Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri OR-58 Gonnoscodina Barumini e codice di riferimento** Ussaramanna Gergei SU-64 Tertenia Gonnostramatza Escolca Las Plassas Perdasdefogu San Nicolò Siddi Mogoro "Si intende per Aree Potenzialmente Idonee le aree, anche vaste, che presentano d'Arcidano Pauli Arbarei * caratteristiche favorevoli alla individuazione di siti in grado di risultare idonei alla loca- Orroli Collinas SU-77 Mandas lizzazione del deposito attraverso successive indagini di dettaglio e sulla base degli Lunamatrona Villanovafranca Escalaplano esiti di analisi di sicurezza condotte tenendo conto delle caratteristiche progettuali della Villanovaforru Villamar struttura del deposito" (da Guida Tecnica n.29 ISPRA, 2014) Gesico Sardara Ogni Area Potenzialmente Idonea è identificata da un codice univoco costituito dalla Guspini Pabillonis SU-44 SU-31 ** sigla provinciale seguita da un numero generato nel corso dell’analisi Siurgus Selegas Donigala Guamaggiore Segariu Suelli Goni Proposta di ordine di idoneità delle Aree Potenzialmente Idonee Classe A Classe B Classe C SU-74 Ballao San Furtei Villaputzu Aree continentali Gavino Monreale Sanluri Guasila A1 A2 Aree insulari Aree in Zona sismica 2 Armungia Arbus Silius Molto buone Buone Codice Estensione Comuni SU-73_C Regione Provincia San Basilio Area (e ari) Interessa Senorbì Come stabilito dall’art. 27 comma 1 del D.lgs. 31/2010, la proposta di Carta Nazionale delle Aree Potenzial- Ortacesus mente Idonee (CNAPI) deve includere una contestuale proposta di “ordine di idoneità sulla base di caratte- ristiche tecniche e socio-ambientali delle suddette aree”. Sogin ha quindi raggruppato le aree potenzial- OR-58 150 SARDEGNA Oristano Siapiccia Serrenti Pimentel mente idonee, ossia rispondenti in pari misura ai criteri di sicurezza della Guida Tecnica n. 29, in quattro insiemi con ordine di idoneità decrescente (A1, A2, B e C), individuati considerando aspetti socio-ambienta- OR-60 339 SARDEGNA Oristano Albagiara, Assolo, Mogorella, Usellus Samassi San Nicolò li, logistici e di classificazione sismica di natura amministrativa. Tale ordine di idoneità caratterizza ogni area Sant'Andrea Samatzai Barrali Gerrei potenzialmente idonea dal punto di vista dell’efficienza logistica e infrastrutturale, a parità di condizioni di Frius sicurezza. OR-59 164 SARDEGNA Oristano Assolo, Villa Sant'AntonioGonnosfanadiga Villasalto Villacidro Cartografia di base: OR-61 164 SARDEGNA Oristano Albagiara, Usellus Donori Nuraminis - Limiti Amministrativi, ISTAT Fluminimaggiore - Località abitate, ISTAT Serramanna SU-49 164 SARDEGNA Sud Sardegna Nuragus - Strade principali, TeleAtlas San Vito - Linee ferroviarie principali, DBPrior10k Ussana - Hillshade DEM 20 m, Geoportale Nazionale - Ministero dell’Ambiente SU-47 156 SARDEGNA Sud Sardegna Nurri Buggerru - Reticolo idrografico, Geoportale Nazionale - Ministero dell’Ambiente SU-65 151 SARDEGNA Sud Sardegna Genuri, Setzu, Turri Monastir Dolianova Pauli Arbarei, Setzu, Tuili, Turri, Villasor SU-45 670 SARDEGNA Sud Sardegna Domusnovas Vallermosa Ussaramanna Serdiana Burcei San Sperate SU-64 150 SARDEGNA Sud Sardegna Gergei Soleminis Decimoputzu Sinnai SU-77 250 SARDEGNA Sud Sardegna Las Plassas, Pauli Arbarei, Villamar Decimomannu Iglesias Sestu Settimo Muravera SU-31 339 SARDEGNA Sud Sardegna Mandas, Siurgus Donigala San Musei Villaspeciosa Pietro Assemini PROGETTO Project Siliqua DN - Deposito Nazionale SU-44 213 SARDEGNA Sud Sardegna Segariu, Villamar Selargius TITOLO SU-74 241 SARDEGNA Sud Sardegna Guasila Maracalagonis Title Gonnesa Elmas Monserrato Proposta di Carta Nazionale delle Villamassargia Uta Castiadas Aree Potenzialmente Idonee SU-73_C 339 SARDEGNA Sud Sardegna Ortacesus Quartucciu Carbonia Cagliari Quartu Tavola 5 - Sardegna fi 0 5 10 15 20 Nota: Le aree sono elencate per provincia,http://www.depositonazionale.it/Documentale/Documenti_propo- in ordine geogra co da nord a sud. La proposta di Ordine di Sant'Elena km Portoscuso Idoneità è riportata nel documento DNGS00226 pubblicato sul sito www.depositonazionale.it Sistema di riferimento: WGS84 / UTM 32N SCALA Dis. N. Scale Narcao 1:200.000 Dwg.N DN GS 00195 Rev.08 del 22 gennaio 2020.
Recommended publications
  • Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
    CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI
    [Show full text]
  • Distretto Sociosanitario Di Ales
    COMUNE DI MOGORO COMUNU DE MÒGURU (Provincia di Oristano) (Provincia de Aristanis) DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI ALES-TERRALBA Provincia di Oristano, ATS Sardegna ASSL Oristano, Comuni di: Albagiara, Ales, Arborea, Assolo, Asuni, Baradili, Baressa, Curcuris, Genoni, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Marrubiu, Masullas, Mogorella, Mogoro, Morgongiori, Nureci, Pau, Pompu, Ruinas, San Nicolò D’Arcidano, Senis, Simala, Sini, Siris, Terralba, Uras, Usellus, Villa Sant’Antonio, Villa Verde Allegato C) Al Servizio Sociale del Comune di ___________________________ OGGETTO: Domanda di accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare PLUS (ADI Plus). Il/La sottoscritto/a (se persona diversa dall’utente) Cognome Nome Data e luogo di nascita Tipo di relazione con l’utente Residenza Recapiti telefonici/email DATI BENEFICIARIO: Cognome Nome Sesso M □ F □ Data di nascita Comune di nascita C.F. Comune di residenza Indirizzo Telefono /Email Domicilio Indirizzo Telefono/Email Stato civile Condizione lavorativa Grado d’istruzione EVENTUALE PERSONA INCARICATA DI TUTELA GIURIDICA o FAMILIARE DI RIFERIMENTO Nome____________________ Cognome ______________________ Ruolo ________________________ Residenza ________________________________________________________________ Tel. ________________________ Email ________________________________________ ____________________________________________________________________________________ Comune di Mogoro (OR) - 09095 – Via Leopardi n.10 – C.F. 00070400957 – www.comune.mogoro.or.it Ufficio di Piano – P.zza Giovanni
    [Show full text]
  • Allegato C.C. N° 17 Convenzione Servizio Associato
    Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale N° 17 del 22/04/2021 CONVENZIONE PER IL SERVIZIO ASSOCIATO DI “DATA PROTECTION OFFICER” (DPO) E SUPPORTO AGLI ADEMPIMENTI RELATIVI AL TRATTAMENTO DEI DATI, IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO 679/2016 (GDPR). L’anno duemila ventuno, il giorno del mese di presso la sede dell’Unione dei Comuni del Guilcier TRA i Comuni sotto riportati facenti parte dell’ambito territoriale “Guilcier”: Comune di ABBASANTA (codice fiscale Ente 00068600956), rappresentato dal Sindaco pro tempore Patrizia Carta, che interviene ed agisce nel presente atto nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di ABBASANTA; Comune di AIDOMAGGIORE (codice fiscale Ente 00077720951), rappresentato dal Sindaco pro tempore Mariano Salaris, che interviene ed agisce nel presente atto nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di AIDOMAGGIORE; Comune di BORONEDDU (codice fiscale Ente 80005490950), rappresentato dal Sindaco pro tempore Fabrizio Miscali, che interviene ed agisce nel presente atto nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di BORONEDDU; Comune di GHILARZA (codice fiscale Ente 00072080955), rappresentato dal Sindaco pro tempore Stefano Licheri, che interviene ed agisce nel presente atto nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di GHILARZA; Comune di NORBELLO (codice fiscale Ente 00077710952), rappresentato dal Sindaco pro tempore Matteo Manca, che interviene ed agisce nel presente atto nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di NORBELLO; 1 Allegato alla deliberazione
    [Show full text]
  • GIS-Based Landscape Analysis of Megalithic Graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2
    GIS-based landscape analysis of megalithic graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2 1. Department of History, Cultural Heritage and Territory, University of Cagliari. Via Is Mirrionis 1, 09123 Cagliari, Italy. Email: [email protected] 2. Ph.D. Candidate, Doctorado en Historia y Artes – Arquelogía y Cultura Material, Universidad de Granada. Via Is Mirrionis 119, 09121 Cagliari, Italy. Email: [email protected] Abstract: One of the most important megalithic groups in Western Europe in terms of number and characteristics is the group of over 200 monuments of various types in Sardinia. It now seems to be confirmed that the rise of the megalithic phenomenon was during the culture of San Michele of Ozieri (Late Neolithic, 4000-3300 B.C.E.). The Sardinian dolmen graves, however, had a maximum distribution during the Chalcolithic, as evidenced by most of the finds from excavations. The phenomenon also shows a close relationship beyond Sardinia and especially with the monuments of Catalonia, Pyrenees, non-coastal departments of French-midi, Corsica and Puglia. About 90 dolmen graves of various types have been investigated, namely the simple type, “corridor” type, “allée couverte” type, and others of uncertain attribution, located in central-western Sardinia, and particularly in a significant area of ca. 3500 km2 coinciding with the historical regions of Marghine-Planargia, Middle Valley of Tirso and Montiferru. This includes some 40% of all Sardinian dolmens. Locational trends and relationships with regard to landscape elements were studied with the aid of GIS methodologies such as viewshed and cost surface analysis.
    [Show full text]
  • Itinerario5 Terralba - San Gavino
    ITINERARIO5 TERRALBA - SAN GAVINO 29,02 km 85 m 49 m 1 h 56 min Ciclabilità: FACILE Attrattività: BASSA Qualità: MEDIA Campidano di Oristano, Campidano Ciclovia locale Terralba, San Gavino e Arbus - Mobilità Lenta Oristano e area vasta - altri itinerari della Rete Ciclabile Regionale: n. 4, n. 6, n. 36, n. 37, n. 41 INTRODUZIONE 5 ANALISI 6 ANALISI DEL CONTESTO 6 IL PAESAGGIO 6 I VINCOLI AMBIENTALI 6 I CENTRI URBANI E I PUNTI DI INTERESSE URBANI E EXTRA-URBANI 7 LE INFRASTRUTTURE 8 I PARCHI CICLISTICI 8 I SERVIZI PER IL CICLOTURISMO 10 ANALISI TECNICA 12 DESCRIZIONE TECNICA DELL’ITINERARIO 12 SEZIONI E INTERSEZIONI TIPO 13 SPECIFICHE TECNICHE DELL’ITINERARIO 17 VALUTAZIONE DEGLI INDICATORI DI CICLABILITÀ E ATTRATTIVITÀ E DELL’INDICE DI QUALITÀ COMPLESSIVA 19 QUADRO GENERALE DEI COSTI STIMATI 21 OSSERVAZIONI EMERSE DAL PROCESSO DI VAS 22 IL PERCORSO PARTECIPATIVO ED IL RECEPIMENTO DELLE OSSERVAZIONI 22 ULTERIORI OSSERVAZIONI ESTERNE AL PROCESSO DI VAS 23 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 24 BIBLIOGRAFIA 24 SITOGRAFIA 24 REPERTORIO IMMAGINI 24 ALLEGATI 27 ALL. 1: TAVOLA N. 1.5 ANALISI TECNICA E DEI CICLOSERVIZI 27 RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA | ITINERARIO5 | TERRALBA - SAN GAVINO INTRODUZIONE Il presente report illustra e approfondisce le caratteristiche e i requisiti territoriali (paesistico/ambientali, economici, turistici), trasportistici e tecnici dell’itinerario cicloturistico Terralba - San Gavino, facente parte della rete ciclabile del sistema di mobilità ciclistica della Regione Sardegna. L’attività di pianificazione del sistema ha definito un insieme coordinato di misure, interventi ed attività complementari ed integrate finalizzate a promuovere e rendere disponibile un nuovo ed inconsueto modo di conoscere e vivere il territorio, con una forte connotazione ecologica ed ambientale.
    [Show full text]
  • Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
    ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A.
    [Show full text]
  • Elenco Cap Sardegna
    ELENCO CAP SARDEGNA CAP CODICE Comune che cambiano Provincia Comune Località Provincia CAP Old ISTAT con relative Località NURAGUS SU 09057 08030 20111045 Da Provincia di Cagliari a Sud Sardegna NURAGUS LIXIUS SU 09057 08030 Da Provincia di Cagliari a Sud Sardegna BUDONI SS 07051 08020 20090091 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI AGRUSTOS SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI BERRUILES SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI BIRGALAVÒ SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LIMPIDDU SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LOTTURAI SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LUDDUI SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI LUTTUNI SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI MAIORCA SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI MALAMORÌ SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI MURISCUVÒ SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI NUDITTA SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI OTTIOLU SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI PEDRA E CUPA SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN GAVINO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN LORENZO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN PIETRO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI SAN SILVESTRO SS 07051 08020 Da Provincia di Olbia-Tempio a Sassari BUDONI S’ISCALA SS 07051
    [Show full text]
  • Ossana 28/05/59 Quartu Sant'elena Quartu Sant'elena Ca 90,00
    Unione Europea Assessorato del Lavoro Formazione Professionale, Fondo Sociale Europeo Cooperazione e Sicurezza Sociale CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE Lotto n° 4 AZIONE C CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO POSIZIONE Provincia di PUNTEGGIO GRADUATO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( COMPLESSI RIA sigla) VO 1 PIRAS GIUSEPPE 21/02/62 CAGLIARI SESTU CA 100,00 2 MASSIDDA ANGELO 04/03/61 CAGLIARI CAPOTERRA CA 95,00 3 CASULA FRANCESCA 27/04/70 CAGLIARI MONSERRATO CA 91,95 4 SORU MARIA MADDALENA 13/02/52 SANTADI CAGLIARI CA 90,00 5 MELONI LELIA 25/09/54 SAN VITO SAN VITO CA 90,00 6 SECCI CESELLA 06/10/54 VILLAPUTZU VILLAPUTZU CA 90,00 7 VENERDIANO MARINO 26/04/55 CAGLIARI MONSERRATO CA 90,00 8 MURA SALVATORE 26/12/55 SETTIMO SAN PIETRO SETTIMO SAN PIETRO CA 90,00 9 GHIRRA ALBINO 17/08/57 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 10 BOI PATRIZIA 17/03/59 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 11 PORTAS ROSSANA 28/05/59 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 12 PICCI MAURO 02/08/1963 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 13 CONTI MARIA BONARIA 31/08/63 CAGLIARI QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 14 TURRI ENRICA 04/01/66 QUARTU SANT'ELENA QUARTU SANT'ELENA CA 90,00 15 PINNA ANNAMARIA 12/09/69 VILLACIDRO ASSEMINI CA 86,50 16 MEREU MARIA CARMINA 14/07/54 CAGLIARI CAGLIARI CA 85,00 17 MARONGIU GIANPAOLO 23/07/55 DECIMOPUTZU DECIMOPUTZU CA 85,00 18 MELOSU IMMACOLATA 22/12/55 SELARGIUS SELARGIUS CA 85,00 19 DESSI ANNA 04/06/56 NURRI SAN SPERATE CA 85,00 20 PILLITU MARIA
    [Show full text]
  • Gonnostramatza – Masullas – Mogoro – Pompu – Simala – Siris
    U.C.. "Parte Montis" - partenza - N. 0000552 del 13-06-2019 Gonnostramatza – Masullas – Mogoro – Pompu – Simala – Siris PIANO STRAORDINARIO DI EDILIZIA SCOLASTICA ISCOL@ PROGRAMMA ASSE I “SCUOLE DEL NUOVO MILLENNIO” PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO NEI COMUNI DI MOGORO E MASULLAS, NONCHÉ RIQUALIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEGLI SPAZI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GONNOSTRAMATZA -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Aggiudicazione sulla base del criterio del minor prezzo (artt. 36 c. 2 lett. b) e 9-bis del D.Lgs. 50/2016) CUP H17B17000150002 CIG 7928626D25 DISCIPLINARE DI GARA TELEMATICA Il presente Disciplinare, allegato al bando di gara di cui costituisce parte integrante e sostanziale, contiene le norme relative alla procedura d’appalto, ai requisiti e modalità di partecipazione alla gara, alla documentazione da presentare, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, e più in generale, a tutte le condizioni regolanti la procedura aperta avente ad oggetto l'affidamento dei “LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO NEI COMUNI DI MOGORO E MASULLAS, NONCHÉ RIQUALIFICAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEGLI SPAZI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GONNOSTRAMATZA". La pubblicazione del suddetto Bando di gara e del presente Disciplinare, la
    [Show full text]
  • Curriculum Personale E Professionale
    CURRICULUM PERSONALE E PROFESSIONALE Carcangiu Bruno nato a Sadali (NU) il 11.04.1946 e residente in Siurgus Donigala via San Teodoro °1, C.F CRCBRN46D11H659. Diplomato in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini di Cagliari anno scolastico 1965/1966. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cagliari anno accademico 1971. SEGRETARIO COMUNALE DAL 1974, ha ricoperto le seguenti sedi: Comune di Esterzili dal 01.03.1974 al 09.08.1974; Comune di Gergei dal 10.08.1974 a 24.07.1977; Comune di Escolca dal 25.07.1977 al 16.07.1978; Comune di Nurri dal 17.07.1978 al 23.09.1988; Comune di Ussana dal 24.09.1988 al 20.06.1990; Comune di Senorbi dal 21.06.1990 al 21.06.1991; Comune di Orroli dal 22.06.1991 al 23.07.2000; Convenzione tra i Comuni di Orroli e Nurri dal 24.07.2000 al 31.12.2011; SEGRETARIO DELLA XX COMUNITA’ MONTANA DEL MULARGIA E FLUMENDOSA DAL 29.11.1979 A TUTTO IL MESE DI APRILE DEL 1994; NOMINATO REVISORE UFFICIALE DEI CONTI CON D.M GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.04.1995 PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N°31 BIS DEL 21.04.1995. N° ISCRIZIONE 11015. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI REVISORE PRESSO I SEGUENTI COMUNI: Comune di Gergei triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Nuragus triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Serri triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Escolca triennio 1997/1999- 2000/2002 Comune di Silius triennio 1997/1999- 2000/2002 Comunità Montana n°13 (Isili ) triennio 1998/2000- 2000/2003 Comune di Goni triennio 2000/2002-2003/2005 Comune di Isili triennio dal 3.07.2006 al 17.05.2011 Comune di Serdiana triennio 2006/2009 al 2010-2012 Esterzili triennio 2010-2012 GIA’PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE A.S.E.L.
    [Show full text]
  • CV Segretario Comunale Dr. Giorgio Sogos
    CURRICULUM VITAE GIORGIO SOGOS 2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO SOGOS Data di nascita 11/12/1957 Qualifica Segretario Comunale Amministrazione Segreteria convenzionata tra i Comuni di: Sanluri – Barumini – Genuri – Lunamatrona - Setzu – Villanovafranca Incarico attuale Segretario Comunale Numero telefonico dell’Ufficio 070 9383208 fax dell’Ufficio 070 9383226 E-mail istituzionale [email protected] [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e professionali − MATURITA' SCIENTIFICA Esperienze professionali (incarichi ricoperti) − DAL 18/01/1988 AL 28/02/1989 SEGRETARIO COMUNALE - COMUNE DI PAULI ARBAREI − DAL 01/03/1989 AL 28/03/1990 SEGRETARIO COMUNALE - COMUNE DI GESTURI − DAL 01/03/1990 AL 17/07/1992 SEGRETARIO COMUNALE - COMUNE DI PAULI ARBAREI − DAL 18/07/1992 AL 30/06/1996 SEGRETARIO CAPO - COMUNE DI PAULI ARBAREI − DAL 01/07/1996 AL 31/03/1998 SEGRETARIO DELCONSORZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI: GENURI E PAULI ARBAREI - COMUNE DI PAULI ARBAREI − DAL 01/04/1998 AL 31/01/2000 SEGRETARIO CONSORZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI: GENURI, VILLANOVAFRANCA E PAULI ARBAREI - COMUNE DI PAULI ARBAREI − DAL 01/02/2000 AL 31/05/2000 SEGRETARIO COMUNALE - COMUNE DI SILIQUA − DAL 01/06/2000 AL 01/12/2001 SEGRETARIO DEL CONSORZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI: GENURI, PAULI ARBAREI E VILLANOVAFRANCA - COMUNE DI VILLANOVAFRANCA CURRICULUM VITAE GIORGIO SOGOS 2013 − DAL 01/12/2001 AL 30/09/2005 SEGRETARIO
    [Show full text]
  • 1 204 20090727114002.Pdf
    Progr. N. DOMANDA COGNOME NOME CODICE FISCALE COMUNE NASCITA DATA NASCITA INDIRIZZO RESIDENZA CAP COMUNE RESIDENZA IMPORTO PAGAMENTO N° IMPEGNO DATA IMPEGNO INTESTATARIO C/C FORNITORE BANCA IBAN CUAA AZIENDA DENOMINAZIONE AZIENDA 1 ITP-2008-0019534-A-1 CASTRIOTTA GIOVANNI CSTGNN42L23E885O MANFREDONIA 23/07/1942 VIA TANCA DE LAS PERAS 07041 ALGHERO € 2.231,10 DIRETTO 6109003881 01/07/2009 CASTRIOTTA GIOVANNI 2670 VIA TANCA DE LAS PERAS - ALGHERO 000000000000000000000000000 00874620909 CASTRIOTA GIOVANNI 2 SOCIETA' COOPERATIVA ITP-2008-0021875-A-1 CAU ROBERTO CAURRT79T05B745X CARBONIA 05/12/1979 VIA DANTE 09010 PORTOSCUSO€ 1.090,76 DIRETTO 6109003882 01/07/2009 CAU ROBERTO 2671 VIA DANTE, 87 PORTOSCUSO 000000000000000000000000000 00163620925 PESCATORI LA SULCITANA ' A R.L. 3 ITP-2008-0020256-A-1 CAU ANTONIO IGNAZIO CAUNNG59D15I452A SASSARI 15/04/1959 PETRONIA 151 07041 PORTO TORRES€ 2.231,10 DIRETTO 6109003883 01/07/2009 CAU ANTONIO IGNAZIO 2672 VIA PETRONIA, 151 - PORTO TORRES 000000000000000000000000000 00892550906 GOFFI CESARE MARIO ALES 4 COOPERATIVA PESCATORI CORRU ITP-2008-0018659-A-1 CAU MASSIMO CAUMSM80B27G113F ORISTANO 27/02/1980 VIA MARCHIONI 10 09098 TERRALBA€ 2.231,10 DIRETTO 6109003884 01/07/2009 CAU MASSIMO 2673 VIA MARCHIONI, 10 - TERRALBA 000000000000000000000000000 00577820954 S'ITTIRI - SOCIETA' COOPERATIVA 5 ITP-2008-0021702-E-1 CAULI MARIANO CLAMRN67C01I294E SANT'ANTIOCO 01/03/1967 VIA CAVOUR 221 09017 SANT'ANTIOCO€ 743,70 DIRETTO 6109003885 01/07/2009 CAULI MARIANO 2674 VIA CAVOUR, 221 - SANT'ANTIOCO 000000000000000000000000000
    [Show full text]