Naples Crucible of the World
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pam Post-Gazette 4-1-16.Indd
VOL. 120 - NO. 14 BOSTON, MASSACHUSETTS, APRIL 1, 2016 $.35 A COPY When Should the It Ain’t Necessarily So High School Day Start? by David Trumbull “The problem with quotes on the internet is that you can never by Sal Giarratani be sure they’re authentic.” “The research is clear on this topic that later start times best sup- — Abraham Lincoln port the social and emotional needs of our high school students.” — Statement of the Middlesex League Superintendents As I write this column to be in style, he was fl owery even while Fox News existed in 1998, published on April Fool’s Day, for his age. Had Washington it had been around for just over According to a group of Bos- If you ask parents, most I am thinking of my friends on ever expressed the sentiments a year and wasn’t even available ton area superintendents from would say the school day is social media, most of whom, above (which I somewhat doubt in all parts of the country. It was the Middlesex League Superin- already too short. What ever in the frenzy of the current in view of his role in suppress- hardly, in 1998, the massive tendents, the idea of later time happened to making sure stu- presidential nomination media ing the Whiskey Rebellion), he voter infl uencer that the meme starts for high school students dents get to sleep by at least circus, seem to have lost all would likely have done so in suggests. is now gaining support in the 9:00 pm. -
Narrare Il Novecento Il Romanzo Di Fausta Cialente
Francesca Rubini Narrare il Novecento Il romanzo di Fausta Cialente Dottorato di Ricerca in Scienze Documentarie, Linguistiche e Letterarie XXIX ciclo Dottorato di ricerca in Scienze Documentarie, Linguistiche e Letterarie COORDINATORE Prof. Alberto Petrucciani Curriculum in Studi di genere XXIX ciclo NARRARE IL NOVECENTO. IL ROMANZO DI FAUSTA CIALENTE DOTTORANDA TUTOR Dott.ssa Francesca Rubini Prof.ssa Laura Di Nicola Prof.ssa Marina Zancan Narrare il Novecento. Il romanzo di Fausta Cialente INTRODUZIONE Parte prima. Una biografia intellettuale I Gli esordi difficili. Anni Venti e Trenta 10 I.1 Nel segno di Bontempelli. Natalia (1930) e il Premio dei Dieci 16 I.2 Cortile a Cleopatra (1936). Le vicende del manoscritto e la prima edizione 27 II La Resistenza e il lungo dopoguerra. Anni Quaranta-Sessanta 35 II.1 Scritture di guerra (1941-1947) 46 II.2 Il secondo tempo di Cortile a Cleopatra (1953) 58 II.3 Il ritorno del romanzo. Da Ballata levantina (1961) a Un inverno freddissimo (1966) 64 III Il riconoscimento. Anni Settanta e Ottanta 90 III.1 Una scrittrice mondadoriana. Il vento sulla sabbia (1972) e le riedizioni di Mondadori 97 III.2 «Non sono mai stata tanto celebre». Il 1976, l'anno stregato 107 III.2.1 Camilla (1976). Storia di uno sceneggiato 108 III.2.2 Le quattro ragazze Wieselberger (1976) e il Premio Strega 129 III.3 Scritture, riscritture, traduzioni. Gli anni Ottanta 139 Parte seconda. Le forme del romanzo I Il romanzo di formazione 154 I.1 Natalia. Scrittura e invenzione dell'io 155 I.1.1 Struttura 157 I.1.2 Tematiche e contenuti. -
Facoltà Di Lettere E Filosofia Dipartimento Di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STUDI GRECO-LATINI, ITALIANI, SCENICO-MUSICALI DOTTORATO DI RICERCA IN ITALIANISTICA TESI DI DOTTORATO CICLO XXII IL REALISMO NELL’OPERA DI DOMENICO REA: SPACCANAPOLI, RITRATTO DI MAGGIO, QUEL CHE VIDE CUMMEO E UNA VAMPATA DI ROSSORE RELATORE CANDIDATO Prof. Francesco Muzzioli Sayyid Kotb Amin Kotb CORRELATORE Prof. Marcello Carlino ــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــــ ANNO ACCADEMICO 2011/2012 - 1 - Il realismo nell’opera di Domenico Rea: Spaccanapoli, Ritratto di maggio, Quel che vide Cummeo e Una vampata di rossore INDICE INTRODUZIONE: REA TRA IL NEOREALISMO E IL MERIDIONALISMO …………… 3 CAPITOLO PRIMO: LA REALTÀ NAPOLETANA E LA SUA SOFFERENZA 1.1- Il mondo plebeo napoletano e il dramma della miseria ………………………... 37 1.1.1- La miseria e la povertà …………………………………………………… 55 1.1.2- Il fatalismo e il riscatto ………………………………………………… 116 1.1.3- Napoli prima e dopo la guerra …………………………………………… 161 1.2- L’emigrazione 1.2.1- Accenni storici …………………………………………………………… 180 1.2.2- Il grande esodo nella letteratura italiana …………………………………. 191 1.2.3- L’emigrazione nei libri di Rea ………………………………………….. 213 1.3- Le strutture sociali ……………………………………………………………….. 230 CAPITOLO SECONDO:TECNICA NARRATIVA 2.1- Uso linguistico particolare Rea dal «notevolissimo» dono verbale alla maturità linguistica ………… 271 2.2- Il personaggio di Rea, «dalla mimesi alla coscienza» ………………………. 370 2.3- L’autobiografismo …………………………………………………………… 422 CONCLUSIONE …………………………………………………………… 458 BIBLIOGRAFIA ………………………………………………………………… 471 - 2 - - 3 - INTRODUZIONE REA TRA MERIDIONALISMO E NEOREALISMO - 4 - Ho sempre pensato di non essere stato destinato a scrivere cose grandi; e scontento di tutto quanto ho scritto da non avere la forza di rileggerlo; ho creduto nell’ispirazione, che esiste, ma che viene raramente. -
Stop! but I Won’T Shoot’ State Works on Limiting Police Firing Into Cars
IN SPORTS: Dalzell-Shaw kicks off American Legion season against Manning-Santee B1 INSIDE Sister of fallen soldier uses gifts to honor others A4 TUESDAY, MAY 30, 2017 | Serving South Carolina since October 15, 1894 75 cents ‘Stop! But I won’t shoot’ State works on limiting police firing into cars BY JEFFREY COLLINS And if the driver is seriously ing back. The Associated Press wounded, the car can become an “The car’s not going to go side- uncontrollable missile. ways,” said State Law Enforcement COLUMBIA — South Carolina’s As stressful as these situations Division Chief Mark Keel, whose top law enforcement officer spotted can be for an officer, such shootings overhaul of officer training has re- THE ASSOCIATED PRESS an alarming trend while reviewing are usually avoidable. Because versed the trend, in South Carolina Trainers Brad Drawdy, center, and Jonathon Cox, shootings by police in the state: In- they’re so dangerous, a growing at least. “You’re not a barricade. right, speak to a police officer trainee during an ex- creasingly, the suspect’s only weapon number of law enforcement agen- Because you step in front of that ercise on May 11 at South Carolina Criminal Justice was the vehicle he or she was driving. cies, including the U.S. Department car and tell the driver to stop, Academy in Columbia. The academy is giving offi- Shooting at a driver is risky. It’s of Justice, either deeply discourage doesn’t mean he is going to stop.” cers more training about how to handle traffic stops hard to hit a moving target. -
Quarta Edizione Cosenza, Palazzo Arnone 19, 20, 21 Novembre 2015
!"#$%#&'()*)+,-& .+/-,*#0&1#2#**+&3$,+,-&450&670&64&,+8-9:$-&674;& !"##$%&"'()"*+"'' "',-."'/0' <#8)/&=&>$#,?-/?@),)& !"#$%#&'()*)+,-& .+/-,*#&0&1#2#**+&3$,+,-&0&456&786&74&,+9-:;$-&784<& & =#//->,#&?%#:@#& Cronache del Garantista 17 febbraio 2015 Il Manifesto 27 maggio 2015 Cronache del Garantista 7 luglio 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 7 luglio 2015 Gazzetta del Sud – ed. Cosenza 10 luglio 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 10 luglio 2015 Cronache del Garantista 11 luglio 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 18 agosto 2015 Il Crotonese 1 settembre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 2 settembre 2015 Corriere Adriatico – ed. Ascoli 7 settembre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 7 settembre 2015 Il Resto del Carlino – ed. Ascoli 8 settembre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 9 settembre 2015 Libertà di Piacenza 14 settembre 2015 Cronache del Garantista 15 settembre 2015 Cronache del Garantista 22 settembre 2015 Il Crotonese 29 settembre 2015 Cronache del Garantista 20 ottobre 2015 Cronache del Garantista 20 ottobre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 20 ottobre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 24 ottobre 2015 Ansa 24 ottobre 2015 Libero 25 ottobre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 26 ottobre 2015 Gazzetta di Parma 1 novembre 2015 Il Crotonese 5 novembre 2015 Ansa 10 novembre 2015 Cronache del Garantista 11 novembre 2015 Cronache del Garantista – ed. Reggio 11 novembre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 11 novembre 2015 Il Crotonese 12 novembre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. Cosenza 15 novembre 2015 Il Sole 24 Ore – Domenica 15 novembre 2015 La Stampa 16 novembre 2015 Alto Adige 16 novembre 2015 Trentino 16 novembre 2015 Il Quotidiano del Sud – ed. -
Libri Disponibili Con Foto
Books Hunters – Cacciatori di Libri – Libri Disponibili con Foto Per Ordinare scrivete un messaggio sulla pagina Facebook Arcanum Libreria ( https://www.facebook.com/arcanum.shop ) o tramite e-mail: [email protected] Spese di spedizione: https://www.arcanumshop.it/condizioni.html Domande Frequenti (FAQ) : https://www.arcanumshop.it/faq.html Lista: 1.-Sette anni. Autore: Peter Stamm. Edizione: Neri Pozza. Pag: 216. Caratteristiche: Ottime Condizioni.Pagamento: Postepay o Bonifico Bancario.Prezzo: 10,00 € (scontato su prezzo di copertina 16,50) 2.- Quando le stagioni erano verdi per un raggio di sole. Autore: Anna Maria Appicciafuoco. Edizione: iconafx-2009. Pag: 165. Caratteristiche: Dedica dell'autrice nell'anteporta di pagina, ottime condizioni. Pagamento: Postepay o Bonifico Bancario.Prezzo: 10,00 € 3.-Marcellino Gayard. Autore: Leone Frapié. Edizione: Chiolini Editore-Piacenza 1920. Pagine: 316. Caratteristiche: Edizione rara. Condizioni molto buone, copertina rigida su cui è stata applicata la copertina originale. Pagamento:Postepay o Bonifico Bancario.Prezzo:20,00 € 4.-La Rondine Fuggita dal Paradiso. Autore: Hyok Kang. Edizione: Piemme 2007. Pag: 204. Caratteristiche: Prima edizione, ottime condizioni. Pagamento: Postepay o Bonifico Bancario.Prezzo: 8,00 € (scontato su prezzo copertina 12,90) 5.-La Psicologia Degli Animali. Autore: N-Checchia. Edizione: Bocca 1922. Pag: 240. Caratteristiche: Strappo nell'angolo in copertina e piccole mancanze sul dorso, fioriture sparse, all'interno intonso.Pagamento: Postepay o Bonifico Bancario.Prezzo: 15,00 € 6.- Il pesce a mezz'acqua - E' gradito l'abito scuro. Autore: Luca Goldoni. Edizione: Club degli editori 1978. Pagine: 395. Caratteristiche: Buone Condizioni. Pagamento: Postepay o Bonifico Bancario.Prezzo:3,00 € 7.-La Bambina con i sandali bianchi. -
Anna Maria Ortese: a Testimony of Time
ANNA MARIA ORTESE: A TESTIMONY OF TIME Luisa Cordaro A thesis subrnitted in conformity with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy Graduate Department of Itaîian Studies University of Toronto O Copyright by Luisa Cordaro 1999 National tibrary BiMÏtheque nationale du Canada Acquisitions and Acquisitions et Bibliogmphic Services services bibliographiques 395 Wellington Street 395, rue Weilington OüawaON K1AW OltawaûN K1AON4 Canada Canada The author has granted a non- L'auteur a accordé une licence non exclusive licence allowing the exclusive permettant à la National Library of Canada to Bibliothèque nationale du Canada de reproduce, loan, distriiute or seU reproduire, prêter, distri'buer ou copies of this thesis in rnicroform, vendre des copies de cette thèse sous paper or electronic formats. la forme de microfiche/nlm, de reproduction sur papier ou sur format électronique. The author retains ownership of the L'auteur conserve la propriété du copyright in this thesis. Neither the droit d'auteur qui protège cette thèse. thesis nor substantial extracts fiom it Ni la thèse ni des extraits substantiels may be printed or otherwise de celle-ci ne doivent être imprimés reproduced without the author's ou autrement reproduits sans son permission. autorisation. ABSTRACT OF THE THESIS Anna Maria Ortese: A Testimony of Tirne Doctor of Philosophy 1999 Luisa Cordaro Department of Italian Studies University of Toronto Thesis Director: Professor Rocco Capoui This dissertation is an analysis of Anna Maria Ortese's themes and styliaic evolution. The purpose of this thematic study is to give a stnicture to Ortese's works and to provide unifying categories that reflect three distinct phases in her Iiterary career. -
Debra Bernardi* “YOU're NOT GOING to LET SOME SILLY OLD RULE STAND in YOUR WAY!” ALTERNATIVE VISIONS of the MODERN in MID
Iperstoria – Testi Letterature Linguaggi www.iperstoria.it Rivista semestrale ISSN 2281-4582 Debra Bernardi* “YOU’RE NOT GOING TO LET SOME SILLY OLD RULE STAND IN YOUR WAY!” ALTERNATIVE VISIONS OF THE MODERN IN MID-CENTURY AMERICAN-WOMEN-IN- ITALY FILMS Italy—both as an actual place and an imagined idea—has loomed large in the American mindset since at least the 19th century when significant numbers of US tourists began to travel to the peninsula.1 US popular culture became especially fascinated during the post-World War II years. As travel to Europe increased after the War, Italy became the favorite overseas destination for Americans (Williams 1979, 552).2 Moreover Italian-produced films became popular with US audiences: from the 1950s to 60s, the Italian film industry was the second most important in the world, producing half as many films as Hollywood (Gundle 2007, 157) —with one Life magazine article (August 1954) referring to Rome as “Hollywood on the Tiber.” Furthermore, as taxes made film-making in Italy economically viable for American producers, it is not surprising that post- War Hollywood turned its attention to stories about Americans visiting Italy. Critic Ilaria Serra (2009) points out that post-War films frequently feature practical, competent American men aiding a primitive, if beautiful, defeated nation. Such narratives play off long-standing British and US images of Italy as a premodern, uncivilized culture: Robert Casillo and Robert Russo demonstrate that as early as the end of the Renaissance and Baroque periods Italy had been figured as a place in decline (2011, 4), representing “‘nature’ far more than ‘civilization’” (65). -
Diaamonds Arere Forever
prove di cover CR39.qxp_Layout 1 07/05/19 11:27 Pagina 1 COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY • n. 39 Diamonds are forever Collecting history Come by tot discover the new w summer collectction wwww.virginiacapri.com [email protected] www.virrginiavintagewatches.com [email protected] 1994 - 2019 CON IL PATROCINIO DI: Comune di Anacapri Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo Anno XXVI - N. 39 - 2019 Registrazione al Tribunale di Roma n. 83/94 dell’11.3.94 28 Starring 28 Serena Rossi Dentro l’isola intervista di Claudia Catalli Un nuovo giorno 38 di Ugo Canfora Curiosità 86 Quante tribù di Renato Esposito 46 L’arte dell’ospitalità di Silvia Baldassarre 74 Non solo azzurra di Simona Schettino 176 80 C’era una volta una macchia di Marilena D’Ambro 86 92 L’isola del sogno di Daniela Liguori 154 Un’oasi di pace La tavola di Alessandro Scoppa 52 L’isola del gusto 168 Tesori da non perdere di Antonella Maresca 176 Mille e una nuvola 58 Sì, chef! di Rossella Funghi di Antonella Maresca Editore, Direzione e Redazione Storie People PRC Srl 100 Auguste e Aline 134 Il talento del fare via Francesco Coletti, 35 00191 Roma di Giuseppe Aprea di Marilena D’Ambro telefoni 063215923 - 063243010 160 Guide dello spirito [email protected] di Riccardo Esposito CAPRI Direttore Responsabile Arte Rossella Funghi [email protected] 142 Massimo Goderecci di Raffaele Lello Mastroianni Hanno collaborato: Giuseppe Aprea, Silvia Baldassarre, Rubriche Ugo Canfora, Claudia Catalli, Marilena D’Ambro, Umberto D’Aniello, 11 Notes Enrico Desiderio, Davide -
Donazione Prof. Carabello'
Nuovi arrivi - SETTEMBRE 2017 DONAZIONE PROF. CARABELLO’ I maestri del colore collana edita, dalla casa editrice Fratelli Fabbri nel 1963-1967 Giornali, quotidiani, originali, degli anni della seconda guerra mondiale. NARRATIVA, ROMANZI, RACCONTI, POESIE E LETTERATURA L’idiota / Fedor Dostoevskij, Ed. Di Giorgio, 1998 Una difficile eredità / Charlotte Link, TEA, 2009 Profumi perduti / Charlotte Link, TEA, 2011 Teatro completo / Ugo Betti, Cappelli, 1971 Ultima luna / Luce D’Eramo, Mondadori, I fiori blu / Raymond Queneau, La biblioteca di Repubblica, 2003 La bella estate / Cesare Pavese, Mondadori, 1965 Il manoscritto di Brodie / Jorge Luis Borges, La biblioteca di Repubblica, 2002 Una spirale di nebbia / Michele Prisco, Club degli editori, 1970 La spiaggia d’oro / Michele Brignetti, Club degli editori, 1973 Le stelle fredde / Guido Piovene, Club degli editori, 1993 A caso / Tommaso Landolfi, Club degli editori, 1976 La morte del fiume / Guglielmo Petrone, Club degli editori, 1974 Allegri, gioventù / Manlio Cancogni, Club degli editori, 1976 Amicizia / Hermann Hesse, Tascabili Economici Newton, 1992 Vagabondaggio / Hermann Hesse , Tascabili Economici Newton, 1993 L’inquisito / Giorgio Saviane, Tascabili Economici Newton, 1994 La metamorfosi: e nella colonia penale / Franz Kafka, Tascabili Economici Newton, 1992 Ultime lettere di Jacopo Ortis / Ugo Foscolo, Tascabili Economici Newton, 1993 Le ali spezzate / Kahlil Gibran , Tascabili Economici Newton, 1993 La voce del maestro / Kahlil Gibran, Tascabili Economici Newton,1997 Sonetti dell’amore oscuro / Federico Garcia Lorca, Tascabili Economici, Newton, 1992 Molto rumore per nulla / William Shakespeare, Tascabili Economici Newton, 1990 Gli indifferenti / Alberto Moravia , Tascabili Bompiani, 1976 La ciociara / Alberto Moravia, Bompiani, 1976 La crociera / Virginia Woolf, Biblioteca Universale Rizzoli, 1994 Gli anni / Virginia Woolf, Tascabili Economici Newton, 1974 Veronika decide di morire / Paulo Coelho, Bompiani, 1999 La prigioniera / Marcel Proust, Mondadori, 1973 Dietro il velo / Jean P. -
Bibliography 237
Bibliography 237 Bannister, R (2007) Music and Love: Music in the lives of Italian Australians in Griffith, New south Wales, Melbourne: La Trobe University, Italian Australian Institute Publications Baranski, Z G and West, R J (eds) (2001), The Cambridge Companion to Modern Italian Culture, Cambridge: Cambridge University Press Barwick, L: (1987) Italian traditional music in Adelaide, Australian Folklore 1, pp. 44-67 (1991), Same tunes, different voices, Contemporary use of traditional models in the Italian Folk Ensemble’s “Ballata Grande per Francesco Fantin” (Adelaide, 1990), Musicology Australia 14, pp. 47-67 (1997) Italian Music (pp. 367-371) in The Oxford Companion to Australian Music, edited by Warren Bebbington, Melbourne: Oxford University Press (1998) Australia: Music of Immigrants: Italians. In A. Kaeppler and J.Wainwright Love (eds), Encyclopedia of World Music (Oceania Volume). New York: Garland Publishing, pp. 79-82 Bonanzinga, S: (1992) Forme sonore e spazio simbolico, Palermo: Folkstudio (1995) A vuci longa, in Nuove Effemeridi 30, pp. 127-134 (1995), Suoni e Culture, Documenti dell’Archivio Etnomusicologico Siciliano, Etnografia Musicale in Sicilia, Palermo: CIMS (1996), Suoni e Culture, Documenti dell’Archivio Etnomusicologico Siciliano, Materiali e Ricerche, Palermo: CIMS (2004), Antonino Uccello e l’avvio dell’ etnomusicologia sul campo in Sicilia, in Antonino Uccello etnomusicologo, Pennino, G (ed), Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione Bonanzinga, S and Acquaviva, R, with the collaboration of Pennino, G (2004) Musica e tradizione orale a Buscemi, Book + CD, Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione 238 Bonomo, G (1950) ‘La contraddanza in Sicilia’, Lares XVI, pp. -
Premio Strega
Anno Vincitore Opera Editore La nave di 2020 Sandro Veronesi Colibrì Teseo 2019 Antonio Scurati M. Il figlio del secolo Bompiani 2018 Helena Janeczek La ragazza con la Leica Guanda 2017 Paolo Cognetti Le otto montagne Einaudi 2016 Edoardo Albinati La scuola cattolica Rizzoli 2015 Nicola Lagioia La ferocia Einaudi 2014 Francesco Piccolo Il desiderio di essere come tutti Einaudi 2013 Walter Siti Resistere non serve a niente Rizzoli 2012 Alessandro Piperno Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi Mondadori 2011 Edoardo Nesi Storia della mia gente Bompiani 2010 Antonio Pennacchi Canale Mussolini Mondadori 2009 Tiziano Scarpa Stabat Mater Einaudi 2008 Paolo Giordano La solitudine dei numeri primi Mondadori 2007 Niccolò Ammaniti Come Dio comanda Mondadori 2006 Sandro Veronesi Caos Calmo Bompiani 2005 Maurizio Maggiani Il viaggiatore notturno Feltrinelli 2004 Ugo Riccarelli Il dolore perfetto Mondadori 2003 Melania Gaia Mazzucco Vita Rizzoli 2002 Margaret Mazzantini Non ti muovere Mondadori 2001 Domenico Starnone Via Gemito Feltrinelli 2000 Ernesto Ferrero N. Einaudi 1999 Dacia Maraini Buio Rizzoli 1998 Enzo Siciliano I bei momenti Mondadori 1997 Claudio Magris Microcosmi Garzanti Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, 1996 Alessandro Barbero Mondadori gentiluomo 1995 Mariateresa Di Lascia Passaggio in ombra Feltrinelli 1994 Giorgio Montefoschi La casa del padre Bompiani 1993 Domenico Rea Ninfa plebea Leonardo 1992 Vincenzo Consolo Nottetempo, casa per casa Mondadori 1991 Paolo Volponi La strada per Roma Einaudi 1990 Sebastiano Vassalli La