Arte E Mito Nell'opera Di Giuseppe Conte Lo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Unisa Institutional Repository ARTE E MITO NELL’OPERA DI GIUSEPPE CONTE LO SCRITTORE COME SCIAMANO by ROSA-LUISA AMALIA DOGLIOTTI submitted in accordance with the requirements for the degree of DOCTOR OF LITERATURE AND PHILOSOPHY in the subject ITALIAN at the UNIVERSITY OF SOUTH AFRICA PROMOTER: PROF. A R D MEDA DECEMBER 2005 Student number : 765-692-0 DECLARATION I declare that ARTE E MITO NELL’OPERA DI GIUSEPPE CONTE LO SCRITTORE COME SCIAMANO is my own work and that all sources that I have used or quoted have been indicated and acknowledged by means of complete references. Please note the English translation of the thesis title reads : ART AND MYTH IN THE ŒUVRE OF GIUSEPPE CONTE THE WRITER AS A SHAMAN December 9th, 2005. ____________________________ _____________________________ Signature (Mrs. R. L. A. Dogliotti) Date icravortir id asetta ni, onnariuges al ehc e atudecerp onnah’l ehc oroloc ittut a e, itselec itarp ien ecilef e arebil erroc ehc, eloS a RINGRAZIAMENTI Un ringraziamento particolarmente sentito vada a: - Tony - che ha spartito con me lo sbocciare di un sogno, per la pazienza dimostrata e per l’inestimabile assistenza tecnica sempre offerta con un sorriso; - Anna - “la ‘Levatrice’”, il cui aiuto generoso, continuo e altruista ha permesso la realizzazione di quest’opera, che altrimenti non avrebbe potuto vedere la luce; - Gerhard van der Linde - la cui disponibilità ha facilitato la ricerca di materiale spesso introvabile; - Gerda Labuschagne - whose friendly co-operation has enabled me to get all the documentation needed at the library; - Charmaine Pieterse and Hannelie Van Tonder, my pretty and clever “girls”, for their loving assistance throughout my research. ABSTRACT This study examines the literary texts of the Ligurian writer Giuseppe Conte published between 1972 and 2005. In Part One, the reasons are considered which justify this research on Giuseppe Conte. This author is discussed in the context of the literary movements of the second half of the 20th century in Italy, with special reference to his approach to literature, which proposes a modern rewriting of myth. Conte is in fact a co-founder of “Mitomodernismo”. “Mitomodernismo” is a literary movement, established in 1994 and currently still active, which aims to revive modern society through a spiritual rebirth promoted by a recovery of basic human values, as these appear within the boundaries already suggested by myth since antiquity. The Mitomodernisti propose an alternative which could assist contemporaries to overcome the obstacles created by modern “maladies”, particularly in the West, whether these be socio- cultural, ecological, or religious. Throughout Conte’s entire æuvre one clearly perceives this strong desire for rebirth which for the author is concretised in “Fare Anima”, that is, a way to reconnecting with the universe, of rising towards the “light”. This tension towards rebirth could be compared metaphorically to the quest for the Graal, which involves suffering as a way to redemption. The artist’s visionary work is comparable to the extrasensory journey undertaken by the shaman during his trance. For this reason, in Part One of this study the figure of the shaman will also be examined in a socio-cultural context, in order to transfer it better to the literary context. The whole of Part Two is dedicated to an analysis of Conte’s æuvre - poetry, novels and also, but only indirectly, essays and articles - in the light of his fundamental themes, which metaphorically turn the writer into a “shaman”. The analysis is based on some concepts put forward by the Swiss psycho-analyst Carl Gustav Jung, such as the function and symbolism of myth in literature from a psychoanalytical perspective. Key words Giuseppe Conte; Creative illness; Graal; Italian literature; C.G. Jung; “Mitomodernismo”; Myth; Shaman, “Wounded-healer”; Shaman-writer. RIASSUNTO In questo studio vengono prese in esame le opere dello scrittore ligure Giuseppe Conte, pubblicate dal 1972 al 2005. Nella Parte Prima vengono considerate le ragioni che giustificano questa ricerca su Giuseppe Conte. L’autore viene discusso nel contesto dei movimenti letterari del secondo Novecento in Italia, ed in particolare il suo approccio alla letteratura che propone una riscrittura del mito in chiave moderna. Lo scrittore è infatti uno dei cofondatori del “Mitomodernismo”. Il “Mitomodernismo” è un movimento letterario che vide la luce nel 1994 e che è ancora attivo alla data attuale. Esso si prefigge di risanare la società moderna mediante una rinascita spirituale promossa dalla ripresa dei valori umani di base, simili a quelli suggeriti dal mito fin dai tempi antichi. A tutto ciò i Mitomodernisti propongono un’alternativa che aiuti l’uomo contemporaneo a superare gli impedimenti creati da queste “malattie” moderne, particolarmente nell’ambito occidentale, siano queste socioculturali, ecologiche, religiose, o altre. Attraverso tutta l’opera di Conte si percepisce chiaramente questo desiderio di rinascita che per lo scrittore si concretizza nel “Fare Anima”, vale a dire in un modo di ricollegarsi al cosmo, di innalzarsi verso la “luce”. Questa tensione verso la rinascita può venire metaforicamente comparata alla ricerca del Graal attraverso la sofferenza che redime. L’opera visionaria dell’artista è paragonabile al viaggio extrasensoriale intrapreso dallo sciamano durante la sua trance. Per questo motivo nella Prima Parte di questo studio si esamina la figura dello sciamano anche in ambito socioculturale per poterla poi meglio trasferire in quello letterario. La Parte Seconda è completamente dedicata all’analisi dell’opera contiana - poesie, romanzi e, trasversalmente, i saggi e gli articoli alla luce dei suoi temi portanti, che dello scrittore fanno metaforicamente uno “sciamano”. L’analisi viene condotta basandosi su alcuni concetti elaborati dallo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung, quali la funzione ed il simbolismo del mito in letteratura da una prospettiva psicoanalitica. Parole chiave Giuseppe Conte; Graal; C. G. Jung; Letteratura italiana; Malattia creativa; Mito; “Mitomodernismo”; Sciamano, “Wounded-healer” (“Guaritore-ferito”); Scrittore-sciamano. INDICE AVVERTENZA 1 PARTE PRIMA:CONTESTO E METODO CAPITOLO 1 2 INTRODUZIONE 2 1. Giuseppe Conte: ragioni di una scelta 2 2. Giuseppe Conte nella letteratura italiana del 5 secondo Novecento CAPITOLO 2 20 IL MITO E LA SUA RISCRITTURA IN CHIAVE MODERNA 20 CAPITOLO 3 35 IL MITOMODERNISMO 35 CAPITOLO 4 42 LO SCRITTORE-SCIAMANO 42 1. Lo scrittore: uno sciamano moderno? 42 2. Una figura “primitiva” ancora attuale? 57 PARTE SECONDA: L’OPERA 67 CAPITOLO 1 67 Introduzione all’opera di Giuseppe Conte 67 L’ultimo aprile bianco 67 1. Il Viaggio e la Malattia 67 2. L’ultimo aprile bianco 69 CAPITOLO 2 78 Primavera incendiata 78 1. Un viaggio alla riscoperta della Natura e dell’io 78 2. Le due donne di Marco 87 2.1 Marta o l’amore talpa 87 2.2 Marina o l’amore carnale 94 CAPITOLO 3 96 Equinozio d’autunno 96 1. I Druidi, una casta mitica 96 2. Il bosco rivelatore 101 2.1 Sara ed il bosco 102 2.2 I cinghiali 113 2.3 Le leggende 117 2.3.1 Il dio del mare 117 2.3.2 Re Cormac 119 2.3.3 Il vecchio e le sue due vite 121 2.3.4 Aengus e Caer 127 2.3.5 Samhain 129 2.4 Il messaggio di Equinozio 133 CAPITOLO 4 135 L’Oceano e il Ragazzo e Le Stagioni 135 1. L’Oceano e il Ragazzo 135 2. Le Stagioni 146 CAPITOLO 5 159 I giorni della nuvola 159 CAPITOLO 6 171 Dialogo del Poeta e del Messaggero 171 CAPITOLO 7 179 Fedeli d’Amore 179 1. L’iniziazione mistica dell’Amore 192 2. L’ incontro con il Femminile 194 CAPITOLO 8 200 L’Impero e l’incanto 200 1. Premessa 200 2. Un viaggio sorprendente 203 3. Adamo e l’incanto 204 CAPITOLO 9 215 Canti d’Oriente e d’Occidente 215 CAPITOLO 10 241 Il ragazzo che parla col sole e altre opere coeve 241 1. Premessa a Il ragazzo che parla col sole 243 2. Dagli hippies ai terroristi 254 3. Il ragazzo che cerca la verità 257 3.1 Il soggiorno a Roma: un rito di passaggio 257 3.2 Perceval 260 3.3 I corvi 265 3.4 Il Graal ritrovato 272 CAPITOLO 11 274 Nuovi Canti 274 CAPITOLO 12 282 Nausicaa e Il Terzo Ufficiale 282 1. Nausicaa 282 2. Il Terzo Ufficiale 286 2.1 Un romanzo singolare 286 2.2 Il tema della libertà 287 2.3 Libertalia e la Libera Repubblica di Aldebaran: due occasioni mancate 297 2.4 Le due donne di Floriano: Margherita e Abena 301 2.5 Le lettere a Margherita 302 2.6 Il viaggio verso il Mistero 309 CAPITOLO 13 312 LA CASA DELLE ONDE 312 1. Una storia di poeti e di mare 312 2. Angelo Maria Medusei detto, ‘Ngiulin 316 3. Il Serpente e l’Albanese 318 3.1 Il Serpente e il sogno 319 3.2 L’Albanese e l’orgoglio 325 3.3 Beatrice, colei che riapre le porte del Paradiso 327 3.4 “Il buon tempo verrà” 330 CONCLUSIONE 334 1. Arte e mito nelle opere di Giuseppe Conte 334 2. Il fuoco quale simbolo della poesia di Giuseppe Conte 339 3. La sfida dello scrittore-sciamano Giuseppe Conte: “Fare Anima” 341 4. La tensione verso la rinascita 344 5. La ricerca del Graal 346 6. L’eroe contiano è solo di sesso maschile? 349 7. Lo sciamano immaginale, Giuseppe Conte 352 BIBLIOGRAFIA 358 1. Opere di Giuseppe Conte 358 2. Opere critiche su Giuseppe Conte 363 3. Opere di carattere generale 374 AVVERTENZA In tutti i riferimenti alle opere di Giuseppe Conte citate nel corpo di questo studio, i titoli sono per la maggior parte abbreviati come segue: L’ultimo aprile bianco Aprile Primavera incendiata Primavera L’Oceano e il Ragazzo Ragazzo Equinozio d’autunno Equinozio Le Stagioni Stagioni I giorni della Nuvola Nuvola Mito e Metafora nella lingua letteraria Mito e Metafora Sulle tracce di Ermes Tracce Terre del mito Terre Dialogo del Poeta e del Messaggero Dialogo Fedeli d’Amore Fedeli L’Impero e l’incanto Impero Canti d’Oriente e d’Occidente O&O Ciclo lirico della terrestrità del Sole (in Onofri) Ciclo Il passaggio di Ermes.