Comune di Comune di Ameglia Darsene aperte

musica, libri, degustazioni, www.sp.cna.it/ laboratori per bambini, Cna La Spezia in barca sul fiume e tanto altro... #raccontamilmagra il Magra e le sue Darsene un connubio perfetto tra Nautica e Turismo 3000 posti barca, decine di darsene e rimessaggi immersi nel verde, uno splendido Porto naturale a cui fanno da cornice il mare, le alpi e le colline .

Chi sceglie il Magra per la sua vacanza sceglie di rilassarsi nella tranquillità di un Parco Naturale ma anche di vivere il suo tempo libero nella maniera più piena. Scoprire il territorio, attraverso il trekking nei meravigliosi sentieri liguri o nelle vicine Alpi Apuane. Andare per mare, raggiungendo i vicini Parchi delle Cinque Terre e Portovenere. Visitare le città e i borghi ricchi di storia, tra beni culturali, eventi, ristoranti d'eccellenza, prodotti tipici, produttori di vino, olio e tanto altro....

Le Darsene

Antica Compagnia Della Vela – Via Poggio Scafa 16, Ameglia Ar-nav - Via A. Persio 1, Ameglia Cantiere Navale Bocca Di Magra – Via Falaschi, Ameglia Cd Nautica – Via Litoranea 32, Ameglia Darsena Garbini – Via Forano 11/a, Ameglia La Meridiana – Via Poggio Scafa 4, Ameglia Luni Yachting – Via Ghiarettolo Loc. Falaschi, Marina 3b – Viale Xxv Aprile 54, Sarzana Marina 77 – Localita’ Falaschi, Ameglia Marina Colombiera – Via Poggio Scafa 4/b, Ameglia Marina Del Ponte – Via Poggio Scafa 12, Ameglia Nautica Corsini – Via Poggio Scafa 28, Ameglia Nolomar – Motomar2000 – Via Poggio Scafa 16, Ameglia Porto Bocca Di Magra – Via C. A. Fabbricotti 256, Ameglia Porto Carolina - Via Ameglia, Loc. Senato Di Lerici Vivimare - Loc. Senato Di Lerici Venerdì 3 Giugno

ORE 17:00 / Marina Colombiera - Via Poggio Scafa 4/B - Ameglia Andare per mare e per fiume: istruzioni ai naviganti Convegno di apertura Porteranno il loro saluto: Federica Maggiani - Presidente CNA La Spezia Alessio Cavarra - Sindaco di Sarzana Andrea De Ranieri - Sindaco di Ameglia Leonardo Paoletti - Sindaco di Lerici

Partecipano: Paola Carnevale - Direttrice Parco Regionale di Montemarcello - Magra - Patrizio Scarpellini - Direttore Parco Nazionale Cinque Terre Matteo Gragnani - Capitano di Fregata, Capo Sezione Naviglio e Diporto Nautico, Capitaneria di Porto Guardia Costiera della Spezia Giuseppe Palazzolo - Comandante Ufficio Locale Marittimo Foce del Magra, Capitaneria di Porto della Spezia

aperitivo a cura di: “Azienda agricola e agriturismo La Sarticola”

ORE 21:00 / Darsena Garbini Paolo - Via Forano 11/A - Ameglia Andrea Papini 4tet Andrea Papini Piano Alberto Benicchi Sax alto Gian Paolo Bertone contrabbasso Carlo Milanese Batteria

Il quartetto eseguirà un repertorio classico della tradizione jazz e bebop degli anni '40 e '50.

ORE 21:30 / Antica Compagnia della Vela - Via Poggio Scafa 16 - Ameglia ”il Rum e il Mare” Serata degustazione Marco Graziano ideatore della piattaforma web www.leviedelrum.it ci guiderà in una degustazione di 4 diversi rum. Un viaggio sul rapporto che questo distillato ha con il mare, dalla scoperta delle Americhe attraverso le navi dei pirati sino a giungere al Black Tot Day della Marina Britannica. prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: tel 01871823818 - email: [email protected] Costo a persona € 15,00 Sabato 4 Giugno

ORE 17:30 / Nolomar -Motomar2000 - Via Poggio Scafa 16 - Ameglia Luca Bertone Acoustic Blues

Una elegante e raffinata tavolozza di black music, tra blues, funky e rock ’n‘ roll.

ORE 18:30 / Ar-nav - Via A. Persio 1 - Ameglia Marco Buticchi presenta “Il segno dell’ Aquila” Introduce Emanuela Cavallo

Tra i fasti delle antiche civiltà e le colpe di un Occidente moderno inspiegabilmente sordo alle terribili provocazioni dell’Isis, un romanzo impetuoso, capace di toccare argomenti scottanti dando voce, accanto alla puntuale ricostruzione storica, alle preoccupazioni che tormentano la nostra quotidianità.

ORE 21.00 / Marina 3B - Viale XXV Aprile 54 - Sarzana Dario Vergassola presenta “La Ballata delle Acciughe” Introduce Alessandro Grasso Peroni giornalista de il Secolo XIX

Conversazione / spettacolo col l’artista spezzino sul suo libro, la passione per il mare, le acciughe...

ORE 21:30 / La Meridiana - Via Poggio Scafa 4 - Ameglia Denia Ridley 4tet Denia Ridley voce Daniele Gorgone piano Gian Paolo Bertone contrabbasso Giovanni Paolo Liguori batteria il quartetto con a capo la cantante americana residente a Nizza eseguirà standards jazz dei più grandi compositori americani. Domenica 5 Giugno

ORE 17:30 / marina del Ponte - Via Poggio Scafa 12 - Ameglia LoChef Stellato e il Gastronauta: Mauro Ricciardi e Davide Paolini

Emanuela Cavallo intervista lo Chef Stellato e il Gastronauta del Sole 24 Ore, un viaggio tra le tradizioni culinarie e la passione per il mare.

ORE 18:30 / CD Nautica - Via Litoranea 32 - Ameglia “Mare Verticale” di Marco Ferrari recital

Voce recitante Marco Ferrari musiche di Livio Bernardini e Egildo Simeone. Un ricordo di Luigi Camilli.

Vuoi prendere la patente nautica? L’agenzia Master offre ai visitatori il prezzo fiera di € 350,00 (iva inclusa) per il corso di patente nautica entro le 12 miglia

puoi trovarci con il nostro stand c/o Porto Carolina - Via Ameglia - loc. Senato di lerici e ancora... marina del Ponte - Via Poggio Scafa 12 - Ameglia da Sabato 4 Giugno - ore 10.30 a Domenica 5 Giugno - ore 19.00 Mostra Fotografica #raccontamilmagra

In collaborazione con Instragramers Massa (@igersmassacarrara) Cento fotografie raccolte attraverso Instagram che raccontano il Fiume Magra e il suo percorso tra le bellezze del paesaggio circostante.

Inaugurazione Sabato 4 Giugno - Ore 17.00

Sabato 4 Giugno ore 10:30 / Porticciolo Bocca di Magra ore 17:30 / Darsena “La Meridiana” - Via Poggio Scafa 4 - Ameglia

Domenica 5 Giugno ore 10:30 / Porticciolo Bocca di Magra ore 17:30 / Antica Compagnia della Vela - Via Poggio Scafa 16 - Ameglia “Un fiume di giochi “ Laboratori per bambini da 5 a 12 anni a cura di Cooperativa Hydra

Il gioco dell’oca sull’acqua, laboratorio sul mare, giochi sull’ ecosistema fluviale, lettura di favole.. Scoprire il Magra

Visite guidate gratuite in barca e in gommone, alla scoperta del Fiume Magra, della sua natura, della sua storia e delle sue darsene

Sabato 4 Giugno Domenica 5 Giugno orari imbarco orari imbarco 11:00 Porto Carolina 10:30 Nolomar - Motomar 15:00 Porto Carolina 10:30 Porticciolo Bocca di MAgra 17:00 Porto Carolina 11:00 Nolomar - Motomar 17:00 Nolomar - Motomar 11:00 Porticciolo Bocca di MAgra 17:00 Porticciolo Bocca di MAgra 11:00 Porto Carolina 17:30 Nolomar - Motomar 15:00 Porto Carolina 17:30 Porticciolo Bocca di MAgra 17:00 Porto Carolina Degustazioni e prodotti tipici all’interno delle Darsene Agricoltura Belfiore Apicoltura Ferti Azienda Agricola Agriturismo Bini Azienda Agricola Giangare' Azienda Agricola Linero Azienda Agricola Mattioni Azienda Agricola Rubiano Bertone Gianni Forno Birrificio Irya Birrificio Lupus In Luna Cantine Lunae Frantoio De Lucchi Frantoio Moro Gelafurgone La Cantina Del Nonno Morotti Nims S.P.A. Lavazza Panificio Paita Power Truck Beer By Powerslave Espositori Nautici Agency Impianti Cube Service Motorvela Nautica Pontemagra Nautica Ricci OMR di Villafrate Giovanni YACHT PAINS Esposizioni Artistiche Cardelli Maurizio - Scultore Casa Arcobaleno - Laboratorio Ceramica COMITATO ORGANIZZATIVO: CNA - Associazione Provinciale Della Spezia Via Padre Giuliani,6 - 19125 La Spezia Tel. 0187-598075 Fax. 0187-598081 www.sp.cna.it - [email protected]

AGRICOLTORI ITALIANI DIAMO VALORE ALLA TERRA