece ritornavo molto spesso a Cergneu, perché la parlata di Cergneu koinè . Ajódica . FR g ajódica qid lh uio aprut. eo vro dt pù o più udito averlo Devo dappertutto. udito l'ho quindi – . Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … terskega Torre/Besedišče del sloveno dialetto del Lessico il Sfogliando … (fraseologia): Bot

conserva la forma primaria con la soppressione – come soppressione– la con primaria forma la conserva

Queste . con questa metatesi di metatesi questa con

Lessico = botanico =

î [Illustra il lemma il [Illustra

e

.] Le evidenziature a colori devono essere per essere devono colori a evidenziature Le a stekapí ô … … e qui, se vuole vedere un momento … I … momento un vedere vuole se qui, e …

SIN ajódica [de Fragaria vesca Fragaria

[continua a leggere e a decodificare le decodificare a e leggere a [continua anziani che per una ragione o l'altra non quando è segnato l'accento decrescente, sta per sinonimo. Il numero 2. indica 2. numero Il sinonimo. per sta Le tradizioni popolari degli Sloveni in  ] , divinmaéštri? .

jágodica Á hten ajódeca [melodico]. : lo "Ahten" "Attimis" "Ahten" metto sempre, dove è sempre,dove metto

, ojódeca Io sentivo sempre sentivo Io [Torna al testo.] al [Torna Sì, Bruno Rossi Bruno Sì, a .] Questa

Mž introduce , ojôdeca indica e le e a è :

2.8.2007 11:08:26 365 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 2.8.2007 11:08:26 con Io l'ho [è la nota jágodica

h ti díj dan láhan ó e corredato da una nota

"Vrtne "Vrtne jagode" "Fragole N

"E' molto triste…" . … L'avevo inteso molte volte, . h ti díj srénćo, B amen je, srénćo, dan láhan vjáč." erkù nell'espletamento dei suoi doveri ó  M come Matičetov. come Come Matičetov. tutti, insomma. Solo je, B  jaódice te ciépjene

In alcuni casi metto anche il nome sloveno : , affiancato dalla sigla .] FR in risposta al mio saluto (Io li salutavo in dialetto, h ti díj zdró ó argilót ajódica amen h ti díj zdró ó Collabora con l'Università di Trieste. La noticina in rosso: Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega …

e metatesi.

g "Come Logar…" …

Questa deve essere la scrittura di Marinka Pertot, la mia allieva, e [Si passa al lemma L'unica volta in vita mia che l'ho udito: sono stato sicuramente l'ultimo a risvolti dei anche ha Però arricchito… talmente ha mi lavoro questo tutto E "Così sia." … E' l'unico politico che ho visto da quelle parti. … E' l'unico politico [Torna al lemma , come interiezione. Ma, quando l'ho aggiunto? L'unica volta che ho udito un udito ho che volta L'unica aggiunto? l'ho quando Ma, interiezione. come , Liliana Spinozzi Monai: pie' pagina.] ora amica, botanica. scritto già più volte, ma non serve. Certo che è triste. La cortina di … ferro Dopo detto ha mi – Resia a volte più incontrati siamo ci – Matičetov conosciuto avevo che che, da quando io lavoravo in zona, il era lavoro diventato molto più facile anche – Mi ha fatto piacere. per loro. a margine vergata in rosso, con asterisco che rimanda a un foglietto incollato a alle calcagna … che io cittadino ero italiano e avevo un documento della RAI che le pregava forze dell'ordine di facilitare il dottor Pavle professionali. Una sola volta mi hanno fermato e poi mai più. Però, dopo il mio passaggio, entravano nelle case dove ero stato: "Chi era, cosa voleva, cosa vi ha chiesto, cosa avete risposto" …. vero Terrorismo, e proprio. Per cui, in seguito, alcuni si sono rifiutati di ricevermi, mentre altri no. sentire un saluto del genere. Così si rispondeva ancora all'inizio del diciannovesimo del all'inizio ancora rispondeva si Così genere. del saluto un sentire secolo a saluti del tipo: "B della pagina] destro apposta in rosso sul margine carabinieri i sempre avevo anni cinque primi i persona: di esperito ho che negativi, una pianta (eravamo c'era in una ottobre, nuova fioritura di genziane), ma lui non lo sapeva. Poi abbiamo parlato e, ad un certo ah, si Abbiamo quindi slovejski!" continuato l'ho a salutato chiacchierare, come si punto, si è messo a ridere: "Ah saluta a Canebola: "B vjáč."["Dio ti dia salute, Dio ti dia fortuna, Dio ti dia un viaggio facile"] E lui mi risponde: "Amen." Si volta e va via. scomparsa della coltivate" … E poi … ho aggiunto il lemma amen vecchio a Canebola dire parlavo solo in dialetto, perché altrimenti non avrei ottenuto niente – ci ho messo un anno per imparare il dialetto). Lo saluto, gli chiedo se conosceva il nome di ricerca per i vari ricerca paesi, dalla mattina alla Alle sera. 9 siamo ma andati a dormire, la con e fidanzata sua la con Peterle arrivati erano svegliato: hanno ci po' un dopo sorella accompagnata dal fidanzato, in bicicletta.Peterle aveva saputo che ero lì, e … siamo diventati amici. mi ha fatto svegliare e italiano. La voce dialettale è formata dalla forma diminutiva venuta anche con me. Una volta le ho detto: "Io rimarrò su una settimana: se hai un giorno libero, vieni, andremo in giro a chiedere i nomi mostrando le piante." Perché, io conosco il nome dialettale: ma come posso indovinare il nome latino? questa svolto abbiamo giorno, Un friulani. e italiani nomi di fidare posso mi non E

j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 366 JZ_13•_OKK.indd 366 JZ_13•_OKK.indd 367 Brahms eranipoteopronipote diBrahms). dottor (il Maria." zia sua sempre ricordava mi padre "Mio Merkù." violinista un sempredi parlava Maria zia "Mia ArturoBrahms." di allievo stato era padre,che "Lei ha studiato violino." "Sì…" "Con chi?" "Con Cesare Barison, e prima con mio non riesceadimenticare. che ricchissima, un'esperienza stata è lui per che dice Mi mia. opere,compresala nelle comparsa da fatto treaveva per anni che e studente era allora che spiega mi Pressburger."registaera "Il libellula." ricordare.""La titolo?" ricordail "Mi rappresentataal ripetere il suo nome?" Glielo ripeto. "Ma vuole Lei e "Mi ha fatto. scritto un'opera." mai équipe…) "Sì, aveva è mi anche medico mia stata nessun che della domande di serie qualsiasi una fa mi medico poi un da operare farò ti dici: non subito? Perché dici lo me perché (Ma io" opererò "La inizia: e lunghissima preventiva, di incontrialquantoinsoliti…] paio un riservato ha gli che salute, di problema repentino un da derivanti difficoltà scorso dell'anno giugno 6 al nel predisporre tutto questo …" lemma] verbo del forme le tutte riporta je izštevalnicenerazumljivozizjemozadnjihdvehstihov. te versi/Besedilo due ultimi degli eccezione ad incomprensibile è raccolta: questa'conta',adesempio,lìmanca.Quihomessoproprio tutto. cosiddetta valeriana." "motovilec" "valerianella" essere può c'è capito…Qui l'ho pastoris corrisponde". "Non = odgovarja" "Ne Liliana Spinozzi Monai: Monai: Spinozzi Liliana Il giorno dopo mi trovo di fronte ad un altro specialista. Mi guarda e dice: guardae Mi altrospecialista. un frontead trovodi mi dopo giorno Il visita una fa mi repartodirettore del primario Il Cattinara. a mandano Mi controllare:bisogna Qui dizionario:] di nell'articolo Merkù di [Commento biéžiòn! tisibába, teliln, plíka kéribána, kérišúgi, tùntumbána, Ánabána [La 'conta'infantilefigurasottoillemma mia nella incluso avevo popolarenon testo che qualche anche aggiunto Ho

è una è o pò orsodr a corrispondere può non o aperta e non chiusa non e aperta [Teatro] N Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … terskega Torre/Besedišče del sloveno dialetto del Lessico il Sfogliando 5 – Njivica Verdipuò lo non allora e bambino un era Lei ma '76, nel [2004]. Sì, ma io mi sono sempre divertito a lavorare. Fino [legge] biti – Infatti me l'avevano dato a Vedronza.non a Ma dato l'avevano me Infatti – . "Mio Dio, Professore, quanto lavoro ha avuto ha lavoro quanto Professore, Dio, "Mio .

mtvlc "valerianella" "motovilec" "essere"]…. Dal 7 giugno … giugno 7 Dal [Merkù allude al fatto che fatto al allude [Merkù …. " …. VediTab1. Argilót biežáti Questa

sarebbe il friulano il sarebbe [La Tabella 1. figura a parte e parte a figura Tabella1. [La :] [Segue la narrazione delle narrazione la [Segue o

l et d qet conta questa di testo Il [corretta in rosso su un su rosso in [corretta .] o o s come so non Io Capsella bursa Capsella

argielùt 9 Poi , la , 2.8.2007 11:08:26 367 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 2.8.2007 11:08:26

i γ 1. . Non te drú te borovíca. ncić = Briežánka No, perché jedan, dan é ]

Briéščica Ć 2. . Sono riportate Sono . drugi

Qui ci sono forme sono ci Qui dva Io, don Slobbe, non Slobbe, don Io, , e un altro altro un e , Briéščica [Osserva alcuni fogli di [ buór nome di casato; [mi consegna un cartoncino 6 Ecco il cognome

[foglietti sparsi con annotazioni di 7. Briéšćić Questo è un testo che mi ha dato Anton dato ha mi che testo un è Questo

"E quindi lo ha eliminato?" [infatti l'aggiunta in rosso risalta in bella … Ha un sinonimo, sinonimo, un Ha c'è sempre il tempo di toglierne qualcuno, "Questo sì: sa perché? Io non sono solo un : aperta o chiusa? … Sura e Non fa niente! Se io dovessi conservare tutta la mia [cioè 26]: Pinus mugo. Pinus Ho sempre cercato di scrivere con molta chiarezza. con scrivere di cercato Ho sempre . : tutta l'Italia del Nord è piena di questo cognome, in tutte : tutta l'Italia del Nord che diventa che "abitante di Briéh/Pers", ma anche ma Briéh/Pers", di "abitante Bot Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … – Brešán Sigura . Questi sono alcuni numeri di "Mlada lipa", quel giornale pubblicato brínica [Passa alla pagina successiva.] Qui siamo già abbastanza avanti: il tutto sembra facilmente consultabile. facilmente sembra tutto il avanti: abbastanza già siamo Qui : sono forme che trovo qua e là. Tutto può servire. può e là. Tutto qua : sono forme che trovo […] Anche questa è una cosa da aggiungere […] … [Nel maneggiare le carte sparse sul tavolo, gli si strappa un manoscritto, Tutto Tutto questo, però, non ce l'ho più nel computer … Questo è "Questo materiale è prezioso, complementare a quello di Baudouin: lo […] Cognome […] Ecco [osserva e sfoglia un plico contenente dattiloscritti, sul quale annoto trattarsi koiné Liliana Spinozzi Monai: a Subit, mi pare, agli inizi degli anni 2000. Pensavo di scrivere qualcosa anch'io, di anch'io, qualcosa scrivere di Pensavo 2000. anni degli inizi agli pare, mi Subit, a questa signora a Subit per conoscere andare lo conosco. Lui potrebbe forse chiarirle qualche termine. … E questo, chi me l'ha dato? di materiale di provenienza ignota.] varia natura] Ah, il cognome il Ah, Birtig, una poesia scritta da don Luciano recante Slobbe da un lato lo spartito, dall'altro mezza il a anime poche di paesino testo un Mezzana/Mečana, a 2001 del maggio 15 il eseguito canto per coro "Ne se buoj", Natisone/Špeter]. al Pietro San di Com. Ponteacco, sopra costa in genere conservo molte cose sul dischetto. Devo vedere se ne Vedrò. trovo qualcuno. con mio rincrescimento.] … corrispondenza con linguisti, con compositori, con solisti, sarei morto soffocato dalle carte. che integra questo, così, a occhio." dialettologo, linguista: mi rendevo conto di essere salito sull'ultimo tram per fare registrare a limitavo mi Non potevo. quanto tutto di nota preso ho quindi qualcosa, le singole voci. Qui, ad esempio, ci sono tutte le forme del verbo perché "andare", di dizionario … non ho avuto il tempo di inserirle nell'articolo "eden, en" "uno, un" con tutte le forme … carta scritti a mano, inseriti tra le pagine 54 e 55 della stampata.] della 55 e 54 pagine le tra inseriti mano, a scritti carta sotto es. per messe vanno e altrove nota preso avevo quali delle è Questo paesi. dei sigle rispettive le con possedevo che quelle tutte – integra. Anche se potrebbe essere il contrario: forse è il complesso di Baudouin le salse. E li ho messi tutti se si vuole. femminile] [sostantivo "abitante di Briézja/Montemaggiore di ". riesco a evincere la qualità della L'ho capito dopo e l'ho aggiunto a mano vicino margine]. grafia sul

j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 368 JZ_13•_OKK.indd 368 JZ_13•_OKK.indd 369 brevi note che seguono la esemplificazione, avvertendo che i singoli esempi sono esempi singoli i che nelle avvertendo esemplificazione, ragione la seguono daremo che note cui brevi di cosa "scavare", lo dall'altro sim., e "nuotare" il un lato da denotanti verbi di l'accostamento vede che dato semantico anomalo, campo apparentemente ristretto un su caduta è termini dei scelta La cammino. metà a attualmente trova si redazione la che dato modifiche, di passibile parziale, quadro del frammenti alcuni rassegna rapida in passerò 1901), al e 1873 al risalgono Baudouin di testi i che (ricordiamo ricerca. della fini ai repertori due i utilizzo di possibilità le sommarle, che più moltiplica, che il Merkù, del quelle con voci singole sue delle confronto il con passo pari di ma dicuiparleròinaltraoccasione. responsabilità, la tutta avverto cui di mediazione, una di quello essere che può non strano destinoponeoggil'unoaccantoall'altro. in racchiuso potenziale il sottolineare a documenti faticosamente raccolti da due studiosi distanziati nel tempo, ma che uno Salvo lettore. al lascio li commenti i e dei mieiinizi.…PoiTaipana ètroppo cambiata… ricordi bei dei ho se incrociano…Anche si interessi gli Comune, di capoluogo un servire aLeioadaltri. un che era non parlava Ma, quando ascolterà il nastro, sentirà più la sua dentiera che la sua voce: quando sua la è dunque, questa, testi: suoi i tutti trascritto son mi e ricerca "Matajur" il per scritto aveva Negro Pietro che detto avevano Mi … notes? block Questo … tracce sulle portato ha sì! mi Ah, che Bezlaj di l'articolo pseudonimo – Negro Pietro stesso lo dato aveva mi che quello possiedo Inoltre testi. quattro i con CD un ricavato originale nastro dal e voce, viva sua dalla poesie sue quattro registrato ho e Negro Pietro Pietrodi dialettali poesie alcune trascritto Negro. Aincontrato ho anni di distanza Valnella stato era quando '40, o Torre, aveva E dialettologo. da non etnografo, da Bezlaj che testo l'unico conosciuto avevo tempo suo A poi… italiani Comuni dei all'interno migrazione la studiare a serve che sloveni, cognomi sui lorostudio del copie alcune mandato hanno mi poi parlareantroponimiaper di e qui Trieste,incontrati a siamo venuti ci sono scorsa Mirostatistica: di occupano Tasso,si che Padova di L'estate Scaravello e Luchetti Liliana Spinozzi Monai: Monai: Spinozzi Liliana Per diverso tempo ho collaborato con tre o quattro ricercatori dell'Università […] e dr ua ald ie dgi pni fet dl ofot diacronico confronto dal offerti spunti degli idea pallida una dare Per del redazione la che dire a limiterò mi momento il Per Il mio apporto personale a questo duplice inestimabile patrimonio, lo ripeto, Febbraio 2007. Ho appena trascritto l' Taipanasindaco. il è farecon da po' un Taipana,anche a avuto lì, ho Però […] Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … terskega Torre/Besedišče del sloveno dialetto del Lessico il Sfogliando cloc cloc cloc cloc cloc Glossario . – Simpatico – Le do tutto il materiale: può materiale: il tutto do Le – Simpatico – . fcno rsne h rsecin un rispecchiano che presente facendo , * amarcord íǧo Škúrjan di Pavle Merkù. Le riflessioni 8 . Gliene do una copia. E copia. una do Gliene . 10 … Ec: uso è questo Ecco: …. – 9 aveva scritto nel '39 nel scritto aveva Glossario 11 : ho fatto una fatto ho : opera omnia. opera procede

2.8.2007 11:08:26 369 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 2.8.2007 11:08:27

6. se , 3. "farsi il , presente , najátь se najátь kópati (se) tь  , in quanto le quanto in , ] [Cergneu / , registrato a ’ 7. ḍ ati ǵ vatь van  kopáti se* van pl , la nozione "scavare" "scavare" nozione la , per la veste esteriore 1. All'inverso, tutte queste tutte All'inverso, ] [Flaipano / Fejplan] ] [ / Bardo] ][PM vangà "vangare/scavare"] → [ø = ) trovano riscontro nel Merkù ) trovano riscontro nel nejâsi 3. , raccolto a Flaipano. Viceversa, Viceversa, Flaipano. a raccolto , nadàtь. nejâsi in corpo di parola), risultando in . e e ] [Flaipano / Fejplan] vangiâ g ) si collegano al friulano: i nn. i friulano: al collegano si ) 12 1. ) [Platischis / Plestišča, Flaipano / ) [Platischis / Plestišča] ) [Platischis 8. ) [Lusevera / Bardo] vangare vangare e nadàtь nadâ o al ven. 7. ) [cf. frl. ь , kopáti , e non il prestito friulano prestito il non e , se vagátь se 6. "vangare/scavare"] → [ skopáti ь di Merkù ) [cf. frl. , "farsi il bagno" è stata registrata –, e in tutta la 3. kópati se ) [Platischis / Plestišča] kopát vangare ) [cf. frl. kopát come forma secondaria rispetto al n. al rispetto secondaria forma come utopiti se kopátь kopáti ) "annegare" [cf. frl. ) "annegare" [cf. frl. "farsi il bagno" fosse sconosciuto al tersko è provato è tersko al sconosciuto fosse bagno" il "farsi Lessico 8. e l'equivalente e plavati plavati non si usa" se vagátь "scavare", ma che nel punto di rilevamento compiuto da vatь  Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … kópati se kópati "farsi il bagno" – cf. it. pl utapljati se "vangare" = kopáti si ricollega a it. kopati se tь 4.  "annegare" (slov. "annegare" (slov. "vangare" (slov. ’ "farsi il bagno" (slov. "farsi il bagno" (slov. "scavare / vangare" (slov. vangare" (slov. "scavare / , oltre alle forme ricordate forme alle oltre , (slov. (slov. ḍ "nuotare" (slov. "nuotare" (slov. "nuotare" (slov. "nuotare" (slov. "scavare / vangare" (slov. tь se vagátь tь ь se   ь se ь ’ van t "farsi il bagno"] ‑ il maggior grado di conservazione della varietà di Platischis viene ribadita ‑ l'ipotesi del fraintendimento appena visto sembra confortata dal fatto che a che fatto dal confortata sembra visto appena fraintendimento del l'ipotesi ‑ verbo il che ‑ [ ‑ il n. Osservazioni: solamente due (nn. ‑ degli otto termini, (nn. otto su termini quattro ‑ Mažerola] [PM] Mažerola] Černjeja] [PM] Fejplan, Montemaggiore / Brezje, Monteaperta / Viškorsa, Masarolis / ḍ t vatь  come prestiti diretti; il n. il diretti; prestiti come van

unej 7. Liliana Spinozzi Monai: località mostrano una comune tendenza conservativa riguardo all'aspetto verbale: l'opposizione perfettivo/imperfettivo, ricreata autonomamente dai parlanti, si Platischis – la cui parlata, risente dell'influsso del vicino sloveno –espressamente " dove è detto tra dall'opposizione registrano che dato prestito, al tendenza la mostrano Lusevera e Flaipano e Lusevera – dove la voce punto al località dalle rappresentata territorio, del alta fascia l'autoctono unicamente conosca dove ha sostituito solo a Cergneu, dalla nota apposta in russo da Baudouin accanto al verbo Baudouin devono avere neutralizzato il tratto distintivo soprasegmentale, attivando soprasegmentale, distintivo tratto il neutralizzato avere devono Baudouin un processo così schematizzabile: bagno" = vagátь e autonomamente dal tersko si oppone per l'aspetto perfettivo creato (data la presenza della occlusiva velare sonora realtà un calco semantico interno al tersko, dovuto ad errata equivalenza, motivata dall'omofonia dei due verbi che lo sloveno standard "fasi trascrive il bagno" come e 7. najátь se 8. unej 2. wkop 3. 4. vagátь se 5. pl 6. nadàtь accompagnati accompagnati dal nome della località in cui sono stati rilevati e dalla sigla [PM], riscontro nel qualora abbiano 1. kopátь

j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 370 JZ_13•_OKK.indd 370 JZ_13•_OKK.indd 371 6 5 4 3 2 1 all'apporto grazie dischiudano si ricerca la congiunto diBaudouineMerkù. per prospettive facile quali è frammenti, pochi immaginare questi per sentita è esigenza tale una se E tipologia. e mosaico qui abbozzato, e verificare la tenuta delle tessere per numero, collocazione ( registra infatti tanto a Platischis (

najátь se‑unej

Liliana Spinozzi Monai: Monai: Spinozzi Liliana

(Prov. di Udine). Antonio Birtig/Anton Birtič – conosciuto come Mečanac per essere essere per Mečanac come conosciuto – Birtič Birtig/Anton Antonio Udine). di (Prov. borsacchino… pastore, di borsa capsella, volgari: denominazioni friulano, Vocabolario Corgnali,. Carletti‑G.B. G.A.‑E. Pirona, (cf. "dolcetta" "agnellino", pagg. 11,1, 102, Fondo Pietroburgo, 497‑531; S. 50‑61). 1,102,pagg. Fondo 12, di sez. – russa scienze delle in dell'Accademia cit. noi suo del da 1904 manoscritte del schede dalle e 1, pubblicazione nota della 122‑139 pagg. dalle documentato come luoghi, questi in compiuti viaggi i entrambi in Cergneu visitato ha Baudouin realtà In Courtenay de Baudouin del inediti materiali dei scientifico potenziale e a legate questioni delle disanima una Per objavo prvo Matičetov za di/Pripravila Monai cura a Spinozzi pubblicati Inediti 1873. leta versi in dolinah e prosa in popolari v Nadiških zbrana in verzih, v prozi Testi 1873/Ljudska nel besedila IV. in Val Natisone raccolti etnografijo. in dialektologijo južnoslovansko titolo: il con nel 1988 pubblicati stati sono Natisone del Valle nella raccolti testi 67‑81. I 1960: Moskva articolo suo jazyku il slovenskomu con Tolstoj I. Nikita da scientifico mondo al data venne nel 1902, affidati aveva li egli cui Pietroburgo, San di scienze delle dell'Accademia archivi gli presso Baudouin di manoscritti di L'esistenza 1904. S.‑Petersburg/S.‑Peterburg, Obrazcy Italii II. sobral na i v Terskich govorach Slavjan jazyka I.A. izdal severovostočnoj B.‑de‑K etnografii. i dialektologii južnoslavjanskoj dlja C./Materialy de B. J. von in Sprachproben II. der von Slaven den und Torre Mundarten herausgegeben gesammelt in Nordost‑Italien, Ethnographie. und Dialektologie südslavischen zur Materialien B.‑de‑K. 1873 1872, I.A. v perevel sobral i teksty uporjadočil gg., 1877 Rez'janskie i I. etnografii. i dialektologii južnoslovjanskoj dlja C./Materialy de B. J. von gesammelt übersetzt und Texte, 1877,1872, 1873 Jj. und geordnet den Resianische in I. Ethnographie. und Paletti); Dialektologie L. e Madotto südslavischen A. zur di cura a Resia, di Comune il presso 2000 nel – italiana versione nella 223‑371(ora I: 1876,otd. Sankt‑Peterburg III, t. sbornik", "Slavjanskij In una mia successiva ricerca sul sul ricerca successiva mia una In Cf. Don Luciano Slobbe, nato a Taipana nel 1939, è ora parroco nel Comune di Moimacco Moimacco di Comune nel 1939,nel a Taipana nato parroco Slobbe, è ora Luciano Don NOTE Sarebbe ovviamente interessante rivisitare sul terreno che gli è proprio il proprio è gli che terreno sul rivisitare interessante ovviamente Sarebbe pt oeii e'asih govorov rez'janskich fonetiki Opyt , , Resia e i Resiani i e Resia Trieste/Trst‑San Pietro al Natisone/Špeter. al Pietro Trieste/Trst‑San t ь se con commento folklorico di/folklorni komentar prispeval prispeval komentar di/folklorni folklorico commento con Materiali per la dialettologia e l'etnografia slava meridionale/za meridionale/za slava l'etnografia e dialettologia la per Materiali Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … terskega Torre/Besedišče del sloveno dialetto del Lessico il Sfogliando , in A.A. V.V., A.A. in , ). Udine, 1992 Udine, , "Ce fastu?" 72.2, 1996: 203‑222. 72.2, fastu?" "Ce , – eseguita a fine Ottocento da Giuseppe Loschi e uscita uscita e Loschi Giuseppe da Ottocento fine a eseguita – kopátь ‑ wkop I.A. Boduèn de Kurtenè (k 30‑letiju so dnja smerti) dnja so 30‑letiju (k Kurtenè de Boduèn I.A. 2 : : 18). a Quanto Pirona VraaPtrug 1875; Varšava‑Peterburg, , Glossario O rabotach I.A. Boduèna de Kurtenè po po Kurtenè de Boduèna I.A. rabotach O Glossario del dialetto del Torre Torre del dialetto del Glossario leggo: leggo: , St. Petersburg/Sanktpeterburg, 1895; Petersburg/Sanktpeterburg, St. ,  Glossario del dialetto del Torre del dialetto del Glossario tь Capsella Capsella ) quanto a Flaipano e a Lusevera cf. L. Spinozzi Monai, Spinozzi L. cf. argielùt ecc

Vlrael olitoria Valerianella = . , può assumere diverse diverse , può assumere e'a Rez'jane i Rez'ja Il Nuovo Pirona. Pirona. Nuovo Il Materialien Materialien

Rilevanza Rilevanza (Archivio (Archivio Liliana Liliana di Jan Jan di Milko Milko , . ,

2.8.2007 11:08:27 371 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 2.8.2007 11:08:27 , ‑ ‑ è la block o ǧ í  : http://www. Distribution Lessico… LjudskipevecTera iz è forma dialettale per al , Alauda L., usignolo, diffuso l sistemal deicaratteri ZRCola Etimološkislovenskegaslovar Škúrjan testimonia unafase arcaica del ec Introduzione škrjánec Pavleta Merkuja)

Povzetek Lessicodialetto del Torre/Besedišče del sloveno Baudouina de Courtenaya, ki vsebuje približno ), ), elaborato dal dott. Peter Weiss al Centro di ricerca i (Spominjanje sonotrascritti fedelmente grazie a , Anthrop. Anz., 62/2,Jg. Stuttgart, Juni 2004: 185‑202. Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … . Glossario Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišču terskega narečja Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišču ). i su cui Merkù li ha ricopiati, è riportata anche la notizia della sua morte: "umrl , Ljubljana I‑IV, 1976‑2005. L'articolo di cuiL'articolodiparlaMerkù 1976‑2005. è Ljubljana I‑IV, , Znanstveni pomen prispevka, ki kotga celoto predstavlja delo Baudouina de Osrednji del prispevka prinaša hitri pregled neobjavljenega gradiva, ki ga Leksikološko delo Pavleta Merkuja na področju terskega narečja je v pri http://ZRCola.zrc‑sazu.s Il "Matajur" nasce nel 1950 come foglio quindicinale degli Sloveni della Provincia Cf. Miro Tasso‑Enzo Lucchetti‑Paola Pizzetti‑GianUmberto Caravello, soprattuttonome all'suo il lega (1910‑1993) BezlajFrance scientifica dell'Accademiaslovena delle Scienze e delle arti dizrc‑sazu.s Lubiana ( di Udine. Nel 1974 prende il nome di "Novi Matajur", componimentiquindipiccoloNel Luigidi Negro escono sul "Matajur"1959. diventa al dal1950 settimanale. I notes – 86 1972 let" –1. (morto 86 1972 anni). 15. 1. il 15. ( forma dialettale friulanizzante per il personale Luigi;il soprannome corrispondente all'ornitonimo sl simbolo per l'attività poetica e, nella Slovenia centrale, nellaforma quidiffusoattestata, dellaformante cognome.diminutiva L'assenza,‑ nome:infatti diminutivii decrescono dal centro linguistico sloveno verso la periferia; il dialetto del Torre è probabilmente il dialetto sloveno più povero di diminutivi, fatto che esalta la sua arcaicità. of surnamesof and linguistic‑cultural identities theSlovenianof and German minorities of northeastern jezika Slovenski etnograf, I, Ljubljana 65‑71. 1948: Riporto fedelmente la nota di Merkù dalla sua nato a Mezzana, dove vive attualmente –, Lubiana,in fondandoviqualità il complesso "Beneškidi fantje". ex partigiano era riparato Si a tratta della l'iniziativa maestravalorizzaredeve sipatrimonio illei A linguisticoTorre. culturale e Val della Bruna Balloch, dell'opuscolo annuale di "Mlada nato lipa", nel 1998. Subit, molto attiva nel recuperare e I lemmiI del Listanje po

Liliana Spinozzi Monai:

tridesetletnem zbiranjusvojv zlil terskega narečja avtor Pavle Merkù podaja avtorici prispevka v pogovoru, v katerem ne prihaja v raznolikostbogastvoingradiva, le ospredjeoznačujejoampakpoteze, tudistroki kovnjakovo osebnost. spevku soočeno z več kot stoletje starejšim delom jezikoslovca de Courtenaya.Jana GradivoBaudouina enega in drugega avtorja je redka priložnost, da se delo Glossario del dialetto del Torre Merkùpo neobjavljenim gradivom,je 8.000kartotečnihše primerja ga kis listkov, 11 11 12 8 9 10 7

j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2 372 JZ_13•_OKK.indd 372 JZ_13•_OKK.indd 373 [email protected] Udine Plurilinguismo, sul Internazionale Centro Udine, di Studi degli Università Monai Spinozzi Liliana diahroni analizi. in kontrastivni hitri podvrženi in Lessico/Besedišča iz tistimi s soočeni so ki Glosarija, iz primeri posameznimi s ponazorjen je Merkuja, in Coutrenaya Liliana Spinozzi Monai: Monai: Spinozzi Liliana Sfogliando il Lessico del dialetto sloveno del Torre/Besedišče terskega … terskega Torre/Besedišče del sloveno dialetto del Lessico il Sfogliando 2.8.2007 11:08:27 373 j e z i k o SL o v n i Z AP I S k i 13 • 2 0 0 7 • 1–2