Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006 Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006 - AMBITO SV 2 Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto SVIC812001 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE812024 DELLA NORMALE VIA ALLA MASSA 7 ALBISOLA SVEE812013 ALBISSOLA MARINA VIA GARBARINO 10 ALBISSOLA ALBISOLE ROVERE-ALBISOLA SUPERIORE MARINA SUPERIORE SVIC81300R ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE813042 VARAZZE - GIUSEPPE NORMALE VIA CAMOGLI GIOVANNI VARAZZE SVEE81301V VARAZZE-CASANOVA VIA NUOVA CASANOVA VARAZZE VARAZZE-CE MASSONE BAT.6 91 SVEE813031 CELLE LIGURE VIA TORRE 5 CELLE LIGURE SVIC810009 IST. COMPRENSIVO SVEE81001B VADO LIGURE NORMALE PIAZZA S.GIOVANNI VADO LIGURE SVEE81002C VADO L./S. ERMETE DON VIA BELLANDI 7 VADO LIGURE VADO LIGURE CAPOLUOGO BATTISTA 9 L. MILANI SVEE81004E VADO LIGURE-BERGEGGI VIA BRUXEA 1 BERGEGGI CAP. SVEE81003D VADO LIGURE-VALLE VIA SACCO PIETRO 12/A VADO LIGURE SVIC809005 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE809017 QUILIANO - DON NICOLO' NORMALE VIA ROMA QUILIANO SVEE809028 QUILIANO/VALLEGGIA - P. VIA BELLOTTO QUILIANO QUILIANO PELUFFO ALLIEVO SVIC804002 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE804014 SPOTORNO - SANDRO NORMALE VIALE EUROPA 6 SPOTORNO SVEE804025 SPOTORNO - NOLI VIA GANDOGLIA 2 NOLI SPOTORNO PERTINI SVIC81800X IST. COMPRENSIVO SVEE818067 FINALE LIGURE MARINA NORMALE VIA BRUNENGHI 64/A FINALE SVEE818012 FINALE LIGURE - PIA PIAZZA ABBAZIA 3 FINALE FINALE LIGURE LIGURE LIGURE SVEE818045 FINALE LIGURE BORGO VIA FIUME 44 FINALE LIGURE SVEE818034 FINALE LIGURE - CALICE PIAZZA MASSA CALICE LIGURE LIGURE SVEE818023 FINALE VIA CALVISIO 180 FINALE LIGURE - CALVISIO LIGURE SVIC817004 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE81706B PIETRA LIGURE EE DOTT. NORMALE SALITA SUOR M. CECILIA PIETRA SVEE817027 EE MAGLIOLO PIAZZA PLEBISCITO, 20 MAGLIOLO PIETRA LIG SORDO CLEMENTI ,2 LIGURE SVEE81705A EE BORGIO VEREZZI VIA V. VENETO, 21 BORGIO VEREZZI Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006 - AMBITO SV 2 Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto SVEE817049 EE GIUSTENICE PIAZZA VITTORIO GIUSTENICE VENETO, 8 SVEE817016 EE PAPA GIOVANNI XXIII VIALE EUROPA, 181 PIETRA LIGURE SVEE817038 PIETRA LIGURE EE TOVO VIA G.B.E. ACCAME, 15 TOVO SAN S. G. GIACOMO SVIC808009 IST. COMPRENSIVO SVEE80801B LOANO CAP. NORMALE CORSO EUROPA LOANO SVEE80803D BOISSANO PIAZZA MOLLE BOISSANO LOANO-BOISSANO "MONS.VALERGA" SVEE80802C LOANO - MILANESI VIA G. D'ANNUNZIO LOANO SVIC80700D IST. COMPRENSIVO VAL SVEE80701G "A. NORMALE VIA TRILUSSA BORGHETTO SVEE80702L TOIRANO "G.POLLA" LOCALITA' BRAIASSA TOIRANO VARATELLA GRAMSCI" - BORGHETTO SANTO S.S. SPIRITO SVIC82200G ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE82205T ALBENGA I - DON NORMALE VIA DEGLI ORTI ALBENGA SVEE82201N ALBENGA I VIA S.GIORGIO ALBENGA ALBENGA I BARBERA - CAMPOCHIESA SVEE82206V ALBENGA I - CERIALE VIA MARESCIALLO CERIALE MURAGNE CAVIGLIA 2 MURAGNE SVEE82207X ALBENGA I- CERIALE VIA MAGNONE N. 2 CERIALE CARBONETTO SVEE82204R ALBENGA I - VADINO PIAZZALE SAN ALBENGA BERNARDINO SVEE82203Q ALBENGA I - BASTIA VIA DEGLI ODDI ALBENGA "MONTALE" SVEE82202P ALBENGA I - CARENDA REG. CARENDA ALBENGA SVIC81500C ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE81506Q ALBENGA II - PACCINI NORMALE LUNGOCENTA ALBENGA SVEE81509V ALBENGA II - LECA VIA PARTIGIANI 14 B ALBENGA ALBENGA II D.ALIGHIERI, 1 D'ALBENGA SVEE81501E ALBENGA II - ARNASCO VIA A. GASTALDI ARNASCO SVEE81508T ALBENGA VIA TORNATORE 2 ZUCCARELLO II - ZUCCARELLO Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006 - AMBITO SV 2 Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto SVEE81507R ALBENGA II - COMANEDI VIA COLOMBO 55 CISANO SUL CISANO NEVA SVEE81505P ALBENGA II -VILLANOVA VIA SANDRO PERTINI 23 VILLANOVA D'ALBENGA D'ALBENGA SVEE81502G ALBENGA II - CASANOVA PIAZZA IV NOVEMBRE CASANOVA LERRONE LERRONE SVIC80600N ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE80601Q ALASSIO CAPOLUOGO NORMALE VIA NEGHELLI, 26 ALASSIO SVEE80602R ALASSIO - MOGLIO VIA MAZZINI ALASSIO ALASSIO SVEE80604V ALASSIO - ORTOVERO VIA ALLA CHIESA ORTOVERO SVEE80603T ALASSIO - GARLENDA VIA ROMA GARLENDA SVIC80500T IST. COMPR. SVEE805021 ANDORA - A.S.NOVARO NORMALE VIA CAVOUR ANDORA SVEE80501X ANDORA/MOLINO-P. VIA PRIV. MUSSO ANDORA ANDORA/LAIGUEGLIA CAPPA SVEE805043 ANDORA - STELLANELLO VIA VENTICINQUE APRILE STELLANELLO F.BRUNO SVEE805032 LAIGUEGLIA - G.B.L. VIA DEI CHA LAIGUEGLIA BADARO'.
Recommended publications
  • Alunni Stranieri Per Scuola Fonte: Ministero Dell'istruzione: Rilevazioni Integrative Dell'anno Scolastico: 2006 / 2007
    Alunni stranieri per scuola Fonte: Ministero dell'istruzione: rilevazioni integrative dell'anno scolastico: 2006 / 2007 Scuole statali e Scuole non statali infanzia - primaria - secondaria di I grado - secondaria di II grado - Codice scuola Denominazione scuola Tot. alunni Tot. stranieri Percentuale >10% Provincia di Savona ALASSIO SV1A00200R SC. MAT. LAURA VICUNA 74 4 5,41% SV1E00400A 'SCUOLA ELEM.PARIF.PARITARIA '' MARIA AUSI' 106 10 9,43% SVEE01000B ALASSIO SVAA010017 ALASSIO VIA MAMELI 78 13 16,67% Si SVAA010028 ALASSIO VIA NEGHELLI 56 7 12,50% Si SVAA010039 ALASSIO MOGLIO 28 2 7,14% SVAA01004A ALASSIO SOLVA 28 1 3,57% SVEE01002D ALASSIO - MOGLIO 38 5 13,16% Si SVIS00700N GIANCARDI-GALILEI-AICARDI SVRA00701N D. AICARDI 152 2 1,32% SVRH00702V FRANCESCO MARIA GIANCARDI 407 52 12,78% Si SVTF007016 GALILEO GALILEI 103 5 4,85% SVMM05000R ALASSIO - M. MORTEO OLLANDINI 291 28 9,62% SVMM050041 ANDORA - CROCE BENEDETTO 154 16 10,39% Si lunedì 17 settembre 2007 Alunni stranieri per scuola Pagina 1 di 7 Codice scuola Denominazione scuola Tot. alunni Tot. stranieri Percentuale >10% ALBENGA SV1A02500D SC. MAT. FAA© DI BRUNO 78 3 3,85% SV1E005006 ©SCUOLA ELEM.PARITARIA ©©REDEMPTORIS MAT75ER © 8 10,67% Si SVEE011007 ALBENGA 1° SVAA011046 ALBENGA - VIA DEGLI ORTI 146 29 19,86% Si SVAA011057 ALBENGA LECA 78 11 14,10% Si SVEE011018 ALBENGA 1 - DON BARBERA 282 42 14,89% Si SVEE011029 ALBENGA 1-CAMPOCHIESA 46 6 13,04% Si SVEE01103A SIBENGA 1-CARENDA 71 3 4,23% SVEE01104B ALBENGA 1-LECA 137 9 6,57% SVEE012003 ALBENGA 2° SVAA01202X CASANOVA LERRONE 27
    [Show full text]
  • Storia E Storie Di Emigrazione Dal Ponente Ligure. Alcuni Percorsi Di Ricerca
    Storia e storie di emigrazione dal Ponente ligure. Alcuni percorsi di ricerca Augusta Molinari Antichi percorsi Una delle prime iniziative dell'Istituto Nazionale, denominazione sotto la quale si era riorganizzata nel 1798 la Società Genovese di Storia Patria, fu quella di procedere ad un'Inchiesta sulle condizioni economiche e sociali della regione(l). Le risposte fornite dai sindaci e dai parroci al questionario, inviato l'anno seguente dall'Istituto, documentano una forte mobilità delle popolazioni sia della costa che dell'entratemi e la presenza di flussi migratori di antica data diretti verso la Francia, l'Europa Settentrionale e la Spagna. L'insieme della documentazione prodotta in occasione àe\Y Inchiestaci) fornisce informazioni utili per lo studio dei movimenti migratori del Ponente ligure, in particolare per l'area compresa tra Albenga e il confine francese. In molti casi l'emigrazione è presentata come una delle cause del progressivo spopolamento delle comunità contadine. Scrive, ad esempio, il parroco di Tovo San Giacomo: "una moltitudine di cittadini et anche delle famiglie intere a motivo de' gran debiti e miserie sono andati per il mondo(3) ». Alla fine del Settecento, la comunità contadina del Ponente ligure sembra interessata da una forte mobilità sia in ambito locale (dalla montagna al litorale), sia verso altre regioni (Piemonte, Lombardia), sia verso l'estero (riviera francese, Spagna). Accanto ai fattori "espulsivi", che i compilatori del questionario individuano nella generale crisi dell'economia di sussistenza della montagna, un ruolo importante , come volano della mobilità , viene attribuito anche ai fattori cosiddetti "attrattivi" : il commercio e la maggiore vivacità economica dei centri rivieraschi, le attività legate alla pesca e alla navigazione per le mete estere.
    [Show full text]
  • DM 15 Luglio 2020 Eventi Calamitosi Ottobre – Novembre
    REGIONE LIGURIA D.LGS 102/2004 – D.M. 15 luglio 2020 Eventi calamitosi Ottobre – Novembre - Dicembre 2019 per danni alle strutture aziendali. PG/2021/110718 del 24/03/2021 OGGETTO: COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Si fa riferimento al Decreto Mi.P.A.A.F. del 15 luglio 2020 (pubblicato sul GU Serie Generale n.186 del 25/07/2020) per la presentazione delle domande di contributo per danni alle strutture aziendali ai sensi dell’art. 5 comma 3 del D. Lgs. n. 102 del 29 marzo 2004 e s.m.i Ai fini dell’istruttoria delle domande e nei confronti dei soggetti che hanno presentato la domanda di contributo, come riportato nell’elenco allegato, la presente ha valore di comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 12 e art. 13, comma 3 della legge regionale 25 novembre 2009 n. 56. Al riguardo si forniscono le seguenti informazioni: 1) Il procedimento è di competenza della Regione Liguria - Settore Ispettorato Agrario Regionale; 2) Il Responsabile del procedimento, funzionario del Settore Ispettorato Agrario Regionale, è: Per la provincia di Imperia: Dr. Massone Ivano, telefono 0183-297999, e-mail: [email protected]; Per la provincia di Savona: Dr.ssa Cascone Rosa, telefono 010/5484745 – 019/805823, e. Mail: [email protected]; Per la provincia di Genova: Dr.ssa Barbara Loscalzo, telefono 010/5485500, e-mail: [email protected]; 3) Il procedimento amministrativo: Si intende avviato il primo giorno lavorativo utile successivo alla scadenza per la presentazione delle domande da parte dei soggetti proponenti; Il termine di conclusione del procedimento, ricorrendo le condizioni di cui all’art.7 comma 3, è di 180 giorni dalla scadenza per la presentazione delle domande di contributo, fatta salve eventuali sospensioni della decorrenza dei termini, ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
    Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte
    [Show full text]
  • Scuola Primaria
    SCUOLA PRIMARIA DISPONIBILITA’ per nomine a tempo determinato a.s. 20/21 aggiornato al 23/9/2020 ore 16,00 POSTO COMUNE assegnato a durata NOTE I.C. SAVONA I vacante 1 posto GALEAZZA MARIA CRISTINA 31/08/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 1 posto VISMARA SARA 30/06/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 1 posto AVERSA GIORGIA 30/06/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 1 posto REPETTO CECILIA 30/06/2021 I.C. SAVONA I di o.f. 20 ore DAL SANTO LIDIA 30/06/2021 I.C. SAVONA II di o.f. 12 ore CAMOZZI MARIA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 1 posto DI MURRO SERENA PT 18 ore 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 12 ore CAMOZZI MARIA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 10 ore MILIANTA ELENA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 1 posto RAMOGNINO LORETTA 30/06/2021 I.C. SAVONA III di o.f. 6 ore I.C. SAVONA IV di o.f. 1 posto CIANGHEROTTI ZITA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 1 posto PASTORINO NICOLETTA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 1 posto ZINO RAFFAELLA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 4 ore DAL SANTO LIDIA 30/06/2021 I.C. SAVONA IV di o.f. 4 ore I.C. ALASSIO vacante 1 posto VIARA ELISABETTA 31/08/2021 I.C. ALASSIO vacante 1 posto LA MARCA JESSICA GIUSEPPINA 31/08/2021 I.C.
    [Show full text]
  • Autorità Di Bacino Regionale
    AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico RELAZIONE Ambito di Bacino di rilievo regionale: PORA Bacino: MAREMOLA Comuni: MAGLIOLO PIETRA LIGURE TOVO S. GIACOMO GIUSTENICE APPROVAZIONE Delibera del Consiglio Provinciale di Savona n. 47 del 25/11/2003 ULTIMA MODIFICA DELL'ELABORATO Decreto digitale del Direttore Generale n. 50 del 27/02/2018 ENTRATA IN VIGORE Pubblicazione sul BURL n. 12 del 21/03/2018 - parte II PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico bacino: MAREMOLA 1 QUADRO GENERALE DI RIFERIMENTO .................................................. 4 1.1 Quadro istituzionale, normativo e amministrativo di riferimento ..... 4 1.2 Strumenti di pianificazione vigenti ...................................................... 5 1.2.1 Altri strumenti di pianificazione ............................................................... 6 1.3 Dati utilizzati ........................................................................................... 6 2. CARATTERISTICHE DEL BACINO ........................................................... 9 2.1 Geografia ...............................................................................................
    [Show full text]
  • Il Raddoppio Del Tratto Andora-San Lorenzo Le Nuove Stazioni Di Imperia, Diano E Andora
    La linea Genova-Ventimiglia IL RADDOPPIO DEL TRATTO ANDORA-SAN LORENZO LE NUOVE STAZIONI DI IMPERIA, DIANO E ANDORA La linea Genova-Ventimiglia IL RADDOPPIO DEL TRATTO ANDORA-SAN LORENZO LE NUOVE STAZIONI DI IMPERIA, DIANO E ANDORA Andora-San Lorenzo Il nuovo tracciato Attualmente la linea Genova-Ventimiglia, lunga circa 144 km, presenta tratte a doppio binario per 101 km e a semplice binario per 43 km. Genova-Finale Ligure 59 km a doppio binario Finale Ligure-Loano 9 km a semplice binario Loano-Albenga 9 km a doppio binario Albenga-San Lorenzo 34 km a semplice binario San Lorenzo-Ventimiglia 33 km a doppio binario G. Voltri Arenzano G. Pegli G. Pra G. Cornigliano Varazze G. Sestri Albissola G. Sampierdarena G. P. Principe G. Brignole Savona Quiliano - Vado Spotorno Finale Ligure Pietra Ligure Borgo Verezzi Pietra Ligure Borghetto S. Spirito Loano Borghetto S. Spirito Ceriale Albenga Albenga Alassio Alassio Laigueglia Andora Andora Diano Cervo - San Bartolomeo Imperia Diano Marina Imperia On. Imperia P. M. Taggia Arma Ventimiglia San Lorenzo Sanremo Linea a doppio binario Bordighera Linea a semplice binario Raddoppio in progettazione Raddoppio in esecuzione Stazioni La tratta Andora-San Lorenzo si collega, lato ponente, alla tratta contigua a doppio binario San Lorenzo- Ospedaletti, attivata all’esercizio Il completamento ferroviario del raddoppio nel settembre 2001 della tratta e, a levante, alla linea Finale-San Lorenzo, esistente in prossimità che si svilupperà della stazione interamente di Andora a monte verso Genova, dell’attuale tracciato, in corrispondenza verrà realizzato L’attenzione di RFI all’ambiente dell’attuale ponte mediante sul torrente Merula.
    [Show full text]
  • E Albissola E Polemiche
    CASO DEI LICENZIAMENTI governativo al più presto. In- LA STAMPA tanto l’altro ieri, durante una vi- sita lampo nel Savonese, il se- Bombardier, mercoledì in Regione gretario provinciale Fiom ha parlato con il suo omologo na- lavoratori e sindacati a confronto zionale Maurizio Landini sia delle problematiche di Bombar- Primo tavolo in Regione mer- spiegheranno la situazione agli dier sia di quelle di Piaggio, invi- REDAZIONE PIAZZA MARCONI 3/6 coledì prossimo alle 15 per la- assessori competenti invitan- tando nel contempo i vertici na- TEL. 019 8385711 FAX 019 810971 voratori e sindacati di Bom- doli a intervenire sull’azienda zionali di Fiom ad agire anche E-MAIL [email protected] STAMPAIN TEL. 019 263910 bardier Transportation dopo affinché si possano scongiura- loro sul ministero dello Svilup- PUBBLICITÀ PUBLIKOMPASS S.P.A. la decisione della multinazio- re licenziamenti e sul ministero po per arrivare al più presto al- SAVONA, PIAZZA MARCONI 3/5 nale canadese di tagliare 300 dello sviluppo affinché convo- l’incontro che potrebbe sbloc- TEL. FAX 019 8385730 019 8385752 in edicola dei 600 posti attualmente di- chi, come già richiesto al pre- care la situazione. [A.AM.] È sponibili nel sito. I sindacati fetto nei giorni scorsi, il tavolo Una protesta dei sindacati BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Che tempo SAVONA fa Situazione DOMENICA 17 LUGLIO 2016 E PROVINCIA Con la rimon- ta dell’alta pressione si avvia un SAVONA periodo di L’operazione di prefettura e Caritas non convince il sindaco Caprioglio tempo stabile con giornate soleggiate e via via più Profughi a Savona e Albissola calde, ma l’assenza di afa inizial- mente limite- rà il disagio.
    [Show full text]
  • Executive Airplane Design and Construction Address Via Cibrario - GENOVA Contact Person Ing
    IEPAL Intensive Educational Program in Advanced Logistics (Italy, France, Germany, USA) Company Name Piaggio Aero Industries S.p.A. Industrial Sector Aerospace Industry: Executive AirPlane Design and Construction Address Via Cibrario - GENOVA Contact Person Ing. Roberto Mairo / Ing. Gelati IEPAL Team Pedrazzini (France), Ioffe (USA) Stage Title Web Solution Analysis for Executive Airplane Service & Support Target Measure the CAMP System Stongholds and Criticalities, Evaluate alternatives and relative costs Input Data Benchmarking among different Systems and Users, Internal/External User Satisfaction by Interviews, System Requirements and Operative Procedures Output & Deliverables Alternative Solution Evaluation and Comparative Analysis Accommodation Suggestion Milton Hotel Varazze (Ioffe) - Savona Campus (Pedrazzini) How to reach Company Milton=walkway to Varazze Railway Station, train from Varazze to Genova Sestri Ponente. Savona Campus=Bus no. 4 from University to Savona Railway Station, train from Savona to Genova Sestri Ponente. Map of the Site - Company Period 23 June 2002 - 11 July 2002 Reference Dr.Chiara Briano/Dr.Marina Massei 019 264 555 - 347 22 36 044 Web Site http://www.piaggioaero.com Useful Sites (Town Site) http://www.comune.genova.it/ http://www.comune.varazze.sv.it (Genoa Bus) http://www.amt.genova.it/ (Trains) http://www.trenitalia.com (Maps) http://mappe.virgilio.it/tcol/home.jsp?pmk=HPHeadb / (Accomodations) http://www.hotelmilton.it/ http://dip.sv.inge.unige.it/ EEE European Enterprise Experience (LSC, Bogazici University)
    [Show full text]
  • Piano Di Bacino Stralcio Sul Rischio Idrogeologico Piano
    PROVINCIA DI SAVONA SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico PIANO INTERVENTI Ambiti di Bacino di rilievo regionale: MERULA-CENTA Bacino: LA LIGGIA Comuni: ALASSIO ALBENGA ANDORA LAIGUEGLIA Approvata con D.C.P. n° 47 del 25/11/2003 REV. Approvata con D.G.P. N° 88 del 10/06/2013 SETTORE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO PIANI DI BACINO E LAVORI IDRAULICI Via Amendola 12 – tel. 019/83131 – fax. 019/8313517 – Sito Internet: www.Provincia.Savona.it PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico Bacino: La Liggia 5. PIANO DEGLI INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO 5.1 PREMESSA.............................................................................................2 5.2 INTERVENTI LUNGO I CORSI D’ACQUA..............................................4 5.2.1 Premessa......................................................................................................4 5.2.2 Piano degli interventi in grado rischio R4 sui corsi d’acqua..................5 5.3 INTERVENTI SUI VERSANTI .................................................................9 5.3.1 Premessa......................................................................................................9
    [Show full text]
  • Linea Verde Linea Gialla Linea Rossa
    LINEALINEA VERDEVERDE LINEALINEALINEA GIALLAGIALLAVERDE LINEALINEALINEA GIALLAROSSAVERDEROSSA Rivoli - Torino Porta Nuova - Porta Susa - Mirafiori Avigliana - Val Sangone - Orbassano - Nichelino Pinerolese - Saluzzese - Fossano FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO RIVOLI - Corso Francia, 10 GIAVENO PIOSSASCOViVi - Via Volvera uN mArE dI rElAx! Fermata GTT 2823 Francia 10 5:55 22:20 Viale Regina Elena, 56 | Fermata GTT 23627 5:45 22:30 Fermata GTT 28142 5:40 22:35 CUMIANA - Località Bivio TORINO - Piazza Massaua (fronte Holiday Inn) AVIGLIANA 5:57 22:18 Fermata Cavourese - GTT 43752 5:50 22:25 Fermata GTT 2654 Massaua Ovest 6:10 22:05 Via Roma, 7 | Capolinea navetta Avigliana TRANA - Via Roma, 11 FROSSASCO - Località Bivio TORINO - Piazza Rivoli 5:57 22:18 Fermata GTT 23595 - Via XX Settembre 6:07 22:08 Fermata Cavourese - GTT 43772 Fermata Metro GTT 13 - linea 101 6:15 22:00 SANGANO PINEROLO - Stazione Ferroviaria 6:05 22:10 TORINO - Porta Susa – Ingresso B - lato C.so Bolzano Via Pinerolo | Fermata GTT 23580 Via Bert 6:12 22:03 Piazza Garibaldi | Fermata 30710 Fermata GTT 1300 6:25 21:50 OSASCO - davanti al SELF BRUINO Fermata 30752 SELF 6:13 22:02 TORINO - Porta Nuova angolo Via Sacchi Via Orbassano, 104 | Fermata GTT 23562 6:17 21:58 Fermata Cavourese - c.so Vittorio Emanuele II, 57 6:30 21:45 CAVOUR - Scuole Medie ORBASSANO - davanti risto. cinese Fermata 40727 Scuole Medie 6:24 21:51 TORINO - C.so Unione Sovietica, 218 Strada Torino, 53 | Fermata GTT 27680 6:24 21:51 BARGE Fermata GTT 276 Montevideo
    [Show full text]
  • Tourist Card 2020”
    Elenco linee comprese nella convezione “Tourist Card 2020” - LINEA 30: litoranea da Savona a Varazze; - LINEA 40: litoranea da Andora a Finale Ligure; - LINEA 40/: litoranea da Finale Ligure a Savona; COMUNE DI ALASSIO: - LINEA 92: Alassio – Moglio – Madonna della Guardia (limitatamente al confine comunale di Alassio); - LINEA 99: circolare Fenarina – Solva. COMUNE DI ALBENGA: - LINEA 70: circolare urbana di Albenga; - LINEA 72: Albenga – Villanova (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Lusignano e loc. Bastia); - LINEA 73: Albenga – Onzo (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Bastia); - LINEA 74: Albenga – Cenesi (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Bastia); - LINEA 75: Albenga – Castelvecchio – Erli (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Leca e loc. Salea); - LINEA 76: Albenga – Caprauna (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Leca e loc. Salea); - LINEA 77: Albenga – Vellego (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Lusignano e loc. Bastia); - LINEA 91: Albenga – Cisano sul Neva (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Leca e loc. Salea). COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO – LOANO – TOIRANO: - LINEA 81: circolare Loano – Borghetto – Toirano (escluso il comune di Boissano); - LINEA 80: Loano – Borghetto – Toirano – Balestrino – Calizzano (limitatamente ai confini comunali di Borghetto S.S. – Loano – Toirano); - LINEA 82: Loano – Verzi; COMUNE DI FINALE LIGURE - LINEA 31: Finale Ligure – Calvisio; - LINEA
    [Show full text]