Romanesque Churches in Switzerland
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
La Guerra Vista Da…
La guerra vista da… Testimonianze raccolte dagli allievi di quarta media nell’ambito del programma di storia SCUOLA MEDIA DI LODRINO, ANNO SCOLASTICO 2007-2008 Autore: Classi 4°, 4B e 4C Sme di Lodrino, docente: Celestino Falconi La guerra vista da… “La storia vista da ...” Il titolo sintetizza il lavoro di raccolta di testimonianze degli allievi di quarta media sul periodo bellico 1939-45, la guerra di Spagna, l’occupazione portoghese in Africa e la guerra nell’ex- Jugoslavia. A dire il vero è un adattamento del titolo “L’histoire c’est moi”, il titolo di una mostra visitata all’Archivio cantonale che raccontava le mille storie di altrettanti cittadini svizzeri che hanno vissuto questo periodo bellico. Il lavoro ha coinvolto gli allievi, durante tutto l’arco dell’anno scolastico, alle vicende della guerra, di tutte le guerre, dando loro il compito seguente: raccogliete presso parenti, amici e conoscenti le testimonianze del periodo di guerra. I protagonisti e i testimoni diretti, qui da noi, a sessanta e più anni di distanza della fine dell’ultimo conflitto mondiale diminuiscono inesorabilmente fino a ridursi a pochi individui. Questo piccolo patrimonio di storie e aneddoti raccontati e tramandati a figli e nipoti sono stati portati a conoscenza e del pubblico a fine anno scolastico e raccolto in questo fascicolo. Per parecchi allievi è stata l’occasione per ripercorrere con genitori, nonni e zii la storia della propria famiglia, del proprio villaggio e del proprio Paese. Per altri, per la prima volta, hanno sentito parlare delle angosce, delle paure, delle tragedie e dei lutti della guerra. -
Vie Storiche Di Claro
In copertina: Estratto da DPC 2.1, Strada francesca. Corografia di Tommaso Colonetti che accompagna una perizia del 4 agosto 1805 sullo stato della Strada francesca a valle del nucleo di Torrazza. Fonte: Archivio di Stato del Cantone Ticino, Bellinzona. Le Vie storiche di Claro Studio preliminare di valorizzazione Arch. Mario Ferrari Dr. Cristian Scapozza La Bottega degli Architetti IST–SUPSI Viale Stazione 11 Campus Trevano 6500 Bellinzona 6952 Canobbio [email protected] [email protected] Comune di Claro Valorizziamo le Vie storiche di Claro Indice 1. Riassunto……………………………………………………………………………………………..7 2. Introduzione……………………………….………………………………………………………..9 3. Metodologia di analisi adottata………………….………………………………………..11 3.1 L’analisi delle carte storiche………………………………………………11 3.2 Le fonti utilizzate……………………………….……………………………..12 3.3 Criteri di definizione delle vie storiche………………………………20 4. L’evoluzione diacronica delle vie storiche…………………………………………….29 5 4.1 Evoluzione del reticolo di strade e sentieri………………………. 29 4.2 Evoluzione diacronica……………………………………………………….35 4.3 Evoluzione della sostanza…………………………………………………..39 5. Conclusioni e raccomandazioni…………………………………………………………….45 6. Referenze bibliografiche……………………………………………………………………… 47 Annesso 1 – evoluzione demografica di Claro……………………………………… 49 Annesso 2 – evoluzione delle strade di Claro………………………………………..51 Valorizziamo le Vie storiche di Claro Abbreviazioni Carta Dufour Carta Topografica della Svizzera, 1:100'000, 1858–1912 Carta Siegfried Atlante Topografico della Svizzera, 1:50'000, 1915–1924 CN Carta Nazionale della Svizzera, 1:25'000, 1966–2012 Corografia Claro Corografia Claro, 1:5'000, 1898 (8 ff.) f. foglio ISOS Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere IVS Inventario federale delle vie di comunicazione storiche M.U. Misurazione ufficiale Rilievo originale Rilievo originale della Carta Dufour, 1:50'000, 1854 s.d. -
Groups & Incentives in Ticino
Groups & Incentives in Ticino. meetings.ticino.ch/incentives Come for business, stay for lifestyle. Collina d’Oro, Lake Lugano Region Collina d’Oro, | 1 Ticino Turismo Index: Via C.Ghiringhelli 7 CH - 6501 Bellinzona Introduction. 4 Tel. +41 (0)91 825 70 56 Excursions & Nature. 6 [email protected] Culinary & Delights. 9 www.meetings.ticino.ch Sport & Fun. 11 Culture & Events. 15 Technical visits. 17 Contact: Webcode. Monica Reggiani The webcode is the number to be found in the blue box of each activity. XY Product Manager Meetings For further information, visit www.meetings.ticino.ch and click the search [email protected] botton in the upper right corner of the page, then type the webcode in the search box. Please contact us if you need more information, it would be a pleasure for us to help you organizing your great Ticino-experience! Ticino Turismo, in cooperation with various partners operating throughout the area, is able to offer professional and free assistance for the planning of meetings, incentives, conventions and events. See: www.meetings.ticino.ch/contact 2 | Did you know that in Ticino… • you can soak up 2,302 hours of sun every year? • you can find AlpTransit, the world’s largest construction site? It’s one of Switzerland’s sunniest regions! Here you can receive all the information on the new Gotthard tunnel at the Pollegio Information Centre: this is the longest tunnel in the world • clouds are not welcome? and is 57 km long! The maximum cloud formation in Lugano is 43%, compared to 65% in Milan! • you can suffer from -
Scheda Riviera
1 Scheda Riviera Piano cantonale delle aggregazioni 1 5 3 2 4 Spazio Comuni funzionale 1 Biasca retroterra 2 Cresciano retroterra 3 Iragna retroterra 4 Lodrino retroterra 5 Osogna retroterra Demografia Territorio Occupazione Popola- Variazione Sup. (ettari) Densità Posti di Variazione 2 zione 2010 dal 2000 (ab/km ) lavoro dal 2001 2008 TI = +9% TI = 83 TI = +11% 10'024 +6% 14’529 69 3'620 +2% 2 Scheda Riviera Dati socio‐economici e territoriali Demografia Territorio Occupazione 2 Popolazione Variazione dal Sup. (ettari) Densità (ab/km ) Posti di lavoro Variazione dal 2010 2000 (TI +9%) (TI 83) 2008 2001 (TI +11%) Biasca 6'097 4% 5'912 103 2'450 5% Cresciano 637 6% 1'723 37 129 10% Iragna 566 14% 1'834 31 131 -32% Lodrino 1'686 11% 3'163 53 669 6% Osogna 1'038 7% 1'897 55 241 -9% Riviera 10'024 6% 14’529 69 3'620 2% Dati finanziari CL beneficiario 2011 CL neutro 2011 CL pagante 2011 Indice di forza finanziaria 2013-14 (TI=100) politico Moltiplicatore 2012 (TI=76) Risorse 2009 procapite (TI=3'630) Debito pubblico pro- capite 2010 (TI=3'526) IFF MP RF DP CL Biasca 70 95 2'321 3’939 x Cresciano 65 97 2'271 4'756 x Iragna 68 100 2'088 6'180 x Lodrino 73 95 2'352 2'731 x Osogna 72 100 2'196 3’898 x Riviera 2'296 3’913 +8.4 mio fr. Aggregazioni - Diagnosi e prospettive: sintesi Tratti marcanti Risorse fisiche: riserva forestale (Valle di Cresciano); territorio agricolo; riserve edificatorie ancora importanti. -
Scuola Dell'infanzia Disposizioni Generali
Istituto Scolastico Piazza Grande 1 | CH-6703 Osogna T. +41 (0)91 873 45 80 | F +41 (0)91 863 34 03 [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DISPOSIZIONI GENERALI ANNO SCOLASTICO 2021-2022 SOMMARIO 1. DISPOSIZIONI GENERALI ................................ ................................................................ 3 1.1. Calendario scolastico................................ ............................................................... 3 1.2. Assenze ................................ ................................................................................... 3 1.3. Indicazioni per i NUOVI bambini (facoltativo e Obb.1) ............................................... 4 1.4. Dati personali ................................ ........................................................................... 5 1.5. Refezione ................................................................................................................ 5 1.6. Cellulari e simili ........................................................................................................ 5 1.7. Autorizzazione per utilizzo fotografie e registrazioni ................................................. 5 1.6. Informazioni ............................................................................................................ 5 2. RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA ........................................................................................ 6 2.1. Riunione di inizio anno ............................................................................................ -
Cronaca Di Un'alluvione Prosito 30 Agosto 1908
Cronaca di un’alluvione a cura di Prosito Giulio Foletti 30 agosto 1908 2 Cronaca di un’alluvione Prosito 30 agosto 1908 Veduta di Lodrino 1907 - 1910 Un doveroso ricordo 3 L’opera di Giulio Foletti rievoca con mento di far parte anche tutti noi. Una grande intensità emotiva dolorosi fatti serie di memorie che suscitano profon - accaduti cento anni fa, che hanno scon - de emozioni. volto non solo una comunità, ma tutta una regione. Di fronte a simili eventi non Molte persone verranno a conoscenza si può rimanere insensibili e, anche se il di questi fatti soltanto ora grazie a que - tempo ha affievolito il ricordo collettivo sta pubblicazione. Ricordare significa di quel lontano 30 agosto 1908, la pub - pure stimolare il senso della riflessione. blicazione che ci apprestiamo ad acco - Fatti come quelli descritti ci uniscono in gliere fa riemergere il sentimento della un forte senso di appartenenza, ci met - solidarietà nel ricordo struggente della tono di fronte alla responsabilità del no - morte di tre persone, vittime dell’impe - stro territorio e ci stimolano a dedicare riosa ribellione della natura la cui forza si tutto il nostro impegno affinchè la natu - manifesta a volte purtroppo anche in ra possa essere preservata nel modo maniera devastante. Questa pubblica - giusto e equilibrato dalla mano dell’uo - zione stimola in noi diversi pensieri. mo nel reciproco interesse di una im - Dapprima, spontaneo, è il sentimento prescindibile esigenza di convivenza. della partecipazione nei confronti delle Saluto con particolare piacere questa persone coinvolte, vittime e familiari, in nuova pubblicazione che nasce sotto un contesto di vita dura dove già gli l’impulso di alcuni parenti delle vittime stenti impoverivano ogni famiglia e con il patrocinio del Patriziato e del Co - l’emigrazione, nonostante la sua ango - mune di Lodrino. -
Claro Pizzo 2020 Pagina 1/3
Claro Pizzo 2020 Pagina 1/3 (10) Uomini Posizione Nome Anno Luogo Squadra Tempo Distacco Pett. 1. Elazzaoui Elhousine 1992 Bedano Team Salomon 1:15.40,4 63 2. Delorenzi Roberto 1997 Sigirino Pini Factory Racing Team 1:17.07,9 +1.27,5 62 3. Marti Werner 1989 Grindelwald Grindelwald La Sportiva 1:18.49,0 +3.08,6 286 4. Delorenzi Marco 1999 Sigirino Pini Factory Racing Team 1:23.10,9 +7.30,5 61 5. Fontana Daniele 1999 Mesocco 1:23.12,8 +7.32,4 79 6. Dalcolmo Nico 1996 Klosters Scott Running 1:25.05,6 +9.25,2 77 7. Cairoli Andrea 1973 Lodrino Team Gotthard SkiMo 1:26.05,2 +10.24,8 285 8. Sboarina Gabriele 1990 Preonzo Dynafit 1:27.16,2 +11.35,8 287 9. Pervangher Mirco 1977 Prato (Leventina) Team Gotthard Skimo 1:30.15,7 +14.35,3 80 10. Malaguerra Fiorenzo 1977 Augio Team Merenderi 1:33.30,9 +17.50,5 76 11. Gazzola Marco 1971 Claro Team Hoka One One Switzerland 1:33.34,4 +17.54,0 54 12. Massera Fabio 1968 Isone SAIM Isone-Medeglia 1:34.11,4 +18.31,0 66 13. Mesman Jurgen 1986 Wabern 1:34.15,5 +18.35,1 115 14. Zanini Fausto 1990 Bignasco BIEMME 1:34.52,3 +19.11,9 90 15. Rossetti Edo 1972 Camorino SFG Locarno 1:34.57,8 +19.17,4 87 16. Cambiaggio Filippo 1988 I-Cannobio (VB) Z-Bike 1:35.30,2 +19.49,8 82 17. -
Natural Escapes
A guide to Ticino’s most spectacular wild swimming spots 120 swimming spots in nature Over 300 stunning photos For Ticino fans of all ages – including families NEW Natural escapes - Ticino Spectacular swimming spots on waterfalls, rivers and lakes Iwona Eberle Photos by Christoph Hurni 272 pages, 14,8 × 20 cm, softcover with French flaps Salamander Verlag ISBN 978-3-907267-02-8 1st edition, 2021 CHF 39.90 | EUR 36.90 (RLP) Preview online at www.salamanderverlag.ch Ticino as you’ve never seen it before! Aimed at people of all ages who love exploring, swimming and enjoying the outdoors, this book is a guide to spectacular locations on and in the water, including many that almost nobody knows about. It includes descriptions and photos of 120 swimming spots with turquoise-blue pools, sheer, dra- matic cliffs, waterfalls draped in mist and secluded, sandy beaches. They can all be reached on foot in less than an hour starting from a public transport stop or parking area. Maps, coordinates and precise directions show you the easiest ways to get there. The guide also includes numerous safety tips and information on charming grottoes, ice cream parlours and weekly farmers’ markets. Iwona Eberle born 1974 is a freelance writer, journalist and editor based in Zurich. | www.iwonaeberle.ch Christoph Hurni born 1975 takes photos of beautiful scenery and cultural sites in Switzerland. He lives in Berne. • Download the cover and images from the book: www.salamanderverlag.ch > Media • To contact the publisher and order a review copy: tel. +41 (0)44 368 40 83 | [email protected] • To contact the author: tel. -
Comune Di Riviera
Comune di Osogna Comune di Lodrino Comune di Cresciano Comune di Iragna Rapporto della Commissione di studio relativo all’aggregazione dei Comuni di Cresciano, Iragna, Lodrino e Osogna nel nuovo Comune di Riviera Cresciano/Iragna/Lodrino/Osogna, 6 maggio 2015 Aggregazione dei Comuni di Cresciano, Iragna, Lodrino e Osogna Rapporto della Commissione di studio Indice Indice ................................................................................................................................................................. 2 1 Premessa .................................................................................................................................................. 5 1.1 Mandato ....................................................................................................................................... 5 1.2 Commissione di studio ................................................................................................................. 6 1.3 Termini ......................................................................................................................................... 6 1.4 Riferimenti e fonti ......................................................................................................................... 7 2 Le linee guida per il nuovo Comune .......................................................................................................... 8 2.1 Perché l’aggregazione ? ............................................................................................................. -
Laureati Bachelor, Diploma E Master 2020 Della Scuola Universitaria Professionale Della Svizzera Italiana
Laureati Bachelor, Diploma e Master 2020 della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Si elencano di seguito, per dipartimento/scuola affiliata e titolo Bachelor, Diploma e Master SUPSI conseguito, i neo- laureati dell’anno solare 2020 con rispettivo titolo della tesi. DIPARTIMENTO AMBIENTE COSTRUZIONI E DESIGN (DACD) TITOLI BACHELOR OF ARTS SUPSI IN ARCHITETTURA D’INTERNI 1. Berengan Matilde, Italia – "Dentro i palazzi. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva - Allestimento, Pinacoteca Züst". 2. Borsani Sofia, Italia – "Teatro Politeama, Como". 3. Bystrov Stepan, Paradiso – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 4. Contu Alessandra Giuliana, Horgen – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 5. Cremona Annachiara, Italia – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 6. Degli Agli Rossella, Italia – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 7. Ferrario Debora, Ascona – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 8. Frigerio Valentina, Bedano – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 9. Giampà Tanja, Lugano – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 10. Guidetti Alessia, Italia – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 11. Maroni Simone, Italia – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 12. Meyer Nora Maria, Berna – "Castello Trefogli, Torricella". 13. Nad Goran, Italia – "Palazzo Municipale e ex Scuola di disegno - Spazi lavoro, Mendrisio". 14. Petraglio Sofia, Monte – "Dentro i palazzi. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva - Allestimento, Pinacoteca Züst". -
Lszlcharts201502.Pdf
CARTA D'AVVICINAMENTO A VISTA LOCARNO VISUAL APPROACH CHART ELEV 650 ft (198 m) CIV/MIL LSZL 008° 47’ 008° 48’ 008° 49’ 008° 50’ 008° 51’ 008° 52’ 008° 53’ 008° 54’ 008° 55’ 008° 56’ 008° 57’ 008° 58’ 008° 59’ 009° 00’ MM 1:100 000 1000 0 1000 2000 m 8012 7858 ALTITUDINI in ft ELEVATIONS in ft Corippo 214 P. di Vogorno Madone 46° 1848 329 7842 7438 9 46° I RILEVAMENTI SONO MAGNETICI 201 197 14’ ATIS 133.45 BEARINGS ARE MAGNETIC Cima dell' Uomo 14’ Gaggio 197 181 302 TWR/AD 134.825 4000 GND 121.7 Vogorno 197 6690 4580 FL 195 Madone C FL 130 46° Area sensibile al rumore 4564 8 46° 463 o 119.225 13’ Noise sensitive areas n r ZURICH 13’ VAR 1° E (12) 5653 Mergoscia o DELTA g Berzona 6132 148 o 6204 ACFT con carrello fisso: Cima della Trosa V 5637 i 345 Fixed LDG gear ACFT: d 4905 5627 Cima di Sassello 460 411 o RWY 08 775 g 46° 2000 296 4626 a 3688 7 RWY 26 46° 5483 L 12’ 197 493 361 243 12’ Cimetta 4800 493 D HN 440 ACFT con carrello retrattile: 3888 Retractable LDG gear ACFT: Contra 3357 2428 2802 3691 188 RWY 08 394 384 Gordola 3000 M. BréBr Brione A 2 46° RWY 26 Gaggiole TMA LOCARNO 1 6 46° 1408 MNM 2000 11’ D 11’ 2394 D Gudo Sementina Orselina D CugnascoCugCugnn Attenzione: 931 GerraG Traffico su piste e circuiti paralleli 1306 TeneroT CTR LOCARNO HX 270° Giubiasco Caution: Solduno HE MinusioM 824 NON ATTRAVERSARE 11500 Traffic on PARL RWY and circuits FL 130 D 46° Muralto DO NOT CROSS Ticino 2000 5 R 715 788 D 46° 729 732 GND 10’ 08 26 134.825 11500 NOTAM and 10’ C TMA MIL TEMPO: ACT L D LOCARNO 726 722 2000 DABS 08 26 11500 Serbatoi D C 1650 Tank Farm SECTOR LIMA GOLF Cadenazzo 1 S.