Cagliari 2009
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
Bozza REGOLAMENTO INTERVENTI
Comune di Assemini Bozza Comune di Capoterra REGOLAMENTO Comune di Decimomannu Comune di Decimoputzu INTERVENTI SOCIOASSISTENZIALI Comune di Domus De Maria DOMICILIARI ED EXTRA Comune di Elmas DOMICILIARI in favore dei nuclei familiari in condizione di fragilità Comune di Pula Comune di San Sperate Comune di Siliqua Comune di Sarroch Comune di Uta Comune di Teulada Comune di Villa San Comune di Vallermosa Pietro Comune di Villasor Comune di Villaspeciosa 1 Introduzione La Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, prevede che la Repubblica assicuri, alle persone e alle famiglie, un “sistema integrato di interventi e servizi sociali”, promuova interventi per garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza, prevenga, elimini o riduca le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia, in coerenza con gli articoli 2, 3 e 38 della Costituzione. Per “interventi e servizi sociali” si intendono tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia. La programmazione e l’organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, sopra descritto, compete agli Enti Locali, alle Regioni ed allo Stato, secondo i principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell'amministrazione, autonomia organizzativa e regolamentare degli enti locali, anche in ottemperanza di quanto previsto dalla Carta Costituzionale all’articolo 117. -
Piano Regionale Di Previsione, Prevenzione E Lotta Attiva
PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2017-2019 Anno 2018 PRESIDI TERRITORIALI ANTINCENDIO Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 26/1 del 24.5.2018 Con il contributo di: Direzione Generale della Protezione Civile Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Direzione Generale dell’Agenzia FoReSTAS INDICE: SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA ……………………………………….. pag. 1 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA …………………………………………………………………………………………. “ 3 BASI OPERATIVE DEL CFVA ……………………………………………………………………………………………….. “ 8 SQUADRE DI LOTTA AGENZIA FORESTAS…………………………….……………………………………………… “ 10 COMANDI DEI VIGILI DEL FUOCO ………………………………………………………………………………………. “ 17 DISTACCAMENTI DEI VIGILI DEL FUOCO ……………………………………………………………………………. “ 19 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ……………………………………………………………………………….. “ 23 COMPAGNIE BARRACELLARI ……………………………………………………………………………………………… “ 33 SERVIZI TERRITORIALI ISPETTORATI RIPARTIMENTALI DEL CFVA 1 Servizi Territoriali Ripartimentali del CFVA - STIR DIREZIONE GENERALE DEL CFVA TEMPIO CAGLIARI IGLESIAS LANUSEI NUORO ORISTANO SASSARI PAUSANIA VIA CANEPA, 17 (EX VIALE DANTE VIA KENNEDY, 1 - VIA BIASI, 9 - 09131 VIA ILBONO - 08045 VIA TRIESTE 58 - VIA DONIZETTI, 15/A ENAOLI) - 09016 ALIGHIERI, 37 - 07029 TEMPIO CAGLIARI LANUSEI 08100 NUORO - 09170 ORISTANO IGLESIAS 07100 SASSARI PAUSANIA 2 STAZIONI FORESTALI DEL CFVA 3 Stazioni Forestali del CFVA (UOC) STAZIONE STIR COMUNE INDIRIZZO AMBITO VILLANOVAFRANCA, TURRI, GENURI, LAS PLASSAS, SIDDI, USSARAMANNA, -
Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A. -
Carta Delle Vocazioni Faunistiche Della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA SARDEGNA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA REGIONE SARDEGNA Sottoprogetto Z STUDIO RELATIVO AGLI UNGULATI 2 Università di Sassari Dipartimento di Zoologia e Antropologia Biologica CARTA FAUNISTICA DELLA REGIONE SARDEGNA Sottoprogetto 3 Relazione conclusiva sullo studio relativo agli Ungulati selvatici Dicembre 2005 3 A cura di: Prof. Marco Apollonio Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari- Supervisione scientifica, elaborazione dati, stesura relazione. Dott. Siriano Luccarini Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati, stesura relazione. Dott.ssa Daniela Giustini Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati Dott. Massimo Scandura Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari – Stesura relazione Dott. Fabio Ghiandai Dipartimento di Zoologia e Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati 4 Ringraziamenti: Giunti alla fine del nostro faticoso lavoro ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti coloro che ci hanno offerto il loro insostituibile aiuto, grazie al quale le nostre ricerche sono state completate. Solo la loro conoscenza del territorio ci ha permesso di incrementare notevolmente la quantità di dati raccolti rendendo la nostra ricerca molto più approfondita. Il nostro ringraziamento va pertanto -
Cagliari ARMUNGIA X X BALLAO X X X ESCALAPLANO X X X
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Il COMMISSARIO DELEGATO ex OCDPC n. 122 DEL 20 PRESIDENTZIA NOVEMBRE 2013: PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PRESIDENZA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DI NOVEMBRE 2013 NELLA REGIONE Il Commissario delegato per l'emergenza AUTONOMA DELLA SARDEGNA Tabella A – Allegata all'Ordinanza n. 16 del 10/12/2013 come modificata dalle Ordinanze n. 17 e n. 18 del 12/12/2013 Interventi di Interventi di Interventi Danni al soccorso e Provincia COMUNI somma provvisionali patrimonio assistenza alla urgenza urgenti pubblico popolazione ARMUNGIA XX BALLAO XXX ESCALAPLANO XXX ESTERZILI XXX Cagliari SEULO X SILIQUA XXX VILLAPUTZU X VILLASALTO X VILLASOR XX BITTI XXX DESULO XX DORGALI XXX GALTELLI' XXXX IRGOLI XXX LOCULI XXX LODE' XXX LULA XXX MACOMER XX Nuoro NUORO XXX OLIENA XX ONANI' XXX ONIFAI XXX ORGOSOLO XX OROSEI XXX POSADA XX SINISCOLA XX TORPE' XXXX BAULADU X GONNOSTRAMATZA X MARRUBIU XXX MASULLAS XX MOGORO XXX MORGONGIORI XX Oristano ORISTANO XX PALMAS ARBOREA XXXX SAN NICOLO' D'ARCIDANO XX SIRIS X SOLARUSSA XXX TERRALBA XXXX URAS XX ALA' DEI SARDI XX ARZACHENA XXXX BERCHIDDA XX BUDDUSO' X BUDONI XX Olbia-Tempio LOIRI PORTO SAN PAOLO XXX MONTI XX OLBIA XXXX PADRU XXX SANT'ANTONIO DI GALLURA XX TELTI XX PABILLONIS XX SAN GAVINO MONREALE XXX Medio SANLURI XXX Campidano SARDARA X VILLACIDRO XX ARZANA XX GAIRO XXX JERZU XX SEUI XXX Ogliastra TALANA XX URZULEI XX USSASSAI X VILLAGRANDE STRISAILI XX COMUNI INTERESSATI E DATI PLUVIOMETRICI 84,4 PRESIDÈNTZIA 89,6 55,4 PRESIDENZA 60,6 ARZACHENA Il -
Registro Educatori
DISPONIBILITA' ESPERIENZA AUTO ID NOMINATIVO RECAPITI PATENTE DISPONIBILITA' TURNI LAVORATIVA MUNITO Da Due A Tre Anni 06.30 - 14.00 14.00 - Capoterra Domus de Maria 14 Milena Spano 3407758684 (Minori Minori disabili B sì 20.00 Pula Sarroch Villa S. Pietro ) Assemini Capoterra Decimomannu Decimoputzu Elmas Pula San Sperate 17 Federica Peddio 3337943802 Tutti i turni Nessuna () B sì Sarroch Siliqua Uta Vallermosa Villasor Villaspeciosa Villa S. Pietro Assemini Capoterra Da Due A Tre Anni Decimomannu Decimoputzu 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 19 Marco Palomba 3288224059 B no Elmas San Sperate Siliqua 20.00 20.00 - 22.00 Salute mentale Adulti Uta Vallermosa Villasor Adulti disabili ) Villaspeciosa 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Capoterra Domus de Maria 21 Lorenza Selis 3339650340 B sì 20.00 (Minori ) Pula Sarroch Villa S. Pietro Capoterra Domus de Maria 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni 22 Irene Lorrai 3495539496 B sì Elmas Pula Sarroch Teulada 20.00 (Minori ) Uta Villa S. Pietro Maria Rosaria 06.30 - 14.00 14.00 - Fino A Un Anno Decimomannu Uta 24 3280423031 B sì Carboni 20.00 (Minori ) Villaspeciosa Da Uno A Due Anni Assemini Decimomannu Mariantonia 06.30 - 14.00 14.00 - (Minori Minori disabili 25 3401545817 no Decimoputzu Elmas Siliqua Serra 20.00 Adulti disabili Anziani Uta Vallermosa Villaspeciosa ) 06.30 - 14.00 14.00 - Meno Di Un Anno 27 Roberta Petrucci 3473905761 B sì Tutti i comuni 20.00 20.00 - 22.00 (Minori ) 06.30 - 14.00 14.00 - Piu Di Tre Anni Decimomannu San Sperate 30 Cinzia Zucca 3471163544 B sì 20.00 (Minori Adulti Altro ) Villasor Assemini Capoterra Elmas Anna Maria Rita 06.30 - 14.00 14.00 - 32 3472506986 Nessuna () B sì Sarroch Uta Villaspeciosa Villa Sanna 20.00 20.00 - 22.00 S. -
Curriculum Personale E Professionale
CURRICULUM PERSONALE E PROFESSIONALE Carcangiu Bruno nato a Sadali (NU) il 11.04.1946 e residente in Siurgus Donigala via San Teodoro °1, C.F CRCBRN46D11H659. Diplomato in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini di Cagliari anno scolastico 1965/1966. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cagliari anno accademico 1971. SEGRETARIO COMUNALE DAL 1974, ha ricoperto le seguenti sedi: Comune di Esterzili dal 01.03.1974 al 09.08.1974; Comune di Gergei dal 10.08.1974 a 24.07.1977; Comune di Escolca dal 25.07.1977 al 16.07.1978; Comune di Nurri dal 17.07.1978 al 23.09.1988; Comune di Ussana dal 24.09.1988 al 20.06.1990; Comune di Senorbi dal 21.06.1990 al 21.06.1991; Comune di Orroli dal 22.06.1991 al 23.07.2000; Convenzione tra i Comuni di Orroli e Nurri dal 24.07.2000 al 31.12.2011; SEGRETARIO DELLA XX COMUNITA’ MONTANA DEL MULARGIA E FLUMENDOSA DAL 29.11.1979 A TUTTO IL MESE DI APRILE DEL 1994; NOMINATO REVISORE UFFICIALE DEI CONTI CON D.M GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.04.1995 PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N°31 BIS DEL 21.04.1995. N° ISCRIZIONE 11015. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI REVISORE PRESSO I SEGUENTI COMUNI: Comune di Gergei triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Nuragus triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Serri triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Escolca triennio 1997/1999- 2000/2002 Comune di Silius triennio 1997/1999- 2000/2002 Comunità Montana n°13 (Isili ) triennio 1998/2000- 2000/2003 Comune di Goni triennio 2000/2002-2003/2005 Comune di Isili triennio dal 3.07.2006 al 17.05.2011 Comune di Serdiana triennio 2006/2009 al 2010-2012 Esterzili triennio 2010-2012 GIA’PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE A.S.E.L. -
Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri -
Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate, Ussana E Villasor
COMUNICATO STAMPA UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO CAMPIDANO: MONASTIR NURAMINIS SAMATZAI SAN SPERATE USSANA E VILLASOR Monumenti Aperti 2019 Radici al Futuro 4 - 5 MAGGIO La ventitreesima edizione di Monumenti Aperti, manifestazione coordinata da Imago Mundi Onlus, nel suo secondo fine settimana arriva nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 maggio nei 6 comuni dell’Unione dei comuni del Basso Campidano: Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate, Ussana e Villasor. Grazie alla volontà delle rispettive amministrazioni comunali e all’entusiasmo dei volontari, sono visitabili complessivamente 36 monumenti del patrimonio artistico, religioso e civile, tra cui segnaliamo Necropoli a domus de janas de Is Aruttas a Monastir; la Tomba bizantina a Nuraminis; il Monte Granatico di Samatzai; la Parrocchia di San Sperate Martire a San Sperate, il Complesso termale a Ussana e infine il Castello Siviller a Villasor. In tutti i comuni numerose iniziative arricchiscono i due giorni di manifestazione. Mentre Gusta la città con attività ricettive e di ristorazione che aprono nelle giornate di Monumenti Aperti affinché la partecipazione sia più piacevole e godibile sarà solo a Monastir, Nuraminis, Samatzai, San Sperate e Villasor. Sarà inoltre attivo un servizio bus navetta gratuito di collegamento tra i comuni. “Monumenti Aperti rappresenta per il territorio dell’Unione dei Comuni del Basso Campidano un’irripetibile occasione di condivisione di un patrimonio culturale ed etnologico che, pur con le peculiarità locali, mostra una notevole omogeneità frutto del comune percorso storico che ha caratterizzato le comunità interessate. Un filo conduttore comune che porterà il visitatore, che calcherà le strade dei comuni coinvolti, a ripercorrere le tappe più significative della storia della Sardegna: dalle testimonianze prenuragiche di Monastir a quelle medievali di Samatzai e Villasor, passando per le vestigia bizantine di Nuraminis e romane di Ussana, per giungere all’arte contemporanea con i murales e le “pietre sonore” di San Sperate. -
Le Stazioni Sul Lago
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Delibera CIPE n. 20/2004 D.G.R. n. 36/10 del 26.07.2005 P.O. FESR 2007-2013 $VVH,9$PELHQWHDWWUDWWLYLWjQDWXUDOHFXOWXUDOHHWXULVPR2ELHWWLYRRSHUDWLYR "PROGETTI DI QUALITA' NEL CAMPO DELLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, PAESAGGISTICO E AMBIENTALE" Le Stazioni sul Lago COMUNE DI NURALLAO Provincia di Cagliari COMPLETAMENTO DELLA VALORIZZAZIONE '(/3$5&2³)817$1$ (6868´ E SISTEMAZIONE DEL PERCORSO CHE DAL PARCO &21'8&($// $5($$5&+(2/2*,&$'(6$³%,''$%(&&,$´ PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO (ai sensi del D.P.R. 207/10) RELAZIONE PAESAGGISTICA Elaborato A.2 Ottobre 2016 Progettazione: CORSE s.r.l Ing. Ireneo Sanna il Responsabile del procedimento: geom. Emidio Damu il Sindaco: sig. Giovanni Dessi Visti Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Delibera CIPE n. 20/2004 – D.G.R. n. 36/10 del 26.07.2005 P.O. FESR 2007 – 2013 – Asse IV – Ambiente, attrattività naturale, culturale e turismo “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale” _______________________________________________ Rete Comuni di ISILI, NURAGUS e NURALLAO Comune capofila ISILI PROGETTO DI QUALITA‟ COMUNE DI NURALLAO DA DESTINARE A PICCOLO LABORATORIO ARTIGIANO COMPLETAMENTO DELLA VALORIZZAZIONE DEL PARCO “FUNTANA „E SUSU” E SISTEMAZIONE DEL PERCORSO CHE DAL PARCO CONDUCE ALL‟AREA ARCHEOLOGICA DE “SA BIDDA BECCIA” _______________________________________________ RELAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi del D.P.C.M. 12 dicembre 2005 _______________________________________________ 1 1. RICHIEDENTE Il richiedente l‟autorizzazione ai fini della verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti nel presente progetto, ai sensi dell‟art. 146, terzo comma, del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. -
DOMOS Pubblicazione
Bando Domos 2006 - Allegato A - Det. n.1501/G del 27/12/07 Comune capofila Comune Beneficiario Finanziamento ARDAULI€ 168.649,04 ALLAI € 180.207,12 BUSACHI€ 245.700,86 FORDONGIANUS € 323.549,75 NEONELI € 252.600,00 ARDAULI NUGHEDU SV € 130.017,45 SAMUGHEO € 79.360,24 SORRADILE € 109.131,98 ULA TIRSO€ 110.289,98 1.599.506,42 GHILARZA€ 276.442,00 AIDOMAGGIORE€ 257.570,00 GHILARZA SODDI'€ 65.988,00 TADASUNI€ 30.000,00 630.000,00 GONNOSNO'€ 182.051,59 ALES€ 280.886,15 MORGONGIORI€ - PAU € - SIAMANNA€ 83.099,66 GONNOSNO' USELLUS € 78.546,71 VILLAVERDE € 40.158,82 VILLAURBANA € 219.912,35 VILLA S ANTONIO€ 60.816,62 945.471,90 BONORVA€ 169.682,80 ALGHERO€ 141.309,07 BANARI€ 130.139,03 BESSUDE€ 64.954,72 BONNANARO€ 70.030,13 BORUTTA€ 132.662,01 COSSOINE€ 130.904,27 FLORINAS€ 92.840,99 GIAVE€ 129.097,24 BONORVA MARA€ 131.947,01 MONTELEONE ROCCA DORIA€ 124.765,75 PADRIA€ 144.000,00 POZZOMAGGIORE€ 134.738,32 ROMANA€ 131.781,64 SEMESTENE€ 130.072,80 THIESI€ 134.537,41 TORRALBA€ 132.696,63 VILLANOVA MONTELEONE€ 128.495,92 2.254.655,74 OZIERI€ 361.228,78 ARDARA€ 25.750,66 ITTIREDDU € 85.119,20 OZIERI MORES € 139.699,14 PATTADA€ 203.332,17 TULA€ 144.870,05 960.000,00 1 Bando Domos 2006 - Allegato A - Det. n.1501/G del 27/12/07 Comune capofila Comune Beneficiario Finanziamento ARITZO€ 298.532,82 ATZARA € 183.350,53 AUSTIS € 239.736,60 BELVI' € 73.237,40 GADONI € 105.578,06 ARITZO MEANA SARDO € 112.871,40 ORTUERI € 137.016,80 SORGONO€ 254.836,40 TONARA€ 194.839,99 1.600.000,00 GONNOSTRAMATZA€ 185.586,24 BARESSA € 30.191,84 BARADILI € 28.719,27 CURCURIS€