UFFICIO DI LEVA DI GROSSETO Classi Di Nascita 1842

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

UFFICIO DI LEVA DI GROSSETO Classi Di Nascita 1842 A R C H I V I O D I S T A T O D I G R O S S E T O UFFICIO DI LEVA DI GROSSETO Classi di nascita 1842 - 1920 Inventario sommario a cura di Claudio Lamioni 2013 II Per le richieste di consultazione indicare: Ufficio di leva ed il N° d’ordine (nell’Inventario è il primo a sinistra in neretto) III I N D I C E Abbreviazioni e convenzioni IV Introduzione V Inventario 1 Liste di leva, classi 1842-1891 3 Liste di estrazione, classi 1863-1890 11 Registri sommari delle decisioni del Consiglio, classi 1866-1891 13 Liste di leva, classi 1892-1899 14 Liste di leva per la revisione dei riformati, classi 1874-1899 16 Liste di leva, classi 1901-1920 20 Indice delle Liste di leva 25 Tavola di conversione (ordinamento Petroni > ordinamento attuale) 31 IV ABBREVIAZIONI E CONVENZIONI ACS Archivio centrale dello Stato ASFi Archivio di Stato di Firenze ASAr Archivio di Stato di Arezzo ASGr Archivio di Stato di Grosseto ASLi Archivio di Stato di Livorno ASLu Archivio di Stato di Lucca ASPi Archivio di Stato di Pisa ASPt Archivio di Sato di Pistoia ASSi Archivio di Stato di Siena Circ. Circolare D. Lten. Decreto Luogotenenziale D. P. R. Decreto del Presidente della Repubblica l. Legge R. d. Regio decreto T. U. Testo unico Min. Ministero/ministeriale Mod. modello art., artt. articolo, articoli prot. protocollo tit. titolo n., nn. numero, numeri s.n., s.nn. senza numero, senza numeri p., pp. pagina, pagine r. recto v. verso vol., voll. volume, volumi in-f° in-folio in-4° in-quarto § paragrafo > vedi, vai, confluito in, inserito in, incluso in < proviene da, include anche ÷ da…a…(valori saltuari compresi tra gli estremi indicati) - presenza di un’unità archivistica non numerata ↓ da qui in poi ↓ fin qui LACUNA l’unità è mancante (non versata, smarrita, collocata altrove, etc.) Repertorio un elenco per ordine numerico Rubrica un elenco per ordine alfabetico V INTRODUZIONE Costituito all’atto dell’Unità presso la Prefettura di Grosseto, l’Ufficio di leva esercitò da allora la propria giurisdizione sull’intera provincia che era formata da un solo circondario. Il territorio provinciale non subì nel tempo apprezzabili mutamenti; i comuni andarono soggetti a rettifiche di denominazione e di territorio, ma non a passaggi di provincia o di circondario; si vedano le apposite tabelle qui di seguito. Quindi anche il r.d. 27 maggio 1923, n. 1309, che sopprimeva gli Uffici di leva esistenti presso le sottoprefetture, non portò un ampliamento della giurisdizione né l’acquisizione di documentazione da Uffici soppressi. A Grosseto l’Ufficio restò attivo fino al d.p.r. 14 febbraio 1964, n. 237 che ne trasferì i compiti (e l’archivio) all’Ufficio di leva di Pisa. Infine la l. 64/1992, che prevedeva la competenza sul territorio regionale - cioè su tutte le provincie - di un unico Distretto militare e di un unico Ufficio di leva, portò alla concentrazione dei materiali archivistici in giacenza settantennale presso l’Ufficio di leva di Pisa nel solo Ufficio di leva di Firenze. 1 La sostanziale stabilità dell’assetto territoriale nel lungo periodo è certamente alla base della semplice e ordinata sedimentazione della documentazione; questa, comunque, non esclude alcune gravi lacune. In ossequio alla circolare del Ministero della guerra 23 febbraio 1928, n. 132, gli atti della leva restarono conservati presso l’Ufficio fino all’attivazione dell’Archivio di Stato di Grosseto che, per quanto previsto dalla l. 2006/1939, venne istituito solo il 22 febbraio 1958. 2 In effetti i versamenti presero avvio nel successivo 1959 proseguendo con una certa regolarità fino al 1991; si veda l’apposita tabella al termine di queste note. 3 Interessante ricordare che dopo il 1964, cioè dopo l'unificazione dell'Ufficio di leva con quello di Pisa, l'Archivio di Grosseto venne autorizzato dal Ministero a rivendicare gli atti di leva afferenti i comuni della propria provincia ormai concentrati nell'Ufficio di Pisa ed eventualmente già versati a quell'Archivio (1980). Così nel 1981 pervennero dall'Archivio di Pisa le liste delle classi 1907-1908, già lì versate rispettivamente nel 1968 e nel 1979 e successivamente lo stesso Ufficio di leva di Pisa versò all'Archivio grossetano le liste delle classi successive già prodotte dal soppresso Ufficio di Grosseto. 4 Gli atti abbracciano le classi di nascita 1842-1920 includendo le classiche tipologie (e le relative serie) delle Liste di leva , delle Liste di estrazione , dei Registri sommari delle decisioni del Consiglio e anche le speciali Liste per la revisione dei riformati compilate durante la Prima guerra mondiale e, purtroppo, non presenti in tutti gli Archivi. 1 Per un inquadramento di carattere generale e per tutte le questioni di dettaglio si rinvia al nostro articolo La documentazione dell’Ufficio di leva di Firenze, classi di nascita 1842-1939 , in «Rassegna degli Archivi di Stato», nuova serie, III (2007), pp. 253-300. 2 Decreto del Ministero dell’interno 22 febbraio 1958, n. 1124. V. PETRONI , Guida dell’Archivio di Stato di Grosseto , Siena, Cantagalli, 1971. Pare si debba all'autorevole intervento, presso il Ministero, di Giulio Prunai, allora Sovrintendente archivistico per la Toscana, tanto l'attivazione della Sezione d'Archivio di Grosseto, quanto la nomina del Petroni a direttore. Ministero per i beni e le attività culturali, Dir. gen. affari generali, Servizio V°, Archivio generale del personale , fasc. «Petroni Vittorio». 3 Si è potuta ricostruire l'intera vicenda degli episodi di versamento grazie, ovviamente, all'archivio dell' Archivio il quale però non pare ordinatamente formato nel primo quindicennio di vita dell'ufficio stesso (gli anni del Petroni). La guida più sicura è costituita dalle «Relazioni annuali»; da esse si può partire per ricercare i dettagli nelle buste contenenti il tit. VII. Dalla fine degli anni '970 l'archivio risulta ben formato e ordinato. ASGr, Archivio , «Relazioni annuali, 1958-1977» e «1978-1997»; buste: «1958-1962, IV-VII», «1963-1967, V-VII», «1968-1992, VII/2.4», «1969, VI-X», «1970, IV/4-VIII/2.2», «1972, V, VII-IX» «1976, III-XV»; prot. 86/1974. 4 ASGr, Archivio , prot. 1526/1980, tit. VII/2.4; prot. 226/1981, tit. VII/2.5; busta «1968-1992, VII/2.4»; «Relazioni annuali...» cit., 1981. VI A Vittorio Petroni, primo Direttore dell’Archivio di Stato di Grosseto, 5 dobbiamo l’ordinamento del fondo e l’ Inventario delle Liste di leva di Grosseto , che lo rispecchia. 6 L’ordinamento e la descrizione dell'archivio dell’Ufficio di leva rientra, a pieno titolo, in quella fase che possiamo ben dire fondante dell’Archivio di Stato e del suo primo ordinamento generale; stagione che riviviamo nelle appassionate e 5 Vittorio Petroni (Siena 29 luglio 1921-20 gennaio 2011) di Pasquale e di Iginia Simoncini, già impiegata comunale, proveniva da una famiglia numerosa d'impronta popolare; diplomato al Liceo classico «E. S. Picolomini» di Siena nel 1942, entrò nei ruoli come «aiutante aggiunto in prova» (1943), ma non prese servizio all'Archivio di Stato di Genova, come dovuto, per difficoltà a raggiungere la sede a causa degli eventi bellici e poi anche perché ricercato e successivamente arrestato come accusato di «attività antinazionali». Detenuto dall'aprile al giugno 1943, ma poi evaso, restò in clandestinità fino alla liberazione di Siena (3 luglio); questo gli valse poi la qualifica di «partigiano combattente». Presentantosi l'indomani all'Archivio di Siena, col sostegno del Direttore Cecchini, ottenne di rimanervi. Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Siena (1946) e superato il concorso per la carriera direttiva (1948) restò a Siena sino al novembre 1949 dove partecipò ai grandi lavori di ordinamento e di descrizione promossi dal direttore Cecchini in quegli anni, ocupandosi di archivi di recente versamento o con compiti di ausilio ai colleghi. Il Cecchini ne dà un quadro del carattere che troverà conferma lungo il corso della sua carriera: «Tali ordinamenti li ha portati a termine bene... Le ricerche poi sa farle assai bene, in quanto queste destano il suo interesse e lo portano ad approfondirle. ...Ha viva intelligenza ed abilità a trattare e risolvere questioni che possono presentarsi nei rapporti con altri uffici o persone. ...Ha un carattere che accetta volentieri i consigli e le correzioni. Il difetto solo che ha è di essere poco costante e di stancarsi nelle cose che richiedono un prolungato impegno; ...In complesso è un buon elemento, di retti sentimenti e che può rendere molto soprattutto se ha la sensazione di una vigilanza superiore sull'opera sua». Nel novembre del 1949 passò all'Archivio di Stato di Bolzano reggendone la direzione, ma il Commisario di governo ne sollecitò il trasferimento per incompatibilità ambientale: «non sembra abbia [...] la maturità necessaria a per dirigere un ufficio di tale delicatezza». Trasferito, nel novembre 1951 prese servizio all'Archivio di Cagliari; in quella università frequentò il corso biennale di paeografia di Loddo Canepa il quale, come Direttore dell'Archivio, ne apprezzava l'intelligenza, la preparazione, la laboriosità e le indiscusse qualità morali, ma anche la difficoltà ad impadronirsi delle specificità dell'archivistica sarda e poi ne colse un tratto cratteristico: «anela sempre a trasferirsi nella sua Siena». Dall'amministrazione regionale ricevette l'incarico di ricercare a Vienna documentazione sul breve periodo di dominazione asburgica sull'isola e tra il maggio e il giugno del 1955 seguì a Parigi lo Stage technique d'archives . Riordinò i fondi del Genio civile e dei Monti granatici ; lavorò anche ad un atlante storico della Sardegna. Nonostante molte influenti segnalazioni in suo favore, non riuscì a ritornare subito in Toscana; nell'agosto del 1956 venne trasferito a Foggia dove riordinò l'archivio dell'ufficio stesso, quello dell' Intendenza di Capitananta e quello della Polizia .
Recommended publications
  • CV Antonella Saletti Dicembre 2017.Pdf
    Arch. Antonella SalettiI Via Gorgognano , 420 Certaldo (FI) CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/28.12.2000 La sottoscritta Antonella Saletti, nata a Castel del Piano (GR) il 13/06/69, residente a Certaldo, via Gorgonano, 420 consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e sotto la propria responsabilità, dichiara: DATI PERSONALI Nome e cognome Antonella Saletti Luogo e data nascita Castel del Piano (GR) 13/06/69 Residenza Via Gorgonano, 420, Certaldo (FI) Domicilio Via Gorgonano, 420, Certaldo (FI) Recapiti Cell 338/3715980 333/7501758 e-mail [email protected] [email protected] Professione Iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Firenze, settore A, il 22/12/2004, con il numero 6573 P. IVA / c. fiscale 05392800487 / SLTNNL69H53C085C FORMAZIONE novembre 2002 Laurea in Architettura, votazione 108/110, presso l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, indirizzo urbanistico, tesi di laurea “Crete senesi: territorio e architettura”, relatore Prof. Gianfranco Di Pietro ottobre 2014 Corso di formazione professionale “Il Restauro tra conservazione, sicurezza, riuso”. Cortona 17-18 Ottobre 2014. Organizzatori: Federazione Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, conservatori Toscani, Ordine degli Architetti di Siena, Scuola Permanente dell’Abitare. ottobre 1996-giugno Collaborazione al corso di Pianificazione Ambientale tenuto dal Prof. Riccardo Foresi 1998 presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Facoltà di Architettura di Firenze. 1996-1997 Partecipazione presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Facoltà di Architettura di Firenze alla ricerca “Ambiente, paesaggio e sistemi insediativi del territorio toscano: un patrimonio a rischio.
    [Show full text]
  • La Ripresa Delle Indagini a Giglio Porto
    BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ON LINE DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO X, 2019/3-4 JACOPO TABOLLI*, MATTEO COLOMBINI**, GIUSEPPINA GRIMAUDO***, con il contributo di PAOLO NANNINI*, FLAVIA LODOVICI**** e FRANCESCA GIAMBRUNI**** SBARCANDO AL GIGLIO (GR). LA RIPRESA DELLE INDAGINI ARCHEOLOGICHE A GIGLIO PORTO A TERRA E IN MARE This paper presents the results of the 2018 excavations at Giglio Porto, in the Roman harbour of Isola del Giglio. Archaeological surveillance during the construction of a small parking lot in the area of Saraceno brought to light a previously unknown part of the Roman villa and especially two sets of corner walls in opus reticulatum with remains of decoration with painted plaster. Vaulted substructures also appeared thus allowing us to identify this area as an intermediate space between the upper terrace of the villa and the lower sector, where the monumental northern semicircular terrace is located, overlooking the bay. At the same time, inside the modern harbour new remains of the Roman one came to light during underwater archaeological survey in the western part of the harbour. A granite bollard, probably connected to one of the ancient piers, has been uncovered together with the remains of architectural elements among which a series of only partially worked granite columns stand out. The concentration of these remains may be connected to the quarry of the Foriano (or Forano), located on top of the Roman Harbour which probably used the small Vado di San Giorgio (the main water stream of the area) as a way downhill towards the harbour and from there the cargos towards Giannutri or the mainland.
    [Show full text]
  • Frutti Vitigni Ed Olivi Colline Metallifere
    Frutti Vitigni ed Olivi delle Colline Metallifere Per una Moderna Utilizzazione di Antiche Piante Locali Frutti Vitigni ed Olivi delle Colline Metallifere Claudio Cantini, Tomaso Ceccarelli, Alessandra Betti, Graziano Sani Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree Consiglio Nazionale delle Ricerche Ringraziamenti Si ringrazia il Dott. Marco Pollini dell’Unione dei Comuni Montani Colline Metallifere e l’Associazione “Per Prata tra passato e futuro “ Premessa Questa pubblicazione riassume i lavori eseguiti nell’ambito di diversi progetti realizzati nel corso degli anni dall’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree (IVALSA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche sul territorio delle Colline Metallifere di pertinenza dei comuni di Massa Marittima, Montieri, Monterotondo e Roccastrada. I lavori hanno preso inizio nel 2003 con un finanziamento dell’"Istituto Nazionale per la Ricerca della Montagna" per conto del Comune di Massa Marittima. Il progetto dal titolo "Progetto pilota di sviluppo integrato per favorire la residenza stabile nel territorio montano del Comune di Massa Marittima" ha visto il coordinamento scientifico della Facoltà di Architettura di Ferrara ed il supporto di ricercatori e borsisti di diversi Enti Pubblici (CNR- IVALSA, CRA di Firenze, etc.). Prata, frazione di Massa Marittima, venne individuata come una zona di potenziale interesse per la sua tradizione agricola, prima ancora che mineraria (dalla Grancia dello Spedale di Santa Maria della Scala risalente alla fine del quattrocento in poi). Su questa spinta, l’allora Comunità Montana Colline Metallifere avviò, all’interno di un progetto comunitario Leader Plus, una azione sul recupero delle varietà agricole locali con un finanziamento GAL.
    [Show full text]
  • Capalbio / Wine Tasting After Breakfast, Cycle to the Medieval Town of Capalbio
    VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Italy: Southern Tuscany & Giglio Island Bike Vacation + Air Package Sweeping seascapes, medieval cities, sprawling vineyards… all of this and more await you during VBT’s Tuscany bike tours. This Southern slip of Tuscan countryside is a cycling paradise kissed by Tyrrhenian sea breezes and ensconced in an Etruscan past. Cycle Maremma’s coastal countryside to the quaint fishing village of Talamone. Pause to swim in glittering blue seas and admire castle-dotted horizons. Take a break from your bike as you journey to Giglio Island and explore its fortressed village. In the ancient town of Capalbio, venture through the city’s cobblestone streets, medieval churches, and shops. Savor locally-hosted farm-to-table banquets and learn to make typical Tuscan desserts. Enjoy guided tours and tastings at family-run olive oil and wine vineyards. This breathtaking route showcases Tuscany’s coastal splendor, medieval roots, and famed rustic culture. Cultural Highlights 1 / 9 VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Indulge in the amenities of an agriturismo featured in Condé Nast Traveler Savor fresh farm cuisine during stays at fattorie lodgings Dip your toes, lounge in the sand, or swim in Tyrrhenian Sea beaches Learn from a Tuscan chef how to prepare cantucci almond cookies Taste locally pressed olive oil at a family-run mill Pedal across Orbetello Lagoon, a scenic treasure Walk a panoramic trail with a local guide on Giglio Island What to Expect This tour offers a combination of easy terrain and moderate hills and is ideal for beginning and experienced cyclists.
    [Show full text]
  • Bollettino Trasferimenti Scuola Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : GROSSETO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AFFABILE MARGHERITA . 26/ 2/77 (CE) DA : GREE81901C - SCUOLA PRIMARIA ROCCASTRADA (ROCCASTRADA) A : GREE81901C - SCUOLA PRIMARIA ROCCASTRADA (ROCCASTRADA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 81 2. BORGONI ROSSANA . 31/12/62 (PR) DA : GREE829013 - VIA MAZZINI -"G.TOMBARI" (GROSSETO) A : GRCT701002 - DISTRETTO "036" - GROSSETO PUNTI 90 3. CECCHERINI MARGHERITA . 18/ 3/79 (GR) DA : GREE831013 - VIA SICILIA - "A.GABELLI" (GROSSETO) A : GREE830017 - VIA MASCAGNI (GROSSETO) PUNTI 118 4. CHECCACCI GABRIELLA . 17/ 1/64 (GR) DA : GREE831013 - VIA SICILIA - "A.GABELLI" (GROSSETO) A : GREE83201V - VIA EINAUDI (GROSSETO) PUNTI 166 5. CIRILLO FRANCESCA MARIA . 6/ 7/63 (GR) DA : GREE83301P - VIA ROVETTA - "P.PASCUCCI" (GROSSETO) A : GREE83201V - VIA EINAUDI (GROSSETO) PUNTI 218 6. CIURLI EMILY . 25/11/75 (GR) DA : GREE82602L - VIA MONTEBIANCO - "E.TOTI " (GROSSETO) A : GREE829013 - VIA MAZZINI -"G.TOMBARI" (GROSSETO) PUNTI 78 7. CURRELI TIZIANA LUCIA . 15/ 4/70 (SS) DA : GREE824021 - SCUOLA PRIMARIA NEGHELLI (ORBETELLO) A : GREE816011 - PRIMARIA ALBINIA-"R.FUCINI (ORBETELLO) PUNTI 72 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. DI NATALI SILVIA . 12/ 2/75 (AR) DA : GREE82602L - VIA MONTEBIANCO - "E.TOTI " (GROSSETO) A : GREE83301P - VIA ROVETTA - "P.PASCUCCI" (GROSSETO) PUNTI 84 9.
    [Show full text]
  • Print the Leaflet of the Museum System Monte Amiata
    The Amiata Museum system was set up by the Comunità Montana Amiata Santa Caterina Ethnographic Museum CASA MUSEO DI MONTICELLO AMIATA - CINIGIANO Via Grande, Monticello Amiata, Cinigiano (Gr) of Grosseto to valorize the network of thematic and environmental facilities - Roccalbegna Ph. +39 328 4871086 +39 0564 993407 (Comune) +39 0564 969602 (Com. Montana) spread throughout its territory. The System is a territorial container whose Santa Caterina’s ethnographic collection is housed in the www.comune-cinigiano.com special museum identity is represented by the tight relationship between the rooms of an old blacksmith forge. The museum tells the www.sistemamusealeamiata.it environment and landscape values and the anthropological and historical- story of Monte Amiata’s toil, folk customs and rituals tied artistic elements of Monte Amiata. The Amiata Museum system is part of the to fire and trees. The exhibition has two sections: the first MUSEO DELLA VITE E DEL VINO DI MONTENERO D’ORCIA - CASTEL DEL PIANO Maremma Museums, the museum network of the Grosseto province and is a houses a collection of items used for work and household Piazza Centrale 2, Montenero d’Orcia - Castel del Piano (Gr) useful tool to valorize smaller isolated cultural areas which characterize the activities tied to the fire cycle. The second features the Phone +39 0564 994630 (Strada del Vino Montecucco e dei sapori d’Amiata) Tel. +39 0564 969602 (Comunità Montana) GROSSETO’S AMIATA MUSEUMS Amiata territory. “stollo” or haystack pole, long wooden pole which synthe- www.stradadelvinomontecucco.it sizes the Focarazza feast: ancient ritual to honor Santa Ca- www.sistemamusealeamiata.it For the demoethnoanthropological section terina d’Alessandria which is held each year on November we would like to mention: 24th, the most important local feast for the entire com- munity.
    [Show full text]
  • Comune Di Castel Del Piano
    Regione Toscana - CPI di ARCIDOSSO / C.I. Arcidosso via Lazzeretti 4 tel: 0564966218 - fax: 0564966616 - email: [email protected] Data di pubblicazione: 17/11/2017 COMUNE DI CASTEL DEL PIANO PR. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA TITOLO QUALIFICHE P.TOT P.ANZ P.CA P.RE P. ST. C.I. R D DIST GROSSETO VIA 1 DUCHI MARCO MOZAMBICO 4 23/02/1966 896 926 0 0 -30 GROSSETO +393332295181 GROSSETO VIA Q. SELLA, Diploma di netturbinoProfessor 2 CAPUANO ALESSANDRA 15 +39 3477679937 +39 27/07/1975 istruzione i di scuola pre- 904 934 0 0 -30 GROSSETO 3477679937 secondaria primariadonna CASTEL DEL PIANO VIA Operatori ecologici 3 AGOSTINI CARLO DEL GALLACCINO n.5- 08/12/1970 LICENZA MEDIA e altri raccoglitori e 928 1.000 -42 0 -30 ARCIDOSSO castel del piano CINIGIANO MONTICELLO bracciante 4 SARONI AMEDEO AMIATA -VIA della stazione 13/01/1967 LICENZA MEDIA agricolomacellatore 934 1.000 -36 0 -30 ARCIDOSSO 21/b conducente di GROSSETO VIA tommaso baristamanovale 5 SCARA NICOLA campanella 2 +39 01/12/1978 LICENZA MEDIA agricoloAssemblato 934 1.000 -36 0 -30 GROSSETO 3393443873 ri in serie di CINIGIANO VIA PANSANI guardia 6 ROGGIOLANI MASSIMO 30 MONTICELLO 16/12/1972 LICENZA MEDIA notturnaPersonale 935 1.000 -36 1 -30 ARCIDOSSO 3345417399 0564992748 non qualificato PIOMBINO VIA E. DE 7 IZZO TIZIANA AMICIS 46 3315804887 17/04/1977 935 965 0 0 -30 PIOMBINO 0565 MONTECATINI TERME VIA 8 DEL PRETE ANTONIO veneto 10 int.15 (famiglia 04/05/1964 946 1.000 -24 0 -30 MONSUMMANO Capasso) +393383554260 ARCIDOSSO LOC.
    [Show full text]
  • Isola Del Giglio Piano Strutturale Integrazione Documento Di Avvio Del Procedimento
    Isola del Giglio Piano Strutturale Integrazione Documento di Avvio del Procedimento MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL DOCUMENTO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO (allegato alla delib. CC n. 13 del 04/02/2011) 1. Premessa Il Comune di Isola del Giglio, dotato di un Piano Regolatore Generale approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 13640 del 10/12/1984, ha avviato il Procedimento per la formazione del Piano Regolatore Generale con Deliberazione di Giunta Comunale n. 146 del 09.09.1998 ai sensi dell'art. 25 della Legge Regionale Toscana n. 5 del 16 gennaio 1995 ed ha approvato il Documento di Avvio del Procedimento del Piano Strutturale con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 89 del 21.12.1998. Di lì ad oggi, l'Amministrazione Comunale non ha proceduto all'adozione dello Strumento Urbanistico. Oltre al lungo lasso di tempo intercorso, si da rendere necessario ed indispensabile il riallineamento e l'aggiornamento dei documenti preliminari ed essenziali per l'Avvio del Procedimento per la redazione del Piano Strutturale, hanno contribuito le modifiche e le integrazioni alla normativa di riferimento e l'approvazione, che ha reso esecutivi i diversi Atti di pianificazione territoriale ed ambientale, di seguito in ordine di tempo: l'approvazione della Legge Regionale n. 1 del 3.01.2005 Norme per il governo del territorio e le successive modifiche ed integrazioni; il Regolamento di Attuazione della LR 1/2005 n. 3/R del 9.02.2007; il Piano di Indirizzo Territoriale Regionale (PIT) approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n.
    [Show full text]
  • Introduction
    TUSCANY MAREMMA GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO INTRODUCTION cansano, Grosseto, Castiglione della Pescaia: a fresco of hills, planted fields, towns and citadels, sea and beaches, becoming a glowing mosaic embellished by timeless architecture. Here you find one of the most beautiful, warm and Ssincere expressions of the spell cast by the magical Maremma. Qualities lost elsewhere have been carefully nurtured here. The inland is prosperous with naturally fertile farmland that yields high quality, genuine produce. The plain offers GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO THE THOUSAND FACETS OF THE MAREMMA wetlands, rare types of fauna and uncontaminated flora. The sea bathes a coast where flowered beaches, sandy dunes, pine groves and brackish marshes alternate and open into coves with charming tourist ports and modern, well-equipped beaches. What strikes you and may well tie you to this place long after your visit, is the life style you may enjoy the sea, a trip into the Etruscan past, better represented here than anywhere else, then a visit to the villages and towns where the atmosphere and art of the Middle Ages remains firmly embedded. GROSSETO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SCANSANO THE THOUSAND FACETS OF THE MAREMMA GROSSETO his beautiful and noble city is the vital centre of the Maremma. Grosseto lies in a green plain traced by the flow of the Ombrone and its origins go back to the powerful Etruscan and Roman city of Roselle. Walking among the military, civil Tand religious monuments, you are able to cover twelve centuries of history and envision each of the periods and rulers as they are unveiled, layer by layer, before you.
    [Show full text]
  • Diplomarsi on Line
    DiplomarsiDiplomarsi onon lineline Adulti che apprendono in Provincia di Grosseto Un progetto che parte dai bisogni Bisogni Risposte Comunità “glocali” di Scarsa accessibilità Scarsa accessibilità apprendimento zone periferiche Risorse flessibili e percorsi Condizioni di lavoro individualizzati e stili di vita Riconoscimento crediti Divario digitale Utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione Bisogni delle persone Integrazione e modellizzazione Cambiamento di modalità valutative, dell’EDA formale organizzative e didattiche Bisogni di sistema In classe… per livelli di competenza I fascia II fascia III fascia Gli iscritti vengono inseriti nelle “classi” sulla base delle competenze Un impianto di base comune Integrazione tra sistemi (istruzione, formazione e orientamento Suddivisione in tre periodi didattici Percorsi di accompagnamento individuale Modalità di formazione in presenza e a distanza (didattica blended) Finalizzazione: incrementare l’accessibilità ai percorsi di istruzione formale da parte della popolazione adulta In aula… Aula per usufruire delle risorse Roccastrada per l’apprendimento Aula Aula Ribolla Monterotondo Aula I fascia Cinigiano Aula Isola del Giglio Aula Porto Ercole II fascia Aula Savoia Cavalleria Aula Capalbio III fascia Aula S. Fiora Aula Arcidosso Ciascuno può usufruire delle lezioni e delle attrezzature nei territori di appartenenza In aula…a.s.2013-2014 per usufruire delle risorse Aula per l’apprendimento Follonica Aula Paganico I fascia Aula Aula Braccagni Isola del Giglio Aula Porto Ercole II fascia Aula Savoia Cavalleria Aula Capalbio III fascia Aula Cuneo Ciascuno può usufruire delle lezioni e delle attrezzature nei territori di appartenenza … risorse materiali: le aule attrezzate Le aule sono distribuite sul territorio: ad eccezione di Grosseto Savoia le aule sono messe a disposizione dai comuni; in genere presso altre scuole o i CTP … risorse umane: docenti e tutor Anche i tutor sono messi a disposizione dai Comuni.
    [Show full text]
  • Program Italian Workshop
    CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA COMUNE DI GROSSETO DI PISA DI SIENA DI PIANCASTAGNAIO TUESDAY 11th DECEMBER 9.00 AM TEATRO COMUNALE - PIANCASTAGNAIO GEO-DH PROJECT Opportunities and development of geothermal district heating INFORMATION PROGRAM Event Secretary CoSviG Scrl ITALIAN WORKSHOP Consortium for Geothermal Area Development Monterotondo Marittimo Operative Headquarters Regional Road 398, Km 7,850 58025 MONTEROTONDO MARITTIMO (GR) Workshop is willing to offer a significant opportunity of exchange of Tel. e Fax +39-0566-916371 views between geothermics and district heating experts and all E-mail: [email protected] involved subjects in realization and management of geothermal district heating 9.00-9.15 Registration and opening of meeting - CoSviG 12.00-12.40 Tuscan Municipalities contributions: Montieri, a district heating in progress, Marcello Giuntini 9.15-9.30 Greetings from Piancastagnaio Mayor Pomarance, management and technical advancement of district 9.30-9.50 Introduction to GEO-DH Project – Luca Angelino, heating, Loris Martignoni European Geothermal Energy Council (EGEC) Santa Fiora, the Mount Amiata experience of a district heating management, Renzo Verdi 9.50-10.15 The potential of geothermal district heating in Europe - Jacques Varet, French Geological National Service 12.40-13.00 Question time (BRGM) 13.00 Lunch Time 10.15-10.35 International and european state of the art on thermal and geothermal energies valorisation technologies - 14.30-16.00 Round Table and discussion on barriers that Sauro
    [Show full text]
  • Guida Edifici Sacri Vecchio
    III. DA GROSSETO A CASAL DI PARI E SANTA FIORA III a. DA GROSSETO A CASAL DI PARI Il percorso Da Grosseto si prende la SS 322 per Scansano arrivando a ➝ Istia d’Ombrone. Si torna indietro fino alla località Le Stiacciole, poi si volta a destra e si prosegue per ➝ Campagnatico. Prima di giungere al paese si può visitare ➝ La Pieve Vecchia. Quindi ci si immette sulla SS 223 fino a ➝ Paganico e da qui a ➝ San Lorenzo all’Ardenghesca e ➝ Casal di Pari. 54 Guida agli edifici sacri della Maremma CHIESA DI SAN SALVATORE (ISTIA D’OMBRONE) La prima citazione precisa della chiesa di San Salvatore è nelle Decime del 1276, ma già nel privilegio di Clemente III del 1188 si fa riferimento generico alle chiese di Istia d’Ombrone ed è quindi verosimile che si tratti di San Salvatore e di San Se- bastiano, fuori le mura, oggi interamente ristrutturata e intonacata. L’edificio attuale è però del XIII se- colo, con alcune ristrutturazioni del XV. Nel 1938 ulteriori massicci restauri hanno compromesso la lettura del mo- numento. L’edificio è in laterizio e ha i caratteri delle chiese degli ordini mino- riti che nel XIII secolo caratterizzarono Istia d’Ombrone, l’architettura tardoromanica. La facciata è a capanna con due pinna- chiesa di San Salvatore coli laterali. PIEVE VECCHIA (CAMPAGNATICO) La pieve di Sant’Angelo citata nelle Decime del 1276-1277 potrebbe essere quella nuova, all’interno del castello. Ma già dal 1018, è nota una pieve con lo stesso nome, che potremmo identificare con la pieve vecchia.
    [Show full text]