Registro Educatori
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bozza REGOLAMENTO INTERVENTI
Comune di Assemini Bozza Comune di Capoterra REGOLAMENTO Comune di Decimomannu Comune di Decimoputzu INTERVENTI SOCIOASSISTENZIALI Comune di Domus De Maria DOMICILIARI ED EXTRA Comune di Elmas DOMICILIARI in favore dei nuclei familiari in condizione di fragilità Comune di Pula Comune di San Sperate Comune di Siliqua Comune di Sarroch Comune di Uta Comune di Teulada Comune di Villa San Comune di Vallermosa Pietro Comune di Villasor Comune di Villaspeciosa 1 Introduzione La Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, prevede che la Repubblica assicuri, alle persone e alle famiglie, un “sistema integrato di interventi e servizi sociali”, promuova interventi per garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza, prevenga, elimini o riduca le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia, in coerenza con gli articoli 2, 3 e 38 della Costituzione. Per “interventi e servizi sociali” si intendono tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia. La programmazione e l’organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, sopra descritto, compete agli Enti Locali, alle Regioni ed allo Stato, secondo i principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell'amministrazione, autonomia organizzativa e regolamentare degli enti locali, anche in ottemperanza di quanto previsto dalla Carta Costituzionale all’articolo 117. -
Laboratorio 6 Rid
SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “NUOVE IDEE PER I PAESAGGI ” Cagliari 21 dicembre 2010 REPORT LABORATORIO 6 AMBITO n. 1 “ L’AREA METROPOLITANA DI CAGLIARI ” Comuni di Cagliari, Monserrato, Quartu S. Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Settimo S. Pietro AMBITO n. 2 “ LA LAGUNA DI SANTA GILLA ” Comuni di Assemini, Cagliari, Capoterra, Elmas, Uta Martedì 21 dicembre presso la sede CRFP con sede a Cagliari si è svolto il Tavolo n. 2 “Nuove idee per i paesaggi” nell’ambito del processo partecipativo SARDEGNA NUOVE IDEE “Una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna”. Il laboratorio del paesaggio n. 6 ha coinvolto i territori ricompresi negli ambiti di paesaggio n. 1 “L’area Metropolitana di Cagliari”, n. 2” La laguna di Santa Gilla”, secondo una ipotesi di ridefinizione degli ambiti di paesaggio posta alla base della concertazione. ENTI PRESENTI Comuni di Assemini, Cagliari, Monserrato, Quartu Sant’Elena, Sestu Consorzio Bonifica S.M. INUSardegna Legambiente Università di Cagliari Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari ENTI INVITATI Comuni di Assemini, Cagliari, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Uta Provincia di Cagliari Gruppo di Intervento Giuridico o.n.l.u.s Sardegna Legambiente WWF Sardegna Amici della Terra Sardegna Italia Nostra Sardegna C.F.V.A. Consorzio Bonifica S.M. Autorità Portuale di Cagliari Parco Geominerario Storico ambientale della Sardegna Area Marina Protetta di Capo Carbonara Parco Naturale Molentargius Saline Consorzio Industriale -
Registro Educatori
DISPONIBILITA' ESPERIENZA AUTO ID NOMINATIVO RECAPITI PATENTE DISPONIBILITA' TURNI LAVORATIVA MUNITO Da Due A Tre Anni 06.30 - 14.00 14.00 - Capoterra Domus de Maria 14 Milena Spano 3407758684 (Minori Minori disabili B sì 20.00 Pula Sarroch Villa S. Pietro ) Assemini Capoterra Decimomannu Decimoputzu Elmas Pula San Sperate 17 Federica Peddio 3337943802 Tutti i turni Nessuna () B sì Sarroch Siliqua Uta Vallermosa Villasor Villaspeciosa Villa S. Pietro Assemini Capoterra Da Due A Tre Anni Decimomannu Decimoputzu 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 19 Marco Palomba 3288224059 B no Elmas San Sperate Siliqua 20.00 20.00 - 22.00 Salute mentale Adulti Uta Vallermosa Villasor Adulti disabili ) Villaspeciosa 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Capoterra Domus de Maria 21 Lorenza Selis 3339650340 B sì 20.00 (Minori ) Pula Sarroch Villa S. Pietro Capoterra Domus de Maria 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni 22 Irene Lorrai 3495539496 B sì Elmas Pula Sarroch Teulada 20.00 (Minori ) Uta Villa S. Pietro Maria Rosaria 06.30 - 14.00 14.00 - Fino A Un Anno Decimomannu Uta 24 3280423031 B sì Carboni 20.00 (Minori ) Villaspeciosa Da Uno A Due Anni Assemini Decimomannu Mariantonia 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 25 3401545817 no Decimoputzu Elmas Siliqua Serra 20.00 Adulti disabili Anziani Uta Vallermosa Villaspeciosa ) 06.30 - 14.00 14.00 - Meno Di Un Anno 27 Roberta Petrucci 3473905761 B sì Tutti i comuni 20.00 20.00 - 22.00 (Minori ) 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Decimomannu San Sperate 30 Cinzia Zucca 3471163544 B sì 20.00 (Minori Adulti Altro ) Villasor Assemini Capoterra Elmas Anna Maria Rita 06.30 - 14.00 14.00 - 32 3472506986 Nessuna () B sì Sarroch Uta Villaspeciosa Villa Sanna 20.00 20.00 - 22.00 S. -
Pier Virgilio Arrigoni the Discovery of the Sardinian Flora
Pier Virgilio Arrigoni The discovery of the Sardinian Flora (XVIII-XIX Centuries) Abstract Arrigoni, P. V.: The discovery of the Sardinian Flora (XVIII-XIX Centuries). — Bocconea 19: 7-31. 2006. — ISSN 1120-4060. The history of the floristic exploration of Sardinia mainly centres round the works of G.G. Moris, who in the first half of the XIX century described most of the floristic patrimony of the island. But it is important to know the steps he took in his census, the areas he explored, his publications, motivations and conditions under which he wrote the "Stirpium sardoarum elenchus" and the three volumes of "Flora sardoa", a work moreover which he left incomplete. Merit is due to Moris for bringing the attention of many collectors, florists and taxonomists to the Flora of the Island, individuals who in his foot-steps helped to complete and update the floristic inventory of the island. Research into the history of our knowledge of the Sardinian Flora relies heavily on the analysis of botanical publications, but many other sources (non- botanical texts, chronicles of the period, correspondence) also furnish important information. Finally, the names, dates and collection localities indicated on the specimens preserved in the most important herbaria were fundamental in reconstructing the itineraries of the sites Moris visited. All these sources allowed us to clarify several aspects of the expeditions, floristic col- lections and results of his studies. The "discovery phase" of Sardinian Flora can be considered over by the end of the XIX century with the publication of the "Compendium" by Barbey (1884-1885) and "Flora d'Italia" by Fiori & Paoletti (1896-1908). -
Schema Di Accordo Di Programma
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNI DI CAGLIARI, ELMAS , MARACALAGONIS, MONSERRATO, QUARTU SANT’ELENA, QUARTUCCIU, SELARGIUS, SESTU, SETTIMO SAN PIETRO, SINNAI per l’approvazione di un Progetto preliminare di un sistema di metropolitana di superficie nell’area vasta di Cagliari Cagliari, 23 maggio 2008 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA La Regione Autonoma della Sardegna, rappresentata dal Presidente Renato Soru; la Provincia di Cagliari, rappresentata dall’Assessore dei trasporti Marina Cattina; il Comune di Cagliari, rappresentato dall’Assessore dell’Urbanistica Giovanni Maria Campus; il Comune di Elmas, rappresentato dal Sindaco Valter Piscedda; il Comune di Maracalagonis, rappresentato dal Commissario Straordinario Alessandro Affinita; il Comune di Monserrato, rappresentato dal Sindaco Marco Sini; il Comune di Quartu Sant’Elena, rappresentato dal Sindaco Luigi Ruggeri; il Comune di Quartucciu, rappresentato dal Sindaco Pier Paolo Fois; il Comune di Selargius, rappresentato dal Sindaco Gianfranco Cappai; il Comune di Sestu, rappresentato dal Sindaco Aldo Pili; il Comune di Settimo San Pietro, rappresentato dal Sindaco Costantino Palmas; il Comune di Sinnai, rappresentato dal Sindaco Sandro Serreli; Premesso che - la legge regionale 7 dicembre 2005, n. 21 “Disciplina ed organizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna”, ha avviato la riqualificazione e l’ammodernamento organizzativo e strutturale del sistema dei trasporti pubblici; - lo Schema preliminare -
Graduatoria Trasferimenti 2008 G.M.(1)
GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI CONTINUITA' ASSISTENZIALE PER TRASFERIMENTO - ANNO 2008 Anzianità ANZ. IN GG ANZIANITA' Anzianità ANZ.IN ASL ASL NM Nominativo Data Nas. Residenza DATA RIF titolarità ultimo DATA RIF Ultimo Effettiva Ambito ASL richiestaAmbito Ambito Complessiva GG richiesta richiesta incarico Incarico Totale CARBONI M. 8 Cagliari 1 ANTONELLA 07/09/52 CAGLIARI 29/12/92 31/10/08 29/12/92 31/10/08 5786 5786 11.572 8 Quartu 2 PODDA PAOLA 11/03/62 QUARTU 01/01/93 31/10/08 24/07/95 31/10/08 5783 4849 10.632 8 Cagliari 3 GARAU ANDREA 01/12/59 CAGLIARI 25/05/96 31/10/08 25/05/96 31/10/08 4543 4543 9.086 2 Olbia – Loiri 4 MASSIDDA DANIELA 16/11/54 OLBIA 26/03/96 31/10/08 01/04/98 31/10/08 4603 3867 8.470 8 Cagliari 5 MURA MARINA 21/09/51 CAGLIARI 05/06/96 31/10/08 01/04/98 31/10/08 4532 3867 8.399 8 Ca – Selargius – Quartu 6 PAPI MARIA TERESA 25/01/57 ASSEMINI 01/06/96 31/10/08 01/06/98 31/10/08 4536 3806 8.342 8 7 CHESSA LINA 09/03/57 QUARTU 22/10/93 31/10/08 01/04/01 31/10/08 5489 2771 8.260 Quartu PALLADINO ANNA 8-6 T/T 8 MARIA 24/01/55 CAGLIARI 01/06/98 31/10/08 01/06/98 31/10/08 3806 3806 7.612 8-6 T/T 9 FALANCA LUCIANA 06/12/54 CAGLIARI 01/06/98 31/10/08 01/06/98 31/10/08 3806 3806 7.612 8 Ca – Quartu – Selargius 10 LUCONI SIMONA 26/07/63 QUARTU 13/03/96 31/10/08 01/04/01 31/10/08 4616 2771 7.387 ca – Decimoputzu – 8 Selargius Quartu 11 DEMURU GIANPRIAMO 01/02/58 CAGLIARI 25/03/96 31/10/08 01/04/01 31/10/08 4604 2771 7.375 8 Cagliari 12 SERRA DINA 09/06/65 CAGLIARI 15/04/96 31/10/08 01/04/01 31/10/08 4583 2771 7.354 OR – -
Villa San Pietro (CA) C.F
Piazza San Pietro, 6 Comune di 09010 Villa San Pietro (CA) C.F. 00492250923 Tel. 07090770110 Fax 070907419 sito: www.comune.villasanpietro.ca.it Villa San Pietro e-mail:[email protected] pec: [email protected] Provincia di Cagliari ______________________________________________________________________________________________ PLUS AREA OVEST Ufficio di Piano per la Programmazione e Gestione Associata dei Servizi BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO RELATIVO ALL’AZIONE DENOMINATA “SOS...TENERE” RIVOLTA AD ANZIANI, DISABILI E NUCLEI FAMILIARI FRAGILI C.I.G. 4813123ABD Allegato “A” alla determinazione n. 1 del 11/01/2013 1 Articolo INDICE 1 ENTE APPALTANTE 2 OGGETTO DELL’APPALTO 3 LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 4 TEMPI DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 5 CONDIZIONI CONTRATTUALI 6 MODALITA’ DI FINANZIAMENTO 7 SISTEMA DI GARA 8 NORMATIVA 9 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 10 SUBAPPALTO 11 CATEGORIA DEL SERVIZIO 12 CODICE IDENTIFICATIVO GARA(CIG) 13 AMMONTARE DELL’APPALTO 14 SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA E REQUISITI 15 CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE 16 MODALITA’ E TERMINI DEL VERSAMENTO DI CONTRIBUZIONE ALL’AVCP 17 TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI 18 AVVALIMENTO 19 TERMINE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE 20 CONTENUTO DELLE BUSTE 21 OFFERTE ANOMALE 22 ELEMENTI DI VALUTAZIONE OFFERTE 23 LUOGO E MODALITA’ ESPLETAMENTO DELLA GARA 24 AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA 25 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA 26 STIPULA DEL CONTRATTO 27 RICHIESTA DI EVENTUALI CHIARIMENTI 28 PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI DI GARA 29 NORME DI RINVIO 2 Il Responsabile dell'Ufficio Programmazione e Gestione Associata dei servizi Plus Area Ovest RENDE NOTO - Che in esecuzione della propria determinazione n° 1 dell’11/01/2013, Reg. Gen. -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
Elenco Ditte Beneficiarie Determinazione N
Elenco ditte beneficiarie ALLEGATO 1 Determinazione N.___________________ del______________ IMPORTO MOD. PROG. CUAA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CITTA' IMPORTO RITENUTA PAGAMENTO 1 BSAMHL76H03B354Y ABIS MICHELE VIA DAMIANO CHIESA 48 SERRAMANNA€ 4.117,62 € - G 2 BSANLN43T16M025P ABIS NATALINO VIA Y GAGARIN 4 VILLASOR€ 1.499,19 € - G 3 00207620923 A.GRAMSCI COOPERATIVA AGRICOLA A RE LOCALITA' SAN GIORGIO SERRAMANNA€ 14.843,22 € 593,73 G 4 NGRLSS60C06D260V ANGIARGIA ULISSE VIA ALDO MORO, 6/B DECIMOPUTZU€ 11.151,00 € - G 5 NNANTN55M18F983P ANNI ANTONIO VICO MUNICIPIO N 10 NURAMINIS€ 7.743,75 € - G 6 NNANFR36H02F983X ANNI ONOFRIO VIA REGINA MARGHERITA 43 NURAMINIS€ 1.239,00 € - G 7 SSRNTN66T12L521P ASSORGIA ANTONIO VIA DE GASPERI 5 P 1 UTA€ 3.092,29 € - G 8 TZNMCL71L03I667G ATZENI MARCELLO VIA TOGLIATTI 9 SERRENTI€ 5.290,53 € - G 9 TZNNCL76E02L521V ATZENI NICOLA VIA DETTORI 6 UTA€ 7.211,10 € - G 10 02767510924 AZIENDA AGRICOLA DEI FRATELLI ALBER VIA GIUSTI N.9 SERRAMANNA€ 38.669,19 € 1.546,77 G 11 BTZMRC68L31B354M BATZELLA MARCO VIA NAZIONALE 211 NURAMINIS€ 2.230,20 € - G 12 BCCFCN50R53H738F BECCIU FELICINA CORSO XXV APRILE 6 VILLASOR€ 13.629,00 € - G 13 CBDDFN64D02B354R CABIDDU DELFINO VIA CONIUGI ROSEMBERG 13 SAMASSI€ 9.012,14 € - G 14 CBNLVE45R18H738J CABONI ELVIO VIA SACCO E VANZETTI 34 SAMASSI€ 855,53 € - G 15 CAOMCL38D13D259E CAO MARCELLO VIA VAL D'AOSTA 10 DECIMOMANNU€ 848,73 € - G 16 CPPGPR72E27F983H CAPPAI GIANPIERO VIA PALMIRO TOGLIATTI 14 NURAMINIS€ 4.968,39 € - G 17 CRBGRC51H66A474L CARBONI GRECA VIA CIMITERO 39 UTA€ 1.206,00 € - G -
Page 1 Comunu De Santu Perdu Comune Di Villa San Pietro Città
Comunu de Comune di Santu Perdu Villa San Pietro Tzitadi Metropolitana de Casteddu Città Metropolitana di Cagliari Pratza Santu Perdu, 6 Piazza San Pietro, 6 09050 Santu Perdu (CA) 09050 Villa San Pietro (CA) C.F. 00492250923 Tel. 070907701 Fax 070907419 sito: www.comune.villasanpietro.ca.it e-mail: [email protected] pec: [email protected] AREA GESTIONE PLUS REGISTRO GENERALE AREA GESTIONE PLUS N. 650 - DEL 05-10-2020 DETERMINAZIONE N. 286 DEL 05-10-2020 RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SULLA CENTRALE DI ACQUISTO TERRITORIALE SARDEGNA C.A.T. PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DENOMINATO "AIUTONOMIA" E "ABITARE CONDIVISO" - AREA SALUTE MENTALE - CIG. 845957347B. LETTERA D'INVITO. Il Responsabile del Settore Visto il D.lgs. n. 267/2000, come modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 126/2014; Visto il D.lgs. n. 118/2011; Visto il D.lgs. n. 165/2001; Visto lo statuto comunale; Visto il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi; Visto il regolamento comunale di contabilità; Visto il regolamento comunale dei contratti; Visto il decreto prot. n. 5 del 02-01-2020 di conferimento dell’incarico di responsabile del servizio; Visto il Bilancio di previsione finanziario 2020-2022 (art. 151 del D.lgs. 267/200 e art 10, D.lgs. n.118/2011) approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 30/12/2019; VISTE la delibera della Giunta Comunale n. 4 del 18.02.2019 di approvazione del Piano Esecutivo di gestione (PEG) per il periodo 2020-2022; la deliberazione della Giunta Comunale n. 87 del 20-11-2019 di adozione del programma biennale di beni e servizi 2020-2021 ai sensi dell’art. -
Grad.Per Floppy
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Agricoltura e Riforma Agro - Pastorale Servizio Ripartimentale dell'Agricoltura di C A G L I A R I l.r. 21/2000 art. 3 lett. a,b,c,d ed i - annualità 2002 3° graduatoria ( pratiche riammesse in graduatoria ) Pos in grad. POSIZIONE DITTA LOCALITA' punteggio 1 20955 Bussu Antonio Guspini 21 2 20287 Spano Giampiero Gesico 20 3 20558 Soc. Sempl. Agrolis Villaspeciosa 19 4 20313 Sitzia Luigi Paolo Samatzai 16 5 20575 Fadda Sisinnio Villa San Pietro 16 6 20954 Serpi Angelo Guspini 15 7 20316 Zaccheddu Luigi Villacidro 13 8 20557 Soc. Sempl. Minola Ugo Eredi Uta 13 9 20923 Saba Antonio Vincenzo Villacidro 13 10 20925 Muscas Giampaolo Villacidro 13 11 20929 Cabriolu Giuliana Villacidro 13 12 20948 Floris Alessandro Gonnosfanadiga 13 13 20950 Cera Gian Luigi Guspini 13 14 20698 Tinti Anna Maria Dolianova 10 15 20927 Vacca Sisinnio Serramanna 10 16 20352 Puggioni Matteo Maracalagonis 5 17 20936 Lampis Mauro Arbus 4 18 20560 Lecca Giacomo Uta 3 19 21089 Marrocu Siro Guspini 3 20 20561 Muscas Sabrina Uta 3 21 21091 Floris Severino Edmondo Guspini 3 22 21087 Serru Maurizio Guspini 3 23 20305 Boi Mario Mandas 3 24 21088 Brodu Gianluca Guspini 3 25 21090 Garau Tiziana Guspini 3 26 20369 Vargiu Giuseppe Serdiana 3 27 20684 Porcu Salvatore Villacidro 3 28 20937 Uccheddu Flavio Arbus 3 29 20589 Piano Vincenzo Assemini 3 30 20370 Scioni Filippo Soleminis 3 31 20583 Marras Giovanni Assemini 3 32 20586 Nioi Antonio Assemini 3 33 20576 Farris Giovanni Assemini 3 34 20368 Ghiani Pietro Dolianova 3 35 20926 Piras Sisinnio -
N. 36 Del 23/09/2008 - Comune Di Elmas
Originale COMUNE DI ELMAS PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 36 del 23/09/2008 Oggetto: ADOZIONE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE DI ELMAS. PROGETTO DISIA I DEI 10 COMUNI DELL'AREA METROPOLITANA DI CAGLIARI L’anno duemilaotto il giorno ventitre del mese di Settembre, presso questa Sede Municipale, convocato nei modi di legge per le ore 17.30, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta Pubblica. Assume la presidenza SERRA ANTONIO Partecipa il Segretario Dott.ssa MELIS Anna Maria Il presidente, accertato il quorum dei presenti, dichiara aperta la seduta, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei Sigg: ARGIOLAS GIUSEPPE DORE MARIANO MASSETTI ERCOLANO Dei Signori consiglieri assegnati a questo Comune e in carica, risultano presenti per la discussione del punto in oggetto: Nominativo Presenti PISCEDDA VALTER SI ENA ANTONIO SI FADDA FABRIZIO SI PES SOLANGE SI ARGIOLAS GIUSEPPE SI LAI IVAN SI MASSETTI ERCOLANO SI STRAZZERI MARIANO NO FRAU LAMBERTO SI PESSIU RICCARDO SI PILI ALESSANDRA NO SUELLA GIULIA SI TONIOLO ORNELLA SI PINNA FRANCESCO ANTONIO NO DORE MARIANO SI BRANCA GRAZIANO NO SERRA ANTONIO SI Ne risultano presenti n.13 e assenti n.4 Il verbale allegato viene letto, approvato e sottoscritto. 1 Originale Il Segretario Comunale Il Presidente (MELIS Anna Maria) (SERRA ANTONIO) Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio di questo comune dal __30/09/2008__ Elmas,__________ Il Segretario Comunale (MELIS Anna Maria) 2 Originale COMUNE DI ELMAS PROVINCIA DI CAGLIARI Ufficio: TECNICO Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 16/09/2008 N.