Diocesi Di Vallo Della Lucania UFFICIO PER LA PASTORALE FAMILIARE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Diocesi di Vallo della Lucania UFFICIO PER LA PASTORALE FAMILIARE Anche se viviamo un periodo particolare a seguito del COVID 19 è fondamentale continuare il nostro impegno pastorale con le famiglie. Anche la preparazione al sacramento del matrimonio deve proseguire sia pur con gli interventi necessari che le restrizioni ci impongono di adottare. Ogni percorso, con la guida del sacerdote responsabile, regolerà i tempi e i modi secondo le condizioni in cui potrà svolgersi l’esperienza. L’Ufficio diocesano resta a disposizione per offrire il contributo che potrà rendersi necessario sia per la preparazione del percorso sia per le modalità di svolgimento, e comunque per ogni esigenza ritenuta opportuna. Offriamo pertanto alle Comunità Parrocchiali della Diocesi il calendario percorsi programmati di preparazione al matrimonio. Chiaramente potrà subire variazioni che, comunicate all’Ufficio, si provvederà ad annotare sul calendario che viene pubblicato sul sito della Diocesi di Vallo della Lucania. Si raccomanda ai responsabili dei corsi quanto segue: Sia dato adeguato risalto all’accoglienza dei giovani, al loro percorso cristiano presentandoli alla comunità ove da sposi si radicheranno; Si invitino le coppie a seguire il corso più vicino alla comunità di provenienza; Si cerchi d’individuare coniugi motivati che possano collaborare nelle Comunità Parrocchiali per la Pastorale Familiare. Così all’equipe che guida il corso si affianchino coppie di sposi che, con la loro testimonianza e competenza, collaborino con il sacerdote a guidare il gruppo dei fidanzati; Si cerchi ove possibile di limitare il numero dei partecipanti ai vari corsi. I responsabili dei corsi comunichino l’avvio degli stessi all’Ufficio diocesano. Le date indicate possono subire variazioni per esigenze organizzative. Al termine del corso chiediamo che venga trasmessa all’Ufficio Pastorale Diocesano un breve resoconto dell’esperienza del percorso vissuto. PER I RESPONSABILI: INVITIAMO A SEGNALARE EVENTUALI VARIAZIONI, INTEGRAZIONI O RETTIFICHE AL CALENDARIO PUBBLICATO. Vi abbracciamo in Cristo augurando a tutti un buon lavoro. Vallo della Lucania, 30 settembre 2020 don Roberto Guida con Silvana e Osvaldo Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare Per ulteriori informazioni contattare: don Roberto Guida - tel. 3346262630 Coniugi Santoro - tel. 3406252338 ELENCO CORSI DI PREPARAZIONE ALLA VITA MATRIMONIALE E FAMILIARE SEGNALATI ALL’UFFICIO E DA ESSO AUTORIZZATI I VICARIATO FORANEO CERVATI - CALORE 1. Albanella- S. Matteo; 11. Magliano Vetere – S. Maria Assunta; 2. Altavilla Silentina – S. Antonino, S. Egidio, S. Biagio 12. Monteforte – S. Maria Assunta; (Cerrelli), S. Maria ad Nives (Carilla); 13. Montecicerale – S. Nicola; 3. Campora – S. Nicola;. 14. Piaggine – S. Nicola: 4. Capizzo – S. Fortunato; 15. Roccadaspide – Natività di Maria e Assunta; 5. Castel San Lorenzo – S. Giovanni Battista; 16. Roccadaspide – S. Michele di Fonte; 6. Cicerale – S. Giorgio; 17. Sacco – S. Silvestro; 7. Felitto – S. Maria Assunta; 18. Stio – S. Pasquale; 8. Gorga – S. Gennaro; 19. Trentinara – S. Maria Assunta; 9. Laurino – S. Maria Maggiore, S. Biagio e Ognissanti; 20. Valle dell’Angelo – S. Barbato; 10. Magliano Nuovo – S. Maria Assunta; 21. Villa Littorio – S. Giovanni Battista. SEDI E DATE DEI CORSI ROCCADASPIDE c/o Parrocchia della Natività, responsabile don Cosimo Cerullo, coniugi Pierdonato e Clelia Galardo, Luca e Francesca Fregni, Rosanna Di Flora; Dal 6 febbraio e marzo, giovedì, venerdì e sabato ore 19,30. Tel.0828.941383 TRENTINARA c/o casa canonica, responsabile don Giuseppe Dianese, tel.0828.1992567, 3397861860; coniugi Medugno Antonietta e Di Canto Antonio, da ottobre a marzo, giovedì ore 19,00. ALTAVILLA SILENTINA c/o Convento S. Francesco Padri Vocazionisti tel 0828.982026 ogni lunedì dal 11 gennaio al 29 3.2021 II VICARIATO FORANEO PAESTUM - TRESINO 1. Agropoli – S. Maria delle Grazie; 14. Capaccio – N.S. della Divina Provvidenza in Ponte 2. Agropoli – S. Antonio; Barizzo; 3. Agropoli – Madonna del Carmine; 15. Giungano . S. Maria Assunta; 4. Agropoli – S. Pietro; 16. Matinella – S. Gennaro; parroco: 5. Agropoli – S. Cuore; 17. Ogliastro – S. Croce; 6. Agropoli – Cuore Immacolato; 18. Finocchito – S. Nazario; 7. Capaccio – S. Pietro; 19. Eredita – S. Giovanni Battista; 8. Capaccio – S. Rita; 20. Borgo San Cesareo – S. Cesareo; 9. Capaccio – S. Vito; 10. Capaccio – S. Maria Goretti in Gromola; SANTUARI : 11. Capaccio – S. Maria Assunta in Licinella; Santuario di Gesù Agonizzante al Getsemani; 12. Capaccio – S. Maria di Loreto in Laura; Santuario diocesano Madonna del Grana 13. Capaccio – Paestum, SS.ma Annunziata; SEDI E DATE DEI CORSI AGROPOLI c/o Parrocchia SS Pietro e Paolo, e Sant’Antonio, responsabile don Carlo Pisani, coniugi Antonio e Giusy De Marco, da novembre a febbraio, ore 20,30 tel. 3397422476 AGROPOLI c/o Parrocchia Santa Maria delle Grazie, responsabile don Bruno Lancuba, coniugi Giovanni e Monica Petrizzo, tre corsi, ogni venerdì dalle ore 20, 1) da ott a dicembre; 2) da gennaio a marzo; 3) da aprile a giugno. Tel. 0974.823125; 0974.823830; 338.9678823 AGROPOLI c/o Parrocchia Sacro Cuore; responsabile don Nicola Griffo, coniugi Mimmo ed Eleonora Vecchio, da ottobre a dicembre e da gennaio ad aprile. Tel. 0974.838576 CAPACCIO PAESTUM a Ponte Barizzo, responsabile don Giuseppe Sette, mese di ottobre. Tel. di don Giuseppe: 3930763522. CAPACCIO PAESTUM Località Laura, c/o parrocchia Santa Maria di Loreto, responsabile don Ottavio Sicilia, da aprile a maggio, tel. 3480701801. CAPACCIO PAESTUM Località Licinella, parrocchia Santa Maria Assunta; responsabile don Valeriano Pomari, coniugi Silvia e Giovanni Radicella; inizio gennaio/marzo; tel.3497878127 CASTELLABATE - CILENTO III VICARIATO FORANEO 1. Acciaroli – SS.ma Annunziata; 20. Perdifumo – S. Sisto; 2. Agnone – Madonna del Carmine; 21. Pollica – S. Nicola; 3. Camella – S. Nazario; 22. Prignano – S. Nicola; 4. Case del Conte – San Pasquale; 23. Rocca C.to – S. Maria della Neve; 5. Cannicchio – S. Martino; 24. Rutino – S. Michele; 6. Capograssi – S. Maria delle Grazie; 25. San Giovanni Cilento – S. Giovanni; 7. Casigliano – S. Pietro; 26. San Mango Cilento – S. Maria degli Eremiti; 8. Castellabate – Basilica S. Maria Assunta; 27. San Mauro Cilento – S. Mauro M.; 9. Celso – S. Maria Assunta; 28. San Marco di Castellabate – S. Marco; 10. Copersito – S. Barbara; 29. San Martino Cilento – S. Martino; 11. Galdo – S. Nicola; 30. San Teodoro – San Teodoro; 12. Lago di S. Maria di Castellabate – Sant’Antonio; 31. Santa Maria di Castellabate – S. Maria a mare; . 13. Laureana – S. Maria del Paradiso; 32. Santa Lucia C.to – S. Lucia; parroco: don Virgilio 14. Lustra – S. Maria delle Grazie; 33. Serramezzana – S. Filippo Ap.; 15. Matonti – S. Biagio; 34. Sessa Cilento – S. Stefano; 16. Montecorice – S. Biagio; 35. Stella Cilento – S. Nicola; 17. Ogliastro marina – S. Maria delle Grazie; 36. Torchiara – SS.mo Salvatore; 18. Omignano – S. Nicola; 37. Valle Cilento – S. Nicola; 19. Ortodonico – SS.mo Salvatore; 38. Vatolla: S. Maria delle Grazie SEDI E DATE DEI CORSI SANTA MARIA DI CASTELLABATE c/o biblioteca della parrocchia, responsabile don Roberto Guida, coniugi Paolo e Monica Passaro, gennaio - marzo. Tel. 3389554138. SAN MARTINO c/o Convento san Francesco di Lustra, Cilento, responsabile padre Raffaele Bufano, coniugi Domenico e Rosalia Di Renzo, Biagio e Mariagrazia Contente, ore 20,30 dall’ultimo lunedì del mese di gennaio, fino a maggio. Tel. Convento 0974 832040; 3384258194. IV VICARIATO FORANEO GELBISON - ALENTO 1. Acquavella – S. Michele; 16. Ostigliano – S. Giovanni Battista; 2. Angellara – S. Veneranda; 17. Pattano – S. Maria Assunta; 3. Cannalonga – S. Toribio; 18. Pellare – s. Bartolomeo; 4. Cardile – S. Giovanni Battista; 19. Perito – S. Nicola; 5. Casalvelino – S. Biagio; 20. Petrosa – S. Giuseppe; 6. Casalvelino Marina – S. Matteo 21. Piano Vetrale – Ss. Elia e Sofia; 7. Castelnuovo – S. Maria Maddalena; 22. Pioppi – Madonna del Carmine; parroco: don Giovanni 8. Ceraso – S. Nicola; Giulio. 9. Gioi – Ss. Nicola e Eustachio; 23. Salento – S. Barbara; 10. Moio della Civitella – S. Veneranda; 24. San Biase – S. Biagio; 11. Massa – S. Maria delle Vittorie; 25. Santa Barbara – S. Elia; 12. Massascusa – S. Martino; 26. Vallo della Lucania - Cattedrale S. Pantaleone; 13. Novi Velia – S. Maria dei Longobardi; 27. Vallo della Lucania – S. Maria delle Grazie; 14. Omignano scalo – S. Antonio; 28. Vallo Scalo – S. Chiara; 15. Orria – S. Felice; 29. Velina – S. Antonio. SEDI E DATE DEI CORSI VALLO DELLA LUCANIA c/o Cattedrale San Pantaleone, responsabile don Aniello Scavarelli; da gennaio a marzo. Tel. 0974.75177 VALLO DELLA LUCANIA c/o parrocchia Santa Maria delle Grazie, responsabile don Aniello Adinolfi, coniugi Gennaro e Pina Marciano; da ottobre a dicembre, da aprile a maggio. Tel. 3270007370. NOVI VELIA c/o parrocchia Santa Maria dei Longobardi, responsabile don Aniello Panzariello, coniugi Enza e Alessandro Di Polito, da marzo. Tel. 3281176237, 3334165165. VELINA parrocchia sant’Antonio di Padova, responsabile don Francesco Pecoraro, da ottobre 2018; tel. 339 461 2259. VALLO SCALO c/o parrocchia Santa Chiara, responsabile don Salvatore Monterosso, maggio (ven e sab ore 20) tel.347 843 4392; CANNALONGA c/o parrocchia, responsabile don Luigi Rossi, coniugi Lucia e Mario Filpo, Tomeo Anellina e Donato Errico da Novembre . Tel. 338.8070187 V VICARIATO FORANEO VELIA - MINGARDO 1. Abatemarco – S. Nicola; 15. Mandia – S. Giovanni Battista; 2. Alfano – S. Nicola; 16. Massicelle – S.