MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI H2S (IDROGENO SOLFORATO) DELLE CENTRALI GEOTERMOELETTRICHE NELL'AREA AMIATINA

DATI DELLE STAZIONI DI MONITORAGGIO AMIATA GROSSETANA (, SANTA FIORA, E MERIGAR) Periodo: Luglio - Settembre 2018

H2S - Massimo giornaliero delle medie mobili calcolate su 24 ore

50 ENEL-06-Arcidosso ) ³ 45 Media mobile su 24h m /

g (L.R.=150 µg/m³) µ -

S 40 2

H ENEL-07-Santa Fiora (

Media mobile su 24h

H 35 4 (L.R.=150 µg/m³) 2

e l i 30 b

o ENEL-08-Bagnore m Media mobile su 24h a

i 25

d (L.R.=150 µg/m³) e m

a 20 l l

e ENEL-23-Merigar d Media mobile su 24h o

r 15

e (L.R.=150 µg/m³) i l a n

r 10 o i ARPAT-GEO1 g

o Media mobile su 24h 5 m i (L.R.=150 µg/m³) s s a

M 0 8 8 8 8 8 8 8

8 8 8 8 8 8 ARPAT-GEO2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 / / / / / / / / / / / / / Media mobile su 24h 7 7 7 8 9 9 9 7 7 8 8 8 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / (L.R.=150 µg/m³) 1 8 5 2 9 5 2 9 6 2 9 6 3 0 0 1 2 2 0 1 1 2 0 0 1 2

3 H2S - Numero di ore con concentrazione in aria > 7 μg/m 24

20

16

12

8

4

0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 7 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 1 3 5 7 9 1 3 5 7 9 1 3 5 7 9 1 2 4 6 8 0 2 4 6 8 0 2 4 6 8 0 1 3 5 7 9 3 5 7 9 1 3 5 7 1 1 1 0 0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 0 0 0 0 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 0 0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 2

ENEL-Arcidosso ENEL-Santa Fiora ENEL-Bagnore ENEL-Merigar ARPAT-Geo1 (loc. Bagnoli) ARPAT-Geo2

AMIATA GROSSETANA Nel trimestre Luglio-Settembre 2018, nelle stazioni monitorate e dai dati in nostro possesso, il limite di cautela sanitaria indicato dalle Linee Guida del WHO (150 µg/m³) per l'idrogeno solforato (H2S) è sempre stato rispettato. Nei tre mesi trascorsi potrebbero essersi verificate molestie olfattive, per il superamento della soglia di percezione dell'H2S, in loc. Merigar nei giorni 9, 17-19, 31 Luglio 1, 3-5, 8, 16, 19, 20-22, 28 e 29 Agosto, 13, 20, 24-29 Settembre; in loc. Bagnore nei giorni 19 Luglio, 13, 14, 26-29 Settembre; ad Arcidosso nei giorni 2, 14, 19 Luglio; 29 Agosto e 20, 26, 30 Settembre; a Santa Fiora nei giorni 17 Luglio, 9 Agosto e 13 Settembre. Si fa presente che il mezzo mobile ARPAT GEO2 è stato spostato il 19/08 per lo svolgimento di differenti attività istituzionali di ARPAT, mentre il mezzo Geo1 è stato spostato da Loc. Bagnoli il giorno 25/9 per essere posizionato in Località (SI). MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI H2S (IDROGENO SOLFORATO) DELLE CENTRALI GEOTERMOELETTRICHE NELL'AREA AMIATINA

DATI DELLE STAZIONI DI MONITORAGGIO AMIATA SENESE ( E PIANCASTAGNAIO2) Periodo: Luglio - Settembre 2018

H2S - Massimo giornaliero delle medie mobili calcolate su 24 ore

50 ) ³ 45 m / g µ -

S 40 2 H (

H 35 ENEL-9-Piancastagnaio 4 2

Media mobile su 24h e l i 30 (L.R.=150 µg/m³) b o m

a

i 25 d e m

a 20 l l e d

o

r 15 e i l

a ENEL-22-Piancastagnaio2 n

r 10

o Media mobile su 24h i g

(L.R.=150 µg/m³) o 5 m i s s a

M 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 / / / / / / / / / / / / / 8 8 9 7 7 7 7 7 8 8 9 9 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / 1 8 5 2 9 5 2 9 6 2 9 6 3 0 0 1 2 2 0 1 1 2 0 0 1 2

3 H2S - Numero di ore con concentrazione in aria > 7 μg/m 24

20

16

12

8

4

0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 7 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 1 3 5 7 9 1 3 5 7 9 1 3 5 7 9 1 2 4 6 8 0 2 4 6 8 0 2 4 6 8 0 1 3 5 7 9 3 5 7 9 1 3 5 7 1 1 1 0 0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 0 0 0 0 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 0 0 0 0 0 1 1 1 1 2 2 2 2

ENEL-Piancastagnaio ENEL-Piancastagnaio2

AMIATA SENESE Nel terzo trimestre 2018, nelle stazioni monitorate e dai dati in nostro possesso, il limite di cautela sanitaria indicato dalle Linee Guida del WHO (150 µg/m³) per l'idrogeno solforato (H2S) è sempre stato rispettato. Nei tre mesi trascorsi a Piancastagnaio potrebbero essersi verificate molestie olfattive, per il superamento della soglia di percezione dell'H2S, in particolare nei giorni 13-16, 18, 23 Luglio, 21 e 29 Agosto, 4, 12-15, 25-27 Settembre. I superamenti della soglia olfattiva più rilevanti sono imputabili alla fermata per manutenzione su avaria dell'AMIS di PC3. Per approfondimenti: consultare la pagina del sito Web di ARPAT relativo alla g eotermia.