Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 1

Registrazione N. 278 del 10.5.1997 Sped. in A.P. - 45% Comma 20 B - Legge 662/96 - Fil. Luglio/Agosto 2006 Stampa Lito Polaris - Sondrio ilil TTalamonesealamoneseperiodico di informazione del Comune di Talamona Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 2

ilTalamonese Editoriale L’INTERVENTO DEL SINDACO Due anni di attività, Bilancio d’Area, Servizi alla Persona e Attività Culturali, Iniziative Commerciali, Consorzio Area Industriale: occupazione e Presidenza ad un Talamonese.

uesta Amministrazione comu- PROSPETTO BILANCIO D’AREA nale, con il 14 di giugno, ha compiuto due anni dal proprio Q blocco lavori Comune 15.458.717,00 (vedasi nell’inserto lo stato dei insediamento e riteniamo che abbia lavori) svolto una buona mole di lavoro, im- blocco lavori 8.714.639,00 (vedasi nell’inserto lo stato postando la propria attività secondo il Legge Valtellina dei lavori) criterio della programmazione. con appalto Amm.ne Prov.le Tale metodo di lavoro, come risulta dal blocco lavori privati: 7.930.000,00 (vedasi nell’inserto lo stato dei Bilancio d’Area riportato nell’inserto lavori) allegato, permette di unire le azioni e gli interventi degli Enti pubblici che TOTALE 32.103.356,00 operano sul territorio del nostro Co- mune, senza trascurare le opere più si- • rete acquedottistica, nella parte a delle attività commerciali e artigiane gnificative dei privati (vedi operazione regime; anche con contributi a fondo perso, P.E.E.P., in zona Coseggio, che ha in • conclusione della ristrutturazione pari al 40% dell’investimento. corso di costruzione circa 36 unità delle vecchie Scuole elementari; Ma particolare attenzione sarà rivolta abitative). • avvio costruzione nuove Scuole nella anche alle problematiche relative allo Tale metodo amministrativo, appunto zona San Carlo, previsto per fine sviluppo dell’Area Industriale, alla sua il Bilancio d’Area, risale agli anni ’80 anno; evoluzione, alle sue nuove esigenze e ed è stato mutuato dalla nostra Co- • completamento viabilità principale, quant’altro, come emerso nel semina- munità Montana e anche dal nostro parte della quale è già in fase di ul- rio del novembre scorso, organizzato Comune, almeno da un ventennio, timazione. dalla nostra Amministrazione, in col- tant’è che è divenuto patrimonio cul- Sono problemi di portata strategica e laborazione con il Comune di Morbe- turale e programmatico delle nostre nei cui confronti la Giunta è determi- gno e la Comunità Montana. Amministrazioni comunali. nata per una conclusione entro au- E’ questo, veramente, un compito ar- Per questo ne ribadiamo la validità, tunno/primavera prossimi. duo, ma sarà affrontato con determi- quale strumento idoneo per una reale Nel triennio 2006-2007-2008, oltre a nazione, tenuto conto che il prossimo programmazione. completare i lavori contemplati nel Presidente del Consorzio dell’Area In- dustriale sarà un Talamonese che, in Questa impostazione permette di te- programma, l’impegno della Giunta proposito, ha una notevole esperienza nere visivamente presenti gli euro sarà rivolto, grazie ai propri assesso- e al quale, già fin d’ora, esprimiamo spesi sul nostro territorio: di cui pre- rati, in particolare verso i settori che doverosi ringraziamenti per avere ac- sentiamo il prospetto. direttamente o indirettamente sono cettato l’impegnativo incarico, che an- Tale prospetto vuole semplicemente mirati al consolidamento della qualità drà ad assumere nel mese di settem- della vita: dai Servizi alla Persona, al- rappresentare dati importanti per il bre. l’Assistenza Scolastica, alla Cultura, raggiungimenti di alcuni significativi Sull’argomento ritorneremo quanto obiettivi che avranno diretto impatto allo Sport e all’area del Mondo Giova- prima. nella nostra realtà economica, am- nile; nel programma triennale pros- Infine, porgiamo a tutti i Talamonesi i bientale e sociale. simo, per detto settore sono già pre- migliori auspici di buone ferie. visti interventi pari a € 1.500.000,00. In due anni, se da un lato, riteniamo Il Sindaco di avere attuato e impostato un buon Per quanto riguarda le attività com- Domenico Luzzi lavoro che ha comportato un adeguato merciali e del terziario, oltre ai finan- impegno (ogni verifica da parte dei ziamenti agevolati, pari a circa un mi- Dal Municipio, 17.07.2006 cittadini sarebbe per noi molto im- lione di euro nel biennio 2006/’07, è DIRETTORE RESPONSABILE: portante) dall’altro, non ci nascon- stato predisposto un progetto LUZZI DOMENICO diamo i problemi ancora da portare a (P.I.C.S.) che permette di intervenire, REDATTORE CAPO: risoluzione: se approvato dalla Regione, a favore ANDREA CIAPONI 2 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 3

Dal Comune ilTalamonese Il Consigliere, dott. Enzo Gusmeroli, ha rassegnato le proprie dimissioni

ubblichiamo i documenti che sup- portano i motivi per cui il nostro PAmministratore, già Sindaco di Ta- lamona negli anni 1995-1999, ha dato le dimissioni. Confermo il mio rammarico e gli esprimo la mia solidarietà per le ingiuste critiche personali rivoltegli. Comunicato del 30.11.2005 Consiglio Comunale 30-11-2005 Oggetto: Comunicazione del Consi- gliere Comunale Sig. Enzo Gusmeroli di continuare a collaborare con persone Ho letto con disappunto - questo è il ter- che, magari sedute a questi banchi consi- Delibera del 07.04.2006 mine più “neutro” che ho trovato per de- liari, deliberatamente gettano discredito finire il mio stato d’animo - quanto scritto “Il Sindaco, preso atto delle dimissioni sulla mia persona. sul foglio “Talamona Insieme t.i.informa presentate dal Consigliere Enzo Gusme- Pertanto, ringraziando i pochi che mi – Viabilità …nuovi scorci a Talamona” roli, significa il suo rammarico perché il hanno espresso la loro solidarietà, mi trovo (…il metodo nuovo è permette ad alcuni dott. Enzo Gusmeroli, grazie alla sua costretto a prendere una pausa di sofferta cittadini i fare ciò che vogliono na- esperienza, avrebbe potuto continuare riflessione per valutare la possibilità di ri- scondendosi dietro una legge urbani- a dare un grosso contributo, come per mettere la delega conferitami nelle mani stica e scaricando la responsabilità ad al- il passato e perciò lo ringrazia anche a del signor Sindaco e di rassegnare le di- tri…) e sul volantino “Dopo le favole…” nome dell’ Amministrazione Comunale. missioni da Consigliere Comunale.” a firma Lega Nord Sezione di Talamona Riferisce che Enzo Gusmeroli sarà chia- (…esempio di lampanti privilegi a fa- mato a collaborare in qualche commis- vore di qualcuno e contro il basilare prin- Dimissioni del 28.03.2006 sione gradendo la sua disponibilità cipio di buonsenso..). “Caro Domenico, espressa in tal senso. Ritengo queste affermazioni non veritiere Facendo riferimento alla “comunicazione” ed inoltre diffamatorie nei confronti dei da me presentata durante la seduta del IL CONSIGLIO COMUNALE proprietari dell’immobile in questione, del Consiglio Comunale del 30 novembre …….omissis……… progettista e dei responsabili dell’U.T. Co- 2005, dopo una lunga ed attenta pausa di D E L I B E R A munale che ha rilasciato regolare parere riflessione, come già ti avevo accennato a favorevole alla D.I.A. presentata per la ri- voce, confermo la volontà di rimettere il 1. di procedere alla surroga del con- strutturazione. mio mandato quale Consigliere Comunale sigliere dimissionario Sig. Gusme- (Se qualcuno dovesse ritenere un po’ forte e pertanto presento formalmente le mie roli Enzo con la Sig.ra Lorena Ioli, il termine “diffamatorie” provi a sentire i dimissioni da membro del Consiglio Co- primo dei non eletti nella lista commenti che si fanno nei bar e nei “cir- munale di Talamona. “Tradizione e sviluppo per Talamona. coli culturali” di Talamona.) Ti riconfermo comunque la mia disponibi- 2. Di dare atto che la Sig.na Lorena Sono convinto che in una dialettica poli- lità a collaborare, eventualmente in qual- Ioli è in possesso dei requisiti pre- tica basata sulla civiltà e sul rispetto re- che Commissione specifica, qualora tu lo visti per la nomina a consigliere co- ciproco non ci si debba avvalere di stru- ritenessi utile. munale.” menti ed argomentazioni come quelle uti- Ringraziandoti per l’amicizia, auguro a te lizzate in questa situazione, argomenta- ed agli amici Assessori e Consiglieri, di po- Alla nuova e giovane Consigliere Lo- zioni che mirano a screditare alcune per- ter continuare in modo proficuo, nell’in- rena Ioli, che subentra al dimissiona- sone su fatti di natura privata e che co- teresse della popolazione, la vostra atti- rio Gusmeroli, formulo i più sentiti au- munque nulla hanno a che vedere con l’at- vità amministrativa. guri per la sua nuova ed importante tività politico-amministrativa. Con Cordialità. esperienza. Se così non fosse, e così non è, non mi ri- Talamona, 28 marzo 2006 IL SINDACO conosco in questo modo di far politica. Mi risulta difficile a questo punto pensare f.to Enzo Gusmeroli Domenico Luzzi 3 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 4

ilTalamonese Dal comune??? COMUNICAZIONI IN BREVE

ROTONDA E MONUMENTO FERIE ESERCIZI PUBBLICI ome è noto, è in fase di ultimazione la rotonda di Via Roma, nche questa estate i nostri baristi e negozianti hanno Cincrocio Via Lombardia, per razionalizzare la viabilità di cui tale opera è solo una parte, come più volte pubblicato su que- Adeciso di andare in ferie. Come tutti gli altri cittadini, sto giornalino, comunicato in riunioni specifiche e discusso penserà qualcuno…. hanno diritto ad un giusto periodo di nella Commissioni specifiche. riposo. Cercando di evitare grande confusione, l’Ammini- La Giunta è intenzionata a collocare all’interno della rotonda strazione Comunale comunica a tutti i cittadini i periodi un monumento che rappresenti l’evoluzione economica e so- di chiusura degli esercizi situati in centro: il bar Angelini ciale di Talamona: dall’agricoltura, all’emigrazione, all’attività chiude dal 16 agosto al 4 settembre, oltre a tutte le do- industriale e dei settori del terziario: il tutto collocato in una meniche estive. Il bar Laura & Paolo è chiuso il 15 agosto posizione strategica: entrata nel Paese, in una zona confinante oltre a tutte le domeniche. Il Caffè Pasticceria Gavazzeni è con l’Ex Nuovo Pignone, e che si apre verso l’area Industriale chiuso dal 10 luglio al 21 dello stesso mese, ma nei mesi Talamona-. Lo scultore talamonese, Roberto Bricalli, noto artista in Italia di luglio e agosto sarà aperto anche il lunedì mattina. Po- ed in Europa, sta predisponendo la bozza in gesso. trete però trovarlo chiuso la domenica pomeriggio. Mentre, Costo dell’opera? sia il Woodstock che il Sax sono chiusi rispettivamente dal Tenuto conto dell’interesse suscitato dall’iniziativa, riteniamo 9 luglio al 31 luglio e dal 31 luglio al 16 agosto. che possa essere realizzata a costo zero o quasi. Infatti alcuni stabilimenti hanno già espresso la loro disponi- CHIUSURE ESTIVE bilità a “sponsorizzare” la realizzazione dell’iniziativa. Esercizio/bar Periodo Angelini Ezio Dal 16 agosto al 4 settembre, più le do- L’IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI meniche PER L’ANNO 2006 Laura & Paolo 15 agosto e le domeniche. ome già pubblicato ne “Il Talamonese” di aprile, per l’anno Bertolini/Codazzi Chiuso a luglio per 2 settimane: dal 10 C2006 è stata modificata l’aliquota ordinaria per le abita- al 21. Domeniche apertura in alterna- zioni portandola dal 0,55% al 0,60%. tiva al Sax. Lunedì mattina aperto. A seguito di tale variazione l’aumento di spesa per un allog- Woodstock Chiuso dal 09 luglio al 31 luglio. gio medio con rendita pari a € 400,00 è di €. 25,20 annui. L’aliquota per la prima casa è invece rimasta invariata aI Sax Chiuso dal 31 luglio al 16 agosto. 0,55% con detrazione di € 103.29 per alloggio, pertanto tutti i proprietari di prime case non avranno aumenti. Anche l’aliquota sui negozi e botteghe in caso di titolare/gestore è rimasta invariata al ASILO NIDO 0,55%. in fase di decollo un’iniziativa Anche per i terreni edificabili è stata mantenuta ferma l’aliquota al 0,55%, ma sono stati Èprivata, mirata a creare un aggiornati i valori al metro quadro che erano rimasti invariati da nove anni a questa parte. asilo nido per bambini dai tre I nuovi valori dei terreni edificabili sono stati determinati sulla scorta delle tariffe del- l’Ufficio delle Entrate, in sostanza sono stati utilizzati i valori minimi usati per gli atti mesi ai tre anni. notarili, applicando altresì un ribasso del 20%. L’Amministrazione Comunale se- gue con particolare attenzione IL CAPITOLO DELLE BOLLETTE DELL’ACQUA. questo fatto, che reputa molto importante per quelle mamme stato scritto e la cosa ci ha sorpresi alquanto, che le bollette dell’acqua a Talamona Èsono alquanto salate. Dai dati in nostro possesso si rileva che il consumo medio di impegnate nel lavoro: in fab- una famiglia di 4 persone è pari a 150-250 metri cubi annui, a fronte di una spesa per brica, in ufficio o in proprio. famiglia di €. 12.00 annui (un euro al mese). Un costo irrisorio in confronto a quello E’ nostro impegno, al momento sostenuto dai cittadini degli altri comuni. opportuno, pubblicizzare ade- Le bollette dell’acqua danno un gettito alle casse comunali pari a circa € 40.000 annui, guatamente la probabile aper- se si quantificano i costi per opere di manutenzione e rifacimento acquedotto ed il co- tura di questa struttura, nel sto del personale impiegato, il Comune ha un deficit per quanto riguarda la gestione della corso dell’anno, ed è altresì no- € rete idrica di almeno 150.000 annui. Forse qualcuno erroneamente ricomprende come stro intendimento intervenire spesa acqua anche la tariffa per la depurazione e la fognatura, ma queste sono entrate per il contenimento delle rette a che il Comune incassa e trasferisce, in quanto di spettanza, al Consorzio Area Industriale quale gestore del depuratore. carico delle famiglie, secondo modalità in fase di studio. 4 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 5

Dal comune ilTalamonese ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA a cura di Rinalda Duca

al mese di Aprile l’assistente sociale L’assistente sociale, oltre a garantire le pre- tante nella misura intera, in un assegno di sig.ra Mirosa Oreggioni, dipendente stazioni inerenti al servizio, partecipa agli euro 120,39 per tredici mensilità ed è ero- Ddel Comune di Talamona, titolare del incontri di coordinamento del Servizio So- gato dall’INPS. Servizio Sociale di Base, in continuità con ciale di Base presso l’Ufficio di Piano della A CHI SPETTA: Ai nuclei familiari residenti il precedente Piano di Zona è stata con- Comunità Montana di Morbegno caratte- cittadini italiani o comunitari con almeno fermata dall’Assemblea dei Sindaci del rizzate da diverse attività: momenti in cui tre figli minori, anche in affidamento prea- Mandamento quale Responsabile del Uffi- si affrontano i casi più complessi e si con- dottivo, ed un reddito I.S.E. pari a € cio di Piano presso la Comunità Montana dividono le modalità operative, momenti di 21.671,69 annui (situazione tipo di 5 per- Valtellina di Morbegno per la gestione de- confronto e di elaborazione sui diversi sone) gli interventi e dei servizi previsti dal Piano strumenti professionali ( predisposizione TERMINE PER LA DOMANDA: Per l’anno di Zona approvato nella seduta del 12 di- della modulistica, definizioni di criteri con- 2006 entro il 31.01.2007 cembre 2005. divisi per l’erogazione degli interventi) mo- Il Comune di Talamona al fine di garantire menti di incontro con gli operatori degli al- la continuità del servizio sociale comunale, tri servizi per predisporre dei protocolli 2) L’ASSEGNO DI MATERNITA’ luogo di ascolto dei cittadini che si tro- operativi che facilitino il lavoro con l’u- vano ad affrontare situazioni di disagio in- CHE COS’È: E’ una iniziativa a favore delle tenza e favoriscano l’accesso ai servizi, neomamme che non usufruiscono di nes- dividuale o familiare, di vario genere: eco- momenti di aggiornamento. nomico, sociale, abitativo, relazionale etc., suna copertura previdenziale per i nati o i Tale partecipazione permette all’assistente minori adottati o in affidamento e consi- ha incaricato l’assistente sociale sig.ra sociale, oltre ad avere un luogo di con- Lara Cantini. ste in un assegno di € 288,75 fronto con le altre assistenti sociali che la- dall’1.1.2006 al 31.12.2006, per cinque Il lavoro dell’assistente sociale nei confronti vorano sul territorio, di essere costante- mensilità ed è erogato dall’INPS. dell’utenza si svolge su diversi livelli: mente informata sui servizi gestiti in forma A CHI SPETTA: Alle donne residenti, citta- CONSULENZA: ascolto delle richieste da associata offerti nel Distretto di Morbegno, facilitandone l’accesso per i cittadini di Ta- dine italiane, comunitarie o extracomuni- parte dei cittadini, individuazione delle tarie (in possesso di carta di soggiorno, ai informazioni necessarie e delle risposte pos- lamona.. Dopo aver illustrato le principali attività sensi dell’art. 9, D.Lgs. 25.7.1998, n. 286 sibili, aiuto nelle procedure per le varie ri- e successive modificazioni). chieste (es. domanda accompagnamento svolte dall’Assistente Sociale, si coglie l’oc- etc…) casione per ringraziare la Sig.ra Mirosa, per Per i nuclei di tre persone (situazione tipo) il valido apporto che ha dato al nostro Co- il reddito I.S.E. non deve essere superiore PRESA IN CARICO: 1° colloquio , valuta- mune durante il suo servizio e augurare alla a € 30.099,59. zione del bisogno attraverso gli strumenti ti- Sig.ra Lara un proficuo lavoro. pici del Servizio Sociale di Base ( visita do- TERMINE PER LA DOMANDA: Entro sei mesi miciliare etc.) individuazione della rispo- dalla data del parto o dagli eventi so- sta, verifica su possibilità di attivazione dei INFORMAZIONI: praindicati. servizi da parte dell’ Ente competente, (Co- Oltre alle prestazioni già in comunicate in CHE COS’E’ L’I.S.E.: mune di residenza, Ufficio di Piano etc.) precedenza, vorremmo dare informazione E’ l’indicatore della situazione economica predisposizione della documentazione ne- circa le l’assegno familiare e l’assegno di ed è un meccanismo di calcolo per stabi- cessaria (relazione sociale, progetto indivi- maternità che vengono erogati dall’I.N.P.S. lire se ed in che modo i cittadini possono dualizzato…) attivazione del servizio, mo- per l’anno 2006 . usufruire delle prestazioni sopra citate. nitoraggio e verifica dell’intervento avviato La legge n. 448 del 23 dicembre 1998 e Per calcolare l’I.S.E. occorre dichiarare: in base al progetto. successive modificazioni ed integrazioni 1) Reddito IRPEF; 2)Patrimonio mobiliare INVIO AD ALTRI SERVIZI: durante il 1° col- tra gli interventi di politiche sociali e del ed immobiliare; 3) Composizione del nu- loquio può emergere un bisogno specifico a lavoro ha istituito all’art. 65 l’assegno per cleo familiare. cui sono preposti gli interventi dei servizi il nucleo familiare e all’art. 66 l’assegno di specialistici, l’assistente sociale invia il sog- maternità. Per tutte le informazioni riguardanti l’as- getto al servizio competente, facilitandone La misura degli assegni e dei requisiti eco- segno al nucleo familiare e di maternità, l’accesso. nomici per l’anno 2006 sono stati stabiliti nonché per l’assistenza relativa alla com- dal Ministero del Lavoro e delle Politiche pilazione delle domande ci si può rivol- COLLABORAZIONE CON SERVIZI SPECIA- gere all’ufficio Servizi Sociali o diretta- LISTICI: molte persone già in carico ai Ser- Sociali e comunicati dall’INPS con Circolare mente all’Assistente Sociale. vizi Specialistici necessitano di servizi di n. 47 bis del 23/03/2006. competenza comunale, l’assistente sociale 1) L’ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE gestisce l’attivazione dell’intervento in col- CON ALMENO TRE FIGLI MINORI Il Servizio Sociale Comunale è aperto laborazione con l’assistente sociale del Ser- nei giorni di lunedì, mercoledì, vizio specialistico che ha in carico la per- CHE COS’È: è una forma di sostegno per le venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.00. sona. famiglie a basso reddito; consiste, se spet- 5 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 6

ilTalamonese Dal comune ASSESSORATO AL TERRITORIO a cura di Carlo Luzzi

opo due anni di amministrazione facciamo un bilancio delle pro- Dblematiche affrontate ed ancora da concludere in materia di tutela e sviluppo ambientale. Sui programmi triennali approvati nel 2005 e 2006 sono riportate le linee guida che indi- rizzano le nostre scelte amministrative per lo sviluppo ecocompatibile del no- stro territorio. Devo dire che non è sempre facile trovare il giusto compro- messo tra l’esecuzione di opere e la massima tutela ambientale, ma il no- stro impegno è volto in tal senso. L’ambiente montano è caratterizzato da un territorio variegato e le problemati- che che ci si trova ad affrontare sono molto diverse; anche l’inquinamento del territorio può risultare da molti fat- tori. operatori telefonici questo ci ha fatto zione. Le azioni che abbiamo intrapreso Per quanto riguarda il rumore, abbiamo mettere in campo tutte le verifiche di riguardano la riduzione dell’inquina- approvato il progetto di zoonizzazione impatto sulla salute ed ambientale in mento degli stabili del comune; infatti acustica con la suddivisone del territo- collaborazione con ARPA e le commis- tutti gli edifici pubblici con la nuova rio di Talamona in aree omogenee con sioni comunali preposte. Sempre in centrale termica della scuole e la con- dei vincoli precisi sulla massima soglia questo settore vi è anche il problema versione della caldaia della palestra di rumore ammesso. degli elettrodotti. L’ipotesi che si deli- hanno il riscaldamento a metano. Ab- Anche le illuminazioni privata e pub- nea a seguito di una riunione tenuta in biamo poi stipulato una convenzione blica sono sottoposte da una legge re- regione con l’assessore Bertani è quella con la SEM per la diffusione sul nostro gionale a controlli e prescrizioni; in tal dell’eliminazione di tutte le linee di territorio del teleriscaldamento che senso stiamo quindi predisponendo il alta tensione esistenti e la realizza- permetterà di eliminate l’inqinamento progetto del “Piano di illuminazione zione di un unica dorsale a 380KV in delle molte centrali termiche ad oli pe- comunale” con il duplice scopo di avere sponda orobica da a Cosio. Il santi presenti nella zona industriale, un risparmio energetico e di limitare progetto fa parte della “legge obbiet- l’obbiettivo è di arrivare con le tuba- l’inquinamento luminoso. Una recente tivo” e potrebbe essere realizzato nei zioni dell’acqua calda fino alla nuova iniziativa in collaborazione con Enel prossimi 10 anni. L’aspetto è di rile- area scolastica (zona palestra). Sole dal nome “Consuma intelligente” vante importanza per lo sviluppo del Anche la nostra presa di posizione sulle ha visto la distribuzione di lampadine territorio e dovrà essere preso in con- ipotesi di soluzione della nuova sta- ad alta efficienza a tutti gli alunni siderazione dal piano territoriale con la tale 38 ha come finalità di contribuire delle scuole di Talamona; lo scopo è definizione di un corridoio tecnologico. a ridurre questo problema, infatti se i stato quello della sensibilizzazione al Paradossalmente la partita più difficile lavori dovessero finire a Cosio (pro- risparmio energetico partendo dall’uti- sembra quella di avere la tecnologia getto 4 corsie), la congestione di traf- lizzo di apparecchiature di illumina- meno inquinante: internet con la linea fico e le code che si potrebbero creare zione a bassi consumi ed alta effi- veloce ADSL (abbiamo già parlato nel tratto Talamona-Morbegno rende- cienza. molte volte della problematica e delle rebbero invivibile il fondovalle. Le nuove tecnologie nel campo della soluzioni che stiamo perseguendo). Quest’inverno a causa delle abbondanti radiotelevisione, tefonia, internet ecc.. E’ sempre più grave l’inquinamento at- nevicate abbiamo affrontato il pro- ci hanno fatto affrontare anche la pro- mosferico dovuto al PM10 (polveri sot- blema dello spandimento dei reflui zoo- blematica dell’inquinamento elettro- tili), le misurazioni affettuate nel co- tecnici, l’iniziativa ha avuto lo scopo di magnetico. La diffuzione di telefoni mune di Morbegno dimostrano che an- tutelare le aree urbanizzate tenendo in UMTS richiede l’istallazione di nuove che il nostro mandamento risente in considerazione le esigenze degli agri- antenne di ricetrasmissione; abbiamo modo preoccupante del problema e per- coltori nel rispetto della normativa vi- ricevuto richieste in tal senso dagli ciò servono misure urgenti di corre- gente. 6 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 7

Dal comune ilTalamonese

Nel campo dei rifiuti ci sono delle no- L’importante novità in questo senso è nanza, purtroppo questo è un problema vità; una recente normativa obbliga la la reale prospettiva della realizzazione con cui dovremo convivere. I prelievi e raccolta differenziata per apparecchi da parte di ENEL della scala di rimonta le analisi che l’ASL eseguite ci permet- elettrici ed elettronici (RAEE) che non a fianco dello sbarramento sull’Adda tono di stare tranquilli, inoltre il de- possono più essere conferiti in disca- che permetterà finalmente ai pesci di batterizzatore installato nel bacino co- rica come rifiuti urbani, e l’introdu- risalire la correntea anche oltre Tala- munale elimina qualsiasi pericolo bat- zione della raccolta di oli vegetali e mona. Abbiamo messo questa opera teriologico, per migliorare la qualità minerali (appena definite le procedure come pregiudiziale alle varie iniziativa dell’acqua stiamo anche pensando a si- emetteremo appositi avvisi) di ENEL volte all’aumento di produzione stemi aggiuntivi che permettono di fil- Abbiamo anche aderito all’iniziativa di energia elettrica. trare e purificare l’acqua nel caso si della raccolta dei tappi delle bottiglie Sempre in questo settore siamo in renda ancora necessario in situazioni di in plastica promossa da privati a scopo stretto contatto con la regione ed ENEL emergenza prelevarla dai torrenti. umanitario. svolgendo un ruolo attivo nella defini- Una delle cause della scarsità dell’ac- Purtroppo non tutti i rifiuti vengono zione e nel controllo dei rilasci che le qua è l’aumento dei consumi causato conferiti nei sacchi RSU o in discarica nuove normative impongono a seguito dall’aumento degli utenti ma anche da- ma spesso troviamo situazioni di di- delle concessioni per lo sfruttamento gli spechi che tutti dobbiamo impe- scariche abusive nelle zone periferiche delle acque a scopo idroeletrico. gnarci a limitare; per questo stiamo del paese; questo fatto oltre ad essere Nell’inverno scorso si è parlato molto pensando ad una campagna di sensibi- incivile è molto grave, con la pulizia del problema della potabilità dell’ac- lizzazione che coinvolgerà tutta la po- municipale stiamo intensificando i con- qua (acquedotto comunale) ed è stata polazione a partire dai babini e ragazzi trolli e non verranno più tollerate si- emanata anche una specifica ordi- con l’ausilio anche del volontariato. tuazioni di degrado o di pericolo per le quali verranno presi i necessari prov- vedimenti nel rispetto delle disposi- zioni di legge. GIORNATA DI VOLONTARIATO Nel settore depurazione abbiamo av- viato con il consorzio PIP ed il comune NELLA RONCAIOLA di Morbegno delle procedure per dare attuazione ad una recente direttiva per il controllo degli scarichi degli impianti omenica 9 aprile il gruppo comunale di Protezione Civile ha promosso di trattamento delle acque urbane. La una giornata dedicata al taglio delle piante ed alla pulizia del torrente normativa interessa tutte le aziende DRoncaiolala. con scarichi inquinanti e la sua attua- Oltre ai volontari della P.C. hanno partecipato anche i gruppi; Antincendio zione permetterà la ri- Boschivo, Alpini e Vigili del Fuoco Volontari, in tutto duzione dell’inquina- più di 40 persone. mento e l’abbassa- L’alto numero di partecipanti ha permesso la mento dei costi di de- suddivisione in più squadre che hanno operato purazione. partendo dal tombotto sulla statale arrivando quasi Abbiamo affrontato fino al ponte di coseggio, i volontari armati di più volte problemi le- motoseghe e accette hanno riportato alla vista gati all’inquinamento l’alveo della Roncaiola e le varie briglie che erano di fiumi, fossi e tor- nascoste tra dalla fitta vegetazione. renti dove a farne le Una squadra si è occupata della pulizia dell’alveo spese è stata la fauna dall’immondizia. Per il trasporto in discarica del ittica, ci siamo con- materiale recuperato sono stati necesari molti viaggi frontati nelle sedi isti- con il furgoncino comunale in quanto soprattutto in tuzionali con la pro- prossimità dei ponti si è trovato di tutto; tantissime vincia, l’UPS, l’Arpa, consorzi e privati. Il bottiglie, fusti di latta e di plastica, giocattoli, fatto più grave è stato indumenti, scarpe, lamiere, apparecchi elettrici e provocato dai lavori perfino un cartello lungo circa 4 metri. sulla diga di Campo Sono d’obbligo i ringraziamenti a quanti hanno con il trasporto a valle partecipato, c’è il proposito di ripetere l’iniziativa di grosse quantità di anche l’anno prossimo ed è necessaria la limo che aveva pregiu- sensibilizzazione dei cittadini per un maggior dicato la sopravvi- rispetto dell’ambiente e del territorio di Talamona (i venza di diverse spe- rifiuti devono essere conferiti in discarica o nei cie di pesci per un sacchi RSU). lungo tratto dell’Adda. 7 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 8

ilTalamonese Dal comune??? LAVORI PUBBLICI: strategia per il sistema idrico a cura di Alessandro Mazzoni

a siccità sembra sia un fattore con il quale siamo destinati a convi- Lvere chissà per quanto tempo, ormai i giornali riportano giornalmente la situazione e i rimedi adottati dai di- versi comuni; vorrei in poche righe il- lustrare quali sono gli argomenti che stiamo affrontando per dare una rispo- sta positiva e duratura al nostro si- stema idrico. Permettetemi una breve premessa ri- chiamando quanto già pubblicato. Due anni fa, nell’attesa di capire ed analizzare le problematiche del nostro acquedotto in tema di crisi idrica si era detto, cerchiamo di reperire tutta l’ac- qua possibile in quota da immettere nella rete in attesa di individuare le possibili perdite ed eseguire il rifaci- mento dei tronchi d’acquedotto critici.

Come ci siamo mossi nuove sorgenti o d’incremento delle Quale è la risposta Per pianificare gli interventi è stato re- esistenti. datto, dal tecnico incaricato, un piano Dobbiamo trovare delle risorse che ci Ora che la sostituzione di alcuni tron- permettano di far fronte alle richieste d’intervento programmato nel quin- chi individuati è in atto e, a seguito in qualsiasi periodo, garantendo co- quennio valutato in circa 1.200.000 di dell’esperienza negativa dell’inverno munque il più alto grado di qualità del- euro, il quale prevedeva: scorso, è in atto una riflessione su l’acqua, in pratica vanno approvvigio- • la captazione di nuove sorgenti per come risolvere in modo logico e defi- far fronte ai sempre più crescenti nitivo il problema dell’approvvigiona- nati 15l/sec in più rispetto ai 20l/sec consumi, mento idrico, valutando che la o le so- dei periodi critici per soddisfare le esi- • la sostituzione programmata di tron- luzioni possibili non devono essere genze ordinarie, chi di acquedotto che per età o ti- delle soluzioni temporanee ma devono più 10l/sec come previsione per far pologia di materiali non ga- essere valutate attentamente in modo fronte alle necessità degli anni futuri. rantiscono più la corretta funzione, mirato e definitivo nel tempo per qua- • la sostituzione delle tubature in ferro lità, quantità e costi. Di quali fonti possiamo nelle vicinanze dell’alta tensione o È in corso all’interno della giunta e o potremmo disporre ferrovia, perché soggette a forature delle commissioni competenti le valu- dovute alle correnti vaganti, tazioni e le soluzioni da adottare di- • Delle sorgenti attuali considerando • soluzione tecniche migliorative per scutendo i seguenti dati elaborati il calo progressivo di alcune. la sorveglianza e la gestione del ser- • Eventuali nuove sorgenti per le quali vizio Quale è la domanda è in corso la verifica dell’ affidabilità • Dalla realizzazione del pozzo arte- • Il fabbisogno attuale è di 35l/sec siano, in collaborazione con il co- Primo intervento di emergenza • Il fabbisogno futuro stimato per un Sempre nell’estate di due anni fa, si è ragionevole sviluppo del paese do- mune di Morbegno o mediante la rea- provveduto a posare in modo provviso- vrebbe essere aumentato di + lizzazione in proprio. rio ed interrata poi definitivamente du- 10l/sec con una previsione di richie- • Dalle captazioni non ordinarie per far rante l’autunno, una condotta di sta di 45l/sec. fronte alle emergenze attuali o fu- 1200m/l che dalle Crocette porta al • Le nostre fonti di approvvigiona- ture con apposita ordinanza. bacino principale, sostituendo di fatto mento attuali, nei periodi normali ci Stiamo analizzando su queste possibili la condotta di ferro posata in epoca garantiscono 35l/sec, soluzioni, la qualità dell’acqua, i costi remota, garantendo una portata suffi- nei periodi di crisi (rif. Inverno 2005- di investimento, i costi di gestione e ciente anche in caso di reperimento di 2006) la portata è scesa a 20l/sec. manutenzione. 8 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 9

Dal comune ilTalamonese

sfruttamento idroelettrico Gestione emergenza idrica menti, manutenzioni ecc. È stata verificata nel frattempo la fat- Abbiamo messo a punto una serie di Sempre con occhio attento allo svi- tibilità dello sfruttamento idroelettrico interventi programmati, da attuare in luppo dell’A.T.O. sia delle acque captate in quota per funzione dello stadio di emergenza ri- usi potabili che, dell’ipotesi di capta- levata. Realizzazione acquedotto non zioni non ordinarie. 1. Ordinanza di divieto di bagnare orti potabile Purtroppo le diverse quote e le portate e giardini con chiusura di una parte Per dare attuazione a questo tipo di minime delle sorgenti rendono l’inizia- delle 62 fontane acquedotto stiamo programmando le tiva non fattibile, 2. Chiusura di tutte le fontane seguenti opere valutandone costi, be- per le captazioni non potabili, pur es- nefici, metodo e tempi per renderlo sendoci le possibilità tecniche, è eco- 3. Ordinanza con obbligo di bollitura operativo: nomicamente non fattibile per la por- per immissione sorgente Prati del- • Realizzazione di apposita vasca di tata insufficiente che potremmo prele- l’Acqua captazione e carico in zona S, Gre- vare. 4. Ordinanza con obbligo di bollitura gorio che raccolga le acque prove- per immissione acqua dal torrente nienti dal torrente Roncaiola e dal Stoccaggio Roncaiola troppo pieno del bacino. Attualmente disponiamo di un serba- Misure di emergenza • Realizzazione della tubazione prin- cipale fino a Case Giovanni che ali- toio principale di 1000m3 ed uno se- Al fine di prevenire possibili carenze menta il lavatoio e la rete in par- condario di 250m3 idriche future e in seguito all’espe- tenza verso il paese. che ci permette secondo i consumi sti- rienza negativa dell’inverno scorso, si è • Realizzazione primo tronco di acque- mati un’autonomia di mezza giornata stabilito di procedere con urgenza alla dotto non potabile, in concomitanza I serbatoi di riserva attuali sono stati realizzazione di una “tubazione vo- con il nuovo acquedotto ad opera costruiti nell’ anno 1981 quando i con- lante” che attinga acqua dal torrente dalla Filca. sumi erano di 2/3 rispetto agli attuali Roncaiola poco a monte della località • Definire i costi di realizzazione, e il (circa 20l/sec). Crocette per immetterla nel casello del modo di recuperare l’investimento. È oggetto di attenta valutazione l’op- luogo al momento del bisogno. portunità di un adeguato ampliamento. Il prelievo in quella zona, anche se non idoneo ai sensi di legge è da conside- Come informativa riportiamo Gestione rete distributiva rare meno a rischio di inquinamenti e quello che è già stato realizzato ci permette di far fronte al punto 5 • Telecontrollo con relativi costi della gestione dell’emergenza. • Telelettura contatori condotta Crocette-bacino S.Gregorio di • Sono soluzioni già valutate, l’attua- 1200m/l del costo di 40.000euro zione è prevista da interventi futuri Gestione acquedotto Tratto via Roma – zona Colobera, inte- Valutazione gestione acquedotto con ressato dal 1° e 2° lotto rotonda-ss38, Valutazione strategie aziende esterne in esecuzione per un importo di 50.000 Disponibilità, reperibilità, allaccia- euro per evitare sprechi Tratto via Roma, dalla rotonda alla Nel frattempo visto l’analisi sopra de- ss38, per un importo di 65.000 euro scritta bisogna mettere in atto tutte le Tratto case Barri-via Cerri, in corso di opportunità che ci permettano di evi- esecuzione per un importo di 100.000 tare gli sprechi. euro. Valutazione chiusura parziale fontane pubbliche Raccomandazione Incentivare la diffusione della cultura Per concludere raccomandiamo e confi- sull’utilizzo dell’acqua, il recupero di diamo nel buon senso di tutti nei pe- quella piovana ed altro per usi agricoli riodi particolari di carenza idrica, di li- domestici mitare o evitare l’uso dell’acqua pota- bile per scopi non domestici, tipo an- Mantenimento naffiare prati, giardini, orti, riempire rete di distribuzione capienti piscine. Manutenzione ordinaria e straordina- Ricordiamoci che l’acqua è un bene di ria, sostituzione tubature, ricerca gua- tutti, non penalizziamo il servizio co- sti ecc mune con sprechi inutili. Aiutateci a fornirvi un servizio il più possibile di qualità evitando di dover ricorrere ad Realizzazione nuove reti immissioni di acque non potabile con Nuovo acquedotto da case Giovanni al le relative conseguenze. complesso residenziale Filca Alessandro Mazzoni 9 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 10

ilTalamonese Dal comune??? LL.PP.: ampliamento Cimitero a cura di Alessandro Mazzoni

stato approvato da poco il pro- getto definitivo ed ora sono in Ècorso le procedute di appalto per l’ampliamento del cimitero. L’esigenza di ampliamento è dovuta al fatto che i loculi ed ossari disponibili si stanno esaurendo e bisogna provve- dere per tempo alla realizzazione di nuovi. L’area interessata è l’appezzamento di terreno ad est del cimitero verso il Ron- caiola da una parte, dall’altra, il proseguimento dai loculi attuali in direzione est nella stesura del progetto sono state valutate le esigenze di creare un’opera che soddisfi in modo definitivo la ge- stione della rotazione di tutti i loculi, Il primo lotto, di cui è prevista la rea- chitettura particolare rispetto allo stile (calcolando la permanenza di 50anni) lizzazione per il prossimo autunno, si usato fin’ora e, prevede la realizzazione oltre la creazione di osar i e cinerari sviluppa attraverso la realizzazione di di 132 loculi più 132 ossari, i successivi che soddisfino per un tempo significa- un corpo di fabbrica a forma di “ L “ con lotti rispecchiano sempre la stessa ti- tivo le richieste. il lato lungo edificato sulla prosecu- pologia ma lasciano aperta la possibi- Valutato il costo dell’intervento si è zione dei colombari esistenti, previa de- lità di adeguamenti dovuti anche al provveduto a redigere un progetto ge- molizione dei servizi igienici fatiscenti, cambiamento di culture ed usi diverse nerale che prevede l’ampliamento to- ed il lato corto perpendicolare ad esso che stanno emergendo. tale, programmandone la realizzazione verso sud. L’impegno di spesa previsto è pari a in più lotti. La struttura predisposta presenta un’ar- 260.000 euro. LL.PP.: riqualificazione Via Don Cusini ll’interno del programma di riquali- è potuto trasferire la volumetria del fab- ficazione e vivibilità delle contrade bricato sul fronte strada, già destinato Asi è pensato dopo Case Barri e Case alla demolizione, realizzare una piazzetta Giovanni di intervenire in via Cusini. pubblica di 275mq di cui 145mq resa di- È un intervento che ci permette di fare un sponibile dalla demolizione del fabbri- po’ d’ordine ad una via molto complessa cato e 130mq ceduti a seguito di accordi per quanto riguarda la viabilità ed i par- cheggi con l’Amministrazione Comunale. L’area interessata è quella delle case Cia- Questa piazzetta verrà utilizzata come poni, la vecchia corte ed i prati a nord area di parcheggio consentendo il po- verso via XX Settembre, l’intervento com- steggio di n°10 posti auto più l’opportu- plessivo prevede: nità di creare occasioni di aggregazione. • la demolizione del fabbricato a filo L’intervento era programmato da tempo strada, ma l’iter burocratico per il ricupero del- • la ristrutturazione del rustico all’in- l’affresco della Madonna risalente al 1600 terno del cortile, ha dilatato i tempi per via delle autoriz- • la realizzazione di un nuovo edificio plurifamiliare zazioni della sovrintendenza delle belle • la formazione di piazzetta pubblica. arti, ora che questo passaggio si è con- Grazie all’intesa tra comune e società pri- cluso positivamente, si procederà in vata che ha rilevato l’area interessata, si tempi brevi alla realizzazione. 10 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 11

Dal comune??? ilTalamonese VIABILITÀ a cura di Ugo Luzzi

Statale 38 La Provincia sceglie le 4 corsie. Morbegno, Cosio e Talamona non sono d’accordo.

ulla statale 38 la scelta sembra or- mai fatta: la Provincia ha scelto il Spercorso a quattro corsie: Fuen- tes/Cosio. Il Presidente della Provincia ha difatti interpellato tutti i Sindaci valtellinesi per sentire il loro parere su due propo- ste, entrambe di importo pari a 290 mil. di euro: 1) ipotesi 1 – percorso a quattro cor- sie Trivio Fuentes – stazione di Co- sio 2) ipotesi 2 – percorso a due corsie trivio Fuentes – A stragrande maggioranza i Sindaci hanno optato per l’ipotesi a quattro corsie sino a Cosio; solo 18 dei primi Tartano con percorso a quattro corsie. cuno che dice finanziata la nuova 38, cittadini hanno condiviso l’ipotesi 2 o I sindaci sono stati chiamati pertanto vorrei ricordare che il tratto che si in- non hanno espresso preferenze. ad esprimere un parere senza avere le tende realizzare è lungo solo nove km., I Sindaci di Morbegno, Cosio, e carte in mano per valutare (pochissimi dal trivio di Fuentes sino alla stazione Talamona, sentendosi danneggiati dal- hanno avuto la delibera CIPE), con l’ag- di Cosio; vista l’esiguità del percorso l’ipotesi di avere una superstrada sino giunta della nota che paventava la sop- viene definito più correttamente “tan- alle porte di casa senza poter contare pressione de fondi in caso di ipotesi a genziale di ”. su una viabilità adeguata per accettare due corsie. Con tale scelta per vedere una nuova un aumento del traffico, hanno Con tali presupposti la decisione dei Statale 38 dello Stelvio che colleghi espresso le loro perplessità sia sulle Sindaci era ovvia. almeno Sondrio dovranno passare nu- difficoltà che nasceranno sui loro ter- Il Comune di Talamona rappresentato merosi decenni e sino allora dovremo ritori che sul metodo utilizzato da Pro- dal Sindaco, ha espresso la propria pre- affrontare il disagio di attraversare vincia e Regione per raggiungere tale ferenza per la strada a due corsie Fuen- Morbegno e Cosio all’interno del centro decisione. tes-Tartano con tratto in galleria nella abitato. In particolare è stato sottolineato che Culmen; con tale ipotesi si migliore- In attesa di verificare se effettiva- i Sindaci hanno dovuto scegliere in rebbe notevolmente la viabilità pro- mente i soldi ci sono, visto che si sente base alla lettera del Presidente della vinciale evitando i nodi di Cosio, Mor- nei corridoi che in campagna elettorale Provincia nella quale si paventava la begno e del Tartano. Con la soluzione si è finanziato mari e monti senza avere perdita dei fondi nel caso dell’ipotesi a a quattro corsie si avrà invece per de- i fondi (vedi Anas a cui mancano alcuni 2 corsie, mentre nella delibera del CIPE cenni il viadotto del Tartano come miliardi di euro!) attendiamoci ancora con la quale si finanzia l’intervento punto nero della viabilità valtellinese e alcuni anni per il completamento della nulla viene riportato in merito. qualsiasi incidente od opera sul via- progettazione e appalto. L’unico riferimento al tratto Fuentes dotto, come recentemente successo, Cosio è la nota della Regione Lombar- taglierà in due la Valle. Un evento ca- P.S.: Quando in proposito si scrive dia che ha espresso tale preferenza lamitoso con danni al viadotto del Tar- e/o si pubblica “Grazie!!!” alle senza sentire gli enti locali. tano comporterebbe per la Valle danni quattro corsie, non si può che es- Il CIPE ha invece dato parere favore- incalcolabili e vista la pericolosità del sere molto, molto, molto perplessi. vole al progetto nella sua completezza Tartano è tutt’altro che imprevedibile. O NO? nel tratto dal trivio di Fuentes sino al Leggendo le frasi entusiastiche di qual- 11 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 12

ilTalamonese Dal comune??? ASSESSORATO CULTURA-SPORT-TEMPO LIBERO- MONDO GIOVANILE a cura di Savina Maggi

L’attività svolta in questo biennio è stata caratterizzata da un lavoro ampio ed articolato in tutti i settori dell’as- sessorato, non prescindendo dalla realtà in cui si va ad operare. Fermo restando l’attiva collaborazione ed il raccordo con le Associazioni lo- cali, sono stati sviluppati, i seguenti progetti: Biblioteca Con delibera G.M. n. 28/05.09.2005 la biblioteca di Talamona è stata trasfor- mata in “Punto di Prestito”. La trasformazione non comporta so- stanzialmente variazioni nell’of- ferta di un servi- zio impor- Talamonesi umani e sociali. tante per i nel Mondo E’ in itinere la ricostruzione storica del- Cittadini e l’emigrazione talamonese, curata dal- risponde L’iniziativa è l’incaricata dell’Amministrazione comu- agli stan- stata riproposta nale, dott.ssa Daniela Larraburu. dards ri- anche que- Il lavoro consiste nella ricerca di do- chiesti dalla st’anno (20-28 cumenti, testimonianze, finalizzate, L.R. del maggio 2006) appunto, alla ricostruzione della realtà 1985 e dal conformemente vissuta dai nostri emigranti nel mondo. Programma all’intenzione Tale iniziativa si avvale del prezioso Provinciale dell’Ammini- contributo dei Talamonesi che vivono Pluriennale. strazione di all’estero i quali dimostrano entusia- Dal prossimo voler fare della smo per l’iniziativa e desiderosi di po- autunno i Cit- manifesta- ter portare la loro testimonianza. tadini po- zione un ap- Tutto questo lavoro sarà poi oggetto di tranno usu- puntamento una pubblicazione prevista per il pros- fruire del annuale. simo anno. nuovo servizio Quest’anno è “Prestito Inter- stato svolto Manifestazioni varie bibliotecario”; il un impor- • Carnevale: in collaborazione con l’O- nostro Comune, tante lavoro ratorio Parrocchiale e la Pro-loco di infatti, ha ade- con l’Istituto Comprensivo di Tala- Talamona è stato reintrodotto l’ap- rito alla gestione del Catalogo Unico mona, sfociato in una mostra allestita puntamento con il Carnevale: la sfi- delle Biblioteche della Provincia di presso i sotterranei della Chiesa Par- lata dei carri e l’animazione con me- Sondrio. rocchiale. renda finale hanno avuto un grande Il “Punto di Prestito” di Talamona con- I nostri ragazzi, sotto l’attenta e pre- successo di pubblico; tinua ad avvalersi della preziosa colla- ziosa guida delle loro insegnanti, • Serate musicali: il classico appunta- borazione di alcuni volontari coordi- hanno affrontato il tema dell’emigra- mento con la manifestazione “Serate nati dal Referente. zione approfondendone gli aspetti Musicali”, promosse da vari Enti, ha 12 Il talamonese inserto 12-07-2006 11:57 Pagina 2

BILANCIO D’AREA

Nel corso degli anni 2005-2006-2007 sono iniziati e si apriranno cantieri di lavoro per un importo di € 32.103.356,00.

Il Bilancio d’Area visualizza, in un quadro sintetico, i fondi che ragionevolmente si ritiene che vengano investiti nel nostro territorio comunale, in un certo periodo di tempo – da uno a più anni- oltre che dal Comune, dalla Comunità Montana, dall’Amministrazione Provinciale, dalla Regione e da altri. Questo concetto ha ispirato il nostro programma triennale 2005-2006-2007, basilare per unire tutte le sinergie operanti sul territorio di Talamona, soprattutto tenendo “robusti”, rapporti se necessitasse anche in termini dialettici, con le Istituzioni sovraccomunali e con le realtà economiche che operano all’interno del Paese. Premesso questo, che costituisce la filosofia amministrativa di questa Giunta e del Gruppo di maggioranza, si registra il seguente Bilancio d’Area per gli anni 2005-2006-2007, per quanto riguarda la fase operativa in termini sintetici:

Blocco lavori Comune in proprio € 15.458.717,00 e con altri Enti pubblici

Blocco lavori Legge Valtellina con appalto Amministrazione Provinciale € 8.714.639,00

Blocco lavori privati € 7.930.000,00

TOTALE € 32.103.356,00

Questo inserto vuole semplicemente rappresentare alla gente di Talamona dati che riteniamo importanti, soprattutto per il raggiungimento di alcuni significativi obiettivi che avranno diretto impatto nella nostra realtà economica ambientale e sociale.

LA GIUNTA DI TALAMONA Il talamonese inserto 12-07-2006 11:57 Pagina 3

ACQUEDOTTI

Lavori importo comune altri entiprogettista globale fondi propri contributi REALIZZAZIONE € 250.000 € 250.000 – – accordi con POZZO ARTESIANO Comune Morbegno RIFACIMENTO € 65.000 € 65.000 – ing. Sassella M ACQUEDOTTO – Gustavo TA IN VIA ROMA RIFACIMENTO € 100.000 € 100.000 – – ing. Sassella ACQUEDOTTO Gustavo in DI CASE BARRI T RIFACIMENTO € 120.000 € 120.000 – – bilancio 2007 TRONCHI DI ACQUEDOTTO TOTALE € 535.000 € 535.000 – –

SCUOLE ED ALTRE INFRASTRUTTURE

Lavori importo comune altri entiprogettista impresa stato globale fondi propri contributi dell'opera ADEGUAMENTO SCUOLE € 920.000 € 401.264 € 518.736 – arch. Bertolini, PARRINI ENZO in corso ELEMENTARI ing. Del Nero ROMA di esecuzione e p.i. Fornì SCALA ED USCITE € 60.000 € 28.934 € 31.066 – geom. BAROLO GIANNI ultimati SICUREZZA SCUOLE Onetti Silvana TALAMONA MEDIE FORMAZIONE SEDI € 200.000 € 200.000 – geom. Duca Fabrizio MAZZONI ultimati PROT.CIVILE E VV.F. Duca Fabrizio COSTRUZIONI VOLONTARI TALAMONA COSTRUZIONE NUOVA € 3.530.717 € 3.280.717 € 250.000 – arch. Ascari- progetto definitivo SCUOLA ELEMENTARE capogruppo NUOVA SCALA € 80.000 € 40.870 € 39.130 – geom. EDILSIMONETTA in corso DI SICUREZZA Onetti Silvana TALAMONA di esecuzione PER LE SCUOLE ELEMENTARI FORMAZIONE NUOVA € 1.413.000 – – € 1.413.000 Geom. progetto esecutivo SCUOLA MATERNA Onetti Silvana FORMAZIONE STRUTTURA € 1.800.000 – – € 1.800.000 Privati finanza di progetto SPORTIVA/RICREATIVA BOCCIODROMO STRUTTURA POLIVALENTE € 250.000 € 125.000 € 125.000 – bilancio 2007 PRESSO LA PALESTRA COMUNALE AMPLIAMENTO CIMITERO € 260.000 € 260.000 – – geom. Duca Fabrizio in corso di appalto PER FORMAZIONE e geom. NUOVI LOCULI Luzzi Arnoldo SISTEMAZIONE € 1.400.000 € 1.000.000 € 400.000 – arch. Valenti Aurelio in corso CAMPO DI CALCIO progetto esecutivo RISANAMENTO € 100.000 € 100.000 – – bilancio 2007 MURI PERIMETRALI ED OPERE DI RISANAMENTO CAMERA MORTUARIA CIMITERO TOTALE € 10.013.717 € 5.436.785 € 1.363.932 € 3.213.000 Il talamonese inserto 12-07-2006 11:57 Pagina 4

ista impresa stato dell'opera

con – in corso progetto orbegno sella MABAR srl ultimati vo TALAMONA sella Perlini In corso esecuzione vo ing. Claudio Talamona 2007

MANUTENZIONE TERRITORIALE

Lavori importo comune altri entiprogettista impresa stato globale fondi propri contributi dell'opera SISTEMAZIONE € 8.714.639 – – € 8.714.639 prof. ing. Franzetti – in corso procedure IDRAULICA SUL TORRENTE all'appalto TARTANO - REGIMAZIONE AREA DI CONOIDE - 1 LOTTO SISTEMAZIONE IDRAULICA € 135.000 – € 135.000 – ing. COSTRUZIONI ultimati VALLE DI FAEDO 2 LOTTO Sassella Gustavo CERRI TALAMONA SISTEMAZIONE IDRAULICA € 200.000 – € 200.000 – ing. COSTRUZIONI in corso VALLE DI FAEDO 3 LOTTO Sassella Gustavo CERRI di esecuzione E ACQUEDOTTO TALAMONA SISTEMAZIONE FRANA € 100.000 – € 100.000 – geom. COSTRUZIONI in corso S. GIORGIO Pasina Oscar CERRI di esecuzione TALAMONA RIPRISTINO STRADE € 60.000 – € 60.000 – geom. COSTRUZIONI in corso MONTANE Pasina Oscar CERRI di esecuzione TALAMONA REGIMAZIONE € 300.000 – € 300.000 – in attesa TORRENTE CIVASCA decreto di finanziamento SOTTOMURAZIONE € 100.000 – € 100.000 – Genio Civile COSTRUZIONI ultimati ARGINE SCALZATO CERRI SUL RONCAIOLA - TALAMONA LOC. S. GREGORIO TOTALE € 9.609.639 – € 895.000 € 8.714.639 Il talamonese inserto 12-07-2006 11:57 Pagina 1

VIABILITÀ E CONTRADE Lavori importo comune altri entiprogettista impresa stato globale fondi propri contributi dell'opera SISTEMAZIONE € 285.000 € 165.607 € 119.393 – geom. Cerri Moreno MABAR SRL ultimati PIAZZZETTA CA' BARRI TALAMONA FORMAZIONE ROTONDA € 1.400.000 € 1.000.000 € 400.000 – ing. Gadola Luca MABAR SRL ultimato primo E NUOVA BRETELLA TALAMONA lotto, in corso PER CAMPO SPORTIVO di esecuzione E PER IL SOTTOPASSO il secondo SISTEMAZIONE CONTRADA € 80.000 € 80.000 – – ufficio tecnico SIMONETTA in corso CA' GIOVANNI comunale DAVIDE di esecuzione TALAMONA FORMAZIONE NUOVA € 2.000.000 € 1.500.000 € 500.000 – in corso incarico – – STRADA DI COLLEGAMENTO DAL CAMPO SPORTIVO AL POLO SCOLASTICO SISTEMAZIONE STRADA € 50.000 € 50.000 – – bilancio 2007 – – DI CASE RICCI FORMAZIONE PARCHEGGI € 200.000 € 50.000 € 150.000 in corso progetto PRIVATI fase di accordi IN VIA CUSINI con privato TOTALE € 4.015.000 € 2.845.607 € 1.169.393 –

VARIE

Lavori importo comune altri entiprogettista impresa stato globale fondi propri contributi dell'opera OPERE URBANIZZAZIONE € 5.430.000 _ € 430.000 € 5.000.000 a carico SPINI & ZOIA in corso PEEP e COSTRUZIONI cooperativa NIBIONNO di esecuzione N. 36 UNITA' ABITATIVE ELETTRIFICAZIONE € 500.000 _ _ € 500.000 a carico ENEL _ di prossima MAGGENGHI PREMIANA, esecuzione RONCO, S. GIORGIO E CROCETTE REALIZZAZIONE RETE PER € 2.000.000 _ _ € 2.000.000 a carico S.E.M. DELTA TI IMPIANTI in corso IL TELERISCALDAMENTO Società Elettrica RIVOLI TO di esecuzione Morbegnese TOTALE € 7.930.000 – € 430.000 € 7.500.000 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 13

Territorio ilTalamonese visto l’ormai tradizionale partecipa- Mondo Giovanile: zione del nostro Comune. Inaugurata la tensostruttura: Progetto “R-Accordi” Scenario del concerto tenutosi a Ta- tutti nel paese • nella prosecuzione del progetto “R- lamona, lo splendido giardino della Accordi” sono state proposte delle delle meraviglie Casa Valenti. attività rivolte a bambini, pre-adole- • Previsto per l’autunno prossimo un TALAMONA - Con l’inaugurazione della scenti e adolescenti. concerto di musica classica presso la nuova tensostruttura presso la pale- Oltre all’ormai consolidato appunta- Chiesa di San Girolamo; in fase di de- stra comunale sono partite anche le mento per il mese di luglio dell’ani- finizione il programma della manife- iniziative estive dedicate ai bambini e mazione rivolta ai bambini delle ele- stazione. ai ragazzi di Talamona. Durante il bat- mentari, resa possibile principal- tesimo ufficiale del nuovo spazio co- • Spettacoli: sono previsti alcuni spet- mente dalla collaborazione di alcune perto, i bambini hanno assistito a uno tacoli in Piazza per l’estate. Associazioni locali, è stata offerta ai spettacolo di clown mentre sono ini- • Stage teatrale: in fase di studio l’or- ragazzi delle Scuole Medie e I^ Su- ziate le attività di animazione predi- ganizzazione di uno stage teatrale ri- periore, l’opportunità di esprimersi e sposte dal comune con la cooperativa volto alla popolazione in collabora- sociale Insieme. Si calcola almeno un partecipare attivamente in attività zione con “Impronta Teatro” di Mi- centinaio, fra ragazzi e bambini tra i 6 da loro proposte ed attuate. lano per il prossimo autunno. e gli 11 anni, coloro che trascorre- • è prevista, inoltre, per il mese di lu- • Giornata dello sport: in collabora- ranno tutto il mese di luglio in com- glio, un’attività d’animazione, rivolta zione con la Commissione Sport e le pagnia del gruppo degli animatori so- a ragazzi dai 12 ai 15 anni. Associazioni sportive si sta valutando ciali. “Anche questa volta, come per gli L’iniziativa nasce dalla collaborazione anni precedenti – spiegano gli orga- la possibilità di organizzare una gior- di 14 Comuni del Mandamento di nizzatori – all’interno del progetto R- nata dedicata allo sport, allo scopo Morbegno: l’animazione sarà itine- Accordi, la cooperativa Insieme e il di valorizzare le attività esistenti, rante ed offrirà molte diverse e op- comune di Talamona hanno coinvolto evidenziare i meriti dei nostri atleti portunità di divertimento oltre che la alcuni gruppi e associazioni del terri- e, soprattutto, porre l’attenzione sul torio, nell’intento di offrire ai ragazzi possibilità di conoscersi e stare in- valore sociale ed educativo dello un ricco programma estivo che scatu- sieme. sport. risse dalla sinergia con le associazioni Attività sportive, gite in montagna, • Ricostruzione storica della vita di stesse”. Per raggiungere questo obiet- musica, teatro, pittura, giochi ani- Talamona: l’Amministrazione Comu- tivo otto delle dieci giornate in calen- meranno l’estate dei ragazzi che vor- nale intende promuovere la ricostru- dario saranno animate dai sodalizi lo- ranno partecipare: è previsto anche cali che si passeranno simbolicamente zione storica della vita di Talamona un servizio navetta per gli sposta- il testimone. L’elenco delle partecipa- vista dalle Associazioni e Gruppi si- menti nei Comuni dove si svolgono le zioni è lunghissimo e comprende il gnificativi talamonesi. attività. gruppo dei vigili del fuoco, l’unità ci- La ricerca ha lo scopo di analizzare il L’intervento rivolto ai nostri giovani nofila, la corale, il gruppo podistico, il contesto storico, sociale, in cui i non può prescindere dal coinvolgi- Talamona sport team e la locale Pro Gruppi, gli Enti, le Associazioni Loco. Ma anche il gruppo Moica, il mento anche dei loro genitori. hanno dato vita alla cultura e tradi- gruppo degli anziani e quello della A tale scopo è stata realizzata un’ini- zione del nostro Paese. gioia, il gruppo barriere architettoni- ziativa rivolta ai genitori, organizzata La proposta, presentata nell’ultima che insieme a Computer@abile, i ra- da un Gruppo di lavoro costituito da Consulta delle Associazioni alla quale gazzi della Stazione, Wwf, Alpini, Fi- questo Assessorato, Assessorato Ser- larmonica, Bocciofila, e un gruppo di sono state invitate anche le Latterie vizi alla Persona, Oratorio Parrocchiale, volontari. Il tema che gli organizzatori Sociali, la Casa di Riposo e la Scuola Istituto Comprensivo, alcuni genitori e hanno voluto far ricorrere attraverso Materna, ha ottenuto il consenso da giovani, Cooperativa “Insieme” che ha tutti i pomeriggi si è ispirato alla fa- parte dei presenti. coordinato il lavoro. vola di Alice nel paese delle meravi- Nei prossimi mesi sarà steso il pro- La proposta www.genitoriefigli.tal è glie. “Come in un viaggio immaginario getto dell’iniziativa a cura del Gruppo – sottolineano gli operatori – i ragazzi stata caratterizzata da una serie di in- di lavoro che si sta costituendo. si sposteranno attraverso i meravi- contri su tematiche relative al mondo gliosi luoghi del paese delle meravi- adolescenziale. glie. Di volta in volta verranno “fanta- Tensostruttura I genitori che vi hanno partecipato sticamente” visitate fermate, piazze, L’Amministrazione Comunale ha acqui- hanno richiesto di poter approfondire vie e quartieri fiabeschi dove il tema stato una tensostruttura per permet- le tematiche riguardanti l’abuso di so- della giornata prenderà forma. Ovvia- tere lo svolgimento di manifestazioni stanze da parte dei giovani; a tale mente – aggiungono – sarà dato am- durante il periodo estivo che sarà di- scopo è già in atto con il SER.T. di Mor- pio spazio anche a giochi di gruppo, sponibile presso la Palestra Comunale begno la programmazione di incontri a gite avventurose nonché alle imman- fino ad inizio autunno. tema. cabili merende”. 13 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 14

ilTalamonese Dal Comune??? ATTIVITÀ PRODUTTIVE a cura di Davide Menegola

IN ATTESA DEL BANDO REGIONALE SUI P.I.C.S. (Programma Integrato per la Competitività di Sistema)

Amministrazione Comunale di Ta- lamona ha avviato il confronto L’ con le attività economiche legate al commercio ed all’artigianato per pre- disporre un programma che pianifichi strategicamente tutte le attività com- patibili che si svolgono sul territorio comunale per costituire un sistema che faccia della competitività il proprio obiettivo principale. L’iniziativa an- nunciata dalla Regione Lombardia (P.I.C.S.) e della quale si sta atten- dendo l’emanazione del Bando è un oc- casione importate che consentirebbe a Talamona di avviare concretamente un ambizioso progetto che non può asso- lutamente prescindere dall’iniziativa privata. In questo senso alcune rifles- sioni sono necessarie per inquadrare: nano il centro del paese, un depaupe- struire le premesse per una riqualifica- stato di fatto ed progetti. ramento del commercio al dettaglio, zione commerciale dell’area stessa e di Il Comune di Talamona, con i suoi quasi con l’uscita dal mercato di esercizi non tutto il territorio comunale. L’Osserva- 5.000 abitanti, ha sempre più viva la più in grado di raggiungere sufficienti torio, infatti, dove si incontrano le at- consapevolezza che il suo sistema com- capacità reddituali o di rispondere alla tenzioni e le iniziative pubbliche e pri- merciale-distributivo, con le annesse rapida evoluzione da parte della do- vate, vuole essere uno strumento a di- attività correlate, richieda una riorga- manda dei consumatori. Si sono verifi- sposizione delle Aziende, dei Cittadini nizzazione organica e generale, fina- cate anche cessazioni di piccole atti- e del Comune stesso, per essere banca- lizzata alla messa in atto di interventi e di operazioni di alto significato stra- vità produttive commerciali e tentativi dati dell’attività commerciale e per co- tegico per il rilancio complessivo del- di riconversioni di attività non andati noscere ed esaminare le situazioni, per l’attività commerciale e della sua in- a buon fine. mettere a fuoco i problemi, per stu- sostituibile funzione sociale per la Co- A questi fatti si deve aggiungere una diare ed elaborare soluzioni e per fa- munità locale. situazione viaria, dei parcheggi, e del- vorirne la realizzazione, nonché per su- L’attenzione, in proposito, non può che l’illuminazione pubblica sostanzial- scitare iniziative di formazione e di ag- rivolgersi all’area del centro storico, mente inadeguata alle effettive esi- giornamento nel settore, tutto ciò in allargata a quelle numerose adiacenze, genze di un sistema moderno ma inte- sinergia con le associazioni di catego- fatte di contrade e di agglomerati ur- grato in un contesto urbanistico che ria e degli imprenditori come pure con bani, che senza soluzione di continuità nell’insieme necessita di una rivaluta- gli enti sovracomunali preposti. contornano l’area stessa sia a monte zione complessiva pur mantenendo le Da queste premesse è nata l’esigenza di che a valle. proprie caratteristiche di Centro Sto- predisporre un piano di riqualificazione In fatto di attività commerciale, l’area rico che, allo stato di fatto, aumenta le del commercio nel Centro Storico ri- centrale di Talamona nei decenni re- difficoltà per la vita del sistema eco- volto a quella parte del Paese ove è centi ha visto il susseguirsi di avveni- nomico-sociale dell’area. più sentita, ma è anche sostenibile, la menti che hanno portato allo svilup- Per monitorare e raccogliere gli ele- funzione economica e sociale delle at- parsi di situazioni delicate e difficili, menti necessari ad una programma- tività commerciali. Con questo stru- per alcuni aspetti anche di segni di zione efficace e mirata, il Comune di mento è precisa intenzione promuovere vera e propria crisi. Talamona, ha istituito un “Osservato- un ripensamento complessivo del si- Si è verificato, ad esempio, particolar- rio sul sistema commerciale”, atti- stema economico e socio-economico mente negli agglomerati che contor- vando uno strumento in grado di co- locale che si fonda sul presupposto in 14 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 15

Dal Comune??? ilTalamonese

base al quale senza idonei interventi delle Banche Locali e della Coopera- vatorio sul sistema commerciale, an- opportunamente programmati e coor- tiva di garanzia della categoria, che per l’acquisizione dei possibili dinati, il sistema stesso, inevitabil- spinti dall’azione e dalla partecipa- mercati); mente, si orienta verso una situazione zione diretta del Comune di Tala- 6. Infrastrutture: la realizzazione di di degrado autentico e concreto. mona; interventi, sia pubblici che privati, Detto Piano non può che far leva: 3. Manifestazioni: coordinamento per la riqualificazione dell’attività • da un lato sulle connotazioni pro- delle manifestazioni che si richia- commerciale locale. Il riferimento va prie e tipiche di un comune di costa mano alla cultura, alla tradizione e specificatamente: montana come Talamona, dove è alle identità locali che già hanno a) per la parte di competenza pub- forte il radicamento della sua popo- una programmazione annuale e che blica: a un ripensamento e una lazione nell’ambiente e nel suo pa- devono gradualmente diventare oc- revisione degli strumenti urbani- trimonio di identità; casione turistica e di conseguenza stici finalizzati al commercio • dall’altro, su componenti caratteri- avere rilevanza economica; (Piano di Gestione del Territorio, stiche e specifiche, mettendo in ar- 4. Superficie coperta polivalente: la Piani Integrati di Intervento, monia lo sviluppo con la compatibi- creazione di una superficie coperta etc.), anche relativamente ai pro- lità ambientale e l’ordine urbani- polivalente, opportunamente strut- blemi della viabilità, delle aree a stico; turata e attrezzata, oltre che per lo parcheggio e delle aree e strutture • dall’altro ancora sulla mobilitazione svolgimento del mercato settima- a destinazione commerciale; di attenzioni, di forze e di risorse sia nale, porrà le basi per l’organizza- b) per la parte non pubblica: alla in- pubbliche che private, unite nell’o- zione di fiere ed esposizioni, legate centivazione delle ristrutturazioni biettivo di riqualificare e rilanciare la alle eccellenze dei prodotti locali e e degli ammodernamenti degli presenza e la funzione dell’attività delle produzioni tipiche aperte an- esercizi, alla promozione e al so- commerciale a Talamona. che alle realtà vicine quale momento stegno di iniziative di riqualifica- Il Piano trova la sua ragione di essere di confronto e di crescita imprendi- zione e di sviluppo, che vedono le nella necessità di disporre di uno stru- toriale; attività commerciali integrate con mento programmatorio in grado di 5. GRUPPI DI VENDITA: attraverso il lavoro il tessuto urbanistico esistente orientare la diffusione commerciale sul dell’”Osservatorio delle attività com- valorizzando il recupero delle territorio comunale, procedendo ad una merciali” favorire il crearsi, presso i zone caratteristiche e di partico- razionalizzazione localizzativi delle Commercianti e mediante la loro at- lare pregio architettonico. strutture commerciali, attraverso l’in- tività, di “Gruppi di vendita”, con lo 7. “Casa Uboldi„: il recupero, la ri- dividuazione delle condizioni per la ri- scopo: da un lato di rafforzare la rete strutturazione e la valorizzazione di qualificazione delle attività esistenti e distributiva locale rinvigorendo con “Casa Uboldi”, edificio storico di l’evoluzione sostenibile del settore. un contenuto specifico il fatto asso- proprietà comunale, nel Centro del ciazionistico, dall’altro di valorizzare Paese, vedrebbero la possibilità di OBIETTIVI le eccellenze locali offrendo un ser- ricavare la sede di iniziative proprie vizio alle realtà commerciali di altre per la promozione commerciale e Il Piano, che vuole considerare gli ele- località, mediante la fornitura di as- turistica, per il funzionamento dei menti e gli obiettivi di chiara valenza sociazioni di prodotti (in proposito, “Gruppi di vendita”, oltre a quelle strategica per il settore commerciale, può essere utile e preziosa la colla- per le attività di formazione e ag- indica in proposito la programmazione borazione del Comune e dell’Osser- giornamento. delle seguenti azioni: 1. Osservatorio sul sistema commer- ciale: attraverso il quale dare corso al pieno funzionamento della “Banca-dati dell’attività commer- ciale”, effettuare rilevazioni e son- daggi, elaborare studi e ricerche, promuovere incontri di formazione e di informazione; 2. Fondo di incentivo: nell’intendi- mento di determinare incentivi, an- che finanziari, per il rilancio dell’at- tività attraverso iniziative dei Com- mercianti, è stato costituito uno specifico “FONDO” per l’erogazione di contributi in conto interessi a so- stegno di iniziative quali la ristrut- turazione di negozi e la riqualifica- zione dei sistemi di vendita. Tale Fondo vede il concorso congiunto 15 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 16

ilTalamonese Associazioni??? 2ª FIERA NAZIONALE DELLA CORALITÀ Arsenale di Verona dal 22 al 25 Aprile 2006

pubblico competente si è esibito presentando 10 pezzi, sia l’esecu- zione che il repertorio innovativo ha riscosso molto successo, in par- ticolare i canti dialettali. Soddisfatti e gratificati siamo rien- trati a Talamona, arricchiti da que- sta esperienza e consapevoli di aver rappresentato e fatto conoscere egregiamente la nostra realtà. Ricordiamo il prossimo appunta- mento da non mancare, “INCONTRO CORALE” concerto ormai consoli- dato nella tradizione di Talamona, che si svolgerà come di consueto l’ultimo sabato di ottobre all’Audi- torium Comunale, ospite il Coro La- varedo di Padova. n ponte veramente particolare questo non solo per la crescita del Il Coro Valtellina invita giovani e per il Coro Valtellina, unico nostro gruppo ma a migliorare le meno giovani ad inserirsi nel gruppo della provincia ad es- U nostre capacità organizzative e po- gruppo, non sono indispensabili sere invitato a partecipare a tale ter presentare ai Talamonesi, nei doti vocali ma basta passione e se- manifestazione con l’allestimento di nostri concerti, Cori di alto livello. rietà. Troverete un ambiente aperto uno stand, dove non solo a rappre- Il momento di maggior soddisfa- e sereno. sentare la propria attività ma il ter- zione è stato quando con l’arrivo del Ogni Corista può dare ulteriori ritorio in cui opera. pullman da Talamona con i restanti informazioni, altrimenti telefonare Nello stabile fine settecento del- coristi e simpatizzanti, il gruppo si al 0342 670631 oppure 671333. l’Arsenale erano rappresentati una è compattato e alla presenza di un trentina di Cori con le rispettive pe- culiarità territoriali. Con l’aiuto dell’Assessore all’indu- stria - artigianato - commercio - FESTA IN AMICIZIA mondo del lavoro - di Talamona ed Il giorno 28 maggio u.s. si è svolta, come di consueto da 8 anni a questa il sostegno del Consorzio Turistico parte, la Festa in Amicizia organizzata dal Gruppo della Gioia in collabora- “Porte di Valtellina” e del nostro zione con i Gruppi Alpini e Aido in località Tempietto. sponsor “Ristorante Hotel La Brace” La festa ha avuto come sempre grande partecipazione ed è riuscita al me- (che ringraziamo) abbiamo allestito glio grazie al bel tempo e soprattutto ai volonterosi , generosi e “organiz- uno stand presentato da alcuni co- zatissimi” alpini e volontari Aido, è stata poi allietata dal gruppo di musi- risti dove, numerosi visitatori hanno cisti fedelissimi del Gruppo della Gioia. Questo appuntamento assume per ben apprezzato l’offerta turistica e l’associazione un significato particolare: riunire tutti coloro che partecipano culturale del nostro mandamento. alle attività del gruppo, i volontari e i simpatizzanti in una giornata di In quei giorni abbiamo potuto assi- “gioia” in uno spirito di solidarietà, di sostegno e di aiuto reciproco. stere a dibattiti, a laboratori corali, Un grazie a tutti coloro che sostengono le nostre attività anche economi- conoscere realtà diverse dalle no- camente in particolare: grazie all’Oratorio per l’organizzazione del Torneo stre, stringere nuove amicizie e con- Rosazzurro 2006 con gli sponsor Banca Popolare di Sondrio e Comune di Ta- solidare le vecchie, toccare con lamona e grazie allo Juventus Club Talamona per la generosa offerta. mano le innovazioni nel campo co- Segretaria Associazione rale uscendo da questo isolamento Grazia Luzzi geografico della nostra valle; tutto 16 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 17

Associazioni??? ilTalamonese AMICI DEGLI ANZIANI IN VACANZA AL MARE

ariuccia Spini racconta: dossare, ci si ritrova per un’abbondante cuno si presenta con il look delle grandi Ormai è abitudine consolidata, colazione a “buffet”, dove trovano di occasioni. E’ doveroso mettersi un po’ Mda sette anni il Comune di Tala- che soddisfarsi anche i più esigenti. in “tiro”, guardarsi allo specchio un mi- mona, al quale tutti siamo grati, orga- Quindi, mattinata al mare (tempo per- nuto in più “Hoo, suu po’ mingo gnaa nizza questa vacanza al mare per l’As- mettendo). Pochi audaci arrischiano mo da trà vio”. Consumata la cena in se- sociazione “Amici degli Anziani” pa- una breve nuotata, i più si acconten- renità e allegria, breve passeggiata nei renti e simpatizzanti. Destinazione Fi- tano di stare un po’ in ammollo, men- dintorni, per poi trovarsi nel salone del- nale Ligure all’Hotel Astoria, per un pe- tre per i soliti pigri va bene la sdraio e l’albergo a concludere la serata. Balli riodo di quindici giorni che va da fine il bagnasciuga. con musica dal vivo, canti, giochi di maggio inizio giugno, dove, con le Chiacchierando, giocando a carte, os- società (proposti dal gruppo di anima- montagne alle spalle e il mare di servando e perché no, facendo qualche zione locale, i quali riescono a coinvol- gerci in giochi e scenette molto diver- fronte, i nostri vacanzieri possono sano pettegolezzo, arriva l’ora di tenti, imitazione personaggi, ecc.). trarre dei benefici fisici, morali ed este- pranzo dove possiamo gustare l’ottima Sono ormai anni che accompagno que- tici, (per le donne in particolare). An- cucina ligure. Il primo pomeriggio, per sto gruppo, sempre numeroso, dove che quest’anno mi sono assunta l’im- i più, è dedicato al sonnellino ristora- non manca mai l’umorismo associato pegno nel ruolo di accompagnatrice, tore, anche se i dietologi dicono che anche a fatti a volte curiosi. L’arguzia coadiuvata dalla preziosa figura del- andare a dormire subito dopo mangiato, e la fantasia dei Talamonesi non man- l’infermiera volontaria, la signora Er- c’è il rischio che qualche caloria ri- cano mai, in modo particolare, quando minia, sempre disponibile e premurosa manga sulla schiena. Si può sempre far si ritrovano un bel gruppo insieme per alle richieste dei nostri vacanzieri. La finta di non saperlo. Si ritorna poi in passare una piacevole e tonificante va- località si raggiunge in pullman, sem- spiaggia dove si ripete un po’ il copione canza. Non si dica mai che quelli della pre al completo e animato. del mattino. Gioco carte (che per qual- terza età non hanno più niente da dire. In breve vorrei raccontarvi una gior- cuno sembra quasi un droga) bagnarsi i Essere giovani nello spirito allunga la nata tipo in quella località, dove, es- piedi, chiacchierare. Questo vivere in vita e la rende migliore. A vacanza fi- sendo sempre la stessa, ci sentiamo un letizia fa si che il tempo scorra via ve- nita rimane il beneficio ottenuto, i ri- po’ a casa. Dopo i rituali del risveglio loce, quasi senza rendersi conto che si cordi e la speranza di poter ripetere e la non facile decisione sul cosa in- avvicina l’ora della cena. A cena qual- l’esperienza. 17 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 18

ilTalamonese Itinerari??? Su e Giù per i maggenghi dal sito del Comune di Talamona

boschi e gli alpeggi sopra Talamona è davvero sorprendente, un equilibrio meritano di essere inseriti nella li- felice di armonia e selvaggia solitudine. Ista delle mete escursionistiche da Troviamo, ad un certo punto (approssi- non perdere. Le incantevoli pinete, in mativamente a 1100 metri) anche un’a- particolare, regalano agli amanti dei rea di sosta attrezzata, con una croce. profumi e dei chiaroscuri dei boschi a pista termina a 1260 metri, dove tro- suggestioni intense e caratteristiche. viamo una piazzola con l’edicola del Diversi sono gli itinerari possibili, e si parco della Orobie valtellinesi. Siamo in possono anche diversamente combinare località Lünìga, e fin qui possiamo fra di loro. Per raggiungere il punto di giungere anche salendo con la moun- partenza, portiamoci, con l’automobile, riprende pochi metri più avanti, rima- tain-bike. Per farlo, dobbiamo tornare nella parte alta di Talamona, sopra il ci- nendo per un tratto proprio sul ciglio al bivio sopra Talamona, e prendere, mitero. Troveremo il cartello che se- del ripido versante, tornando poi ad al- questa volta, a destra, seguendo le in- gnala la strada per tutti le località lontanarsene. Dopo una serie di tor- dicazioni per -Faido e raggiun- montane. Poco sopra, giungiamo ad un nantini, usciamo, infine, dal bosco, sul gendo, dopo una breve discesa, il punto bivio: mentre la strada di sinistra porta limite inferiore di un prato, risalito il di partenza della strada per Civo, che a San Giorgio ed alla Bianca, quella di quale ci ritroviamo sulla strada asfal- passa per le località di Civo e Baita- destra porta a Faido. Nonostante que- tata che sale da Talamona. iamo alla lo- fredda, prima di raggiungere Faido di st’ultima località sia sul nostro cam- calità di Faido di Sotto, a 786 metri di Sotto e di Sopra. Ma torniamo alla piaz- mino, prendiamo a sinistra. Dopo un quota. Dobbiamo, ora, seguirla, fino a zola terminale: vale la pena di salire tornante destrorso, fermiamoci al suc- Faido di Sopra (m. 978). Non si tratta, ancora per un centinaio di metri, fino cessivo sinistrorso, cercando la più vi- però , di una salita monotona: la strada all’alpe Lünìga. Per farlo, torniamo in- cina piazzola per parcheggiare l’auto- attraversa una serie di prati estrema- dietro per un tratto: poco oltre l’ultimo mobile. Sul tornante, troviamo, a circa mente panoramici, che ci permettono tornante della pista (destrorso, per chi 500 metri di quota, la partenza di una di raggiungere, con lo sguardo, la bassa sale), troveremo la partenza del sen- mulattiera, che si stacca sulla destra Valtellina e l’alto lago di Como, l’intera tiero che, salendo diretto, raggiunge i dalla strada (è riconoscibile anche per costiera dei Cech, una buona parte delle prati dell’alpe (m. 1360). Si tratta di la presenza di segnavia arancioni), e cime del gruppo del Masino (da sinistra, un’oasi, non ampia, di verde più bril- sale sul versante occidentale (di de- i pizzi del Ferro, la cima di Zocca, la lante, nel regno del verde più intenso stra, per noi), della valle del torrente cima di Castello, la punta Rasica, i pizzi degli abeti. In alto, a sud, l’ultimo ri- Roncaiola. Infatti, dopo un primo Torrone ed il regale monte Disgrazia), il pido tratto del versante orobico, ap- tratto diritto, la mulattiera volge verso culmine di , la piana di , pena sotto il crinale Pitalone-Baitri- destra, allontanandosi dal fianco del le cime del versante retico fino al dana, che separa il versante orobico versante e portandoci ad un bivio: monte Canale, ed infine, sul versante della bassa Valtellina da quello della ignoriamo la traccia che prosegue quasi orobico, ad est il crap del Mezzodì ed il valle del Bitto di Albaredo. Una sosta ci pianeggiante verso ovest (segnalata dai culmine di Campo, sul lato orientale permetterà di respirare l’intensa sensa- segnavia di color arancione), e pren- della bassa val di Tartano, a sud il pizzo zione di pace suscitata da questi luo- diamo, invece, a sinistra, seguendo la della Pruna, il monte Piscino, la cima ghi. Siamo in cammino da circa due ore traccia che prosegue nella salita. Pas- della Paglia ed i monti Culino e Pisello, e mezza, ed abbiamo superato circa 840 siamo, così, a destra di una baita con che sovrastano Talamona. Ce n’è di che metri di dislivello in altezza. la bandiera italiana, e la traccia si fa appagare lo sguardo dell’escursionista Torniamo, ora, al termine della pista meno marcata, tanto che, ad un certo più esigente. sterrata, e scendiamo all’ultimo tor- punto, sembra si interrompa. In realtà Raggiunte le baite più alte di Faido di nante (il primo che incontriamo, scen- sopra, proseguiamo seguendo una pi- dendo): troveremo, su un albero, il car- sta, tracciata di recente, che sale nello tello rosso con la scritta “Olza”, che splendido bosco di abeti rossi. Se non segnala la partenza di un sentiero ben vogliamo seguire la pista, possiamo, in marcato che si dirige ad est, verso alternativa, incamminarci sul sentiero l’alpe Olza. Il sentiero, con qualche sa- che la taglia in diversi punti, e che liscendi, raggiunge l’alpe, posta più o parte, sulla sinistra, una cinquantina di meno alla stessa quota del punto di metri oltre la partenza della pista. Pos- partenza (cioè a 1250 metri, a fronte siamo anche salire a vista: lo scenario dei 1260 di partenza), dopo aver attra- 18 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 19

Itinerari??? ilTalamonese

versato il solco della valle Faido e così ai prati più alti, dove troviamo an- quello di una vallecola minore. Ci tro- che, sulla destra, la partenza, segna- viamo sul dosso boscoso che scende lata, del sentiero che sale all’alpe più fino alla conca di San Giorgio. La prima alta, l’alpe Pedroria (m. 1929), nella possibilità che ci si offre, quindi, è bella conca che si stende ai piedi dei quella di sfruttare il sentiero che parte versanti settentrionali dei monti Pisello dal limite inferiore dell’alpe e scende (m. 2272), Culino (m. 2323) e Lago (m. sul filo del dosso, in direzione nord- 2353). Se siamo partiti da Talamona, nord-est, piegando poi, a quota 1046, ben difficilmente potremo raggiun- bruscamente a destra e scendendo a su- gerla; se, invece, ci siamo portati con perare la val Roncaiola e, su un ponti- l’automobile poco sotto il maggengo nato, che scende, alla sua sinistra, dal- cello, la val Valena. Oltrepassate le della Bianca, l’escursione è fattibilis- l’alpe Olza (il bivio per le alpi Olza, a de- valli, ci immettiamo su una pista che ci sima. stra per chi sale, e Madrera, a sinistra, è consente di abbassarci fino a San Gior- Ma torniamo ai prati più alti dell’alpe segnalato da cartelli). Segue la facile gio (m. 760). Qui troviamo la chiesetta Madrera: guardando in alto, leggermente discesa a San Giorgio ed il ritorno al- di San Giorgio in Premiana, che proba- a sinistra, potremo individuare l’intaglio l’automobile, dopo circa 5 ore e mezza bilmente conserva le sue forme origi- del passo del Pisello, che permette di di cammino, necessarie per superare un narie e medievali (risale al secolo XIV). accedere al versante orobico della val dislivello in salita di circa 920 metri (cui Il suo campanile, curiosamente, è col- Corta, appena a monte di Tàrtano. Si vanno aggiunti eventualmente quelli locato in una posizione che lo rende vi- tratta di un passo che meriterebbe di es- necessari per risalire l’alpe Madrera). La sibile da qualunque punto di osserva- sere valorizzato, in quanto consenti- seconda possibilità, un po’ più lunga e zione della costiera dei Cech. L’anello si rebbe una bella traversata dalla Bianca, monotona, ma più tranquilla ed, a tratti, chiude facilmente sfruttando una stra- sopra Talamona, a Tàrtano. Date le con- panoramicamente suggestiva, è quella dina che scende ad intercettare la dizioni in cui si trova ora la traccia di di sfruttare la pista sterrata tracciata strada asfaltata che sale al maggengo sentiero che lo raggiunge, è sconsiglia- recentemente. La troviamo dopo il primo della Bianca. Seguendo in discesa que- bile avventurarsi su di essa per rag- tratto della discesa dall’alpe, tratto nel sta strada, raggiungiamo il bivio dove giungere la croce di legno che lo presi- quale oltrepassiamo una baita isolata abbiamo lasciato l’automobile, dopo dia: essa, infatti, tende a perdersi già che, curata e graziosa com’è, sembra la aver camminato circa 4 ore e 45 minuti. nel bosco di conifere che delimita, sul casa di Biancaneva. Percorriamo la pista Se, invece, siamo buoni camminatori e lato sinistro, in alto, l’alpe. Nel canalone e, dopo una lunga traversata, che su- vogliamo toccare anche un terzo al- che sta sotto il passo, poi, la traccia è pera, in direzione nord-est, la val Valena peggio, l’alpe Madrera, torniamo al- stata sommersa da una fascia di ontani. e la val Isola, ci ritroviamo ad un tor- l’alpe Olza ed imbocchiamo il sentiero, Se, infine, si riuscisse fortunosamente a nante sinistrorso (per chi sale) della segnalato, per quest’alpe. Il sentiero, aggiungere il passo, la successiva di- strada che da Talamona porta alla nel primo tratto, punta a sud-est, gua- scesa alle contrade della parte bassa Bianca. Siamo ad una quota di circa dagnando leggermente quota, fino a della val Corta risulterebbe estrema- 1200, un po’ sotto il maggengo, posto raggiungere, a quota 1327 metri, il mente avventurosa, in quanto qui, più ad una quota di 1275 metri. Percorrendo solco dell’alta valle del torrente Ron- ancora che sul versante valtellinese, la in discesa la strada, raggiungeremo il bi- caiola. Superato il torrente, il sentiero traccia di sentiero si è persa fra lavàzz vio dove abbiamo lasciato l’automobile. prosegue sul lato opposto, raggiun- ed ontani (ed una discesa a vista è del Questa seconda possibilità richiede circa gendo i prati dell’alpe, ad una quota ap- tutto sconsigliabile: si rischierebbe di 40 minuti di cammino in più, rispetto a prossimativa di 1300 metri. I prati del- trovarsi sul ciglio di formazioni rocciose, quella che segue il sentiero. Vale la pena l’alpe si stendono per quasi duecento senza essere in grado di proseguire nella di ricordare che questa strada asfaltata, metri: le baite più alte, infatti, si tro- discesa) . Chissà che un giorno il sen- unita alla pista che porta appena sotto vano a quota 1499 metri. Se abbiamo tiero sia ripristinato e segnalato: ne var- l’alpe Madrera, costituisce anche un in- tempo ed energie residue, possiamo ri- rebbe veramente la pena. Torniamo al- teressante percorso di mountain-bike, salirli, almeno per un po’. Superato un l’alpe Madrera: ci si presentano due pos- che ci porta, in uno scenario bellissimo, tratto in una breve selva, ci affacciamo sibilità per chiudere l’anello. La prima e alle soglie dei 1300 metri. Un’ultima os- più rapida è quella di seguire il sentiero servazione: l’anello, descritto in senso che scende a superare, sulla destra, l’alta antiorario, può, ovviamente, essere per- val Valena (attenzione, in inverno e pri- corso anche in senso opposto, senza mavera, alle slavine!), per poi prose- particolari problemi, e può essere con- guire nella discesa seguendone il fianco siderevolmente alleggerito qualora si orientale (di destra, per chi scende). Più abbiano a disposizione due automobili, in basso, nel punto terminale della pi- con una delle quali ci si potrebbe por- sta che porta a San Giorgio, il sentiero tare a Faido di Sopra o poco sotto la si congiunge con quello, già menzio- Bianca. 19 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 20

ilTalamonese Lettere??? DALL’ACQUA PER L’ACQUA

ricavato per i progetti idrici che il brattati d’olio) e di non buttarli!!! ma “CENTRO MONDIALITA’ SVILUPPO RECI- di portarceli al centro di raccolta che si PROCO” porta avanti in alcuni villaggi trova sul retro della latteria di via Cerri della Tanzania avvalendosi della colla- che sarà aperto il primo sabato del borazione della ditta GALLETI E.Co. mese dalle ore 9.00 alle ore 11.00. SERVICE per la vendita ed il successivo riciclaggio. Per ulteriori informazioni vi suggeriamo La notizia però si è diffusa rapidamente di visitare il sito del Centro per vedere in tutta Italia giungendo fino a noi che i progetti, i risultati e le immagini al- da circa due anni li raccogliamo. l’indirizzo: www.cmsr.org E’ un’azione a cui tutti possono parte- cipare: ognuno di noi tutti i giorni ha a che fare con i tappi di bottiglia, flaconi, ba- L’ANIMO DI UN POETA rattoli e raccoglierti non è certo un compito difficile -Scrivi!- Solamente questo ha detto o gravoso. Lo specchio malato del mio cuore E’ un’azione che ha un va- Scrivi, scrivi, una parole o una canzone lore ecologico e di salva- Scrivi scrivi, scrivi di getto! lcuni volontari di Talamona da guardia dell’ambiente e che anni promuovono e partecipano stimola, in particolare i più Così le tue rime faranno effetto Aattivamente alla raccolta di piccoli. Sulle anime sceme di chi presta attenzione Rendile schiave, sei tu il loro padrone tappi in plastica a scopo umanitario. Il E’ inoltre un’azione che ha un Il tuo potere è in questo sonetto! comune di Talamona ha sposato l’ini- grande valore di solidarietà in quanto premette di aiutare ziativa individuando una sede per lo -Cara voce che sussurri le emozioni persone che hanno un stoccaggio del materiale raccolto in at- Tu non hai capito ciò che sono estremo bisogno di quel bene tesa di spedizione. Tu non hai capito le mie intenzioni L’iniziativa ha si chiama ”Dall’acqua primario che è l’acqua. per l’acqua” Speriamo possa essere uno Perché se pensi che io canti in coro Dall’acqua per l’acqua è un’iniziativa di stimo per la raccolta anche nel La follia delle tue canzoni raccolta dei tappi di plastica che nasce nostro comune, pertanto vi Allora credi ch’io scriva senza scopo. DSK dalla CARITAS DIOCESANA di Livorno chiediamo di raccogliere i vostri che negli anni ha deciso di devolvere il tappi di plastica (purchè non im- Le suore hanno lasciato la Casa di Riposo

TALAMONA – Domenica 2 luglio la co- nome dell’amministrazione comunale l’interno della Casa di Riposo dove si munità di Talamona ha salutato le ha voluto ringraziare richiamate dalla sono prodigate soprattutto verso gli suore della congregazione di Maria casa madre della congregazione: “Le ospiti anziani non autosufficienti o di- Bambina. Nella celebrazione della suore di Maria Bambina sono a Tala- sabili dei quali si sono sempre prese messa delle 10,30, la comunità della mona dal 1914 e tutti i talamonesi o da cura. Adesso che sono state chiamate Bassa Valle si è congedata dalle ultime bambini o come genitori hanno avuto altrove per proseguire la propria atti- suore che per 92 anni hanno gestito la modo di apprezzare il loro operato al- vità religiosa – conclude -, vorrei espri- scuola materna e il ricovero del paese. l’asilo, dove sono state sempre attente mere loro un sentito grazie per quanto Oltre ai residenti che hanno espresso la alle esigenze dei più piccoli – ha affer- sinora hanno fatto in quasi 100 anni propria gratitudine per il servizio reso mato il sindaco Domenico Luzzi -, ne- per Talamona, per le sue generazioni agli abitanti delle religiose anche il gli ultimi anni le suore hanno concen- più giovani e quelle più vecchie, ma in primo cittadino Domenico Luzzi, che a trato maggiormente la loro azione al- generale per tutti noi”. (a.c.) 20 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 21

Sport??? ilTalamonese ELIA SILVESTRI, un allievo d’oro a Talamona

26 marzo 1990 è la data di nascita del nali di ciclo-cross e fresco campione italiano MTB categoria perché no ambire ad allievi, Elia Silvestri. una maglia azzurra tra Lo stesso 1990 in cui in Italia si di- gli juniors visto che sputarono i campionati mondiali di nel 2008 quando io MTB al Ciocco, un evento indimentica- sarò al secondo anno bile nella breve storia della mountain di categoria, la rasse- bike, bissato lo scorso anno a 16 anni gna iridatà verrà di- di distanza in quel di in pro- sputata proprio da vincia di Sondrio. Altra curiosa coinci- noi.’ denza che fanno di Elia un predestinato a diventare un nome di spicco nell’am- Quando chiediamo al biente delle due ruote offroad, riguarda D.S. Andrea Ferrero, la sua provenienza, Silvestri è infatti che di titoli italiani nato a Talamona, piccolo comune del- con i giovani della l’alta Valtellina dove risiede tutt’ora, ‘Bianchi’ dal 1998 ad compaesano tra l’altro di un certo Fran- oggi ne ha vinti ben cesco Gavazzi, il recente campione ita- 12, cosa ne pensa di liano tra i dilettanti elite su strada. Già questo vulcanico se- tricolore tra gli allievi nella specialità dicenne, non esita a del ciclocross, domenica 2 Luglio, Elia risponderci così: ha bissato il titolo italiano nel cross ‘Elia è un vero talento country in quel di Ragusa, lasciandosi sul piano tecnico e alle spalle una concorrenza più che tattico e dal punto di qualificata, su di un tracciato decisa- vista atletico nell’ul- mente impegnativo e reso ancor più timo anno ha fatto selettivo dal caldo opprimente che sfio- passi da gigante, po- rava i 40° C. trà raggiungere tra- tica che adotto negli appuntamenti più guardi importanti nell’immediato fu- importanti regalandomi grosse soddi- Elia, raccontaci la tua cavalcata vit- turo, asspettate e vedrete!’ sfazioni, si tratta di una manovra tec- toriosa che ti ha regalato il secondo nica particolare nelle salite più ardue titolo italiano in pochi mesi: Anche patron Felice Gimondi ha vo- che sorprendendo l’avversario mi con- luto dire la sua sui giovani della ‘Avevo provato e riprovato il traciato sente di guadagnare quei metri preziosi ‘Bianchi Agos’ settore da sempre nei giorni precedenti la gara e sapevo che poi cerco di amministrare fino al molto ben curato dal sodalizio trevi- bene dove avrei potuto attaccare, così gliese: dopo una partenza fulminea per sele- traguardo; ingegnoso non vi pare?’ ‘Da sempre il vivaio giovanile della zionare il gruppo ho condotta in soli- Bianchi ha rappresentato un bacino taria la prima tornata mentre il secondo Ingegnoso ed efficace! Adesso cosa che ha sfornato atleti di altissimo li- e terzo giro abbiamo collaborato in tre.’ prevedi per l’immediato futuro? Dove vello, da Acquaroli e Zanchi negli anni Quando hai sferrato l’attacco decisivo? vestirai la tua meritatissima casacca ‘90 entrambi ancora in attività e vin- ‘In corrispondenza della salita princi- tricolore? ‘Di immediato ora vedo solo le meritate centi nelle più blasonate competizioni pale al quarto giro ho capito che era il nazionali, fino ai più recenti Absalon e momento di prendere l’iniziativa, così vacanze al mare ma sempre con bici al seguito, poi al rientro parteciperò alla Cominelli, il primo numero uno del ho fatto il ‘giochino’ e ho guadagnato ranking mondiale, iridato e campione finale della ‘Coppa Italia’ e da ottobre quei 20 secondi che mi hanno consen- olimpico in carica, l’altro la più grande inizierò a concentrarmi sul ciclocross.’ tito di prendere il largo per tutta l’ul- promessa in campo nazionale in vista Una stagione impegnativa la tua! tima tornata e andare a vincere in so- degli imminenti giochi olimpici di ‘Pe- litraria.’ ‘Sì ho pianificato assieme al mio diret- chino 2008’; che altro dire, se son rose tore sportivo gli obiettivi più impor- fioriranno’. Il ‘giochino’? Di cosa si tratta? tanti e nel 2007 contiamo di ben figu- ‘Diciamo che è un segreto, una mia tat- rare ai principali appuntamenti nazio- (intervista tratta da solobike.it) 21 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 22

ilTalamonese Sport??? FRANCESCO GAVAZZI, re tra i dilettanti

l Giro d’Italia, concluso al quinto a portarsi sin sul traguardo. posto dopo aver vinto una tappa, lo Si tratta di una ventina di Iaveva segnalato come uno dei più corridori, tra i quali spiccano in forma del gruppo: non erano bugie Davide Malacarne, il fresco e la gara valida come campionato ita- vincitore del Giro d’Italia Da- liano di Artegna di ciclismo su strada rio Cataldo, Francesco Ga- riservata agli Under 23 lo ha confer- vazzi, Stefano Basso, Er- mato. Il tricolore l’ha indossato Fran- manno Capelli e Maurizio Gi- cesco Gavazzi, valtellinese di Tala- rardini. mona. A 5 km dal traguardo Stefano UNA GARA MASSACRANTE - Sul tra- Basso accende la miccia sulla guardo in pavè al centro di Artegna con salita del Montenars, Girar- il suo sprint in rimonta ha avuto ra- dini e Stefani si accodano, e gione di Maurizio Girardini (Zalf) e zione, la vittoria più importante della nella discesa rientra anche Gavazzi. Marco Stefani (Finauto). Praticamente sua vita. Una maglia tricolore arrivata Peccato per Girardini, che prende male in fila indiana sono arrivati tutti gli al- al termine di una corsa dura, segnata una curva e rischia di finire fuori tri, che poi si sono rivelati solo 23 dei da un caldo canicolare che ha pian strada, pagando comunque qualche de- 149 alla partenza: la durezza del per- piano decimato i 149 partenti, la- cina di metri da recuperare sui primi: corso (8 giri da 18,1 chilometri, con sciando solo 26 superstiti a tagliare il prova lo stesso ad approfittare di un l’impegnativo strappo di Montenars da traguardo. rallentamento degli altri due avversari ripetere 8 volte) e il caldo soffocante LA CRONACA DELLA GIORNATA - Si parte in prossimità dell’arrivo per provare ad hanno reso naturale la selezione. “A un alle 11.30 da Artegna, provincia di anticiparli, ma Gavazzi non si lascia certo punto ero rimasto indietro e pen- Udine, tranquillo paesino della pede- sorprendere e con un deciso colpo di savo di non farcela più - ha confessato montana friulana che per l’occasione si reni decide il campionato italiano ne- Gavazzi, 22 anni, che corre per l’Uni- è riempito della turbinosa e caotica vi- gli ultimi 50 metri di corsa, sul pavè delta di Bruno Leali - poi con altri 4 mi talità che sempre accompagna le gare del centro di Artegna. sono riagganciato a un giro e mezzo di ciclismo. C’è il Montenars da scalare Alle loro spalle, solo altri 23 corridori. dalla fine. Eravamo una ventina al co- per otto volte: non il lato duro, duris- Tutti gli altri, bloccati dal caldo afoso. mando al suono della campana, e il fi- simo, battezzato al Giro d’Italia nella Francesco Gavazzi ha raccontato felice nale è stato davvero combattuto. Io tappa di Gemona, ma l’altro versante, e, forse, ancora incredulo, la propria comunque sapevo di essere uscito bene leggermente più pedalabile; dallo scol- vittoria a tv e giornalisti, avvolto da dal Giro e che potevo vincere”. linamento mancano solo 4 km all’ar- quel tricolore con lo sponsor ancora ALLA CORTE DEL PRINCIPE - Gavazzi ha rivo, quasi tutti in discesa, tecnica e appiccicato su soltanto alla buona. “Ho già corso con i grandi: l’anno scorso ha piena di curve. vissuto l’attesa della gara con grandis- fatto degli stage alla Lampre, e proprio Già a partire dal secondo giro del cir- sima tranquillità – ha confessato il con la squadra di Cunego passerà pro- cuito la gara si scalda con alcuni scatti, 22enne della Unidelta -, in questo pe- fessionista l’anno prossimo. “E’ un ra- ma è solo nel corso del sesto passag- riodo sto andando molto bene e so che gazzo serio, vive per il ciclismo”, ga- gio sul Montenars che il gruppo si scio- devo prendere quello che viene. E poi rantisce Leali, tricolore pro’ a Lissone glie letteralmente, dando il via a un so che con il caldo mi esprimo meglio: nel 1987. Lui conferma: “Ho comin- manipolo di coraggiosi che riusciranno le gare che si corrono in estate secondo ciato un po’ tardi, a 14 anni, ma ho re- me sono le più dure proprio cuperato il tempo perso. Per il resto, per le condizioni climatiche sono un tifoso dell’Inter, quindi non è che possono anche essere che abbia avuto tante soddisfazione molto difficili da sopportare”. negli ultimi anni. Però, a quanto ho La giornata volge al termine, sentito, uno scudetto potrebbe essere ci sono le bici da lavare e le in arrivo...”. coppe da portare a casa. Ma Mentre l’Inno stava suonando, mi è per Francesco Gavazzi non fi- passato nella mente tutto. Tutta la car- nisce qui: per lui inizia riera, tutti i sacrifici, tutte le difficoltà. adesso un lungo anno, un Un momento che è valso degli anni”. anno in cui sarà per tutti il Francesco Gavazzi ha raccontato così, Campione Italiano. ALE’ con gli occhi ancora umidi di commo- FRANCI!!! (a.c.) 22 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 23

Sport??? ilTalamonese ANCORA UNA BELLA STAGIONE PER GLI ALLIEVI REGIONALI

on l’ultima partita contro la Gal- (subentrato a Del Barba); in attacco mente gli Allievi in questi due anni di biatese, giocata in casa il 23 Gambetta, Falcetti, Bulanti, Ciappa. La regionali; poi l’addio del capitano Teo Caprile, anche gli Allievi regionali maggior parte di questa squadra è com- Tognini e di Davide “Dado” Mozzi, che hanno chiuso il loro campionato. La posta da ragazzi del ’90, che l’anno tornano in quel di Berbenno. partita si è giocata sotto un gran caldo prossimo avranno ancora la possibilità Gli applausi (meritatissimi) vanno so- che ha sfiancato le due squadre. Dopo di partecipare a questo prestigioso tor- prattutto a Ceta e Gamba, che hanno il vantaggio iniziale di Falcetti, i nostri neo, puntando magari a qualcosa di più creduto in questo progetto e che per ragazzi hanno avuto delle buone occa- di una posizione a metà classifica. primi hanno portato una squadra della sioni, ma la Galbiatese è riuscita a pa- A fine campionato ci sono stati addii Talamonese a disputare il prestigioso reggiare e poi a passare in vantaggio eccellenti: primo fra tutti quello dei campionato regionale, e a tutti i nostri alla fine del primo tempo. Poi, nel se- due mister, che probabilmente si pren- ragazzi che si sono impegnati in que- condo tempo, gli ospiti hanno messo a deranno un anno sabbatico, dopo aver sta difficile competizione. segno anche il loro terzo gol su un’in- allenato (e sopportato) splendida- Federico DSK Gusmeroli certezza della nostra difesa. La squadra di quest’anno, rispetto al- l’anno precedente, ha visto un netto Ma intanto è arrivata la retrocessione miglioramento: oltre che nel i punti fi- dalla prima categoria nali, anche nella decisione agonistica e nell’esperienza. na retrocessione dura da digerire per la nostra Us Talamonese che al Infatti, i nostri ragazzi avevano con- Utermine della stagione 2005/2006 ha fatto ritorno in seconda categoria quistato la matematica salvezza già a perdendo il confronto diretto nei playout con la Carnatese, formazione che al sei giornate dalla fine ed hanno chiuso termine della stagione regolare aveva totalizzato molti punti in meno rispetto il loro campionato con una più che di- ai nostri. Ma il calcio si sa a volte è beffardo e questa volta la sfortuna si è gnitosa ottava posizione, a metà clas- accanita contro i ragazzi allenati da Tiziano Togni e da Marino Bertolini. sifica, davanti a Sondrio e Morbegno, Fatale ai nostri giocatori la rete su punizione a cinque minuti dal termine le altre valtellinesi impegnate nel cam- subita nel match di ritorno che ha fatto pendere la bilancia a favore degli pionato regionale. Nei due derby con i avversari brianzoli. cugini morbegnesi, gli Allievi hanno Ancora una volta il settore giovanile della nostra squadra ha fatto bella vinto al Maracanà di Talamona, dopo mostra di sé. La juniores si è ben comportata nel campionato provinciale, gli una gara emozionante, per 3-2 e poi allievi regionali hanno strappato la salvezza con lauto anticipo mentre per i (quando già erano salvi) hanno perso giovanissimi ci sarà tempo di togliersi quelle soddisfazioni che quesat’anno all’Amanzio Tocalli per 2-1, contri- non sono state eccessive. buendo in maniera decisiva alla sal- Ma, se il destino dei verdfi è stato avaro di soddisfazioni, altri giocatori vezza dei biancocelesti. I nostri ragazzi talamonesi hanno festeggiato al termine della stagione. Su tutti mister Paolo sono stati autori di altre grandi partite, Guysmeroli che ha cpondotto il Colico alla storica promozione dopo essere passati dai playoff. Un contributo decisivo è arrivato anche dai vari come le vittorie conseguite a Galbiate, Moncecchi, Brisa, Adoni e Luzzi, pedine fondamentali della Talamonese dello Calolziocorte, Sondrio, oppure le scon- scorso anno. … E complimenti ancvhe a Duca, Rebai e Mottalini decisivi nella fitte di misura contro Olginatese, Cantù promozione dell’Olympic retica in prima categoria. (a.c.) San Paolo e Merate.

Ricordiamo la rosa dei giocatori di que- st’anno, allenata da Cesare “Ceta” Ta- Milivinti 38º all’Europeo rabini e Attilio Gambetta, insieme al- l’allenatore dei portieri Marzio “Pacio” icchiere mezzo pieno e mezzo vuoto per il nostro Marco Milivinti reduce Spini: in porta Gusmeroli, Brambilla; in Bdalla trasferta in Trentino Alto Adige dove è stata assegnata in val di Non la maglia di campione europeo della downhill per la stagione in corso. difesa il capitano Tognini, Romanò, Pa- Tesserato da due anni con la società ligure dell’Argentina Bike, Milivinti ha niga, Lombardo, Frigeri; a centrocampo concluso al 38° posto tra gli Elite una gara dominata fin dalle prove da Colombini, Ronconi, Mozzi, Molatore, inglesi e francesi. (a.c.) Barella, Martelli, Del Barba, Gavazzi 23 Il talamonese luglio 06 12-07-2006 11:41 Pagina 24

LavoriLavori inin corsocorso aa TalamonaTalamona