Le BeLLe Lettere 37 Andare ma dove? Diario dei venti anni A mio figlio Tommaso perché faccia tesoro degli errori di suo padre ma ne comprenda le speranze e gli ideali di quando aveva la sua età e si renda conto che nella vita si può cadere, che è sbagliato rimanere a terra e dopo una sconfitta bisogna rialzarsi e andare avanti. “Sai, dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo. Per andare dove, amico? Non lo so ma dobbiamo andare.” Jack Kerouac Senza il contributo di edoardo D’Amore, Jacopo rothenaisler, Lorenzo Ielen e Alessandra Scaramuzza avrei avuto più difficoltà a scrivere. Mi hanno aiutato a ricordare e a ridare una corretta cronologia agli avveni - menti. Per le fotografie devo ringraziare il quotidiano “Il Piccolo”, la gestione dell’archivio di Mario Magajna, storico fotografo del Primorski Dnevnik, Jacopo rothenaisler e l’Amministratore del gruppo Facebook di foto sto - riche su trieste. Gianfranco Carbone Andare ma dove? Diario dei venti anni Prefazioni di Claudio Martelli e Claudio Signorile Contributi di Gennaro Acquaviva, Fabrizio Cicchitto, Luigi Covatta, Mauro Del Bue, Giulio Di Donato, Giusi La Ganga , Biagio Marzo, Saverio Zavettieri Asterios editore trieste, 2019 Prima edizione nella collana Le Belle Lettere: Novembe 2019 ©Gianfranco Carbone ©Asterios Abiblio editore posta:
[email protected] www.asterios.it I diritti di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo sono riservati. StAMPAto IN Ue ISBN: 978-889313-121-6 Martelli e Falcone PreFAZIoNe di Claudio Martelli ricordi politici, ricordi personali, ricordi di un’epoca, ricordi di co - m’erano – com’eravamo noi – i socialisti del nuovo corso di Bettino Craxi.