Permessi ricerca idrocarburi e geotermia - Sardegna

Località Società - Progetto Superficie HA Stato della pratica Arborea Sargas (Saras) - progetto Eleonora 44.300 Consiglio di Stato (1) Medio Campidano - etc.. Sargas - Saras 12.200 Richiesta di ampliam. e proroga permesso Medio Campidano - etc... Saras - Progetto IGIA (2) 18.700 Autorizzato RICERCHE IDROCARBURI A TERRA Sulcis - Carbonia etc … Sotacarbo - Monte Ulmus (3) 5.600 Autorizzato Dic. 2015 Combustibili Liquidi e Gassosi

Zona "E" Sardegna-Corsica-Spagna Schlumberger italiana spa 2.100.000 Parere negativo VIA (4) Zona "E" Sardegna-Corsica-Spagna TGS-NOPEC Geophysical Company ASA 2.100.000 Attesa parere VIA RICHIESTE RICERCHE OFFSHORE Golfo di Oristano Puma Petroleum 68.700 Permesso attivo Combustibili Liquidi e Gassosi Golfo di Oristano Saras spa 63.300 Richiesta presentata al MiSE (non accolta) Golfo di Saras spa 69.300 Richiesta presentata al MiSE (non accolta)

Sardara, , S. Gavino Tosco Geo - N° 3 richieste 80.000 Screening ambientale favorevole Medio Campidano - Decimoputzu etc Saras - IGIA geotermia (6) 18.800 Autorizzato RICHIESTE RICERCHE GEOTERMICHE Campidano - Siliqua etc… Geo Energy srl 29.700 sospeso in attesa di procedura di VIA Anglona - Martis etc... Geo Energy srl 27.800 attesa autorizzazione Anglona - Sedini etc... Geo Energy srl 29.600 attesa autorizzazione

Totale superfici a terra 247.900 Km2 2.479 Totale aree marine 2.301.300 Km2 23.013

(1) Il parere negativo della VIA è stato impugnato dalla Saras davanti al TAR Sardegna. Il TAR Sardegna ha respinto il ricorso e la Saras ha impugnato davanti al Consiglio di Stato (2) Il progetto IGIA prevede ricerche di idrocaruri liquidi e gassosi e ricerche geotermiche (3) La Sotacarbo è stata autorizzata ad eseguire ricerche minerarie, ma indiscrezioni di stampa parlano sempre più apertamente di ricerche mirate verso la presenza di combustibili fossili (4) La Commissione Tecnica ha espresso parere negativo motivandolo con la vicinanza dell'area al Santuario internazionale dei Cetacei. Il parere negativo è stato ribadito dal Decreto del Ministero dell'Ambiente di concerto col MiBACT (5) La zona "E" interessata dalle ricerche della TGS-NOPEC è la stessa richiesta dalla Schlumberger (6) Vedi Nota (2)

Ad alcune di queste ricerche sembrerebbe interessata la Qatar Foundation che ha presentato un dossier alla presidenza del Consiglio dei Ministri: Il dossier richiama studi sull'importante giacimento di gas naturale presente nel sottosuolo sardo e investimenti per 350 miliardi di dollari

ultimo aggiornamento 28 gennaio 2016