22.Impa REGIONE
Bollettino Giuridico Ambientale n. 22 LEGGE REGIONALE 2 luglio 1999, n. 16 Testo unico delle leggi sulla montagna (2° Suppl. al B.U. n. 27 del 7 luglio 1999) CAPO I cata montana di un Comune escluso dalle Finalità. Disposizioni generali Comunità montane, mantiene la propria clas- sificazione: a) nella provincia di Alessandria: Art. 1 1) i Comuni delle Valli Curone Grue Ossona: Finalità ed ambito di applicazione Avolasca, Brignano Frascata, Casasco, 1. La Regione Piemonte, nel quadro delle Castellania, Costa Vescovato, Dernice, finalità di cui all'articolo 44, ultimo comma, Fabbrica Curone, Garbagna, Gremiasco, della Costituzione, in armonia con le vigenti di- Momperone, Monleale, Montacuto, Mon- sposizioni comunitarie e nazionali ed in appli- tegioco, Montemarzino, Pozzol Groppo, cazione della legge 31 gennaio 1994, n. 97 San Sebastiano Curone; (Nuove disposizioni per le zone montane), pro- 2) i Comuni della Val Borbera e Valle Spinti: muove la salvaguardia del territorio con parti- Albera Ligure, Borghetto Borbera, Cabella colare attenzione all'ambiente naturale e la Ligure, Cantalupo Ligure, Carrega Ligure, valorizzazione delle risorse umane, culturali e Grondona, Mongiardino Ligure, Rocca- delle attività economiche delle zone montane. forte Ligure, Rocchetta Ligure, Stazzano, 2. Le disposizioni della presente legge si Vignole Borbera; applicano ai territori delle Comunità montane 3) i Comuni dell'Alta Val Lemme ed Alto Ova- ridelimitate ai sensi dell'articolo 3 ed ai territo- dese: Bosio, Carrosio, Casaleggio Boiro, ri classificati montani pur non ricadenti in Fraconalto, Lerma, Mornese, Tagliolo Comunità montane a norma dell'articolo 28, Monferrato, Voltaggio; comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142 4) i Comuni dell'Alta Valle Orba, Valle Erro e (Ordinamento delle autonomie locali), e suc- Bormida di Spigno: Cartosio, Cassinelle, cessive modifiche ed integrazioni.
[Show full text]