Ufficio Circondariale Marittimo Di Loano - Albenga

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ufficio Circondariale Marittimo Di Loano - Albenga Ufficio Circondariale Marittimo di Loano - Albenga ALASSIO, LAIGUEGLIA ED ANDORA: IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA COSTIERA IN VISITA AI COMANDI TERRITORIALI Oggi, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni PETTORINO, si è recato in visita agli Uffici Marittimi del Circondario di Loano - Albenga, comprendente l’Ufficio Locale Marittimo di Alassio, la Delegazione di Spiaggia di Andora e la Sezione Marittima di Laigueglia. La visita è iniziata di buon mattino presso l’Ufficio di Alassio ove l’Ammiraglio, accompagnato dal Capo del Compartimento Marittimo di Savona, Capitano di Vascello (CP) Massimo GASPARINI e dal Capo del Circondario Marittimo di Loano - Albenga, Tenente di Vascello (CP) Camilla RIPETTI PACCHINI, ha incontrato il personale del locale Comando e, a seguire, il Vice Sindaco Dott. Angelo Galtieri, con il quale sono stati affrontati importanti questioni inerenti la comunità locale. Successivamente il Comandante Generale si è trasferito presso la città di Laigueglia ove ha incontrato il personale ed il Sindaco Dott. Roberto Sasso del Verme. A conclusione della visita istituzionale sulla costa del ponente ligure l’Ammiraglio PETTORINO si è recato presso la Delegazione di Spiaggia di Andora dove ha incontrato, anche in questa sede, il Sindaco Dott. Mauro Demichelis. Tre Comuni, quelli visitati oggi, che ogni anno vantano circa un milione e mezzo di turisti che decidono di passare le proprie vacanze su questo tratto di litorale e che possono contare sulla Guardia Costiera per trascorrere le proprie vacanze all'insegna della sicurezza. La visita odierna è stata motivo di orgoglio da parte delle Autorità Marittime locali che insistono su delle realtà portuali diportistiche importanti come Alassio ed Andora che contano, rispettivamente, 550 e 865 posti barca, ed è espressione di vicinanza da parte del Comando Generale verso gli uffici periferici che quotidianamente svolgono con passione il proprio lavoro al servizio del cittadino, intensificato durante la stagione estiva in concomitanza con la consueta operazione Mare Sicuro. Loano, 23 giugno 2019 Molo Francheville, 3 – 17025 LOANO (SV) – Tel 0102777800 Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube .
Recommended publications
  • L'alta Via Della Baia Del Sole
    +Gli itinerari escursionistici in Provincia di Savona (La Baia del Sole) LL’’AAllttaa VViiaa ddeellllaa BBaaiiaa ddeell SSoollee (Sulle alture tra Andora, Alassio e Albenga) Sviluppo: Andora – Colla Micheri – Poggio Brea – S. Bernardo – Madonna della Guardia – Punta di Vegliasco – Monte Bignone – Albenga Difficoltà: E Lunghezza: 17,5 Km Dislivello: 940 m totali in salita Ore di marcia: 8.00 Periodo consigliato: da ottobre a maggio Accesso: in auto si esce al casello autostradale A10 di Andora. In treno si scende alla stazione medesima L’Alta Via della Baia del Sole è uno splendido itinerario sul filo del crinale dei monti che circondano gli abitati di Alassio e Laigueglia, la cui baia è delimitata ai due estremi dall’isola Gallinara e dal promontorio di Capo Mele. Un percorso altamente panoramico, che attraversa alcune emergenze storico – naturalistiche, come il Castello d’Andora, Colla Micheri, la Torre Pisana, il santuario della Madonna della Guardia, il Monte Bignone e la Via Julia Augusta. L’intero tracciato è stato inserito nell’ambito del Sentiero Liguria, il grande itinerario a mezza costa che attraversa l’intero arco ligure da Ventimiglia a Luni. Usciti dalla stazione ferroviaria di Andora (s.l.d.m.), usciamo da Via Merula, per proseguire verso Via Europa Unita, che supera il Torrente Merula, e incrocia al suo termine Via S. Lazzaro. Qui svoltiamo ancora a sinistra fino a sottopassare la linea ferroviaria. Impegniamo in seguito, la prima traversa sulla destra con indicazioni per il Castello di Andora e Colla Micheri. Seguiamo ora il segnavia un bollo rosso che ci accompagnerà in questa parte d’itinerario (oltre alle indicazioni del Sentiero Liguria e le tracce rosso-arancioni dell’Alta Via della Baia del Sole).
    [Show full text]
  • Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
    Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte
    [Show full text]
  • Il Raddoppio Del Tratto Andora-San Lorenzo Le Nuove Stazioni Di Imperia, Diano E Andora
    La linea Genova-Ventimiglia IL RADDOPPIO DEL TRATTO ANDORA-SAN LORENZO LE NUOVE STAZIONI DI IMPERIA, DIANO E ANDORA La linea Genova-Ventimiglia IL RADDOPPIO DEL TRATTO ANDORA-SAN LORENZO LE NUOVE STAZIONI DI IMPERIA, DIANO E ANDORA Andora-San Lorenzo Il nuovo tracciato Attualmente la linea Genova-Ventimiglia, lunga circa 144 km, presenta tratte a doppio binario per 101 km e a semplice binario per 43 km. Genova-Finale Ligure 59 km a doppio binario Finale Ligure-Loano 9 km a semplice binario Loano-Albenga 9 km a doppio binario Albenga-San Lorenzo 34 km a semplice binario San Lorenzo-Ventimiglia 33 km a doppio binario G. Voltri Arenzano G. Pegli G. Pra G. Cornigliano Varazze G. Sestri Albissola G. Sampierdarena G. P. Principe G. Brignole Savona Quiliano - Vado Spotorno Finale Ligure Pietra Ligure Borgo Verezzi Pietra Ligure Borghetto S. Spirito Loano Borghetto S. Spirito Ceriale Albenga Albenga Alassio Alassio Laigueglia Andora Andora Diano Cervo - San Bartolomeo Imperia Diano Marina Imperia On. Imperia P. M. Taggia Arma Ventimiglia San Lorenzo Sanremo Linea a doppio binario Bordighera Linea a semplice binario Raddoppio in progettazione Raddoppio in esecuzione Stazioni La tratta Andora-San Lorenzo si collega, lato ponente, alla tratta contigua a doppio binario San Lorenzo- Ospedaletti, attivata all’esercizio Il completamento ferroviario del raddoppio nel settembre 2001 della tratta e, a levante, alla linea Finale-San Lorenzo, esistente in prossimità che si svilupperà della stazione interamente di Andora a monte verso Genova, dell’attuale tracciato, in corrispondenza verrà realizzato L’attenzione di RFI all’ambiente dell’attuale ponte mediante sul torrente Merula.
    [Show full text]
  • Linea Verde Linea Gialla Linea Rossa
    LINEALINEA VERDEVERDE LINEALINEALINEA GIALLAGIALLAVERDE LINEALINEALINEA GIALLAROSSAVERDEROSSA Rivoli - Torino Porta Nuova - Porta Susa - Mirafiori Avigliana - Val Sangone - Orbassano - Nichelino Pinerolese - Saluzzese - Fossano FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO FERMATE ANDATA RITORNO RIVOLI - Corso Francia, 10 GIAVENO PIOSSASCOViVi - Via Volvera uN mArE dI rElAx! Fermata GTT 2823 Francia 10 5:55 22:20 Viale Regina Elena, 56 | Fermata GTT 23627 5:45 22:30 Fermata GTT 28142 5:40 22:35 CUMIANA - Località Bivio TORINO - Piazza Massaua (fronte Holiday Inn) AVIGLIANA 5:57 22:18 Fermata Cavourese - GTT 43752 5:50 22:25 Fermata GTT 2654 Massaua Ovest 6:10 22:05 Via Roma, 7 | Capolinea navetta Avigliana TRANA - Via Roma, 11 FROSSASCO - Località Bivio TORINO - Piazza Rivoli 5:57 22:18 Fermata GTT 23595 - Via XX Settembre 6:07 22:08 Fermata Cavourese - GTT 43772 Fermata Metro GTT 13 - linea 101 6:15 22:00 SANGANO PINEROLO - Stazione Ferroviaria 6:05 22:10 TORINO - Porta Susa – Ingresso B - lato C.so Bolzano Via Pinerolo | Fermata GTT 23580 Via Bert 6:12 22:03 Piazza Garibaldi | Fermata 30710 Fermata GTT 1300 6:25 21:50 OSASCO - davanti al SELF BRUINO Fermata 30752 SELF 6:13 22:02 TORINO - Porta Nuova angolo Via Sacchi Via Orbassano, 104 | Fermata GTT 23562 6:17 21:58 Fermata Cavourese - c.so Vittorio Emanuele II, 57 6:30 21:45 CAVOUR - Scuole Medie ORBASSANO - davanti risto. cinese Fermata 40727 Scuole Medie 6:24 21:51 TORINO - C.so Unione Sovietica, 218 Strada Torino, 53 | Fermata GTT 27680 6:24 21:51 BARGE Fermata GTT 276 Montevideo
    [Show full text]
  • PTC Cap. 7- L'ambiente Marino E Costiero
    PTC Capp.r7in-ciLp’aalem),bdaietnuteelamreaerpinreoseervcaoresctoienraottenzione. InProvinciadiSavonaletappedell’AltaViasonoleseguenti: 7.1Ilquadrogeneraleperl’ambientemarinoecostiero ColleS.Bartolomeo–ColleS.Bernardo L’amCbioelnleteSm.Baerirnnoarcdoost–ieCroolrlaepSpcrerasveanitoanp erlaProvinciadiSavona unarisorsacaratteristicaefondamentale:bastipensarecheines- sa siC coollnecSenctrraavaqiuoans–ilGaiomgeotàdidTeoiirfalunsosi turistici della costa ligure (nel1996circail46%dipresenze). GiogodiToirano–GiogodiGiustenice Leattivitàumanehanno,però,nelcorsodeitempiesercitatopres- sioniGsieomgoprdeiGpiiuùstiennteicnese–CsoulllleddeilnMameligcnhoe naturali del litorale e dell’ambiente marino, in seguito all’artificializzazione dei corsi d’acqCuoal,leadleplrMeleielovgon odi–mCaotleleriadlieS .pGerialc’eodmiloizia e di prodotti ittici, all’immissionediscarichiciviliedindustriali,diinertiediacquecal- deneClomllaerdei,Sal.l’Gatitaivciotàmaog–ricCoolall,eedcicC.adibona ElemCenotlloecdairCatatedirbisotincao–deMleteurgrgitoeriodellaProvincia,comedelresto dituttalaRegioneLiguria,è,infatti,laforteurbanizzazionecostiera chepMoertuagtguetto–iClsoilsletedmealGteiorrvitoorialeagravitaresull’assettolitorane- ocongraveconseguenzaperlesuerisorse,soprattuttoneiperiodi di maCsoslilmeadealfGfluioevnoza–Pturarirsitoicnad.oIndicativa a questo proposito è la situazionedegliimpiantididepurazionedicuiicomunidelponente sonoPqruaarisoinddeol–tuPttoasssporodvevlisFtaiiea,llov eesistenti,nonsonoingradodi farfronteainotevoliflussituristiciestivi,cheinalcunelocalitàren-
    [Show full text]
  • Comuni Con Popolazione Superiore a 10.00
    ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI SAVONA - DOMENICA 27 GENNAIO 2019 ELENCO PROVVISORIO DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA DEMOGRAFICA 1 ALASSIO MELGRATI MARCO Sindaco D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 2 ALASSIO AICARDI SANDRA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 3 ALASSIO BATTAGLIA GIACOMO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 4 ALASSIO CANEPA ENZO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 5 ALASSIO CASELLA JAN Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 6 ALASSIO CASSARINO PAOLA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 7 ALASSIO GALTIERI ANGELO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 8 ALASSIO GIANNOTTA FRANCA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 9 ALASSIO INVERNIZZI ROCCO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 10 ALASSIO MACHEDA FABIO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 11 ALASSIO MORDENTE PATRIZIA Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 12 ALASSIO PARASCOSSO GIOVANNI Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti 13 ALASSIO PARODI MASSIMO Consigliere D – comuni con popolazione superiore a 10.000 e
    [Show full text]
  • Seasonal Variation of Fish Assemblages in the Loano Artificial Reef (Ligurian Sea Northwestern-Mediterranean)
    BULLETIN OF MARINE SCIENCE, 55(2-3); 401-417, 1994 SEASONAL VARIATION OF FISH ASSEMBLAGES IN THE LOANO ARTIFICIAL REEF (LIGURIAN SEA NORTHWESTERN-MEDITERRANEAN) Marco Relini, Giovanni Torchia and Giulio Relini ABSTRACT Thirty months after the construction of the Loano artificial reef a study of fish abundance was started. The method used both direct censuses at monthly intervals and limited fishing activity with longlines and trammels, The monthly census was carried out by two divers in the central part of the artificial reef made up of pyramids, each consisting of five concrete cubic blocks with 2-m sides, The census was carried out in two main phases: first the observer counted the fish moving around him for 15 min and then he explored the holes and the internal corridors. The second phase consisted of a 25-m crosswise movement between two pyramids, Observations were carried out over a period of 2 years, from February 1989 to February ]991, and 66 species of fish and invertebrates of fishing importance were caught and/or observed in the Loano artificial reef; 41 species (of which three were Crustaceans and two Cephalopods) were censused during the above-mentioned dives. The most numerous families were Sparidae and Labridae, followed by Serranidae, The predominance of the first two families seems to be one of the general characteristics of rocky sea-bed fish communities in the northwest Mediterranean, Seasonal changes in the qualitative and quantitative assem- blages of fish are described. An important contribution to these changes was the appearance of juveniles, mainly in the latter half of the summer and in the autumn, It was in this period that the maximum fish density occurred, while the minimum was registered in June.
    [Show full text]
  • Piano D'azione Per L'energia Sostenibile
    COMUNE DI ANDORA PATTO DEI SINDACI: PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE 1 INDICE: DIAMO I IL CONTESTO ............................................................................................................................................. 3 LA PROVINCIA DI SAVONA: TERRITORIO E CLIMA ..................................................................................................... 5 TEMPERATURA ................................................................................................................................................................... 6 COPERTURA VEGETATIVA...................................................................................................................................................... 6 ANDORA .................................................................................................................................................................. 7 DATI TERRITORIALI DI ANDORA ..................................................................................................................................... 8 SITUAZIONE DEMOGRAFICA E OCCUPAZIONALE .......................................................................................................... 8 IL TURISMO .................................................................................................................................................................. 12 PARCO EDILIZIO ANDORESE ........................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Bel Locale,In Centro a Loano, Arredato Con Un Forte, Ma Piacevole Contrasto Tra Le Volte in Mattoni Rossi Ed Un Arredamento Fort
    FOOD & WINE Top restaurants nearby Loano 2 Village where “locals” go. Selection of best restaurants and pizzerias on the sea and in the countryside that we recommend, where experiencing the true Italian and local cucina at reasonable prices in very original settings. Harbour of Loano (1,5 km) Molo centrale Banchina Porto – Loano Tel. +39 019 2076802 - +39 393 1788921 - +39 334 6580193 Manuela www.zeffirinoloano.com July and August open every day for both lunch and dinner Refined dishes and Italian design, with enchanting sea view just right on the Harbour of Loano. The Restaurant and coffee bar Zeffirino is located on the second floor of the Yacht Club, in the Harbour of Loano. From the wide and stylish restaurant you can admire a wonderful view on the sea, creating the perfect setting for a romantic dinner. Living room with wine bar showing the wide wine cellar and a big panoramic terrace. The Restaurant Zeffirino offers typical local dishes, a big choice of both meat and fantastic sea food dishes. Loano, Borgo Castello (1,5 km) Ristorante Borgo Castello 13 – Loano +39 019 666007 “U Piccin” Closed on Mondays, Tuesdays, Wednesdays From mid June open every day Typical local dishes. Homemade specialties, particularly fresh pasta. The restaurant is located in a very nice hamlet among old colorful houses and narrow paths. The tasty and traditional menu offers local dishes and the possibility to spend a simple but at the same time special evening. Homemade pasta, fresh fish and... a friendly and kind atmosphere. You cannot miss the delicious trofie with pesto sauce and the tagliolini (a type of pasta more or less like spaghetti) with clams, zucchini and tomatoes, the tasty fish fry and the special homemade cakes and desserts.
    [Show full text]
  • Adfspa AUTOSTRADA A10 SAVONA – VENTIMIGLIA
    A.d.F. S.p.A. AUTOSTRADA A10 SAVONA – VENTIMIGLIA - CONFINE FRANCESE Adempimenti ai sensi del D.Leg. 19 agosto 2005, n. 194 “Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”. Piano d’Azione 2013 – 2017 Allegato 7 – Sintesi del piano d’azione SINTESI DEL PIANO D’AZIONE La sintesi dei risultati del Piano d’Azione, richiesta al punto 4 dell’Allegato 5 “Requisiti minimi del Piano d’Azione” del D.Leg. 194/2005, contiene in complessive dieci cartelle, in linguaggio non tecnico e di facile consultazione al pubblico, le informazioni necessarie per comprendere i contenuti principali del piano e i benefici attesi. Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con lettera prot. 0003582 dell'11/02/13 ha richiamato il documento "Linee guida per la redazione delle relazioni descrittive allegate ai piani di azione destinati a gestire problemi di inquinamento acustico ed i relativi effetti”, redatto in data 30/11/2012. La Relazione Generale del Piano d’Azione, di volta in volta richiamata nel testo, costituisce il riferimento per chi volesse approfondire gli argomenti trattati che riguardano: • la descrizione dell’asse stradale; • l'autorità competente; • il contesto giuridico; • i valori limite in vigore ai sensi della normativa nazionale; • la sintesi dei risultati della mappatura acustica in termini di Lden e Lnight; • la valutazione del numero stimato di persone esposte al rumore, l'individuazione dei problemi e delle situazioni da migliorare; • il resoconto delle consultazioni pubbliche; • le misure antirumore già in atto e i progetti in preparazione, gli interventi pianificati per i successivi cinque anni; • la strategia di lungo termine; • le informazioni di carattere finanziario; • le disposizioni per la valutazione dell'attuazione e dei risultati del piano d'azione.
    [Show full text]
  • Albenga Ad Andora
    SENTIERO LIGURIA Itinerario Ponente 10 – Da Albenga ad Andora Itinerario: Andora – Colla Micheri – Poggio Brea – S. Bernardo – Madonna della Guardia – Punta di Vegliasco – Monte Bignone – Albenga Dislivello: 870 m Difficoltà: E – Lunghezza: 19 Km Ore di marcia: 6h 15' ca Periodi consigliati: da ottobre a maggio Accesso: in auto si esce al casello autostradale A10 di Andora. In treno si scende alla stazione medesima Questa tappa del Sentiero Liguria coincide in gran parte con l’Alta Via della Baia del Sole, uno splendido itinerario sul filo del crinale dei monti che circondano gli abitati di Alassio e Laigueglia, la cui baia è delimitata ai due estremi dall’isola Gallinara e dal promontorio di Capo Mele. Un percorso altamente panoramico, che attraversa alcune emergenze storico – naturalistiche, come il Castello d’Andora, Colla Micheri, la Torre Pisana, il santuario della Madonna della Guardia, il Monte Bignone e la Via Julia Augusta. La tappa viene descritta nel senso Andora – Albenga, essendo in gran parte estratto dalla scheda tecnica dell'Alta Via della Baia del Sole, con l'eccezione della salita dal centro di Andora fino a Colla Micheri, che avviene più a oriente, passando per la chiesa di S. Damiano, anziché dal Castello di Andora. Partiamo ad Andora (s.l.d.m.), dalla rotonda dove incrociano tra Via C. Colombo, Via S. Lazzaro e Via S. Damiano, dove prendiamo quest'ultima in graduale salita. Al primo bivio giriamo a destra, e all'altezza della prima curva imbocchiamo una viuzza pedonale che taglia numerosi tornanti della strada rotabile, ricca di villini. Condividiamo l'ultimo tratto di Via S.
    [Show full text]
  • Orari Di Partenza
    Partenze Departures/Departs/Abfahrten BORDIGHERA 13 GIU 2021 - 11 DIC 2021 4.58* TI 655 MILANO CENTRALE 9.00 C Sanremo 5.06 - Taggia-Arma 5.12 - Imperia 5.22 - A Alassio 5.35 - Albenga 5.43 - Finale Ligure Marina 5.58 - 3 R a T Savona 6.14 - Genova Piazza Princ. 6.55 - Voghera 8.06 - G Pavia 8.23 - Milano Rogoredo 8.46 - g * NON CIRCOLA NEI GIORNI [festivi] 5.16 TI 3019 MILANO CENTRALE 9.35 K Sanremo 5.23 - Taggia-Arma 5.29 - Imperia 5.39 - A Diano 5.44 - Alassio 5.55 - Albenga 6.02 - Loano 6.11 - Pietra 3 R F Ligure 6.15 - Finale Ligure Marina 6.22 - Spotorno-Noli 6.29 - Savona 6.42 - Varazze 6.53 - Cogoleto 7.00 - Arenzano 7.04 - Genova Voltri 7.12 - Genova Sestri P.Aer. 7.22 - Genova Sampierdarena 7.31 - Genova Piazza Princ. 7.38 - Arquata Scrivia 8.17 - Tortona 8.31 - Voghera 8.41 - Pavia 8.59 - Milano Rogoredo 9.18 - Milano Lambrate 9.27 - 5.37* TI 3357 GENOVA BRIGNOLE 8.13 L Sanremo 5.44 - Taggia-Arma 5.50 - Imperia 6.00 - A Diano 6.05 - Andora 6.12 - Laigueglia 6.16 - Alassio 6.21 - 2 R F Albenga 6.29 - Ceriale 6.37 - Borghetto S.Spirito 6.43 - G Loano 6.50 - Pietra Ligure 6.54 - Finale Ligure Marina 7.00 - Spotorno-Noli 7.07 - Savona 7.16 - Cogoleto 7.29 - Genova Voltri 7.38 - Genova Pegli 7.44 - Genova Sestri P.Aer. 7.49 - Genova Sampierdarena 7.58 - Genova P.P.Sott.
    [Show full text]