10 Settembre/Ottobre 2011

Oltregiogo - segue da pag.9 luogo la Tradizionale Castagnata Bosiese, mentre alle ore 17.30 rie per i funerali di Elisabetta impe- presso la Sala del Consiglio del- ratrice regina” di Giosuè Carducci. la Comunità Montana verrà pre- Se vuoi far sentire la tua voce mandaci una mail a: Sabato 8 ottobre l’appuntamento sentato il volume di Francesco sarà a con la IV Cento “Né sole, né luna. Quadri [email protected] Giornata della Cultura Americana (narrati) del Settecento calabre- – USA Culture Day, articolata in se”. Presso il Palazzo Comunale di due momenti: alle ore 17.00 pres- , alle ore 21.00, Giovanni so la Sala “La Società” Tavola ro- Assereto presenterà il suo libro tonda sul tema “Risorgimento e “Per la salvezza dal mor- Gamberi d’Oro Federalismo. Italia bo contagioso. Le Leggendo il quotidiano “La Stampa” del 12/08/2011, pag. 55, sono rima- e Stati Uniti: due politiche di sanità sto colpito da un articolo strategie fonda- nella Repubblica in cronaca locale, titolato: “I lavori nel Rio Albarola hanno ucciso i tive a confron- di Genova”. La gamberi”, dove Legambiente di segnalava la compromissione to”, che vedrà la chiusura della ma- dell’habitat naturale della fauna ittica del Rio Albarola, nel Comune di partecipazione di nifestazione è pre- Castelletto d’, per la discesa nell’alveo di alcuni mezzi d’opera. importanti nomi vista per domenica L’Amministrazione di quel Comune aveva infatti avviato una sistema- delle Università di 16 ottobre presso il zione del corso d’acqua e la costruzione di una scaletta per agevolare Genova, Milano Castello di Belforte la risalita ed il ripopolamento della fauna ittica e quindi del Gambero e dell’Insubria Monferrato dove d’acqua dolce. Varese-Como e la alle ore 17.30 al- Sembra però che i lavori di sistemazione dell’alveo abbiano causato una gradita presenza cuni noti scrit- moria di questi crostacei e da qui l’indignazione del Console USA tori della zona di Legambiente. per la Stampa e la discuteranno sul Con questo, senza voler mancare di Cultura; alle ore tema “Ricercare, rispetto alle varie specie viventi del 18.30 presso il Pub Ritrovare e Scrivere pianeta e nello specifico al povero Gambero, 1340 Aperitivo nello Spirito mi irrita sapere che, quando ormai da diverso tempo con l’autore con la dell’Oltregiogo”.A si discute e si cerca di trovare una presentazione del seguire, un ricco soluzione ai vari sprechi e ruberie volume di Giorgio buffet, dibattito e con tagli alle pensioni, introduzioni di Petracchi “Al Mario Mazzarello lettura di alcuni ticket, lotte di partito senza esclusioni di tempo che Berta brani tratti dalle colpi e limitazioni di spesa, vi siano filava. Una storia italiana 1943- opere degli intervenuti. Per mag- degli enti che destinano 34.000 Euro per la 1945”. Alle ore 21.00, la rassegna giori informazioni e per il pro- costruzione di una scaletta di risalita, dei vari proseguirà presso la sala SOMS gramma dettagliato degli eventi è corsi d’acqua, per il ripopolamento di Gamberi di dove Gianni Oliva possibile consultare il sito internet e pesci. Molte famiglie appartenenti alla specie leggerà e commenterà “Cuore” di www.oltregiogo.eu o scrivere a se- umana evitano di riprodursi perché non si è Edmondo de Amicis. Domenica 9 [email protected] pensato ad una scaletta che li agevoli alla crescita ottobre appuntamento cultural-culi- dei loro figli. nario a : dalle ore 15.00 avrà Alice M. Mazzarello

Claudio

OREFICERIA ALBERGO RISTORANTE Colomban oroloGi Nuovamente nella storica sede di Basaluzzo ITALIA per continuare a soddisfare al meglio la propria clientela di Perasso Alberto 25 camere, ampio salone per cresime, comunioni e matrimoni Scegli un regalo di pregio... Gioielli

Si eSeGuono MANUEL.ZED riparazioni

Via Rossini, 8 – (fronte strada Pranzo di lavoro provinciale Novi –Basaluzzo) (primo, secondo, caffè) Chiuso domenica e lunedì mattina - Ampio parcheggio clienti € 9,00 Via XX Settembre, 24 - Silvano d’Orba (AL) TEL. 0143.841115 Tel. 0143/489.489 Settembre/Ottobre 2011 11

LA RINASCITA DELLA PIAZZA NUOVA - Come ogni esta- discipline coinvolte sono molteplici. te a Fresonara si è celebrato il Le gare in cui i rioni si sfidano sono: tradizionale Torneo dei Rioni. Calcio, Pallavolo, Tennis; Ping-Pong, I Consiglieri della Polisportiva che, Calcetto; Bocce, Corsa per le vie del come si legge nel regi- paese e non solo. Da stro dei verbali dell’as- un paio d’anni a questa semblea del 7 maggio I colori parte infatti il torneo 1984, decisero di divi- di quest’anno è arricchito dall’ad- dere il paese in 4 rioni sono quelli dobbo delle vie con i (Monumento, Paro- della Piazza Nuova colori delle compagini. da, Piazza Vecchia e che dopo vent’anni Tutto ciò ha permesso Piazza Nuova), forse si è aggiudicata di coinvolgere nella non immaginavano manifestazione anche l’ambito Trofeo che stavano dando vita chi tanto atleta non è. a una delle tradizioni I colori dei rioni sono: più seguite del paese. Blu per il Monumen- Ma se a quei tempi to, Giallo e Verde per Ecco i vincitori di quest’anno durante i festeggiamenti il torneo vedeva sfidarsi solo i cal- la Piazza Vecchia, Arancione per ciatori con relativa tifoseria oggi le la Paroda, il bianco e il rosso per la Piazza Nuova che dopo vent’anni si è aggiudicata l’ambito Trofeo, guadagnando la vittoria in Cal- Il futuro è nostro, basta saperlo cogliere... cio, Tennis, Pallavolo e Bocce. ue diversi contesti, due diversi decisione, rimbocandosi le maniche. fresco” che non mancherà di dar loro Cosi tra le bandiere bianche e rosse Dpersonaggi eppure un’unica sto- E così si sono messe in gioco diretta- la meritatà visibilità. inalberate vittoriose per tutto il rione è ria. È quella di Sara di Vobbia (Ge) mente diventando imprenditrici di se sbocciato anche un “fiocco rosa”, e di Michela di Basaluzzo (Al). Due stesse. A queste due intraprendenti (g.b.c.) affisso come segno di rinascita ragazze e piene di intraprendenza che, lavoratrici che non hanno aspettato di questa parte del paese che ha dopo aver provato la durezza e l’insta- la manna dal cielo per trovare la loro trovato la gloria grazie a un folto bilità del lavoro preca- strada, e che, nel contempo, stanno vivaio di giovani e meno giova- rio, hanno deciso di rendendo un servizio ai loro due paesi ni che hanno portato orgoglio- guardare al futuro tenendoli vivi con il commercio loca- samente i loro colori alla vittoria. affrontandolo con le, i più sentiti auguri de “l’inchiostro La Polisportiva ha chiuso la mani- festazione Venerdì 22 Luglio con la Michela a Basaluzzo già da un po’ di tempo Sara a Vobbia ha inve- Cena dei Rioni durante la quale c’è ha aperto “La Bottega dei Sapori”, un mini ce appena rilevato “La stata l’elezione di Miss e Mister Rione market molto ben rifornito, contraddi- Bottega del Castello” un e la premizione degli addobbi più belli. stinguendolo dagli altri, con l’offerta negozio di alimentari, A ogni rione poi i singoli festeggia- di prodotti tipici difficilmente trova- tabaccheria e rivendi- menti, chiusi quest’anno dai vincitori bili sui banconi della grande distri- ta di giornali, al quale con una grande festa in Piazza con buzione. sta dando l’impronta menu rigorosamente bianco e rosso! dell’emporio propo- nendo le eccellenze ga- Paola Penovi stronomiche locali.

Rocca S.r.l. BERGAGLIO sas Linea biologica Di Bergaglio G.&C. produzione e vendita Vendita e assistenza macchine cereali e mangimi agricole ed enologiche

Via Novi 47 15060 Basaluzzo (AL) Tel. 0143/48.91.88 via Novi 66/b frazione S. Antonio - 15060 Basaluzzo (AL) Fax. 0143/48.87.21 tel. 0143 487752 - cell. 340 2579336 C.F. - P.I. 01566760060 Settembre/Ottobrewww.comequandosposi.it 2011 Inserto Speciale DAI TREJ PAÌS uscirà con il prossimo numero. Complesso Monumentale di S. Croce1 (AL)

[email protected] Direttore onorario...... Rino Vaccaro 2-4 dicembre 2011 Direttore Responsabile... Luisa Russo ANNO XXVI / N. 7 / SETTEMBRE/OTTOBRE 2011 Sped. in abb. post. D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1 D.C.B. / / nr 570 anno 2005 / Taxe perçue / Tassa risc. ord. (inf. 500 pz)

Su e giù per gli Appennini dell’Oltregiogo Un reportage su Montecanne L’Unitre in una foto di gruppo Servizio di G.B. Cassulo a pag. 4333 Speciale Unitre di e Grondona , servizio di Marisa Pessino a pag. 4127 Piccoli comuni: una preziosa risorsa per il territorio Rondinaria e il Sentiero della Vallemme sono due idee che gli amministratori La prima Unione locali potrebbero usare come banco di prova di comuni è stata quella per lavorare di comune intesa al fine de “l’Iride”, tra i comuni di rendere più funzionale la gestione del territorio senza sminuire di Capriata, Basaluzzo e le singole realtà comunali, ma esaltarle nata nel febbraio in un progetto comune del 2000 per volere dei tre sindaci “illuminati” Car- letto Sericano, Gianfranco Ludovici e Giancarlo Sardi. Un esperimento purtroppo non riuscito e conclusosi nel 2004, forse perché i tempi non erano ancora maturi.

Oltregiogo - Con la manovra bacino di cinquemila abitanti. i Gonfaloni dei singoli paesi fatti permetterebbe un’azione di Ferragosto e le successive C’è subito da dire che la pro- non andrebbero in soffitta ma politica di più ampio respiro ai modifiche, il Governo, unita- posta governativa non con- semmai valorizzati all’interno sindaci dei piccoli paesi, che, mente ad altri provvedimenti, templa la cancellazione dei di una Assemblea di Sindaci non più prigionieri di un elet- ha proposto per i paesi al di singoli comuni, come paven- la quale, forte di un legame torato locale numericamen- sotto dei mille abitanti (in tut- tano alcune cassandre che si amministrativo non disperso te molto ridotto dove spesso ta Italia sono 8.094) l’obbligo stracciano le vesti invocando in tanti rivoli, acquisterebbe “una famiglia fa un partito”, dell’accorpamento delle fun- la creazione di novelli princi- maggiore autorevolezza sia nei avrebbero invece la possibilità zioni amministrative e dei ser- pati o manifestando l’intenzio- confronti dei cittadini sia nei di stemperare nel contenitore vizi pubblici con altri comuni ne di rinunciare addirittura alla confronti dei potentati locali. fino al raggiungimento di un cittadinanza italiana, perché Questo nuovo ordinamento in-

SPECIALIZZAZIONE LAVAGGIO A SECCO 1972 38 ANNI DI ATTIVITÀ!!! 2010 Servizio “di bucato” per Il nostro nuovo mezzo scapoli e “disammogliati” per il “Servizio clienti” Servizio «fidelity card» di Danilo G. Persano Anche solo stiratura! 15067 (AL) - Via De Ambrosis, 9 - Tel. e Fax 0143.73003 - E-mail: [email protected] 2 I nostri comuni Settembre/Ottobre 2011

si deve a Pier Franco Romero, del locale circolo culturale “Ir più grande dell’Assemblea dei bagiu” di Silvano d’Orba. “La nostra Unione Iride Comuni quelle inevitabili deci- Realtà queste che potrebbero sioni, a volte impopolari, dal- egregiamente accompagnarsi le quali, stando alle cronache, alle diverse Unioni di comu- nascono rancori, se non odi e ni che con lungimiranza sono era la direzione giusta” vere e proprie faide paesane. già state da tempo costitui- Predosa - Giancarlo Sardi, grave errore. Anzi, per fare Questo nuovo ordinamento te, come l’Unione collinare sindaco di Predosa, è uno dei una battuta, abbiamo lascia- che praticamente spinge i pic- del Gavi con sede a Capriata decani degli amministratori to una Ferrari e ci si siamo coli comuni ad accorparsi per d’Orba, l’appena costituita locali di Rondinaria, in quan- ritrovati una bicicletta”. risparmiare non tanto sui co- Unione dei comuni della Val- to è entrato in Comune nel sti della politica, (i gettoni di le Stura per la quale abbiamo 1985 e, per tre mandati, ha Adesso queste forme di ge- presenza) come qualcuno con lanciato l’idea di cercare un coadiuvato l’ex sindaco Car- stione associata potrebbero molta miopia sostiene, ma sui nome o a comuni che per la lo Tagliafico. Come primo riproporsi? costi di gestione del territorio, loro orografia già si prestano cittadino ha fatto un manda- Io ci credo ancora, e così il avrà però bisogno di poggiare ad essere considerati gli ante- to dal 1999 al 2004, poi una collega Ludovici, ma certa- le fondamenta sul solido ter- signani di tali accorpamenti, legislatura “sabbatica” senza mente siamo rimasti “scot- reno della condivisione. Una come Predosa (Al), Urbe (Sv) incarichi e dal 2009, l’anno tati” dall’esperienza prece- condivisione che non sta certo e Isola del Cantone (Ge). del suo pensionamento, è dente e comunque, facendo nel mero interesse economico nuovamente a capo del co- salva l’inviolabile autonomia o, peggio, nell’assonanza “par- G.B.C. mune predosino. Fu uno dei di ogni comune, anche il più titica” tra sindaci che “si devo- tre sindaci a dare vita all’U- piccolo, si dovrà andare ine- no mettere insieme”, ma che, Nelle pagine a fianco e nel Ma- nione Iride. “In effetti già vitabilmente verso un accor- oltre alla contiguità territoriale, gazine a pag. 35 vi proponiamo negli anni 1997/98 avevamo pamento delle competenze, si deve ritrovare in valori più sul tema le opinioni di sindaci e intuito la necessità di accor- così come sta già facendo amministratori. profondi come quello della pare i sevizi fra piccoli co- Predosa con la polizia mu- cultura locale e dell’ambiente. nicipale che presta servizi in Ebbene sotto questo aspetto la muni”, dice Sardi, “e ridurre comune con Bosco, Basaluz- nostra area geografica posta a Un lutto nel mondo della politica così le spese del personale. zo e Fresonara. cavallo tra Piemonte e Ligu- Basaluzzo - Dopo circa venticinque anni, In una realtà come la nostra, tutto sommato buona per la ria è fortunata perché oltre ad lunga malattia è manca- con un ulteriore mandato Predosa costituisce un esem- essere l’erede naturale del la- sua produzione industriale e to, all’età di settantasette dal 2004 al 2009. Grazie pio storico di accorpamento, scito dell’antica Repubblica di la salute economica dei co- anni, Remo Bollano, il alla sua lungimiranza po- nel senso che le sue frazioni Genova che qui aveva il suo muni, avevamo notato che sono distanti dal concentrico. sindaco che negli anni litica, in quegli anni infatti “spazio vitale”, l’Oltregiogo la voce ‘spesa del personale’ Esatto. Con due frazioni Settanta e Ottanta rilan- questo paese alle porte di genovese appunto, può contare era in effetti esagerata. molto grandi come Castelfer- ciò Basaluzzo, rimanendo Novi non solo riuscì a sot- anche su una serie di sub aree E, secondo me, con l’Unione ro e Mantovana, il Comune alla guida del paese per trarsi alla sudditanza no- tra loro omogenee e sulle quali dei Comuni Iride mettemmo ha sempre a che fare con re- vese, ma addirittura fu in è già in atto un processo cultu- insieme una macchina per- altà differenti eppure sempre grado di sottrargli impor- rale di accorpamento. fetta, con un sistema interno predosine. tanti aziende artigianali, Un esempio di queste premes- via web di “intranet” per In questa prospettiva vedrei commerciali e industriali. se fondative potrebbe essere cui i tre comuni dell’Unione bene le province, qualo- Alcuni dissero che quella il “Sentiero della Vallemme” Iride – Predosa, Capriata e ra venissero abolite, come crescita avrebbe potuto che un gruppo di lungimiranti Basaluzzo – potevano comu- “unioni” o “coordinamento” essere più ordinata, ma cultori dell’ambiente capita- nicare e ogni pratica a proto- dei comuni. Mi spiego. Ab- in considerazione delle nati da Valerio Alfonso ha già collo era visibile da tutti gli biamo, all’interno delle varie allora leggi urbanistiche, tracciato con tanto di progetto addetti. Si divideva il perso- amministrazioni, tante otti- Bollano riuscì a gestire lo e di riferimenti catastali. Un nale e le risorse senza dover me risorse tecniche e umane sviluppo urbano in termini progetto che ben potrebbe pre- assumere nessun altro. Nel e mentre i sindaci e i consi- equilibrati. Nel prossimo starsi come elemento unifican- gennaio del 2004 l’Unione glieri eletti dal popolo fanno numero, vi proporremo te dell’Alta Val . Iride era una realtà funzio- programmi e programmazio- una biografia di questo in- Un altro esempio potrebbe es- nante, ma le giunte suben- ni, sono i tecnici e gli esperti sere quello ormai noto di Ron- traprendente sindaco. trate nei tre comuni hanno preposti a metterli in pratica. dinaria, la “Città dei paesi” tra L’inchiostro fresco porge le smontato quel progetto che Novi e Ovada, il cui nome lo condoglianze alla famiglia. è morto, secondo me con un Davide Ferreri Rocca

PRESSO LE NOSTRE CANTINE Grimalda VENDITA DIRETTA DI VINI Tenuta MontebelloPRODOTTI DALLA TENUTA Ristorante e foresteria per pernottamenti • Ampi spazi a disposizione per Matrimoni, Comunioni e Cresime Pranzi di lavoro in un ambiente rilassante, esclusivo e signorile tra il verde delle colline di Info: cell. 335 7664951 - www.tenutamontebello.com Settembre/Ottobre 2011 I nostri comuni 3 Il tesoro di Voltaggio? Turismo di qualità e benessere Voltaggio - Lorenzo Giovanni chiede un grande impegno e una visio- consentono le visite. Un’altra prezio- Repetto (nella foto), classe 1968, nato ne d’insieme. sità di Voltaggio è quella dei palazzi a Genova ma voltaggino da sempre, che ricordano quelli genovesi, dei già dalla prima impressione, offre il Voltaggio è sempre stato poi un luo- nobili, degli armatori e dei commer- profilo di un sindaco che davvero im- go storicamente strategico. cianti. Quest’anno festeggiamo i 200 persona il suo ruolo con un atteggia- Voltaggio ha una tradizione antichis- anni della nascita della duchessa Ma- mento moderno e post-ideologico: en- sima, perché era attraversato dalla ria Brignole Sale (che sposò il duca di tusiasta e realista, proteso in progetti e via Postumia. Era un valico comodo Galliera) che viveva nel Palazzo Du- a Monte Leco che si occupa di giovani attento alle esigenze economiche, cul- per il passaggio dal mare alla pia- cale e a Voltaggio fece un compendio e di attività educative all’avanguardia tore del territorio ma aperto alla sua nura e viceversa. Dal 1121 fu feudo delle sue attività filantropiche con un e, infine, la Colonia del Travo, una vil- condivisione a partire dalla valorizza- della Repubblica di Genova fino al ospedale per gli anziani, i poveri e gli la che ospita ragazzi. All’interno del zione turistica. Sposato con Roberta, 1859, quando Urbano Rattazzi unì il ammalati che provenivano anche da palazzo Gazzolo, che ha 24 posti letto, voltaggina verace, si è laureato in in- suo territorio al novese benché “ge- Parodi e e una scuola per il maestro Giorgio Ratto, insegnante gegneria elettronica a Genova e quan- novese” di tradizione. fanciulle. La struttura era un antico di flauto, dirige e coinvolge giovani do si è insediato in Comune nel 2009, convento e adesso è un centro di igiene che possono seguire corsi di pianofor- ha concluso un master alla “Bocconi”. Come vive il paese l’essere sul crina- mentale. Poi, ad inizio paese, abbiamo te, flauto e chitarra. Una costellazione Lavora a Milano in Fastweb e la sua le fra Piemonte e Liguria? la filanda, che adesso è un ristorante di luoghi che fanno onore al paese e simbiosi con Voltaggio è totale, es- Siamo a tutti gli effetti all’interno e un condominio, costruita dal marito sono anche un mio orgoglio personale. sendo presidente della locale AVIS dell’amministrazione alessandrina, ma delle duchessa, che allora faceva lavo- dal 1995 (“ricordo con orgoglio anche il flusso è molto più di liguri, anche se rare 400 persone per la produzione in Cosa ne pensa dell’attuale dibattito l’appartenenza all’Associazione nazio- ci sono presenze milanesi e lombarde proprio della seta. Palazzo Gazzolo, di sui piccoli comuni? nale dei Carabinieri, dove ho prestato in aumento. Per fortuna siamo al centro proprietà comunale, ma dato in gestio- La nostra contrarietà alla cancellazio- il servizio militare, sulle orme del mio del triangolo Genova-Torino-Milano. ne al parco delle Capanne di Marcaro- ne dei piccoli comuni è totale, inoltre, nonno materno”). Partiamo dalla con- Non scordiamo che Voltaggio, fino alla lo, ospita il museo della fiaba e della ad oggi, nel nostro caso, è impratica- clusione, la frase finale con cui il primo fine della Seconda Guerra mondiale, castagna, simboli della civiltà conta- bile la possibilità di una “unione” che cittadino chiude il suo discorso: “Se aveva 200 posti letto. Nel ’38, ad esem- dina e arcaica. Recentemente abbia- arrivi ai 5000 abitanti, perché som- Voltaggio è riuscito a tutelarsi, farsi pio, la squadra italiana di ciclismo, ca- mo dedicato una retrospettiva e di un mandoci con e Fraconalto conoscere e a migliorarsi lo deve in- pitanata da Gino Bartali, che partecipò convegno a Sinibaldo Scorza (morto siamo ben lontani da questo numero. nanzitutto alla rete di volontari e vo- al Tour de France vincendolo, soggior- nel 1631), pittore dei Savoia, allievo di Bisogna invece perseguire la strada lenterosi che con il loro contributo e nò nel nostro Grand Hotel. Paggi e indirettamente dei fiamminghi. dell’accorpamento dei servizi. Ultima loro associazioni riescono a mettere in Infine, la cartolina di Voltaggio: il co- considerazione non meno importan- piedi circa 70 eventi all’anno. Il suc- Secondo Lei, come si può interveni- siddetto ponte romano (in realtà roma- te: il comune di Voltaggio, in tutta la cesso e la visibilità di Voltaggio si de- re sul patrimonio? nico) “paganini” perché probabilmente sua storia, non è mai stato in deficit e vono soprattutto a loro e di questo non La mia intenzione è quella di valoriz- “si pagava” una gabella per transitarlo. dunque non ha mai rappresentato un posso che ringraziarli”. zare le nostre bellezze e di incremen- peso per lo Stato. Non solo non biso- tare i posti letto per la permanenza di Quali interventi per assecondare e gna fare scomparire realtà minime, ma Voltaggio è legata all’idea di transi- più giorni dei turisti e dei visitatori. potenziare la domanda turistica? va preservata la figura del sindaco che to turistico. È ancora così? Abbiamo la prestigiosa Pinacoteca dei Per soddisfare la richiesta turistica do- è il vero e primo collante politico fra Certo e non può che essere altrimenti Cappuccini, la seconda del Piemonte, vremmo incrementare i posti letto (dai l’amministrazione e il cittadino e vie- anche per il futuro. La mia idea è sem- per tesori e richiami storici e le poi le 700 residenti invernali passiamo a ol- ne giudicato soltanto in conseguenza plice e molto convinta, lavorare sulle chiese, fra cui la parrocchiale della tre 2000 abitanti in estate). Per adesso del suo operato. nostre ricchezze: il turismo di alto li- Madonna Assunta e dei Santi Naza- ci basiamo sui privati che stanno ren- vello, con cultura, natura, serenità e rio e Celso. Tre oratori sono perfetta- dendo un servizio indispensabile: la Un rammarico? salubrità dei luoghi che si uniscano mente funzionanti: l’oratorio di San famiglia Mordiglia con un bed & bre- Sono convinto che di Voltaggio sfruttia- alla qualità dei prodotti tipici (con la Giovanni Battista, quello di N.S. del akfast, la famiglia Bavastro con il suo mo solo un decimo delle potenzialità. neonata DECO, la denominazione Gonfalone (del 1601) e di San Anto- agriturismo, il mitico don Doragrossa, Sta a noi aumentare questa percentuale. comunale a garantirli) come miele e nio Abate. Le confraternite lavorano detto Fully, una persona semplice- amaretti. Una ricetta semplice che ri- con passione, assicurano l’apertura e mente eccezionale, con la sua colonia Davide Ferreri

... a Novi Ligure una libreria unica

LIBRI - TESTI SOCLASTICI - CARTOLERIA OGGETTISTICA - ARTICOLI REGALO

via Pietro Isola, 14 - 15067 Novi Ligure (AL) - tel. 0143 2308 - [email protected] 4 I nostri comuni Settembre/Ottobre 2011

Pozzolo Formigaro è il migliore cen- tro della provincia di Alessandria per qualità di vita. I parametri utilizzati per questo riconoscimento sono sicu- rezza, lavoro e soddisfazione dei citta- dini: tutto ciò si evince dalla classifica delle città italiane con più di 3000 abi- tanti. Abbiamo deciso di incontrare il sindaco, il geometra Roberto Silvano, per comprendere le ragioni di questo risultato e nel contempo per sentire il suo parere sulla questione dei “piccoli comuni” oggi così tanto all’ordine del giorno. “Il 235° posto nella classifica del Bil (Benessere Interno Lordo) ci gratifica, anche se si potrebbe miglio- rare, soprattutto a livello tecnologico. Nelle realtà locali – ci dice subito il sindaco accogliendoci a palazzo mu- nicipale – però più di tanto non si non ne ho, anche se sono felice del rischiano di sparire” Si riferisce alle può fare perché questo passaggio, che fatto che questo ipermercato porterà nuove norme che riguardano i comu- comporterebbe il superamento della nuove assunzioni e nuovi servizi. Ne- ni sotto i mille abitanti? Pozzolo non “carta” con Internet, può avvenire solo gli ultimi anni anche la Romani Caf- è a r i s c h i o , c o n i s u o i 4 7 0 0 a b i t a n t i . . sul piano nazionale. Questo passaggio fè ha aperto il suo interporto in città, “La situazione è ingarbugliata, questo (l.p.) - L’unica città della pro- infatti è fondamentale per facilitare assumendo diverse persone per la sua decreto lo definirei vuoto visto che i vincia di Alessandria presente l’interscambio tra doman- da e attività logistica. La mia speranza è il comuni e le province hanno costi ri- nella classifica del Bil (Benes- offerta, sia a livello tu- Terzo Valico, la linea ferroviaria in co- sibili rispetto alla struttura stessa.I sere Italiano Lordo) è Pozzolo ristico sia lavorativo”. struzione che trasporterà le merci da consorzi, che hanno il compito di co- Formigaro che si è classificata Pozzolo offre lavo- Genova verso le province di Milano ordinare le iniziative comunali, sono 235esima. L’analisi è stata rea- ro al suo hinterland. e Torino. Sarebbe un’ottima opportu- stati istituiti da poco e questo cambia- lizzata da un centro di ricerca In questi giorni nità per la nostra città, e sono felice mento sarebbe uno spreco. Invece che nazionale, che ha stilato la clas- dovrebbe aprire il che l’Europa abbia deciso di stan- eliminare comuni e province, sarebbe sifica in base a venti parametri nuovo centro com- ziare un altro miliardo di euro (all’i- meglio razionalizzare e migliorare il tra cui benessere sociale, eco- merciale. nizio del lavori sono stati stanziati 700 sistema politico locale e quello ammi- nomico, ambientale e cultura- “Date certe milioni) per la realizzazione di que- nistrativo, cercando di far funzionare le. Sono state calcolate solo le sull’a- sta opera innovativa. Di certo il bene gli apparati già presenti sul ter- città con più di 3000 abitanti di per- passaggio di un treno provoca ritorio. Dovrebbero essere le stesse tutta Italia, ed è stato assegna- tura meno inquinamento del co- province a mettere in sinergia i piccoli to un coefficiente numerico da stante transito di camion comuni, a coordinare il lavoro sfrut- zero a cento per ogni parame- sull’autostrada, e il rumo- tando la conoscenza e i punti di for- tro.La città dove si vive meglio re potrebbe essere za dell’area in questione e utilizzando risulta essere Bardolino, situa- eliminato grazie a internet per pubblicizzare il proprio ta sul Lago di Garda, con un pannelli acustici. territorio, magari copiando dai cugini punteggio perfetto (100/100). Un’opera simile francesi, che hanno 36000 comuni e A seguire Brunico (91,1/100) potrebbe dare una non hanno problemi mentre in Italia e Sirmione (90,5/100). Pozzolo bella svolta a tutto il abbiamo 8000 comuni e tanti rischia- ha ottenuto un punteggio alto novese, anche a quei no il taglio.” (61,4/100), con un prestigioso piccoli comuni che 98,2 nel campo della sicurezza. in questo momento Luca Piana Vendita ingrosso e minuto di carni e salumi artigianali La tradizione continua e si ripropone, per servire al meglio la sua clientela, nei nuovi locali con ampio parcheggio prospicienti la strada del Turchino specialità: la gustosa salsiccia

salamini - salame crudo – culatello – filetto stagionato – lonza stagionata – pancetta – lardo – testa in cassetta – prosciutto cotto – salame al tartufo – braciole – costine 30 anni via Spinelli1 (Strada del Turchino) - 15067 Novi Ligure (Al) tel. 0143 71320 – 0143 71625 di attività

dal lunedì al venerdì 7.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30 sabato 7.30 - 12.30 / 16.00 - 19.30 SalumificioCACCIAVILLANI sas domenica chiuso Settembre/Ottobre 2011 ValValle Lemme Stura 5

Barbara Bruno, la prima giovane laureata in robotics engineering di Ovada, si chiama Barba- sicano!” Il respiro internazionale Èra Bruno, 25 anni, la prima del corso è uno dei fattori del suo ragazza italiana a laurearsi in successo: “Fra i miei ricordi più “Robotics Engineering”, laurea cari ci saranno sempre la giorna- magistrale in Ingegneria Ro- ta sugli sci a Limone Piemonte, botica offerta dalla facoltà di con Gil da Israele, che aveva im- Ingegneria dell’Università di parato a sciare in Austria, Emilio Genova, unica nel suo genere dal Messico, Ajay dal Pakistan e in quanto associata al progetto Gokul dall’India, che mettevano E.M.A.RO (European Master gli sci ai piedi per prima volta! in Advanced RObotics), l’unico È incredibile la velocità con cui master in robotica promosso e si passava dallo sghignazzare per finanziato dall’Unione Europea. la caduta di un amico, al discute- “Un corso fantastico!” Barbara re una qualche novità accademi- riassume così l’esperienza uni- ca, al discorrere sulle tradizioni versitaria: professori e lezioni dei nostri Paesi, trovando ina- di altissimo livello, possibilità spettate similitudini e simpatiche di lavorare in progetti all’avan- differenze! Un’altra esperienza nella foto il momento conclusivo della discussione della tesi guardia, di andare all’estero per che mi ha arricchito moltissi- un periodo di studio, per corsi di mo, sia professionalmente, sia perfezionamento o per svolgere personalmente, è stata il corso simboli della potenza e delle movimento umane per mezzo stema che ho progettato si limita la tesi, di studiare fianco a fianco estivo sull’applicazione di nuovi potenzialità della Cina, ho visto di modelli a combinazione di a considerare alcune attività, in- con ragazzi provenienti da tutto metodi matematici alla robotica, anche i poliziotti, e i guardiani gaussiane), per cui ha realizzato dici di uno stato di benessere fi- il mondo … “E pensare che ci che ho seguito l’estate scorsa a dei poliziotti, in ogni angolo del- un sistema capace di riconosce- sico. I dati raccolti vengono tra- sono arrivata quasi per caso … Shanghai. I professori chiamati a le stazioni della metropolitana, re alcune attività umane a partire smessi a personale competente, e grazie a due persone: Valentina tenere le lezioni provenivano da le mura che separano i quartie- dalle accelerazioni misurate sul che così può seguire a distanza Resaz, la manager didattica di ogni parte del mondo, dall’Au- ri poveri dal resto della città … polso di un individuo. L’obiet- la persona ed intervenire quando Ingegneria Informatica, atten- stralia all’Inghilterra, passando ho sperimentato sulla mia pelle tivo è la realizzazione di un si- necessario. La tesi svolta, molto ta e disponibile, sempre pronta per USA e Francia, e i temi af- i sentimenti, un po’ contraddit- stema complementare ai metodi apprezzata dalla commissione tori, che animano molti cinesi, attuali di assistenza agli anziani, a consigliare gli studenti; e il frontati erano all’avanguardia esaminatrice, ha permesso a la simpatia per gli europei, così che permetta a persone sole, ma prof. Tullio Vernazza, mio rela- nel settore. Per l’occasione ho Barbara di laurearsi con 110 e tore nella tesi triennale, grazie al vissuto per tre settimane in Cina, rari! L’ammirazione per l’Italia e che non necessitano di assisten- lode; il progetto presentato con quale ho scoperto il mondo della per metà in tutto e per tutto come le sue infinite bellezze, come an- za continua, di essere allo stes- la tesi è bene avviato, ma ben robotica. L’inizio è stato trauma- uno studente universitario cine- che la diffidenza verso tutto ciò so tempo seguite da personale lungi dall’essere concluso, per tico … - ricorda Barbara con un se, e per metà come turista, alla che è diverso e l’orgoglioso de- competente e lasciate libere di sorriso - Da una parte, abituarsi scoperta di un Paese così lontano siderio di dimostrarsi migliori”. conservare le proprie abitudini cui questi mesi saranno dedicati alle lezioni in inglese, ai progetti e diverso dal mio. Ho mangiato A conclusione di questo stra- e la propria privacy. L’uomo e a portarlo a compimento. Il fu- e alle verifiche di valutazione di agnolotti al vapore d’aceto, la ordinario percorso, Barbara la natura umana sono troppo turo “meno prossimo” è ancora metà trimestre, non è stato faci- colazione dello studente, e tar- ha svolto la tesi magistrale complessi perché un qualun- incerto, ma spero sia ricco di lissimo … ma dall’altra, mi sem- taruga, un piatto tradizionale per “Representatation of human que sistema informatico riesca soddisfazioni ed entusiasmante, brava di vivere in una barzelletta, le “grandi occasioni… ho visto motion primitives using Gaus- a coglierne ogni sfumatura ... e come lo è stato il corso di laurea! seduta fra una ragazza vietnami- l’avveniristico porto di Shang- sian Mixture Models”, (Rap- inoltre, dove andrebbe a finire la ta, un ragazzo indiano e un mes- hai e la Grande Muraglia, veri presentazione di primitive di nostra privacy? Per questo, il si- Luisa Russo

abbigliamento 0 - 16 anni

via Torino 23 Ovada (AL) tel. 0143 822975 6 Settembre/Ottobre 2011 Piccoli cuochi ai fornelli r.e.st.o Ovada - Tra le diverse attività o di sporcare, ma soprattutto di età dai 6 ai 24 mesi per insegna- da proporre ai bambini dove si conoscere gli alimenti. Parti- re alle mamme la preparazione coniugano esperienza tattile, colari suggerimenti venivano degli omogeneizzati con pentola si presenta geometrica, sensoriale, gusto dati alle mamme o nonne colla- a pressione e frullatore o prime e condivisione spicca il corso boratrici, soprattutto nei casi di pappe, sughi, flan, con ricet- “La cucina dei bambini” per intolleranza. Il cibo infatti è un te semplici. I bambini saranno bambini dai 6 agli 11 anni pres- gesto sociale, ricco di cultura e suddivisi in gruppetti in base so il negozio “Parodi” di Via di tradizione, di conoscenza del alle capacità motorie raggiunte: Cairoli, lezioni a tema tenute da mondo e il miglior modo che il per quelli che non camminano Manuella Crini, psicologa, che bambino ha per apprezzarlo è di in modo autonomo esperienze ha suggerito l’iniziativa e che giocarci insieme. Ogni prodot- tattili, giocando con la madre, ha riscontrato un buon succes- to finale veniva infatti portato a con farina, zucchero e frutti; per so ogni mercoledì dei trascorsi casa trionfalmente come un tro- i bambini che invece hanno rag- mesi estivi. Un appuntamento feo, nella piena consapevolezza giunto una discreta autonomia atteso dal gruppo dei bambini, di ciò che si era fatto e con il l’incontro con la farina e le pata- con frequenza numerosa, che di diretto coinvolgimento dei fami- te schiacciate, un impasto sem- volta in volta sperimentavano liari chiamati ad essere degusta- plice, ma di diverse consistenze tecniche semplici per mesco- tori privilegiati. che consente di creare fantasiosi lare ingredienti, “pasticciare” Sono previsti per i prossimi piatti anche con le formine. con la farina o con i biscotti, mesi laboratori di circa due ore non avendo paura di sporcarsi con coppie di madri-bambini di Luisa Russo

(l.r.) - A dimostrazione che il territorio ovadese è capace di sfornare “grandi cervelli” continuano a ritrovarsi a Rocca Grimalda dopo il periodo di agosto i venti laureati ideatori di R.E.S.T.O. ovvero “Rilanciare e sviluppare il territorio ovadese”. L’iniziativa che ora anche un logo ha trovato il sostegno del sindaco di Rocca Grimalda, Fabio Barisione, ed è stato anche formato un direttivo composto dal presidente Marco Lanza, suo vice: Giulio Bobbio; tesoriere: Davi- de Andreacchio; segretaria: Valentina Sanchini; consiglieri: Matteo Polo e Grazia Di Palma. Si tratta di laureati desiderosi di dare qual- cosa al territorio ovadese. È già stato analizzato durante le prime riunioni il futuro che la zona può offrire e il ruolo che i laureati pos- sono recitare all’interno di questo. Dai commenti raccolti uno degli obiettivi principali è quello di creare un canale di comunicazione tra le aziende locali e i giovani laureati ed è probabile che si lavori Sono previsti per i prossimi mesi laboratori di in un ottica che comprende da una parte imprese che avanzano of- circa due ore con coppie di madri-bambini ferte lavorative e dall’altra parte studenti che inviano il curriculum. di età dai 6 ai 24 mesi per insegnare alle mamme Non solo questo, ma l’impegno di R.E.S.T.O è di lavorare ad ampio la preparazione degli omogeneizzati con pentola a respiro su dieci tematiche che verranno individuate nel corso degli pressione e frullatore o prime pappe, sughi, flan, con incontri. Ci troviamo di fronte ad un cambiamento straordinario per ricette semplici... il territorio ovadese con questi giovani in possesso di strumenti per cambiare il loro destino e quello della zona.

Aperitivi della casa stuzzichini

Prime colazioni

Pranzi di lavoro

Ampio dehors

via Novi 1 Ovada (AL) cell. 334 1095020 Settembre/Ottobre 2011 7

“l'inchiostro” a Dublino grazie al “Mattarello”

Per il san domenico un´estate di attività

Ovada - Si è svolta anche quest’anno la seconda presso l’hostello “Turimar”, struttura attrezzata per Dublino - Il gruppo del “Mat- edizione di “L’altra festa ...del S. Domenico” con i disabili, hanno potuto effettuare passeggiate, gite, per il consueto gemellaggio nel tarello” già protagonista ad Ac- incasso devoluto per finanziare le attività del Centro scoprire nuovi luoghi e rinsaldare quel legame che Pub più caratteristico della cit- qui Terme con la consegna dei disabili. Dopo il successo dello scorso anno la coor- già li unisce. Durante la permanenza al mare, pre- tà: The Merry Plougmboy, del gagliardetti alla Elisa Isoardi e dinatrice del Centro, Sara Gugliero, ha riproposto ziosa si è rivelata la presenza degli operatori Simona gruppo The Leprechauns. Dopo a Vittorio Sgarbi, diventa sem- l’appuntamento grazie anche alla disponibilità dei Lebedaci, Gigliola Fugazzi, Chiara Motta, Giorda- una cena tipica con spettacolo pre più coinvolgente e ricco di ragazzi del “Baraccone” di Masone e dei volontari di no Calogero, Anna Maganuco con la coordinatrice irlandese, musiche e balletti, idee. Nelle sue ultime gite in Fondocrosa (Mele e Fado) oltre ad altre persone sen- del S. Domenico, Sara che grazie al coinvolgimento scambio di doni ed esibizione Irlanda e in Umbria il dinamico sibili verso questo centro di Ovada situato appunto in della cooperativa Co.Ser.Co. hanno potuto seguire con una versione riveduta del- ed estroso presidente Elio Ba- Piazza S. Domenico, da cui è nato il nome. Intratteni- i giovani in questa loro prima esperienza al mare. la notissima canzone “Nel blu risione si è portato con sé una menti musicali con il gruppo “Anomalia”, piatti tipi- Inutile nascondere la soddisfazione del gruppo del S. dipinto di blu”, ottenendo un copia de “l’inchiostro” per far ci, dimostrazioni di ippo gym e dog therapy hanno co- Domenico di ritorno da questa parentesi balneare e notevole successo. Il prossimo conoscere il mensile anche nel stituito il ricco programma di questa edizione. Intanto il vivo ringraziamento all’ANFASS di Ovada per tutto impegno è fissato per ottobre tour da Cork a Dublino oltre a a conclusione di questa estate bisogna sottolineare il quello che già svolge a loro favore. La coordinatrice quando il “Mattarello” organiz- siglare il gemellaggio con Du- fattivo contributo ed interessamento dell’ANFASS di tiene a sottolineare la possibilità che viene offerta di za la consueta festa di leva, ma blino, scopo principe di questo Ovada grazie al quale sette ragazzi del Centro Disa- recarsi per due volte alla settimana (lunedì e giovedì) per questo appuntamento si pre- gruppo gogliardico e culturale. bili S. Domenico di Ovada hanno trascorso sei giorni nei mesi di luglio ed agosto alla piscina di , vede un qualcosa di veramente Il gruppo composto da una ven- al mare a Marina di Massa. Un gesto di solidarietà quindi dal 10 aprile la presenza alla Vital tra l’altro stratosferico, da lasciare tutti tina di persone provenienti da che merita il plauso in quanto non è la prima volta che dotatasi di un sollevatore per rendere l’ingresso in con il fiato sospeso. Le sorprese Ovada, , l’ANFASS si rende protagonista di attenzione verso il piscina dei disabili più agevole. non mancheranno. e Genova, ha compiuto la sua Centro. Sei giorni durante i quali i ragazzi, ospitati (e.p.) performance a Dublino ospite (l.r.) Dott. Sergio Diana Medico Chirurgo Prof. a c. di impiantologia Università di Genova Specialista in Chirurgia Maxillo - Facciale Via Torino, 54 Ovada Specialista in Odontostomatologia Lun 9 - 12.30 Dott. Gianpaolo Piana C.T.U. Tribunale di Genova Mer 9 - 12.30 Promotore - Consulente Finanziario Gio 15 - 19.30 Tel. 0143/80.301 Piazzetta Stura, 5 - 15076 Ovada (AL) Via XX Settembre, 8/2 Genova Via Marengo, 16 - 15121 Alessandria (AL) Lun 15 - 19.30 Mar 9 - 17.00 Tel. 0143 80149 Mer 15 - 19.30 [email protected] Ven 15 - 19.30 Cell. 333 6712602 servizio urgenze festivo: Tel. 010/54.37.64 393/20.00.084 e-mail: [email protected] Tel e Fax 010/58.88.75 8 Settembre/Ottobre 2011 “Ovada Civica” si presenta

condivisi gli ideali di dife- dedurre che non essendo sa della legge, di sano ed mai avvenuta una bonifica equilibrato sviluppo del di quei terreni, gli stessi territorio, di tutela dei di- rifiuti si trovino ancora nel ritti sociali, che muovono i sottosuolo. Non può quindi Dal Comitato fondatori e gli aderenti del lasciarci tranquilli la proce- Ovada civica nuovo comitato. dura singolare e atipica con riceviamo e Il comitato, non volendo es- la quale si sono disposti i pubblichiamo: sere una scatola vuota, pro- nuovi carotaggi, peraltro in pone fin da subito tre azioni una zona limitata dell’in- incisive volte a smuovere tera area polisportiva.In Ovada - Legalità, parte- le coscienze della cittadi- ultima analisi, invitiamo cipazione civica, sviluppo nanza ovadese e a indiriz- verrà dedicata all’iter am- sia assicurato al cittadino tutti i cittadini ovadesi e dei equilibrato del territorio, zare sulla giusta via gli enti ministrativo e burocratico il diritto ad un servizio di paesi limitrofi ad aderire al sono i capisaldi del comi- preposti a garantire la lega- collegato a quell’area, spe- Pronto soccorso efficiente comitato o semplicemente tato Ovada Civica, nato lità, la sicurezza sociale, e cialmente in relazione a tut- 24 ore su 24. Infine, il co- a contattarci, anche trami- dall’idea di un gruppo di un sistema economico ed ti gli adempimenti previsti mitato attiverà un’azione te la pagina di facebook di cittadini, che hanno deciso urbanistico connaturale alle dal punto di vista idrogeo- legale contro la “Servizi Ovada Civica, precisando di auto organizzarsi per far caratteristiche della città. logico ed ecologico. Sportivi” ed eventualmente che i sottoscrittori sono al sentire la loro voce in me- In primis, verrà indetta In secondo luogo, il comi- il Comune di Ovada per- momento oltre trecentocin- rito ad alcune questioni ne- una raccolta firme per pro- tato intende stimolare un chè si ritiene sia stato leso quanta.Il direttivo del co- vralgiche che interessano la muovere una valorizzazio- dialogo attivo e scevro di il diritto fondamentale alla mitato, in attesa di definire popolazione ovadese. ne effettiva del Centro Sto- strumentalizzazioni politi- salute che fa capo ad ogni l’intero organigramma, è Il comitato è aperto a perso- rico ovadese, e una tutela che sulla delicata questio- cittadino ovadese e ad ogni composto da Franco Rocca, ne di tutti gli orientamenti degli esercizi commerciali ne dell’Ospedale ovadese fruitore degli impianti po- 49 anni, assicuratore, Giu- politici, che possono aderi- in esso insediati, con con- e del suo futuro, avendo lisportivi. Tutti gli ovadesi lio Assirelli, 57 anni agen- re appoggiando le iniziati- seguente presa di posizio- come faro del proprio agi- infatti sanno che l’area del te di commercio e Ornella ve dello stesso o sottoporre ne netta contro il nascente re la tutela delle eccellenze Geirino è stata in passato Anselmi, 51 anni, consu- altre tematiche da svilup- polo commerciale ex-Lai di cui si fregia, tra cui i re- sede di conferimento di ri- lente finanziaria. pare con azioni concrete. di via Voltri. Particolare parti di fisiatria e di onco- fiuti anche pericolosi e la È essenziale che vengano attenzione, anche legale, logia. Prioritario inoltre che sola logica è sufficiente a Comitato Civico Settembre/Ottobre 2011 ValValle Lemme Stura 9

Orario: 9 - 12 / 14 - 18 é gradita la prenotazione!

via Fontana 6 - Silvano d'Orba (AL) tel. 348 8846831

Dal 23 settembre al 16 ottobre la rassegna culturale e letteraria Oltregiogo: identità dell’Italia unita

Francavilla Bisio - In occa- “La Stampa” Mario Calabresi, sione dei 150 anni dell’Italia dove si è parlatodell’impor- unita, anche l’Associazione tanza che la carta stampata ha Oltregiogo – nata nel 2000 avuto, e ha tuttora, nel nostro per promuovere e valorizzare Paese. Mario Calabresi, noto il territorio nelle sue caratte- giornalista e scrittore italia- ristiche ambientali, paesaggi- no – figlio del Commissario stiche, culturali e gastronomi- Luigi Calabresi, assassinato che – sta rendendo omaggio dal terrorismo nel 1972 – è au- alla storia della nostra nazione tore del volume “Spingendo la attraverso la manifestazio- notte più in là” nel quale narra ne “Oltregiogo Letteratura la travagliata storia della sua – Memoria, storia e identità famiglia. dell’Italia unita” in corso di Il venerdì seguente, 30 set- svolgimento che, dal 23 set- tembre alle ore 21.00, la ras- tembre, si concluderà il 16 segna si sposterà presso la ottobre 2011. L’evento, patro- Sala Polifunzionale di Lerma cinato da Regione Piemonte, per dare il via a una serata di Provincia di Alessandria, riflessioni cinematografiche Distretto Culturale dell’Ol- sull’Italia unita inframmezza- tregiogo, Consolato USA te da canti risorgimentali ese- di Milano, Prisma Impianti, guiti dal Coro di voci bianche Orchestra Classica di dell’Istituto “A. Casella” di Alessandria, Parco Capanne Novi Ligure. Sabato 1° ottobre di Marcarolo, Associazione saranno i tre Comuni dell’U- Culturale Lettere & Arti, nione Collinare del Gavi ad Centro Studi “In Novitate”, ospitare altri appuntamenti è di tipo itinerante, e i vari della rassegna. A , incontri, tutti all’insegna di presso il Salone SUMPS alle temi letterari, cinematogra- ore 15.30 l’incontro con Dino fici e musicali, si svolgono B. Bergaglio – ex Presidente nei vari comuni facenti parte SUMPS e storico del Centro dell’Associazione: Basaluzzo, Studi “In Novitate” di Novi , Bosio, Ligure – per parlare di “Storia, Capriata d’Orba, Francavilla memoria e identità dell’Ol- Mario Calabresi Dino Bergaglio Edoardo Sanguineti Bisio, Lerma, , tregiogo” e a seguire, alle ore Emilio Salgari. Omaggio a altri due Comuni dell’Asso- Monferrato e Langhe”, men- , , 17.30, Giuseppe Monsagrati cento anni dalla morte, con ciazione. Presso il Castello tre presso la casa Lunga del Tassarolo, Voltaggio. Il calen- leggerà e commenterà “I miei cena su prenotazione, mentre di Montaldeo alle ore 16.30 castello di San Cristoforo alle dario di appuntamenti è dav- ricordi” di Massimo d’Aze- alle ore 21.30 verrà presentato omaggio a Edoardo Sanguineti ore 19.00, aperitivo culturale vero molto ricco e articolato, glio. Appuntamento gastrono- il volume “Disegnare il vento. – poeta e scrittore genovese dal titolo “Conversando su San e vede la presenza di ospiti mico a Francavilla Bisio a par- L’ultimo viaggio del capitano scomparso nel 2010, autore di Cristoforo tra Sei e Settecento”, di notevole prestigio. L’inizio tire dalle ore 19.00 con la con- Salgari” di Ernesto Ferrero, testi che hanno rivoluzionato cui seguirà alle ore 21.00 la let- della kermesse è stata vener- sueta Raviolata d’Autunno, con l’accompagnamento mu- il linguaggio narrativo della tura e il commento da parte di dì 23 settembre alle ore 21.00 mentre a Capriata d’Orba pres- sicale dei ragazzi dell’Orche- seconda metà del 1900 – e a Franco Cardini di: “Alle Valchi- presso il Monastero di San so la Tenuta “La Pedaggera”, stra Classica di Alessandria. seguire, alle ore 17.00, l’incon- Remigio di Parodi Ligure con la serata sarà articolata in due La manifestazione si spo- tro Letteratura e Paesaggio. l’incontro con il Direttore de parti: alle ore 19.30 Serata sterà domenica 2 ottobre in “Colline (di libri) a confronto: continua a pag. 10 PIANA LEGNAMI di Piana Fabrizio & C. SNC

LEGNAME DA COSTRUZIONE E PER RIVESTIMENTI - PELLET PER STUFE TETTI PRE-TAGLIATI - CAPRIATE - TRAVI LAMELLARI

Via XX Settembre, 92 - 15060 Silvano d’Orba - Tel. 0143/84.13.90 - 337/24.02.55 10 Settembre/Ottobre 2011

Oltregiogo - segue da pag.9 luogo la Tradizionale Castagnata Bosiese, mentre alle ore 17.30 rie per i funerali di Elisabetta impe- presso la Sala del Consiglio del- ratrice regina” di Giosuè Carducci. la Comunità Montana verrà pre- Se vuoi far sentire la tua voce mandaci una mail a: Sabato 8 ottobre l’appuntamento sentato il volume di Francesco sarà a Francavilla Bisio con la IV Cento “Né sole, né luna. Quadri [email protected] Giornata della Cultura Americana (narrati) del Settecento calabre- – USA Culture Day, articolata in se”. Presso il Palazzo Comunale di due momenti: alle ore 17.00 pres- Voltaggio, alle ore 21.00, Giovanni so la Sala “La Società” Tavola ro- Assereto presenterà il suo libro tonda sul tema “Risorgimento e “Per la comune salvezza dal mor- Gamberi d’Oro Federalismo. Italia bo contagioso. Le Leggendo il quotidiano “La Stampa” del 12/08/2011, pag. 55, sono rima- e Stati Uniti: due politiche di sanità sto colpito da un articolo strategie fonda- nella Repubblica in cronaca locale, titolato: “I lavori nel Rio Albarola hanno ucciso i tive a confron- di Genova”. La gamberi”, dove Legambiente di Ovada segnalava la compromissione to”, che vedrà la chiusura della ma- dell’habitat naturale della fauna ittica del Rio Albarola, nel Comune di partecipazione di nifestazione è pre- Castelletto d’Orba, per la discesa nell’alveo di alcuni mezzi d’opera. importanti nomi vista per domenica L’Amministrazione di quel Comune aveva infatti avviato una sistema- delle Università di 16 ottobre presso il zione del corso d’acqua e la costruzione di una scaletta per agevolare Genova, Milano Castello di Belforte la risalita ed il ripopolamento della fauna ittica e quindi del Gambero e dell’Insubria Monferrato dove d’acqua dolce. Varese-Como e la alle ore 17.30 al- Sembra però che i lavori di sistemazione dell’alveo abbiano causato una gradita presenza cuni noti scrit- moria di questi crostacei e da qui l’indignazione del Console USA tori della zona di Legambiente. per la Stampa e la discuteranno sul Con questo, senza voler mancare di Cultura; alle ore tema “Ricercare, rispetto alle varie specie viventi del 18.30 presso il Pub Ritrovare e Scrivere pianeta e nello specifico al povero Gambero, 1340 Aperitivo nello Spirito mi irrita sapere che, quando ormai da diverso tempo con l’autore con la dell’Oltregiogo”.A si discute e si cerca di trovare una presentazione del seguire, un ricco soluzione ai vari sprechi e ruberie volume di Giorgio buffet, dibattito e con tagli alle pensioni, introduzioni di Petracchi “Al Mario Mazzarello lettura di alcuni ticket, lotte di partito senza esclusioni di tempo che Berta brani tratti dalle colpi e limitazioni di spesa, vi siano filava. Una storia italiana 1943- opere degli intervenuti. Per mag- degli enti che destinano 34.000 Euro per la 1945”. Alle ore 21.00, la rassegna giori informazioni e per il pro- costruzione di una scaletta di risalita, dei vari proseguirà presso la sala SOMS gramma dettagliato degli eventi è corsi d’acqua, per il ripopolamento di Gamberi di Basaluzzo dove Gianni Oliva possibile consultare il sito internet e pesci. Molte famiglie appartenenti alla specie leggerà e commenterà “Cuore” di www.oltregiogo.eu o scrivere a se- umana evitano di riprodursi perché non si è Edmondo de Amicis. Domenica 9 [email protected] pensato ad una scaletta che li agevoli alla crescita ottobre appuntamento cultural-culi- dei loro figli. nario a Bosio: dalle ore 15.00 avrà Alice M. Mazzarello

Claudio

OREFICERIA ALBERGO RISTORANTE Colomban oroloGi Nuovamente nella storica sede di Basaluzzo ITALIA per continuare a soddisfare al meglio la propria clientela di Perasso Alberto 25 camere, ampio salone per cresime, comunioni e matrimoni Scegli un regalo di pregio... Gioielli

Si eSeGuono MANUEL.ZED riparazioni

Via Rossini, 8 – (fronte strada Pranzo di lavoro provinciale Novi –Basaluzzo) (primo, secondo, caffè) Chiuso domenica e lunedì mattina - Ampio parcheggio clienti € 9,00 Via XX Settembre, 24 - Silvano d’Orba (AL) TEL. 0143.841115 Tel. 0143/489.489 Settembre/Ottobre 2011 11

LA RINASCITA DELLA PIAZZA NUOVA Fresonara - Come ogni esta- discipline coinvolte sono molteplici. te a Fresonara si è celebrato il Le gare in cui i rioni si sfidano sono: tradizionale Torneo dei Rioni. Calcio, Pallavolo, Tennis; Ping-Pong, I Consiglieri della Polisportiva che, Calcetto; Bocce, Corsa per le vie del come si legge nel regi- paese e non solo. Da stro dei verbali dell’as- un paio d’anni a questa semblea del 7 maggio I colori parte infatti il torneo 1984, decisero di divi- di quest’anno è arricchito dall’ad- dere il paese in 4 rioni sono quelli dobbo delle vie con i (Monumento, Paro- della Piazza Nuova colori delle compagini. da, Piazza Vecchia e che dopo vent’anni Tutto ciò ha permesso Piazza Nuova), forse si è aggiudicata di coinvolgere nella non immaginavano manifestazione anche l’ambito Trofeo che stavano dando vita chi tanto atleta non è. a una delle tradizioni I colori dei rioni sono: più seguite del paese. Blu per il Monumen- Ma se a quei tempi to, Giallo e Verde per Ecco i vincitori di quest’anno durante i festeggiamenti il torneo vedeva sfidarsi solo i cal- la Piazza Vecchia, Arancione per ciatori con relativa tifoseria oggi le la Paroda, il bianco e il rosso per la Piazza Nuova che dopo vent’anni si è aggiudicata l’ambito Trofeo, guadagnando la vittoria in Cal- Il futuro è nostro, basta saperlo cogliere... cio, Tennis, Pallavolo e Bocce. ue diversi contesti, due diversi decisione, rimbocandosi le maniche. fresco” che non mancherà di dar loro Cosi tra le bandiere bianche e rosse Dpersonaggi eppure un’unica sto- E così si sono messe in gioco diretta- la meritatà visibilità. inalberate vittoriose per tutto il rione è ria. È quella di Sara di Vobbia (Ge) mente diventando imprenditrici di se sbocciato anche un “fiocco rosa”, e di Michela di Basaluzzo (Al). Due stesse. A queste due intraprendenti (g.b.c.) affisso come segno di rinascita ragazze e piene di intraprendenza che, lavoratrici che non hanno aspettato di questa parte del paese che ha dopo aver provato la durezza e l’insta- la manna dal cielo per trovare la loro trovato la gloria grazie a un folto bilità del lavoro preca- strada, e che, nel contempo, stanno vivaio di giovani e meno giova- rio, hanno deciso di rendendo un servizio ai loro due paesi ni che hanno portato orgoglio- guardare al futuro tenendoli vivi con il commercio loca- samente i loro colori alla vittoria. affrontandolo con le, i più sentiti auguri de “l’inchiostro La Polisportiva ha chiuso la mani- festazione Venerdì 22 Luglio con la Michela a Basaluzzo già da un po’ di tempo Sara a Vobbia ha inve- Cena dei Rioni durante la quale c’è ha aperto “La Bottega dei Sapori”, un mini ce appena rilevato “La stata l’elezione di Miss e Mister Rione market molto ben rifornito, contraddi- Bottega del Castello” un e la premizione degli addobbi più belli. stinguendolo dagli altri, con l’offerta negozio di alimentari, A ogni rione poi i singoli festeggia- di prodotti tipici difficilmente trova- tabaccheria e rivendi- menti, chiusi quest’anno dai vincitori bili sui banconi della grande distri- ta di giornali, al quale con una grande festa in Piazza con buzione. sta dando l’impronta menu rigorosamente bianco e rosso! dell’emporio propo- nendo le eccellenze ga- Paola Penovi stronomiche locali.

Rocca S.r.l. BERGAGLIO sas Linea biologica Di Bergaglio G.&C. produzione e vendita Vendita e assistenza macchine cereali e mangimi agricole ed enologiche

Via Novi 47 15060 Basaluzzo (AL) Tel. 0143/48.91.88 via Novi 66/b frazione S. Antonio - 15060 Basaluzzo (AL) Fax. 0143/48.87.21 tel. 0143 487752 - cell. 340 2579336 C.F. - P.I. 01566760060 12 Settembre/Ottobre 2011

Rinasce l’Arciconfraternita della SS. Annunziata e del Carmine - Da circa tre anni, di Acqui, molte confraternite della Settimana Santa con la Cremolino ha visto rinascere sul territorio sono uscite dal Via Crucis del Venerdì, dove l’antica Arciconfraternita che loro stato di dormienti, cioè ha incontrato l’approvazione nel decennio 1960/70, si era non soppresse dall’Autorità e l’incoraggiamento di molti resa inattiva a causa di pro- Ecclesiastica, ma non atti- fedeli, la partecipazione alla blematiche e numero sempre ve .Una fra queste è appunto solennità del Corpus Domi- minore di confratelli.Un’at- l’Arciconfraternita della SS. ni e alla Festa della Titolare tenzione sempre maggiore Annunziata e Madonna del la Madonna del Carmine, e in questi anni nella Diocesi Carmine, dove è stato possi- l’organizzazione in sinergia di Acqui ha favorito la presa bile ricostituire un consiglio con il Comune della festa del di coscienza del patrimonio direttivo, nominare il Priore Patrono Sant’Alberto. L’au- di fede ed arte custodito per e tutte le altre cariche, ed ef- spicio è quello di aumentare (l.r.) Rocche di Molare - A partire dal 1 agosto la secoli da queste associazioni, fettuato il periodo di prova di il numero dei confratelli e Comunità del Santuario N.S. della Madonna delle Rocche che nei tempi passati suppli- un anno, ottenendo dall’Au- un obiettivo ambizioso è l’ac- di Molare ha un nuovo Parroco. Durante le S. Messe del vano con spirito caritativo, torità Ecclesiastica Diocesana quisto del nuovo Crocefisso 31 luglio è stata data lettura della nuova nomina che le mancanze di un vero Stato il riconoscimento. L’attività Processionale, in sostituzione comprende l’ingresso di Padre Massimiliano Preseglio, moderno.Grazie alla nascita della Confraternita ad oggi dell’antico che verrà restaura- classe ‘71, che ritorna alla Rocche dopo sette anni di del Priorato delle Confrater- ha già dato buoni risultati: to e conservato in Chiesa. ministero di predicazione itinerante. La nuova Comunità nite per la Diocesi la ripresa della processione (l.t.) è altresì composta da Padre Tarcisio Tagliabue, Vicario Parrocchiale ed economo, P. Francesco Galizzi, P. Diego Menoncin e P. Alessandro Foppoli attualmente a Londra per motivi pastorali. Hanno lasciato la Comunità delle Rocche i passionisti Padre Marcello Finazzi e Padre Marco Panzeri destinati alla Comunità di Caravate e Padre Giulio Zanni a S. Zenone (Treviso). “Lasciare una Comunità dopo sette anni di lavoro – ha affermato il precedente Parroco Padre Marcello – dispiace, perché si lavora per seminare, c’è desiderio di raccogliere, ma non si vedono poi i frutti. Siamo però chiamati all’obbedienza e da un disegno divino più grande. Durante questi anni hanno preso il via i lavori per la casa del pellegrino che per il momento comprende solo il salone, positivo il cammino di fede intrapreso con gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero”. L’orientamento della nuova Comunità è quello di approfondire i temi della spiritualità, seguire i gruppi nei luoghi di San Paolo della Croce, collaborare con le Parrocchie e dare continuità al lavoro intrapreso. “Nello specifico punterò sugli incontri – afferma Padre Massimiliano – e sulle relazioni con le famiglie. Il Santuario ci deve aiutare a sentirci Chiesa viva. Inoltre la nostra Casa sarà uno spazio aperto per chi vuole vivere e respirare esperienze di tranquillità, di preghiera, di deserto, allontanando per un po’ questa vita frenetica”.

Effetto Notte Settembre/Ottobre 2011 13

“Sacro e Profano, un borgo dipinto” Raduno dei Madonnari a Basaluzzo Rinnovato il consiglio direttivo della Pro Basaluzzo - A Basaluzzo la colla- Loco. Rispettate le quote rosa. Si sono borazione ormai decennale tra Am- svolte, nei giorni scorsi, le elezioni per il ministrazione e Pro loco continua. rinnovo del consiglio direttivo della locale La Scuola Internazionale di Verona Pro Loco che dovrà guidare l’associazione e Venezia dei Madoneri presente lo dal 2011 al 2014. Gli iscritti al sodalizio scorso 21 agosto nella piazza mani- tassarolese si sono così espressi: Presidente festazioni ha rielaborato le immagini Giovanna Ghiglione, Vice presidente Ezio sacre presenti nel territorio basaluz- Merlano, Segretario Claudio Pernumian zese. Partendo dalla località di Sant ( tutti riconfermati), Tesoriere Severina Antonio sino al centro storico, visi- Gera, Consiglieri Andrea Barisone, Ma- tando le chiese e cappellette si sono ria Amalia Gemme (riconfermata), Matias messe in evidenza immagini sacre Mastrodomenico, Filippo Merlano, Nicola su pannelli di legno. Questo percor- Senzioni, Francesco Ventoso. L’assemblea so sicuramente ha posto l’accento su ha inoltre approvato il programma delle Santi ed immagini sacre che al loro manifestazioni da organizzare nei prossimi interno riportano elementi distintivi mesi, in collaborazione con Comune, So- di ogni singolo Santo che sfuggono fare con oggetti a punta simili alle nale storia pittorica con il concorso cietà di Mutuo Soccorso. Si inizierà con la ai più, sconosciuti alle nuove gene- frecce, suo emblema le frecce. San annuale che vede realizzare tele di Piccola Grande Italia il giorno 8 maggio, razioni, un po’ dimenticate dalle età Bovo protettore degli animali della scorci della Vallemme e del paese. quindi a giugno con i pittori nei vicoli del di mezzo disattente a tramandare ge- cultura contadina, ha come emblemi Questo evento ha così affiancato la paese il giorno 11, mentre il 22 si disputerà sta di persone che sono entrate nella cavallino, bandiera crociata e coraz- presenza dei madoneri, rappresen- la tradizionale “Camminata tra il verde di storia della chiesa e dei paesi. Al di za, bue. Il risultato del lavoro è stato tanti di un’arte fresca e fantasiosa, Tassarolo” in notturna che assegnerà anche là del credo religioso l’iconogra- sorprendente e la bellezza delle tavo- intrisa di creatività e tradizione; dal il 3° Trofeo “Giancarlo Scotti “. Ancora a fia dei santi fa parte del patrimonio le che in alcune sono state riprodotte ghetto dell’ emarginazione, origine giugno, il 26, la Corsa di Mountan Bike culturale materiale e immateriale scorci del paese fa sì che i pannelli dei Madonnari, nel tempo i produt- nelle strade sterrate del borgo.Sempre in dell’umanità, in particolare dell’Ita- saranno dislocati in edifici comunali tori di immagini sacre sono entrati nella giugno, l’11 e 12, seguite dal 18 e 19, sarà lia terra di santi, poeti e navigatori. per meglio conservare queste realiz- dignità professionale di artisti e di con- organizzata la Sagra del SuperAgnolotto e 14 artisti per altrettanti soggetti: San zazioni dipinte con il gesso e fissate seguenza nell’ accademia della cultura. del Nibiö al Centro Sportivo Paolo e Lo- Rocco, San Bovo, alcune immagini con comunissima lacca per capelli. renzo Pernigotti. Ancora, nello stesso Cen- di Maria e Gesù, San Sebastiano. Vanta Basaluzzo una ormai trenten- segue a pag.14 tro, la rinomata Sagra di San Rocco verrà San Rocco curò gli appestati, pro- allestita dal 12 al 14 agosto. Il 16 Agosto tagonista in moltissime feste del invece, festa del compatrono del paese, la ferragosto delle pro loco essendo il Pro Loco sta cercando di riproporre l’an- 16 agosto la sua ricorrenza, ha come tica fiera in chiave moderna e cioè senza emblema un Cane, Croce sul lato del più merci e bestiame come un tempo, ma cuore, Angelo e i Simboli del pel- presentando ai visitatori i prodotti delle legrino patrono dei malati infettivi, aziende locali. Alla rinnovata amministra- invalidi e prigionieri. S. Sebastiano zione della Pro Loco, e agli altri Enti orga- è considerato patrono degli arcieri e nizzatori, come Comune e SUMPS, vanno archibugieri, tappezzieri, fabbricanti i nostri migliori auguri di buon lavoro. di aghi e di quanti altri abbiano a che Dino B. Bergaglio handmade in di Minetto Rosa Anna e Oliveri Cinzia snc

VENDITA AL DETTAGLIO di maglieria e accessori in PURO CASHMERE interamente LAVORATI IN ITALIA senza l’utilizzo di prodotti nocivi

via Repubblica 29 - 16013 Campo Ligure (GE) SPACCIO AZIENDALE tel. 010 921054 - fax 010 920926 - e-mail: [email protected] 14 Settembre/Ottobre 2011

segue da pag.13 Profili di personaggi illustri Si è inteso coinvolgere questa dell’Alto Monferrato arte di strada per promuoverne A cura di Aldo Barisione la conoscenza e la diffusione in questa parte di territorio pie- montese, far sì che fasce più ampie di pubblico ne possano Esposizione di foto d’epoca a Roccagrimalda fruire creando così un legame stabile tra il gruppo dei Mado- Tra le molte e varie manifestazioni culturali, organizzatori per informarli che avevano ri- neri e la realtà territoriale loca- mostre di pittura, concerti di musica classica, conosciuto qualche loro parente nelle foto di le. Basaluzzo ha già realizzato gospel, ecc,che si sono svolte a Rocagrimal- gruppo, persone che non avevano mai messo nel 2003 un murales grazie alla da nei mesi di luglio e agosto, una, a mio piede in paese, pur essendo i loro avi origina- collaborazione con i giovani parere, ha meritato ampiamente il successo ri di Rocca, che cercavano di “fotografare” a delle scuole locali abbellendo di pubblico, locale e non solo, che ha avu- loro volta le foto esposta per avere comun- il muro esterno della palestra to .Questa è stata l’esposizione di foto d’e- que un ricordo delle loro famiglie,ecc, ecc. comunale. Questa iniziativa en poca, di un arco di tempo che va dal primo Molti paesani hanno espresso il loro deside- plein air vuole contribuire a far novecento agli anni cinquanta, integrata con rio di collaborare alla raccolta delle memorie uscire artisti incogniti ed ine- alcune foto-cartolina datate 1864, vere rarità, storiche, non solo foto ma anche documenti, spressi del territorio che possa- aperta dal 25 al 28 agosto, periodo in cui si e questo fa ben sperare che chi ha organizza- no in prossime edizioni parteci- è svolta la sagra, ormai famosa, della peirbu- to la mostra si senta invogliato a continuare pare fattivamente contribuendo ieira. Giovani che cercavano di individuare il lavoro iniziato qualche anno fa. così alla migliore valorizzazio- i loro nonni in foto ingiallite dal tempo, an- ne del paese. ziani che timidamente si avvicinavano agli

Dal fanalino al motore Il mare di Tutto a portata di mano da Marco Zerbonia Frugarolo - Chi è già stato nell’autodemolizione Zerbonia sa che questa azienda è sinonimo di praticità e ordine.Tutta l’area di questo “cimitero delle auto” sorge infatti su una platea in cemento appositamente realizzata per il rispetto ambientale ed ha un magazzino organizzato per catalogare ogni pezzo di ricambio, sia per la parte meccanica, sia per le carrozzerie.La struttura è suddivisa in diversi setto ri per la lavorazione e la “bonifica” dei ciclomo- tori e dei veicoli. Questa è la prova “frugarolese” che si può lavorare bene rispettando l’ambiente e soddisfando tutte le esigenze della clientela. (g.b.) – “…e per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare,” hanno cantato in coro per tutta l’estate i ragazzi Gian Battista Cassulo di Frugarolo felici mentre si tuffavano nella loro bella piscina Via Cabannoni 1 - Frugarolo (Al) - Tel 0131.296.920 con tanto di sabbia, lettini e ombrelloni ai bordi della vasca. [email protected] E il tutto senza fare code chilometriche in autostrada!!!

corso Martiri della Libertà 39 Ovada (AL) - tel. 347 4901299

Pagamento immediato in contanti

Acquistiamo oro vecchio, anelli, orecchini, catene, orologi prestigiosi, gioielleria, monete ecc... Massima valutazione, eseguiamo stime gratuite anche a domicilio. Si eseguono riparazioni Settembre/Ottobre 2011 15 di Matteo Cassulo Tutti i piccoli lavoretti che servono in casa li faccio io! Capriata d’Orba (AL) - tel. 340 6194940 e-mail: [email protected] L’ex Distilleria: una storia tra ricorsi e carte bollate Capriata d’Orba – Di storie Sospeso lunghe in Italia, si sa, ce ne l’esame sono tante. La storia dell’ex- distilleria, dove già da anni delle richieste si è accertata la presenza di della GEO amianto, sembra aver trova- in attesa to una svolta il 14 settembre, quando si è riunito il Consiglio delle bonifiche. comunale di Capriata d’Orba. Raccontiamo Tra i punti in discussione vi la storia era anche quello rela- tivo alle richieste dell’ex avanzate dalla distilleria Società “G.E.O. Impianti e Costruzioni” (proprietaria Cronologia dell’ex-distil- alla seconda leria), che in- metà del seco- 2007. L’ex distilleria viene acquistata dalla G.E.O. Impianti e Costruzioni tenderebbe av- lo scorso; suc- di Novi Ligure. Per la ristrutturazione dei locali l’azienda prende contatti valersi dell’art cessivamente col comune di Capriata e la G.E.O. fa in seguito un compromesso di vendita 14 del decreto viene usata per con Villa Orsini. legge 20/2008 distillare olio ve- concernente il Piano getale fino agli anni Inizio giugno 2008. L’amministratore unico di Villa Orsini fa presente al casa, alfine, sembrerebbe, Settanta, quando va defi- comune di Capriata la presenza di amianto e l’inquinamento dei terreni cir- di trasferire parte della cubatura nitivamente in disuso. Il tempo la costanti l’ex-distilleria. di pertinenza della distilleria stessa al rende fatiscente e sporca, fino a che, complesso Villa Orsini. La decisione dopo quasi quarant’anni, una società 9 giugno 2008. Il comune di Capriata, della maggioranza del Consiglio co- di costruzioni si interessa di nuovo a ai sensi dell’art.42 del 23 marzo munale è stata quella di sospendere quella ex-distilleria. E qui comincia la 2000, chiede all’ARPA l’esame su tali richieste fino a che la storia odierna di cui gli abitanti di Ca- (Agenzia Regionale Prevenzione e G.E.O. non avrà presentato un piano priata hanno tanto sentito e tanto par- Ambiente) che venga fatto di caratterizzazione ed avrà effettuato lato. Ora noi vorremmo dare chiarezza un sopralluogo nell’ex-distil la bonifica del sito in discussione. Il a una vicenda complessa, confusa e leria per verificare la Sindaco ha dichiarato la propria di- non ancora definita. Raccontiamo al- presenza di danni ambientali, sponibilità ad accogliere le istanze ri- lora questa storia, che va dall’acquisto il sopralluogo verrà fatto in data spondenti ai presupposti di legge, non dell’ex-distilleria da parte dell’azien- 23 giugno. appena le opere di bonifica saranno da G.E.O. fino ad oggi, così come ce effettuate. La storia di questa distille- l’ha riassunta per sommi capi l’attuale ria comincia però agli inizi del Nove- Sindaco Pier Sandro Cassulo. La spe- cento, quando ancora le case venivano ranza è che questa lunga storia trovi, edificate in pietra e di automobili se ne finalmente, il suo lieto fine. vedevano poche. In questo periodo a Capriata d’Orba viene costruita una Arnaldo Liguori distilleria di grappa, che lavora fino

Minimarket di Valter Repetto Via Gramsci n.43 15077 Predosa (AL) Tel. 0131/71.239 Tabaccheria con self service 24 ore su 24 Io compro qui! alimentari, casalinghi, frutta e verdura Punto Servizi per: - pagamenti bollettini - pagamento bancomat - ricariche postepay dal 1986 - 10 e lotto il meglio per - servizi INPS i nostri clienti 16 Settembre/Ottobre 2011 La Lega infiamma i cuori Capriatesi

Capriata d’Or- ba - Lega unita e combattiva. Così ne esce dalla 16ma Festa della Pada- nia, con il Presi- dente della Regio- ne Roberto Cota, il vicepresidente del Consiglio Regiona- le, segretario pro- vinciale Riccardo Molinari, e il capo in persona, Umber- to Bossi. Il segretario, vice- sindaco Daniele Poggio (nel tondo), rivolto ai tanti vo- lontari capriatesi che hanno lavorato alla festa, ha par- lato di “un paese vaggia”, debito pubblico che donne, litigando con Brunetta. chi ci lavora si deve ricolloca- finalmente unito” spenna “la gallina dalle uova Cedere sui tagli agli enti loca- re. Nel finale, profetico come che fa ben spera- d’oro”, sono le cause della cri- li, spiega Bossi, è meglio che ai vecchi tempi: “Non è solo re, un giorno, di si di oggi. sulle pensioni perché per gli una crisi, è una svolta storica: veder sventola- Cosa fa la Lega? Continua a uni ci sarà una via, mentre per il sistema del Nord che paga e re “la bandierina tutelare gli interessi della gen- le pensioni un taglio sarebbe sud che spende è condannato verde” sul proprio te: incentivi al lavoro, sconti “per sempre”. a morte”. Ricorda il prof. Mi- comune (la Lega a fiscali per chi assume, tutela Lo ribadirà: “abbiamo pen- glio e l’idea della Macroregio- Capriata è primo parti- dei delle pensioni, federalismo sioni per falsi invalidi e do- ne del Nord. “… problema era to con percentuali più vi- fi- fiscale per sdoganare i nostri vremmo tagliare quelle vere? metterlo in testa alla gente. Ci cine a Lombardia e Veneto che nanzia- soldi dal passaggio per Roma. E’ un mondo alla rovescia: la siamo riusciti. Vedemmo la alla media del Piemonte ndr.). menti stanziati. Intanto arriva Bossi: assalto sinistra che vuol tagliare le soluzione nella Padania. Oggi In sottofondo le note di Sergio Sanità: ridotte le spese senza di giornalisti, chiusura degli pensioni dei poveretti!”. Par- c’è coscienza di un destino Borsato e lo storico, toccante tagli e chiusure di ospedali, interventi, col segretario ligu- la di agricoltura e quote latte: comune. La grande Padania discorso di Bossi del 1996 da (in certe regioni rosse come re Bruzzone “un po’ invidio- “invenzioni per derubare gli sarà il nostro futuro… Al Venezia per la “dichiarazione Puglia o Liguria gli ospedali so”(!) dei risultati della Lega agricoltori” (facendo risultare coro dei giovani: “Umberto, di indipendenza della Pada- chiudono). Costi della politi- in Piemonte. Per il Senatur vacche produttive anche a cen- noi siamo l’esercito padano” n i a ” e l a c a t e n a u m a n a s u l P o . ca: la Regione taglia stipen- la finanziaria è necessaria per to anni!) e di tagli alla politi- risponde: “tutti lo siamo, col Molinari e Cota illustrano il di ai consiglieri, viaggi e tfr. salvare i risparmi della gente ca, stipendi romani e auto blu: diritto- dovere di difendere il piano regionale. Famiglia: bo- La Lega lo aveva previsto: da un possibile crollo dello “chi la vuole per andare forte nostro futuro. con una lotta nus bebè e contributo di 400 “economia senza contatto col stato, lui che ha stoppato i ta- in autostrada se la compri coi comune, per una libertà e una euro ai padri che vogliono sta- mondo produttivo, economia gli alle pensioni dei lavoratori suoi soldi”, come la sua Audi! vittoria comune”. re a casa coi piccoli. Agricol- finanziaria, concorrenza sleale e allontanato di qualche anno Tagli alle Province? Non cre- tura: 6600 aziende godono già cinese, globalizzazione sel- la pensione a 65 anni per le de in un risparmio immediato, Ester Matis

di Marco Sanni [email protected]

Impianti fotovoltaici, Impianti per antifurto Antenne TV digitale terrestre e satellitare Automazioni di cancelli, basculanti, tapparelle Impianti citofonici e video sorveglianza Impianti elettrici in domotica Impianti elettrici civili e industriali “chiavi in mano” Sopralluoghi e preventivi gratuiti – assistenza tecnica riparazioni e pronto intervento

Via Verdi 11 – 15060 (Al) Corso Marenco, 145 - NOVI LIGURE (AL) Cell. 338/48.42.210 Tel./Fax 0143.75662 - e-mail: lampadarifl [email protected] Settembre/Ottobre 2011 17

Orinatori in ferie in ferie Parlare non è mai male Lettere da L’imperatore Tito Flavio Vespasiano che aveva conosciu- L’anno scorso durante i festeg- L’imperatore Tito Flavio Vespasiano che aveva conosciuto to la povertà e quindi anche i bisogni più immediati della giamenti della Leva 1992 si la povertà e quindi anche i bisogni più immediati della gente sono verificati alcuni giovanili gente comune, aveva visto lungo nel 72 d.C., quando dopo comune, aveva visto lungo nel 72 d.C., quando dopo aver do- eccessi che però la legge non aver domato i Galli, i Germani e i giudei distruggendo il Capriata mato i Galli, i Germani e i giudei distruggendo il Tempio di ha ignorato. L’indisponibilità TempioGerusalemme, di Gerusalemme, si dedicò alsi riordinodedicò al delle riordino finanze delle dell’Imperofinan- delle famiglie ad affrontare le ze dell’Impero e ai Lavori pubblici dell’antica Roma e dei e ai Lavori pubblici dell’antica Roma e dei suoi domini. Ol- conseguenze di tali esuberanze suoi domini. Oltre a erigere il Colosseo (l’Anfiteatro Fla- tre a erigere il Colosseo (l’Anfiteatro Flavio), fece costruire i attraverso una mediazione con Ma le famiglie esistono ancora? vio), fece costruire i bagni pubblici e gli orinatoi (sui quali bagni pubblici e gli orinatoi (sui quali mise una tassa, la tassa l’Amministrazione comuna- mise una tassa, la tassa sull’urina: “Pecunia non olet, sed le ha causato ai ragazzi della sull’urina: “Pecunia non olet, sed urinae si”) per rendere più Ho avuto modo di leggere alcuni giorni orsono un foglio d’informa- urinae si”) per rendere più decorosa Roma e le altre città Leva ormai maggiorenni una zione che la Giunta comunale di Capriata d’Orba ha inviato a tutti i dell’impero.decorosa Roma Orinatoi e le altrerivelatisi città utilissimidell’impero. ed ancora Orinatoi oggi rivelatisi in sanzione pecuniaria di 3.500 residenti per dare un dettagliato resoconto su una vicenda spiacevole usoutilissimi come quellied ancora di Capriata oggi in d’Orba, uso come rimasti quelli però di Capriataa Ferrago d’Or- - euro a testa. Per illustrare i fatti ma per certi versi incredibile. I ragazzi e ragazze della leva del 1992 stoba, inspiegabilmenterimasti però a Ferragosto chiusi. E la inspiegabilmentegente, soprattutto anziana,chiusi. E la nel mese di agosto l’Ammini- durante i festeggiamenti per aver raggiunto la maggiore età in una hagente, protestato. soprattutto anziana, ha protestato. strazione comunale di Capriata nottata in cui probabilmente alcuni di questi erano più allegri del Lettera firmata d’Orba ha fatto pervenire alle normale, utilizzando dell’olio usato hanno imbrattato la facciata del- famiglie Capriatesi un opusco- lo per chiarire pubblicamente i la scuola e lo hanno sparso sulla strada prospiciente la scuola stessa. contorni giudiziari di questa vi- Ovviamente al mattino successivo il Sindaco per non incorrere lui Capriata come una pista da go kart? cenda.Su quanto è successo noi in un reato penale per omessa denuncia e per non dover rispondere de “l’inchiostro fresco”, più che anche economicamente dei danni arrecati, non essendoci stati testi- A Capriata, la discesa di San Cristorforo e della Cara sem- dall’esito giudiziario, siamo ri- moni, si è limitato ad inoltrare una denuncia contro ignoti. A seguito brano diventate una pista per go kart. Macchine, moto e masti colpiti dall’assenza di un delle indagini della locale caserma dei carabinieri tutti i ragazzi della bici sembrano infatti dei diavoli impazziti che scendono dialogo, tra le parti coinvolte, leva, anche quelli pare non presenti al fatto si sono attribuiti la colpa. verso il paese a velocità da Le Mans e il pericolo è sempre che avrebbe nel caso vi “fosse E qui succede l’incredibile!!! I genitori anziché punire i soli ragazzi dietro l’angolo. Perché l’amministrazione non interviene stato” avrebbe potuto asse- autori delle malefatte, anziché andare a scusarsi con il Sindaco, la sia con controlli alla circolazione, sia realizzando appositi gnare un diverso e più positivo finale. È mai possibile che in sera successiva li hanno lasciati proseguire la festa in piscina e hanno dossi per rallentare la velocità? E poi non sarebbe forse piccole comunità come questa individuato nel Sindaco il colpevole per aver fatto la denuncia; non utile realizzare all’incrocio della Cara con via san Gli- cerio e via sant’Antonio una bella rotonda per smaltire dei nostri paesi, tali questioni, ancora contenti hanno respinto le proposte di mediazione fatte dalla meglio il traffico di questo pericoloso incrocio? come altre, debbano risolversi Procura minorile della Repubblica in accordo con il Sindaco stesso. L’Elfo della Cara in tribunale? Noi riteniamo di Se questi sono i genitori di oggi, non stupiamoci più se tutti i giorni no, perché siamo sicuri che, at- leggiamo o vediamo cosa sta avvenendo in questa società che una traverso il civile confronto, gli volta si chiamava civile. Ringraziando per l’attenzione, individui potrebbero risolvere Lettera firmata ogni controversia in termini giriamo queste due lettere civili ed amichevoli, senza la- all’Amministrazione Comunale sciare quegli strascichi che poi trasformandosi in rancori avve- La risposta di G.B. Cassulo lenano la vita di ogni realtà so- ciale. Proprio per tale motivo, Caro Lettore la figlia riconoscendola in un filmato mentre saccheggiava un negozio di ovvero per evitare spiacevoli elettronica e poi, terminati i subbugli, vedendo le strade invase da comuni incomprensioni, “l’inchiostro Guardando alla TV le immagini di una Londra messa a ferro e fuoco cittadini armati di scope per restituire i luoghi pubblici alla dignità della fresco” metterà a disposizione da una minoranza di giovani che non assaltavano i forni per sfamarsi, civile convivenza. E allora mi sono ricreduto sull’Inghilterra e sul spirito le sue colonne di chi, giovani ma i supermercati per portare via HI-FI, computer, maxi schermi non- della sua common law, perché grazie a questi due episodi ho cancellato della leva, genitori e pubblici ché abiti firmati e scarpe all’ultima moda, mi sono detto: “Ma quella dai miei occhi le immagini violente premonitrici di una società si stava amministratori, desideri fare precisazioni in merito. è la patria del diritto e della civiltà?” e all’improvviso mi sono sentito svuotando della sua sostanza sino alla sua scorza. E allora caro lettore alla orfano di quella Inghilterra, dove sin dal 1215 prese corpo, con la Ma- luce di quanto sopra come potrei rispondere alla sua lettera se non usando La Redazione gna Charta Libertatum, l’idea di Costituzione. Ma mi sono ben presto una frase del Mazzini, forse troppo ottocentesca ma pur tuttavia sempre rinfrancato quando ho sentito la notizia di una madre che ha denunciato valida, che recita: “L’educazione è il pane dell’anima”?

Molino Boffi to Marco L’antico molino ad acqua con le macine in pietra, che rispetta il valore della tradizione e le farine, come una volta, mantengono il profumo il sapore le fragranze del prodotto raccolto sul campo Macinazione, preparazione e confezionamento di prodotti biologici per privati e aziende. Macinazione a freddo con pietra marmorea dei Pirenei

via Provinciale 23 - Capriata d’Orba (AL) - cell. 338 3741788 18 Settembre/Ottobre 2011

25 giugno 2008. L’ufficio tecnico risponde che si è accertata la presenza di amianto, e si rende Ester… nando…!!! quindi necessario provvedere alla bonifica del sito prima di qualsiasi opera edilizia. Riflessioni a ruota libera di Ester.

11 settembre 2008. Assemblea congiunta in sede provinciale di comune, provincia, ARPA e G.E.O. Impianti e Costruzioni (ancora proprietaria dello stabile), questi ultimi affermano di Alla resa dei conti aver incaricato la ditta ECO NEVEA di Genova di fare un piano di caratterizzazione del sito. Ma che bella sorpresa si trove- portare i figli a scuola, all’asilo, ranno quanto prima gli italiani, dal dottore, in palestra e chi più 7 ottobre 2008. La ditta ECO NEVEA fa il sopralluogo del’ex-distilleria; in futuro non verrà quelli che pagano, quelli che ne sa più ne direbbe. Mentre in presentato però nessun piano di caratterizzazione. risparmiano (o almeno ci pro- Parlamento c’è ancora chi ha la vavano)! Al rientro dalle ferie forza scandalosa di far bocciare 19 ottobre 2008. L’ARPA manda una relazione al comune sulla base dei prelievi fatti sullo due sonori ceffoni li riporte- l’aumento del prezzo del tabac- stabile, e si esprime dicendo che la rimozione delle coperture di amianto dello stabile è cosa ranno alla realtà. I fiumi di pa- co al posto di quello del ticket di massima priorità. Il comune di Capriata attraverso un ordinanza del sindaco ordina alla role ascoltati in questi mesi su sui medicinali, l’altra Casta, al- G.E.O. di attuare i lavori di bonifica. Da quel momento l’amministratore unico dell’azienda finanza, borsa, crisi, crolli eco- trettanto forte, costosa e paras- risulta irreperibile. nomici si saranno trasformati sita sarà ancora lì con tutto lo in un tangibile e inequivocabi- spiegamento della sua stermi- Febbraio 2009. L’ex distilleria diventa proprietà di Villa Orsini. le ulteriore passo indietro per nata corte a sentirsi superiore e tutti noi, ma quando la Patria intoccabile, in nome del sacro 4 febbraio 2009. La società G.E.O. di cui Villa Orsini è diventata unica azionista comunica chiama…E allora, accenden- intrattenimento che dai tempi a comune, provincia e ARPA di aver incaricato la società TSI srl di Novi Ligure di fare un do la tv, la radio o leggendo i del panem et circenses distrae piano di caratterizzazione. In realtà risulterà che è stato richiesto alla ditta solo un preventivo. giornali, mentre ci avvieremo le coscienze e annulla le menti. verso un altro lungo, freddo e Saranno disposti questi signori 17 febbraio e 31 luglio 2009. La cittadinanza che abita vicino all’ex-distilleria chiede chiari- caro (non in senso affettivo) a rinunciare a una fetta dei loro menti al comune di Capriata sulle misure prese, questi risponde che il comune è in attesa del inverno, vorrò proprio sentire lauti compensi in nome del piano di caratterizzazione. chi oserà parlare di compensi bene della tanto osannata Patria miliardari a presentatori e con- (unita, s’intende!)? in nome di 23 febbraio 2010. Durante un sopralluogo, i NOE (Nucleo Operativo Ecologico) dell’Arma duttori, canzonettisti e sanremi- un Inno di Mameli che a qual- dei Carabinieri, accertano che erano iniziati dei lavori di demolizione non autorizzati. Poco sti, registi, autori e attori, gior- cuno ha reso milioni per averlo dopo la Procura della Repubblica mette sotto sequestro l’immobile e denuncia l’amministra- nalisti, opinionisti e calciatori! letto (neanche recitato) in mon- tore unico di G.E.O. per danni ambientali. Il comune, la provincia, il Ministero dell’ambiente Aumentare il costo del biglietto dovisione? Staremo a vedere. e alcuni cittadini della zona limitrofa all’ex-distilleria si costituiscono parte civile. del cinema di un euro? Orrore! La curiosità già mi assale e con L’entrata allo stadio? Non se ne lei, concedetemelo, un sordo e 27 settembre 2010. La proprietà in causa chiede il dissequestro per effettuare la bonifica. parla proprio! Meglio aumen- impotente, ma credo condiviso, tare le accise sul carburante, senso di sana rabbia! Buon ri- 29 settembre 2010. La Procura concede il dissequestro i incarica il NOE e usato da tutti quei “pirla” che entro a tutti. lo SPRESAL dell’ASL di sovrintendere ai lavori. hanno la brutta abitudine di andare a lavorare ogni giorno, Ester Matis Novembre 2010. Le G.E.O. incarica la ditta ELIOS di fare i lavori di bonifica, lo SPRESAL darà l’autorizza- zione poco dopo. Mostra di pittura I lavori non sono ancora iniziati tutt’oggi. A Francavilla Bisio, presso “La Società”, Arnaldo Liguori sino al 9 ottobre, L’ex distilleria in fregio alla strada provinciale personale del pittore Vincenzo Polastri.

autofficina Camera di Leopoldo Camera

riparazioni auto e trattori preparazione per revisioni SOCCORSO bollino blu - autodiagnosi ricarica condizionatori STRADALE vendita attrezzi agricoltura 339/33.23.780 e giardinaggio

Sempre a vostra disposizione!

Loc. Colombara, 324 - 15078 ROCCA GRIMALDA (AL) Tel. e Fax 0143/87.30.09 - [email protected] Settembre/Ottobre 2011 ValValle Lemme Stura 19

La filigrana di Campo Ligure e l’occasione mancata

Il museo della Filigrana “Pietro Carlo Bosio” a Campo Ligure

fili d’oro e d’argento, in- di questa lavorazione orafa nel centro che conta una ventina di dipendenti. treccio che ricorda l’ara- del pese sorge il museo Pietro Carlo besco. Questo artigianato Bosio, che raccoglie più di 200 ope- Sig. Riccardo, da quanto e perché si si sviluppò in Liguria tra re provenienti da tutto il mondo, una occupa di Filigrana? il 1700 e la i primi anni di collezione che nel 2000 è stata donata Da 25 anni. Ho iniziato la mia av- questo secolo e in partico- dal Comm. Bosio al museo. Museo ventura nel 1986 ed è stata una sfida lar modo a Genova. A Cam- che da sempre ospita la Mostra della che ho deciso di intraprendere perché po Ligure arrivò nel 1884 Filigrana un evento che, arrivato alla volevo dimostrare che la lavorazione quando il maestro orafo Antonio sua 42° edizione nel 2010, grazie alla della Filigrana poteva passare dall’es- Oliveri aprì in proprio una bottega. collaborazione dei laboratori artigiani sere una semplice realtà di bottega ad Il suo esempio fu presto seguito da al- ha contribuito ad valorizzare questa un modello imprenditoriale in grado tri artigiani e in poco tempo il piccolo particolare lavorazione orafa. Purtrop- di essere rilanciato a livello interna- Campo Ligure - Che cos’è la filigra- paese poté vantare ben 33 laboratori. po quest’anno a Settembre la 43° edi- zionale visto che si tratta di un artigia- na?….Che diamine! Il fiore all’oc- Da tempo ormai Campo Ligure resta zione della Mostra della Filigrana non nato davvero particolare ed unico. chiello dell’artigianato di Campo Li- il centro nazionale più importante per ci sarà. Per saperne di più abbiamo gure, un’arte orafa che ha dato visibi- la lavorazione della filigrana e, i cir- sentito Riccardo Parodi il proprietario Che cosa rappresenta per Lei la Fi- lità e prestigio a questo paese dell’en- ca venti laboratori presenti, portano di uno dei più importanti laboratori di ligrana? troterra ligure. La filigrana è il nome avanti con amore e orgoglio una tra- filigrana che nel corso degli anni è ri- Un’eccellenza dell’artigianato italiano che viene utilizzato per indicare finis- dizione artigiana che impreziosisce le uscito a trasformare un’attività tipica- visto che si tratta di una delle poche simi e leggerissimi oggetti che vengo- vie di uno tra i Borghi Più Belli D’Ita- mente di bottega e laboratorio in una no realizzati intrecciando sottilissimi lia. Proprio per apprezzare la bellezza e vera e propria realtà imprenditoriale segue a pag.20

www.villa-margherita.biz via Francia 39 [email protected] 16010 TIGLIETO (GE) Albergo Ristorante Tel. 010.929.003 Villa Margherita 1960-2010: da cinquant’anni al Vostro servizio!

31 CAMERE - OLTRE 48 POSTI LETTO - 130 COPERTI IN SALA DA PRANZO - SENZA BARRIERE ARCHITETTONICHE - SALA MEETING - TERRAZZA PANORAMICA STAR WATCHING - CAMPO DA CALCETTO - CUCINA LIGURE-PIEMONTESE - PARCHEGGIO PER 50 AUTO E PER AUTOBUS DA 50 POSTI