2 Settimane Isola D'elba Capraia, Giglio, Giannutri E

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

2 Settimane Isola D'elba Capraia, Giglio, Giannutri E CROCIERA RELAX 2.1 ISOLOTTO DI PORTO ERCOLE (ARGENTARIO) 2 SETTIMANE ISOLA D’ELBA CAPRAIA, GIGLIO, GIANNUTRI E MONTE ARGENTARIO CERBOLI • PORTOFERRAIO • VITICCIO • MARCIANA MARINA • CAPRAIA • FETOVAIA MARINA DI CAMPO • GIGLIO • GIANNUTRI • PORTO ERCOLE • TALAMONE CROCIERA RELAX ISOLA DI 2 SETTIMANE ISOLA D’ELBA, CAPRAIA CAPRAIA, GIGLIO, GIANNUTRI PUNTA DELLO E MONTE ARGENTARIO ZENOBITO TOSCANA CARTA NAUTICA PIOMBINO PALMAIOLA PUNTONE DI SCARLINO CERBOLI CALA MARTINA RIO MARINA MARCIANA PUNTA ALA MARINA GOLFO DEL PORTOFERRAIO VITICCIO MARINA DI CAMPO GROSSETO FETOVAIA PORTO AZZURRO MARINA DI GROSSETO ISOLA D’ELBA ISOLA DI PIANOSA FORMICHE DI GROSSETO TALAMONE GIANNELLA DISTANZE IN MIGLIA NAUTICHE Base Nautica - Marina di Scarlino MAR TIRRENO PORTO ERCOLE MARINA DI SCARLINO - CERBOLI - PORTOFERRAIO 23 PORTO ISOLA DEL SANTO STEFANO GIGLIO PORTOFERRAIO - VITICCIO - MARCIANA MARINA 10 “Marina di Scarlino” La Marina di Scarlino, situata nella Ma- GIGLIO PORTO GIGLIO MARCIANA MARINA - ISOLA DI CAPRAIA 20 remma Toscana, in una zona ricca di pinete, colline di CAMPESE boschi e oliveti, coste incontaminate con chilometri di ISOLA DI CAPRAIA - FETOVAIA 24 parchi naturali, e un mare sempre azzurro e cristallino ISOLA DI MONTECRISTO è l’ideale punto di partenza per raggiungere con brevi FETOVAIA - MARINA DI CAMPO 5 navigazioni, l’isola d’Elba, il Giglio, l’Argentario, Capraia e CALA MAESTRA con qualche miglio in più Corsica e Sardegna. CALA DELLO SPALMATOIO MARINA DI CAMPO - ISOLA DEL GIGLIO 36 ISOLA DI GIANNUTRI GIGLIO (CAMPESE) - GIGLIO (PORTO) - GIANNUTRI 16 I servizi all’interno della Marina renderanno la vostra va- canza veramente confortevole, oltre a docce e toilette e ISOLA DI GIANNUTRI - PORTO ERCOLE 10 WI FI gratuito, troverete nella galleria commerciale, vici- PORTO ERCOLE - PORTO SANTO STEFANO 13 no al nostro ufficio, numerosi negozi per tutte le esigen- ze, tra i quali un supermercato, una lavanderia a gettoni, PORTO SANTO STEFANO - TALAMONE 8 uno ship chandler, bar, ristoranti e pizzeria, oltre a una • MARINA DI SCARLINO • CERBOLI beauty farm, una palestra e l’area “Marina Club Pool and • PORTOFERRAIO TALAMONE - FORMICHE - PORTO AZZURRO 36 • PORTOFERRAIO Lounge” con piscina, idromassaggio e solarium. • MARCIANA MARINA • GOLFO DEL VITICCIO • ISOLA DEL GIGLIO (PORTO) • ISOLA DI CAPRAIA (PUNTA DELLO ZENOBITO) PORTO AZZURRO - RIO MARINA 5 • PORTO ERCOLE • FETOVAIA Per chi ama la vita notturna a pochi passi “Cala Felice” posta • PORTO SANTO STEFANO • MARINA DI CAMPO RIO MARINA - CALA MARTINA - MARINA DI SCARLINO 17 in un’incantevole baia, con spiaggia attrezzata, ristorante • TALAMONE • ISOLA DEL GIGLIO (CAMPESE) e discoteca. Per chi vorrà prolungare la vacanza è possi- • PORTO AZZURRO • ISOLA DI GIANNUTRI (CALA MAESTRA) TOTALE MIGLIA 223 • RIO MARINA • ISOLA DI GIANNUTRI (CALA DELLO SPALMATOIO) bile prenotare una delle prestigiose suite della Marina. • CALA MARTINA CROCIERA RELAX 7 - Isola del Giglio (Campese) - Isola del Giglio (Porto) 11 - Talamone - Le Formiche di Grosseto Isola di Giannutri (Cala dello Spalmatoio) Porto Azzurro L’isola di Giannutri, larga 500 metri e lunga circa 5 chilometri, è la Salpiamo per una bella veleggiata verso Porto Azzurro, ma fer- 2 SETTIMANE ISOLA D’ELBA, CAPRAIA, GIGLIO, nostra prossima destinazione. La costa quasi rocciosa è ricca di miamoci alle Formiche di Grosseto per un bagno, tre isolotti a meravigliose grotte e suggestive calette, con due piccole spiag- circa 15 miglia da Porto Santo Stefano. Grazie alla loro distanza GIANNUTRI E MONTE ARGENTARIO ge di ghiaia nella Cala dello Spalmatoio e nella Cala Maestra. dalla costa, sono veri e propri paradisi naturali incontaminati. ITINERARIO Cerboli Elba (Porto Ferraio) Elba (Golfo di Viticcio) Giglio (Campese) Giannutri (Cala Maestra) 1 - Marina di Scarlino - Cerboli - Portoferraio sua spiaggia è ritenuta una delle più affascinanti dell’isola 8 - Giannutri (Cala dello Spalmatoio) - Porto Ercole 12 - Porto Azzurro - Rio Marina Salpiamo di buon’ora per questo tratto di navigazione che ci grazie al promontorio che la protegge, al suo fondo di sab- Da Giannutri ci spostiamo su Porto Ercole, graziosa località bal- Prua su Rio Marina, che ci farà respirare un’Elba fuori dalle rotte porterà fino a Portoferraio, il centro più popolato dell’Isola d’El- bia bianco e al suo mare turchese e cristallino. È una meta neare sul Monte Argentario. Da non perdere: Forte Filippo, la turistiche, a stretto contatto con la natura e con la sua storia ba. D’obbligo una piccola deviazione per un bagno all’isolotto obbligatoria per tutti i velisti che sono attratti dallo sfon- Rocca e Forte Stella, le tre fortificazioni perfettamente conser- fatta di ferro, di legno, di terra e di mare. Riesce a mantenere il Cerboli, al centro del golfo di Follonica. Arrivati a Portoferraio, do naturalistico sorprendente che da solo merita una visita. vate dai cui ammirare meravigliosi panorami. sapore antico di rifugio per pescatori, un’atmosfera di genuina possiamo ormeggiare nell’antico approdo, la “Darsena Medi- semplicità, il tipico aspetto di paese medioevale che si snoda in cea”, oppure presso gli ormeggi del Cantiere “Esaom Cesa” o 5 - Fetovaia - Marina di Campo vicoli stretti e piccole piazzette, scalinate e stradine lastricate. nella grande rada. Questo piccolo tratto di navigazione ci porta a Marina di Campo, paesino idilliaco dell’isola. Qui la spiaggia è comodissima e a due 2 - Portoferraio - Viticcio - Marciana Marina passi c’è anche una grande pineta dove stare al fresco. E’ meglio Prua su Marciana Marina! Ancoriamoci, per allontanarsi dalla rimanere in rada, il pontile, infatti, è spesso insufficiente ed è folla, per un bagno nel Golfo di Viticcio. Con il Maestrale, però difficile ormeggiare con lo scirocco. Attenzione ai venti da sud. bisogna fare attenzione! La notte la potrete passare a Marciana Giannutri (Cala dello Spalmatoio) Marina, paesino tra i più caratteristici dell’Elba grazie al centro storico e al lungomare che conservano i tratti tipici dei paesini costieri toscani dell’Ottocento. Da non perdere: la spiaggia, vici- 9 - Porto Ercole - Porto Santo Stefano nissima al porto e al paese. Rotta su Porto Santo Stefano! Il pittoresco borgo marinaro lun- go la costa dell’Argentario si affaccia su una baia dominata dalla 3 - Marciana Marina - Isola di Capraia (Punta dello Zeno- fortezza spagnola e dalle torri costiere che rievocano la sua tra- bito) Capraia ci aspetta! Rocciosa e vulcanica, sembra solitaria vagliata storia. Non lasciatevi sfuggire il panorama dalle terrazze e lontana ma è meta obbligatoria per gli amanti della vela e del della rocca: è sorprendente. Da non perdere: una passeggiata mare. La Punta dello Zenobito è il punto più meridionale dell’i- Capraia (Punta dello Zenobito) tra il Lungomare dei Navigatori e la Piazza dei Rioni, ideale per Elba (Rio Marina) sola, sovrastato da una torre e insieme a Cala Rossa, è ciò che rilassarsi un pò. rimane di un antico vulcano spento circa 5 milioni di anni fa. I 6 - Marina di Campo - Isola del Giglio (Campese) colori qui sono magnifici: il blu del mare, il rosso di Cala Rossa e Partiamo presto per l’Isola del Giglio. Campese è stupenda al 10 - Porto Santo Stefano - Talamone 13 - Rio Marina - Cala Martina - Marina di Scarlino il bianco della punta dello Zenobito. tramonto e la grande Torre del Campese, costruita da Cosimo Talamone ci ammalierà con le sue spiagge sabbiose, le grandi Issiamo le vele: solo 18 miglia ci separano dalla Marina di Scarli- Dei Medici, completa il panorama da cartolina. Osservate at- pinete e il mare blu a perdita d’occhio. Le sue calette sono mol- no e dalla fine della nostra vacanza. Ancoriamoci a Cala Martina 4 - Isola di Capraia - Fetovaia tentamente il mare durante la navigazione: potreste incontrare to caratteristiche e la spiaggia sotto la rocca aldobrandesca è un per un ultimo tuffo e per salutare il mare limpido e cristallino Veleggiamo verso l’isola d’Elba e fermiamoci a Fetovaia. La branchi di delfini, capodogli o balenottere. gioiello. La sua baia è estremamente adatta a tutti gli sport velici. dell’Arcipelago Toscano. Elba (Marciana Marina) Elba (Fetovaia) Elba (Marina di Campo) Argentario (Porto Ercole) Argentario (Porto Santo Stefano) Talamone Perché scegliere 43° Parallelo? Operiamo con successo nel mercato del charter dal 1993. Le nostre imbarcazioni sono in perfetto stato di manutenzione e costantemente controllate. La sostituzione di vele, cuscinerie e capottine viene effettuata regolarmente ogni 2/3 anni. Supporto tecnico e logistico 24 ore su 24. Assistenza tecnica garantita nell’arcipelago toscano in 6 ore lavorative grazie al fornito magazzino ricambi e al nostro competente staff tecnico. Il nostro ufficio all’interno del Marina vi assisterà con informazioni puntali e precise. Connessione wireless gratuita. A richiesta prenotazione ormeggi, alberghi e ristoranti. Possiamo organizzare: servizio transfer, parcheggio custodito, deposito bagagli, cambusa a bordo, meteo disponibile tutti i giorni anche via e-mail. 43° Parallelo vi garantisce vacanze . semplicemente indimenticabili ! Se sceglierete la nostra rotta vi affiderete ad un team competente e serio presente sul mercato da molti anni. Dai nostri esordi nel 1993 sul Lago di Garda ad oggi, non è mai cambiata la nostra filosofia operativa, offrire servizi di qualità a prezzi corretti, senza sor- prese. Dal primo approccio al momento del nostro incontro in ufficio o sulla banchina troverete ospitalità, informazioni puntuali e precise. La nostra ventennale esperienza nel charter oltre che nella vendita di imbarcazioni
Recommended publications
  • CV Antonella Saletti Dicembre 2017.Pdf
    Arch. Antonella SalettiI Via Gorgognano , 420 Certaldo (FI) CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/28.12.2000 La sottoscritta Antonella Saletti, nata a Castel del Piano (GR) il 13/06/69, residente a Certaldo, via Gorgonano, 420 consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e sotto la propria responsabilità, dichiara: DATI PERSONALI Nome e cognome Antonella Saletti Luogo e data nascita Castel del Piano (GR) 13/06/69 Residenza Via Gorgonano, 420, Certaldo (FI) Domicilio Via Gorgonano, 420, Certaldo (FI) Recapiti Cell 338/3715980 333/7501758 e-mail [email protected] [email protected] Professione Iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Firenze, settore A, il 22/12/2004, con il numero 6573 P. IVA / c. fiscale 05392800487 / SLTNNL69H53C085C FORMAZIONE novembre 2002 Laurea in Architettura, votazione 108/110, presso l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, indirizzo urbanistico, tesi di laurea “Crete senesi: territorio e architettura”, relatore Prof. Gianfranco Di Pietro ottobre 2014 Corso di formazione professionale “Il Restauro tra conservazione, sicurezza, riuso”. Cortona 17-18 Ottobre 2014. Organizzatori: Federazione Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, conservatori Toscani, Ordine degli Architetti di Siena, Scuola Permanente dell’Abitare. ottobre 1996-giugno Collaborazione al corso di Pianificazione Ambientale tenuto dal Prof. Riccardo Foresi 1998 presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Facoltà di Architettura di Firenze. 1996-1997 Partecipazione presso il Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Facoltà di Architettura di Firenze alla ricerca “Ambiente, paesaggio e sistemi insediativi del territorio toscano: un patrimonio a rischio.
    [Show full text]
  • 1 Bando Di Gara
    Monte Argentario Capalbio Magliano in Toscana CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA tra i Comuni di: Monte Argentario – Capalbio – Magliano in Toscana C.U.C. - MAREMMA 1 Sede: Comune di Monte Argentario – P.le dei Rioni n. 8 Porto S. Stefano tel. 0564-811934 – e-mail: [email protected] pec: [email protected] BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA Procedura di aggiudicazione: procedura negoziata art. 36 c. 2 lett. b) D.Lgs n. 50/2016 Criterio di aggiudicazione: “minor prezzo” ex art. 95 c. 4 del D.Lgs. 50/2016 Appalto per affidamento della gestione dei servizi dei cimiteri comunali di Porto S. Stefano e di Porto Ercole in Monte Argentario – anno 2019- 2020 - CIG: 78313087CC SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: COMUNE DI MONTE ARGENTARIO (GR) Indirizzo postale: Piazzale dei Rioni, 8 Città: Porto S. Stefano CAP 58019 Paese: Italia Punti di contatto: Centralino Telefono + 390564/811911 Arch. Marco Pareti Telefono + 390564/811934 posta elettronica: [email protected] [email protected] Sito internet: http://www.comunemonteargentario.gov.it Ulteriori informazioni, il progetto e la documentazione di gara è disponibile presso il punto di contatto sopraindicato. I.2) L’appalto è aggiudicato dal Comune di Monte Argentario. I.3) I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso il link: http://www.comunemonteargentario.gov.it/uffici-e-servizi/cuc-centrale-unica-di-committenza.html Ulteriori informazioni, il progetto e la documentazione di gara è disponibile presso il punto di contatto sopraindicato (Ufficio Gare e C.U.C.
    [Show full text]
  • La Ripresa Delle Indagini a Giglio Porto
    BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ON LINE DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO X, 2019/3-4 JACOPO TABOLLI*, MATTEO COLOMBINI**, GIUSEPPINA GRIMAUDO***, con il contributo di PAOLO NANNINI*, FLAVIA LODOVICI**** e FRANCESCA GIAMBRUNI**** SBARCANDO AL GIGLIO (GR). LA RIPRESA DELLE INDAGINI ARCHEOLOGICHE A GIGLIO PORTO A TERRA E IN MARE This paper presents the results of the 2018 excavations at Giglio Porto, in the Roman harbour of Isola del Giglio. Archaeological surveillance during the construction of a small parking lot in the area of Saraceno brought to light a previously unknown part of the Roman villa and especially two sets of corner walls in opus reticulatum with remains of decoration with painted plaster. Vaulted substructures also appeared thus allowing us to identify this area as an intermediate space between the upper terrace of the villa and the lower sector, where the monumental northern semicircular terrace is located, overlooking the bay. At the same time, inside the modern harbour new remains of the Roman one came to light during underwater archaeological survey in the western part of the harbour. A granite bollard, probably connected to one of the ancient piers, has been uncovered together with the remains of architectural elements among which a series of only partially worked granite columns stand out. The concentration of these remains may be connected to the quarry of the Foriano (or Forano), located on top of the Roman Harbour which probably used the small Vado di San Giorgio (the main water stream of the area) as a way downhill towards the harbour and from there the cargos towards Giannutri or the mainland.
    [Show full text]
  • Week and in Toscana in E-Bike Monte Argentario - Laguna Di Orbetello - Lago Di Burano
    WEEK AND IN TOSCANA IN E-BIKE MONTE ARGENTARIO - LAGUNA DI ORBETELLO - LAGO DI BURANO Su due ruote, alla scoperta del Monte Argentario, della laguna di Orbetello e della meravigliosa oasi WWF del lago di Burano, un mix di natura, panorami mozzafiato sulle isole dell’Arcipelago Toscano, storia e sapori di una volta. (circa 80 km, 3 giorni / 2 notti; viaggio individuale o di gruppo) DESCRIZIONE: Un fine settimana di mare, ma non le classiche spiagge affollate di turisti, ma scogliere a picco sul mare, la laguna di Orbetello, il Tombolo della Feniglia ed infine il Lago di Burano, oasi Wwf. Un paesaggio dove la natura è rimasta inalterata e dove ancora si possono gustare i sapori di una volta, un viaggio non solo in bici, ma anche enogastronomico. CARATTERISTICHE TECNICHE: La maggior parte di questo tour si snoda su strade bianche e tratti asfaltati, ma che non presentano mai traffico intenso, con salite in alcuni punti impegnative e tratti pianeggianti, poche le difficolta tecniche. Il tour è adatto anche per bambini dall’età di 14 anni. MOMENTI INDIMENTICABILI: - i panorami sulle isole dell’Arcipelago Toscano - le Fortezze Spagnole - i borghi di Porto Ercole e Orbetello - i prodotti tipici del mare e della laguna - i resti della la città romana di Cosa - la flora e la fauna tipici di questi luoghi - I Tramonti IL VIAGGIO GIORNO PER GIORNO 1° giorno: arrivo a Orbetello Arrivo e sistemazione in hotel o b&b a Orbetello, importante paese in provincia di Grosseto già conosciuto al tempo degli Etruschi e dei Romani, fino a divenire la sede dello Stato dei Presidi che comprendeva anche tutto il Monte Argentario.
    [Show full text]
  • Capalbio / Wine Tasting After Breakfast, Cycle to the Medieval Town of Capalbio
    VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Italy: Southern Tuscany & Giglio Island Bike Vacation + Air Package Sweeping seascapes, medieval cities, sprawling vineyards… all of this and more await you during VBT’s Tuscany bike tours. This Southern slip of Tuscan countryside is a cycling paradise kissed by Tyrrhenian sea breezes and ensconced in an Etruscan past. Cycle Maremma’s coastal countryside to the quaint fishing village of Talamone. Pause to swim in glittering blue seas and admire castle-dotted horizons. Take a break from your bike as you journey to Giglio Island and explore its fortressed village. In the ancient town of Capalbio, venture through the city’s cobblestone streets, medieval churches, and shops. Savor locally-hosted farm-to-table banquets and learn to make typical Tuscan desserts. Enjoy guided tours and tastings at family-run olive oil and wine vineyards. This breathtaking route showcases Tuscany’s coastal splendor, medieval roots, and famed rustic culture. Cultural Highlights 1 / 9 VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Indulge in the amenities of an agriturismo featured in Condé Nast Traveler Savor fresh farm cuisine during stays at fattorie lodgings Dip your toes, lounge in the sand, or swim in Tyrrhenian Sea beaches Learn from a Tuscan chef how to prepare cantucci almond cookies Taste locally pressed olive oil at a family-run mill Pedal across Orbetello Lagoon, a scenic treasure Walk a panoramic trail with a local guide on Giglio Island What to Expect This tour offers a combination of easy terrain and moderate hills and is ideal for beginning and experienced cyclists.
    [Show full text]
  • Isola Del Giglio Piano Strutturale Integrazione Documento Di Avvio Del Procedimento
    Isola del Giglio Piano Strutturale Integrazione Documento di Avvio del Procedimento MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL DOCUMENTO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO (allegato alla delib. CC n. 13 del 04/02/2011) 1. Premessa Il Comune di Isola del Giglio, dotato di un Piano Regolatore Generale approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 13640 del 10/12/1984, ha avviato il Procedimento per la formazione del Piano Regolatore Generale con Deliberazione di Giunta Comunale n. 146 del 09.09.1998 ai sensi dell'art. 25 della Legge Regionale Toscana n. 5 del 16 gennaio 1995 ed ha approvato il Documento di Avvio del Procedimento del Piano Strutturale con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 89 del 21.12.1998. Di lì ad oggi, l'Amministrazione Comunale non ha proceduto all'adozione dello Strumento Urbanistico. Oltre al lungo lasso di tempo intercorso, si da rendere necessario ed indispensabile il riallineamento e l'aggiornamento dei documenti preliminari ed essenziali per l'Avvio del Procedimento per la redazione del Piano Strutturale, hanno contribuito le modifiche e le integrazioni alla normativa di riferimento e l'approvazione, che ha reso esecutivi i diversi Atti di pianificazione territoriale ed ambientale, di seguito in ordine di tempo: l'approvazione della Legge Regionale n. 1 del 3.01.2005 Norme per il governo del territorio e le successive modifiche ed integrazioni; il Regolamento di Attuazione della LR 1/2005 n. 3/R del 9.02.2007; il Piano di Indirizzo Territoriale Regionale (PIT) approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n.
    [Show full text]
  • 18Th Biennial Conference ERB 2021 Portoferraio, Elba
    Travel information International Scientific Committee EUROMEDITERRANEAN NETWORK Arrival at Pisa airport: João de Lima, Portugal (ERB coordinator) OF EXPERIMENTAL AND Train to Piombino + ferry or jetfoil to Hubert Holzmann, Austria Portoferraio Niko Verhoest, Belgium REPRESENTATIVE BASINS Miroslav Tesar, Czech Republic Arrival at Florence airport: Daniel Viville, France Tram to Santa Maria Novella main Britta Schmalz, Germany train station + bus or train to Piombino Péter Kalicz, Hungary + ferry or jetfoil to Portoferraio. Daniele Penna, Italy (conference convener) Edvinas Stonevicius, Lithuania Christophe Hissler, Luxemburg Piet Warmerdam, The Netherlands More detailed info is available on the conference webpage. Johannes Deelstra, Norway 18th Biennial Conference ERB 2021 Janusz Siwek, Poland Gianina Neculau, Romania Sergey Zhuravin, Russia Portoferraio, Elba Island (Italy), Accommodation Ladislav Holko, Slovakia 15-17 September 2021 The following three hotels are within a 15 min walk from the Mitja Brilly, Slovenia conference venue, and less than 1 min from the beach and the Jérôme Latron, Spain conference dinner restaurant: Ilja van Meerveld, Switzerland FIRST ANNOUNCEMENT Liudmyla Gorbachova, Ukraine AND CALL FOR ABSTRACTS Hotel Villombrosa***: 24 rooms, Viale De Gasperi 9, www.villaombrosa.it/en/ Single room: 65€ per person/night Call for abstracts Double room: 42€ per person /night All participants are invited to submit an abstract before 31st March, Triple and four-people room: 35€ per person/night 2021. The abstracts should be written in English (max. 400 words) New perspectives on following the template provided on the conference webpage. The Hotel Crystal****: 20 rooms, Via Cairoli 15 abstract must be sent to the conference email address and specify the hydrological and ecohydrological processes www.hotelcrystal.it preference for an oral or poster presentation.
    [Show full text]
  • Maremma a Guided Walking Adventure
    ITALY Maremma A Guided Walking Adventure Table of Contents Daily Itinerary ........................................................................... 4 Tour Itinerary Overview .......................................................... 13 Tour Facts at a Glance ........................................................... 15 Traveling To and From Your Tour .......................................... 17 Information & Policies ............................................................ 20 Italy at a Glance ..................................................................... 21 Packing List ........................................................................... 26 800.464.9255 / countrywalkers.com 2 © 2016 Otago, LLC dba Country Walkers Travel Style This small-group Guided Walking Adventure offers an authentic travel experience, one that takes you away from the crowds and deep in to the fabric of local life. On it, you’ll enjoy 24/7 expert guides, premium accommodations, delicious meals, effortless transportation, and local wine or beer with dinner. Rest assured that every trip detail has been anticipated so you’re free to enjoy an adventure that exceeds your expectations. And, with our optional Flight + Tour Combo and Rome PrePre----tourtour Extension to complement this destination, we take care of all the travel to simplify the journey. Refer to the attached itinerary for more details. Overview Tuscany’s Maremma—a region of stunning land- and seascapes as well as historic riches—is a hidden treasure tucked along the Tyrrhenian coast
    [Show full text]
  • A Virtual Train Journey Along the Mare Ligure from Ventimiglia to Rome
    Italian Culture Newsletter Number 22 A Virtual Train Journey along the Mare Ligure from Ventimiglia to Rome. Marie and I have made this journey on a number of occasions. In doing so we have either made the journey in a single day albeit with a change of train, usually at Genova. On other occasions, we have spent an evening or even a few days at Genova and/or at Livorno or Pisa. The journey described will involve more stops on the way but could be more interesting on that account. The trip begins in Ventimiglia where we stayed overnight on our last day of our last holiday in Italy. This had been occasioned by the French railway strike which prevented any trains from running from Ventimiglia to Nice on the day of our arrival from Rome into the city at the Italian- French border in Liguria. Our first visit to Ventimiglia was in 2006 when some Italian friends from Cuneo, due north of Ventimiglia, in Piemonte, met us at the rail station in Ventimiglia to take us for a short stay at their apartment in Nice. On that occasion we didn’t see much of the city except for part of the old medieval town, which now mostly is the home of many of the southerners from Naples, Calabria and Sicily who moved north seeking employment after WWII. The old town is perched high above the new city with its long sea-front promenade and railway station. Ventimiglia is the ancient Albium Intemelium, the capital of the Intemelii, a Ligurian tribe which long resisted the Romans, until in 115 BC it was forced to submit to Marcus Aemilius Scaurus.
    [Show full text]
  • 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 17 18 19 20 No 21 No 22 No 23 No
    NR Provincia Coord. Territoriale Collegio Comune Nr.seggi Sezioni elettorali ITINERANTE Nome seggio Indirizzo 1 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Arcidosso ARCIDOSSO (0001, 0002, 0003, 0004, 0005, FUORI SEDE, IMMIGRATI) NO Arcidosso Circolo PD-Bagnoli 2 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Campagnatico CAMPAGNATICO (0001, 0002, 0003, 0004, FUORI SEDE, IMMIGRATI) 3 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Capalbio CAPALBIO (0001, (0002, 0003, 0004 FUORI SEDE, IMMIGRATI9 NO Capalbio BORGO CARIGE 4 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Castel del Piano CASTEL DEL PIANO (0005) Montegiovi Centro Polivalente 5 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Castel del Piano CASTEL DEL PIANO (0004) SI Montenero Via Brandolini, 1 Sala Polivalente 6 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Castel del Piano CASTEL DEL PIANO (0001, 0002, 0003, 0004, FUORI SEDE, IMMIGRATI) NO Castel del Piano SalaConsiliare Via Marconi 9 7 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Castell'Azzara CASTELL'AZZARA (0001, 0002, FUORI SEDE, IMMIGRATI) SI Castell'azzara- Selvena selvena via delle miniere 10 casa del minatore Itinerante 15,00-20,00 8 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Castiglione della Pescaia CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (0001, 0002, 0003, 0004, 0006, 0007, 0008, 0009, 0010, FUORI SEDE, IMMIGRATI) NO Castiglione della Pescaia Sala del Consiglio Piazza Garibaldi 9 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Cinigiano CINIGIANO (0001, 0003, 0004, FUORI SEDE, IMMIGRATI) NO Cinigiano Saletta delle strade del vino piazzale Capitano bruchi 5 10 Grosseto Grosseto 06 – Grosseto Follonica FOLLONICA (0001, 0002, 0003, 0004, 0005, 0006, 0007,
    [Show full text]
  • Ref. 1874 – VILLA PORTO ERCOLE
    Ref. 1874 – VILLA PORTO ERCOLE Porto Ercole – Grosseto – Tuscany www.romolini.co.uk/en/1874 Interiors Bedrooms Bathrooms 400 sqm 8 7 Garden Swimming pool 5,200 sqm 10 × 7 m In the beautiful town of Porto Ercole, Argentario, with a stunning direct view over the sea and Por- to Ercole’s harbor, finely restored villa with two guest houses and ample garden. The buildings of- fer a grand total of 7 bedrooms and 6 bathrooms, totaling 400 sqm. The swimming pool (10 × 7 m) is set amidst the olive trees and is surrounded by a nice paved solarium with shading gazebo. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 1874 – VILLA PORTO ERCOLE TYPE: luxury sea view villa with garden and swimming pool CONDITIONS: restored (2012 – 2014) LOCATION: vista mare MUNICIPALITY: Porto Ercole PROVINCE: Grosseto REGION: Toscana INTERIORS: 400 square meters (4,305 square feet) TOTAL ROOMS: 14 BEDROOMS: 7 BATHROOMS: 6 MAIN FEATURES: bright rooms, panoramic sea view terraces, olive grove, fruit trees, well- maintained garden, pool with paved solarium and gazebo, portico, harbor view LAND: garden GARDEN: 5,200 sqm (1.3 ac) ANNEXES: guesthouse, outbuilding ACCESS: excellent SWIMMING POOL: 10 × 7 m ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: to be connected ADSL: yes GAS: gasoil HEATING SYSTEM: radiators + air conditioning Historic center of Porto Ercole (500 m; 2’), Orbetello (7km; 15’), Porto Santo Stefano (13km; 25’), Monte Argentario (13km; 20’), Grosseto (50km; 50’), Scansano (51km; 1h), Terme di Saturnia (62km; 1h 10’), Castiglione della Pescaia (73km; 1h 10’), Civitavecchia (80km; 1h 10’), Siena (124km; 1h 40’), Pienza (127km; 2h), Montepulciano (140km; 2h 15’), Rome (140km; 2h 10’) Roma Fiumicino (142km; 1h 40’), Roma Ciampino (162km; 2h), Firenze Vespucci (204km; 2h 30’), Pisa Galilei (205km; 2h 15’), Bologna Marconi (286km; 3h 25’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l.
    [Show full text]
  • Rome (Civitavecchia) – Rome (Civitavecchia)
    ITALY Elba Corsica Civitavecchia Ajaccio Rome Bonifacio Porto Cervo Mediterranean Sea Alghero Sardinia SEA CLOUD II – CRUISES Emerald green coasts, elegant ports and Mediterranean flair between Sardinia, Corsica and Elba: Rome (Civitavecchia) – Rome (Civitavecchia) The natural harbor of Bonifacio SEA CLOUD II 7 nights Sailing into Bonifacio is quite simply a spectacular ex- 09 May to 16 May 2021 SCII-2114 16 May to 23 May 2021 SCII-2115 perience – a steep, shimmering white chalk cliff, a small Day 1 Rome (Civitavecchia)/Italy 18.00 town that appears to be floating magnificently on the Guests arrive individually in Civitavecchia. plateau and a fjord-like bay which gives way to an elegant Embarkation on the SEA CLOUD II. marina. Those who wish may explore the area’s medieval Day 2 Porto Cervo/Sardinia 14.00 23.00 Excursion to the picturesque archipelago of La Maddalena.* upper town or take a stroll along the promenade. Day 3 Bonifacio/Corsica 08.00 13.30 Day 4 Alghero/Sardinia 08.00 17.00 The beautiful Costa Smeralda Impressions of Sardinia.* The emerald coast certainly lives up to its name; its Day 5 Ajaccio/Corsica 08.00 13.30 waters sparkle and shimmer like a jewel with tones of Guided town walk or bicycle tour with an e-bike.* green, blue and turquoise, “framed” by snow-white Day 6 At sea Day 7 Portoferraio/Elba 08.00 13.30 rock faces and beaches. This coastal area first came to Island tour.* prominence through its development by Aga Khan, who Day 8 Rome (Civitavecchia)/Italy 08.00 has been protecting the coast from architectural eye- Disembarkation.
    [Show full text]