E Albissola E Polemiche
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte -
COLLINE SAVONESI Albo: 7 - COLLINE SAVONESI ALICANTE
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA SAVONA Stampa Albo dei Vini al 08/11/2010 Denominazione: 1082 - COLLINE SAVONESI Albo: 7 - COLLINE SAVONESI ALICANTE Albo analitico Pag. 1 di 7 Conduttore: 1893 Agricola Arnasco S.r.l. Societa' Agricola Codice fiscale: 01493420093 Partita Iva: 01493420093 Sede: Via Milite Ignoto 15/a, Arnasco (SV) 17032 Vigneto: 10540902 Data Iscrizione: 23/04/2008 Tipo iscrizione: PRIMARIA Genere iscrizione: DEFINITIVA Coltura Specializzata Coltura Promiscua Totale Resa Potenziale uva (kg) Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi 2.620 1.638 0 0 2.620 1.638 4.192 Conduttore: 135 Agricola Casanova Franco Codice fiscale: CSNGCM38B01D600W Partita Iva: 00489020099 Sede: Via Sottoripa 2, Finale Ligure (SV) 17024 Recapito: Via Brunenghi 51, Finale Ligure (SV) 17024 Vigneto: 49839 Data Iscrizione: 22/03/2004 Tipo iscrizione: PRIMARIA Genere iscrizione: DEFINITIVA Coltura Specializzata Coltura Promiscua Totale Resa Potenziale uva (kg) Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi 3.130 1.565 0 0 3.130 1.565 5.008 Conduttore: 1806 Aiolli Ugo Codice fiscale: LLAGUO57C28I480U Partita Iva: 00484340096 Sede: Località Celsa, 21, Vendone (SV) 17032 Vigneto: 19851749 Data Iscrizione: 15/07/2010 Tipo iscrizione: PRIMARIA Genere iscrizione: TRANSITORIA Coltura Specializzata Coltura Promiscua Totale Resa Potenziale uva (kg) Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi Superficie (mq) Ceppi 500 250 0 0 500 250 800 Conduttore: 355 Azienda Agricola Bruna Codice fiscale: BRNFNC70P54A145L -
Passa Dal Fiume! Raccolta Rifiuti Dispersi Lungo I Nostri Fiumi 27 Giugno 2021
PASSA DAL FIUME! RACCOLTA RIFIUTI DISPERSI LUNGO I NOSTRI FIUMI 27 GIUGNO 2021 Domenica 27 GIUGNO il progetto SFUSO DIFFUSO di Calice Ligure, vincitore del Bando Giovani per i Giovani di Fondazione Compagnia di San Paolo, per la valorizzazione della vallata in un'ottica di eco-sostenibilità diffusa, propone in collaborazione con 9 associazioni locali e con il patrocinio di 5 Comuni, una giornata di pulizia di fiumi e torrenti a Calice Ligure, Finale Ligure, Rialto, Orco Feglino e Quiliano. L'iniziativa è organizzata in occasione di Slowfish2021: un passo fondamentale nella tutela ambientale del mare e del litorale, raccontano i ragazzi di SFUSO DIFFUSO, consiste nel prendersi cura dei letti dei fiumi, partendo da monte, dalle valli dell'entroterra e dalla raccolta e monitoraggio di quello che #passadalfiume. L'evento, accolto con entusiasmo dai Comuni e dalle Comunità locali, fa parte di un percorso di "prevenzione ecologica" che andrà avanti fino a marzo 2023. Grazie a incontri, conferenze, laboratori, passeggiate e giornate di raccolta, le comunità sono coinvolte nel vivo della tutela ambientale e nella conversione ecologia del paese in cui vivono, obiettivo principale di SFUSO DIFFUSO, condiviso anche dalle associazioni partecipanti alla giornata "Passa dal Fiume!". L'evento si svolgerà in contemporanea nei diversi Comuni coinvolti dalle ore 17 alle ore 20, con eccezione del Comune di Feglino dove l'orario di inizio dell'iniziativa è anticipato alle ore 15. La raccolta è organizzata grazie alle diverse associazioni locali: Plastic Free Liguria, Legambiente Liguria, Legambiente Savona, Slow Food Condotta del Savonese, I Garosci de Pia, CEA Centro Educazione Ambientale Finale Natura, Associazione Volontari Feglinese, A.N.P.I. -
Ceriale,Leginoequiliano Giornatadidolciecaramelle
GIOVEDÌ IL SECOLO XIX savona sport 7GENNAIO 2016 25 HOCKEY.NELL’UNDER 21 INDOOR PALLANUOTO. QUATTRO AMICHEVOLI PRIMA DELLA RIPRESA Decimato dalle assenze Alesiani torna nella Rari il Liguria non si presenta conl’esperienza azzurra Colla: «In oltrequarant’anni non eramai successo» Angelini: «Deve metterla a disposizione della squadra» IL LIGURIA si prepara per l’ul- SAVONA.Per Jacopo Alesiani gna (14-4) conquistando così l’Italia di Campagna –prose- timo concentramento della si èconcluso con un bel suc- apunteggio pieno la rassegna gue l’allenatore -Nell’ultimo indoor league di hockey,do- cessoilprimo torneo disputa- magiara. periodo del campionato le di- menica aCastello D’Agogna, to assieme alla Nazionale «Con Alesiani nonsoltanto strazioninon lo hanno fatto col rammarico di non aver maggiore. Il centrovasca della torneremoalavorare tutti as- giocarealmeglio pur profon- partecipato all’ultimo ap- Rari ha vinto con l’Italia di sieme, cosa avvenuta soltanto dendoilsolito grande impe- puntamentoindoorunder21, Sandro Campagna la Volvo una volta in questa stagione a gno. Orasarà diverso. E' un ra- aBra.«E’laprimavoltainoltre Cup di Gyor, in Ungheria, ulti- causadiinfortuni esqualifi- gazzointelligente:sapràsicu- quarant’anni –dice l’allena- mo appuntamento prima dei che –commenta il tecnico ramentegestire al meglio la tore biancoblù, Carlo Colla – campionatiEuropeidiBelgra- della Rari, Alberto Angelini - situazione». La squadra under 21 che do checominceranno dome- Quando èavvenuto irisultati La Rari dovràattendere il 30 avrebbe dovuto giocare aBra, nica.Ilbiancorosso ha contri- si sono visti. L’unicavolta in gennaio per tornare agiocare eradecimata dalle assenze». buito al successo degli azzurri cui siamo stati al completo è in una partita ufficiale. Fino a Alcuni giocatori hanno dato ben al di là della doppietta si- stato nella vittoriosa partita quella data -match casalingo forfait poco prima di partire Carlo Colla conungruppo di suoi atleti glata contro la Slovenia battu- esternacon il Bogliasco prima col Posillipo –cisarà soltanto per Bra. -
Area Di Crisi Complessa Di Savona: Quale Sviluppo ?
Area di crisi complessa di Savona: quale sviluppo ? Elena Battaglini, PhD M.Sc Responsabile Area di Ricerca Economia Territoriale - FDV Docente nel Collegio di Dottorato Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali – Università di Roma Tre Savona, 1 dicembre 2017 CAMPUS UNIVERSITARIO INDICE DEL CONTRIBUTO Sviluppo e innovazione territoriale: come lo definiamo e studiamo nella Fondazione Di Vittorio della CGIL La ricerca: il contesto territoriale risultati della cluster analysis uno zoom descrittivo sull’area di crisi complessa Riflessioni conclusive: il sistema territoriale di Savona, visioni e sfide SVILUPPO COME INNOVAZIONE TERRITORIALE SOSTENIBILE Con “innovazione territoriale sostenibile” intendiamo quei processi in grado di sostenere l’efficienza, l’attrattività e la competitività economica di un sistema locale attraverso la promozione di attività sostenibili dal punto di vista economico esocialeepromuovendola difesadelpaesaggioedell’identità territoriale a vantaggio della qualità della vita e del benessere dellecomunitàlocalipresentiefuture. IL MODELLO D’ANALISI FDV RISORSE TERRITORIALI Dimensione Dimensione Dimensione Ecologica sociale (caratterizzazione orografica, economica morfologica, naturale) INDICATORI INDICATORI INDICATORI * Ruolo e * Occupazione *Dinamiche relazionali funzionamento degli * Innovazione tra attori ecosistemi; * Qualità dei prodotti e *Patrimonio di * Produttività netta; processi conoscenze * Resistenza, capacità * Clima delle relazioni e di carico. grado fiducia intersogg. e interistituz. -
Piatti MARIONETTE VINI Apr16 Copia
Carta dei Vini LEMARIONETTE OSTERIA Vini di Liguria Bianchi PIGATO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Coltivatori Ingauni (Ortovero - SV) vol.11,5%-13% 15,00 Colore giallo paglierino, profumo intenso e caratteristico,leggermente aromatico. Sapore caldo, lievemente amarognolo,mandorlato secco. Servito anche a bicchiere 3,00 PIGATO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente BioVio (Bastia D’Albenga - SV) vol.13% 18,00 Uve pigato al 100% Colore Paglierino con riflessi verdolini. Secco abbastanza intenso e persistente con immediato richiamo ai profumi di mandorla. PIGATO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Durin (Ortovero - SV) vol.13% 18,00 Bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Odore ampio, intensamente fruttato. Al gusto si denota secco ma morbido, caldo, sapido, molto persistente con suadenti e persistenti note aromatiche. VERMENTINO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Viticoltori Ingauni (Ortovero - SV) 15,00 Colore giallo paglierino profumo abbastanza intenso e persistente. Sapore secco, ma morbido. Delicatamente caldo, con fondo lievemente amarognolo. VERMENTINO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente BioVio (Bastia d’Albenga - SV) 18,00 Uve vermentino 100% Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Gusto secco leggermente sapido, con buona persistenza. VERMENTINO D.O.C. Riviera Ligure di Ponente Durin (Ortovero - SV) 18,00 Bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli sfumati. Profumo elegante di frutta fresca con , in sottofondo salvia e ginestra. Il sapore è secco ma allo stesso tempo morbido, molto sapido, fresco, di grande struttura e persistenza. BIANCHETTA GENOVESE D.O.C. Golfo del Tigullio Az. Agricola PinoGino (Castiglione Chiavarese - GE) 15,00 Colore paglierino con bagliori verdi, esprime sentori di agrumi, ruta ed erbe aromatiche in un gusto sapido, fresco e asciutto. -
COMUNE DI QUILIANO PROVINCIA DI SAVONA Località Massapè, 21 – 17047 Quiliano
COMUNE DI QUILIANO PROVINCIA DI SAVONA Località Massapè, 21 – 17047 Quiliano Prot. 21008 Trasmessa a mezzo PEC Quiliano, 18-12-2020 Spett. Al MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Direzione generale per la crescita sostenibile – ambientale e la qualità dello sviluppo [email protected] V Sistemi di valutazione Alla Commissione Tecnica di verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS [email protected] [email protected] All’Istituto Superiore di Sanità Al Presidente della Regione Liguria Regione Liguria All’Assessore all’Ambiente della Al Presidente del Consiglio Regionale Alla Regione Liguria della Liguria Dipartimento territorio ambientale [email protected] valutazione impatto Alla Provincia di Savona [email protected] Al Sindaco p.c. Comune di Vado Ligure Al Sindaco Comune di Albisola Superiore Albissola Marina Al Sindaco Comune di Altare Al Sindaco C.F./ P.I. 00212370092 – Tel. 019/2000501Comune di – email [email protected] - PEC [email protected] Bergeggi Al Sindaco Comune di Celle Ligure Al Sindaco Comune di Finale Ligure Al Sindaco Comune di Mallare Al Sindaco Comune di Noli Al Sindaco Comune di Orco Feglino Al Sindaco Comune di Al Sindaco Comune di Savona Spotorno Al Sindaco Comune di Comun Al Sindaco e di Vezzi Portio Oggetto: Richiesta di inchiesta pubblica ex art. 24 bis D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. nel Procedimento di valutazione dell’impatto ambientale di cui– all’art.Proponente 23 dello Tirreno stesso PowerDecreto, S.p.A. relativo al “Progetto di realizzazione di una nuova unità a ciclo combinato nella Centrale Termoelettrica Vado Ligure” che, con nota n. -
Presentazione
1 PROGRAMMA ELENA – GENERALITA' Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea nel dicembre 2009 nell'ambito del programma Intelligent Energy Europe (IEE) a beneficio dei soggetti aderenti al Patto dei Sindaci Il Programma dispone di una dotazione da utilizzare sotto forma di contributo a fondo perduto a titolo di Assistenza Tecnica La Banca Europea per gli Investimenti è il soggetto delegato dalla CE per la gestione del programma e l'analisi delle proposte di adesione a livello europeo La finalità del Programma è sostenere gli enti locali nella realizzazione di piani di riqualificazione energetica ENTI FIRMATARI DEL PROGETTO Abruzzo Provincia di Chieti con 1,8 milioni di Euro Emilia Romagna AESS di Modena con 1,31 milioni di Euro Veneto Province di Padova e Rovigo con 1,95 milioni di Euro Lombardia Provincia di Milano con 1,94 milioni di Euro Liguria Provincia di Savona con 1,46 milioni di Euro NUOVI ENTI FIRMATARI PROGETTO ELENA Veneto Città Metropolitana di Venezia Lombardia Provincia di Bergamo Puglia Camera di Commercio di Foggia OBIETTIVI GENERALI DEL PROGRAMMA Facilitare l’impiego di fondi per investimenti in energia sostenibile a livello locale. Sostenere per l'attuazione di progetti per l'adeguamento energetico di edifici pubblici e privati. Sostenere gli Enti locali e regionali nel superamento delle barriere tecnico/finanziarie che accompagnano la predisposizione di piani energetici integrati. Sostenere il ricorso a tipologie di finanziamento innovative (i.e. ESCO) per il superamento dei vincoli di bilancio (Patto di stabilità). Raggiungimento degli obiettivi 20-20-20 sfruttando l’alto potenziale offerto dalle aree urbane nei seguenti settori: efficienza energetica, uso razionale dell’energia elettrica, risparmio energetico negli edifici pubblici e privati ed illuminazione pubblica. -
Bollettino Dei Trasferimenti
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SAVONA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. RABELLINO ROSSANA . 14/ 4/55 (SV) DA : SVMM82201L - SCUOLA I GR. MAMELI-ALIGHIERI ( ALBENGA ) A : SVMM81602A - IST. SEC. I GRADO LECA D'ALBEN ( ALBENGA ) DA CLASSE DI CONCORSO 43/A ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA PUNTI 158 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CAMEIRANA CHIARA . 23/ 3/77 (SV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SVMM000VP6 - PROVINCIA DI SAVONA A : SVMM809016 - QUILIANO-"AI MARTIRI LIBERTA'" ( QUILIANO ) PUNTI 40 2. CAMOZZI LUCIA . 23/ 3/82 (GE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SVMM80103N - IST. SEC. I GR. MIOGLIA ( MIOGLIA ) A : SVMM81301T - I.S. I GR."F.DE ANDRE'"-VARAZZE ( VARAZZE ) PUNTI 42 3. CHIOSSONE ALBERTO . 15/11/77 (SV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SVMM812023 - I.S.IGR"DE ANDRE'"-ALBISOLA S. ( ALBISOLA SUPERIORE ) A : SVMM80104P - STELLA S.G "PERRANDO"SASSELLO ( STELLA ) PUNTI 56 4. CICCONETTI MIRYAM . 2/ 7/57 (AL) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SVMM812012 - I.S.IGR"DE ANDRE'-ALBISSOLA M. -
Il Vostro Giornale - 1 / 4 - 27.09.2021 2
1 Prima Categoria, il calendario: si parte con Albissola – Altarese e Pietra – Sassello di Christian Galfrè 02 Settembre 2010 – 16:47 Savona. Il Laigueglia, retrocesso dalla Promozione, San Nazario Varazze e Pallare, provenienti dalla serie inferiore, hanno permesso alla provincia di Savona di mantenere in Prima Categoria lo stesso numero di squadre della scorsa stagione, 11, prendendo il posto del promosso Cerialecisano e delle retrocesse Albenga e Legino. Le troviamo tutte nel girone A, a seguito della rinuncia della Carlin’s Boys che ha fatto sì che il San Nazario non venisse nuovamente inserito in un raggruppamento genovese. Il campionato si giocherà nelle stesse date di quelli di Eccellenza e Promozione. La prima classificata salirà in Promozione, la seconda e la terza disputeranno i playoff. Tre le retrocessioni in Seconda Categoria. Di seguito il calendario completo. 1° giornata (andata 19 settembre – ritorno 16 gennaio) Albissola – Altarese Bragno – Taggia Don Bosco Vallecrosia – Millesimo Laigueglia – Camporosso Pallare – Santo Stefano 2005 Pietra Ligure – Sassello Quiliano – San Nazario Varazze Sant’Ampelio – Baia Alassio Cisano Il Vostro Giornale - 1 / 4 - 27.09.2021 2 2° giornata (andata 26 settembre – ritorno 23 gennaio) Altarese – Bragno Baia Alassio Cisano – Pallare Camporosso – Sant’Ampelio Millesimo – Laigueglia San Nazario Varazze – Pietra Ligure Santo Stefano 2005 – Quiliano Sassello – Albissola Taggia – Don Bosco Vallecrosia 3° giornata (andata 3 ottobre – ritorno 30 gennaio) Albissola – San Nazario Varazze Bragno -
Seggi Savona
COMUNI LEVANTE SAVONESE Albissola Marina Società Avis – Via Repetto 76 – Albissola Marina Albisola Superiore Sede Circolo PD – Corso Ferrari 51 – Albisola Superiore Sassello – Urbe – Pontinvrea – Giusvalla – Mioglia Bar Gina – Via Badano 26 – Sassello Celle Ligure Sala Consiliare Comune – Via Boagno 11 – Celle Ligure Stella Sala Consiliare Comune – Loc. Rovieto Superiore 3 – Stella Varazze Sala Convegni – Palazzetto dello Sport – Piazza C.A. Dalla Chiesa – Varazze COMUNI PONENTE SAVONESE Vado Ligure Sala Consiliare Comune – Via alla Costa 2 – Vado Ligure Quiliano Sala Consiliare Comune – Piazza Costituzione – Quiliano Bergeggi Biblioteca Civica – Via De Mari 28 – Bergeggi Spotorno – Vezzi Portio – Noli Sede Circolo PD – Piazza Aonzo 12 – Spotorno Finale Ligure – Calice Ligure – Rialto – Orco Feglino Sala Gallesio – Via Pertica 26 – Finale Ligure Borgio Verezzi Sede Circolo PD – Via dei Fiori 18 – Borgio Verezzi Tovo San Giacomo – Magliolo Sala Consiliare Comune – Piazza Umberto I 1 – Tovo San Giacomo Pietra Ligure – Giustenice Sala Consiliare Comune – Piazza Martiri della Libertà 30 – Pietra Ligure Loano Biblioteca Civica – Palazzo Kursaal – Corso Roma 9 – Loano Boissano Biblioteca Civica – Via Bernardella – Boissano Borghetto Santo Spirito Palazzo Pietracaprina – Piazza della Libertà 1 – Borghetto Santo Spirito Toirano – Balestrino Sala Consiliare Comune – Via Parodi 31 – Toirano Ceriale Locale Via Roma – Ceriale Albenga Sede Circolo PD – Via Roma 26 – Albenga Alassio – Laigueglia Sede Circolo PD – Via Milite Ignoto 31 – Alassio Cisano -
Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006
Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0006 - AMBITO SV 2 Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto SVIC812001 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE812024 DELLA NORMALE VIA ALLA MASSA 7 ALBISOLA SVEE812013 ALBISSOLA MARINA VIA GARBARINO 10 ALBISSOLA ALBISOLE ROVERE-ALBISOLA SUPERIORE MARINA SUPERIORE SVIC81300R ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE813042 VARAZZE - GIUSEPPE NORMALE VIA CAMOGLI GIOVANNI VARAZZE SVEE81301V VARAZZE-CASANOVA VIA NUOVA CASANOVA VARAZZE VARAZZE-CE MASSONE BAT.6 91 SVEE813031 CELLE LIGURE VIA TORRE 5 CELLE LIGURE SVIC810009 IST. COMPRENSIVO SVEE81001B VADO LIGURE NORMALE PIAZZA S.GIOVANNI VADO LIGURE SVEE81002C VADO L./S. ERMETE DON VIA BELLANDI 7 VADO LIGURE VADO LIGURE CAPOLUOGO BATTISTA 9 L. MILANI SVEE81004E VADO LIGURE-BERGEGGI VIA BRUXEA 1 BERGEGGI CAP. SVEE81003D VADO LIGURE-VALLE VIA SACCO PIETRO 12/A VADO LIGURE SVIC809005 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE809017 QUILIANO - DON NICOLO' NORMALE VIA ROMA QUILIANO SVEE809028 QUILIANO/VALLEGGIA - P. VIA BELLOTTO QUILIANO QUILIANO PELUFFO ALLIEVO SVIC804002 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE804014 SPOTORNO - SANDRO NORMALE VIALE EUROPA 6 SPOTORNO SVEE804025 SPOTORNO - NOLI VIA GANDOGLIA 2 NOLI SPOTORNO PERTINI SVIC81800X IST. COMPRENSIVO SVEE818067 FINALE LIGURE MARINA NORMALE VIA BRUNENGHI 64/A FINALE SVEE818012 FINALE LIGURE - PIA PIAZZA ABBAZIA 3 FINALE FINALE LIGURE LIGURE LIGURE SVEE818045 FINALE LIGURE BORGO VIA FIUME 44 FINALE LIGURE SVEE818034 FINALE LIGURE - CALICE PIAZZA MASSA CALICE LIGURE LIGURE SVEE818023 FINALE VIA CALVISIO 180 FINALE LIGURE - CALVISIO LIGURE SVIC817004 ISTITUTO COMPRENSIVO SVEE81706B PIETRA LIGURE EE DOTT.