n. 1/2021 Il gusto del futuro L’Amministrazione comunale di ha diversi obiettivi da realizzare C’è ancora del lavoro da svolgere assieme, con nuove idee e tanti progetti ono trascorsi nove anni dalla mia elezione a sinda- co di San Salvo. Nove anni, tremiladuecentoottan- Alll’internol’interno Stasette giorni, compresi due anni bisestili, nel cor- so dei quali l’Amministrazione comunale ha dedicato tutte Il lungomare le sue energie per fornire servizi e progetti per la crescita di San Salvo conquista sociale ed economica della Città. Siamo stati mossi da un pensiero fi sso: il bene di San Sal- la ventiquattresima vo e il territorio del Vastese, prima di tutto. Sono stati anni Bandiera Blu diffi cili, in particolare tutto è diventato maledettamente più A pagina 8 faticoso dal marzo del 2020. La pandemia ci ha ristretti in casa, ha limitato le iniziative, ha contaggiato centinaia di La villa comunale concittadini, ha tolto la vita a diverse persone delle quali è un posto speciale non ci resterà che conservarne il ricordo aff ettuoso e anche previsti degli spazi per loro continuare a lavorare per la comunità riservati ai ragazzi Non abbiamo perso mai lo smalto e la voglia di continua- A pagina 6 re nella nostra idea della «città in movimento» che è e re- sterà la forza motrice dell’Amministrazione comunale eletta nel 2012 e riconfermata nel 2017. Le iniziative per E’ fi n troppo facile fare l’elenco delle opere che sono sta- i 700 anni dalla morte te realizzate per la nostra Città. San Salvo ha continuato a di Dante Alighieri crescere nella bellezza, nell’accoglienza e nella cultura. E’ evidente ciò che è stato fatto. Ma tutto questo può bastare A pagina 3 per continuare nella nostra azione di buoni amministratori della cosa pubblica? Il Consiglio comunale Si può e si deve fare ancora tanto per completare idee e vara il piano triennale progetti che sono già sul tavolo e che presto saranno operati- • Il sindaco Tiziana Magnacca (foto Costanzo D’Angelo) delle opere pubbliche vi e che contribuiranno a continuare il processo di rinnova- essere questo il passaparola della nostra comunità sansal- da 43 milioni di euro mento da noi avviato. Abbiamo il conforto di avere un’idea vese. Abbiamo ancora tanto lavoro da svolgere assieme, per A pagina 5 ben chiara di futuro che ci accompagna nell’impegno a ga- tanti giorni ancora. Ed è per questo che vi chiedo di stare al rantire a questo territorio più turismo, più agricoltura, più nostro fi anco perché senso pratico, idee e concretezza sono Operazione difesa delle aziende nell’area industriale, più mobilità soste- state le nostre fedeli compagne per far grande San Salvo, di restyling nibile, più rivoluzione green, più opportunità di lavoro per i che amiamo più di ogni cosa, e per la quale vale la pena nostri giovani, più attenzione all’ambiente. spendere energie e tempo dei parchi cittadini E’ il gusto del futuro che deve contaggiare tutti noi. Deve Tiziana Magnacca, sindaco A pagine 3 DI SAN SALVO Consiglio comunale Eugenio Spadano presidente Consiglio comunale Sindaco (Lista Popolare) Tiziana Magnacca Giunta municipale Consiglieri Marika Bolognese (San Salvo Democratica), Antonio Giancarlo Lippis Boschetti (Pd), Emanuela De Nicolis (Per San Salvo), (Vicesindaco, assessore alla Manutenzione e Politiche sociali) Carmen Di Filippantonio (Per San Salvo), Carla Maria Travaglini Esposito (San Salvo Città Nuova), Angelo Fabrizio (Assessore ai Lavori Pubblici, Istruzione e Cultura) (San Salvo Città Nuova), Gennaro Luciano (Pd), Elisa Tony Faga Marinelli (Per San Salvo), Giovanni Mariotti (Pd), (Assessore all’Ambiente, Mobilità e Personale) Roberto Rossi (San Salvo Città Nuova), Marilena Tonino Marcello Sarchione (San Salvo Città Nuova, Angelica Torricella (Assessore alle Attività Produttive e allo Sport) (San Salvo Città Nuova), Fabio Travaglini (Più San Salvo) Fabio Raspa Gianmarco Travaglini (Città Nuova) e Michela Marica (Assessore alla Sicurezza Urbana e ai Servizi Demografi ci) Zinni (Lista Popolare) Alle famiglie di San Salvo LʼAssessorato alla Cultura ha predisposto diversi momenti celebrativi La riconferma per San Salvo «Città che Legge» - Il Centro per il Libro UNA SERIE DI EVENTI CARATTERIZZERANNO IL SETTECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL SOMMO POETA Per ricordare Dante Alighieri uest’anno in Italia e nel mondo verrà ricordato il sette- centesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. La “Qnostra Città non vuol essere da meno e si è preparata a IL RICONOSCIMENTO DI LEGAMBIENTE celebrare il sommo poeta con una serie di iniziative culturali, eventi, perfor- SAN SALVO È UN COMUNE RICICLONE mance teatrali, letture in piazza che avranno luogo durante tutto l’anno”. A dichiararlo il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca che evidenzia, semmai ce ne fosse bisogno, il peso che Dante ha avuto nel corso dei secoli con Raccolta diff erenziata un impatto trasversale e multidisciplinare “poi- ché tracce della sua ope- ra sono ovunque: nella letteratura, nel teatro, quota 70% nel 2020 nella musica e nelle arti fi gurative” e aggiunge: “Condivido le parole del presidente della Re- Sansalvesi virtuosi pubblica Mattarella che evidenzia la capacità di Dante di trascendere il sansalvesi hanno nata. In questi ultimi mesi abbia- suo tempo e di fornire imparato a diff e- mo ricevuto positivi riscontri da indicazioni, messaggi e “Irenziare in maniera parte dei cittadini nella consape- insegnamenti validi per adeguata i rifi uti domestici. Lo volezza che l’impegno deve esse- sempre. Dante è stato punto di riferimento e di ispirazione per generazioni dice la percentuale che nel 2020 re comune ed è per questo che di italiani a prescindere dalle specifi che situazioni di secoli ed epoche diff e- ci ha fatto sfi orare il settanta tutti siamo chiamate a fare di più renti”. per cento, per la precisione sia- e meglio”. L’intento dell’Amministrazione comunale di San Salvo è quello di off rire mo infatti arrivati al 69,78%. E’ L’assessore Faga ricorda che un ventaglio di eventi capaci di sintetizzare tutto ciò attraverso il coinvolgi- un buon segnale che incoraggia San Salvo ha ricevuto per il 2020 mento delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni culturali e di tutta la e che spinge a fare sempre me- il riconoscimento di Comune cittadinanza. “Nello specifi co – precisa l’assessore alla Cultura Maria Tra- glio, perché rispettare l’ambiente riciclone per aver saputo con- vaglini – un grande ruolo sarà rivestito dalle scuole cittadine con la pre- vuol dire amare la nostra città”. quistare sul campo risultati im- disposizione di un programma condiviso da realizzarsi nel corso dell’anno A dichiararlo il sindaco Tiziana portanti tanto da essere inserito dedicato a Dante”. “Quasi tutti gli eventi – spiega l’assessore – si terranno Magnacca che analizza, assieme nella speciale graduatoria stilata nella prossima estate per consentirne lo svolgimento all’aperto, nel pieno all’assessore all’Ambiente Tony da Legambiente. rispetto delle norme anti Covid. Si tratta di un calendario ricco e in continuo Faga, i dati della raccolta diff e- “Con grande impegno siamo aggiornamento vista l’incertezza del momento. Intanto – aggiunge – abbia- renziata registrata a San Salvo in prima linea – conclude l’asses- mo dato il benvenuto a Dante con le luminarie collocate in alcune vie del nel 2020. sore all’Ambiente – in quella che centro storico attraverso le quali potremo conoscere e riscoprire alcuni versi “Quello appena terminato è per certi versi sembra una batta- immortali della Divina Commedia, luminarie che ci accompagneranno per stato un anno davvero particola- glia contro l’abbandono dei rifi u- tutto l’anno 2021”. Molto interessante una particolare rilettura del primo re quanto impegnativo – spiega ti che stiamo combattendo con la canto dell’Inferno nel nostro dialetto sansalvese ad opera del nostro con- l’assessore all’Ambiente – perché task force comunale, che ringra- cittadino Michele Molino, cultore di storia e tradizioni locali con le voci di ha visto la partenza del nuovo ziamo per il lavoro svolto. Pur- Fernando Sparvieri, Sonia Mafredi e Domenico Karol Del Villano. “Ciò allo servizio di igiene pubblica, at- troppo il gran numero di verbali scopo – specifi ca l’assessore alla Cultura – di avvicinare tutti all’opera di tivato senza aumentare i costi recapitati dimostra che ci sono Dante come non si studia sui libri di scuola e per rimarcare la nostra identità a carico dei cittadini, con nuovi ancora comportamenti scorretti sansalvese e i valori che ci accomunano. servizi e mezzi e con l’introduzio- che dobbiamo correggere in par- Come “Città che legge” il Comune di San Salvo parteciperà a tutte le ini- ne anche di una applicazione che ticolare di chi viene a scaricare la ziative del Centro per il libro e la lettura che animeranno il 2021 per celebra- segnala cosa conferire nella gior- spazzatura da altri comuni”. re i 700 dalla morte di Dante. Il calendario del servizio di disinfestazione e derattizzazione GIUGNO 2021 6 agosto intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle 7:00 7 giugno intervento di derattizzazione e disinfestazione larvicida diurno 12 agosto intervento di disinfestazione larvicida diurno 11 giugno intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle ore 7:00 20 agosto intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle 7:00 24 giugno intervento di derattizzazione e disinfestazione larvicida diurno 26 agosto intervento di derattizzazione e disinfestazione larvicida diurno 25 giugno intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle ore 7:00 27 agosto intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle 7:00

LUGLIO 2021 SETTEMBRE 2021 8 luglio intervento di disinfestazione larvicida diurno 2 settembre intervento di disinfestazione larvicida diurno 9 luglio intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle 7:00 3 settembre intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle ore 7:00 15 luglio intervento di disinfestazione larvicida diurno 16 settembre intervento di disinfestazione larvicida diurno 16 luglio intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle 7:00 17 settembre intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle ore 7:00 22 luglio intervento di disinfestazione larvicida diurno 23 settembre intervento di derattizzazione e disinfestazione larvicida diurno 29 luglio intervento di derattizzazione e disinfestazione larvicida diurno 24 settembre intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle ore 7:00 30 luglio intervento adulticida notturno dalle ore 23:30 alle 7:00 OTTOBRE 2021 AGOSTO 2021 14 ottobre intervento di derattizzazione diurno 5 agosto intervento di disinfestazione larvicida diurno

2 1/2021 LʼUffi cio Manutenzione ha predisposto la sistemazione del verde pubblico, dei recinti, delle altalene e panchine e degli impianti di illuminazione Il restyling dei parchi cittadini In via Adige, via Leone Magno, rotonda via San Rocco e via Monte Grappa

Antonio Persich sostituisce Vincenzo Marchioli Cambio al comando della Polizia Locale

ono stati assegnati i via Adige, via Leone Magno, via estiva «ma soprattutto in consi- lavori per le operazio- San Rocco e via Monte Grappa. derazione del desiderio di tanti Sne di restyling di par- Verrannno sistemati il verde di tornare a utilizzare gli spazi chi cittadini. «Un intervento ne- pubblico, le recinzioni, nuovi pubblici - conclude l’assessore cessario quanto dovuto - spiega giochi, scivoli e altalene e siste- Lippis - dopo questa pandemia l’assessore alla Manutenzione mazione degli impianti di illu- che ha ridotto le occazioni di so- Giancarlo Lippis - per rimettere minazione. Un impegno dovuto cialità. Mi auguro, sempre, che • Il comandante Antonio Persich, il sindaco a nuovo alcuni parchi della cit- verso quanti utlizzano quotidia- ci sia il rispetto di questi spazi Tiziana Magnacca e Vincenzo Marchioli tà». namente questi spazi anche te- che sono un bene di tutta la co- Gli interventi riguarderanno nendo conto della bella stagione munità». allo scorso 1° marzo ha preso servizio Antonio Persich, Dnuovo comandante della Polizia Locale di San Salvo. Il passaggio Piantumazione alberi, il sindaco: rappresentano la vita delle consegne è avvenuto nella stanza ’albero rappresenta la vita, l’albero è attenzione alla salute, l’albero è amore per l’ambien- del sindaco Tiziana Magnacca con il “Lte. Piantare gli alberi è un gesto concreto che facciamo con i bambini i quali rappresentano comandante uscente Vincenzo Marchioli, il nostro futuro”. E’ questo in sintesi l’intervento del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca che ha che resta in servizio con il grado di tenente tenuto, su invito dell’Università Tre Età, partecipando nella scuola di via Verdi alla piantumazione presso il Corpo della Polizia Locale. Il del primo dei nove alberi posti a dimora per celebrare altrettanti anni di attività dell’associazione sindaco nell’augurare buon lavoro al presieduta da Vania Perrucci. “Siamo fermi per la pandemia – ha detto Perrucci – ma abbiamo voluto dare un segno di presenza vitale con questa iniziativa che da quest’anno sarà ripetuta ogni neo comandante ha espresso parole primavera con la piantumazione di un nuovo albero, come segno di un nuovo anno per l’Università, vivo di ringraziamento per Marchioli in una scuola o in uno spazio pubblico della nostra Città”. Gli altri alberi sono stati collocati nelle per le attività svolte con impegno e scuole di via Ripalta, Sant’Antonio, le Marinelle, il nuovo polo scolastico di via Melvin Jones, e nei professionalit à negli anni che lo hanno tre istituti superiori cittadini. Per l’Amministrazione comunale erano presenti il presidente del Con- visto responsabile della Polizia Locale di siglio Eugenio Spadano, e gli assessori Giancarlo Lippis, Tony Faga e Maria Travaglini. San Salvo. È LA SECONDA COLLOCATA IN CITTÀ BUON VIATICO DOPO LA PANDEMIA SI È INVESTITO SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE Attivata nel quartiere L’Arta certifi ca l’eccellenza Comuni ciclabili, riconferma della 167 l’isola delle acque che bagnano della Bandiera Gialla ecologica automatizzata la spiaggia di San Salvo con due «bike-smile» Amministrazione comunale di San Salvo e acque che bagnano la spiaggia di San Salvo l Comune di San Salvo si è visto confermare per L’ha installato una nuova isola ecologica “Lsono eccellenti. Ne abbiamo avuto conferma Iil 2021 la Bandiera Gialla con due “bike-smile”. automatizzata nella zona 167 “perché la raccolta dai delle analisi microbiologiche e tossicologiche eff et- «La nostra scelta di ampliare e investire sulla rete co- diff erenziata, tra l’impegno congiunto dell’ente tuate dall’Arta sui prelievi eff ettuati lo scorso 18 mag- munale delle piste ciclabili, adottando politiche a favo- comunale e quello dei cittadini, diventi una cultu- gio. Dati in linea con quelli precedenti dello scorso 20 re della mobilità ciclistica, ha consentito – spiegano il ra acquisita nel vivere quotidiano della nostra cit- aprile e che interpreto di buon auspicio per la stagione sindaco Tiziana Magnacca e l’assessore all’ Ambiente tà”. E’ quanto ha aff ermato l sindaco Tiziana Ma- estiva”. A dirlo il sindaco dopo la lettura dei dati ricevuti Tony Faga – di entrare nel circuito nazionale delle lo- gnacca nel presentare la nuova ecoisola collocata dall’Arta di Pescara in merito ai risultati dei prelievi ef- calità più accoglienti per chi si muove in bicicletta. “Co- in via De Gasperi, dopo quella attivata la scorsa fettuati nei tre punti prefi ssati per la verifi ca dello stato muni Ciclabili” è il riconoscimento istituito da Fiab, estate sul lungomare a San Salvo Marina. di balneabilità della costa abruzzese e ricadenti sul lito- che attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani» La nuova isola ecologica è stata collocata nel- rale di San Salvo. “E’ una buona notizia che comunico Per ottenere il riconoscimento il comune deve posse- la zona 167 “come gesto d’attenzione per questo alla mia Città, ai turisti che aspettiamo a braccia aperte dere almeno due requisiti: uno nell’area “infrastrutture quartiere ad alta densità abitativa, dotato di molti e a quanti traggono il loro reddito dalle attività connes- urbane” (ciclabili urbane e moderazione traffi co e velo- servizi e attività e spazio” ha commentato l’asses- se al turismo. Un buon viatico dopo la pandemia per cità) e uno in almeno una delle altre tre aree (“cicloturi- sore all’Ambiente Tony Faga. ripartire tutti assieme” conclude il sindaco Magnacca. smo”, “governance” e “comunicazione e promozione”).

1/2021 3 Intervento in collaborazione con Mnemosine Coop. Soc., Legambiente, Accademia Aracne, Istituto comprensivo Rodari e Orchestra giovanile “Musica in Crescendo” LʼAmministrazione comunale partner del progetto che consentirà la rivitalizzazione in modalità verde Icea, quartiere innovativo

l quartiere Icea sarà inte- La proposta è il risultato di un Iressato a un importante percorso di osservazione, ascolto e progetto innovativo. Il Co- scambio tra gli abitanti del quartie- mune di San Salvo ha partecipato re, le istituzioni, gli esperti e alcuni a un nuovo avviso pubblico al fi ne artisti che intendono co-progettare di ottenere il fi nanziamento di pro- e co-costruire un intervento di ri- getti di rigenerazione urbana attra- generazione urbana per risponde- verso attività culturali e ricreative re ai bisogni dei residenti dell’area. nell’ambito della terza edizione di Nel quartiere vivono 180 famiglie, Creative Living Lab, che interesse- 70 minori per un totale di 500 re- rà il quartiere di San Salvo Marina. sidenti. Consentirà di far dialogare assie- Nell’ultimo anno, in seguito alla me le parole natura, ambiente, gio- situazione pandemica, i cittadini vani, gioco, cultura e turismo oltre lamentano un doppio distanzia- ad avere la valenza sociale. mento determinato sia dall’assen- Ad annunciarlo il sindaco Tizia- za di servizi pubblici e sia dall’im- na Magnacca che vedrà come part- possibilità di fruire dell’unico bene ner, in questo percorso di riqualifi - comune presente: l’area verde. cazione, l’APS Orchestra giovanile Progetto che «mira a consoli- “Musica in Crescendo” (associazio- dare i legami tra gli abitanti del ne che ha lo scopo di promuovere mata da donne che conduce una ri- Lippis – consentirà di riqualifi care quartiere e tra questi e le istituzio- lo sviluppo personale dei bambini cerca legata alla natura attraverso un’area verde nel quartiere perife- ni coinvolte nel processo di rigene- e dei ragazzi attraverso la cultu- un particolare linguaggio di stra- rico Icea della Città di San Salvo razione, per rinforzare e ristabilire ra, la musica e l’arte), Mnemosine da) e l’Istituto comprensivo Rodari che ambisce a diventare il primo una nuova identità comunitaria Coop. Soc. (Impresa sociale che di San Salvo. sito di Urban Land Art in del quartiere, in connessione con off re servizi educativi, culturali e «Il progetto denominato Maja ed un punto di riferimento turisti- il resto della città e della comuni- socio educativi), Legambiente, Ac- Abruzzo Park – spiega l’assesso- co e culturale della Costa dei Tra- tà abruzzese» conclude l’assessore cademia Aracne (associazione for- re alle Politiche sociali Giancarlo bocchi». Lippis. Asfalti, la città si rimette a nuovo L’assessore alla Manutenzione Lippis ha predisposto il piano operativo

an Salvo è un can- «Stiere aperto. Non ci Giornata mondiale siamo mai fermati e continueremo a lavorare per San Salvo. Al gran lavoro negli inter- della Croce Rossa venti nell’edilizia scolastica e nelle strutture pubbliche, ora l’impegno Esposta la bandiera concreto dell’Amministrazione co- munale prosegue con la pianifi cazio- l vicesindaco Giancarlo ne degli interventi di manutenzione ILippis ha ricevuto la ban- delle strade comunali». A eviden- diera della Croce Rossa Italiana ziarlo il sindaco Tiziana Magnacca che è stata esposta all’esterno del che ribadisce il lungo elenco dei la- palazzo comunale nella Giornata vori di messa in sicurezza delle pa- Mondiale della Croce Rossa. A vimentazioni carrabili nelle arterie consegnarla i volontari della Cri stradali urbane. della sezione di San Salvo, era- «I lavori consisteranno nel rifa- no il più anziano e il più giova- cimento del manto bituminoso delle ne, Enzo De Luca e Florin Rossi. arterie stradali – specifi ca l’assesso- «Apprezziamo il lavoro svolto re alla Manutenzione Giancarlo Lip- I lavori prevedono l’eliminazio- San Rocco, via Nuova Circonvalla- con passione e dedizione dalla pis – con le conseguenti operazioni ne delle criticità rappresentate dalle zione (dalla rotonda degli Alpini alla Croce Rossa che attraverso i suoi di rifacimento della segnaletica oriz- radifi cazioni delle alberature, la rea- rotonda dello stadio “Bucci”, via Mi- volontari, anche nel corso di que- zontale». lizzazione di pozzetti per la raccolta lano, via Fedro, un tratto di via Duca sta pandemia, – ha dichiarato «Questi sono tutti interventi pro- delle acque meteoriche e il ripristino degli Abruzzi, traversa di via Adige e – sta dando una grande mano grammati tesi alla manutenzione della pavimentazione carrabile con via Trignina. nell’assistenza alla popolazione, della nostra Città nell’ottica di una la stesura di conglomerato bitumi- «Ci sono in programma altri in- assieme alle associazioni comu- programmazione amministrativa noso e la conseguente segnaletica terventi - conclude l’assessore Lip- nali di Protezione civile, nelle volta ad eliminare le criticità di pe- orizzontale. pis - che verranno attivati entro varie attività promosse da questa ricolo e di riparazione di alcune stra- Le strade che sono state rimesse a quest’anno e che interesseranno al- Amministrazione comunale». de» commenta l’assessore. nuovo sono: via Pertini, parte di via tre arterie cittadine».

4 1/2021 IL FUTURO DI SAN SALVO - Al lavoro per migliorare la sicurezza nei luoghi di aggregazione Piano triennale, interventi per 43 milioni

Il sindaco Magnacca: «Una serie di opere che indicano Le aziende sansalvesi in maniera chiara il cammino dell’Amministrazione» attendono la soluzione

algono a 43 messa in sicurezza di via milioni di Bachelet, 500mila euro Zes, opportunità Seuro gli impe- per la messa in sicurezza gni fi nanziari previsti di via Monte Grappa, 5 per il piano delle ope- milioni di euro per il pia- da sfruttare subito re triennale dei lavori no di difesa della costa pubblici del Comune di con gli interventi di ri- e zone economiche speciali sono San Salvo. Elenco che si pascimento frangifl utti, «Lun’opportunità che non possia- aggiorna con una serie 2 milioni di euro per la mo permetterci il lusso di perdere, ancor di interventi che servi- messa in sicurezza del te- più con le aziende in piena soff erenza pan- ranno a far crescere la atro comunale, 4 milioni demica che non possono sopportare ritardi Città di San Salvo nella di euro per sistemazione o una eccessiva burocrazia». A dichiararlo qualità dei servizi e nella del lungomare e 600mila il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca al bellezza. Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale euro per la bonifi ca dell’ex discarica comunale. termine dell’incontro in videoconferenza tenutosi il 27 maggio, la massima assise civica ha «E’ la dimostrazione della capacità di buona am- con l’assessore regionale alle Attività Pro- dato il via libera ai progetti predisposti dagli uffi ci ministrazione della cosa pubblica di questa mag- duttive Daniele D’Amario per un utile mo- tecnici su impulso dell’Amministrazione comuna- gioranza e nel saper individuare le fonti di fi nanzia- mento di confronto con i sindaci dei comuni le. Ne dà notizia il sindaco Tiziana Magnacca evi- mento – aggiunge il sindaco – che ci permetteranno interessati alla Zes. denziando: «Continua incessante la nostra attività di realizzare altre opere che saranno utilizzate dai «Riprende la road map sulla Zes in vista amministrativa che ha permesso in questi anni di nostri concittadini per realizzare il nostro progetto della prossima nomina di un commissario far proseguire nella sua naturale crescita la città. di “Futuro per San Salvo”». che dovrà occuparsi a tempo pieno di que- Abbiamo previsto interventi per altri 26 milioni e «Complessivamente verranno utilizzate risorse sta che ritengo sia un’occasione da sfrutta- 700mila euro attingendo dai bandi nazionali per la solo per il 2021 decine di milioni di euro – spiega re» spiega il sindaco. rigenerazione urbana volti alla riduzione dei feno- il sindaco Magnacca – per interventi ambiziosi per «E’ questa un’opportunità che le azien- meni di marginalizzazione e degrado sociale e dai continuare nella crescita di San Salvo con la sua de sansalvesi attendono da troppo tempo, e fondi regionali». vocazione turistica, culturale e di mobilità sosteni- che ancora oggi tarda a decollare, incastrata Nel dettaglio sono stati richiesti a livello na- bile oltre a proseguire negli interventi nella messa tra gli errori di una iniziale perimetrazio- zionale 3 milioni di euro per il sistema integrato in sicurezza e riqualifi cazione di luoghi di aggrega- ne che ha scontato purtroppo la necessità di bike sharing all’interno del territorio comunale zione sociale e di adeguamento sismico delle scuole di dover agire in fretta oltre alla mancanza e di collegamento alla pista ciclabile di San Salvo comunali». Nello specifi co si è pronti per la siste- di approfondimento con i territori e con le Marina, 5 milioni di euro per la sistemazione del mazione e l’adeguamento sismico della scuola pri- attività produttive delle diverse aree indu- terzo lotto del lungomare e 3 milioni di euro per la maria di via Ripalta con una nuova costruzione di striali» evidenzia il sindaco di San Salvo. ristrutturazione e riqualifi cazione dell’edifi cio di via parte dell’edifi cio esistente per 3 milioni e 100mila «Ringraziamo l’assessore D’Amario che Toti destinato a diventare il centro polifunzionale euro. E’ stato predisposto un cronoprogramma da su questo tema sta lavorando con particola- per i servizi alla famiglia. I fi nanziamenti regiona- tre lotti per la realizzazione del nuovo lungomare re attenzione, e chiediamo la sollecita nomi- li sono stati richiesti per 3 milioni e 100 euro per di San Salvo Marina. Il primo lotto è di 2 milio- na del commissario che dovrà essere scelto la sistemazione del sistema delle acque bianche e ni e 400mila euro, somma già nella disponibilità dal Governo». refl ue nel territorio comunale, 500mila euro per la dell’Amministrazione comunale. Il sindaco Tiziana Magnacca e il presidente del Consiglio comunale sollecitano la Regione Nuovo ospedale, vietato perdere tempo

on si può perdere ulte- di un progetto di fattibilità fi nalizza- come l’attuale ospedale di sia lontà di realizzare il nuovo ospedale riore tempo per il nuovo to alla costruzione del nuovo ospe- l’edifi co ospedaliero più vetusto di di Vasto sul sito di proprietà del- Nospedale a Vasto e per dale di Avezzano. La notizia non può tutta la Regione, che si trova al cen- la ASL2. Sarebbe pertanto incom- far crescere in qualità e servizi la che rallegrarci – dicono – visto che tro della città in una posizione asso- prensibile constatare che, mentre sanità nel territorio. E’ la dovuta at- l’ospedale di Avezzano era stato in- lutamente inopportuna, che la ASL ci si muove opportunamente sulla tenzione e il dovuto rispetto che re- dividuato dall’assessore alla Salute, 2 è proprietaria di un sito che ha la strada che porterà alla realizzazione clamano per il Vastese e per le istitu- unitamente all’ospedale di Vasto, necessaria destinazione urbanistica dell’ospedale di Avezzano, nulla si zioni il sindaco di San Salvo Tiziana quali opere prioritarie da realizzare, e che la stessa ASL detiene un pro- muove per il nuovo ospedale di Va- Magnacca e il presidente del Consi- nell’ambito della edilizia sanitaria getto pressoché defi nitivo redatto sto, che avrebbe tempi ancora più glio comunale Eugenio Spadano nel- ospedaliera della regione Abruzzo». sull’area di cui sopra, realizzato e brevi per essere realizzato» la lettera inviata a Marco Marsilio, Il sindaco di San Salvo e il presi- pagato con fondi pubblici, che po- Il sindaco Magnacca e il presi- presidente della Regione Abruzzo, dente del Consiglio comunale riten- trebbe essere utilizzato con i dovuti dente del Consiglio Spadano conclu- all’assessore regionale alla Sanità gono «di conseguenza, e come più adeguamenti, senza ulteriori dilazio- dono la loro lettera chiedendo «noti- Nicoletta Verì, a Claudio D’Amario, volte rappresentato a tutti i livelli, ni temporali e importanti impegni fi - zie in merito alla volontà e ai tempi direttore del Dipartimento Sanità e anche con una nostra nota dello nanziari. per dare seguito alla costruzione del a Thomas Schael direttore genera- scorso mese di febbraio, indirizzata «Richiamiamo l’attenzione – ag- nuovo ospedale di Vasto, notizie che le Asl 02 Abruzzo. In questa lettera alle SSLL e a tutt’ora senza risposta, giungono – sulla volontà unanime, riteniamo non possano essere ulte- Magnacca e Spadano nell’apprende- anche il nuovo ospedale di Vasto da parte dei sindaci di Vasto, San riormente dilazionate, al fi ne di evi- re «dai mezzi di comunicazione che debba concretizzare il percorso per Salvo, e , tare inopportune penalizzazioni nei la ASL 1 dell’Aquila ha affi dato ad la sua realizzazione». espressa pubblicamente e portata a confronti di un territorio che aspetta una ATI l’incarico per la redazione A tal proposito viene ricordato conoscenza delle SS.LL., circa la vo- da troppo tempo questa opera»sin.

1/2021 5 SI ARRICCHISCE DI NUOVI SPAZI RISERVATI ALLʼATTIVITÀ RICREATIVA DEI NOSTRI RAGAZZI Villa comunale, un posto speciale

a villa comuna- veduto all’installazione di In questi anni abbiamo la- gliere l’iniziativa promossa la coloratissima installazio- le di San Salvo “Yarn Bombing”, movimen- vorato perché la villa diven- dall’assessorato alle Politi- ne di arte urbana a cura di si arricchisce di to di street art che, attraver- tasse un luogo accogliente e che sociali. Associazione Aracne e le Lnuovi spazi ri- so l’utilizzo del fi lo colorato e sicuro. Tutto questo anche «L’Amministrazione co- attività di Offi cina Educati- servati all’attività ricreativa l’uncinetto o la maglia, vuole per rendere la nostra città munale sta puntando all’or- va «perché ravvivando ulte- dei minori. Oltre all’instal- regalare una visione alterna- più accogliente soprattutto ganizzazione di una plu- riormente la villa comunale lazione di panchine colorate, tiva degli spazi urbani. in questo periodo in cui è ralità di diversi spazi per lo celebriamo la rinascita alla utili per le lezioni all’aperto «Abbiamo individuato necessario garantire il di- svolgimento delle attività bellezza, alla vita, alla sua e letture ad alta voce, grazie nella villa comunale lo spa- stanziamento fi sico» dichia- programmate» spiega l’as- unicità, alla ritessitura dei alla collaborazione dell’Ac- zio privilegiato nella nostra ra il sindaco di San Salvo sessore alle Politiche sociali legami sociali nella gioia e cademia di Aracne si è prov- città da riservare ai minori. Tiziana Magnacca nell’acco- Giancarlo Lippis illustrando nella partecipazione».

Premiata la scelta dellʼAmministrazione comunale di affi dare la gestione esterna della struttura allʼAkon Service I libri del Centro culturale “Aldo Moro” consultabili in tutta Italia

allo scorso 3 marzo il patrimonio librario della biblioteca comu- patrimonio librario, che acquisterà visibilità all’interno del Sistema biblio- nale del “Centro culturale Aldo Moro” di San Salvo è entrato a far tecario nazionale». Dparte del catalogo generale del Polo Bibliotecario dell’Università Questo accordo porterà l’ottimizzazione informatizzata di numerosi ser- “Gabriele d’Annunzio” di -Pescara e di altre ventidue istituzioni nazio- vizi al pubblico tra i quali il prestito e la prenotazione di documenti e volumi nali. I libri conservati nel Centro culturale Aldo Moro saranno visibili online disponibili a San Salvo ma non solo, si tratta di un servizio ampio e completo all’interno del Polo Ud’A – a conclusione del complesso lavoro di reinseri- che dà la possibilità di ottenere in prestito interbibliotecario qualsiasi volu- mento dei dati bibliografi ci che inizierà nei prossimi giorni – e sarà consul- me presente in tutte le biblioteche collegate nel Polo, sia universitarie che tabile presso il portale del sistema bibliotecario dell’ateneo. I servizi della regionali, che comunali, oltre che nelle altre biblioteche italiane. Biblioteca saranno gestiti con il software Sebina utilizzato da oltre 4.700 biblioteche, sistemi bibliotecari e poli culturali, in Italia e in Francia, per la gestione unifi cata e integrata dei servizi. Il Servizio Bibliotecario Nazionale «Un risultato importante per San Salvo che si conferma una città sempre più attenta alla cultura e alla lettura e che dimostra come la scelta fatta di af- fi dare la gestione esterna della biblioteca, che fu allora criticata, si è rivelata è la rete delle biblioteche italiane non solo giusta ma anche necessaria per raggiungere questi risultati per la cultura sansalvese. Ci ha permesso di risparmiare risorse, che invece anda- l Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) è una rete a cui possono vano disperse nella precedente gestione, ed ha dato nuovo impulso alle tante Iaderire tutte le biblioteche italiane, sia pubbliche che private, che attività che adeguandosi agli standard per la catalogazione e per la fornitura dei vengono or- servizi, intendano cooperare alla formazione e all’incremento del ca- ganizzate talogo collettivo e allo sviluppo di una rete di servizi tra le biblioteche. con ottimi ri- I libri della biblioteca comunale di San Salvo saranno, cioè, visibili sultati dalla su OPAC (On-line Public Access Catalogue) dove confl uiscono i libri Akon Servi- di tutte le biblioteche informatizzate d’Italia. Questo porterà l’otti- ce» aff erma mizzazione informatizzata di numerosi servizi al pubblico tra i quali il sindaco il prestito e la prenotazione di documenti e volumi disponibili a San che plaude al Salvo ma non solo, si tratta di un servizio ampio e completo che dà la risultato rag- possibilità di ottenere in prestito interbibliotecario qualsiasi volume giunto dal presente in tutte le biblioteche collegate nel Polo, sia universitarie che lavoro di regionali, che comunali, oltre che nelle altre biblioteche italiane. squadra La biblioteca avrà una propria pagina web sul portale Uda Libra- dell’Assesso- ry, dove saranno disponibili informazioni su orari, servizi, patrimo- rato alla Cul- nio, attività non solo della stessa biblioteca ma anche delle altre istitu- • La biblioteca comunale entra nel catalogo tura e dallo zioni culturali della nostra città. generale dell’Università “Gabriele d’Annunzio” staff della Tutte le notizie, e la stessa ricerca sul catalogo, saranno facilmen- biblioteca te accessibili anche da smartphone scaricando l’App UdaLibrary DM comunale gestita dal 2014 da Akon Service sas. Cultura sia per iOS su iTunes Store che per Android su Google Play. «Si tratta di un passo importantissimo per la nostra biblioteca e di un mi- Dalla App sarà inoltre possibile prenotare gli spazi ed essere sempre glioramento signifi cativo dei servizi digitali off erti – commenta l’assessore informati sulle attività. Maria Travaglini – nonché del servizio di ricerca e di consultazione del suo

6 1/2021 IL COMUNE DI SAN SALVO HA OTTENUTO IL COFINANZIAMENTO DALLA REGIONE ABRUZZO La nuova scuola primaria di via Ripalta Il sindaco Magnacca: in questi 9 anni grande attenzione alla sicurezza degli edifi ci ’elemento caratte- della scuola primaria di via Ripalta. rizzante della nostra Sarà un grande e ulteriore importan- «Lazione amministra- te nel settore dell’edilizia scolastica tiva in questi nove anni è stato sen- per un investimento complessivo di za dubbio la massima attenzione ai 3 milioni e mezzo di euro». bambini e alla loro sicurezza nelle L’abbattimento sarà necessario scuole. Non ci siamo mai fermati e per realizzare con maggiore effi cien- continuiamo su questa strada con za l’intervento che riguarderà l’ade- azioni concrete. Oltre ad aver realiz- guamento sismico, l’impiantistica, il zato molte opere nel settore dell’edi- sistema antincendio, l’eliminazione lizia scolastica vogliamo lasciare in delle barriere architettoniche e la eredità alla futura amministrazione connettività di rete. «Come per la progetti approvati che consentano scuola di via Melvin Jones – specifi - poi l’eff ettiva realizzazione del ma- ca Tiziana Magnacca – questa scuola nufatto. Il Comune di San Salvo ha avrà un effi centamento energetico ottenuto il cofi nanziamento dalla all’indice massimo oltre al riciclo Regione Abruzzo per l’adeguamen- dell’acqua piovana. Ora gli uffi ci to sismico della scuola di via Ripal- sono impegnati per trovare delle al- ta». A dichiararlo il sindaco Tiziana ternative per gli alunni. Il loro tra- Magnacca annunciando che il Mi- sferimento non avverrà sicuramente nistero dell’Istruzione ha inserito la a settembre perché dobbiamo verifi - scuola di via Ripalta nella graduato- care gli spazi disponibili per ospitare ria defi nitiva con la fi rma della rela- temporaneamente i bambini di via tiva convenzione e che verrà affi da- «Vorrei concludere il mio mandato Ripalta». «Vorrei concludere - ag- to l’appalto entro i prossimi dodici giunge infi ne il sindaco di San Sal- mesi. «Siamo al lavoro per avviare nella consapevolezza della comunità vo - il secondo mandato anche con le procedure di evidenza pubblica – questa opera nella consapevolezza sottolinea il sindaco di San Salvo – che abbiamo fatto tanto per la città» da parte della mia comunità di aver per l’abbattimento e la ricostruzione fatto tanto per la città».

ENNESIMO INVESTIMENTO DELLA COOPERATIVA MILLESPORT Stadio di atletica “Mennea” Allo Sport Village si può gestito dalla Podistica S.Salvo Orari e modalità dʼaccesso praticare anche il padel aperto al pubblico lo Stadio dell’At- Èletica “Pietro Mennea”. Per utiliz- n questo momen- zare l’impianto, gestito dalla Podistica San to così diffi cile per Salvo, gli sportivi dovranno attenersi all’ul- «Itutti la Cooperati- timo decreto anti Covid-19 con una serie di va Millesport di San Salvo butta semplici regole di comportamento. il cuore oltre l’ostacolo trasfor- L’impianto può essere utilizzato dagli mando il disagio che stiamo vi- iscritti della Fidal o a enti di promozione vendo in un momento di gran- sportiva mentre per garantire l’ingresso ai de opportunità e di ripresa. E cittadini non tesserati a nessuna società è investe con passione e coraggio stato istituito un tesseramento annuale con nella nostra Città realizzando un l’ente di promozione sportiva US Acli al co- campo di padel, una disciplina sto di euro 10,00 che comprende la coper- molto in voga in tutto il mondo, tura assicurativa oltre ad aver diritto una una tra le poche che può esse- serie di sconti in attività convenzionate con re praticata in questo tempo di la Podistica San Salvo. pandemia». Lo ha dichiarato il sindaco Tiziana Magnacca par- ORARI APERTURA/CHIUSURA 2021 tecipando al’inaugurazione del primo campo di padel a San Sal- «Lo Sport Village di San Salvo – tiene a pre- Martedì – giovedì – sabato – domenica solo vo realizzato nel complesso dello Sport Village. cisare il presidente della Cooperativa Fidelibus – mattina Struttura che rimarrà nella disponibilità del Co- ha a disposizione 2.800 metri . Nel rispetto mune di San Salvo per una disciplina innovativa delle norme anti Covid, inizieremo a utilizzare i MAGGIO/GIUGNO/LUGLIO/AGOSTO/ che può essere praticata da tutti e con tutti i bene- nostri ampi spazi all’aperto per consentire la pra- SETTEMBRE fi ci per la salute tica dello sport». Mattina dalle ore 7:00 alle ore 11:00 «I ringraziamenti dell’Amministrazione co- L’Arena Padel è stata realizzata con il con- Pomeriggio dalle 16:00 alle ore 21:00 munale a tutti i soci della Cooperativa e al suo tributo dello sponsor Andrea Eliseo del Centro presidente Gianmichele Fidelibus che ha dimo- odontoiatrico Eliseo. L’impianto è stato eseguito OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE strato grande coraggio e capacità imprenditoriale dall’Italian Padel, azienda leader nel settore. Mattina dalle ore 7:30 alle ore 11:30 con questo ulteriore investimento» ha concluso Per l’assessore allo Sport Tonino Marcello Pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 20:00 il sindaco facendo un grosso in bocca al lupo alle «questo impianto realizzato con i migliori mate- donne e agli uomini che fanno dello sport una di- riali sarà un’opportunità in più a disposizione dei F E S T I V I C H I U S O sciplina di vita. tanti sportivi che frequentano lo Sport Village».

1/2021 7 Il riconoscimento è stato assegnato per la ventiquattresima volta al lungomare di San Salvo Ancora una volta siamo Bandiera Blu Il sindaco Magnacca: non è mai scontata, le norme sono sempre più stringenti ondivido con tutta la mia cit- «Ctà la notizia che abbiamo ottenuto la riconferma per San Salvo della Bandiera Blu. E’ la ventiquattresima volta che viene certifi cata l’eccellen- za del nostro litorale. E’un ri- sultato meritato per San Salvo, ma mai scontato visto, che ogni anno i criteri diventano sempre più stringenti. E’ il risultato di una costante attenzione all’am- biente e alla sostenibilità oltre alla cura della mobilità su due Con il contributo della Regione ruote che è diven- tato un ulteriore criterio di valuta- della stagione estiva Nuova viabilità zione positiva». dopo la pandemia». Sono le dichiara- Il sindaco di San zioni del sindaco di Salvo ringrazia il pre- e più illuminazione San Salvo Tiziana sidente della Fee Italia Magnacca a con- Claudio Mazza «che per riqualifi care clusione della ceri- per la ventiquattresi- monia di consegna ma volta ha assegna- della Bandiera Blu to la Bandiera Blu al via Roma e via Istonia avvenuta durante nostro lungomare che la conferenza via ha superato tutti i se- a Regione Abruzzo ha concesso un Facebook, per le li- veri requisiti richiesti. contributo di 100mila euro, a fron- mitazioni imposte La Bandiera Blu è il Anche questo è la Bandiera Blu te di una spesa prevista di 300mila dal Covid-19, e che biglietto da visita che L perché non è un impegno della euro, per la realizzazione dei lavori di miglio- ha visto la partecipazione del possono presentare i nostro sola Amministrazione comu- ramento, riqualifi cazione e potenziamento ministro del Turismo Massimo operatori turistici ai quali augu- nale – aggiunge il sindaco – in delle opere di urbanizzazione con effi cien- Garavaglia. ro buona estate». quanto è il riconoscimento di tamento energetico che interesseranno via «Sviluppo sostenibile ed Hanno presenziato al colle- garanzia di qualità per i residen- Roma e via Istonia. educazione ambientale sono le gamento gli assessori Tony Faga ti, i turisti e gli operatori dell’in- «A essere interessate le due arterie princi- sfi de che abbiamo accettato di (Ambiente), Tonino Marcello tero comparto turistico ancor di pali all’ingresso del centro urbano. L’interven- aff rontare e che devono essere (Turismo) e Giancarlo Lippis più oggi in vista della ripartenza to predisposto dal nostro uffi cio tecnico – spie- condivise da tutta la comunità. (Manutenzione). ga il sindaco Tiziana Magnacca – consentirà di migliorare la sicurezza stradale e il fl usso veicolare, in particolare nel periodo scolasti- Salto di qualità per lʼintera categoria perché insieme si ottengono risultati co, ma soprattutto mettendo in sicurezza l’in- tero tratto di strada». Lavori che favoriranno il collegamento tra la villa comunale e il centro cittadino con una maggiore connessione agli I balneatori si associano spazi verdi per favorire anche la passeggiata, con attraversamenti pedonali ben illuminati e segnalati anche attraverso l’installazione di sensori che rilevano la presenza di pedoni. «L’intervento del Comune di San Salvo ha per fare gioco di squadra ottenuto il punteggio massimo per il livello di progettazione ed è il primo comune con una ccogliamo di buon menti balneari. popolazione di ventimila abitanti, ed è stato «Agrado e plaudiamo «I balneatori attraverso l’as- tra i pochi comuni con un elevato numero di all’iniziativa dei titolari degli sociazionismo – aggiunge – di- abitanti abruzzesi a vedersi aggiudicato il fi - stabilimenti balneari di San Sal- mostrano di aver fatto il salto nanziamento, segno della ottima capacitò do vo di riunirsi in associazione di di qualità e che solo assieme di programmazione dell’Amministrazione co- categoria. Le idee non bastano possono ottenere risultati. San munale e di progettazione dei nostri uffi ci, che mai e con questa associazio- Salvo marittima può cresce- ringrazio per il lavoro quotidiano a servizio ne si possono trovare ulteriori re se il privato intraprende un della Città». percorsi di crescita in chiave percorso che darà risultati nel di promozione turistica anche principio di reciproca assistenza COMUNE DI SAN SALVO considerando i limiti imposti anche ai fi ni dell’ottenimento di Uffi cio dello Staff del Sindaco dalla pandemia. Siamo pron- fi nanziamenti pubblici o di ri- Piazza Papa Giovanni XXIII n. 7 ti a sostenerli e condividere gli duzione, ad esempio, dei costi di sforzi con il neo presidente Ni- esercizio. Imprese private e Am- 66050 SAN SALVO (Chieti) colino Vicoli, al quale facciamo ministrazione comunale hanno [email protected] i migliori auguri di buon lavoro, un solo obiettivo far crescere la Direttore responsabile Giuseppe Cavuoti per promuovere assieme il no- qualità dei servizi off erti ai turi- Registrazione Tribunale di Vasto stro litorale dalle ventiquattro sti. Il nostro lungomare ha tutti i n. 139 del 31/07/2013 Bandiera Blu». E’ il commento zione dell’Associazione Balne- requisiti per inserirsi nell’elenco Stampa International Printing srl - Avellino del sindaco Tiziana Magnacca atori e Turismo San Salvo che delle località di alto livello della nell’apprendere della costitu- riunisce i titolari degli stabili- costa adriatica».

8 1/2021