Redazione 49 Piani di Gestione di Siti Natura 2000 in Toscana Incontro partecipativo n. 1 relativo ai Siti natura 2000 che interessano le Province di , , Arezzo, Firenze (modalità videoconferenza)

INVITO mercoledì 9 dicembre 2020, ore 10:00 - 13:00

La Regione Toscana, grazie ad un finanziamento comunitario del PSR 2014-2020 - sottomisura 7.1 nel marzo 2019, sta procedendo alla redazione, aggiornamento e completamento di n.49 Piani di Gestione di Siti Natura 200 presenti nel territorio regionale. La progettazione è stata affidata ad un raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con capofila la società Temi srl. In coerenza con quanto disposto dalle linee guida regionali il processo di definizione dei piani prevede l’informazione e la partecipazione dei portatori di interessi pubblici e privati con l’obiettivo di raccogliere osservazioni e contributi di cui tenere conto nella predisposizione dei piani. A tal fine mercoledì 9 dicembre 2020, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 si svolgerà in modalità videoconferenza il primo incontro che riguarderà i siti Natura 2000 che interessano le Province di Grosseto Siena Arezzo e Firenze e più dettagliatamente elencati nella tabella che segue, con il seguente ordine del giorno:  10.00 - 10.15 Saluti dell’Assessore regionale all’Ambiente Monia Monni  10.15 – 10.30 Introduzione del dirigente del Settore regionale “ Tutela della Natura e del Mare” Ing. Gilda Ruberti  10.30 - 11.30 Presentazione delle attività svolte fino ad oggi ai fini della definizione dei quadri conoscitivi e della metodologia generale di redazione dei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 – Ing Alessandro Bardi (società Temi srl)  11.30 - 13.00 Discussione e raccolta delle osservazioni I siti Natura 2000 interessano i Comuni di: Abbadia San Salvatore; ; ; ; ; Castel Focognano; Castel San Niccolò; Castelfranco Piandiscò; Castell'Azzara; Castelnuovo Berardenga; Castiglione della Pescaia; Castiglione D'Orcia; Cavriglia; Figline e Incisa Valdarno; Gaiole in Chianti; ; Greve in Chianti; Grosseto; Loro Ciuffenna; ; ; ; ; Montemignaio; ; ; Piancastagnaio; ; Radicondoli; Radda in Chianti; ; ; San Gimignano; ; ; ; ; ; Talla. Maggiori informazioni e documentazione relativa ai piani di gestione in corso di redazione sono scaricabili dal sito https://temisrl.wixsite.com/49pdgtoscana, da cui è possibile anche inviare via mail eventuali contributi partecipativi. Per partecipare all’incontro è obbligatorio registrarsi entro il 7 dicembre p.v. inserendo i dati richiesti nel form disponibile al link: https://www.regione.toscana.it/incontro- partecipativo-su-piani-di-gestione-di-siti-natura-2000-nelle-province-di-ar-fi-gr-si. A registrazione avvenuta sarà trasmesso automaticamente via mail il link alla piattaforma web per partecipare all’incontro. Elenco Siti Natura 2000

N. Codice Natura Denominazione Tipo PROVINCIA 2000

1 IT51A0019 Alto corso del Fiume Fiora ZSC – ZPS GR

2 IT51A0029 Boschi delle colline di Capalbio ZSC GR

3 IT5190001 Castelvecchio ZSC SI

4 IT51A0017 Cono vulcanico del ZSC GR -SI

5 IT51A0001 Cornate e Fosini ZSC GR-SI

6 IT5190013 Foreste del Siele e del Pigelleto di ZSC GR-SI Piancastagnaio

7 IT51A0022 Formiche di Grosseto ZSC – ZPS GR

8 IT51A0035 Isolotti grossetani dell'Arcipelago ZPS GR Toscano

9 IT51A0030 Lago Acquato Lago San Floriano ZSC – ZPS GR

10 IT51A0005 Lago dell'Accesa ZSC GR

11 IT51A0021 Medio corso del Fiume Albegna ZSC – ZPS GR

12 IT51A0025 Monte Argentario, Isolotto di Porto ZSC – ZPS GR Ercole e Argentarola

13 IT51A0018 Monte Labbro e alta valle dell'Albegna ZSC – ZPS GR 14 IT51A0009 Monte Leoni ZSC GR

15 IT51A0020 Monte Penna, Bosco della Fonte e ZSC GR M.te Civitella

16 IT5190002 Monti del Chianti ZSC AR- FI-SI

17 IT51A0011 Padule di Diaccia Botrona ZSC – ZPS GR

18 IT5180011 Pascoli montani e cespuglieti del ZSC – ZPS AR Pratomagno

19 IT51A0002 Poggi Prata ZSC GR

20 IT51A0010 Poggio di Moscona ZSC GR

21 IT51A0007 Punta Ala e Isolotto dello Sparviero ZSC GR

22 IT51A0012 Tombolo da Castiglion della Pescaia a ZSC – ZPS GR Marina di Grosseto