Gli Anni Di Craxi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Gli Anni Di Craxi GLI ANNI DI CRAXI Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi a cura di Gennaro Acquaviva, Michele Marchi e Paolo Pombeni Marsilio © 2018 by Marsilio Editori® s.p.a. in Venezia Prima edizione: giugno 2018 ISBN 978-88-317-2942-0 www.marsilioeditori.it Realizzazione editoriale: passaggio a sud-est INDICE 9 Nota di Gennaro Acquaviva 13 Introduzione di Michele Marchi i cattolici, la dc, la politica, la riforma 21 La «questione cattolica» e la sfida socialista di Craxi di Paolo Pombeni 77 Chiesa, dc e politica nel post Concilio italiano di Guido Formigoni 107 Il progetto moroteo per la stabilizzazione dell’esperienza politica dei cattolici di Piero Craveri 123 L’annullamento del ruolo politico del cattolicesimo sociale. Ragioni e conseguenze di Gennaro Acquaviva dc e chiesa di fronte alla centralità craxiana 139 Un quadro d’insieme di Gennaro Acquaviva 155 La cei nell’epoca di Craxi di Alessandro Santagata 187 «Duello al centro»: Craxi versus De Mita di Giovanni Mario Ceci 247 dc, mondo cattolico e «Grande riforma» di Michele Marchi 5 indice 307 Craxi e i cattolici di sinistra (1978-1987) di Paolo Zanini 339 L’ultimo congresso (1989). La dc nella crisi della Repubblica di Paolo Acanfora documentazione 389 Nota introduttiva 391 L’azione dei padri gesuiti 393 La matrice culturale del craxismo di Italo Vaccarini 415 Sequestro della nave Achille Lauro e crisi del governo Craxi di Angelo Macchi 427 «Convenzione programmatica» del pci e «riformismo» del psi di Giuseppe De Rosa 441 La strategia dei gesuiti di Gianni Baget Bozzo 445 L’obiettivo dei gesuiti di Gianni Baget Bozzo 449 Il «caso Palermo» di Bartolomeo Sorge 469 «Per un socialismo liberale», la Conferenza del psi a Rimini di Giuseppe De Rosa 483 Il problema dell’unità politica dei cattolici di Giuseppe De Rosa 489 Le proposte dei cattolici democratici 491 L’artificioso mito craxiano di Beppe Tognon 497 Nove tesi per l’alternanza di Pietro Scoppola 503 Un pentapartito per l’alternanza di Stefano Ceccanti e Giorgio Tonini 511 La democrazia e l’alternanza di Daniele Cabras 517 Quanti partiti per i cattolici? di Pietro Scoppola 527 Gollismo all’italiana di Pietro Scoppola 6 indice 531 Quattro casi esemplari 533 Lo «scandalo» Scalzone-De Michelis (gennaio1985) 533 Un racconto veritiero di Gennaro Acquaviva 536 Un atto irresponsabile 537 Difendere lo Stato è una montatura? 539 Una vicenda che va chiarita 540 Dal Quirinale una conferma. Pertini ha scritto a Craxi di Giorgio Battistini 543 Craxi polemico con il Quirinale: «quella lettera era riservata» di Giorgio Battistini 545 Le regole del «buon governo» di Paolo Cabras 547 Dove è la «fabbrica dei casi» di Marcello Gilmozzi 549 Che cosa succede fra Craxi e Pertini di Eugenio Scalfari 553 Sull’ora di religione (ottobre 1987) 553 Breve cronaca di una tragedia mancata di Gennaro Acquaviva 555 Intervento di Achille Occhetto alla Camera dei Deputati 559 Intervento di Gennaro Acquaviva al Senato della Repubblica 565 Il rapporto dei socialisti con Comunione e Liberazione (1988-1990) 565 Gli abbracci di Rimini di Simonetta Pagnotti 568 I ciellini tra garofano e scudo crociato di Gianluigi Da Rold 571 Non è una manovra tattica 573 Un amore che non può durare 574 Il voto cattolico in libera uscita di Lucio Colletti 576 Chi sono i veri nemici di cl e del garofano di Augusto Del Noce 579 Il psi ribalta la scala dei valori nella vecchia cultura della sinistra di Gennaro Acquaviva 582 Un cattolico alla corte di Craxi 586 Ma il psi non è ancora quello di Acquaviva di Giuseppe De Rosa 589 Marco Biagi di fronte alla Conferenza episcopale (gennaio 2002) 589 Il riformista fra i Dottori di Gennaro Acquaviva 597 La dottrina immaginaria di Marco Biagi 7 indice appendice 603 I rapporti Stato-Chiesa. Risoluzione della Direzione del Partito Socialista Italiano approvata il 6 agosto 1987 609 Gli autori 8 gennaro acquaviva NOTA Concludiamo con questo decimo volume la ricerca storico-critica dedicata a «Gli anni di Craxi», che impostammo nell’autunno del 2000 poco dopo la morte in esilio del suo maggiore protagonista e che abbiamo proseguito con continuità lungo questi diciotto anni di proficuo lavoro1. La spinta che ci mosse fin dall’inizio, discutendone in particolare con Luciano Cafagna e Luigi Covatta, nasceva da un’esigenza che sentivamo irresistibile dentro di noi, quasi un “moto dell’anima” che ci interpellava con particolare forza. Volevamo che la storia del psi di Craxi fosse leggibile, da tutti, nella sua verità e reale fattualità. Voleva- mo che le passioni e le volontà, le intelligenze e la cultura, la grandez- za e il coraggio, i guai, gli errori, le miserie che allora, e per quasi due decenni, avevamo visto in azione dinnanzi ai nostri occhi, non fossero solo banalizzate, imbarbarite, immiserite e poi proclamate da quella che era la “vulgata” prevalente: una storia tanto spesso raccontata da moralisti da un tanto al chilo e non raramente propagandata da furbi che intendevano così provare ad allontanarsi dalle loro perso- nali vergogne. Volevamo, al contrario, che questa storia fosse portata 1 La politica estera italiana negli anni ottanta, Venezia, Marsilio, 2007; La politica econo- mica italiana negli anni ottanta, Venezia, Marsilio, 2005; La grande riforma del Concordato, Venezia, Marsilio, 2006; Moro-Craxi. Fermezza e trattativa trenta anni dopo, Venezia, Marsilio, 2009; La «Grande Riforma» di Craxi, Venezia, Marsilio, 2010; Socialisti e comunisti negli anni di Craxi, Venezia, Marsilio, 2011; Il Crollo. Il PSI nella crisi della prima Repubblica, Venezia, Marsilio, 2012; Decisione e processo politico. La lezione del governo Craxi (1983-1987), Venezia, Marsilio, 2014; I primi trent’anni del Concordato Craxi-Casaroli (1984-2014), Venezia, Marsilio, 2016. 9 gennaro acquaviva alla luce per quello che essa era realmente stata: nel bene e nel male, nei successi e nelle sconfitte, nella preveggenza e nell’arretramento, nell’azione dei singoli, magari troppo egoisti ed egocentrici, come in quella di un’intera comunità politica di uomini liberi. La verità è l’unica cura che può essere applicabile positivamente alle malattie di un popolo. Questa era la convinzione che allora ci spin- se ad agire; ed essa, ripeto, era così pressante che, inoltrandoci viepiù nella ricerca sugli “anni di Craxi” – e quindi anche noi maturati e resi più liberi – siamo riusciti infine a costruire e intestarci l’unica “con- fessione collettiva” a tutt’oggi seriamente raccontata da parte dei tanti protagonisti usciti sconfitti di quella che fu la “Repubblica dei partiti”. Vorrei aggiungere che nell’avviare questo lungo percorso fummo aiutati, fin dall’inizio, dal consiglio pieno di saggezza che ci conse- gnò un nostro caro compagno che non c’è più, un illustre membro dell’Accademia degli storici che curò con noi il primo volume della collana, che volemmo non a caso dedicata alla politica estera di Craxi. Allora, era il lontano gennaio del 2002, Ennio di Nolfo nell’affiancar- ci e sostenerci nel lavoro di quella ricerca, che era durata quasi due anni, volle appunto insistere su questa semplice verità dicendoci: «impegniamoci in uno sforzo comune per sostituire la storiografia all’agiografia, alla nostalgia ma anche alla polemica sterile ed aprio- ristica». È quanto abbiamo cercato di fare, ritengo seriamente e con buona coerenza, consegnando alla comunità degli storici una mole di materiale che, ne siamo certi, potrà aiutarli costruttivamente nel comporre il lavoro necessario alla ricostruzione veritiera di quegli anni decisivi per i destini della Repubblica. Una parola su questo ultimo prodotto del nostro lavoro comune. Era inevitabile, a guardar bene, che le fasi conclusive della ricerca fossero indirizzate allo scavo del complesso rapporto tra i socialisti, rinnovati dall’azione di Craxi, e la presenza decisiva nella “Repub- blica dei partiti” dei cattolici, della dc ma anche degli influentissimi responsabili della Chiesa cattolica. Spesso ci dimentichiamo, noi po- liticanti, che le prime esperienze del cattolicesimo social-politico in Italia e l’avvio parallelo e contemporaneo del movimento socialista insistono su di un territorio e si appellano a degli uomini, occupa- no uno spazio sociale e producono una cultura che è molto spesso simile, se non addirittura sovrapponibile. Eppure, partendo da quei lontani decenni di fine Ottocento, se escludiamo la ridotta parentesi preparatoria al primo “centrosinistra”, è solo negli “anni di Craxi”, cioè tra il 1976 e il 1992, che questi due soggetti storici della nazione 10 nota italiana iniziano a guardarsi seriamente e nel profondo, a confrontar- si con attenzione e coscienza, ad approfondire le ragioni della loro diversità come delle possibili convergenze. L’andare della storia col- locò questa esperienza ben dentro la stagione in cui giungeva ormai a scadenza il tempo della crisi finale del nostro sistema rappresenta- tivo, nato dalla guerra fredda e anche per questa ragione dominato dalla dc; una stagione ingarbugliata e difficile da gestire, parecchio complicata, che però, forse, poteva ancora essere di segno positivo per la politica italiana. Essa non poté trovare sbocchi praticabili, si imbarbarì rapidamente, evocando e proponendo assai più ombre peccaminose e spesso grettamente egoistiche che dialogo, spazi di corresponsabilizzazione, reciproco arricchimento e visioni di lungo respiro, da parte delle tante forze sane allora ancora in campo, pre- parando, forse, possibili soluzioni compatibili con la gravità della crisi. Sono questi gli snodi a cui tenta di rispondere la ricerca contenu- ta nel volume. Esso, come per i nove precedenti, viene consegnato innanzitutto alla lettura critica degli storici di professione, con l’au- spicio che possa essere stimolo positivo al loro approfondimento e alla prosecuzione della ricerca. Ma è naturalmente dedicato anche ai tanti appassionati della politica, come noi, che non hanno ancora dimenticato che praticare e impegnarsi nella politica, cercare da cit- tadini il bene comune è una fondamentale virtù civica ma anche la prima opera di carità per un cristiano.
Recommended publications
  • Cossiga Deca — "•^^™^^"""^ "^^ La Bocconi, Alla Cattolica Di Milano E a Venezia
    Giornale+libro a sorpresa Anno 68°, n. 100 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretratlL.2400 " Martedì 14 maggio 1991 * TUiiitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i QUIRINALE ALL'ASSALTO Irritato per le critiche rivoltegli dal vicepresidente del Csm, il capo dello Stato lo sfiducia Procure in rivolta, si apre nelle istituzioni una crisi dalle conseguenze non prevedibili È morto Pasquale Saraceno (nella foto) è morto a 88 anni. Con Pasquale Saraceno lui scompare un protagoni­ «un grande sta della storia economica. politica e culturale italiana. meridionalista» Democristiano, amico di Al- do Moro, aveva insegnato al- Cossiga deca — "•^^™^^"""^ "^^ la Bocconi, alla Cattolica di Milano e a Venezia. Era presidente della Svimez e tra i fon­ datori dell'Ili. La sua idea di un -nuovo meridionalismo» do­ veva, attraverso l'inleivento straordinario, ridune il divario Deposto Galloni, De sotto choc, il Psi a tra Nord e Sud. A PAGINA z" Winnie Mandela La Corte suprema di Johan­ nesburg ieri ha riconosciuto Irritato per le crìtiche rivoltegli dal vicepresidente del condannata Winnie Mandela, moglie di Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Gal­ Rapì e picchiò Nelson, e una sua collabora­ La Costituzione trice. Xoliswa Fatati, colpe» loni, Cossiga gli ha revocato la delega che gli attribui­ Occhietto: «Si rischia quattro giovani voli di sequestro e sevizie ai va l'esercizio delle funzioni proprie del presidente ^^^^^^^^^^^^^^^ danni di 4 giovani nel 1988, per lui è un ostacolo della Repubblica all'interno del Csm. Dura reazione la crisi istituzionale •"•"•"•—"~™""~,"—•""~" Uno di loro. Stompie. venne dei giudici che esprimono solidarietà e sostegno pie­ Noi siamo con i giudici» trovato morto.
    [Show full text]
  • October 22, 1962 Amintore Fanfani Diaries (Excepts)
    Digital Archive digitalarchive.wilsoncenter.org International History Declassified October 22, 1962 Amintore Fanfani Diaries (excepts) Citation: “Amintore Fanfani Diaries (excepts),” October 22, 1962, History and Public Policy Program Digital Archive, Italian Senate Historical Archives [the Archivio Storico del Senato della Repubblica]. Translated by Leopoldo Nuti. http://digitalarchive.wilsoncenter.org/document/115421 Summary: The few excerpts about Cuba are a good example of the importance of the diaries: not only do they make clear Fanfani’s sense of danger and his willingness to search for a peaceful solution of the crisis, but the bits about his exchanges with Vice-Minister of Foreign Affairs Carlo Russo, with the Italian Ambassador in London Pietro Quaroni, or with the USSR Presidium member Frol Kozlov, help frame the Italian position during the crisis in a broader context. Credits: This document was made possible with support from the Leon Levy Foundation. Original Language: Italian Contents: English Translation The Amintore Fanfani Diaries 22 October Tonight at 20:45 [US Ambassador Frederick Reinhardt] delivers me a letter in which [US President] Kennedy announces that he must act with an embargo of strategic weapons against Cuba because he is threatened by missile bases. And he sends me two of the four parts of the speech which he will deliver at midnight [Rome time; 7 pm Washington time]. I reply to the ambassador wondering whether they may be falling into a trap which will have possible repercussions in Berlin and elsewhere. Nonetheless, caught by surprise, I decide to reply formally tomorrow. I immediately called [President of the Republic Antonio] Segni in Sassari and [Foreign Minister Attilio] Piccioni in Brussels recommending prudence and peace for tomorrow’s EEC [European Economic Community] meeting.
    [Show full text]
  • Bollettino Nuove Accessioni 1
    SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Biblioteca Novità in Biblioteca BOLLETTINO NUOVE ACCESSIONI 1 _________________ Marzo 2010 A cura di : Laura Squillace con la collaborazione di Rosetta Santomassimo INDICE PER MATERIA - ii – Biblioteca Quirinale QUIRINALE .................................................................................................................................... 1 DIRITTO .......................................................................................................................................... 3 LEGISLAZIONE.......................................................................................................................... 22 POLITICA / SAGGISTICA........................................................................................................ 23 ECONOMIA .................................................................................................................................. 32 STORIA........................................................................................................................................... 36 SCRITTI, MEMORIE, BIOGRAFIE......................................................................................... 42 BIBLIOTECONOMIA................................................................................................................. 50 REPERTORI .................................................................................................................................. 53 ARTE ..............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • 130 Ministri Di De Mita Corrente Per Corrente
    Anno 65', n. 81 Giornale Spedizione in abb. post. or. 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 comunista Giovedì riMità italiano U aprile 1988 * . Il Tar sospende il trasferimento Editoriale VARATO IL COVERNO Gli uomini scelti col vecchio metodo dei dosaggi di Infensi Ma il Psdi è in rivolta. Pei: sfida sui programmi Il Tar del Lazio ha accollo il ricorso del giudice Luciano Inlelisi (nella foto) contro il traslerimento deliberato nel suoi confronti dal Csm. Infensi doveva lasciare la Procura romana per prendere servizio al Tribunale dell'Aquila. Il Un'opposizione Csm lo aveva •condannato' per il suo indebito colloquio con Delle Chiaie, appena rientrato In Italia. La sospensiva decisa dal Tar si sovrappone ancora una volta ad un atto per guardare 130 ministri di De Mita dell'organo dì governo autonomo della magistratura. più lontano A PAGINA 6 Tre feddayin Tre guerriglieri palestinesi corrente per corrente sono stati uccisi a ridosso IWiohoòai uccisi del confine con II Libano mentre tentavano di infil­ sul confine trarsi In Israele; tre civili pa­ I disfacimento del Psdi a ridosso della formazio­ 1 ministri hanno giurato ieri nelle mani di Cossiga di Israele lestinesi (un ragazzo e due ne del governo appare come la metafora di una proprio mentre al Senato la maggioranza a cinque si MINISTERI GOVERNO DE MITA GOVERNO GORIA donne) hanno perso la vita situazione politica assolutamente diversa da divideva nel voto sull'ennesimo decreto. Non è pro­ a Gaza per le cariche del quella del pentapartito rampante.' quali che sia­ soldati contro le manifestazioni di martedì.
    [Show full text]
  • ICRC President in Italy…
    INTERNATIONAL COMMITTEE OF THE RED CROSS ICRC President in Italy... The President of the ICRC, Mr. Alexandre Hay, was in Italy from 15 to 20 June for an official visit. He was accompanied by Mr. Sergio Nessi, head of the Financing Division, and Mr. Melchior Borsinger, delegate-general for Europe and North America. The purpose of the visit was to contact the Italian authorities, to give them a detailed account of the ICRC role and function and to obtain greater moral and material support from them. The first day of the visit was mainly devoted to discussions with the leaders of the National Red Cross Society and a tour of the Society's principal installations. On the same day Mr. Hay was received by the President of the Republic, Mr. Sandro Pertini. Other discussions with government officials enabled the ICRC delegation to explain all aspects of current ICRC activities throughout the world. Mr. Hay's interlocutors were Mr. Filippo Maria Pandolfi, Minister of Finance; Mr. Aldo Aniasi, Minister of Health; Mrs. Nilde Iotti, Chairman of the Chamber of Deputies; Mr. Amintore Fanfani, President of the Senate; Mr. Paulo Emilio Taviani, Chairman of the Chamber of Deputies' Foreign Affairs Commission and Mr. Giulio Andreotti, Chairman of the Senate Foreign Affairs Commission. Discussions were held also with the leaders of the Italian main political parties. On 20 June President Hay, Mr. Nessi and Mr. Borsinger were received in audience by H.H. Pope John-Paul II, after conferring with H.E. Cardinal Casaroli, the Vatican Secretary of State, and H.E. Cardinal Gantin, Chairman of the "Cor Unum" Pontifical Council and of the pontifical Justice and Peace Commission.
    [Show full text]
  • The Schengen Agreements and Their Impact on Euro- Mediterranean Relations the Case of Italy and the Maghreb
    125 The Schengen Agreements and their Impact on Euro- Mediterranean Relations The Case of Italy and the Maghreb Simone PAOLI What were the main reasons that, between the mid-1980s and the early 1990s, a group of member states of the European Community (EC) agreed to abolish internal border controls while, simultaneously, building up external border controls? Why did they act outside the framework of the EC and initially exclude the Southern members of the Community? What were the reactions of both Northern and Southern Mediter- ranean countries to these intergovernmental accords, known as the Schengen agree- ments? What was their impact on both European and Euro-Mediterranean relations? And what were the implications of the accession of Southern members of the EC to said agreements in terms of relations with third Mediterranean countries? The present article cannot, of course, give a comprehensive answer to all these complex questions. It has nonetheless the ambition of throwing a new light on the origins of the Schengen agreements. In particular, by reconstructing the five-year long process through which Italy entered the Schengen Agreement and the Conven- tion implementing the Schengen Agreement, it will contribute towards the reinter- pretation of: the motives behind the Schengen agreements; migration relations be- tween Northern and Southern members of the EC in the 1980s; and migration relations between the EC, especially its Southern members, and third Mediterranean countries in the same decade. The article is divided into three parts. The first examines the historical background of the Schengen agreements, by placing them within the context of Euro-Mediter- ranean migration relations; it, also, presents the main arguments.
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • «Sì Al Centro Dell'ulivo» Dini Risponde Ai Popolari
    05POL01A0507 05POL03A0507 FLOWPAGE ZALLCALL 13 14:43:22 07/07/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Venerdì 5 luglio 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5 Marini apprezza. Il problema leadership: Prodi pensa al governo Bettino scomunica Amato «Sì al centro dell’Ulivo» e Martelli ROMA. E‘ dalle colonne del Dini risponde ai Popolari —quotidiano di An ‘Il Secolo d’Italia‘ che Bettino Craxi rinnova la sua ’scomunica‘ a Giuliano Amato ed Dini risponde ai Popolari: sono d’accordo, facciamo insie- esorta i socialisti italiani a riprende- re in proprio l’iniziativa politica. me il centro dell’Ulivo. E Marini: siamo aperti al dialogo. Craxi definisce l’adesione di Amato Ma nasce il problema della leadership. Chi deve essere il alla cosiddetta ‘Cosa 2‘ ’’una sem- capo: Prodi, come vorrebbero i Popolari o Dini, come au- plice operazione del tutto persona- spica Rinnovamento italiano? Masi: «Prodi è capo della le” e “tutt’altro che politica’’. E al 05POL01AF01 05POL01AF03 dottor Sottile manda un messaggio: coalizione e del governo, non può essere leader della fede- Not Found ’’la politica e‘ una cosa difficile e razione di centro». Silenzio del capo del governo. Per ora Not Found per fare politica bisogna rappre- non risponde alle proposte dei Popolari. 05POL01AF01 05POL01AF03 sentare qualcosa o qualcuno. Altri- GerardoBianco, menti ci si dedichi ad altro: per adestra,ilministro esempio, a scrivere libri...’’. degliEsteri L’appello ai socialisti da Ham- RITANNA ARMENI LambertoDini, mamet e‘ dunque a “rinascere da ROMA. Marini propone a Dini tuazione con grande attenzione. inbasso, soli’’. “Perche‘ se non stai da solo - —di costruire insieme un centro più Ma in questa fibrillazione della EnricoBoselli dice Craxi al suo intervistatore- sei forte dell’Ulivo.
    [Show full text]
  • Elezione a Presidente Del Senato
    SENATO DELLA REPUBBLICA VIII LEGISLATURA 530a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO GIOVEDI" 9 DICEMBRE 1982 Presidenza del vice presidente MORLINO, indi del vice presidente OSSICINI e del presidente MORLINO INDICE CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEM- Votazione Pag. 10 BLEA . Pag. 4 Insediamento del Presidente 11 . CONGEDI 3 ENTI PUBBLICI CONSIGLIO D'EUROPA Trasmissione di documenti 18 Elezione di vice presidente della delega- zione italiana . .. o..... 14 GOVERNO CORTE COSTITUZIONALE Accettazione delle dimissioni del secondo Governo Spadolini e composizione del Ordinanze emesse da autorità giurisdizioo quinto Governo Fanfani S nali per il giudizio di legittimità 18 Trasmissione di documenti . 16 Trasmissione di sentenze 19 DISEGNI DI LEGGE ORDINE DEL GIORNO PER LE SEDUTE DI VENERDI' 10 DICEMBRE 1982 . 19 Annunzio di presentazione 14 Assegnazione . 14 PARLAMENTO EUROPEO Nuova classificazione . 14 Trasmissione di risoluzioni 18 Presentazione di relazioni . 15 Trasmissione dalla Camera dei deputati 14 PROCEDIMENTI D'ACCUSA Trasmissione di ordinanze da parte della DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE A PRO- CEDERE IN GIUDIZIO Commissione parlamentare . 3 Deferimento 18 SENATO, UFFICIO DI PRESIDENZA ELEZIONE DEL PRESIDENTE Cessazione dalla carica del presidente Fan- fani e del vice presidente Ferralasco: PRESIDENTE . 8, 9 SPADACCIA(Misto-PR) . 8 PRESIDENTE............. 7 TIPOGRAFIA DEL SENATO (1200) ~ 4 Senato della Repubblica ~ 8 ~ VIII Legislatura 530a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 9 DICEMBRE1982 Con la sua comunicazione il presidente funzionari del Senato per l'amichevole, af- Fanfani scandisce un momento significativo fettuosa collaborazione manifestata nei miei della sua biografia umana e politica ed un riguardi anche in momenti per me partico- momento importante nella vita del Senato larmente difficili. della Repubblica. Voglia gradire, signor Vice Presidente, j Es,primo a !I1ome di tutti i senatori e mio miei più deferenti ossequi.
    [Show full text]
  • What Makes the Difference
    Universität Konstanz Rechts-, Wirtschafts-, und Verwaltungswissenschaftliche Sektion Fachbereich Politik- und Verwaltungswissenschaft Magisterarbeit to reach the degree in Political Science SUCCESS AND FAILURE IN PUBLIC PENSION REFORM: THE ITALIAN EXPERIENCE Supervised by: Prof. Dr. Ellen Immergut, Humboldt-Universität PD Dr. Philip Manow, Max-Planck Institut für Gesellschaftsforschung Presented by: Anika Rasner Rheingasse 7 78462 Konstanz Telephon: 07531/691104 Matrikelnummer: 01/428253 8. Fachsemester Konstanz, 20. November 2002 Table of Contents 1. Introduction ..................................................................................................................................... 1 1.1. The Puzzle ............................................................................................................................... 1 2. Theoretical Framework ................................................................................................................... 3 2.1. Special Characteristics of the Italian Political System during the First Republic ................... 3 2.1.1. The Post-War Party System and its Effects..................................................................... 4 2.2. The Transition from the First to the Second Republic ............................................................ 7 2.2.1. Tangentopoli (Bribe City) ............................................................................................... 7 2.2.2. The Restructuring of the Old-Party System ...................................................................
    [Show full text]
  • Pius Ix and the Change in Papal Authority in the Nineteenth Century
    ABSTRACT ONE MAN’S STRUGGLE: PIUS IX AND THE CHANGE IN PAPAL AUTHORITY IN THE NINETEENTH CENTURY Andrew Paul Dinovo This thesis examines papal authority in the nineteenth century in three sections. The first examines papal issues within the world at large, specifically those that focus on the role of the Church within the political state. The second section concentrates on the authority of Pius IX on the Italian peninsula in the mid-nineteenth century. The third and final section of the thesis focuses on the inevitable loss of the Papal States within the context of the Vatican Council of 1869-1870. Select papal encyclicals from 1859 to 1871 and the official documents of the Vatican Council of 1869-1870 are examined in light of their relevance to the change in the nature of papal authority. Supplementing these changes is a variety of seminal secondary sources from noted papal scholars. Ultimately, this thesis reveals that this change in papal authority became a point of contention within the Church in the twentieth century. ONE MAN’S STRUGGLE: PIUS IX AND THE CHANGE IN PAPAL AUTHORITY IN THE NINETEENTH CENTURY A Thesis Submitted to the Faculty of Miami University in partial fulfillment of the requirements for the degree of Master of Arts Department of History by Andrew Paul Dinovo Miami University Oxford, OH 2004 Advisor____________________________________________ Dr. Sheldon Anderson Reader_____________________________________________ Dr. Wietse de Boer Reader_____________________________________________ Dr. George Vascik Contents Section I: Introduction…………………………………………………………………….1 Section II: Primary Sources……………………………………………………………….5 Section III: Historiography……...………………………………………………………...8 Section IV: Issues of Church and State: Boniface VIII and Unam Sanctam...…………..13 Section V: The Pope in Italy: Political Papal Encyclicals….……………………………20 Section IV: The Loss of the Papal States: The Vatican Council………………...………41 Bibliography……………………………………………………………………………..55 ii I.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Governi Italiani
    Elenco dei Governi Italiani Questo è un elenco dei Governi Italiani e dei relativi Presidenti del Consiglio dei Ministri. Le Istituzioni in Italia Le istituzioni della Repubblica Italiana Costituzione Parlamento o Camera dei deputati o Senato della Repubblica o Legislature Presidente della Repubblica Governo (categoria) o Consiglio dei Ministri o Presidente del Consiglio dei Ministri o Governi Magistratura Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) Consiglio di Stato Corte dei Conti Governo locale (Suddivisioni) o Regioni o Province o Comuni Corte costituzionale Unione Europea Relazioni internazionali Partiti e politici Leggi e Regolamenti parlamentari Elezioni e Calendario Referendum modifica Categorie: Politica, Diritto e Stato Portale Italia Portale Politica Indice [nascondi] 1 Regno d'Italia 2 Repubblica Italiana 3 Sigle e abbreviazioni 4 Politici con maggior numero di Governi della Repubblica Italiana 5 Voci correlate Regno d'Italia Periodo Nome del Governo Primo Ministro 23 marzo 1861 - 12 giugno 1861 Governo Cavour Camillo Benso Conte di Cavour[1] 12 giugno 1861 - 3 marzo 1862 Governo Ricasoli I Bettino Ricasoli 3 marzo 1862 - 8 dicembre 1862 Governo Rattazzi I Urbano Rattazzi 8 dicembre 1862 - 24 marzo 1863 Governo Farini Luigi Carlo Farini 24 marzo 1863 - 28 settembre 1864 Governo Minghetti I Marco Minghetti 28 settembre 1864 - 31 dicembre Governo La Marmora Alfonso La Marmora 1865 I Governo La Marmora 31 dicembre 1865 - 20 giugno 1866 Alfonso La Marmora II 20 giugno 1866 - 10 aprile 1867 Governo Ricasoli
    [Show full text]