Classifiche Atletica 2014 Cadette Indiv
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rsa Ponte, Positivi Altri Due Dipendenti: "Sotto Controllo"
Data: 24.10.2020 Pag.: 15 Size: 213 cm2 AVE: € 3621.00 Tiratura: 27129 Diffusione: 21229 Lettori: Rsa Ponte, positivi altri due dipendenti: "Sotto controllo" La casa di riposo di Ponte Nessuno osa sbilan novero vanno aggiunti i tre posi Covid, anche lievi". della Corti Nemesio di Delebio, ciarsi, ma l'emergenza Covid, tivi riscontrati fra gli ospiti del Si legge una maggiore tran e la speranza è che lo rimangano dentro la Rsa "Costante Patrizi" centro diurno, afferente alla quillità nelle parole del direttore anche ora. di Ponte in Valtellina, sembra ri Rsa. In totale, ad oggi, sono 29 gli Tagliapietra, giovedì travolto da Saliti, invece, da 8 a 12 i positi dimensionarsi. Non ci sono no anziani positivi oltre a 14 opera un'emergenza Covid che lo ha vi al Covid nella Rsa di Roncaglia vità di rilievo, infatti, rispetto ad tori, 43 persone in tutto. spiazzato, anche perché, in pas di Civo, afferente alla Sacra Fa un'ulteriore diffusione del con L'allerta resta alto, ma rispet sato, sia la Rsa di Ponte sia "Baita miglia onlus, tutti ricoverati in tagio, salvo altri due operatori ri to a due giorni fa il clima dentro Serena" di Valfurva, che pure di ospedale a Sondalo, mentre non scontrati positivi, seppur asin la struttura protetta si è, un po rige, sono rimaste del tutto im vi sono altre positività asinto tomatici. co, rasserenato. "Diciamo che la permeabili al contagio. "Non si matiche in struttura. Salgono, quindi, a 14 gli ope situazione è stabile, sotto con capisce come sia successo, ma Riscontri positivi giungono ratori in isolamento a causa del trollo, costantemente monito evidentemente basta un attimo dalla Rsa Bernina di via Nazario Covid, di cui solo due sintomati rata dice Claudio Tagliapie per introdurre il virus in Rsa di Sauro, a Sondrio, dove due setti ci, su un totale di 63 assegnati al tra, direttore della Rsa , e otti ce Tagliapietra . -
Spezzoni Pari O Inferiori a Sei Ore Primo Grado
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XX – Sondrio ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AB77 - chitarra 6 ore SONDRIO “Torelli” AC77 - clarinetto 6 ore SONDRIO “Torelli” AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi” 6 ore SONDRIO “Torelli” AM77 – violino 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 2 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore TIRANO 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA A032 - Musica 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 4 ore CAMPODOLCINO 2 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 2 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A033 - Tecnologia 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore DUBINO USR Lombardia – Ufficio XX – Ambito territoriale di Sondrio – Via Donegani, 5 - 23100 Sondrio Tel. +39 0342 54 11 11 – Email [email protected] 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore ALBOSAGGIA 4 ore TALAMONA 6 ore APRICA 4 ore VALDISOTTO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 1 ora VALFURVA secondaria di I grado 6 ore DUBINO 2 ore GROSOTTO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Piazzi” 4 ore TALAMONA 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P. -
Stemmi Grigioni in Valtellina E Valchiavenna
Stemmi grigioni in Valtellina e Valchiavenna Autor(en): Scaramellini, Guido Objekttyp: Article Zeitschrift: Archives héraldiques suisses = Schweizer Archiv für Heraldik = Archivio araldico svizzero : Archivum heraldicum Band (Jahr): 105 (1991) Heft 1-2 PDF erstellt am: 11.10.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-745697 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch Stemmi grigioni in Valtellina e Valchiavenna Guido Scaramellini Per quasi tre secoli, quanti sono quelli elogiative e stemmi del commissario o po- intercorsi tra il 1512 e il 1797 (a parte un destà o governatore e della rispettiva mo- ventennio di Seicento), la repubblica delle glie insieme con quelli, più piccoli, di luo- Tre leghe ebbe giurisdizione anche sulla gotenenti, assessori e cancellieri (fig. -
Sentiero Del Viandante, Domenica Si Inaugura Il Tratto Piantedo –
Sentiero del Viandante, domenica si inaugura il tratto Piantedo – Delebio | 1 PIANTEDO – Notizia da fuori provincia che, gioco forza, la accogliamo tra quelle della sezione Mandello/Lago. Si tratta infatti dell’inaugurazione ufficiale del nuovo tratto Piantedo – Delebio del Sentiero del Viandante, prima tappa interamente in Provincia di Sondrio, del celebre sentiero escursionistico, in programma per domenica 3 settembre. Il percorso tanto amato da escursionisti locali e turisti internazionali, trova punto di partenza ad Abbadia Lariana e snodandosi a mezza costa, percorre tutta la sponda del Lario Orientale per giungere lungo tratti panoramici e splendidamente conservati sino alla Madonna di Val Pozzo a Piantedo, dove sino ad oggi terminava giunto alle porte di Valtellina. Grazie ad un accordo di programma- capofila il Comune di Varenna – tra tutti i comuni rivieraschi, le tre Comunità Montane interessate e le Province di Lecco e Sondrio ed appunto i Comuni di Piantedo e Delebio, si sta concretizzando l’opportunità di giungere col Viandante sino addirittura a Morbegno. Primo step in questa direzione il nuovo tratto di 6 km nella bassa Valtellina, che dai primi di settembre permetterà di attraversare tra scorci bellissimi sulla prima Valle, i boschi e i maggenghi tra i due caratteristici paesi di Piantedo e Delebio, su mulattiere ben tenute ed indicate finalmente dalle inconfondibili frecce e targhette arancio del Viandante. Grande opportunità per un ulteriore sviluppo del turismo legato alla fruizione “dolce” del Territorio, per conoscerne a passo lento tradizioni e scorci caratteristici,l’entrata del Viandante in Valtellina rappresenta una grossa potenzialità di crescita eco sostenibile. Soddisfazione da parte del sindaco di Delebio, Marco Ioli che dichiara: “Con l’inaugurazione e il futuro prolungamento del sentiero del viandante promuoviamo sempre di più il nostro territorio offrendo ai visitatori una panoramica completa che spazia dal lago di Como ai bassi maggenghi della Valtellina in un contesto paesaggistico e storico di notevole pregio. -
Prova Registri 47 E 48.Xlsx
Provincia o Matricola Volume Anno Nome Padre Madre Nato il Luogo di nascita Statura Torace Capelli Occhi Colorito Arte o professione stato 26354 48 1899 Abbardi Guido Abele Sciaresa Maria 10/10/1899 Faedo Sondrio 1,63 0,82 Castani Castani Roseo Contadino 26068 47 1899 Acquistapace Agostino Agostino Pedroncelli Giovannina 15/10/1899 Piantedo Sondrio 1,58 0,86 Castani Castani Roseo Contadino 26515 48 1899 Acquistapace Domenico Attilio Domenico Acquistapace Teresa 07/10/1899 Gerola Sondrio 1,69 0,8 Biondi Grigi Roseo 26349 48 1899 Acquistapace Elia Alfredo Francesco Giovanna 19/10/1899 Gera Como 1,685 0,8 Castani Grigi Roseo Contadino 25624 47 1899 Acquistapace Enrico Giacomo Giboli Lodovica 01/03/1899 Piantedo Sondrio 1,695 0,84 Neri Castani Roseo Carrettiere 26522 48 1899 Acquistapace Francesco Alfredo Gioacchino Tarabini Rosa 14/08/1899 Piantedo Sondrio 1,585 0,76 Castani Grigi Roseo Contadino 26052 47 1899 Acquistapace Silvestro Fermo Acquistapace Giovanna 26/02/1899 Gerola Sondrio 1,575 0,71 Neri Scuri Roseo Contadino 26620 48 1899 Acquistapace Tranquillo Modesto Biella Marta 14/12/1899 Cosio Sondrio 1,625 0,86 Castani Grigi Roseo Contadino 26053 47 1899 Acquistapace Vitali Giuseppe Carlo Acquistapace Santina 11/06/1899 Gerola Sondrio 1,64 0,89 Castani Castani Roseo Carrettiere 26271 48 1899 Agostinelli Alfredo Antonio Pontinelli Maria 29/11/1899 Bianzone Sondrio 1,605 0,85 Castani Grigi Roseo Panettiere 26306 48 1899 Aili Erminio Leonardo Simone Rizzalli Emilia 25/06/1899 Colorina Sondrio 1,565 0,76 Biondi Grigi Roseo Contadino 25625 -
Eccellenza Andata
ECCELLENZA ANDATA 1° Giornata Venerdì 13 Settembre 2019 CAMPO DI GIOCO ore 21.00 REAL TARTANO / F.C. GOON DOCKS Selvetta ore 21.00 BAR IGLOO / U.S. ARDENNO BUGLIO Traona ore 21.00 FONDAZIONE MEDIOLANUM / C.S.I.SOMAGGIA Poggiridenti ore 21.30 CALCIO A7 MESE / BOWLING AUTORINO Mese ore 21.45 IL PASSATORE SPORTINESS / VILLA C7 METIOR Tresivio Sabato 14 Settembre 2019 ore 17.00 A.C. CASPOGGIO / ADDA UNITED Caspoggio 2° Giornata Venerdì 20 Settembre 2019 ore 21.00 REAL TARTANO / C.S.I. SOMAGGIA Selvetta ore 21.00 F.C. GOON DOCKS / ADDA UNITED Prata c. ore 21.00 VILLA C7 METIOR / FONDAZIONE MEDIOLANUM Villa Di Chiav. ore 21.00 U.S.ARDENNO BUGLIO / IL PASSATORE SPORTINESS Ardenno ore 21.00 BAR IGLOO / CALCIO A7 MESE Traona Sabato 21 Settembre 2019 ore 17.00 A.C. CASPOGGIO / BOWLING AUTORINO Caspoggio 3 Giornata Giovedì 26 Settembre 2019 ore 21.00 C.S.I.SOMAGGIA / BAR IGLOO Somaggia Venerdì 27 Settembre 2019 ore 20.30 IL PASSATORE SPORTINESS / ADDA UNITED Tresivio ore 21.00 FONDAZIONE MEDIOLANUM / REAL TARTANO Poggiridenti ore 21.00 BOWLING AUTORINO / VILLA C7 METIOR Andalo V. ore 21.30 CALCIO A 7 MESE / F.C. GOON DOCKS Mese Sabato 28 Settembre 2019 ore 17.00 A.C. CASPOGGIO / U.S. ARDENNO BUGLIO Caspoggio 4° Giornata CAMPO DI GIOCO Venerdì 04 Ottobre 2019 ore 21.00 F.C. GOON DOCKS / C.S.I. SOMAGGIA Prata C. ore 21.00 REAL TARTANO / BOWLING AUTORINO Selvetta ore 21.00 U.S. ARDENNO BUGLIO / ADDA UNITED Ardenno ore 21.00 BAR IGLOO / FONDAZIONE MEDIOLANUM Traona ore 21.45 IL PASSATORE SPORTINESS / CALCIO A7 MESE Tresivio Sabato 05 Ottobre 2019 ore 17.00 A.C. -
El Nos Paes 2 Dervi Partecipi
Numero I - Anno dodicesimo - Dicembre 2009 PERIODICO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE El nos DI CASTELLO DELL’ACQUA Paes El nos Paes 2 derVi partecipi . di Roberto Grosina , del Sen. Fiorello Innanzitutto, voglio ringraziare tutti co - Provera e del sottoscritto, che in qualità loro che hanno contribuito alla ns. ele - di allora Assessore alla Cultura, Turismo zione e che hanno voluto riporre la loro e Volontariato ha avanzato la proposta di fiducia nella mia persona, nelle persone concessione. Alla cerimonia di conse - che hanno voluto condividere con me gna da parte dell’ex Presidente della questo impegno e nel programma am - Provincia in persona eravamo la com - ministrativo proposto . GRAZIE! pagine più numerosa. La seconda è Grazie, soprattutto , per il coraggio di - stata rappresentata dalla proficua colla - mostrato nella scelta del cambiamento. borazione della neo costituita Associa - Nel rispetto di quanto detto inizial - zione Sportiva Castelraider per la 5ª mente, Vi anticipo che accennerò solo Camminata del Sentiero Botanico , in questa sede le varie manifestazioni di svoltasi domenica 27 settembre 2009 cui ci siamo occupati nell’ultimo anno: con la presenza di una settantina di par - Pergamena della Riconoscenza, Dicem - tecipanti . bre Castellano 2008, Festa della Befana, Invece, in merito allo stato di attuazione Sinergie Educative, 5ª Sagra di Marzo , del ns. impegno amministrativo: è stata Due Giorni Supertrial, 5ª Camminata assicurata la presenza e la disponibilità del Sentiero Botanico , Festa dei Nonni del sindaco o del vice sindaco almeno 2009, 5ª Sagra delle Castagne e 4ª Ras - nelle giornate del lunedì, mercoledì e di Andrea Carissimi compaesani, segna Corale “Lassù … una Nota”. -
Allegatob Determina Impegno
Domande finanziate ART. 24 L.R. 31/2008 - ANNUALITA' 2013 - XV ELENCO - MISURA 2.1 ALLEGATO B) importo n_protoc descrizione interventi investimento descrizione interventi Spesa ammessa data_prot ollo richiedente Città CF Partita IVA Tipologie di intervento comune richiesti richiesto ammissibili € contributo € % Note misura azione Colture arbustive ed arboree di Realizzazione copertura Realizzazione copertura 1 22/03/2013 1979 Moltoni Carino Ponte in Valtellina MLTCRN41M24G829X 00055230148 2_1 5 particolare pregio. Ponte in Valtellina antigrandine su frutteti 40.798,25 antigrandine su vari frutteti 30.000,00 10.500,00 35 Colture arbustive ed arboree di Realizzazione impianto Realizzazione impianto 2 22/04/2013 2644 Bambini Sandro Ponte in Valtellina BMBSDR69L15C186R 00712390145 2_1 5 particolare pregio. Ponte in Valtellina antigrandine 25.173,45 antigrandine 25.173,45 8.810,71 35 Colture arbustive ed arboree di Realizzazione di copertura rete Realizzazione di copertura con 3 23/04/2013 2669 Quagelli Marilena Chiuro QGLMLN48M48G829V 00743870149 2_1 5 particolare pregio. Piateda antigrandine 8.691,58 rete antigrandine 8.173,98 2.860,89 35 Azienda Agricola San Martino di Colture arbustive ed arboree di Castione Realizzazione impianto di Realizzazione impianto di 4 19/04/2013 2617 Fazzini Antonella Talamona FZZNNL75H48A745T 00957920143 2_1 5 particolare pregio. Andevenno piccoli frutti 30.000,00 piccoli frutti 15.576,47 7.009,41 45 Profumi di Valtellina di Romanello Colture arbustive ed arboree di Realizzazione impianto di Realizzazione impianto di 5 24/04/2013 2728 Agnese Tresivio RMNGNS79D43L483H 00891200149 2_1 5 particolare pregio. Tresivio lavanda officinale 21.421,20 lavanda officinale 5.480,78 1.918,27 35 Totale misura 2.1 azione 5 126.084,48 84.404,68 31.099,28 Interventi strutturali, acquisto di impianti e attrezzature per le attività di trasformazione, conservazione e Acquisto generatore di vapore Societa' Agricola F.lli Codega commercializzazione dei prodotti Acquisto generatore di vapore e Mazzo mod. -
Comune Di Traona
COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO COMMITTENTE : AZIENDA AGRICOLA SILVIA SPEZIALE Via VALERIANA, 97 – 23016 - CERCINO (So) C.F. LZZ GST 60T44 F712D MLT RNT 57D20 D377H PROGETTO : PROGETTO DI REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AGRICOLA IN AMPLIAMENTO ALL’ATTIVITA’ ESISTENTE IN COMUNE DI TRAONA – SO FOGLIO 9 MAPPALE 133 - 134 - 219 - 406 OGGETTO : RAPPORTO PRELIMINARE AMBIENTALE VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VAS Dr. Fabrizio Bigiolli Geologo STUDIO DI GEOLOGIA APPLICATA E GESTIONE DEL TERRITORIO Dr. Fabrizio BIGIOLLI Geologo - via Valeriana, 97 – loc Piussogno – 23016 CERCINO (SO) Tel. 0342 680 651 Mobile 339 60 96 386 e-Mail [email protected] C.F. BGLFRZ76T09F712E P.Iva 00812460145 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VAS REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AGRICOLA IN COMUNE DI TRAONA (SO), FG. 9 MAPP. 219 - 406 - 133 - 134, AL FINE DELL'AMPLIAMENTO DELL'ATTIVITA' ESISTENTE – Variante al PGT ai sensi dell’art. 8 del DPR 160/2010 e s.m.i. INDICE 1.0 PREMESSA ....................................................................................................................... 3 2.0 PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI DELLA VAS .............................................................. 5 2.1 Normativa di riferimento comunitaria e nazionale: ............................................................ 5 2.2 Normativa Regione Lombardia: ....................................................................................... 5 3.0 PERCORSO METODOLOGICO INTEGRATO DELLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VAS ............................................................................................................................................ -
ESITO 1A PROVA OPERATORI QUALIFICATI 16-05-14
ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA AGNELLI BASILIO 31/01/1960 CASPOGGIO AMBROSINI FABIO 26/02/1971 ARDENNO AMONINI LUCIANO 17/12/1960 CASTELLO DELL'ACQUA ANDREOLI OSVALDO 02/08/1959 BERBENNO DI VALT. ANDREOTTA GUGLIELMO 30/10/1961 VILLA DI TIRANO BAGIOLO MICHELE 16/11/1986 CHIESA IN VALMALENCO BAGIOTTI JOHNY 21/02/1970 POSTALESIO BARLASCINI MARIO 28/12/1959 TARTANO BASSI SIMONETTA 09/03/1967 ARDENNO BASSOLA GIANCARLO 10/08/1968 SONDRIO BERTOLINI FULVIO 19/06/1940 TALAMONA BONETTI DINO 18/03/1972 VALDISOTTO BRACCHI ALBERTO 20/03/1982 GROSOTTO BRAGA GIOVANNI 03/06/1969 TALAMONA BRICALLI GIULIANO 21/11/1949 CASPOGGIO CANTONI ALDO 19/09/1955 PIATEDA CAO GIOVANNI 20/04/1962 TIRANO CATTALINI FRANCO 30/06/1943 VILLA DI TIRANO CATTALINI PATRIZIA 24/09/1968 CHIURO CECINI INNOCENTE 10/09/1963 GROSOTTO CECINI TOMASO 03/10/1966 TOVO S.AGATA CERIBELLI ERNESTO 25/12/1950 SONDRIO CERIBELLI FRANCESCO 15/04/1988 SONDRIO COLOMBINI ANDREA 20/03/1976 VILLA DI TIRANO COMOLATTI LUIGI 04/09/1962 SONDRIO CONGIU SILVIO 28/11/1952 PONTE IN VALT. CONTRIO CIRILLO 16/02/1947 ALBOSAGGIA D'ALPAOS MAURIZIO 08/01/1958 SONDRIO DE FILIPPI FILIPPO 28/07/1948 TIRANO DE PAOLI LUCIANO WALTER 06/11/1948 TRESIVIO DEI CAS IVAN 16/07/1980 VALDISOTTO DEL PIANO GIANCARLO 08/06/1960 CHIURO DELLA MADDALENA GIANFRANCO 01/08/1955 MONTAGNA IN VALT. DELL'AVANZO GIANNI 19/09/1952 PONTE IN VALT. DERADA PIERGIACOMO 30/03/1963 VILLA DI TIRANO DIOLI ELIO 24/10/1960 CASPOGGIO FANETTI GIANFRANCO 10/12/1964 PRATA CAMPORTACCIO FERRARO DARIO 08/10/1960 DUBINO FORTINI VITTORIO 28/01/1944 ALBOSAGGIA ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA FRANCESCHINA JESSICA 03/08/1979 BORMIO FRANCESCHINA JONATHAN 28/06/1978 VALDIDENTRO FRANZETTI MARIO 26/05/1959 BERBENNO DI VALT. -
Spezzoni I Grado
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO “PAESI RETICI” Via DonLucchinetti, 3 – 23100 SONDRIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALFURVA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 2 ore GORDONA 6 ore CAMPODOLCINO 4 ore CHIESA IN VALMALENCO 2 ore DELEBIO 2 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 6 ore MORBEGNO “Vanoni” 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore SONDRIO “Ligari” 6 ore ALBOSAGGIA 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore SONDRIO “Piazzi” 2 ore TIRANO 2 ore TRAONA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 2 ore GORDONA 6 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 6 ore APRICA 6 ore BOR MIO A032 - Musica 2 ore VALFURVA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 6 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore NOVATE MEZZOLA 2 ore SONDRIO “Sassi” 4 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore VAL FURVA A033 - Tecnologia 2 ore CHIAVENNA “Bertacchi” 4 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 6 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 6 ore MORBEGNO “Damiani” 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 6 ore VALDI DENTRO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 4 ore VALFURVA secondaria di I grado 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 6 ore GORDONA 2 ore GROSOTTO 2 ore SAMOLACO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore TEGLIO 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P. -
COMUNE DI CASPOGGIO Prov
COMUNE DI CASPOGGIO Prov. di SONDRIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 3 DEL 22.05.2014 A FIRMA DEL SEGRETARIO ADOZIONE con Deliberazione del COMMISSARIO N° 13 del 18.12.2013 STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale PUBBLICAZIONE AI SENSI DI LEGGE: dal 15.01.2014 al 16.03.2014 TERMINE ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI SCADUTO IL: 16.03.2014 ----------------- OSSERVAZIONI esaminate con Deliberazione del COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio N° 3 del 22.05.2014 Comunale APPROVATO con Deliberazione del COMMISSARIO N° 3 del 22.05.2014 STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale STUDIO TECNICO ASSOCIATO Arch. MAURO DE GIOVANNI - Ing. VIRGILIO SCALCO Via Nazionale, 123 – 23030 Villa di Tirano (SO) tel. 0342/703098 – fax. 0342/704290 Componente Geologica, idrogeologica e sismica: Dott. Geologo Angelo Tuia, Chiesa in Valmalenco (SO), aprile 2009 – gennaio 2010 Consulente per gli aspetti geologici: Dott. Geologo Conforto Gaetano, Sondrio, giugno 2013 – settembre 2014 Collaborazione per gli aspetti paesaggistici: Dott. Architetto Dario Benetti, Sondrio Altri collaboratori: Dott. Gianni Menicatti; Dott. Pianificatore Territoriale Massimo Spinelli, Sondrio DOCUMENTO DI PIANO (Legge Regione Lombardia 11 marzo 2005 N° 12) Tavola: RELAZIONE DPR Scala: 1 : Data: Settembre 2014 IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Comune di Caspoggio Piano di Governo del Territorio INDICE PARTE I ..........................................................................................................................