Studio Di Incidenza Ambientale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Come Raggiungere Bormio
COME RAGGIUNGERE BORMIO IN AUTO DA SUD da Milano - Lecco – Colico Sondrio – Tirano - Bormio da Bologna - Brescia - Edolo Passo Aprica (1181mt) - Bormio oooppureoppure Bologna – Milano Lecco – Sondrio- Tirano – Bormio Da Bergamo (Aeroporto Orio al Serio) > Edolo > Passo Aprica > Bormio AAATTENZIONEATTENZIONE DA NORD alcuni passi sono aperti solo in estate --- il navigatore non lo segnala AREA ZURIGO Passo del Gavia (dalla provincia di Brescia - Ponte 1. opzione Zurigo (CH) - Chur - Klosters - 1. opzione di Legno) che conduce a Santa Caterina Valfurva e, Treno per auto Vereina - quindi a Bormio Zernez - Munt la Schera Tunnel Passo dello Stelvio 2750mt (dalla provincia di Livigno - Bormio Bolzano) con discesa a Bormio (più veloce rispetto 2.2. opzione (solo(solo in estate)estate ) Zurigo (CH)- Chur - 22. opzione ((solo in estate )) al Tunnel della Drossa). Julier Pass (sempre aperto) - Forcola Pass - Umbrail pass 2500mt (aperto solo in estate) - Livigno - Bormio che collega S. Maria (in Svizzera) a Bormio Passo della Forcola (dalla Svizzera) collega St. AREA MONACAO DI BAVIERA - INNSBRUCK Moritz a Livigno da Ovest 1. opzione Monaco (D) - Garmisch Partenkirchen - Landeck - Zernez (CH) - Munt la Schera Tunnel - Livigno - Bormio AEROPORTI 2. opzione (((solo(solo in estateestate)))) Monaco (D) - Garmisch Gli aeroporti più vicini sono Partenkirchen - Landeck - Resia Pass - Prato allo Milano Malpensa (230 km da / from Bormio) Stelvio - Stelvio Pass - Bormio Milano Linate (a 200 km da / from Bormio) Bergamo Orio al Serio (175 km da / from Bormio) -
Rsa Ponte, Positivi Altri Due Dipendenti: "Sotto Controllo"
Data: 24.10.2020 Pag.: 15 Size: 213 cm2 AVE: € 3621.00 Tiratura: 27129 Diffusione: 21229 Lettori: Rsa Ponte, positivi altri due dipendenti: "Sotto controllo" La casa di riposo di Ponte Nessuno osa sbilan novero vanno aggiunti i tre posi Covid, anche lievi". della Corti Nemesio di Delebio, ciarsi, ma l'emergenza Covid, tivi riscontrati fra gli ospiti del Si legge una maggiore tran e la speranza è che lo rimangano dentro la Rsa "Costante Patrizi" centro diurno, afferente alla quillità nelle parole del direttore anche ora. di Ponte in Valtellina, sembra ri Rsa. In totale, ad oggi, sono 29 gli Tagliapietra, giovedì travolto da Saliti, invece, da 8 a 12 i positi dimensionarsi. Non ci sono no anziani positivi oltre a 14 opera un'emergenza Covid che lo ha vi al Covid nella Rsa di Roncaglia vità di rilievo, infatti, rispetto ad tori, 43 persone in tutto. spiazzato, anche perché, in pas di Civo, afferente alla Sacra Fa un'ulteriore diffusione del con L'allerta resta alto, ma rispet sato, sia la Rsa di Ponte sia "Baita miglia onlus, tutti ricoverati in tagio, salvo altri due operatori ri to a due giorni fa il clima dentro Serena" di Valfurva, che pure di ospedale a Sondalo, mentre non scontrati positivi, seppur asin la struttura protetta si è, un po rige, sono rimaste del tutto im vi sono altre positività asinto tomatici. co, rasserenato. "Diciamo che la permeabili al contagio. "Non si matiche in struttura. Salgono, quindi, a 14 gli ope situazione è stabile, sotto con capisce come sia successo, ma Riscontri positivi giungono ratori in isolamento a causa del trollo, costantemente monito evidentemente basta un attimo dalla Rsa Bernina di via Nazario Covid, di cui solo due sintomati rata dice Claudio Tagliapie per introdurre il virus in Rsa di Sauro, a Sondrio, dove due setti ci, su un totale di 63 assegnati al tra, direttore della Rsa , e otti ce Tagliapietra . -
Spezzoni Pari O Inferiori a Sei Ore Primo Grado
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XX – Sondrio ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AB77 - chitarra 6 ore SONDRIO “Torelli” AC77 - clarinetto 6 ore SONDRIO “Torelli” AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi” 6 ore SONDRIO “Torelli” AM77 – violino 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 2 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore TIRANO 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA A032 - Musica 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 4 ore CAMPODOLCINO 2 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 2 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A033 - Tecnologia 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore DUBINO USR Lombardia – Ufficio XX – Ambito territoriale di Sondrio – Via Donegani, 5 - 23100 Sondrio Tel. +39 0342 54 11 11 – Email [email protected] 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore ALBOSAGGIA 4 ore TALAMONA 6 ore APRICA 4 ore VALDISOTTO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 1 ora VALFURVA secondaria di I grado 6 ore DUBINO 2 ore GROSOTTO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Piazzi” 4 ore TALAMONA 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P. -
Stemmi Grigioni in Valtellina E Valchiavenna
Stemmi grigioni in Valtellina e Valchiavenna Autor(en): Scaramellini, Guido Objekttyp: Article Zeitschrift: Archives héraldiques suisses = Schweizer Archiv für Heraldik = Archivio araldico svizzero : Archivum heraldicum Band (Jahr): 105 (1991) Heft 1-2 PDF erstellt am: 11.10.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-745697 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch Stemmi grigioni in Valtellina e Valchiavenna Guido Scaramellini Per quasi tre secoli, quanti sono quelli elogiative e stemmi del commissario o po- intercorsi tra il 1512 e il 1797 (a parte un destà o governatore e della rispettiva mo- ventennio di Seicento), la repubblica delle glie insieme con quelli, più piccoli, di luo- Tre leghe ebbe giurisdizione anche sulla gotenenti, assessori e cancellieri (fig. -
El Nos Paes 2 Dervi Partecipi
Numero I - Anno dodicesimo - Dicembre 2009 PERIODICO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE El nos DI CASTELLO DELL’ACQUA Paes El nos Paes 2 derVi partecipi . di Roberto Grosina , del Sen. Fiorello Innanzitutto, voglio ringraziare tutti co - Provera e del sottoscritto, che in qualità loro che hanno contribuito alla ns. ele - di allora Assessore alla Cultura, Turismo zione e che hanno voluto riporre la loro e Volontariato ha avanzato la proposta di fiducia nella mia persona, nelle persone concessione. Alla cerimonia di conse - che hanno voluto condividere con me gna da parte dell’ex Presidente della questo impegno e nel programma am - Provincia in persona eravamo la com - ministrativo proposto . GRAZIE! pagine più numerosa. La seconda è Grazie, soprattutto , per il coraggio di - stata rappresentata dalla proficua colla - mostrato nella scelta del cambiamento. borazione della neo costituita Associa - Nel rispetto di quanto detto inizial - zione Sportiva Castelraider per la 5ª mente, Vi anticipo che accennerò solo Camminata del Sentiero Botanico , in questa sede le varie manifestazioni di svoltasi domenica 27 settembre 2009 cui ci siamo occupati nell’ultimo anno: con la presenza di una settantina di par - Pergamena della Riconoscenza, Dicem - tecipanti . bre Castellano 2008, Festa della Befana, Invece, in merito allo stato di attuazione Sinergie Educative, 5ª Sagra di Marzo , del ns. impegno amministrativo: è stata Due Giorni Supertrial, 5ª Camminata assicurata la presenza e la disponibilità del Sentiero Botanico , Festa dei Nonni del sindaco o del vice sindaco almeno 2009, 5ª Sagra delle Castagne e 4ª Ras - nelle giornate del lunedì, mercoledì e di Andrea Carissimi compaesani, segna Corale “Lassù … una Nota”. -
Allegatob Determina Impegno
Domande finanziate ART. 24 L.R. 31/2008 - ANNUALITA' 2013 - XV ELENCO - MISURA 2.1 ALLEGATO B) importo n_protoc descrizione interventi investimento descrizione interventi Spesa ammessa data_prot ollo richiedente Città CF Partita IVA Tipologie di intervento comune richiesti richiesto ammissibili € contributo € % Note misura azione Colture arbustive ed arboree di Realizzazione copertura Realizzazione copertura 1 22/03/2013 1979 Moltoni Carino Ponte in Valtellina MLTCRN41M24G829X 00055230148 2_1 5 particolare pregio. Ponte in Valtellina antigrandine su frutteti 40.798,25 antigrandine su vari frutteti 30.000,00 10.500,00 35 Colture arbustive ed arboree di Realizzazione impianto Realizzazione impianto 2 22/04/2013 2644 Bambini Sandro Ponte in Valtellina BMBSDR69L15C186R 00712390145 2_1 5 particolare pregio. Ponte in Valtellina antigrandine 25.173,45 antigrandine 25.173,45 8.810,71 35 Colture arbustive ed arboree di Realizzazione di copertura rete Realizzazione di copertura con 3 23/04/2013 2669 Quagelli Marilena Chiuro QGLMLN48M48G829V 00743870149 2_1 5 particolare pregio. Piateda antigrandine 8.691,58 rete antigrandine 8.173,98 2.860,89 35 Azienda Agricola San Martino di Colture arbustive ed arboree di Castione Realizzazione impianto di Realizzazione impianto di 4 19/04/2013 2617 Fazzini Antonella Talamona FZZNNL75H48A745T 00957920143 2_1 5 particolare pregio. Andevenno piccoli frutti 30.000,00 piccoli frutti 15.576,47 7.009,41 45 Profumi di Valtellina di Romanello Colture arbustive ed arboree di Realizzazione impianto di Realizzazione impianto di 5 24/04/2013 2728 Agnese Tresivio RMNGNS79D43L483H 00891200149 2_1 5 particolare pregio. Tresivio lavanda officinale 21.421,20 lavanda officinale 5.480,78 1.918,27 35 Totale misura 2.1 azione 5 126.084,48 84.404,68 31.099,28 Interventi strutturali, acquisto di impianti e attrezzature per le attività di trasformazione, conservazione e Acquisto generatore di vapore Societa' Agricola F.lli Codega commercializzazione dei prodotti Acquisto generatore di vapore e Mazzo mod. -
Classifiche Atletica 2014 Cadette Indiv
UFFICIO EDUCAZIONE FISICA A.T. SONDRIO Olimpyawin Modulo atletica MANIFESTAZIONE PROVINCIALE I GRADO RISULTATI FINALI Cronometraggio : Elettrico Località :Chiuro - Giudice A.:GGG FIDAL Sondrio Cl. Nr. Cognome - Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Par. Categoria Cadette - 80 mt. Piani [ Classifica Finale ] 1 20 GAMMINO GAIA 07/08/2000 IC GROSOTTO GROSOTTO SO 12"00 1,00 Sq. 1 27 PEDROLI ROSA 26/03/2000 IC TIRANO TIRANO SO 12"00 2,00 Sq. 3 14 SOTTA ANNA 01/05/2000 IC ANZI BORMIO BORMIO SO 12"10 3,00 Sq. 4 19 RANZANI AURORA 05/10/2001 IC GROSIO GROSIO SO 12"30 4,00 Sq. 4 13 LIBERA LETIZIA 05/11/2000 IC ARDENNO ARDENNO SO 12"30 5,00 Sq. 6 23 BORINELLI CELESTE 10/08/2000 IC PONTE VALTELLINA PONTE IN VALTELLINA SO 12"40 6,00 Sq. 7 21 JACHEVSKA SOFIJA 12/01/2001 IC LIVIGNO LIVIGNO SO 12"60 7,00 Sq. 8 17 NEGRINI ELISA 31/12/2001 IC CHIESA VALMALENCOCHIESA IN VALMALENCO SO 12"70 8,00 Sq. 8 16 BALATTI MARTINA 05/06/2000 IC GARIBALDI CHIAVENNA SO 12"70 9,00 Sq. 10 26 DE MARZI ALESSANDRA 09/05/2001 IC SONDRIO CENTRO SONDRIO SO 12"80 10,00 Sq. 10 22 COPES ANGELICA 22/05/2000 IC NOVATE MEZZOLA NOVATE MEZZOLA SO 12"80 11,00 Sq. 12 29 CASATI ANNA 17/04/2001 IC TRAONA TRAONA SO 12"90 12,00 Sq. 13 25 FISTOLERA SILVIA 23/09/2001 IC PAESI RETICI SONDRIO SO 13"00 13,00 Sq. -
Curriculum PEDRANZINI
C E S AR E PEDRANZINI T ITOLO DI STUDIO 1988 U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA LAUREA IN : SCIENZE POLITICHE INDIRIZZO : ECONOMICO L INGUE STRANIERE INGLESE SCRITTO E PARLATO : BUO NO FRANCESE SCRITTO E PARLATO : BUONO R UOLO ATTUALE SEGRETARIO GENERALE – PROVINCIA DI SO NDRI O A TTIVITÀ PROFESSIONALI AGGIUNTIVE DIRETTORE - SEGRETARIO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ’A DDA SO NDRIO RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PRESSO CONSORZIO BIM DELL ’ADDA (OPERATIVA PER 23 COMUNI ) SO NDRIO R UOLI PRECEDENTI 2015 SEGRETARIO GENERALE - C OMUNI DI SO NDALO , VALDIDENTRO , VALDISOTTO E APRICA (SO) 2012 – 2015 SEGRETARIO GENERALE - COMUNI DI APRI CA , G ROSOTTO , LOVERO E MAZZO DI VALTELLINA (SO) 2009 – 2012 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI LISSONE (MB) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI LISSONE 2006 - 2009 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI ERBA (CO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ERBA 2004 – 2006 SEGRETARIO GENERALE - C OMUNI DI TEGLIO E POSTALESIO (SO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI TEG LIO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 2001 – 2004 SEGRETARIO GENERALE - COMUNI DI MANDELLO DEL LARIO (LC) E POSTALESIO (SO ) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 2001 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO 2000 – 2001 SEGRETARIO CAPO - COMUNI DI BERBENNO IN VALTELLINA E POSTALESIO (SO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI BERBENNO IN VALTELLINA DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 1994 -
Spezzoni I Grado
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO “PAESI RETICI” Via DonLucchinetti, 3 – 23100 SONDRIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALFURVA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 2 ore GORDONA 6 ore CAMPODOLCINO 4 ore CHIESA IN VALMALENCO 2 ore DELEBIO 2 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 6 ore MORBEGNO “Vanoni” 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore SONDRIO “Ligari” 6 ore ALBOSAGGIA 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore SONDRIO “Piazzi” 2 ore TIRANO 2 ore TRAONA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 2 ore GORDONA 6 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 6 ore APRICA 6 ore BOR MIO A032 - Musica 2 ore VALFURVA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 6 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore NOVATE MEZZOLA 2 ore SONDRIO “Sassi” 4 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore VAL FURVA A033 - Tecnologia 2 ore CHIAVENNA “Bertacchi” 4 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 6 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 6 ore MORBEGNO “Damiani” 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 6 ore VALDI DENTRO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 4 ore VALFURVA secondaria di I grado 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 6 ore GORDONA 2 ore GROSOTTO 2 ore SAMOLACO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore TEGLIO 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P. -
Paesnumero I
Numero I - Anno diciottesimo Giugno 2015 PERIODICO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE El nos DI CASTELLO DELL’ACQUA Paes El nos Paes 2 di Andrea Carissimi compaesani, menti oltre che alla rete idrica anche a Pellerano quella elettrica già munita di contatore. inizierei con l’importante decisione L’intenzione è quella di dotare ogni fa - di affidare alla SECAM S.P.A. il servizio miglia residente a Castello di una card di raccolta e trasporto dei rifiuti a de - per il prelievo gratuito di acqua frizzan - te e/o refrigerata. Dato che il noleggio correre da maggio e fino a settembre comporta una spesa annua di 970,00 di quest’anno, più o meno, con le stes - € più I.V.A. per i non residenti sarà a se modalità (lunedì e giovedì ritiro del pagamento a prezzi comunque conve - sacco nero, primo mercoledì dei mesi nienti rispetto a quella in commercio, pari ritiro degli ingombranti, svuota - al fine di ridurre l’esborso economico mento delle campane della differenzia - da parte dell’Amministrazione Comu - ta al loro riempimento) adottate prece - nale. dentemente dai ns. dipendenti comu - Un’altra questione che richiedeva nali con l’apposito automezzo del Co - tà di settembre, un incontro informati - un miglioramento era rappresentata mune, che peraltro metteremo in ven - vo, al quale vi invito a partecipare nu - dall’apertura a giorni alterni degli uffici dita. A tal proposito, invito chiunque merosi. Più raccolta differenziata riusci - comunali dalle 9 alle 11,30 da lunedì a fosse interessato all’acquisto di farci remo a fare, più alto sarà il risparmio sabato ed il mercoledì dalle 14 alle pervenire la loro manifestazione d’inte - sui ruoli della TARI. -
Publication of the Amended Single Document Following the Approval Of
22.6.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 208/13 Publication of the amended single document following the approval of a minor amendment pursuant to the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 (2020/C 208/06) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). The application for approval of this minor amendment can be consulted in the Commission’s eAmbrosia database. SINGLE DOCUMENT ‘MELA DI VALTELLINA’ EU No: PGI-IT-0574-AM01 – 17.2.2020 PDO ( ) PGI (X) 1. Name(s) ‘Mela di Valtellina’ 2. Member State or third country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.6 – Fruit, vegetables and cereals, fresh or processed. 3.2. Description of product to which the name in (1) applies The following varieties are used for the production of ‘Mela di Valtellina’: ‘Red Delicious’ – ‘Golden Delicious’ – ‘Gala’. When released for consumption, they have the following characteristics: Red Delicious: thick, non-waxy epicarp of a brilliant, intense red colour, with the dominant colour covering more than 80 % of the surface, smooth, with no russeting or greasiness, resistant to handling. Oblong truncated cone shape with five lobes and a pentagonal equatorial plane. Minimum diameter of 65 mm. Minimum sugar content of more than 10° Brix. Flesh: white with apple aroma of medium intensity. Intense honey, jasmine and apricot aromas. Very crunchy and juicy. Dominant sweet flavour with appreciable acidity and aroma of medium intensity. -
Elezioni U.P.S. 2020
ELEZIONI U.P.S. 2020 ELENCO ALFABETICO PESCATORI RESIDENTI IN PROVINCIA DI SONDRIO - VOTANTI/ELEGGIBILI Abela Sebastiano Sondrio Acquistapace Abele Piantedo Acquistapace Adriano Morbegno Acquistapace Andrea Piantedo Acquistapace Armando Piantedo Acquistapace Elia Samolaco Acquistapace Eraldo Piantedo Acquistapace Ezio Piantedo Acquistapace Marco Morbegno Acquistapace Marino Cosio Valtellino Acquistapace Maurizio Campodolcino Acquistapace Maurizio Piantedo Acquistapace Paolo Delebio Acquistapace Stefano Cosio Valtellino Acquistapace Stefano Delebio Acquistapace Thomas Cosio Valtellino Agnelli Andrea Caspoggio Agosti Gabriele Samolaco Agostinelli Franco Villa Di Tirano Aili Maurizio Berbenno Di Valtellina Aili Stefano Sondrio Albareda Ivan Chiesa In Valmalenco Albareda Mattia Chiesa In Valmalenco Albertazzi Rino Postalesio Alberti Edoardo Rasura Alberti Ottavio Ardenno ALBINI NICOLA Delebio ALBINIANO Luca Campodolcino Alessi Giuseppe Aprica Aloisio Paolo Samolaco Ambrosetti Remo Morbegno Ambrosetti Rocco Cosio Valtellino Ambrosini Attilio Aprica AMBROSINI CRISTIAN Dubino ambrosini daniele Cercino Ambrosini Fabio Ardenno Ambrosini Filippo Dubino Ambrosini Giuliano Delebio Ambrosini Lina Sondrio Ambrosini Valerio Dubino Ambrosini Valter Cercino Ambrosioni Luca Tresivio Amonini Antonello Castello Dell'acqua Amorini G.carlo Talamona Ancona Samuele Livigno Andreola Mattia Sondrio ANDREOLI ANDREA Mese Andreoli Giuliano Samolaco Andreoli Luca Tresivio ANDREOLI STEFANO Samolaco Andreotta Arnaldo Villa Di Tirano andreu caparros tamara Grosio Angelini