Il Pensiero Della Poesia: Da Leopardi Ai Contemporanei. Letture Dal Mondo Di Poeti Italiani

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Pensiero Della Poesia: Da Leopardi Ai Contemporanei. Letture Dal Mondo Di Poeti Italiani STUDI E SAGGI – 172 – STUDI DI ITALIANISTICA MODERNA E CONTEMPORANEA NEL MONDO ANGLOFONO STUDIES IN MODERN AND CONTEMPORARY ITALIANISTICA IN THE ANGLOPHONE WORLD Comitato scientifico / Editorial Board Joseph Francese, Direttore / Editor-in-chief (Michigan State University) Zygmunt G. Barański (University of Cambridge) Laura Benedetti (Georgetown University) Joseph A. Buttigieg (University of Notre Dame) Michael Caesar (University of Birmingham) Fabio Camilletti (University of Warwick) Derek Duncan (University of Bristol) Stephen Gundle (University of Warwick) Charles Klopp (The Ohio State University) Marcia Landy (University of Pittsburgh) Silvestra Mariniello (Université de Montréal) Annamaria Pagliaro (Monash University) Lucia Re (University of California at Los Angeles) Silvia Ross (University College Cork) Suzanne Stewart-Steinberg (Brown University) Titoli pubblicati / Published Titles Francese J., Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali Rosengarten F., Through Partisan Eyes. My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy (1956-2013). With Sidelights on My Experiences in the United States, France, and the Soviet Union Ferrara M.E., Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino Francese J., Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione Bilenchi R., The Conservatory of Santa Teresa Ross S. and Honess C. (edited by), Identity and Conflict in Tuscany Colucci D., L’Eleganza è frigida e L’Empire des signes. Un sogno fatto in Giappone Cauchi-Santoro R., Beyond the Suffering of Being: Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett Il pensiero della poesia Da Leopardi ai contemporanei. Letture dal mondo di poeti italiani a cura di Cristina Caracchini Enrico Minardi FIRENZE UNIVERSITY PRESS 2017 Il pensiero della poesia : da Leopardi ai contemporanei. Letture dal mondo di poeti italiani / a cura di Cristina Caracchini, Enrico Minardi. – Firenze : Firenze University Press, 2017. (Studi e saggi; 172) http://digital.casalini.it/9788864534800 ISBN 978-88-6453-479-4 (print) ISBN 978-88-6453-480-0 (online PDF) ISBN 978-88-6453-481-7 (online EPUB) Graphic design Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra snc Certificazione scientifica delle Opere Tutti i volumi pubblicati sono soggetti ad un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo della FUP sono valutate e approvate dal Consiglio editoriale della casa editrice. Per una descrizione più analitica del processo di referaggio si rimanda ai documenti ufficiali pubblicati sul catalogo on-line della casa editrice (www.fupress.com). Consiglio editoriale Firenze University Press A. Dolfi (Presidente), M. Boddi, A. Bucelli, R. Casalbuoni, M. Garzaniti, M.C. Grisolia, P. Guarnieri, R. Lanfredini, A. Lenzi, P. Lo Nostro, G. Mari, A. Mariani, P.M. Mariano, S. Marinai, R. Minuti, P. Nanni, G. Nigro, A. Perulli, M.C. Torricelli. This book is printed on acid-free paper. © 2017 Firenze University Press Università degli Studi di Firenze Firenze University Press via Cittadella, 7, 50144 www.fupress.com Printed in Italy SOMMARIO IL PENSIERO DELLA POESIA: PRELIMINARI PER UN’ESPLORAZIONE 1 Cristina Caracchini SOMMARIO DEI SAGGI 15 Enrico Minardi GIUSEPPE CONTE E LA MISSIONE DELLA POESIA 21 Irene Baccarini POESIA SINTETICA: IL PENSIERO DEL CORPO IN ELISA BIAGINI E GIAN MARIA ANNOVI 39 Giorgia Bongiorno L’OMBRA DEL PIROMANE. PALAZZESCHI E LA DIALETTICA DELLA POSSIBILITÀ 57 Mimmo Cangiano UN NOVECENTESCO ‘SAPERE DI NON SAPERE’: IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA NELLA POESIA CREPUSCOLARE 71 Danila Cannamela UNA MORTE SEDUCENTE: EROS-THANATOS, IL DESIDERIO E LA JOUISSANCE LACANIANA NELLE POESIE DEL CICLO DI ASPASIA DI GIACOMO LEOPARDI 87 Roberta Cauchi-Santoro WELT IM KOPF. ZANZOTTO E IL PAESAGGIO ALLA PROVA DELLA ‘SOVRIMPRESSIONE’ 99 Corrado Confalonieri LA CITTÀ IN VERSI: LITANIA DI GIORGIO CAPRONI 117 Andrea Malaguti SCHIZOMORFISMO E ACCRESCIMENTO DELLA VITALITÀ NEL NOVISSIMO ALFREDO GIULIANI 135 Federica Santini Cristina Caracchini, Enrico Minardi (a cura di), Il pensiero della poesia: da Leopardi ai contemporanei. Letture dal mondo di poeti italiani, ISBN 978-88-6453-479-4 (print) ISBN 978-88-6453-480-0 (online PDF) ISBN 978-88-6453-481-7 (online EPUB) © 2017 Firenze University Press I-SPIR-AZIONE IN TRADUZIONE: I SONETTI A ORFEO DI RILKE NELLE VERSIONI ITALIANE DEL PERIODO D’INTERGUERRA 147 Carlo Testa COME LAVORA IL PENSIERO DELLA POESIA: IL CASO DI VARIAZIONI BELLICHE DI AMELIA ROSSELLI 165 Ambra Zorat PROFILI DEGLI AUTORI 185 INDICE DEI NOMI 189 IL PENSIERO DELLA POESIA: PRELIMINARI PER UN’ESPLORAZIONE Cristina Caracchini Forse è possibile che questo ci appaia: ogni meditante pensare è un poetare, ogni poetare è un pensare. Pensiero e poesia si coappartengono. M. Heidegger, In cammino verso il linguaggio Mi viene in mente un’esperienza recente. Mi trovo a dover trascorrere del tempo inquieto in una città non mia, Trieste. La conosco già bene, in passato vi ho soggiornato per lunghi periodi. Ho letto di tutto su Trieste, articoli sulle assicurazioni o sulle questioni di immigrazione, saggi sul- le vicissitudini storiche della città, narrativa, e soprattutto Svevo. Posso anche cantarne le canzoni dialettali. Eppure, mentre giro la sera d’estate nelle vie affollatissime del centro, tra le mille tavole che i ristoratori hanno approntato per chi vuole godersi, fra schiamazzi e risate, la bella stagione fuori, in testa mi risuonano e non mi abbandonano quei versi, ripescati in una parte remota della memoria, con cui Umberto Saba raccontava la sua città dall’«aria strana, un’aria tormentosa», una città che «da ogni parte viva» aveva il «cantuccio a [lui] fatto, alla [sua] vita / pensosa schiva». Al- lora Trieste si sdoppia, e insieme a quella estiva e chiassosa che vedo, so che c’è quella molto diversa, e altrettanto vera per me in quel momento, fissata da Saba in versi che ne distillano un altro spirito. Ma perché Sa- ba e non Svevo? Su Svevo ho appena tenuto una lunga conferenza. È fre- sco nella memoria. E allora perché, per esempio, non mi viene in mente lo Zeno della Coscienza, come me inquieto dopo che la passeggiata di un amico l’ha colto in flagrante accanto alla sua giovane amante, su una pan- china dei giardini pubblici che forse è la stessa su cui ora mi sono seduta a guardare la movida serale? Ci sono versi che diventano concreti come cose e ammobiliano il nostro mondo, anzi, sono magnetici ricettacoli di esperienze e incidono sulla nostra percezione e relazione con le cose e, tra le cose, anche con il sapere. Il pensiero della poesia è il titolo dato a questa raccolta di saggi. Come pensa, che cosa pensa, e che cosa fa pensare la poesia? È necessario fin da subito circoscrivere il campo e definire a che cosa ci si riferisca, per gli scopi di questo studio, con la parola ‘poesia’. Per questioni di economia intellet- tuale, intendiamo concentrarci sulla poesia moderna e contemporanea in cui, a prezzo di un’estrema semplificazione (e senza che questo significhi porre un limite cronologico), si può riconoscere un tenore baudeleriano in testi lirici di preponderante soggettività (che ha fatto parlare Mazzoni di «genere egocentrico») (2005, 37); così come una matrice mallarmeiana, Cristina Caracchini, Enrico Minardi (a cura di), Il pensiero della poesia: da Leopardi ai contemporanei. Letture dal mondo di poeti italiani, ISBN 978-88-6453-479-4 (print) ISBN 978-88-6453-480-0 (online PDF) ISBN 978-88-6453-481-7 (online EPUB) © 2017 Firenze University Press 2 Cristina Caracchini per componimenti che lasciano alla parola e alle sue reazioni chimiche il primo piano, come fa molta poesia sperimentale. Parlare di pensiero della poesia significa porre l’accento sulla specificità riconosciuta del discorso poetico, la quale viene modulata di volta in volta secondo diverse accezioni. Può intendersi, infatti, nel senso di pensare in po- esia, come fa il poeta quando compone. «Chi scrive versi», sostiene Magrelli, lo fa per «cercare qualcosa che non potrebbe trovare altrove» (2015, 13). Può intendersi poi nel senso di pensare la poesia, come nel caso dei testi che te- matizzano la poesia stessa; o anche pensare con la poesia, come fa il lettore la cui enciclopedia semiotica (o orizzonte d’attesa, o bagaglio di erudizione che sia) entra in contatto con un insieme di segni e/o con la manifestazione di una coscienza altra (secondo gli approcci) nel processo ermeneutico che prende forma nell’atto del pensare e che conduce alla creazione del senso. È il 1933, e Croce sceglie Difesa della poesia come titolo di una confe- renza che deve tenere a Oxford. È un titolo che gli permette di stabilire un ponte tra il suo lavoro e la cultura inglese: il riferimento al notissimo sag- gio di Shelley Defence of Poetry è patente. E infatti, fin già dall’apertura, Croce chiama in causa Shelley, ricordando come avesse composto quelle pagine, nel 1821, per combattere l’idea che si fosse arrivati alla fine della poesia o almeno al suo superamento nel mondo moderno, «nella civiltà matura o, come avrebbe detto il Vico, nella mente tutta spiegata». Si trat- tava di un’idea – dice Croce – che aveva avuto vasta diffusione all’inizio del XIX secolo e aveva trovato la sua più articolata elaborazione nel siste- ma hegeliano (Croce 1934, 1). Quello della «morte dell’arte» è un concetto che si presta a essere posto in relazione con la costatazione della fioritu- ra di poetiche romantiche in cui la poesia
Recommended publications
  • Atelier-58-XV-Giugno-2010
    www.andreatemporelli.com www.andreatemporelli.com April is the cruellest month, breeding Lilacs out of the dead land, mixing Memory and desire, stirring Dull roots with spring rain. T. S. Eliot www.andreatemporelli.com Trimestrale di poesia, critica, letteratura Direttori: Giuliano Ladolfi (direttore responsabile) e Andrea Temporelli Collaboratori: Paolo Bignoli, Davide Brullo, Matteo Fantuzzi, Umberto Fiori, Riccardo Ielmini, Federico Italiano, Andrea Masetti, Massimo Orgiazzi, Alessandro Rivali, Riccardo Sappa, Giovanni Tuzet, Cesare Viviani Direzione e amministrazione C.so Roma, 168 - 28021 Borgomanero (NO) - tel. e fax 0322835681 - Sito web: http://www.atelierpoesia.it indirizzo e-mail: [email protected] Stampa Tipografia Litopress - Borgomanero (NO) - Via Maggiate, 98 Autorizzazione del tribunale di Novara n. 8 del 23/03/1996. Associazione Culturale “Atelier” Quote per il 2010: euro 25,00 sostenitore: euro 50,00 I versamenti vanno effettuati sul ccp n 12312286 intestato a Ass. Cult. Atelier - C.so Roma, 168 - 28021 Borgomanero (NO). AI «SOSTENITORI» SARANNO INVIATE IN OMAGGIO LE PUBBLICAZIONI EDITE DALL’ASSOCIAZIONE NEL 2010 www.andreatemporelli.com Indice Editoriale 5 Morte e fioritura dei talenti Andrea Temporelli 7 In questo numero Giuliano Ladolfi L’incontro 8 Il corpo, la voce, lo sguardo. Incontro con Tiziano Scarpa, un’amica a qualche fantasma Andrea Temporelli L’inchiesta 14 Carotaggio grullo e geniale per tastare la narrativa d’oggidì Andrea Temporelli Voci Paolo Fabrizio Iacuzzi 30 Notizia biografica 33 Opere: poesia
    [Show full text]
  • Pubblicazioni 2015
    PUBBLICAZIONI 2015 Sono segnalate, in ordine alfabetico per autore (o curatore o parola-chiave), quelle contenenti materiali conservati nell’AP della BCLu e strettamente collegate a Prezzolini, Flaiano, Ceronetti, Chiesa ecc. Le pubblicazioni seguite dalle sigle dei vari Fondi includono documenti tratti dai Fondi stessi. FELICE ACCAME , Il linguaggio come capro espiatorio dell’insipienza metodologica , Roma, Odradek Edizioni, collana Ideologia e conoscenza, 2015 (euro 40,00) SANDRO BAJINI , Scritti quotidiani , a cura di Marco Innocenti, Sanremo, Lo Studiolo, collana [as]saggiando n. 1, 2015 (euro 18,00) [Il volume raccoglie tutta la produzione di S. Bajini (scrittore teatrale, critico e traduttore, nato nel 1928 in provincia di Pavia) uscita sul quotidiano “Il Giorno” (compresi alcuni articoli rimasti inediti) tra il 1980 e il 1981, e il bimestrale “Odissea”, con l’aggiunta di due articoli (da “Cà de sass” e “Concertino”) e, in Appendice, l’intervista Sul giornalismo .] MARCELLO GISONDI, Una fede filosofica. Antonio Banfi negli anni della sua formazione , Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, collana Uomini e dottrine n. 65, 2015 (euro 28,00) [Il volume si articola in 5 parti – incorniciate da Prefazione di M AURIZIO VIROLI e Postfazione di F ABRIZIO LOMONACO – che sono: I. I primi anni 1886-1910 (1. I Banfi di Vimercate: tradizione risorgimentale e fede cattolica ; 2. Quale idealismo? Hegel, Martinetti e la Milano giolittiana; 3. Ragione, fede e dovere nei primi scritti critici ; 4. Una «filosofia dell’amore» .) - II. Un filosofo italiano a Berlino 1910-1911 (1. L’incontro con Simmel: «pensare senza presupposti» ; 2. Tra ‘novatori’ e ‘vociani’ ; 3. Un manifesto politico: Andrea Caffi e la «Jeune Europe» .) - III.
    [Show full text]
  • Arte E Mito Nell'opera Di Giuseppe Conte Lo
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Unisa Institutional Repository ARTE E MITO NELL’OPERA DI GIUSEPPE CONTE LO SCRITTORE COME SCIAMANO by ROSA-LUISA AMALIA DOGLIOTTI submitted in accordance with the requirements for the degree of DOCTOR OF LITERATURE AND PHILOSOPHY in the subject ITALIAN at the UNIVERSITY OF SOUTH AFRICA PROMOTER: PROF. A R D MEDA DECEMBER 2005 Student number : 765-692-0 DECLARATION I declare that ARTE E MITO NELL’OPERA DI GIUSEPPE CONTE LO SCRITTORE COME SCIAMANO is my own work and that all sources that I have used or quoted have been indicated and acknowledged by means of complete references. Please note the English translation of the thesis title reads : ART AND MYTH IN THE ŒUVRE OF GIUSEPPE CONTE THE WRITER AS A SHAMAN December 9th, 2005. ____________________________ _____________________________ Signature (Mrs. R. L. A. Dogliotti) Date icravortir id asetta ni, onnariuges al ehc e atudecerp onnah’l ehc oroloc ittut a e, itselec itarp ien ecilef e arebil erroc ehc, eloS a RINGRAZIAMENTI Un ringraziamento particolarmente sentito vada a: - Tony - che ha spartito con me lo sbocciare di un sogno, per la pazienza dimostrata e per l’inestimabile assistenza tecnica sempre offerta con un sorriso; - Anna - “la ‘Levatrice’”, il cui aiuto generoso, continuo e altruista ha permesso la realizzazione di quest’opera, che altrimenti non avrebbe potuto vedere la luce; - Gerhard van der Linde - la cui disponibilità ha facilitato la ricerca di materiale spesso introvabile; - Gerda Labuschagne - whose friendly co-operation has enabled me to get all the documentation needed at the library; - Charmaine Pieterse and Hannelie Van Tonder, my pretty and clever “girls”, for their loving assistance throughout my research.
    [Show full text]
  • Gabbia Sassi
    I SASSI POESIA 2009 QUATTORDICESIMO ANNUARIO a cura di Paolo Febbraro Giorgio Manacorda © 2009 Alberto Gaffi editore in Roma Via della Guglia, 69/b 00186 – Roma www.gaffi.it ALBERTO GAFFI EDITORE IN ROMA EDITORIALE di Paolo Febbraro «Cosa fai?». «Scrivo». «Ovvero?». «Produco segni, lavoro sui testi, smon- to, ironizzo, decontestualizzo, lancio parole a perdifiato, le rimonto, per combattere con polemico nonsenso il nonsenso politico dell’oggi globaliz- zato. Nulla può essere detto davvero, e perciò lo dico con disperata esattez- za. Sono un poeta, dunque scrivo in prosa per contrastare il vieto e conso- latorio luogo comune del verso. Tradisco le attese, e ti colgo all’amo dell’a- bitudine. E se vado a capo, lo faccio per conservare della vecchia poesia i vuoti, gli stacchi, le piccole voragini in cui amo navigare, e obliterare me stesso per far posto al linguaggio che mi parla, mi agisce e mi consuma, so- stituendomi. Sono accuratamente atonale, plurilinguistico, acefalo e cere- brale allo stesso tempo. Sono un ricercatore del linguaggio. Meglio: sono insieme un virus e un anticorpo. Metà programmatore e metà hacker. So- no atopico e disforico, serioso e seriale. Sono un poeta del Duemila». «E tu, invece?». «Io sono un lirico. “Lirico fino all’orgasmo”, come scrisse Caproni. La mia è una modernità nobile e fumosa, ingrigita pur nei suoi lampeggiamenti. Scavo parole nell’abisso, forse cerco ancora un paese innocente, e dimostro che d’autunno sugli alberi le foglie possono durare indefinitamente, se hanno una vera missione di testimonianza. Il verso? Certo. Quello scalettato, franto, scosceso. Quello mangiucchiato dal silenzio, quello tentato e mai del tutto espugnato dal cedimento al- l’indicibile.
    [Show full text]
  • Atelier-15-IV-Settembre-1999
    www.andreatemporelli.com IINNDDICEE Editoriale 48 Gabriela Fantato: Teatro di passi 3 Il ritmo naturale del confronto 52 Mauro Ferrari: Nel crescere del tempo Marco Merlin 55 Fabrizio Lombardo: Inventario della distanza 57 Andrea Salvadeo: Tra la pagina e il L’autore cielo 4 Carlo Betocchi: una presenza enig- matica nel Novecento Notizia biografica Letture a cura di Sandro Montalto 59 Luigi Aliprandi: “La sposa perfetta” 5 Carlo Betocchi: tra realismo e classici- Marco Merlin smo 60 Marco Franzoso: “Westwood dee-jay” Giuliano Ladolfi Enrico Grandesso 19 «Qualcosa che sa di leggenda» - La 62 Paolo Febbraro: Il secondo fine” madre (e il figlio) nella poesia di “ Marco Merlin Betocchi 63 Silvio Ramat Chiara Guarducci: “Fino a dimentica- e re” 29 Silenzio e verità nelle Poesi del Marco Merlin sabato di Betocchi 64 Enrico Grandesso Fabrizio Lombardo: “Carte del cielo” Flavio Santi 65 Niva Lorenzini: “La poesia italiana del Novecento” Interventi Giuliano Ladolfi 32 Di una promessa mantenuta e di nuove 67 Dante Maffia: “Lo specchio della scommesse. Qualcosa di personale mente” intorno alla mia generazione, in forma Attilio Carminati di congedo 69 Renzo Ricchi: “Racconti” Marco Merlin Walter Nesti 70 Cosimo Ortesta: “Serraglio primaveri- le” Saggi Marco Merlin 72 Giancarlo Pontiggia: “Con parole 35 La fine che si fa inizio remote” Cesare Viviani Marco Merlin 37 Il pathos del sublime. La poesia di 74 Davide Rondoni: “Il bar del tempo” Carifi Marco Merlin Marco Merlin 77 Stefano Semeraro: “Due inverni, 1987-1997” Marco Merlin Voci 46 Goffredo De
    [Show full text]
  • Giornale Della
    36 anno 10 MISERICORDIA Aprile 2010 trimestrale GiornaleInformazione Cultura della Società direttore responsabile: Giuliano Bruni Proprietà: Misericordia Pistoia Registrazione Tribunale di Pistoia n. 539 del 12/03/2001 Spedizione A. P. Art. 2 comma 20/c L. 662/96 conto NR 5- 074/LN/DC Filiale di Pistoia Unain questorete di solidarietà numero per Pistoia Il Vescovo di Pistoia incontra i giornalisti Un salvadanaio per Haiti DOSSIER SpecialeIl disagio Mentale Sommario APRILE EDITORIALE 1 Giuliano Bruni Restailing della rivista 1 Comm. Aligi Bruni Una rete di solidarietà per Pistoia 2 Cari lettori, Marco Gasperini Il Vescovo di Pistoia incontra i giornalisti 3 Cari lettori, facciamo brevemente il punto sulla comunicazione mediatica, oggi diffusa per Patrizio Ceccarelli Un aiuto alle famiglie in difficoltà 4 lo più attraverso il canale televisivo e attraverso programmi di forte audience come i reality La sede storica della Misericordia di Pistoia in via del Can Bianco, 35 show, dove il quotidiano e il personale vengono messi in piazza senza alcuno scrupolo in Enrico Gasperini Per chi ha bisogno la porta è aperta 5 cambio di notorietà, successo e denaro. McLuhan quando dice: “il medium è il messaggio”, Giornale della Misericordia ha ragione in quanto basta apparire all’interno di un “media”, ad esempio in televisione, per Istituito nel 1975 Lorenzo Calistri Un salvadanaio per Haiti 6 avere prestigio, fama e visibilità. La televisione, qualunque messaggio essa emetta, è porta- Riccardo Marchini Un museo al cimitero della Misericordia 8 trice di una certa autorevolezza che si trasmette direttamente a chi compare sullo schermo. Ecco che ci sono persone esperte e non esperte che si presentano come relatori competenti Sergio Fedi Fratres: 2009 anno record: crescono le donazioni 10 su qualunque argomento sia programmato nel palinsesto.
    [Show full text]
  • 8 Jacopo Mecca Una Documentazione
    Enthymema XXV 2020 Una documentazione frequente e agile: il ri- lancio della poesia in Guanda Jacopo Mecca Università degli Studi di Torino Abstract – Il seguente saggio intende ricostruire un capitolo della Storia dell’editoria di poesia contemporanea in Italia tra gli anni Settanta e anni Ottanta. Oggetto di analisi è l’esperienza editoriale della casa editrice Guanda a Milano tra il 1976 e il 1981. L’obiettivo è mettere in luce il ruolo determinante assunto da Guanda nella promozione della poesia italiana di quegli anni attraverso molteplici iniziative: la collana Quaderni della Fenice, diretta a partire dal 1976 da Giovanni Raboni; i Quaderni Collettivi italiani, diretti da Raboni e Cucchi e inaugurati nella stessa collana dal 1977; gli Almanacchi di Poesia Uno, Poesia Due, e Poesia Tre, usciti tra il 1980 e il 1981. Parole chiave – poesia italiana contemporanea; Guanda; storia dell’editoria; Gio- vanni Raboni. Abstract – This essay intends to reconstruct a chapter of the history of contempo- rary poetry publishing in Italy between the Seventies and the Eighties. The focus is the editorial experience of Guanda publishing house in Milan between 1976 and 1981. During those years, Guanda played a decisive role in promoting Italian poet- ry through many initiatives. It published the "Quaderni della Fenice" series, directed by Giovanni Raboni since 1976, which included the Quaderni Collettivi italiani from 1977, and Poesia Uno, Poesia Due, Poesia Tre, between 1980 and 1981. Keywords – Italian contemporary poetry; Guanda; History of publishing; Giovanni Raboni. Mecca, Jacopo. “Una documentazione frequente e agile: il rilancio della poesia in Guan- da”. Enthymema, n.
    [Show full text]
  • The Cambridge Companion to Modern Italian Culture
    The Cambridge Companion to Modern Italian Culture This book provides a comprehensive account of the culture of modern Italy.Specially commissioned essays by leading specialists focus on a wide range of political, historical and cultural questions. The volume provides information and analysis on such topics as regionalism, the growth of a national language, social and political cultures, the role of intellectuals, the Church, the left, Feminism, the separatist movements, organized crime, literature, art, design, fashion, the mass media and music. While offering a thorough history of Italian cultural movements, political trends and literary texts over the last century and a half, the volume also examines the cultural and political situation in Italy today and suggests possible future directions in which the country might move. Each essay contains suggestions for further reading on the topics covered. The Cambridge Companion to Modern Italian Culture is an invaluable source of materials for courses on all aspects of modern Italy. Zygmunt Guido Baran´ ski isProfessor of Italian Studies at the University of Reading. He has published extensively on Dante, medieval poetics, modern Italian literature and culture, post-war Italian cinema and literary theory.He is the editor of the interdisciplinary journal The Italianist and co-editor, with Professor Laura Lepschy,of the book series ‘Italian Perspectives’ (Northern Universities Press). Rebecca J. West isProfessor of Italian and Cinema/Media Studies in the Department of Romance Languages and Literatures at the University of Chicago. She is the author of Eugenio Montale: Poet on the Edge, which won the Howard Marraro Prize in 1982, and of Gianni Celati: The Craft of Everyday Storytelling, winner of the Scaglione Publication Prize in 1999.
    [Show full text]
  • Canone E Ant Per La Poesia Negli Canone E Anticanone. Per
    DOTTORATO DI RICERCA INTERNAZIONALE IN ITALIANISTICA CICLO XXV COORDINATORE Prof. Gino Tellini Canone e Anticanone. Per la poesia negli anni Novanta Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/11 Dottorando Tutor Marco Corsi Prof. Maria Carla Papini ___________________________ ___________________________ Anni 2010/2012 a chi mi è stato accanto nonostante il vento a mio fratello, ai suoi anni alla mia famiglia Ringrazio senza distinzioni di merito, ma per le dovute e implicite ragioni: Cristina Annino, Mariella Bettarini, Enza Biagini, Piero Cademartori, Anna Cascella Luciani, Alberto Casiraghy, Giuseppe Conte, Milo De Angelis, Adele Dei, Anna Dolfi, Mario Domenichelli, Federico Fastelli, la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Biancamaria Frabotta, Marcello Frixione, Giuliano Ladolfi, Gabriella Maleti, Agnese Manni, Marco Marchi, Marco Merlin, Maria Carla Papini, Elio Pecora, Antonio Riccardi, Gabriella Sica, Teresa Spignoli, Cesare Pietro Spinelli, Patrizia Valduga, Fabio Zinelli. A questi aggiungo il ricordo di alcuni maestri mai conosciuti: Giovanni Raboni, Giovanni Giudici, Amelia Rosselli, Vittorio Sereni. Non posso dimenticare il personale della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Se in certi momenti è cresciuto il senso di questo lavoro, ogni significato porta anche il vostro nome. Indice Introduzione. Canone, Anticanone, Poesia , p. IX I. Tra corrispondenze e analisi: alcuni studi sulle riviste 1. Dieci anni di «Poesia» come paradigma. 1988-1998 , p. 3 1.1 Introibo: la direzione Valduga , p. 3; 1.2 Un breve interregno e il cerchio intorno a Maurizio Cucchi , p. 12 ; 1.3 Il lascito, il demanio del poeta, ancora i rapporti tra la rivista e gli editori , p. 23 ; 1.4 Appendice interna: il caso Cacciatore (con un paragrafo su Villa) , p.
    [Show full text]
  • 12. Hasan Atiya Al-Nassar, Il Poeta Esule E La Poetica Della Dissidenza 183 13
    MODERNA/COMPARATA ISSN 2704-5641 (PRINT) | ISSN 2704-565X (ONLINE) — 32 — MODERNA/COMPARATA COLLANA DIRETTA DA Anna Dolfi – Università di Firenze COMITATO SCIENTIFICO Marco Ariani – Università di Roma III Enza Biagini – Università di Firenze Giuditta Rosowsky – Université de Paris VIII Evanghelia Stead – Université de Versailles Saint-Quentin Gianni Venturi – Università di Firenze Flaviano Pisanelli e Laura Toppan Confini di-versi Frontiere, orizzonti e prospettive della poesia italofona contemporanea Firenze University Press 2019 Confini di-versi : frontiere, orizzonti e prospettive della poesia italofona contemporanea / Flaviano Pisanelli e Laura Toppan. – Firenze : Firenze University Press, 2019. (Moderna/Contemporanea ; 32) https://www.fupress.com/isbn/9788864539331 ISSN: 2704-5641 (print) ISSN: 2704-565X (online) ISBN: 978-88-6453-932-4 (print) ISBN: 978-88-6453-933-1 (online PDF) ISBN: 978-88-6453-934-8 (online EPUB) Progetto grafico di Alberto Pizarro Fernández, Lettera Meccanica Srls Il presente volume è stato realizzato grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo, dell’Université Paul-Valéry Montpellier 3 e dell’Université de Lorraine-Nancy. Certificazione scientifica delle Opere Tutti i volumi pubblicati sono soggetti a un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo FUP sono valutate e approvate dal Consiglio editoriale della casa editrice. Per una descrizione più analitica del processo di referaggio si rimanda ai documenti ufficiali pubblicati sul catalogo on-line (www.fupress.com). Consiglio editoriale Firenze University Press M. Garzaniti (Presidente), M. Boddi, A. Bucelli, R. Casalbuoni, A. Dolfi, R. Ferrise, M.C.
    [Show full text]
  • Scarica Le Recensioni (1954 – 2009)
    R E C E N S I O N I INDICE ( * ) Selezione di recensioni da autori diversi per una brevissima panoramica delle voci critiche sull’opera di Ottieri p. 5 Memori e dell’incoscienza (1954) UN ESORDIO di Renzo Tian, («Il Messaggero», 21 maggio 1954) MEMORIE DELL’ INCOSCIENZA di Giacinto Spagnoletti, («La Gazzetta di Parma», 2 ottobre 1954) p. 6 Tempi stretti (1957) UN DOCUMENTO DI VITA ITALIANA, TEMPI STRETTI di Walter Mauro, («Il Paese», 24 ottobre 1957) “TEMPI STRETTI” UN ROMANZO NELLA FABBRICA di Marisa Bulgheroni, («Gazzetta del Libro», ottobre 1957) p. 8 Donnarumma all’assalto (1959) DONNARUMMA ALL’ASSALTO di Carlo Salinari, («Il Contemporaneo», luglio 1959) DONNARUMMA ALL’ASSALTO di Ferdinando Virdia, («La Fiera Letteraria», 26 luglio 1959) OTTIERI E IL ROMANZO di Arnaldo Bocelli, («Il Mondo», 6 ottobre 1959) QUELLA DOMANDA SENZA RISPOSTA di Silvio Perrella, («Corriere del Mezzogiorno», 3 marzo 1999) OTTIERO OTTIERI FRA GLI OPERAI MERIDIONALI di Beniamino Placido, («la Repubblica», 4 aprile 2004) p. 12 I venditori di Milano (1960) I VENDITORI DI MILANO di Roberto De Monticelli, («Il Giorno», 22 marzo 1960) p. 13 La linea gotica (1962) OTTIERI E LE ESPERIENZE DI FABBRICA: È INSUPERABILE LA “LINEA GOTICA”? di Giansiro Ferrata, («Rinascita», 22 dicembre 1962) L’AUTOBIOGRAFIA E LA CRONACA di Paolo Milano, («L’Espresso», 1962) OTTIERI, GENIO NELLO SCACCO di Angelo Guglielmi, («L’Unità», 20 luglio 2001) p. 17 L’impagliatore di sedie (1964) HILAROTRAGOEDIA E ROMANZO FILMICO di Paolo Milano, («L’Espresso», 12 luglio 1964) L’ INDUSTRIA DIVORZIA DALLA LETTERATURA di Carlo Salinari, («Vie Nuove», 6 agosto 1964) p. 19 L’irrealtà quotidiana (1966) L’ IRREALT À QUOTIDIANA di Geno Pampaloni, («Il Resto del Carlino», il 9 luglio 1966) POCHE ROSE FRA LE SPINE DEL GRUPPO 63 di Andrea Zanzotto, («La Stampa», 12 novembre 1983) 1 OTTIERO ALL’ASSALTO di Massimo Onofri, («Diario della Settimana», 20-26 febbraio 2003) .
    [Show full text]
  • Giornale Della
    40 anno 11 MISERICORDIA Dicembre 2011 trimestrale GiornaleInformazione Cultura della Società direttore responsabile: Giuliano Bruni Proprietà: misericordia Pistoia Registrazione Tribunale di Pistoia n. 539 del 12/03/2001 Spedizione A. P. Art. 2 comma 20/c L. 662/96 conto NR 5- 074/LN/DC Filiale di Pistoia in questo Premiati numero trecento volontari bilancio positivo per “Dai Un SenSo alla VITA riSPETTALA 2011” DoSSier SpecialeGenitori e Genitorialità novità al Poliambulatorio il nUovo camPo viSivo 2 Sommario DICEMBRE DICEMBRE VITA DELL’ARCICONFRATERNITA 1 Comm. Aligi Bruni La costruzione di “moderne opere di Misericordia” 1 Fra’ Marco Baldi Incontri di meditazione sulla parola di Dio 8 LA SFIDA DeL PRoSSImo Redazione Una festa per la Misericordia e la città di Pistoia 9 ANNo: LA CoSTRuzIoNe Lucia Agati Attestati e riconoscimenti ai volontari vecchi e nuovi della Misericordia 11 DI “moDeRNe oPeRe DI La sede storica della misericordia di Pistoia in via del Can Bianco, 35 Lorenzo Calistri La Misericordia durante la beatificazione di Giovanni Paolo II 12 mISeRICoRDIA” Giornale della Misericordia L’anno che sta finendo, è stato un anno particolarmente Istituito nel 1975 Lorenzo Calistri Vola la fenice, iniziativa del Liceo Artistico P. Petrocchi 14 intenso per la nostra Misericordia e che per certi versi ne segnerà la storia. L’incendio del 4 febbraio che in poche Giuliano Bruni Bilancio positivo per “Dai un senso alla vita: rispettala!” 2010 16 ore ha provocato un danno immenso ha lasciato tutti con un profondo dolore. le fiamme che senza alcuna pietà divora- Federica Michelotti Stalking, cos’è e cosa fare 18 vano metro dopo metro l’intero magazzino con tutto quanto Sergio Fedi Le attività del “Gruppo Fratres” nel 2010 20 in esso contenuto hanno lasciato nei nostri occhi e nei nostri cuori una traccia indelebile di impotenza.
    [Show full text]