8 POLITICA E GIUSTIZIA la Repubblica MARTEDÌ 1 APRILE 2014

PER SAPERNE DI PIÙ http://torino.repubblica.it Il processo www.regione.piemonte.it Unipol, prescrizione per Berlusconi La decisione dei giudici di appello a Milano anche per il fratello Paolo, risarcimento a Fassino Nove anni fa la pubblicazione delle intercettazioni coperte da segreto su “Abbiamo una banca”

SANDRO DE RICCARDIS protagonista nell’estate 2005 del su Il Giornale, il quotidiano di fami- cembre, venne pubblicata. Una con- invece «è un nonsenso giuridico dire tentativo di scalata della banca su glia. Senza «l’apporto» dell’ex pre- versazione di cui era nota, dissero an- che c’è evidenza della conclamata in- MILANO. L’esito ampiamente an- Bnl. Ma l’ex premier e suo fratello mier e senza il suo «benestare» come cora i giudici di primo grado, «la na- nocenza degli imputati», condanna- nunciato nel processo Unipol si è con- escono dal processo soltanto per la «capo della parte politica avversa» a tura segreta» e il cui contenuto ven- ti in primo grado, il 7 marzo 2013, a cretizzato ieri, con la dichiarazione prescrizione del reato di rivelazione quella di Fassino, avevano scritto i ne «sfruttato politicamente» perché un anno e due anni e tre mesi di car- di prescrizione da parte dei giudici del segreto d’ufficio, con la dichiara- giudici nella sentenza di condanna erano vicine le elezioni, poi vinte di cere. La Corte ha confermato il risar- della seconda Corte d’Appello di Mi- zione di “non luogo a procedere”. di primo grado, quella frase politica- misura dal centrosinistra. Ora, i giu- cimento di 80 mila euro già disposto lano, presieduta da Fabio Paparella. «Allora abbiamo una banca?» mente così deflagrante, non sarebbe dici di secondo grado sostanzial- in primo grado per Piero Fassino. Silvio e Paolo Berlusconi non sono chiedeva Fassino al banchiere nella venuta fuori. mente accolgono la richiesta del so- «Prendiamo atto di questa decisione estranei alla pubblicazione della fa- registrazione incriminata. Una con- Per quanto ricostruito dall’inchie- stituto procuratore generale Danie- — hanno invece commentato i lega- mosa intercettazione tra l’allora se- versazione che sarebbe rimasta se- sta, l’intercettazione venne ascolta- la Meliota, secondo cui l’assoluzione li dei fratelli Berlusconi, Federico gretario dei Ds, Piero Fassino, oggi greta, ancora coperta dal segreto ta dal leader di alla vigi- nel merito, chiesta dalle difese, «si Cecconi e Piero Longo — Attendia- sindaco di Torino, e Giovanni Con- istruttorio, e che invece venne co- lia del Natale 2005, ad Arcore, e poi imporrebbe solo se la prova dell’in- mo di leggere le motivazioni». sorte, allora presidente di Unipol piata su una pen drive e pubblicata qualche giorno dopo, alla fine di di- nocenza appare di tutta evidenza», e © RIPRODUZIONE RISERVATA Tra spinte grilline e moderati in crisi la corsa solitaria di Chiamparino

LEADER EX GOVERNATORE Nel Piemonte a 55 giorni dal voto Beppe Grillo, fondatore Roberto Cota, leghista, del Movimento 5 Stelle, ex governatore del Piemonte, il centrodestra non trova candidati che in Piemonte prevede caduto dopo che il Tar un exploit del 25 per cento ha annullato le ultime elezioni

tura ha stabilito fosse farlocca. ciale è oggi quello di Forza Italia: parino. Le emergenze particola- IL REPORTAGE Dunque, tutti di nuovo al voto. l’assessore al bilancio uscente ri sono il rischio che la sua popo- PAOLO GRISERI Da settimane il centrodestra Gilberto Pichetto, indicato da larità sia superiore all’appeal piemontese litiga sul candidato Berlusconi. Gli alleati volevano dei suoi partiti, con il risultato di da contrapporre a Chiampari- le primarie che sembrano sfu- trovarsi senza maggioranza in TORINO no. E non trova una soluzione. mare insieme alla candidatura Consiglio. L’altra «emergenza» a leggenda vuole che Un po’ perché a nessuno piace di Guido Crosetto, leader di Fra- è quella di un risultato dei grilli- un centinaio di anni fa perdere. E un po’ perché preci- telli d’Italia. Il progetto di unire ni che sovverta ogni attesa. M5S un tecnico di origini cu- pitano qui le contraddizioni na- Ndc, Udc e Popolari di Mauro prevede un exploit del 25 per neesi emigrato in zionali: come potrebbe un ber- sembra fatto. Moderati, Lega e cento e il suo candidato presi- America abbia sugge- lusconiano votare un candidato Forza Italia andrebbero ciascu- dente, il consigliere uscente Da- ritoL ai pubblicitari di inserire la di Alfano? E un moderato del- no per conto suo. E una parte del- vide Bono, annuncia senza mez- fotografia del Monviso nel logo l’Ncd salire sul palco con gli an- l’Udc piemontese andrebbe ad- zi termini: «Noi corriamo per della Paramount. Poco importa ti-immigrati di Salvini? «Siamo dirittura con Chiamparino. conquistare il governo della Re- che William Wodswort Hodkin- vicini a un accordo per un polo Il polo moderato piemontese gione». «Non darei loro da am- sons, uno dei fondatori della so- moderato alle europee e in Pie- potrebbe servire in futuro da ministrare nemmeno un bar», cietà, avesse pensato a una del- monte», confessa l’Ncd Gaeta- ALLEANZE AL CENTRO EX SINDACO stampella al centrosinistra: «Io punzecchia Chiamparino. le vette dello Utah, lo stato di cui no Quagliariello. Una scelta Gaetano Quagliariello, Il candidato governerò con la maggioranza Il vero scontro elettorale con era originario. La leggenda del strategica ma anche una via d’u- coordinatore nazionale Ncd, del centrosinistra con cui mi presento alle elezio- Grillo sarà naturalmente in val Monviso nel logo della Para- scita dall’imbarazzo di alleati che in Piemonte potrebbe Sergio ni, a meno di emergenze parti- di Susa dove i Cinque stelle pre- mount ha resistito un secolo e scomodi. L’unico candidato uffi- allearsi con Popolari e Udc Chiamparino colari», afferma deciso Chiam- sentano candidati No Tav, co- ancora nel 2008 la raccontava me la lista di Rifondazione. Il 25 Walter Veltroni sul pullman che LO SCONTRO maggio si vota anche per i sin- lo portava a Cuneo durante il daci di importanti comuni della tour elettorale. Non stupisce valle. Il Pd è riuscito nel capola- che da quel simbolo parta oggi voro di lasciare che a Susa si pre- nella sua sentasse un esponente No Tav scalata alla Regione Piemonte: iscritto al partito. «Se votassi a «Il Monviso rosso sarà il logo del- Susa sosterrei la candidata di la mia lista civica». centrodestra», ha replicato Lo sfottò è evidente. Prende- Chiamparino suscitando l’irri- re la montagna simbolo del bos- tazione degli alleati di Sel. sismo, il luogo dove ogni anno Con il centrodestra che im- salivano i leghisti di tutta Italia plode e i grillini che attendono con la loro paccottiglia celti- l’exploit, nella polemica eletto- cheggiante, tome e ampolle rale il sindaco della Torino olim- unite nella lotta, e trasformarlo pica deve difendersi dall’accusa nel simbolo del centrosinistra, è di aver fatto debiti per abbellire uno sberleffo non da poco. E in- la sua città: «Eravamo in crisi, ho fatti il governatore uscente, Ro- fatto investimenti. Come direb- berto Cota, si è arrabbiato non be Grillo, ho sforato il patto di poco: «Giù le mani da quella stabilità». E torna a battere le montagna». Solo che il Monviso provincie alla ricerca dei leghi- verde è passato di moda da sti delusi dal loro governatore in quando il governatore è incap- mutande. «Leghista rosso», lo pato nello scandalo delle mu- FOTO:LAPRESSE) apostrofavano due anni fa gli tande «green» acquistate in un uomini d’apparato del vecchio negozio di Boston con i denari Torino, via la cittadinanza onoraria a Mussolini. La Lega con la bandiera dell’Urss Pd quando Chiamparino lancia- del contribuente. va la sfida per un partito che La Lega, come anche gli altri TORINO. Mussolini non è più «torinese». Lo è stato per 90 anni, nimità: Forza Italia e il suo consigliere Angelo D’Amico, ex guar- tornasse a parlare al Nord. Loro partiti della maggioranza di ma da ieri non lo è più. Il Consiglio comunale di Torino ha revo- dia d’onore alla cripta di Predappio, e i due consiglieri comuna- sono stati rottamati. E lui, pro- centrodestra, vive un momento cato la cittadinanza onoraria al Duce. Gli era stata concessa l’11 li di Fratelli d’Italia si sono messi i mezzo e hanno votato contro. torenziano doc, oggi si porta in difficile. Cota non è caduto per le maggio del 1924. Ma se n’era perso il ricordo a causa della spa- Ncd e la hanno preferito astenersi, dopo aver sroto- giro sui manifesti la fotografia mutande ma per la lista con fir- rizione del “Libro d’oro” dei cittadini illustri. Finché l’esistenza lato la bandiera dell’Urss chiedendo di abolirla dal nome di un scattata all’epoca con l’ex sin- me false che gli ha fatto vincere dell’onorificenza non è stata riportata alla luce da Repubblica. importate corso torinese. I Cinque stelle hanno dato man forte daco di Firenze. Senza dubbio la le elezioni nel 2010 e che ora, Pd e Sel hanno subito reagito chiedendone la revoca: «È una mac- a Pd, Sel e Moderati per raggiungere il quorum dei due terzi. prima rivincita. con grave ritardo, la magistra- chia da cancellare». E la revoca è arrivata ieri, ma non all’una- (g. guc) © RIPRODUZIONE RISERVATA T1 CV PR T2 . .LA STAMPA 40 Cronaca di Torino MARTEDÌ 1 APRILE 2014 gg Dossier/ Verso il voto del 25 maggio

Diaspora Allo stato Icandidati attuale le prossime elezioni regionali sanciranno la fine dell’alleanza che aveva portato alla giunta Sergio Chiamparino Cota Il Pd è stato il primo Gli ex a rompere gli indugi assessori, quelli candidabili, si sfideranno in quattro liste diverse

Davide Bono Il Movimento 5 Stelle ha puntato sul più esperto

Mauro Filingeri Rifondazione ha puntato su Centrodestra,tutticontrotutti un volto nuovo della politica Con la scelta di Pichetto Forza Italia segna la fine della coalizione. Oggi le ultime trattative La Lega punta sulla Gancia, Fratelli d’Italia su Crosetto e l’Ncd prova a convincere Costa

sarò la candidata alla presi- Quello di Pichetto era solo un come si è premesso, la Lega è Ultime trattative ALESSANDRO MONDO denza. Ho dato la mia disponi- auspicio», frena Osvaldo Napo- pronta a correre con la Gancia. Pichetto scalda i motori – Gio- bilità». «Sempre che non si li, Forza Italia. vanni Toti sarà capolista nel Gilberto Pichetto «Noi abbiamo deciso che riesca a tenere unita la coali- Asse Ncd-Udc Nord Ovest per le europee, in Forza Italia ha scelto l’ex parteciperemo alle elezioni... zione», precisa Roberto Cota. Primarie in picchiata Probabile una corsa a due Ncd- aggiunta si punterà su Fabrizio assessore della giunta Cota ecco!». Così Gilberto Pichet- Delle primarie disgiunte, tutto- Udc: oggi i leader sigleranno a Bertot, Alberto Cirio, Tino Ros- to, martellato dai cronisti il Il caos ra fissate il 6 aprile, parlano Roma l’accordo per le europee, si – mentre per le regionali è tut- giorno in cui ha lanciato la Per il resto, è il caos. Emblema- malvolentieri gli stessi che le da riproporre in chiave regio- to in ballo. Scalda i motori ma, campagna elettorale come tico un altro fotogramma. Clau- hanno lanciate, cioè Ncd e Fra- nale. Prevista, in subordine, la sperando nel ritorno dei figlioli candidato di Forza Italia. dia Porchietto, Ncd, perora un telli d’Italia: ieri è scaduto il ter- corsa a tre Ncd-Udc-FdI. Con prodighi, aspetterà ancora ticket con Pichetto. «Proposta mine per presentare le candi- Crosetto nel ruolo di candida- qualche giorno prima di alzare Pichetto in corsa apprezzabile, sono disponibi- dature, quasi tutti scommetto- to? Improbabile, per i motivi la frizione e partire. Affermazione venata da una le», apre l’interessato. L’uovo di no che sono già morte nella cul- che abbiamo detto. Ieri, pur mettendo in chiaro punta di esasperazione, sin- la. Ieri Cota, dall’esterno, ha già che la partita delle (eventuali) tesi dello stato di incertezza Illungostallohadifatto recitato il «de profundis». E IlNuovocentrodestra alleanze si decide a Roma, ha nel quale galleggia il centro- questo, nonostante le firme, buttato lì due aperture: il ticket Gianna Gancia destra piemontese. Per il mo- cancellatol’ipotesi pervenute, di Giampiero Leo, versol’intesaconl’Udc con Porchietto e l’attacco con- La Lega punta sul presiden- te della Provincia di Cuneo mento le uniche notizie certe delleprimarie Ncd, e Guido Crosetto, FdI. Il AccordoperleEuropee tro Chiamparino «a quattro sono due: Pichetto in corsa quale, per inciso, non ha nessu- punte». Della serie: lui al volan- per Forza Italia; la Lega Nord perilcandidatounico na voglia di fare il candidato di replicatoinPiemonte te e alcuni assessorati di rilievo pronta a proporsi in solitaria bandiera con il vincolo, previsto agli alleati. Due aperture e un con Gianna Gancia. Colombo per correre uniti alle dagli alfaniani, di non candidar- Pressing su Costa monito: «Un anno fa, in Piemon- regionali? Macché. Ipotesi si nel proporzionale. Men che Mentre non è improbabile un te, il Pdl era al 20%. Oggi danno Lega pronta a smarcarsi «tendenzialmente esclusa», meno, alle europee. Una vera candidatura «di servizio» da Forza Italia pressapoco al 20...». La conferma di questo orien- precisano dal Ncd, dove l’intra- ghigliottina. parte dello stesso Costa, per Gli alleati, però, rispondono ni- tamento arriva dalla Gancia, prendenza di Porchietto non è Insomma: come il cubo di Ru- nulla entusiasta. In questo ca- sba. Ghiglia, in particolare, non presidente della Lega pie- stata apprezzata da Enrico Co- bik,icolorinontornanomai.Eal- so resta da capire cosa faran- si sottrae alla metafora calcisti- montese e della provincia di sta e Vito Bonsignore. Si rac- lora? Allora gli scenari, più o me- no, nel Ncd, Porchietto e Mi- ca: «Prima delle quattro punte Enrico Costa Cuneo: « e Ro- conta che ieri, durante la riu- no probabili, prevedono: Forza chele Coppola, contrari all’av- bisogna scegliere il centravan- Alfano e Schifani provano berto Cota hanno deciso che nione torinese del partito di Al- Italia, con Pichetto, in splendida ventura in solitaria o in com- ti». Sapendo che la partita del a convincere il viceministro la Lega correrà da sola e che fano, siano volati gli stracci. solitudine contro Chiamparino; pagnie ristrette. 25 maggio non si può rinviare. T1 CV PR T2 LA STAMPA . . MARTEDÌ 1 APRILE 2014 Cronaca di Torino 41 g Chiamparino I dubbi di Bono cercaunadonna sulleeuro-Primarie per il Bilancio dei Cinquestelle Ma intanto arruola sindaci per rafforzarsi L’accusa: mai visti 237 su 262. E il web lo attacca

MAURIZIO TROPEANO

uell’abbraccio tra Matteo e Sergio che il Pd ha scelto ilcaso per la sua campa- Qgna elettorale alle regionali non è solo propa- ganda, almeno per il candi- dato presidente. Chiampari- no, infatti, fa come Renzi e onda stellata annuncia che almeno metà sembra inarre- della giunta, in caso di vitto- stabile e dopo le ria del centrosinistra, sarà politiche potreb- composta da donne e «per be arrivare an- questo chiedo ai segretari di L’che in Europa. Non è un caso partito di darmi una mano e che la parola d’ordine che ac- candidare tante donne per compagna la selezione on line poter mantenere l’impe- dei candidati del movimento gno».E,inognicaso,illistino Cinque Stelle per il parlamen- sarà composto allo stesso to europeo sia «vinciamo noi». modo «e sicuramente io non Questa volta, però, l’onda del arretrerò di un millimetro» successo rischia di portare a annuncia il candidato presi- Strasburgo anche uomini e dente del centrosinistra da- donne sconosciuti ai militanti vanti alle donne democrati- più attivi, quelli che in questi che. Parole che fanno corre- anni hanno lavorato ventre a re un brivido nella schiena terra non solo sul web per far del segretario regionale Da- crescere e radicare il verbo di vide Gariglio. È sulle sue Stile Renzi Grillo. Il primo a sollevare il Appuntamento il 17 maggio spalle, infatti, e anche su Il candidato del centrosinistra punta a una giunta regionale a dubbio sul rischio di mandare Beppe Grillo sarà a Torino il 17 di maggio anche per sostenere quelle del leader provinciale, trazione femminile come il governo del leader Matteo Renzi a Strasburgo «candidati im- Davide Bono alla presidenza del Piemonte Fabrizio Morri, che ricade il preparati» è Vittorio Bertola, peso prima della trattativa gna. E a Chiamparino piacereb- Ieri pomeriggio la direzione capogruppo in comune che una lista con i nomi e i cognomi dal candidato alla presidenza. A internatralevarieanimede- be tanto portare in Regione l’ex provinciale del Pd ha dovuto contesta i tempi troppo stretti di candidati in qualche modo tanti quella scelta è sembrata mocratiche e poi quella con presidente di Coldiretti, Gior- constatare la mancanza di can- per informarsi e conoscere i «garantiti» perché dal suo pun- una campagna elettorale vera e gli alleati del centrosinistra. gio Ferrero. E poi resta da ca- didature femminili per com- candidati. Davide Bono, can- to di vista di quelli che secondo propria. E così sul profilo Face- pire il futuro dell’assessore al pletare la lista. È una corsa didato alla presidenza della lui sarebbe auspicabile che book di Bono si è aperto un dibat- Troppi aspiranti Bilancio del Comune, Giangui- contro il tempo visto che il 7 Regione e da sempre in prima «venissero elette persone che tito vivace tra chi contesta quella La determinazione di Chiam- do Passoni. Nomi femminili? aprile è stata convocata la dire- fila, va oltre: «Mi risulta diffi- scelta a chi invece la difende in parino di dare una forte rap- L’assessore Ilda Curti e poi Ro- zione regionale democratica cile pensare - scrive di buon nome di una militanza attiva. presentanza alle donne del sanna Abbà e Nadia Conticelli per approvare le candidature. mattino sul profilo Facebook - «Sarebbeauspicabile centrosinistra - «non perché che in cinque anni di movi- chevenisseroelette Il programma devo rispettare delle quote ro- PRIMI CITTADINI IN CAMPO Figlio d’arte mento io non abbia mai avuto personeche Il programma M5S per l’Europa sa ma perché nelle donne c’è FrancescoBriziodi Ciriè Ad oggi è arrivata solo una ri- il piacere di vedere attivi sul parte dalla proposta di convoca- un’energia vitale positiva» - chiestadideroga,quellapresen- territorio 237 delle 262 perso- conosciamo re un referendum per la perma- complica infatti il già difficile e maanchegli amministratori tata dal sindaco di Cirié, Fran- ne che si sono candidate». edicuicifidiamo» nenza o meno nell’euro: abolizio- delicato «gioco» per la compo- di molti Comuni cuneesi cescoBriziochecorreràsulpro- ne del fiscal compact e adozione sizione del listino. Ad oggi, in- porzionale seguendo le orme Campagna elettorale degli eurobond e l’alleanza tra i Davide Bono fatti, gli aspiranti sono talmen- in competizione tra di loro. E paterne. Altri sindaci, hanno Ieridalle10alle21sièsvoltoil capogruppo Cinquestelle paesi mediterranei per una poli- te tanti che «potrebbero for- Chiamparino ci mette del suo: scelto di correre con Chiampa- primo turno di questa consul- in Consiglio regionale tica comune. Poi i temi economi- mare più squadre di calcio», «Se volessi lanciare un osso ai rino, almeno nel Cuneese. È sta- tazione on line e prima che ci: investimenti in innovazione e raccontano i suoi collaborato- giornalisti potrei dire che sto to l’ex primo cittadino di Cuneo, iniziassero le operazioni di nuove attività produttive esclu- ri. E in maggioranza sono uo- lavorando per trovare una Alberto Valmaggia a tessere la voto Bono aveva in qualche conosciamo e di cui ci fidiamo». si dal limite del 3% annuo di defi- mini. Ci potrebbe essere Gia- donna di fiducia al Bilancio». tela che porterà a correre sotto modo lanciato un messaggio cit di bilancio; finanziamenti como Portas per i Moderati; Osso lanciato e subito dopo ri- il simbolo del Monviso anche gli preciso agli iscritti/elettori: Le polemiche per attività agricole e di alleva- Marco Grimaldi per Sel. E poi tirato, ma la raccomandazione: amministratori che guidano Sa- occhio, leggete i curricula e Non tutti, però, hanno gradito la mento finalizzate ai consumi na- l’attuale capogruppo Pd a Pa- candidate tante donne. vigliano (Sergio Soave) e Casti- «votate con cognizione di pubblicazione di una lista e an- zionali interni e abolizione del lazzo Lascaris, Aldo Reschi- Più facile a dirsi che a farsi. gliole Saluzzo (Milva Rinaudo). causa». E nel dubbio Bono fa che le istruzioni per l’uso diffuse pareggio di bilancio. [M.TR.] la Repubblica MARTEDÌ 1 APRILE 2014 III

PER SAPERNE DI PIÙ www.pdpiemonte.it www.nuovocentrodestra.it Il centrodestra diviso Tutti divisi. Il centrodestra non raggiunge l’accordo. L’unica cer- tezza è che Gilberto Pichetto corre per Forza Italia. La Lega indi- ca Gianna Gancia nel caso in cui la coali- zione vada divisa; gli alfaniani di Ncd cer- cano un candidato e Fratelli d’Italia insiste Il Carroccio se ne va sulle primarie ma potrebbe annunciare di dovervi rinunciare. Nel centrosinistra Ser- gio Chiamparino conferma la volontà di “Tenetevi Pichetto avere il 50 per cento di donne in giunta. Il Movimento 5 stelle vota per le Europee e già oggi il candidato presidente Davide per noi c’è Gancia” Bono parte per il suo tour per il Piemonte.

Mauro, gli alfaniani sembrano conferenza stampa di presenta- chiaro agli alleati a sedersi ad un IL RETROSCENA andare spediti verso una corsa zione dell’avvio della campagna tavolo per decidere insieme una SARA STRIPPOLI solitaria. Un invito a rappresen- elettorale di Forza Italia, ha det- squadra unita che possa soddi- tarli come candidato presidente to di avere apprezzato l’idea lan- sfare le ambizioni di tutti. Un in- è arrivato ad Enrico Costa, il qua- ciata su Repubblica da Claudia vito confermato nel pomeriggio ILBERTO Pichetto è ufficial- le tuttavia non pare molto pro- Porchietto, assessore di Ncd, la dalle parole di Osvaldo Napoli, mente in corsa per Forza penso ad accettare. «In Piemon- quale aveva suggerito l’ipotesi che nelle settimane passate ha GItalia e la possibilità di una te Forza Italia ha dimostrato di di un ticket con Pichetto. «Po- trattato al tavolo nazionale di FI candidatura unitaria del centro- voler imporre una scelta rifiu- trebbe essere un’idea — dice, coordinato da Altero Matteoli: destra per il 25 maggio si allon- tando il confronto e respingendo con una metafora calcistica — «Ogni decisione in merito ad tana sempre di più. Il vicepresi- ogni proposta di buonsenso per così come ci potrebbe essere un eventuali ticket deve essere pre- dente della giunta uscente lan- la selezione del candidato mi- attacco “a quattro punte”, con so al tavolo della coalizione». La cia un ultimo appello all’unità, gliore». un vicepresidente e due assesso- replica di Enrico Costa è secca: ma gli avversari reagiscono stiz- Pare dunque cadere nel vuoto ri chiamati a ruoli importanti co- «In un attacco “a quattro punte” ziti. E già in serata la Lega fa sa- l’apertura di Pichetto che, alla me sanità e bilancio»: un invito Pichetto dovrebbe restare in pere che, nel caso in cui non si tro- panchina». vi un unico candidato di coalizio- Fratelli d’Italia, con il coordi- ne, il Carroccio correrà con Gian- natore regionale Agostino Ghi- na Gancia, presidente del parti- glia, riprende la metafora spor- to regionale. Ieri la questione è tiva: «Prima delle quattro punte stata affrontata dal Consiglio fe- occorre scegliere il centravanti. derale in via Bellerio, le trattati- Nessuno sfasci il centrodestra». ve sono ancora in corso e non si Ghiglia elenca i passi fatti finora possono considerare concluse, dal suo partito: «Abbiamo chie- ma il messaggio è chiaro: «Mi sto primarie, commissionato un sembra che il tempo per le pri- sondaggio e ci siamo resi dispo- marie sia finito — diceva già in nibili a rinunciare alle primarie mattinata Roberto Cota — e se proponendo un sondaggio co- non si troverà una soluzione la mune per individuare il candi- Lega correrà da sola». dato più forte. Di tutto questo La conferma arriva nel pome- Forza Italia non ha concesso nul- riggio, quando è la stessa Gancia la». Sulle primarie continuano a confermare le intenzioni che ad insistere sia Fdi sia Ncd, ma sarebbero emerse in via Bellerio: già oggi potrebbe essere ufficia- «Non vogliamo fare da reggenti lizzata la rinuncia alla consulta- a Forza Italia», dice. In serata il zioni on line per il 6 aprile da par- parlamentare Stefano Allasia te del partito di Giorgia Meloni e chiarisce: «Correre da soli è Guido Crosetto, che negli ultimi quanto ci chiede la base del no- giorni è apparso sempre più de- stro partito, ma si sta ancora filato. trattando perché avere una coa- L’unico accordo chiuso da For- lizione unita significherebbe za Italia per il momento è con i avere possibilità di vincere. In ca- Verdi Verdi di Lupi. Pichetto ri- so contrario non è interesse del- corda le intese unitarie nella la Lega legarsi ad altri partiti». maggioranza dei Comuni e pre- In parallelo, da un incontro vi- senta i tre candidati che per il vace che si è svolto in tarda mat- Piemonte correranno alle euro- la sfida tinata nella sede del Nuovo Cen- pee: Fabrizio Bertot, l’ex-leghi- BANDIERA ROSSA trodestra, esce un No deciso al- sta Tino Rossi e l’assessore ad I consiglieri della Lega l’appello di Pichetto. In attesa di istruzione e turismo Alberto Ci- Nord espongono discutere l’applicazione anche LA CANDIDATA IN PECTORE rio. Il capolista per il nord-ovest polemicamente una in Piemonte dell’accordo per le Gianna Gancia, presidente della Provincia di Cuneo, sarà Giovanni Toti.

bandiera sovietica europee con Udc e Popolari di è la candidata in pectore del Carroccio © RIPRODUZIONE RISERVATA

IL CASO Chiamparino insiste: “Metà giunta sarà rosa”

CARLOTTA ROCCI dover formare la giunta, che ci siano ne, alla modifica della legge elettora- mente uomo ma gli altri due potreb- metà donne", ha confermato Chiam- le per garantire un maggiore accesso bero essere donne. «Sto lavorando per LMENO metà della giunta sarà ro- parino. alle donne. Un punto, quest’ultimo, cercare una donna per occuparsi di bi- sa. «E non è detto che le donne «Non parliamo di quote rosa ma del- condiviso anche da Chiamparino che lancio e programmazione». Non solo Anon siano anche più del 50 per- la necessità di avere più donne in poli- però rilancia la palla ai presidenti re- welfare e politiche sociali, settori tra- cento». Il candidato del centro sinistra tica», ha spiegato durante l’incontro gionali e provinciali: «Candidate tan- dizionalmente già affidati alle donne. alla presidenza della Regione Sergio te donne così avremo un parco nutrito «Non credo ci siano quote di compe- Chiamparino fissa i paletti della sua tra cui scegliere sulla base della com- tenza destinate alle donne — taglia campagna elettorale in fatto di rap- Incontro con le rappresentanti petenza». Dal canto suo Chiamparino corto l’ex sindaco — . Non nella mia presentanza femminile. E lo fa di fron- femminili del partito che gli ha già annunciato che il 50 per cento giunta». te a un nutrito schieramento di donne del suo listino sarà composto da don- E questo, ci tiene a precisare, non in del Partito Democratico che gli hanno hanno sottoposto un ne. I nomi da cercare sono cinque. «Or- nome delle quote rosa «ma perchè nel- presentato un documento in dieci programma in dieci punti mai ho dato la mia parola e su questo le donne c’è un’energia vitale positi- punti da inserire nell’agenda politica punto non torno indietro». Ma Chiam- va. Faccio quindi appello ai partiti a del futuro governo regionale. "Non ar- parino si spinge anche oltre e pensa al- candidare tante donne per poterne UNA GIUNTA MEZZA ROSA retrerò di un millimetro sulla mia pre- Lucia Centillo, portavoce della confe- la composizione della giunta e in par- avere una quota consistente in giunta Sergio Chiamparino rivolge un tesa di avere 5 donne nel listino e fac- renza regionale delle donne del Pd, ticolare ai tre nomi esterni ai candida- in base alle singole competenze e alla appello ai segretari dei partiti cio appello ai segretari di partito a can- spiegando i dieci punti che vanno dal- ti eletti nelle liste a cui l’ex sindaco di conoscenza dei problemi e del territo- che lo appoggiano: “Candidate didare tante donne per poter mante- l’occupazione femminile, al welfare, Torino potrebbe attingere per com- rio»

tante donne” nere l'impegno, nel caso mi trovassi a dal contrasto alla violenza sulle don- porre la sua squadra. Uno sarà sicura- © RIPRODUZIONE RISERVATA