Periodo consigliato: primavera-autunno. via del Bussento che ha lasciato traccia nuovo settore dedicato al materiale di Museo Vivo del Mare di Pioppi, Pollica Vii secolo a.c., gli Achei Sibariti giun - Agenzie di ViAggio - i nfo Point del PArco Promomed info e prenotazioni: guide del parco, del suo percorso nei condotti fossili posti epoca romana (dopo il 273 a.c.), men - istituito nel 1998 per opera dell’Asso- gono sul preesistente insediamento della Via Alcide de gasperi 96 – Agropoli
[email protected]; Visit ci - al di sopra di quelli attivi. negli anni ’70 tre è stato deciso di esporre materiali ciazione Marenostrum, è collocato nel civiltà del gaudo attraverso i sicuri e ra - Agenzia Viaggi Calicchio 0974 823076 -
[email protected] lento 0828945028, 3939849328. vengono costruiti una diga ed una galle - meno rilevanti a rotazione, allo scopo di Palazzo Vinciprova di Pioppi, tipico pidi percorsi di crinale e fondano la città Via Marsicano 27- Marina di camerota Ricciardone Travel ria artificiale lunga circa 200 m, per dre - proporre tematiche e oggetti che ri - esempio dell’architettura baronale d’ita - di Posidonia, in onore del dio delle 0974379610 - 0974935054 – contrada Matinelle 60 – teggiano narne le acque, e dalla quale si accede schiano di rimanere nei depositi. Attual - lia meridionale, datato alla seconda acque. nel V secolo a.c. il dominio poli - 3281558809 -
[email protected] 097570177 - ricciardonetravel@ti - all’area. mente il percorso si snoda su due piani metà del XVii secolo. tra le 10 vasche tico della città passa in mano alle genti Agenzia Viaggi Stella del Sud scali.it dell’edificio con sezioni ordinate topo - che riproducono gli ambienti marini tir - lucane che ne modificano il nome in Pai - Via Piave 20 - Agropoli Testene Viaggi graficamente (metope del tempio e renici, assumono particolare rilievo: la stos o Paistom per divenire quindi Pae - 0974825474 -
[email protected] Via S.d’Acquisto 15 – Agropoli tombe dipinte) e cronologicamente (ma - vasca tattile che, attraverso l’esperienza stum quando nel 273 a.c.