Prefettura Ufficio Territoriale Del Governo Di Alessandria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria RIPARTIZIONE TERRITORIALE Al fine di una più equa e capillare distribuzione sul territorio e in modo da assicurare quanto più possibile la proporzionalità del numero dei migranti da accogliere rispetto alla popolazione residente nella Provincia, si individuano le seguenti fasce di distribuzione, con l’indicazione del numero di richiedenti asilo complessivamente assegnabili in ogni comune. 1- Comuni con popolazione residente inferiore a 3000 abitanti 20 posti Albera Ligure Cuccaro Monferrato Paderna Alfiano Natta Denice Pareto Alice Bel Colle Dernice Parodi Ligure Alluvioni Cambiò Fabbrica Curone Pasturana Altavilla Monferrato Felizzano Pecetto di Valenza Alzano Scrivia Fraconalto Pietra Marazzi Avolasca Francavilla Bisio Piovera Balzola Frascaro Pomaro Monferrato Basaluzzo Frassinello Monferrato Pontestura Bassignana Frassineto Po Ponti Belforte Monferrato Fresonara Ponzano Monferrato Bergamasco Frugarolo Ponzone Berzano di Tortona Fubine Pozzol Groppo Bistagno Gabiano Prasco Borghetto di Borbera Gamalero Predosa Borgo San Martino Garbagna Quargnento Borgoratto Alessandrino Gavazzana Quattordio Bosco Marengo Giarole Ricaldone Bosio Gremiasco Rivalta Bormida Bozzole Grognardo Rivarone Brignano-Frascata Grondona Rocca Grimalda Cabella Ligure Guazzora Roccaforte Ligure Camagna Monferrato Isola Sant'Antonio Rocchetta Ligure Camino Lerma Rosignano Monferrato Cantalupo Ligure Lu Sala Monferrato Capriata d'Orba Malvicino San Cristoforo Carbonara Scrivia Masio San Giorgio Monferrato Carentino Melazzo San Sebastiano Curone Carezzano Merana Sant'Agata Fossili Carpeneto Mirabello Monferrato Sardigliano 1 Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria Carrega Ligure Molare Sarezzano Carrosio Molino dei Torti Serralunga di Crea Cartosio Mombello Monferrato Sezzadio Casal Cermelli Momperone Silvano d'Orba Casaleggio Boiro Moncestino Solero Casalnoceto Mongiardino Ligure Solonghello Casasco Monleale Spigno Monferrato Cassano Spinola Montacuto Spineto Scrivia Cassine Montaldeo Stazzano Cassinelle Montaldo Bormida Strevi Castellania Montecastello Tagliolo Monferrato Castellar Guidobono Montechiaro d'Acqui Tassarolo Castelletto d'Erro Montegioco Terruggia Castelletto d'Orba Montemarzino Terzo Castelletto Merli Morano sul Po Ticineto Castelletto Monferrato Morbello Treville Castelnuovo Bormida Mornese Trisobbio Castelspina Morsasco Valmacca Cavatore Murisengo Vignale Monferrato Cella Monte Occimiano Vignole Borbera Cereseto Odalengo Grande Villadeati Cerreto Grue Odalengo Piccolo Villalvernia Cerrina Monferrato Olivola Villamiroglio Coniolo Orsara Bormida Villanova Monferrato Conzano Ottiglio Villaromagnano Costa Vescovato Oviglio Visone Cremolino Ozzano Monferrato Volpedo Volpeglino Voltaggio 2- Comuni con popolazione residente compresa tra 3000 e 10000 abitanti 30 posti Arquata Scrivia Castellazzo Bormida Castelnuovo Scrivia Gavi Pontecurone Pozzolo Formigaro Sale San Salvatore Monferrato 2 Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria Serravalle Scrivia Viguzzolo 3- Alessandria e comuni capizona Alessandria 244 Casale Monferrato 89 Novi Ligure 73 Tortona 71 Acqui Terme 52 Valenza 50 Ovada 30 Ai fini dell’affidamento si opererà come di seguito specificato: - In caso di unica offerta verificatasi soprannumeraria rispetto alla quota migranti destinata ad un territorio comunale inserito nelle fasce di cui sopra, la medesima offerta potrà essere tenuta in considerazione solo per un numero di posti coincidenti con la corrispondente quota migranti (ad esempio: il candidato X propone n.30 posti per una sola struttura sita in un comune la cui quota migranti è pari a n. 20 posti; in tal caso, l’offerta verrà ritenuta valida per soli n. 20 posti) - In caso di pluralità di offerte per un medesimo Comune, si procederà a tener valide quelle sole offerte che, sulla base dell’ordine di graduatoria, propongono posti da destinare all’accoglienza dei migranti nel limite massimo complessivo della predetta quota (ad esempio: il candidato X, che propone n. 10 posti per un comune la cui quota migranti è pari a n. 20 posti complessivi), precede in graduatoria il candidato Y, che propone n. 20 posti, per il medesimo territorio comunale; in tal caso, l’offerta del candidato X sarà integralmente ritenuta valida, mentre l’offerta del candidato Y sarà ritenuta valida solo per n. 10 posti); salvo dover assicurare una ripartizione dei richiedenti asilo maggiormente conforme ai principi dell’accoglienza diffusa e/o per ragioni di ordine e sicurezza pubblica. - In caso di pluralità d’offerte per un medesimo territorio comunale, sempre in base all’ordine di graduatoria, non potranno essere prese in considerazione le offerte verificatesi integralmente soprannumerarie (come nell’esempio di cui al punto precedente, l’offerta di un ulteriore concorrente classificatosi terzo non potrà essere considerata valida); salvo dover assicurare una ripartizione dei richiedenti asilo maggiormente conforme ai principi dell’accoglienza diffusa e/o per ragioni di ordine e sicurezza pubblica. 3 .