Comune di Riviera Elezioni comunali 18 aprile 2021 Lista n. 2

www.ppd-riviera.ch

Partito Popolare Democratico Sezione di Riviera I nostri candidati al Municipio I nostri candidati al Municipio

Lista n. 2 Lista n. 2

Biasca Bixio 1 Cocchi Gerolamo 3 02.01.1961, Prosito 10.10.1953, Commissario di polizia giudiziaria / Consigliere comunale uscente (Capo gruppo) Sindacalista pensionato / Già municipale a Iragna / Presidente regionale GenerazionePiù Già municipale a Lodrino Anziani-OCST

Consigliere comunale prima, ho fatto parte del Municipio di Lodrino durante gli ultimi 5 Sono in pensione dal novembre 2016. Sono Presidente di GenerazionePiù OCST Tre Valli, anni del Comune, precedenti l’aggregazione. la quale conta circa 700 soci e si occupa prevalentemente di organizzare viaggi e incontri. Attualmente sono il capogruppo PPD in Consiglio comunale. Ho la passione per la pesca, di preferenza nei laghi alpini. Sono un appassionato cercatore Vorrei che si realizzasse al più presto il progetto delle 2 passerelle che colleghino le due di funghi e un fans biancoblù. sponde del nostro Comune. Sono il meno giovane della squadra e mi sono messo volentieri a disposizione del nostro Faccio un lavoro dove la materia prima è l’essere umano. movimento senza alcuna pretesa e per un atto di ringraziamento verso il nostro partito, a Da anni sono soccorritore volontario d’ambulanza. cui voglio bene almeno da 40 anni. Canto in un coro. Amo il lavoro manuale all’aperto, anche faticoso. Abbiamo la fortuna di vivere in una regione del nostro Cantone dove la qualità di vita A casa abbiamo una famiglia di galline di una specie rara a rischio di estinzione; ho un è ancora ottima. Occupandomi dei nostri anziani ho scoperto senza dubbi l’importanza certo feeling con gli animali. sociale che hanno nella nostra comunità. Mi piace la bici, la montagna, la neve, tutto ciò che vola e non disdegno l’acqua.

Chinotti Fulvio 2 Decristophoris Ulda 4 15.03.1956, 19.05.1977, Ingegnere meccanico / Direttore azienda pensionato / Municipale uscente Direttrice scuola comunale / Municipale uscente

Ho sempre perseguito il motto: “Dico quello che faccio e faccio quello che dico”, con Responsabile, sensibile, appassionata, determinata, perseverante, disponibile, organizzata, umiltà, sincerità e trasparenza. scrupolosa, autonoma, collaborativa. Così mi descrivono le persone che mi conoscono Sposato da 36 anni, con Rita abbiamo fatto crescere Manuel, Sandro e Romina. profondamente e che condividono con me la vita privata e professionale. Ritengo di aver Le Istituzioni sono state da oltre trent’anni parte integrante della mia vita, quale dirigente maturato queste caratteristiche grazie all’educazione che mi ha trasmesso la mia famiglia d’azienda, Colonnello di milizia e Consigliere comunale. Con entusiasmo mi accingo ora al e ai valori che hanno contraddistinto il contesto in cui mi hanno cresciuta. secondo mandato. Il lavoro in ambito educativo che svolgo e i ruoli attivi che ho assunto e che occupo in Avrei a cuore consolidare il progetto pilota di Polizia unica regione VIII, polo di e associazioni e consessi di interesse pubblico, mi stimolano ulteriormente a mettere a implementare il Piano di mobilità scolastica. disposizione del nostro Comune e della nostra comunità le mie competenze. Il vero sogno nel cassetto rimane però lo sviluppo della mobilità lenta, con la limitazione Sono orgogliosa di essere membro di una forza di centro, nel cui nucleo pone indistintamente delle velocità nei Quartieri a 20/30 Km/h e l’ampliamento delle piste ciclabili da ambo i lati tutte le persone e promuove, costruttivamente e con consapevole senso di responsabilità della valle, collegate da passerelle sul fiume ! individuale e collettiva, i principi che rendono concrete ed efficaci le scelte politiche e funzionali ed efficienti le istituzioni.

Djokic Milomir “Milo” 5 “Mettersi insieme è un inizio. 24.07.1985, Lodrino Contabile / Responsabile reparto contabilità Rimanere insieme è un progresso. Lavorare insieme è un successo.” Sono arrivato in Ticino all’età di 7 anni e dopo 1 anno trascorso a Biasca mi sono trasferito nel Comune di Riviera. Dopo aver vissuto negli ex-Comuni di Osogna e Cresciano, dal 2015 (Henry Ford) abito a Lodrino con la moglie e le 2 figlie di 8 e 5 anni. Dopo le scuole dell’obbligo frequentate in Riviera, ho intrapreso l’apprendistato di impiegato di commercio presso l’ex-Crame SA di Osogna. In seguito ho frequentato la scuola serale per l’ottenimento dell’attestato di Specialista in finanza e contabilità, lavorando da 14 anni in una grossa ditta del gruppo Marti. Sono anche formatore di apprendisti di commercio. Sono calciatore attivo. Dopo aver iniziato con gli allievi a Lodrino, ho svolto il resto della “carriera” calcistica senza mai smettere, esclusivamente in Riviera, raggiungendo la 3. Lega. Tornare dopo 28 anni di esperienza acquisita dove ho frequentato la scuola dell’infanzia, ora sede del Municipio, è il mio obiettivo per aiutare i miei colleghi con tutte le forze a migliorare la qualità di vita nella nostra già splendida regione. I nostri candidati al Municipio I nostri candidati al Consiglio Comunale

Lista n. 2 Lista n. 2

Genini Gregorio 6 10.07.1984, Cresciano Compliance officer bancario / Consigliere comunale uscente / Presidente Consiglio parrocchiale di Cresciano

Sono Consigliere comunale uscente e da circa 15 anni cerco di dare il mio contributo in ambito pubblico. Ho iniziato a livello patriziale e da 12 anni sono Presidente della Parrocchia di Cresciano. Molti mi domandano perché faccio questo. La risposta… è semplice. Perché tengo al nostro paese, perché è nostro dovere gestire e sviluppare le risorse che la regione ci dona, e, soprattutto, per rispetto di chi ci ha preceduti: non dimentichiamoci dei sacrifici che i nostri avi hanno fatto in passato. Non è mia abitudine fare false promesse, dunque non dirò che promuoverò chissà quale irraggiungibile progetto. Ritengo importante impegnarsi affinché le piccole inefficienze quotidiane vengano mitigate e, se possibile, risolte. È fondamentale che i servizi comunali siano a supporto del cittadino e del territorio. Non dimentichiamo le associazioni attive nel Comune, che organizzano momenti di incontro e convivialità, di cui in questo periodo Ambrosini Lorenzo 1 Aurecchia Letizia 2 Balinzo-Ambrosini Natalie 3 07.04.1971, Lodrino 13.06.1995, Cresciano 16.12.1994, Lodrino stiamo sentendo la mancanza. Ingegnere / MBA / Direttore Fondazione AGIRE Impiegata amministrativa Studentessa di diritto

Triulzi Cristiano 7 22.06.1982, Lodrino Ingegnere forestale / Consigliere comunale uscente / Vicepresidente Associazione imprenditori forestali

L’ABC della mia campagna elettorale A come AVIAZIONE Ho molto a cuore il progetto del Polo tecnologico dell’aviazione che porterà nuovi posti di lavoro nel nostro Comune. Sono quotidianamente confrontato con la responsabilità di garantire un impiego ai miei collaboratori, per questo motivo mi sento vicino alla tematica. B come BOSCO Una potenziale materia prima a chilometro zero che potrebbe essere sfruttata per riscaldare edifici pubblici e privati, oltre che a essere spazio ricreativo per le nostre famiglie. C come CAVE L’industria del granito è un’attività di grande rilevanza economica per il Comune e per la regione. Vorrei portare al nostro Comune una visione pianificatoria moderna e nel contempo Beffa Lauro 4 Biasca Bixio 5 Bognuda Tiziano 6 salvaguardare il territorio per favorire una buona convivenza tra le varie attività industriali 10.02.1956, Iragna 02.01.1961, Prosito 26.10.83, Osogna Pensionato / Segretario Patriziato di Iragna Commissario di polizia giudiziaria / Consigliere comunale uscente Capo progetto impianti elettrici / Consigliere comunale uscente e i nostri abitanti. (Capo gruppo) / Già municipale a Lodrino

Due parole… di Giulio Foletti

Dopo molti anni dedicati alla cosa pubblica, non solleciterò un nuovo mandato. Sono stati anni intensi e impegnativi, talvolta difficili ma comunque interessanti e gradevoli. Ho fermamente caldeggiato e creduto nel progetto di aggregazione che ho avuto il privilegio di seguire da vicino, partecipando alla nascita del nuovo Comune di Riviera. È stata una decisione lungimirante. Molti progetti (l’ampliamento della Scuola media, la mensa scolastica, l’Ufficio tecnico) non avrebbero potuto concretizzarsi senza questa nuova entità politica; altri in gestazione (la cura del territorio, la mobilità lenta tra i quartieri, la nuova pianificazione) potranno essere condotti a buon fine su solide basi. Non sono mancati i problemi. Una comunità di 4200 abitanti non può essere gestita come un’entità di 800 persone: l’Amministrazione comunale, ma anche il Municipio e il Consiglio comunale hanno talvolta faticato ad adeguarsi alla nuova situazione. Se prevarrà la volontà di collaborare tra le persone e i partiti (come fino ad oggi è sempre avvenuto), se regnerà la fiducia e il rispetto reciproci, se si cercherà il confronto (democratico, schietto e razionale) sui differenti progetti, il Comune si consoliderà a favore di tutti i suoi cittadini. Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno dato fiducia. Ad multos annos! Borella Gabriella 7 Caretti Medardo 8 Barudoni Antonella 9 Dalla Sezione PPD di Riviera un grande GRAZIE a Giulio, Giovanni e Tiziana! 30.09.1954, Osogna 13.08.1965, Osogna 07.09.1963, Osogna Laboratorista medico pensionata / Curatrice ARP Dirigente bancario / Consigliere comunale uscente (Presidente Casalinga com. gestione) / Presidente Consiglio parrocchiale di Osogna I nostri candidati al Consiglio Comunale I nostri candidati al Consiglio Comunale

Lista n. 2 Lista n. 2

Cattaneo Nicolas 10 Chinotti Fulvio 11 Decristophoris Ulda 12 Kamberaj Ferdinand 19 Malaguerra Andrea 20 Malaguerra Franca 21 29.11.1968, Osogna 15.03.1956, Osogna 19.05.1977, Cresciano 08.10.1988, Cresciano 11.03.1987, Osogna 04.11.1954, Osogna Responsabile Sistemi e Servizi RSI / Già consigliere comunale a Ingegnere meccanico / Direttore azienda pensionato Direttrice scuola comunale / Municipale uscente Infermiere / Direttore sanitario Docente Liceo / Consigliere comunale uscente Casalinga / Già municipale a Osogna / Già Presidente Patriziato Osogna / Già Presidente sezionale PPD di Osogna Municipale uscente di Osogna / Presidente Soc. di pesca Biasca e dintorni

Djokic Milomir “Milo” 13 Durmishi Remzi 14 Filippone Roberto 15 Martignoli Marlis 22 Martini Diego 23 Oliva Patrick 24 24.07.1985, Lodrino 22.02.1980, Cresciano 24.12.1968, Iragna 15.07.1996, Lodrino 11.02.1968, Osogna 03.08.1977, Lodrino Contabile / Responsabile reparto contabilità Imprenditore / Presidente Associazione Riviera Social Agricoltore Revisore contabile Ingegnere civile / Ispettore SUVA Dirigente bancario

Genini Gregorio 16 Ghielmetti Arno 17 Hoti Alessia 18 Oliverio Alessandro 25 Pettinaroli Mauro 26 Prest Manuela 27 10.07.1984, Cresciano 16.10.1965, Prosito 03.03.1990, Lodrino 27.06.1995, Lodrino 21.02.1982, Prosito 23.09.1960, Iragna Compliance officer bancario / Consigliere comunale uscente Meccanico macchine edili / Consigliere comunale uscente Criminologa Tecnico edile SSSTE Operatore impianti d’asfalto / Consigliere comunale uscente Casalinga Presidente Consiglio parrocchiale di Cresciano I nostri candidati al Consiglio Comunale I nostri progetti

Lista n. 2

Territorio e ambiente per le aziende locali. Favorire l‘insediamento di piccole Per garantire un utilizzo razionale e e medie imprese, a basso impatto ambientale e ad sostenibile del territorio è necessario alto valore aggiunto. avviare la revisione e l’armonizzazione dei differenti piani regolatori, tenendo Scuole e cultura in debito conto le sue molteplici La qualità educativa e pedagogica componenti (zone abitative, aree agricole e montane, dell’Istituto scolastico comunale, con fondovalle con il fiume Ticino), così come le necessità sedi presenti in tutti i quartieri, deve economiche (aeroporto, aree artigianali e industriali) e continuare a trovare nell’Autorità la mobilità. Le ricchezze del nostro territorio (patrimonio comunale il partner principale che storico, culturale e ambientale), tramite il Piano permette di preservarla e accrescerla. Devono essere d’azione comunale, devono essere maggiormente sostenuti e sollecitati gli interventi volti a rendere valorizzate e condivise, collaborando con gli enti che adeguati e sicuri gli stabili e gli spazi scolastici. È Rodrigues Soares Diana 28 Scalco Mario 29 Stornetta Omar 30 già fanno molto per preservarle. fondamentale potenziare e rendere sempre più 20.09.1989,Lodrino 09.03.1962, Iragna 12.12.1978, Osogna Impiegata di commercio / Responsabile servizi amministrativi Rappresentante sanitari e cucine / Già consigliere comunale Collaboratore scientifico / Amministrazione cantonale funzionali e coerenti con i bisogni reali, i servizi rivolti a Sant’Antonino Paesaggio e qualità di vita ai cittadini più giovani (scuola media, doposcuola, Il nostro paesaggio è attrattivo anche se mensa, ecc.). può e deve essere valorizzato. Occorre garantire una buona qualità di vita Servizi amministrativi quotidiana nei singoli quartieri (lotta e tecnici all’inquinamento e all’elettrosmog), Migliorare i servizi attenendosi riqualificare e mantenere decorosamente strade e a un’organizzazione oculata e spazi pubblici (piazze di Osogna e Lodrino), riordinare promuoverli con l’applicazione di le aree periferiche (Iragna e Osogna), promuovere obiettivi e processi; elevarne quindi la le energie rinnovabili (fotovoltaico, filiera del legno) qualità con verifiche e audit, con l’intento di creare e instaurare rapporti duraturi e proattivi con le FFS un rapporto di fiducia tra chi eroga un servizio e (galleria di aggiramento della Riviera, sottopasso a chi ne usufruisce, preminente per qualsiasi azienda Cresciano e stazione di Osogna-Cresciano). d’eccellenza nell’ambito pubblico. Il cittadino deve essere sgravato e facilitato nell’espletamento delle Mobilità e trasporti sue pratiche amministrative, grazie a portali digitali e Vanoni Maria Gloria 31 31.05.1961, Iragna Promuovere e introdurre i collegamenti servizi on-line. Segretaria SM Lodrino / Consigliere comunale uscente Già municipale a Iragna tra i quattro quartieri, al loro interno e verso gli snodi di traffico importanti Giovani e anziani (Biasca e Castione), attraverso progetti Appoggiare la creazione di un centro in parte già iniziati: passerelle, percorsi giovani per dare loro un luogo Candidati che hanno… i numeri! ciclabili regionali, piano della mobilità scolastica, d’incontro e favorire lo scambio di mobilità lenta con zone 30 e zone d’incontro nei idee e il nascere di iniziative culturali 2 candidati al Municipio uscenti su 3 8 candidati al CC uscenti su 11 nuclei 20 km/h, a sostegno anche dei più esposti ai e ricreative. Incentivare i momenti di pericoli come i disabili, gli anziani, i bambini e i ciclisti. incontro per gli anziani e per i giovani, collaborando con 4 pensionati 5 già in Municipio o CC Caldeggiare con un contributo finanziario l’acquisto di gli enti che promuovono iniziative volte ad assicurare 2 casalinghe 5 Cresciano veicoli e biciclette elettriche. e rafforzare l’identità, il senso di appartenenza al 46 anni età media 6 Iragna Comune e la realizzazione di una vera comunità coesa. 24 anni la più giovane 9 Lodrino Sviluppo economico Promuovere infrastrutture protette con appartamenti 67 anni il più “maturo” 10 Osogna Gestire l’aerodromo in modo da creare commisurati alle necessità degli anziani e dei disagiati, 11 donne 3 Prosito le condizioni quadro per lo sviluppo permettendo l’assistenza specializzata e le cure a 22 uomini 1 settore primario del polo tecnologico come volàno di domicilio. 3 ingegneri 1 studentessa sviluppo economico e con una ricaduta 2 contabili 7 con cariche presidenziali in posti di lavoro di qualità e un indotto Saluto on. CdS Raffaele De Rosa Presentazione Presidente Ing. Massimo Ferrari

PPD Riviera 4 anni stupendi della pietra, e la disponibilità di spazi residenziali pregiati hanno permesso di porre le basi per il nostro sviluppo durabile. Il seme del Nel 2017 abbiamo vinto le elezioni. Abbiamo conquistato 3 lavoro ha fatto fiorire un eccellente strato sociale con una mentalità Municipali su 7 e 11 Consiglieri comunali su 31. Dopo il ballottaggio, imprenditoriale, che è ancora viva e presente ovunque. sebbene già in testa al 1. turno, Raffaele De Rosa ha stravinto ed Dobbiamo promuovere senza esitazione tutte le nostre potenzialità è diventato il primo Sindaco del Comune di Riviera. Raffaele ha con la valorizzazione delle zone artigianali, industriali e residenziali. immediatamente posto le basi per una collaborazione tra tutte le Dal profilo infrastrutturale, senza grossi investimenti, possiamo forze politiche, instaurando un clima di collegialità e collaborazione, tranquillamente ospitare sul nostro territorio alcune migliaia di base fondamentale su cui si è potuto lanciare il grande progetto abitanti in più. di organizzazione del nuovo Comune. Egli ha immediatamente Abitare in Riviera significa abitare in un bellissimo parco (parco focalizzato i progetti strategici a corto e lungo termine: l’aeroporto del Ticino) dove natura, agricoltura, lavoro, insediamenti e servizi ed il polo tecnologico, la ristrutturazione della Scuola media e convivono oggi in modo armonioso. Il nostro luogo risponde impostato i successivi. Le trattative con Armasuisse non sono state perfettamente a quelli che sono i canoni moderni di sviluppo delle semplici e solo grazie alla visione e alla sua tenacia si è raggiunto grosse agglomerazioni a livello nazionale e internazionale. © raffaelederosa.ch © © rsi.ch l’obiettivo di acquisire i sedimi aeroportuali. Non bisogna inoltre L’obbiettivo deve essere – attraverso forme urbanistiche innovative, Care e cari amici, PPD+GG con rinnovato scordare che nel 1994-1995 da parte federale ci fu già la decisione di marketing, migliorando i collegamenti e promuovendo misure le elezioni comunali rappresentano sempre un momento molto importante per ognuno entusiasmo per far crescere di chiudere l’aeroporto. Solo la reazione politica dell’allora Comune ambientali (per es. città dell’energia, risanamento fonico) – di di noi, anche in questo periodo particolare, dove la pandemia ha stravolto un po’ tutte le il nostro bellissimo Comune di Lodrino permise di salvarlo. aumentare l’attrattività e di conseguenza la popolazione residente nostre abitudini e messo in discussione le nostre certezze. In diverse occasioni ho vissuto, e i posti di lavoro. da candidato, questa fase particolarmente sentita da tutta la popolazione. Forse ancora più 1 minuto di silenzio Raffaele Consigliere di Stato: la storia è passata dal nostro sentita rispetto al rinnovo delle cariche sul piano cantonale e federale. È proprio in questi comune Forza politica e fusione momenti che decidiamo infatti a chi dare la nostra fiducia per amministrare il Comune. Non Votazione anomala alla vigilia della possibile si eleggono persone sconosciute, bensì concittadini che incontriamo quotidianamente, terza ondata pandemica. Il pensiero corre Nel 2019 la vittoria più bella!! Era da sempre che la Riviera Purtroppo dal profilo politico nel contesto cantonale siamo chiamati poi ad occuparsi del bene comune, sotto l’occhio attento di tutta la popolazione. quindi immediatamente a tutti coloro aspettava un Consigliere di Stato e finalmente l’abbiamo eletto. ancora troppo deboli e ignorati. Un’ulteriore step di fusione non è È sempre quindi con entusiasmo e con una certa trepidazione che ci si presenta dinnanzi che hanno sofferto direttamente ed Raffaele, con l’aria di novità che rappresentava e con la sua proponibile a breve e medio termine; dobbiamo prima consolidare al “giudizio” della propria comunità. indirettamente il Covid-19 sia in termini di personalità forte e competente, ha trasformato i sogni in realtà. il nostro bellissimo Comune. Il dialogo e lo sviluppo di strategie Ho ancora ben impressa nella memoria l’emozione vissuta in occasione dell’elezione a salute che in termini economici, ai nostri Storica ed indimenticabile vittoria. Peccato però che la carica di congiunte con i nostri vicini (Biasca, Bellinzona, Arbedo-Castione), Sindaco del nostro amato Comune. Una gioia indescrivibile che auguro a tutti di provare, morti e a coloro che stanno stringendo CdS e di Sindaco siano incompatibili e così siamo rimasti come con cui condividiamo molte cose, è la giusta strada per il periodo almeno una volta, nei vari ambiti della vita! la cinghia in attesa ancora dei promessi PPD senza Sindaco. Senza di lui abbiamo comunque svolto il a corto termine. La prossima fusione personalmente va comunque Il Comune di Riviera, grazie all’importante lavoro svolto sia dall’attuale Municipio sia dai aiuti… Un minuto di silenzio per riflettere nostro ruolo di partito di maggioranza relativa in Municipio e in pensata e implementata nei termini di Tre Valli di 25’000 ab. Municipi dei Comuni nel frattempo aggregati, offre servizi e una qualità di vita invidiabili e per ricordare! Consiglio Comunale, caricandoci sulle spalle la responsabilità di oppure di Area urbana bassa Leventina, bassa Valle di Blenio, e presenta un patrimonio storico-culturale, naturalistico e paesaggistico di assoluto pregio condurre tutte le commissioni. Un plauso particolare a Raffaele, Biasca e Riviera, ossia una magnifica città-parco di 16’000 ab. che va valorizzato. C’è però molto altro. Sul nostro territorio ci sono diverse piccole e PPD nuovo slancio sulle solide basi che malgrado l’onerosissima gestione della pandemia, ha saputo medie imprese nonché numerosi artigiani, che conosco personalmente e che ammiro del referente cristiano… progetto implementare in breve tempo progetti e visioni di spessore nel Un grazie a Giulio, Giovanni e Tiziana per l’impegno e la dedizione, in grado di offrire posti di lavoro e indotto economico, Alleanza di Centro! Dipartimento che dirige. contribuendo così positivamente allo sviluppo di tutta la regione. Dopo averci a lungo pensato, Giulio Foletti ha rinunciato a La collaborazione proficua e costruttiva degli attori presenti nella nostra realtà, che ho Il presidente nazionale Gerard Pfister Riviera territorio a rischio ripresentarsi. Artefice della fusione come Municipale di Lodrino potuto vivere in prima persona durante l’esperienza quale Sindaco e direttore dell’Ente nella seconda metà del 2020 ha avviato dal 2008 al 2016 e dal 2017 Municipale di Riviera, Giulio ha regionale per lo sviluppo, è una condizione fondamentale per avere successo. Oggi, ancor con successo il progetto di rifondazione Da sempre la Riviera (o la Riviera allargata, territorio che va da sicuramente saputo dare con la sua cultura, la sua intelligenza di più, è importante il lavoro di squadra tra tutte le forze politiche presenti nel Comune. del partito (CVP). Esso va ben oltre la Arbedo-Castione alla bassa Leventina) è sotto forti pressioni per e il suo atteggiamento sdrammatizzante un valore aggiunto Ringrazio di cuore tutti per il lavoro svolto in questi anni in seno al Municipio, in Consiglio soppressione della parola “cristiano” nel interessi nazionali e sovranazionali. Le comunità locali si sono notevole, gestendo anche temi delicati e complicati come le cave comunale, come pure all’interno dell’Amministrazione comunale e all’Istituto scolastico. nome e verte con decisione a raccogliere le sempre trovate costrette a difendere i propri legittimi interessi. e la pianificazione in generale. Grazie Giulio, vedremo di sfruttare Un pensiero particolare di stima e apprezzamento lo rivolgo anche ai quattro Patriziati, alle forze di centro in un nuovo gruppo politico. Abbiamo iniziato negli anni ’80 con la lotta per salvare l’attuale le tue capacità in altro modo! Grazie a Giovanni e Tiziana per la cinque Parrocchie e alle molte associazioni sportive, culturali e a scopo benefico poiché, Da inizio gennaio l’Alleanza di Centro è area del centro sportivo di Lodrino contro le Strade nazionali. loro costruttiva e proficua attività nel Consiglio comunale e nelle con il loro impegno, danno un contributo decisivo a mantenere viva la nostra identità e a realtà. Finora ha avuto il consenso del PDB; Abbiamo continuato opponendoci all’assurdo progetto Alptransit, commissioni! rafforzare la nostra piccola grande famiglia di Riviera. spero fortemente che anche altre forze che prevedeva la costruzione della nuova linea sul fondovalle Grazie anche ai miei colleghi di Comitato di tutti e 5 i quartieri A tutte e a tutti gli uscenti va la mia gratitudine per l’impegno ed il lavoro svolto! Alle politiche come i Verdi Liberali aderiscano o a cielo aperto da Biasca fino a Castione. Tuttora i Patriziati si (Prosito compreso) per il loro entusiasmo e il loro lavoro. È un candidate e ai candidati che hanno deciso di (ri)mettersi in gioco e che, come vedo, altri ancora ne riconoscano l’opportunità. stanno battendo contro gli elettrodotti. Abbiamo ahimè provato piacere far parte di questo magnifico gruppo. si stanno ingegnando per promuoversi in modo originale va il mio incoraggiamento e In Ticino, alle votazioni federali, il goffo ad opporci all’incomprensibile decisione di localizzare le nuove l’augurio in vista del 18 aprile. Buona campagna a tutti e auguri! tentativo di alleanza PPD e Liberali è fallito, Officine FFS a Castione su un terreno agricolo SAC. Ma in barba a Conclusioni per improvvisazione e mancanza di un vero qualsiasi logica, con una prova di forza da parte delle FFS e con la progetto politico comune. complicità di un Consiglio di Stato debole, senza visioni e una città Il PPD+GG forte della sua tradizione si ripropone con Alleanza di Centro, area politica che vuole di Bellinzona troppo concentrata sui propri egoismi, non ci siamo rinnovato entusiasmo ed ambizioni con persone ed idee Visitate il nostro nuovo sito essere propositiva e dinamica trovando il riusciti. A breve dovremo chinarci sul prossimo grande progetto mettendosi a disposizione e al servizio della nostra comunità! giusto equilibrio tra socialità ed economia, territoriale di rinaturalizzazione del fiume Ticino. Care elettrici e cari elettori vi invitiamo quindi a sostenerci e www.ppd-riviera.ch! tra ambiente ed economia (nel 1995 per il a votarci! Forza Riviera, Forza PPD!! Gran Consiglio il mio slogan elettorale era Riviera grande potenzialità di sviluppo I nostri contatti “un’economia forte in un ambiente sano”). Storicamente il nostro contesto è sempre stato un laboratorio [email protected] PPD Riviera @ppd_riviera sociale ottimale. La disponibilità di posti di lavoro legati principalmente all’industria in generale, o in particolare a quella www.ppd-riviera.ch

“Aerodromo di Lodrino, 23 febbraio 2020, ore 11:43, partenza rimandata…”