DEL MONTE® COPPA ITALIA SERIE A2/A3

Cartella stampa

DEL MONTE® COPPA ITALIA SERIE A2/A3

Una Finale che scrive la storia in diretta su RAI Sport

Dopo il grande successo della due giorni di Bologna all’Unipol Arena, che ha assegnato il titolo della Del Monte® Coppa Italia SuperLega alla Cucine Lube Civitanova, c’è un’altra casella dello storico albo d’oro da riempire e riguarda la Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3, al secondo anno della speciale formula mista che coinvolge entrambi i campionati. Si giocherà a Cisano Bergamasco (BG), e sarà il Pala Pozzoni la sede dello spettacolo che assegnerà il 24° trofeo.

L’appuntamento sarà ripreso in diretta da RAI Sport.

La Finale rappresenta un clamoroso unicum. Per la prima volta, a fianco dei padroni di casa di Bergamo, leader della Serie A2 Credem Banca, si è letteralmente arrampicata una squadra dalla Serie A3, battendo due squadre della serie superiore per approdare a Bergamo. La Delta Group Rico Carni Porto Viro ha scritto un pezzo di storia, conquistando la finalissima.

Nella edizione precedente a vincere il titolo era stata proprio l’Olimpia Bergamo, che aveva battuto all’ultimo soffio del tie break la Sarca Italia Chef Centrale Brescia nella spettacolare cornice dell’Unipol Arena a Bologna

Lo scorso anno la neonata Serie A3 Credem Banca figurò comunque alla grande nella competizione diretta con le migliori sei squadre della Serie A2, portando ai Quarti Porto Viro e Grottazzolina, e con la stessa Videx che dopo aver eliminato la Peimar Calci riuscì a conquistare due set ai vantaggi alla finalista Brescia. Quest’anno invece la Delta Group Rico Carni Porto Viro, dopo aver superato la Prisma Taranto nei Quarti, ha proseguito indisturbata fino alla Finalissima, mettendo in campo una prestazione maiuscola a Reggio Emilia.

Formula invariata per l’edizione 2021: le migliori sei squadre della Serie A2 Credem Banca e le vincenti dei due giorni di Serie A3, alla chiusura dell’andata, hanno composto un tabellone con Quarti, Semifinali e Finale in gara unica. Rispetto alla presentazione di inizio stagione, sono variate le date e l’atto conclusivo è stato fissato all’11 marzo, in sede diversa rispetto alla Del Monte® Coppa Italia SuperLega come avvenuto nelle ultime edizioni.

Mono timeout, pause corte tra i set La Del Monte® Coppa Italia A2/A3, come la Coppa riservata alla SuperLega, prevede alcune variazioni rispetto agli standard di gara. Gli allenatori avranno a disposizione per ogni set un solo time out. Inoltre le pause fra i set, in un’ottica di riduzione dei match, saranno portate a 2 minuti contro i 3 standard. Per la sola Finale il Video Check System si potrà utilizzare anche per l’invasione aerea e la difesa a terra, il cosiddetto “pancake”, grazie a un sistema a 23 camere (rispetto alle 14 montate di norma in Campionato)

Social volley Sarà ovviamente una Del Monte® Coppa Italia a tutto social. Ognuno potrà interagire coi canali della Lega Pallavolo Serie A facebook: Lega Pallavolo Serie A instagram: @legavolley youtube: www.youtube.com/legavolley HASHTAG: #delmontecoppa

Gli sponsor del volley

DEL MONTE® - Una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte® Produce Inc., uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e sicurezza da più di cento anni, ha rinnovato la partnership con la Lega Pallavolo Serie A Maschile anche per la stagione 2020/21. Del Monte® è infatti, anche per la corrente stagione sportiva "Gold Sponsor" dei Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 e "Title Sponsor" di tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A (Del Monte® Supercoppa; Del Monte® Coppa Italia SuperLega, A2 e A3 e Del Monte® Finali Giovanili). Quello di Del Monte® è quindi un rapporto consolidato con uno sport come la pallavolo che propone al grande pubblico valori e stili di vita totalmente coerenti con i suoi prodotti.

CREDEM BANCA - Credito Emiliano S.p.A., istituto bancario presente in tutta Italia con oltre 1,2 milioni di clienti, più di 6 mila dipendenti e 615 tra filiali, centri imprese, negozi finanziari e centri small business, sarà ancora per la stagione in corso e per le prossime due stagioni Main Sponsor del Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A. Per Credem l'obiettivo della partnership è associare il proprio brand ad un mondo sano e dinamico e supportare così la strategia di crescita del Gruppo, condividendo le stesse emozioni con l'ampio pubblico che segue con costanza la pallavolo. Il Gruppo Credem è uno dei principali gruppi bancari privati italiani quotati ed è attivo in tutte le aree del banking commerciale. Inoltre, opera attraverso le sue società, nel risparmio gestito, leasing, factoring e assicurazioni. Credem da sempre coniuga innovazione tecnologica e singole esigenze dei clienti. Questo grazie all'intenso lavoro di specialisti costantemente impegnati non solo a soddisfare i bisogni della clientela, bensì ad anticiparle, creando nuovi servizi e nuove competenze. Ciò è reso possibile da un modo esclusivo di "FARE BANCA" che ha come obiettivo il benessere finanziario e di vita del cliente.

MIKASA - Un importante rinnovo quello raggiunto nel 2020 da Mikasa e Lega Pallavolo Serie A Maschile. Una sponsorship che prosegue e guarda al futuro, con lo stesso spirito di squadra che ha contraddistinto gli 8 anni già trascorsi insieme. In virtù di tale accordo il pallone gara Mikasa V200W è il pallone ufficiale della Del Monte Coppa Italia, del 76° Campionato Italiano (Credem SuperLega, A2 e A3) e di tutti gli Eventi organizzati dalla Lega Volley.

ENNOVA SOLUTION - È fornitore ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Maschile e Federazione Italiana Pallavolo per le pavimentazioni e le attrezzature sportive. Grazie ai suoi elevati standard di qualità, sicurezza e performance, Ennova garantisce servizio di progettazione ed installazione altamente professionale potendo contare sulla partnership esclusiva con aziende leader mondiali del settore volley come Gerflor e Senoh.

ITALTELO - Il Gruppo Italtelo è Fornitore Ufficiale dei Sistemi Pubblicitari a Led di ultimissima generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli Eventi di Lega.

LATTEMIELE - È la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo. Anche nella stagione 2020/21 la sua musica in FM accompagna il 76° Campionato e tutti gli Eventi della stagione. Il quotidiano “Fuori Banda”, in una nuova veste più ricca in programma dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 16.00, e il settimanale “Set&Note”, in onda tutte le domeniche dalle 18.15, sono le trasmissioni dedicate alla Serie A a cura di Marco Caronna.

ELEVEN SPORTS - Eleven Sports è partner ufficiale della Lega Pallavolo Serie A e anche quest’anno conferma il suo impegno per offrire la più grande produzione legata al volley mai realizzata prima. In diretta e in esclusiva, ogni weekend il meglio della SuperLega e le fasi clou dei Play Off. Inoltre, highlights, approfondimenti, speciali dedicati ai campioni e alle squadre e molto altro ancora per vivere le emozioni della pallavolo dove e quando vuoi. Eleven Sports è visibile su pc e mobile, anche tramite app iOS e Android, su Smart Tv e Android TV.

Il tabellone

I Quarti di Finale sono stati disputati mercoledì 10 febbraio in casa delle teste di serie, mentre le Semifinali sono state giocate il 24 febbraio. La Finale è in programma giovedì 11 marzo. Ai nastri di partenza le sei squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season della Serie A2 Credem Banca e le prime di ciascun girone della Serie A3 Credem che hanno formato un tabellone ad otto squadre.

Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 Mercoledì 10 febbraio 2021 Agnelli Tipiesse Bergamo – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-11, 25-12, 25-21) BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (28-26, 23-25, 26-28, 25-11, 15-13) Prisma Taranto – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 24-26) Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia 2-3 (14-25, 25-18, 25-22, 15-25, 9-15)

Semifinali Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 Mercoledì 24 febbraio 2021 Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21) Conad Reggio Emilia – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20- 25)

Giovedì 11 marzo 2021 Ore 20.30: Finale Agnelli Tipiesse Bergamo - Delta Group Rico Carni Porto Viro Diretta RAI Sport

Agnelli Tipiesse Bergamo (1a A2)

Agnelli Tipiesse Bergamo

Agnelli Efficienza Energia Tipiesse Galatina (1a A3 Blu) Bergamo

BAM Acqua San Bernardo Cuneo (4a A2) BAM Acqua San Bernardo Cuneo

Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia (5a A2) Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 Prisma Taranto (2a A2) 2020/21 Delta Group Rico Carni Porto Viro Delta Group Delta Group Rico Carni Rico Carni Porto Porto Viro (1a A3 Bianco) Viro

Sieco Service Ortona (3a A2)

Conad Reggio Emilia

Conad Reggio Emilia (6a A2)

Classifica Girone di andata Serie A2 Credem Banca

Part. Risultato Set Punti Quoziente Classifica 3 3 3 2 1 0 P Andata V P · · · · · · V P V P Set Pnt 0 1 2 3 3 3 1 Agnelli Tipiesse 32 11 0 7 3 1 0 0 0 33 5 934 776 6,60 1,20 Bergamo

2 Prisma Taranto 24 7 4 4 3 0 3 1 0 28 15 1.021 958 1,87 1,07

3 Sieco Service 22 8 3 3 3 2 0 1 2 25 16 945 913 1,56 1,04 Ortona

4 BAM Acqua S. 21 8 3 2 2 4 1 0 2 26 19 979 966 1,37 1,01 Bernardo Cuneo 5 Gruppo Consoli Centrale 18 5 6 2 3 0 3 0 3 21 21 930 933 1,00 1,00 del Latte Brescia 6 Conad Reggio 16 6 5 3 0 3 1 4 0 24 21 1.006 1.001 1,14 1,00 Emilia

Prime class. Serie A3 Credem Banca gir. Bianco/Blu

Part. Risultato Set Punti Quoziente Classifica 3 3 3 2 1 0 P Andata V P · · · · · · V P V P Set Pnt 0 1 2 3 3 3 1 Delta Group Rico Carni Porto 30 11 0 5 3 3 0 0 0 33 9 997 821 3,67 1,21 Viro (Bianco) 1 Efficienza Energia Galatina 28 11 10 1 3 5 2 0 0 1 30 12 995 920 2,50 (Blu)

Agnelli Tipiesse Bergamo

Olimpia Bergamo aveva giocato la sua ultima partita della stagione precedente il 23 febbraio aggiudicandosi lo storico traguardo della vittoria della 23a Del Monte® Coppa Italia di Serie A2 Credem Banca. Poi lo sport bergamasco si era fermato, bloccato dalla pandemia di Coronavirus che miete migliaia di vittime. Il Presidente Angelo Agnelli intraprende un percorso di ricostruzione coinvolgendo alcune società locali e Tipiesse Cisano risponde presente all’appello. Un primo avvicinamento avviene a maggio, un tavolo di confronto è aperto anche ad altre società ma chi decide di sposare il progetto è il Presidente Carenini con la Tipiesse Cisano, che sigla il 12 giugno un accordo di massima con Angelo Agnelli per una collaborazione storica destinata a riscrivere le carte della pallavolo maschile bergamasca. Le due società affrontano il campionato nazionale di Serie A2 sotto un’unica bandiera, quella di Agnelli Tipiesse. Il team vede un grande ritorno al timone: Gianluca Graziosi prende in mano la panchina per la seconda volta nella storia di Bergamo, Antonio Cargioli viene nominato capitano del team, rimane anche il centrale Signorelli, si unisce il centrale da Cisano, Milesi. In posto 4 arrivano le bande Terpin e Pierotti, con il cisanese Sormani e Mancin da Montecchio, il reparto liberi è formato dal salentino D’Amico e dal giovane cisanese Rota, la diagonale è composta dal regista argentino Finoli, coadiuvato da Ceccato e dagli opposti Santangelo e Umek.

IN COPPA ITALIA: 4 partecipazioni (esclusa la 20/21). 3 partecipazioni alla Coppa Italia A2 nelle stagioni 2019/2020 (vittoria in Finale con Sarca Italia Chef Centrale Brescia), 2018/2019 (sconfitta in Finale dalla Gas Sales Piacenza), 2017/18 (sconfitta in Finale dalla Ceramica Scarabeo GCF Roma) 1 partecipazione alla Coppa Italia Mista A1/A2 nella stagione 1982/83, come diversa Società con i colori della Karmak Bergamo.

1 MILESI Lorenzo Centrale 1991 202 BG ITA 2 MANCIN Nicolò Schiacciatore 1999 190 VI ITA 4 CECCATO Giovanni Palleggiatore 1999 193 VI ITA 6 D'AMICO Francesco Libero 1999 183 BR ITA 7 CARGIOLI Antonio Centrale 1994 200 MI ITA 8 SANTANGELO Andrea Schiacciatore 1994 200 IS ITA 9 SORMANI Mattia Schiacciatore 1999 187 LC ITA 10 FINOLI Juan Ignacio Palleggiatore 1991 190 ARG ESP 11 ROTA Daniele Libero 2001 182 BG ITA 12 TERPIN Jernej Schiacciatore 1996 194 GO ITA 13 PIEROTTI Marco Schiacciatore 1996 193 PU ITA 15 SIGNORELLI Gianluca Centrale 1991 199 BS ITA 18 UMEK David Schiacciatore 1998 192 TS ITA

Allenatore: Gianluca GRAZIOSI Vice allenatore: Daniele BUSI

Delta Group Rico Carni Porto Viro

Secondo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Delta Group Rico Carni Porto Viro, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno. La formazione nerofucsia si presenta al via della nuova stagione con una rosa in gran parte confermata, a cui sono stati aggiunti alcuni innesti di valore. Obiettivo, naturalmente, confermarsi ai vertici della categoria e provare la scalata verso la A2. Massimo Zambonin si è affidato ancora alla diagonale argentina Kindgard-Cuda, così come sono stati confermati gli schiacciatori Dordei e Lazzaretto e il libero Lamprecht. La novità più importante al centro, dove la squadra ha affiancato al confermatissimo Sperandio un pezzo da novanta come Federico Bargi, ex Santa Croce. Il mercato estivo ha portato in dote anche un prezioso rinforzo in posto quattro, l’argentino Vinti, in uscita da Palmi. Gli altri arrivi sono il centrale Aprile (da Alessano), il giovane opposto Bellia e l’alzatore Zorzi, quest’ultimo un cavallo di ritorno a Porto Viro. A completare la rosa lo schiacciatore Marzolla e Bernardi, che quest’anno si destreggerà nel ruolo di libero.

IN COPPA ITALIA: 1 partecipazione (esclusa la 20/21). 1 partecipazione alla Coppa Italia A2/A3 nella stagione 2019/20 (eliminata ai Quarti da Emma Villas Aubay Siena).

1 APRILE Samuele Centrale 1997 198 RC ITA 2 BARGI Federico Centrale 1993 200 GE ITA 3 CAENAZZO TIOZZO Lorenzo Centrale 2001 193 ITA 5 MARCHESAN Davide Schiacciatore 2000 194 ITA 6 DORDEI Alessandro Schiacciatore 1989 196 RM ITA 7 VINTI Bruno Schiacciatore 1991 190 ARG ITA 8 LAMPRECHT Egon Libero 1980 185 BZ ITA 9 KINDGARD Martin Alberto Palleggiatore 1986 193 ARG ITA 10 CUDA Juan Josè Schiacciatore 1987 200 ARG ITA 11 BELLIA Matteo Schiacciatore 2000 200 TV ITA 14 BERNARDI Tommaso Libero 1993 190 VI ITA 15 SPERANDIO Matteo Centrale 1992 200 TV ITA 16 ZORZI Enrico Palleggiatore 1990 182 PD ITA 17 LAZZARETTO Enrico Schiacciatore 1995 198 PD ITA

Allenatore: Massimo ZAMBONIN Vice allenatore: Alberto PREVIATO

Coppa Italia Serie A2 Albo d’oro

Stagione Vincitrice Sede 1997/98 Sira Falconara Ancona 1998/99 Cosmogas Forlì Forlì 1999/00 Della Rovere Carifano Fano Taranto 2000/01 Pony Express Kappa Torino Torino 2001/02 Copra Piacenza Piacenza 2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia Gioia del Colle (BA) 2003/04 Marmi Lanza Verona Modica (RG) 2004/05 Codyeco Santa Croce Bassano del Grappa (VI) 2005/06 Salento d’amare Taviano Casarano (LE) 2006/07 Sparkling Milano Roseto degli Abruzzi (AP) 2007/08 Marmi Lanza Verona Isernia 2008/09 Andreoli Latina Forlì 2009/10 M. Roma Volley Montecatini (PT) 2010/11 NGM Mobile Santa Croce Verona 2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte Andria (BAT) 2012/13 Sidigas HS Atripalda Assago (MI) 2013/14 Tonazzo Padova Monza (MB) 2014/15 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Chieti (CH) 2015/16 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Assago (MI) 2016/17 Emma Villas Siena Casalecchio di Reno (BO) 2017/18 Ceramica Scarabeo GCF Roma Bari 2018/19 Gas Sales Piacenza Casalecchio di Reno (BO) 2019/20 Olimpia Bergamo Casalecchio di Reno (BO)

Le 22 edizioni della Coppa Italia Serie A2

Edizione 1997/98 – Ancona, 18 gennaio 1998 Finale Sira FALCONARA - Carilo LORETO 3-1 (11-15, 15-8, 15-0, 15-7)

Edizione 1998/99 – Forlì, 21 febbraio 1999 Finale Cosmogas FORLÌ - Mail Express CARIPARMA 3-0 (15-6, 15-3, 15-1)

Edizione 1999/00 – Taranto, 8 gennaio 2000 Finale Della Rovere CARIFANO – Club Vacanze TARANTO 3-0 (26-24, 25-23, 25-18)

Edizione 2000/01 – Torino, 25 febbraio 2001 Finale Pony Express Kappa TORINO - Sira Cucine FALCONARA 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25- 17)

Edizione 2001/02 – Piacenza, 17 marzo 2002 Finale Copra PIACENZA - Conad FORLÌ 3-2 (25-16, 25-21, 15-25, 20-25, 15-11)

Edizione 2002/03 - Gioia del Colle (BA), 12-13 aprile 2003 Semifinali Raffaele LAMEZIA - Codyeco S.CROCE 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) Tonno Callipo VV – Telephonica GIOIA DEL COLLE 3-2 (21-25, 25-23, 25-20, 14-25, 15- 10) Finale Tonno Callipo VIBO VALENTIA - Raffaele Lamezia 3-2 (21-25, 25-18, 28-26, 24-26, 15- 9)

Edizione 2003/04 – Modica (RG), 20-21 marzo 2004 Semifinali Marmi Lanza VERONA – BrillRover BOLZANO 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-16) Tonno Callipo VIBO VALENTIA – Reima CREMA Samgas 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) Finale Marmi Lanza VERONA - Tonno Callipo VV 3-1 (23-25, 25-21, 25-20, 25-18)

Edizione 2004/05 – Bassano del Grappa (VI), 19-20 marzo 2005 Semifinali Codyeco S.CROCE - Esse-Ti Carilo LORETO 3-2 (25-22, 20-25, 21-25, 26-24, 15-13) Mail Service CORIGLIANO - BASSANO Volley 3-0 (25-21, 25-23, 25-21) Finale Codyeco SANTA CROCE - Mail Service CORIGLIANO 3-0 (25-21, 25-17, 25-15)

Edizione 2005/06 – Casarano (LE), 25-26 febbraio 2006 Semifinali Prisma TARANTO - Mercatone Uno PINETO 2-3 (25-23, 23-25, 35-33, 22-25, 12-15) Esse-Ti Carilo LORETO - Salento d'amare TAVIANO 0-3 (21-25, 27-25, 19-25)

Finale Salento d'amare TAVIANO - Mercatone Uno PINETO 3-2 (25-16, 22-25, 25-23, 20-25, 17-15)

Edizione 2006/07 – Roseto degli Abruzzi (TE), 10-11 febbraio 2007 Semifinali Materdomini CASTELLANA GROTTE – Framasil Cucine PINETO 2-3 (21-25, 31-29, 19-25, 25-22, 13-15) Famigliulo CORIGLIANO – Sparkling MILANO 0-3 (21-25, 21-25, 25-27) Finale Framasil Cucine PINETO - Sparkling MILANO 0-3 (21-25, 15-25, 10-25)

Edizione 2007/08 – Isernia, 15-16 marzo 2008 Semifinali Marmi Lanza VERONA – Olio Pignatelli Isernia 3-0 (30-28, 25-22, 25-23) Tonno Callipo VIBO VALENTIA - Premier Hotels CREMA 3-1 (25-17, 20-25, 25-19, 25-15) Finale Marmi Lanza VERONA - Tonno Callipo VIBO VALENTIA 3-1 (25-19, 25-22, 19-25, 25-15)

Edizione 2008/09 – Forlì, 1 febbraio 2009 Finale Andreoli LATINA – Nava GIOIA DEL COLLE 3-1 (25-23, 25-18, 24-26, 33-31)

Edizione 2009/10 – Montecatini (PT), 31 gennaio 2010 Finale M. ROMA Volley – Zinella BOLOGNA 3-0 (25-15, 25-21, 27-25)

Edizione 2010/11 – Verona, 23 gennaio 2011 Finale Marcegaglia CMC RAVENNA – NGM Mobile SANTA CROCE 0-3 (19-25, 22-25, 22-25)

Edizione 2011/12 – Andria (BAT), 3-4 marzo 2012 Semifinali BCC-NEP Castellana Grotte - Sir Safety Perugia 3-2 (22-25, 25-20, 25-12, 16-25, 15-11) Crazy Diamond Segrate - Pallavolo Molfetta 3-2 (25-20, 25-19, 19-25, 22-25, 16-14) Finale Crazy Diamond Segrate - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 20- 25)

Stagione 2012/13 – Assago (MI), 30 dicembre 2012 Finale Gherardi SVI CITTÀ DI CASTELLO – Sidigas HS ATRIPALDA 1-3 (23-25, 26-28, 25-17, 23-25)

Stagione 2013/14 – Monza (MB), 11-12 gennaio 2014 Semifinali Tonazzo Padova – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-0 (25-16, 25-21, 25-16) Coserplast Openet Matera - Vero Volley Monza 0-3 (19-25, 19-25, 17-25) Finale Tonazzo PADOVA - Vero Volley Monza 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 23-21)

Stagione 2014/15 – Chieti (CH), 7-8 febbraio 2015 Semifinali Sieco Service Ortona - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (18-25, 25-18, 20-25, 22-25) Caffè Aiello Corigliano - B-Chem Potenza Picena 1-3 (16-25, 25-21, 22-25, 12-25) Finale B-Chem Potenza Picena - Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA 2-3 (23-25, 25-23, 25- 20, 21-25, 14-16)

Stagione 2015/16 – Assago (MI), 7 febbraio 2016 Finale Globo Banca Pop. Frusinate Sora-Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA 2-3 (21-25, 25- 20, 21-25, 25-23, 12-15)

Stagione 2016/17 – Casalecchio di Reno (BO), 29 gennaio 2017 Finale Emma Villas SIENA - Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 3-0 (25-19, 25-15, 25-22)

Stagione 2017/18 – Bari, 28 gennaio 2018 Finale Ceramica Scarabeo GCF ROMA-Caloni Agnelli Bergamo 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-22)

Stagione 2018/2019 – Casalecchio di Reno (BO), 10 febbraio 2019 Finale Olimpia Bergamo – Gas Sales Piacenza 2-3 (20-25, 25-22, 25-17, 22-25, 11-15)

Stagione 2019/2020 – Casalecchio di Reno (BO), 10 febbraio 2019 Finale Olimpia Bergamo – Sarca Italia Chef Centrale Brescia 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 25-27, 15-13)

COPPA ITALIA A2 Gli allenatori vincenti

2 vittorie: (2000/01, 2001/02); Daniele Ricci (2006/07, 2008/09); Alessandro Spanakis (2017/18, 2019/20)

1 vittoria: Nicola Agricola (2002/03); Bruno Bagnoli (2003/04); Valerio Baldovin (2013/14); Antonio Beccari (1998/99); (2010/11); Massimo Botti (2018/19); Vincenzo Di Pinto (2011/12); Andrea Giani (2009/10); Flavio Gulinelli (2005/06); Alessandro Lazzeroni (1997/98), Angelo Lorenzetti (199/00); Vincenzo Mastrangelo (2015/16); Luca Monti (2014/15); Riccardo Provvedi (2004/05); Paolo Tofoli (2016/17); Michele Totire (2012/13); Emanuele Zanini (2007/08)

I giocatori vincenti

4 vittorie: Filippo Vedovotto (2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17)

3 vittorie: Andrea Cesarini (2008/09, 2014/15, 2016/17); Marcello Forni (2004/05, 2014/15, 2015/16); Mauro Gavotto (2000/01, 2001/02, 2014/15); Paolo Torre (1999/00, 2008/09, 2011/12)

2 vittorie: Fabio Belardi (2002/03, 2005/06); Massimo Botti (1998/99, 2007/08); Roberto Cazzaniga (2011/12, 2012/13); Danilo Cortina (2008/09, 2012/13); Roberto D’Angelo (1997/98, 2012/13); Antonio De Paola (2012/13, 2015/16); Alberto Elia (2010/11, 2011/12); Ramon Gato (2003/04, 2007/08); Emanuele Gulminelli (1998/99, 2001/02); Stanislav Korniienko (2014/15, 2015/16); Dario Messana (2002/03, 2003/04); Sergio Noda Blanco (2010/11, 2016/17); Williams Padura Diaz (2016/17, 2017/18); Filippo Pagni (2004/05, 2010/11); Alessandro Paoli (2013/14, 2014/15); Adriano Paolucci (2005/06, 2009/10); Daniele Postiglioni (2005/06, 2009/10); Luca Presta (2014/15, 2015/16); Simone Sardanelli (2014/15, 2015/16); Alessandro Saturnino (2017/18, 2019/20); Jan Willem Snippe (2010/11, 2017/18); (2000/01, 2007/08); Matteo Tabanelli (2006/07, 2007/08); Nicola Tiozzo (2017/18, 2019/20); Giacomo Tomasello (2002/03, 2008/09)

1 vittoria: Daniele Adami (2003/04); Paolo Alborghetti (2019/20); Lorenzo Arioli (2000/01); Fabio Balaso (2013/14); Paolo Emilio Baldaccini (2010/11); Andrea Bari (1997/98); Andrea Bartoletti (1997/98); Daniele Bassi (2012/13); Vladimir Batez (1998/99); Paolo Battaglia (2019/20); Leonardo Battista (2016/17); Giacomo Bellei (2007/08); Matteo Beltrami (2018/19); Alfonso Bendi (1998/99); Ivan Benito Ruiz (2006/07); Vittorio Bertini (2001/02); Alessandro Bracceschi (1999/00); Roberto Braga (2003/04); Alessandro Bughi (1997/98); (2007/08); Fabio Campana (1998/99); Davide Candellaro (2012/13); Andrea Canella (2018/19); Maurizio Cannistrà (2016/17); Mario Canzanella (2007/08); Antonio Cargioli (2019/20); Bertrand Carletti (2007/08); Paolo Casagrande (2006/07); Nicolò Casaro (2013/14); Cristian Casoli (2015/16); Maurizio Castellano (2011/12); Omar Catania (2010/11); Domenico Cavaccini (2012/13); Giovanni Ceccato (2018/19); Mattia Cereda (2018/19); Alessandro Ciappi (2004/05); Fosco Cicola (2011/12); Filippo Ciulli (2010/11); Riccardo Copelli (2018/19); Francesco Corrado (2015/16); Francesco Corsini (1998/99); Lamberto Cosi (2005/06); Antonio Costantini (1999/00); Massimiliano Cotroneo (2010/11); Michele Crisostomo (2005/06); Valerio Curti (1999/00); Roberto Curzi (1997/98);De Biasi (2018/19); Luciano De Cecco (2008/09); Matteo De Cecco (2008/09); Giuseppe De Fina (2002/03); Michele De Giorgi (2001/02); Enrique De La Fuente (2001/02); Dore Della Lunga (2019/20); Alexandre Della Nina (2002/03); Francesco De Marchi (2008/09); Andrea Di Marco (2012/13); Simone Di Tommaso (2016/17); Eugenio Dolfo (2007/08); Cristian Donati (1998/99); Gianluca Durante (2002/03); Aivis Eida (1997/98); Jorge Elgueta (1999/00); Thomas Ereu (2005/06); Marco Fabroni (2016/17); Guillermo Falasca (2004/05); Marco Falaschi (2011/12); Alberto Elia (2011/12); Pierpaolo Falcone (2002/03); Jacopo Fantini (2017/18); Fabio Fanuli (2018/19); Alessandro Fei (2018/19); Giuseppe Feroleto (2014/15); Antonio Ferraro (2002/03); Raffaele Ferraro (2015/16); Raffaele Ferri (1999/00); Alessio Fiore (2005/06); Alessandro Franceschini (2017/18); Pasquale Fusco (2019/20); Pasquale Gabriele (2012/13); Cosimo Gallotta (2001/02); Francesco Gaoni (1997/98); Andrea Garghella (2013/14); Fernando Gabriel Garnica (2019/20); Massimo Gelli (2001/02); Mirko Gerbi (2004/05); Stefano Giannotti (2013/14); Leondino Giombini (2008/09); Stefano Giommi (1999/00); Alessandro Giosa (2011/12); Stefano Gozzo (2013/14); Cesare Gradi (2016/17); Fabio Grassi (2007/08); Alexander Grazietti (2001/02); Giorgio Gritti (2019/20); Michele Groppi (2013/14); Paolo Guerrieri (1999/00); Janne Heikkinen (2000/01); Daniel Howard (2003/04); Michal Hrazdira (2010/11); Paolo Ingrosso (2018/19); Alexandre Iaremenko (1998/99); Mikola Ihnatnya (2010/11); Vito Insalata (2006/07); Pietro Ioppi (2006/07); Gervasio Iurisci (1999/00); Vito Iurlaro (2002/03); Evgeuni Ivanov (2001/02); Marco Izzo (2012/13); Bojan Janic (2007/08); Bartosz Janeczek (2014/15); William Kirchhein (2002/03); Jan Klobucar (2018/19); Viktors Korzenevics (2014/15); Toni Kovacevic (2008/09); Gabriel Kunda (1998/99); Alessandro La Forgia (2005/06); Michal Lasko (2003/04); Lassepetteri Laurila (1998/99); Tommaso Lazzeroni (2010/11); Luigi Leoni (1998/99); Enrico Libraro (2012/13); Kristian Lirutti (1998/99); Luca Lo Re (2003/04); Fabio Losco (2017/18); Carlos Luna (2000/01); Jesper Lundtang (2006/07); Graziano Maccarone (2015/16); Andrea Mancini (2017/18); Manuele Marchiani (2014/15); Goran Maric (2011/12); Davide Marra (2015/16); Andrea Galanelli Marziale (2009/10); Andrea Mattei (2013/14); Francesco Mattioli (2010/11); Luka Medic(2014/15); Simone Mencaccini (1999/00); Stefano Mengozzi (2006/07); Michael Menicali (2016/17); Peter Mihalovic (2015/16); Danail Milushev (2011/12); Mario Mercorio ( 2018/19); Emanuele Miscio (2004/05); Riccardo Modica (2006/07); Natale Monopoli (2010/11); Carlo Mor (2009/10); Giulio Morelli (2009/10); Daniele Moretti (2008/09); Matteo Mosterts (2007/98); Milija Mrdak (2012/13); Jakub Novotny (2006/07); Marco Nuti (2003/04); Michael Olieman (2007/98); Santiago Orduna (2013/14); Giulio Orecchia (2000/01); Giacomo Pambianchi (2010/11); Matteo Paris (2018/19); Marco Parma (2000/01); Roberto Pascucci (2001/02); Stefano Patriarca (2016/17); Iban Perez (2006/07); Alberto Peruzzo (2004/05); Matteo Pesenti (2005/06); Giuseppe Pes (2003/04); Zoran Peslac (2007/98); Umberto Picariello (2012/13); Francesco Pieri (2004/05); Massimo Pierini (2005/06); Roberto Pietrelli (1999/00); Riccardo Pinelli (2015/16); Peter Platenik (2006/07); Raydel Poey (2009/10); Matthew Pollock (2017/18); Marcus Popp (2005/06); Yasser Portuondo (2009/10); Alessandro Preti (2019/20); Mauro Radicioni (1997/98); Giancarlo Rau (2017/18); Manuele Ravellino (1997/98); Francesco Renzetti (2009/10); Matteo Renzi (1997/98); Antonio Ricciardello (2011/12); Alessandro Rigatelli (2003/04); Danilo Rinaldi (2011/12); Antonio Rinelli (2004/05); Leonardo Rodrigues (2005/06); Israel Rodriguez (2011/12); Rodrigo Gil Rodriguez (2000/01); Roberto Romiti (2017/18); Simone Rosalba (2008/09); Giacomo Rossetti (1997/98); Lorenzo Rossi (2009/10); Luca Rossini (2009/10); Mattia Rosso (2013/14); Cristiano Rubini (2000/01); Massimiliano Russo (1998/99); Renato Russomanno (2016/17); Giulio Sabbi (2018/19); Mauro Sacripanti (2017/18); Hiosvany Salgado (2011/12); Ivano Santià (2001/02); Filippo Sbrolla (2008/09); Mario Scappaticcio (2012/13); Lorenzo Scuderi (2008/09); Matteo Segnalini (2009/10); Andrea Semenzato (2003/04); Filippo Sgrò (2007/98); Alexander Shadchin (2003/04); Gianluca Signorelli (2019/20); Ventceslav Simeonov (1999/00); Giacomo Sintini (2014/15); Luca Sirri (2006/07); Vincenzo Spadavecchi (2016/17); Riccardo Spairani (2006/07); Adriano Spinelli (2002/03); Josè Javier Subiela (2009/10); Luis Pedro Suela (2004/05); Vincenzo Tamburo (2010/11); Joao Paulo Tavares (2011/12); Sergio Teppa (2000/01); Carlo Alberto Tognazzoni (2001/02); Youri Tcherednik (2002/03); Simone Tiberti (2004/05); Daniele Tomassetti (2008/09);Alessandro Tondo (2018/19); Paolo Torre (1999/00); Federico Tosi (2010/11); Lorenzo Tosi (2010/11); Dragan Travica (2006/07); Alessandro Vajra (2000/01); Simone Valenti (2017/18); Marcello Vecchi (2000/01); Alan Verissimo Silva (2015/16); Marco Vicini (1997/98); Alessandro Vinella (2011/12); Oscar Vizzarri (1999/00); Marco Volpato (2013/14); Martino Volpini (2007/08); Wagner Pereira Da Silva (2019/20); Martins De Souza Wallace (2004/05); Viktor Yosifov (2009/10); Igor Yudin (2018/19); Jiri Zadrazil (2007/08); Bruno Zanuto (2014/15); Pietro Zattoni (1998/99); Ivan Zaytsev (2009/10); Mario Zelic (2008/09); Nicola Zonta (2019/20); Francesco Zoppellari (2017/18)