PORDENONE CALCIO Vs U.S. SALERNITANA 1919
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Italia, Arrivano I Nuovi. Aspettando Totti Aquilani, Bonazzoli, Brocchi: Muscoli «Freschi» Per L’Amichevole Di Domani Con La Turchia
La CLASSICA eseguita 18 La CLASSICA eseguita dai più grandi interpreti martedì 14 novembre 2006 dai più grandi interpreti del nostro secolo del nostro secolo DINU LIPATTI DINU LIPATTI In edicola In edicola il cd con l’Unità a € 5,90 in più LO SPORT il cd con l’Unità a € 5,90 in più Il Qatar entra nel guinnes dei primati ■ 07,00 SkySport2 ■ 14,00 Eurosport per aver costruito il pallone da calcio IN TV Wrestling Wwe Pallamano, C.d.Mondo ■ 08,30 Eurosport ■ 17,45 SkySport2 più grande del mondo. Corrisponde, Eurogoals Basket, Nba secondo la descrizione del sito «Elaph.net» ■ 09,30 Eurosport ■ 19,30 SkySport1 ad una costruzione di tre piani, pesa più Tennis, torneo Wta Sport Time ■ 12,30 SkySport2 ■ 20,30 Rai3 di 950 chilogrammi e ripropone in scala Cavalli e sport Rai Tg Sport le dimensioni del pallone regolamentare ■ 13,00 Italia1 ■ 20,20 SkySport2 Studio Sport Zona Wrestling ■ 13,00 Eurosport ■ 21,00 Rai3 Eurogoals Under 21, Italia-Rep.Cec. ■ ■ Tennis 09,30 Eurosport Calcio 21,00 Rai3 14,00 SkySport1 21,30 Eurosport Sport Time Boxe internazionale Italia, arrivano i nuovi. Aspettando Totti Aquilani, Bonazzoli, Brocchi: muscoli «freschi» per l’amichevole di domani con la Turchia ■ di Giuseppe Caruso / Milano In breve Ascoli OPERAZIONE SVECCHIAMENTO Se si ● Esonerato Tesser L’Ascoli ha esonerato vuole cercare un senso alla partita amichevo- l’allenatore Attilio Tesser. Non ancora comunicato il le di domani contro la Turchia, l’unico rintrac- nome del nuovo allenatore. Tra i nomi che circolano, ciabile è proprio quello legato al piano di rin- Sonetti, Papadopulo, De Canio e Mutti. -
Fedelissimo 6.Indd
49° ANNO DI FONDAZIONE AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano DOMENICA 11 FEBBRAIO 2012 - ANNO XLX - N° 6 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO - PRESSO BARTRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA Udinese ATTILIO TESSER 1 Ujkani Handanovic 1 IL POPOLO AZZURRO 14 Morganella Benatia 17 4 Lisuzzo Danilo 5 30 Centurioni Domizzi 11 di Beppe Vaccarone TI DA IL NUOVO BENVENUTO 3 Gemiti Basta 8 A volte ritornano,e cio’ si è ve- liani di tutti i quotidiani sporti- rifi cato con Tesser e il suo staff. vi e dei Media.Ebbene la frase 28 Garcia Fernades 6 Dopo lo choch del suo defene- piu ricorrente è stata”Proprio 22 Pesce Pazienza 4 stra mento e l’arrivo del povero Dal Novara non me lo sarei Mondonico, povero nel senso mai aspettato, è proprio vero 10 Rigoni Asamoah 20 che lui non c’entrava nulla ma che sono tutte uguali”Questi 17 Porcari Armero 27 il metodo usato nei due Allon- giudizi mi hanno ferito perché 25 Mascara Fabbrini 31 tanamenti non ci ha convinto anch’ io considera vola socie- molto.La simpatica società del ta’ azzurra come una gemma 9 Rubino Di Natale10 Novara di colpo è diventata an- preziosa e vedevo da ogni par- tipatica a molti, specialmente te gente che non ci conosceva 31 Fontana Padelli 21 perché si era contraddistinta neppure dare giudizi cattivi. 77 Rinaudo Coda 16 per lo stile e la signorilità di Ora si riparte da Tesser e sen- Massimo De Salvo e da piu za Pederzoli,che onestamente 12 Silva Ferronetti 32 ‘parti la vicenda è stata consi- a Novara ha fatto,(o gli hanno 24 Paci Pinzi 66 derata una caduta di stile.Mi fatto fare) piu danni che altro. -
Fortitudo Mozzecane Al Rientro in Campo Legnago Salus, Il Derby-Salvezza Sarà Decisivo Pove Di Rigore
SABATO 13 APRILE 2 019 SABATO 13 APRILE 2 019 34 SPORT Netweek Netweek SPORT 35 PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA Il programma della penultima di stagione teranno in casa il Raldon. Il Bevilacqua (lrt) Avanti tutta. Siamo ufficialmen- falsi considerata l’ostilità del pros- Santa Lucia ha la ghiotta possibilità Giovanni, con Calidonense e Pio- su l l’intero bottino per pro- giocherà contro il Castel d’Azzano e se te entrati nella volata finale della simo calendario, proposito che il di ipotecare il salto di categoria: in vese che scenderebbero diretta- vare a saltare così ben due vincesse, lo aggancerebbe al terzo posto; Avanti tutta stagione dilettantistica: come ogni sodalizio bluamaranto aspira a tra- caso di vittoria i biancazzurri di mente negli inferi. Sotto la luce dei turni play-off, obiettivo che inoltre, in chiave salvezza, spicca l’in - anno aprile decreterà inappellabil- durre nei fatti già domani, in un mister Mario Colantoni gu a da- riflettori domani saranno sicura- si scontra coi desideri di una Centottanta minuti di fuoco e fiamme tra i minors contro Sustinenza-Polisportiva Amatori mente vincitori e vinti. In D siamo rovente derby col Legnago desti- gnerebbero infatti quattro punti di mente i novanta minuti tra Belfio e Seraticense decisa contro la Bonferraro. In Terza Categoria, saranno verso i centottanta alla stretta finale. Ambrosiana, Le- nato a segnare il futuro delle due vantaggio sul Caldiero (oggi di ri- Pozzonovo, un remake della finale Virtus a mantenere intatto il (pfw) Ci sono ancora tanti verdetti da Tra le altre sfide, tutto da seguire sarà Venera, i tre punti a tavolino sono già diversi i match clou a quattro giornate gnago e Villafranca, complici delle veronesi. -
Novara-Giana Erminio Ragazzi Regalateci Un'altra Vittoria!!!
AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE 2020 - ANNO LVI - N° 2 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO RAGAZZI REGALATECI UN'ALTRA VITTORIA!!! NOVARA-GIANA ERMINIO 3A GIORNATA - MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE 2020 - ORE 20.45 A DISPOSIZIONE: A DISPOSIZIONE: 1 Spada 1 Acerbis 22 Marricchi 3 2 12 D'Aniello 6 Pogliano CAGNANO PERICO 3 Barazzetta 15 Collodel 23 11 7 4 Finardi 16 Pinotti 6 Palazzolo BIANCHI PANICO PINTO 18 Zunno 5 10 15 14 Zugaro 19 Gonzalez 16 Corti BOVE PERNA BONALUMI 20 Lamanna 20 Capano 25 Bellich 2 10 17 11 21 22 23 D'Ausilio 27 Spitale LANNI BUZZEGOLI ZIGONI GRESELIN DALLA BONA ZANELLATI 25 Pirola 29 Rusconi 9 24 26 Marcandalli 30 Lorenzi MIGLIORINI FERRARIO MONTESANO 27 Ruocco 32 Tordini 8 26 8 All. Albè Firenze SCHIAVI CISCO ROSSINI Lanini 21 18 All. Banchieri PAGANI DE MARIA OBIETTIVO CONTINUITÀ Dopo il rotondo successo ottenuto contro la campionato il Giana Erminio ha subito altrettante Lucchese, i ragazzi di mister Banchieri sono sconfitte. L’esordio è coinciso con il ko esterno chiamarsi a ripetersi contro il Giana Erminio. di misura a Lecco, la seconda ha visto la Juven- Una gara da non sottovalutare anche perché tus Under23 imporsi 2-1 al campo di Gongorzo- i lombardi sono stati per diverse stagioni una la. Per il Novara l’importante ora è dare continui- delle rivelazioni del campionato. La squadra tà di prestazione e soprattutto di risultati. Intanto allenata da Albè arriva da un torneo travagliato e diamo il benvenuto ai nuovi arrivati dal merca- l’inizio non è stato dei migliori. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2014-2015 1 Pallone Estivo - 21 Alejandro Gómez 41 Godfred Donsah 61 Pierpaolo Bisoli 81 Hugo Almeida Pallone Invernale 22 Maxi Moralez 42 Daniele Conti 62 Massimo Volta (figurina quiz) 2 Trofeo Serie A TIM 23 Richmond Boakye 43 Albin Ekdal 63 Antonio Mazzotta 82 Scudetto ChievoVerona 3 Logo Serie A TIM 24 Rolando Bianchi 44 Lorenzo Crisetig 64 Gabriele Perico 83 Francesco Bardi 4 Scudetto Atalanta 25 Germán Denis 45 Daniele Dessena 65 Hördur Magnússon 84 Albano Bizzarri 5 Marco Sportiello 26 1a Divisa Atalanta 46 João Pedro 66 Francesco Renzetti 85 Nicolas Frey 6 Vlada Avramov 27 2a Divisa Atalanta 47 Andrea Cossu 67 Emmanuel Cascione 86 Dario Dainelli 7 Davide Zappacosta 28 3a Divisa Atalanta 48 Diego Farias 68 Manuel Coppola 87 Rolando Maran 8 Yohan Benalouane 29 Luca Cigarini 49 Víctor Ibarbo 69 Giuseppe De Feudis 88 Boštjan Cesar 9 Stefano Colantuono (figurina quiz) 50 Samuele Longo 70 Luigi Giorgi 89 Cristiano Biraghi 10 Giuseppe Biava 30 Scudetto Cagliari 51 Marco Sau 71 Carlos Carbonero 90 Ervin Zukanović 11 Boukary Dramé 31 Alessio Cragno 52 1a Divisa Cagliari 72 Franco Brienza 91 Gennaro Sardo 12 Gianpaolo Bellini 32 Simone Colombi 53 2a Divisa Cagliari 73 Grégoire Defrel 92 Mariano Izco 13 Nicolò Cherubin 33 Francesco Pisano 54 3a Divisa Cagliari 74 Guido Marilungo 93 Isaac Cofie 14 Guglielmo Stendardo 34 Luca Ceppitelli 55 Daniele Conti 75 Milan Djurić 94 Ivan Radovanović 15 Marco D'Alessandro 35 Zdeněk Zeman (figurina quiz) 76 Hugo Almeida 95 Perparim Hetemaj 16 Carlos Carmona 36 Luca Rossettini -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
L'arezzo Ai Play-Off Contro La Cremonese Gli Amaranto Si Giocano
WWW.AMARANTOMAGAZINE.IT Anno 5 - Maggio 2010 - N. 41 - Mensile BACKSTAGE Dario Venitucci “Vinco e vado a Las Vegas” TERZO GRADO Franco Ceravolo “Il progetto continua” GIOVANI AMARANTO La Berretti e le altre squadre Bilancio di fine stagione CURVA MINGHELLI Il grande slam della sud Tra sogni e tifo contro Copia FORZA omaggio! RAGAZZI! L’arezzo ai plaY-OFF CONTRO LA CREMONESE GLI AMARANTO SI GIOCANO LA STAGIONE IL PUBBLICO SI STRINGE INTORNO ALLA SQUADRA EDITORIALE + SOMMARIO asta poco per modificare il corso In copertina Periodico Sportivo Mensile l’Arezzo dà l’as- Reg. Trib. di Arezzo N. 3/06 degli eventi. Un gol, un rigore, del 8/03/2006 salto ai play-off un’espulsione, perfino un rimpal- Direttore Responsabile B per la serie B Andrea Avato lo possono cambiare la storia. A distan- [email protected] za di un anno esatto dall’ultimo play- Sereni, di una Editore off, l’Arezzo torna a cimentarsi con la tifoseria in fi- Atlantide Audiovisivi s.r.l. Via Einstein 16/a - Arezzo roulette degli spareggi, confidando nelle brillazione, ha Tel 0575.403066 - Fax 0575.298238 sue qualità e in un destino più benevolo. davanti a sé www.atlantideadv.it Anche stavolta si parte con la necessità l’opportunità Stampa Color Service S.r.l. - Arezzo di sovvertire il pronostico e di rovesciare di conquistare un risultato storico. Se Fotografie il verdetto del campionato. Non sarà fa- sarà serie B, brinderemo tutti insieme. Giulio Cirinei cile, non è impossibile. Dipenderà dalle Se sarà ancora terza serie, ricordiamo- (Fotografo Ufficiale AM) Hanno collaborato condizioni in cui la squadra si presente- ci del progetto, altrimenti perderemmo Dory D’Anzeo, Andrea Lorentini, rà alla doppia sfida con la Cremonese due volte. -
Conte Vs Gattuso Sussurri E Grida
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 21 del 5 gennaio 2020 Foto Mosca Conte vs Gattuso Sussurri e grida Enrico Varriale Tony Laudadio Sal da Vinci parla del calcio ed il suo “Tossine” all’Augusteo FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Grandi sfide a gennaio ed un saluto ad Ancelotti he Napoli sarà quello del 2020 e che Napoli è e ai media. Forse con Ancelotti il Napoli ha perso l’oc- stato quello del 2019. Ci si aspettava di casione di fare l’ultimo passo per tornare a Cpiù dalla squadra azzurra più perché ci vincere. eravamo abituati ad un rendimento da altis- Forse la società, il presidente De Laurentiis, sima classifica che per vero ragionamento. ha certificato quale potrebbe essere il limite L’ingaggio di Ancelotti nel 2018 aveva di una gestione sicuramente sana dove un aperto alla speranza di vedere un pizzico di azzardo in questi anni Napoli ancora più forte e più com- avrebbe portato forse due scudetti a petitivo. Napoli. In realtà la rosa affidata al tec- La scelta di ripiegare su Gattuso nico emiliano aveva tre caratte- è motivata da due ragioni: la ristiche precise che tutti ab- prima, il basso costo dell’alle- biamo voluto ignorare. natore entrante; la seconda, Prima: un’età anagrafica in quella strombazzata grinta, rigi- crescita per alcuni uomini dità da caporale di giornata e capa- fondamentali. cità nella preparazione atletica, qua- Seconda: il gioco del prece- lità che non si sono viste in questo dente allenatore aveva spre- piccolo scorcio ma che nel frat- muto gli uomini di riferimento. -
“I Guru Del Calcio”: Da Lippi a Mancini a Palazzo Ducale I Mister Salgono in Cattedra Di Redazione 04 Dicembre 2019 – 12:31
1 “I guru del calcio”: da Lippi a Mancini a palazzo Ducale i mister salgono in cattedra di Redazione 04 Dicembre 2019 – 12:31 Genova. “Avete mai letto qualcosa di Hegel?”, chiede José Mourinho ai giornalisti sportivi. “Diceva: ‘La verità è nel suo intero’”. E in un’intervista Antonio Conte spiega: “Il calcio? E’ un mix. Arte e scienza insieme. Le conoscenze e il talento sono entrambi centrali”. Non c’è da stupirsi se due fra i più apprezzati tecnici a livello internazionale, uomini che hanno vinto trofei ovunque, citino filosofi oppure testi come la “Fenomenologia dello spirito”. Perché gli allenatori di calcio, tuttora chiamati con l’antica definizione di “mister”, sono oggi considerati dei guru, dei maestri di vita, vere e proprie guide. Dirigono. Ispirano. Con i loro moduli e schemi di campo parlano di “armonia estetica”, di “logica e organizzazione”, di “senso della bellezza”. Sono ascoltati e seguiti. Ammirati e osannati. Visti come personaggi prometeici e geniali. Imperfetti, sicuramente. Solitari nel loro complesso, remuneratissimo mestiere. Quando vengono esonerati, la loro caduta provoca rumore. Eppure ogni loro parola viene ponderata e commentata. Le biografie riempiono gli scaffali delle librerie. Le interviste sui canali tv fanno il pieno di ascolti. Da Nereo Rocco a Helenio Herrera la figura dell’allenatore ha sempre rappresentato l’immagine di un professionista capace di modellare la propria squadra con un’impronta Genova24.it - 1 / 3 - 29.09.2021 2 indelebile, che diventa a suo modo storica. E in Italia, da Fulvio Bernardini fino a Roberto Mancini, molti Commissari tecnici della Nazionale hanno attraversato nel loro apprendistato e carriera Genova, città che al calcio ha dato tanto e che nel mondo dello sport continua a essere al centro. -
Piero Braglia Ne Ha Conquistati 27 Nel Ritorno, Che in Totale Fanno 46: Miglior Squadra Della Calabria
SERIE BKT PREPARIAMOCI A GRANDI EMOZIONI 3218 FocusIn Serie NAZIONALE A_Lecce 24 Speciale_COSENZA 62 DAZN_Veronica Diquattro ANNO VI | N3 | 2019 6 Serie BKT 62 Dazn Il Calendario 2018-19 VERONICA DIQUATTRO DAZN, la casa della SERIE BKT 8 Playoff Gianluca Prudenti Date e regolamento 68 BKT nuova sede europea 10 In Serie A: Brescia BKT È PRONTA IL VOLO DELLE RONDINELLE PER IL "NEXT LEVEL" Cesare Barbieri 74 Primavera 2 18 In Serie A: Lecce Promosse Bologna e Pescara BENTORNATI GIALLOROSSI! Nino Maltese Gianluca Prudenti 82 Supercoppa Primavera 2 24 Speciale Cosenza Bologna in festa LA RIVELAZIONE Cesare Barbieri e Gianluca Prudenti 84 Finale Playoff Primavera2 La Lazio vince la promozione 44 Speciale Playoff SFIDA FINALE 86 A memoria d’uomo Gabriele Noli BKT, leader mondiale nei pneumatici Off-Highway, affianca la Lega Nazionale Professionisti B Lo scudettino dell’Ascoli Emanuele Giulianelli come Title Sponsor del Campionato degli Italiani. Impegno, lavoro e passione sono i valori in comune con i protagonisti di una stagione di calcio che promette grandi emozioni. 58 Le promosse Entella, Pordenone e Juve Stabia #SerieBKT il Campionato degli Italiani Cesare Barbieri Via di Castelpulci, 12/C bkt-tires.com DISTRIBUITO IN ITALIA DA 50018 Scandicci (FI) Tel: 055/73751 - Fax: 055/7375232 [email protected] www.univergomma.it legab.it 5 1° Giornata 2° Giornata 3° Giornata 4° Giornata 25-26 Ago 2018 19-20 Gen 2019 1-2 Set 2018 26-27 Gen 2019 15-16 Set 2018 2-3 Feb 2019 22 Set 2018 9-10 Feb 2019 1-1 ASCOLI - COSENZA 0-0 0-1 CARPI - CITTADELLA -
Fedelissimo 1.Indd
49° ANNO DI FONDAZIONE AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano DOMENICA 8 GENNAIO 2012 - ANNO XLX - N° 1 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI NOVARA CALCIO - PRESSO BARTRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA Fiorentina GERVASONI 1 Ujkani Boruc 1 BASTA FANGO 15 Dellafi ore Cassani 16 24 Paci Gamberini 5 30 Centurioni Nastasic 15 di Beppe Vaccarone IL NOVARA NON SI TOCCA 3 Gemiti Pasqual 23 Ho la vaga sensazione che più parlare di “scommes- detto che non c’è nulla da 23 Radovanovic Behrami 85 come ai tempi dei Roma- sopoli” che della fase due temere e io gli credo. Ho 17 Porcari Montolivo 18 ni panem et circenses si della manovra sulla quale fi ducia nei nostri giocato- ripetano. Corsi e ricorsi il popolo che non arriva ri. Pensate che sei Bertani 10 Rigoni Lazzari 21 storici si è trovato il no- alla fi ne del mese avreb- avesse avuto la coscienza 21 Mazzarani Cerci 7 vello schiavo Gervasonius be molto da ridire nella sporca avrebbe passato il 69 Meggiorini Jovetic 8 m.q.m. (ve lo dirò in pri- migliore delle ipotesi. Un Capodanno vicinissimo a vato ciò che signifi ca) sta popolo distratto che fai i Novara dove tutti lo cono- 9 Rubino Vargas 6 spalando il -..fango a drit- conti su quanti punti verrà scevano? ta e manca,e uno schizzo penalizzata questa squa- Io no. Anzi vorrei mandare 31 Fontana Neto 89 di questa palta infame ha dra mentre viene cloro- un messaggio ai calciatori 14 Morganella De Silvestri 29 colpito il Novara come formizzato sugli aumenti falliti e disonesti, e alla ca- 5 Ludi Natali 14 squadre di altre città,forse e sui punti di contingenza sta delle auto blu. -
Nereo Rocco: Vita E Miracoli Del Paròn D'europa
Nereo Rocco: vita e miracoli del Paròn d'Europa «Me ’mbriago perché no go squadra». Era la primavera del 1973. E l’allarmata confidenza di Nereo Rocco all’amico Gianni Brera, durante una cena annaffiata più del solito dal buon vino, suonava esagerata. Il Milan accusava un calo rispetto a qualche mese prima, ma restava primo in classifica ed era in finale di Coppa delle Coppe. A dispetto di quanto si diceva sul difensivismo di Rocco, i rossoneri si apprestavano a stabilire il record di reti per il campionato a sedici squadre (alla fine sarebbero state 65) e avevano disputato quella che è tuttora la partita con il maggior numero di gol nella storia della Serie A (Milan-Atalanta 9-3, 15 ottobre 1972). Rocco tuttavia si vantava di conoscere i suoi ragazzi meglio dei loro padri: li aveva forgiati o rigenerati (era specialista nel recuperare giocatori ritenuti in disarmo) uno per uno, con i metodi bruschi e paterni che, assieme all’origine triestina, gli avevano procurato il soprannome di Paròn (padrone). Dopo un’annata al vertice, la spia della benzina segnava rosso fuoco. La finale europea di Salonicco, contro i poderosi inglesi del Leeds, fu una battaglia disperata, in mezzo al fango, e anche un mezzo furto: il Milan segnò al terzo minuto con un calcio da fermo di Luciano Chiarugi e si chiuse a riccio per il resto del match, portando a casa il trofeo grazie alle parate di Villiam Vecchi e a un arbitraggio piuttosto generoso. Quattro giorni dopo, sul campo di Verona, fu una catastrofe: la squadra rossonera, esausta, subì cinque gol dai gialloblù e perse lo scudetto — sarebbe stato il decimo, quello della stella — all’ultima giornata, scavalcata dalla Juventus.