1

Prima Categoria: cadono e Altarese, gioiscono Pietra e di Christian Galfrè 05 Dicembre 2010 – 20:59

Laigueglia. Com’era inevitabile, le prime della classe, a turno, stanno tutte rallentando. Impossibile tenere il ritmo di inizio stagione, quando più squadre avevano una media superiore ai 2 punti a partita.

Ora la capolista, il Quiliano, viaggia ad una media di 2,17 punti per incontro giocato. I biancorossi, infatti, sono incappati in una inattesa sconfitta, per mano dell’Albissola. I ragazzi di mister Damonte sono riusciti ad infliggere il primo ko interno a Travi e compagni, segnando loro 3 reti. Considerato che la squadra guidata da Mario Gerundo, nelle prime 11 partite, aveva subito solamente 4 reti, l’impresa degli arancioazzurri assume un rilievo ancora maggiore.

Non ne approfitta l’Altarese, in evidente declino: dopo aver perso con il Laigueglia, i giallorossi si sono arresi al Sant’Ampelio. Qualcosa sta girando storto soprattutto in fase offensiva: i valbormidesi avevano realizzato 17 reti nelle prime 7 partite; nelle ultime 5 ne hanno segnate solamente 3.

Pietra Ligure e Sassello colgono l’opportunità e, vincendo entrambe di misura, si portano rispettivamente in seconda e terza posizione. I biancocelesti allenati da Luciano Dondo hanno avuto la meglio sull’ostico Taggia per 1 a 0, grazie ad un calcio di rigore siglato da Fontana. I biancoazzurri della Valle dell’Erro hanno espugnato il campo di Laigueglia con il risultato di 2 a 1. Il Sassello si trova ora a 3 punti dalla vetta e, potenzialmente, potrebbe

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 02.10.2021 2

agganciarla, essendo l’unica compagine del gruppo di testa a dover recuperare un incontro.

I recuperi potrebbero rilanciare il Bragno che ha due partite in arretrato. Oggi i biancoverdi sono stati fermati dal ghiaccio che ha reso impraticabile il campo del .

Grande prova di carattere del San Nazario che, decimato dalle assenze per squalifica e reduce da tre sconfitte di fila, è uscito indenne dalla trasferta in casa del Don Bosco Vallecrosia. Per i rossoblu un pari per 1 a 1 che dà morale.

Non riesce ad imprimere una svolta al proprio torneo la Baia Cisano. I gialloneri sono usciti sconfitti da Camporosso per 2 a 0 e sono scivolati nella metà bassa della classifica.

Al contrario, risale la china il che ha finalmente festeggiato con una vittoria il ritorno sul suo campo di casa. I giallorossi hanno liquidato il Santo Stefano 2005 con un perentorio 3 a 0, frutto di un’ottima prova dell’intero collettivo guidato da Mario Croci.

I risultati del 12° turno, nel quale si sono contate 4 vittorie casalinghe, 2 esterne e 1 pareggio: Camporosso – Baia Alassio Cisano 2 – 0 Don Bosco Vallecrosia – San Nazario 1 – 1 Laigueglia – Sassello 1 – 2 Millesimo – Santo Stefano 2005 3 – 0 Pallare – Bragno (rinviata) – Taggia 1 – 0 Quiliano – Albissola 1 – 3 Sant’Ampelio – Altarese 2 – 0

In classifica l’Albissola sale al 5° posto: 1° Quiliano 26 2° Pietra Ligure 24 3° Sassello 23 4° Altarese 23 5° Albissola 19 6° Bragno 17 7° Taggia 17 8° Millesimo 17 9° Don Bosco Vallecrosia 15 10° Baia Alassio Cisano 14 11° Santo Stefano 2005 12 12° Camporosso 12 13° Sant’Ampelio 11 14° Pallare 10 15° Laigueglia 8 16° San Nazario Varazze 5 Sassello, Taggia, Don Bosco Vallecrosia, Santo Stefano 2005, Sant’Ampelio e Pallare hanno giocato una partita in meno; il Bragno due in meno.

Le sfide della 13° giornata, fissate per domenica 12 dicembre alle ore 14,30: Albissola – Pietra Ligure Altarese – Pallare

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 02.10.2021 3

Baia Alassio Cisano – Millesimo Bragno – Quiliano San Nazario Varazze – Laigueglia (ore 10,45) Santo Stefano 2005 – Don Bosco Vallecrosia Sassello – Sant’Ampelio Taggia – Camporosso

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 02.10.2021