ITINERARI DI CITTÀ D’ARTE ITINERARI

ome scoprire a fondo le innumerevoli bellezze architettoniche, Cstoriche, culturali e naturalistiche di Catania? Basta prendere par- te agliItinerari di Catania Città d’Arte , nove escursioni offerte gra- tuitamente dall’Azienda Provinciale Turismo, svolte con l’assistenza ittà d’arte di esperte guide turistiche multilingue. Come in una macchina del tempo attraverserete secoli di storia, dalle origini greche e romane fino ai giorni nostri, passando per la rinasci- ta barocca del XVII secolo e non dimenticando Vincenzo Bellini, forse il più illustre dei suoi figli, autore di immortali melodie che hanno reso OMAGGIO! - FREE! la nostra città grande nel mondo. Catania, dichiarataPatrimonio dell’Umanità dall’Unesco per il suo Barocco, è stata distrutta dalla lava sette volte e altrettante volte riedifica- ta grazie all’incrollabile volontà dei suoi abitanti, gente animata da una grande devozione per Sant’Agata, patrona della città, cui sono dedicate tante chiese ed opere d’arte, nonché una delle più belle feste religiose AZIENDA PROVINCIALE TURISMO che si possa ammirare. PROVINCIAL TOURISM BOARD Con l’escursione al Museo di Zoologia, all’Orto Botanico e all’Erbario via Cimarosa, 10 - 95124 Catania del Mediterraneo scoprirete le peculiarità naturalistiche del territorio tel. 095 7306211 - fax: 095 316407 etneo e non solo, mentre grazie all’itinerario “Luci sul Barocco” potrete www.apt.catania.it - [email protected] effettuare una piacevole passeggiata notturna per le animate strade della movida catanese, attraversando piazze e monumenti messi in risalto da ammalianti giochi di luce. Da non perdere infine l’itinerario “Letteratura e Cinema”, un affascinan- te viaggio tra le bellezze architettoniche e le indimenticabili atmosfere protagoniste indiscusse di tanti romanzi e film di successo. Itinerari di Catania Città d’Arte è il modo migliore per scoprire gli splen- dori non solo architettonici di Catania, una città che, ne siamo certi, saprà affascinarvi. On. dott. Raffaele Lombardo ASSOCIAZIONE presidente GUIDE TURISTICHE CATANIA TOUR GUIDE ASSOCIATION

TOURS THROUGH CATANIA,“CITY OF ARTS” OF CATANIA ipografia La Rocca - Giarre tel. 333 6558069 - fax: 333 06558069 ow can we discover Catania’s wealth of natural, architectural, [email protected]

stampa: T Hhistorical and cultural beauty? The best thing to do is take part in the “Catania Città d’Arte” itineraries, nine free excursions orga- nized by the APT Tourism Board and conducted with the help of expert tou- rist guides who speak different languages. Tours through Catania, “City of Arts” As if in a time machine, you will cross centuries of history, from the city’s per informazioni Greek and Roman beginnings to the present day, by way of the eighteenth- for further informations GuidedTours tours to discover the city century baroque rebirth and taking in Vincenzo Bellini, perhaps Catania’s Azienda Provinciale Turismo most famous son, composer of immortal melodies that have helped make Provincial Tourism Board the city famous throughout the world. tel. 095 7306222 - 7306233 Catania, declared part of our World Heritage by UNESCO because of its baroque legacy, has been destroyed seven times by lava flows, and rebuilt Associazione Guide Turistiche just as many times, thanks to the unshakeable will of its inhabitants, borne Tour Guide Association of Catania VISITE GUIDATE along by their unswerving devotion to St Agatha, the city’s patron saint, tel. 333 6558069 to whom many of Catania’s churches and works of art are dedicated, prenotazioni - bookings ALLA SCOPERTA as well as one of the finest and most striking religious feasts in the world. tel. 095 7306241 The trip to the Zoology Museum, Botanic Gardens, and the Mediterrane- DELLA CITTÀ an Herbarium will reveal a host of peculiar natural features to be found aro- dal lunedi al venerdi 10.00/13.00 undMtEtnaandelsewhere,whilethe“LucisulBarocco”tripwilltakeyou from Monday to Friday 10 am–1pm ITINERARI on a very pleasant night time stroll through the teeming streets of Catania’s Gli itinerari partono da Largo lively movida, as you pass through squares and streets made all the more Paisiello di fronte la sede dell’Azienda © Grafica & Design orazioRusso - [email protected] enchanting by clever use of lighting. Provinciale Turismo, ad esclusione And you simply have to take part in the “Cinema e Letteratura” itinerary, di “Luci sul Barocco” che parte a fascinating voyage through the stunningly beautiful architecture and dall’ufficio informazioni APT unforgettable atmosphere of settings that have been the unquestioned stars of so many successful books and films. sito in via Etnea, 63. The “Catania Città d’Arte” itineraries are the best way to discover much All tours start from Largo Paisiello, more than the splendid architecture of this city that will, we are sure, in front of the main APT offices, except ittà d’arte charm and delight you. for the “Illuminating the Baroque” Raffaele Lombardo programme which start from the APT

president information office in Via Etnea, 63. Edito 07/2005

Cartina di Catania, chiese e monumenti • Map of Catania, churches and monuments

In ordine alfabetico - In alphabetical order AB C D E FG 1 Anfiteatro Romano (D5) 38 Palazzo dell’Università (D6) 2 Antiche Mura (D7) Biblioteca Regionale 3 Universitaria, Museo del 1 Archivio di Stato (D6) Rettorato, Museo dello Studio 4 Archivio Storico Catanese (D6) 39 Museo di Mineralogia, 5 Arciconfrat. dei Bianchi (C7) Paleontologia e Vulcanologia 6 Badia di Sant’Agata (D6) Palazzo delle Scienze (F2) 40 7 Basilica Cattedrale (D7) Museo di pietra lavica scolpita “Valenziano 8 Basilica Collegiata (D6) Santangelo” (F1) 2 9 Cappella Bonajuto (E6) 41 Museo di Zoologia (C4) Stadio 10 Centro “Le Ciminiere” (G4) 42 Museo Diocesano (D7) “A.Massimino” Galleria d’Arte Moderna, 43 Museo del Cinema, Museo “Emilio Greco” (C7) Museo Storico dello Sbarco 44 Museo “Giovanni Verga” (C7) in Sicilia - 1943 45 Palazzo Asmundo 11 Chiesa dei Minoritelli (C6) Francica-Nava (C6) 12 46 3 Chiesa di San Benedetto (D7) e Mon. delle Benedettine (C6) 47 Palazzo Carcaci (D6) 13 Chiesa di San Biagio (C5) 48 (D6) o Sant’Agata alla Fornace Municipio Giardino 14 Chiesa di San Camillo e 49 Palazzo del Toscano (D5) Bellini Convento dei PP. Crociferi (C6) 50 Palazzo delle Poste (C4) 15 Chiesa di San Domenico (C5) 51 Palazzo di Giustizia (E2) 16 4 Chiesa di San Francesco 52 Palazzo Gioeni d’Angiò (D6) e dell’Immacolata (C6) 53 Palazzo Guttadauro 17 Chiesa di San Francesco di Reburdone (E6) Borgia e Collegio Gesuitico (C6) 54 Palazzo Manganelli (D6) 18 Chiesa di San Gaetano 55 Palazzo Massa (D6) alle Grotte (D4) 56 19 Palazzo Minoriti e Chiesa Chiesa di San Giuliano (C6) di San Michele Arcangelo 20 5 Chiesa di San Nicolò (B6) o dei Minoriti (D5) 21 Chiesa di San Placido (D6) 57 Palazzo Sammartino (D7) 22 Chiesa di San Sebastiano (C7) 58 Palazzo Sangiuliano (D6) 23 Chiesa di Sant’Agata al Borgo (C1) 59 Palazzo Serravalle (E6) 24 Chiesa di Sant’Agata la Vetere (C5) 60 (D5) 25 Chiesa di Sant’Agostino (C7) 61 Palazzo Zappalà (D7) 26 Chiesa e Convento di 62 (D7) 6 Piazza del Duomo Santa Maria dell’Indirizzo (C7) 63 Porta di Carlo V (D7) MARE 27 Chiesa Santa Maria dell’Aiuto (C7) 64 Porta Garibaldi (A8) JONIO 28 Chiesa Santa Maria di Gesù 65 Porta Uzeda (D7) o di San Pasquale (B3) 66 Pozzo di Gammazita (D7) 29 Chiesa SS. Trinità (B7) 67 Santuario del Carmine (D4) 30 Convitto Cutelli (E6) 68 Santuario di Sant’Agata 7 31 Mon. di San Nicolò l’Arena al Carcere (C5) Biblioteche Riunite Civica 69 Seminario dei Chierici (D7) e Ursino-Recupero (B6) 70 Teatro Antico e Odèon (C7) 32 Monastero di Santa Chiara (C7) 71 Teatro Massimo “V. Bellini” (E6) 33 Museo Belliniano (C6) PORTO 72 Terme Achilliane (D7) PORTO 34 Museo Civico (C8) NUOVO 73 Terme della Rotonda (C6) VECCHIO 35 Museo del Giocattolo (E6) 74 Terme dell’Indirizzo (D7) 8 36 Museo del Mare 75 borgo di Ognina (fuori cartina; out of map) Terme di Sant’Antonio (B7) 37 Museo dell’Arte 76 Villa Cerami (C5) (E4) 77 © Grafica & Design orazioRusso del Carretto Siciliano Villa Manganelli (F2)