Prefettura Ufficio Territoriale Del Governo Di Alessandria

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prefettura Ufficio Territoriale Del Governo Di Alessandria Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria RIPARTIZIONE TERRITORIALE Al fine di una più equa e capillare distribuzione sul territorio e in modo da assicurare quanto più possibile la proporzionalità del numero dei migranti da accogliere rispetto alla popolazione residente nella Provincia, si individuano le seguenti fasce di distribuzione, con l’indicazione del numero di richiedenti asilo complessivamente assegnabili in ogni comune. 1- Comuni con popolazione residente inferiore a 3000 abitanti 20 posti Albera Ligure Cuccaro Monferrato Paderna Alfiano Natta Denice Pareto Alice Bel Colle Dernice Parodi Ligure Alluvioni Cambiò Fabbrica Curone Pasturana Altavilla Monferrato Felizzano Pecetto di Valenza Alzano Scrivia Fraconalto Pietra Marazzi Avolasca Francavilla Bisio Piovera Balzola Frascaro Pomaro Monferrato Basaluzzo Frassinello Monferrato Pontestura Bassignana Frassineto Po Ponti Belforte Monferrato Fresonara Ponzano Monferrato Bergamasco Frugarolo Ponzone Berzano di Tortona Fubine Pozzol Groppo Bistagno Gabiano Prasco Borghetto di Borbera Gamalero Predosa Borgo San Martino Garbagna Quargnento Borgoratto Alessandrino Gavazzana Quattordio Bosco Marengo Giarole Ricaldone Bosio Gremiasco Rivalta Bormida Bozzole Grognardo Rivarone Brignano-Frascata Grondona Rocca Grimalda Cabella Ligure Guazzora Roccaforte Ligure Camagna Monferrato Isola Sant'Antonio Rocchetta Ligure Camino Lerma Rosignano Monferrato Cantalupo Ligure Lu Sala Monferrato Capriata d'Orba Malvicino San Cristoforo Carbonara Scrivia Masio San Giorgio Monferrato Carentino Melazzo San Sebastiano Curone Carezzano Merana Sant'Agata Fossili Carpeneto Mirabello Monferrato Sardigliano 1 Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria Carrega Ligure Molare Sarezzano Carrosio Molino dei Torti Serralunga di Crea Cartosio Mombello Monferrato Sezzadio Casal Cermelli Momperone Silvano d'Orba Casaleggio Boiro Moncestino Solero Casalnoceto Mongiardino Ligure Solonghello Casasco Monleale Spigno Monferrato Cassano Spinola Montacuto Spineto Scrivia Cassine Montaldeo Stazzano Cassinelle Montaldo Bormida Strevi Castellania Montecastello Tagliolo Monferrato Castellar Guidobono Montechiaro d'Acqui Tassarolo Castelletto d'Erro Montegioco Terruggia Castelletto d'Orba Montemarzino Terzo Castelletto Merli Morano sul Po Ticineto Castelletto Monferrato Morbello Treville Castelnuovo Bormida Mornese Trisobbio Castelspina Morsasco Valmacca Cavatore Murisengo Vignale Monferrato Cella Monte Occimiano Vignole Borbera Cereseto Odalengo Grande Villadeati Cerreto Grue Odalengo Piccolo Villalvernia Cerrina Monferrato Olivola Villamiroglio Coniolo Orsara Bormida Villanova Monferrato Conzano Ottiglio Villaromagnano Costa Vescovato Oviglio Visone Cremolino Ozzano Monferrato Volpedo Volpeglino Voltaggio 2- Comuni con popolazione residente compresa tra 3000 e 10000 abitanti 30 posti Arquata Scrivia Castellazzo Bormida Castelnuovo Scrivia Gavi Pontecurone Pozzolo Formigaro Sale San Salvatore Monferrato 2 Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria Serravalle Scrivia Viguzzolo 3- Alessandria e comuni capizona Alessandria 244 Casale Monferrato 89 Novi Ligure 73 Tortona 71 Acqui Terme 52 Valenza 50 Ovada 30 Ai fini dell’affidamento si opererà come di seguito specificato: - In caso di unica offerta verificatasi soprannumeraria rispetto alla quota migranti destinata ad un territorio comunale inserito nelle fasce di cui sopra, la medesima offerta potrà essere tenuta in considerazione solo per un numero di posti coincidenti con la corrispondente quota migranti (ad esempio: il candidato X propone n.30 posti per una sola struttura sita in un comune la cui quota migranti è pari a n. 20 posti; in tal caso, l’offerta verrà ritenuta valida per soli n. 20 posti) - In caso di pluralità di offerte per un medesimo Comune, si procederà a tener valide quelle sole offerte che, sulla base dell’ordine di graduatoria, propongono posti da destinare all’accoglienza dei migranti nel limite massimo complessivo della predetta quota (ad esempio: il candidato X, che propone n. 10 posti per un comune la cui quota migranti è pari a n. 20 posti complessivi), precede in graduatoria il candidato Y, che propone n. 20 posti, per il medesimo territorio comunale; in tal caso, l’offerta del candidato X sarà integralmente ritenuta valida, mentre l’offerta del candidato Y sarà ritenuta valida solo per n. 10 posti); salvo dover assicurare una ripartizione dei richiedenti asilo maggiormente conforme ai principi dell’accoglienza diffusa e/o per ragioni di ordine e sicurezza pubblica. - In caso di pluralità d’offerte per un medesimo territorio comunale, sempre in base all’ordine di graduatoria, non potranno essere prese in considerazione le offerte verificatesi integralmente soprannumerarie (come nell’esempio di cui al punto precedente, l’offerta di un ulteriore concorrente classificatosi terzo non potrà essere considerata valida); salvo dover assicurare una ripartizione dei richiedenti asilo maggiormente conforme ai principi dell’accoglienza diffusa e/o per ragioni di ordine e sicurezza pubblica. 3 .
Recommended publications
  • Anno Mese Giorno Specie Maschi Femmine Totale
    COMUNE ANNO MESE GIORNO SPECIE MASCHI FEMMINE TOTALE Località esatta rilascio di rilascio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Altavilla Monferrato Franchini 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Alfiano Natta Borghi 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Balzola Santa Clotilde 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Borgo San Martino Fornace 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camagna Monferrato San Giorgio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camino Rocca delle Donne 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camino Castel San pietro 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Castelletto Merli Cosso 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cella Monte Varocara 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Popolo 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Rolasco 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione S. Germano 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Terranova 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Roncaglia 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione S. Maaria del Tempio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Oltreponte 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cerrina Monferrato Blengi 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cerrina Monferrato Montalero 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Coniolo Ornea 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Conzano Pracino 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassinello MonferratoColombara 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassineto Po Valmacchina 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassineto Po str.
    [Show full text]
  • Prospetto Allegato
    PROVINCIA SIGLA CODICE ENTE ENTE IMPORTO ALESSANDRIA AL 1010020090 ARQUATA SCRIVIA 30.595,27 ALESSANDRIA AL 1010020380 CASALE MONFERRATO 48.130,21 ALESSANDRIA AL 1010021110 NOVI LIGURE 4.259,97 ALESSANDRIA AL 1010021510 SAN SALVATORE MONFERRATO 32.007,64 ALESSANDRIA AL 1010021710 TORTONA 33.142,90 ASTI AT 1010070050 ASTI 30.958,41 BIELLA BI 1010960040 BIELLA 25.719,85 BIELLA BI 1010960710 VALDENGO 43.123,61 BIELLA BI 1010960770 VIGLIANO BIELLESE 28.631,34 CUNEO CN 1010270030 ALBA 5.465,46 CUNEO CN 1010270780 CUNEO 64.885,82 NOVARA NO 1010521000 NOVARA 49.198,50 TORINO TO 1010810570 CARIGNANO 15.304,44 TORINO TO 1010810580 CARMAGNOLA 31.889,82 TORINO TO 1010810800 CHIVASSO 32.377,43 TORINO TO 1010810880 COLLEGNO 34.504,29 TORINO TO 1010811180 GRUGLIASCO 29.456,97 TORINO TO 1010812090 RIVAROLO CANAVESE 31.300,33 TORINO TO 1010812550 SETTIMO TORINESE 24.358,84 TORINO TO 1010812620 TORINO 601.191,34 VERBANO-CUSIO-OSSOLA VB 1011020570 PREMOSELLO-CHIOVENDA 15.450,00 VERCELLI VC 1010881360 SERRAVALLE SESIA 30.531,22 BERGAMO BG 1030120200 BARIANO 28.103,81 BERGAMO BG 1030120240 BERGAMO 64.700,58 BERGAMO BG 1030120860 CURNO 30.503,16 BERGAMO BG 1030121220 LOVERE 31.999,29 BERGAMO BG 1030121730 ROMANO DI LOMBARDIA 5.381,30 BRESCIA BS 1030150260 BRESCIA 66.529,42 BRESCIA BS 1030150600 DARFO BOARIO TERME 16.397,84 BRESCIA BS 1030150620 DESENZANO DEL GARDA 7.853,36 COMO CO 1030240720 COMO 88.371,39 COMO CO 1030241380 MASLIANICO 33.163,82 COMO CO 1030241510 MONTORFANO 25.176,14 LECCO LC 1030980130 CALOLZIOCORTE 30.300,43 LECCO LC 1030980420 LECCO 29.380,24
    [Show full text]
  • 05/07/2018 Comune Provincia Tipo Catasto Indirizzo Foglio Particella Sub Balzola AL Terreni 11 1247 Balzola AL Fabbricati Via P
    05/07/2018 Comune Provincia Tipo catasto Indirizzo Foglio Particella Sub Balzola AL Terreni 11 1247 Balzola AL Fabbricati Via P. Toselli 11 2388 Balzola AL Fabbricati Via G. Marconi 11 2387 Borgo San Martino AL Terreni 8 1207 Borgo San Martino AL Terreni 6 194 Borgo San Martino AL Terreni 6 715 Borgo San Martino AL Terreni 6 286 Borgo San Martino AL Terreni 6 290 Borgo San Martino AL Terreni 9 202 Borgo San Martino AL Fabbricati Via Casale 9 399 Borgo San Martino AL Fabbricati Str. Casale Valenza 9 400 1 Borgo San Martino AL Fabbricati Via IV Novembre 6 702 1 Borgo San Martino AL Fabbricati Via IV Novembre 6 716 1 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Achille Grandi 9 59 278 2 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Achille Grandi 9 59 197 1 Casale Monferrato AL Fabbricati Via San Lorenzo n. 12 35 7 1 Casale Monferrato AL Fabbricati Via San Lorenzo n. 12 35 7 2 Casale Monferrato AL Terreni 62 50 Casale Monferrato AL Terreni 62 61 Casale Monferrato AL Terreni 62 306 Casale Monferrato AL Terreni 9 13 Casale Monferrato AL Terreni 8 79 Casale Monferrato AL Terreni 45 179 Casale Monferrato AL Terreni 19 1523 Casale Monferrato AL Terreni 19 1544 Casale Monferrato AL Terreni 72 421 Casale Monferrato AL Terreni 33 190 Casale Monferrato AL Terreni 8 106 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Orti, 2 35 334 4 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Caduti Lavoro 38 220 2 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Caduti Lavoro 38 220 3 Casale Monferrato AL Fabbricati Str.
    [Show full text]
  • Report Ricerca Dispersioni GIUGNO
    PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO Delibera AEEGSI n. 574/13 art. 12 comma 12.1 lettera e) GIUGNO 2019 PRESSIONE IMPIANTO COMUNE INDIRIZZO DENOMINAZIONE IMPIANTO ESERCIZIO 1742 ALBERA LIGURE S.P.n.140 Albera Ligure-Cabella Ligure Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Figino Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Nuova Santa Maria-Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Volpara Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Figino-Vigo Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Località Mulino Santa Maria Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE S.P.n.140 Serravalle Scrivia-Albera Ligure Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Albirola Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Com. Vecchia S. Maria-Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via del Centro Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Via Cabella Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Figino-Vigo Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Via Torre Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Vigo di Sopra Strada comunale per Moriassi (Arquata
    [Show full text]
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 1 Marzo 2019, N. 26-8491
    REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 26-8491 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL AL entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di assistenza primaria. A relazione del Presidente Chiamparino: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL AL è articolata in 4 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Acqui Terme-Ovada (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Acqui -Terme con l’ ex Distretto di Ovada); • Distretto di Alessandria-Valenza (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Alessandria con l’ ex Distretto di Valenza); • Distretto di Casale Monferrato; • Distretto di Novi Ligure- Tortona (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Novi Ligure con l’ ex Distretto di Tortona); preso atto della deliberazione n. 782 del 28 novembre 2018, a firma del Direttore Generale dell'ASL AL (agli atti della Direzione Sanità, Settore Sistemi organizzativi e Risorse umane del SSR) nella quale viene posto in evidenza che: a) con legge regionale n. 4 del 5 aprile 2017 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, il Comune di Cassano Spinola , afferente il Distretto di Novi Ligure-Tortona, risultante dalla fusione dei Comuni di Cassano Spinola e di Gavazzana; b) con legge regionale n.
    [Show full text]
  • Comune Di ALFIANO NATTA
    REGIONE PIEMONTE PROV. ALESSANDRIA Comune di ALFIANONATTA Via Roma, 6 - C.A.P. 15021 Tel./Fax 0141-922123 [email protected] [email protected] www.comune.alfianonatta.al.it Promozione Turistica del Territorio Progetto: Notte Verde 6^ EDIZIONE Con questo progetto l'Amministrazione Comunale di Alfiano Natta intende continuare l'azione promozionale e pubblicitaria del territorio organizzando la sesta edizione della "NOTTE VERDE" per valorizzare i prodotti agricoli ed agroalimentari con il coinvolgimento, oltre che della locale Pro-Loco, di altre 4 Associazioni di comuni della zona. Altri obiettivi strettamente legati all’iniziativa turistico promozionale sono: 1. la conservazione dell'ambiente e la tutela del paesaggio che si intende perseguire con una strategia di promozione del territorio e dei prodotti tipici che aiuti i giovani agricoltori a reinvestire nella promozione delle loro aziende, 2. il coinvolgimento delle associazioni locali di volontariato, operanti in vari settori e legati al territorio, 3. azioni promozionali sulla stampa locale e nazionale, 4. la ricerca di risorse finanziarie che consentano di valorizzare il paesaggio rurale nel suo complesso, 5. incentivare e promuovere gli itinerari sentieristici, con possibilità di pernottamento nell’ambito del territorio comunale e dei territori coinvolti nell’iniziativa. La manifestazione di promozione eno-gastronomica delle attività artigianali ed agricole dei territori dei comuni di Alfiano Natta e Odalengo Piccolo (provincia di Alessandria) -Tonco-Frinco e Calliano (provincia di Asti) si sviluppa sulle seguenti attività: l. predisposizione di materiale informativo, 2. predisposizione delle aree espositive e coordinamento delle varie iniziative, 3. previsione di attività ludiche per bambini e famiglie.
    [Show full text]
  • Episodio Di Benedicta Bosio 06.04.1944 I.Storia
    EPISODIO DI BENEDICTA BOSIO 06.04.1944 Nome del compilatore: BARBARA BERRUTI E PAOLO CARREGA I.STORIA Località Comune Provincia Regione Benedicta Bosio Alessandria Piemonte Data iniziale: 6 aprile 1944 Data finale: 7 aprile 1944 Vittime decedute: Totale U Bam Ragazz i Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ign bini (12 i ni (più ne (0- (12-16) e e (più i (011) - (1755) 55) 11) (1755) 55) 16) 95 95 1 94 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 95 Prigionieri Antifascisti Sacerdoti e Ebrei Legati a Indefinito di guerra religiosi partigiani Elenco delle vittime decedute: 1. Alice Agostino Antonio, Gavi Ligure, 15 febbraio 1923, studente 2. Allegro Luigi, Serravalle Scrivia, 21 marzo 1920, elettrotecnico 3. Badalacco Luigi Adamo, Cabella Ligure, 25 febbraio 1923, meccanico 4. Badino Giuseppe, Genova Mignanego, 13 ottobre 1925, studente 5. Bagnasco Benedetto, Voltaggio, 5 maggio 1924, contadino 6. Baracchi Elio Luigi, Genova Sampierdarena, 13 luglio 1924 7. Barbieri Giulio, Novi Ligure, 29 ottobre 1923, studente 8. Barbieri Tullio Giambattista, San Quirico (GE), 24 aprile 1924 9. Barisone Natale, Arquata Scrivia, 17 novembre 1923, manovale 10. Benasso Pietrino Carlo, Genova, 8 agosto 1923, operaio 11. Berti Francesco Angelo 12. Bianchini Ferruccio, Genova, 7 luglio 1925, contadino 13. Biava Angelo, Malvino di Sardigliano, 30 luglio 1922, contadino 14. Bisio Luigi, Tassarolo, 12 aprile 1923, muratore e operaio 15. Bonelli Arturo, Genova, 11 dicembre 1924, operaio 16. Briata Giuseppe, Lerma, 28 gennaio 1925, macellaio e contadino 17. Bricola Mario Enrico Antonio, Grosseto, 11 aprile 1923, operaio 18. Bricola Pio, Gavi Ligure, 21 marzo 1925 19.
    [Show full text]
  • Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
    SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005
    [Show full text]
  • Ovada Civica” Si Presenta
    10 Settembre/Ottobre 2011 Oltregiogo - segue da pag.9 luogo la Tradizionale Castagnata Bosiese, mentre alle ore 17.30 rie per i funerali di Elisabetta impe- presso la Sala del Consiglio del- ratrice regina” di Giosuè Carducci. la Comunità Montana verrà pre- Se vuoi far sentire la tua voce mandaci una mail a: Sabato 8 ottobre l’appuntamento sentato il volume di Francesco sarà a Francavilla Bisio con la IV Cento “Né sole, né luna. Quadri [email protected] Giornata della Cultura Americana (narrati) del Settecento calabre- – USA Culture Day, articolata in se”. Presso il Palazzo Comunale di due momenti: alle ore 17.00 pres- Voltaggio, alle ore 21.00, Giovanni so la Sala “La Società” Tavola ro- Assereto presenterà il suo libro tonda sul tema “Risorgimento e “Per la comune salvezza dal mor- Gamberi d’Oro Federalismo. Italia bo contagioso. Le Leggendo il quotidiano “La Stampa” del 12/08/2011, pag. 55, sono rima- e Stati Uniti: due politiche di sanità sto colpito da un articolo strategie fonda- nella Repubblica in cronaca locale, titolato: “I lavori nel Rio Albarola hanno ucciso i tive a confron- di Genova”. La gamberi”, dove Legambiente di Ovada segnalava la compromissione to”, che vedrà la chiusura della ma- dell’habitat naturale della fauna ittica del Rio Albarola, nel Comune di partecipazione di nifestazione è pre- Castelletto d’Orba, per la discesa nell’alveo di alcuni mezzi d’opera. importanti nomi vista per domenica L’Amministrazione di quel Comune aveva infatti avviato una sistema- delle Università di 16 ottobre presso il zione del corso d’acqua e la costruzione di una scaletta per agevolare Genova, Milano Castello di Belforte la risalita ed il ripopolamento della fauna ittica e quindi del Gambero e dell’Insubria Monferrato dove d’acqua dolce.
    [Show full text]
  • CC 26.2019 Scioglimento Convenzione Di Segreteria
    COMUNE DI SARDIGLIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SCIOGLIMENTO DELLA CONVENZIONE DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI: ALBERA LIGURE, AVOLASCA, CANTALUPO LIGURE, DERNICE, MONGIARDINO LIGURE, ROCCAFORTE LIGURE E SARDIGLIANO. N. 26 IN DATA: 29/08/2019 ALLE ORE: 10,30 in seconda convocazione nella solita sala delle riunioni sono stati convocati i componenti del Consiglio Comunale. Fatto l’appello risultano: COGNOME E NOME CARICA PRESENTI ASSENTI GALARDINI RENATO Sindaco SI FOSSATI MARCO Consigliere SI GATTI ANGELO Consigliere SI RAMPINI PAOLA Consigliere SI CADIROLA PAOLA Consigliere SI CERATTO ERNESTO Consigliere SI AMIELLI FIORENZO Consigliere SI BARTOLI ENRICO Consigliere SI BELLINGERI CARLO ENRICO Consigliere SI SQUADRELLI MAURO Consigliere SI TOTALE 07 03 Assiste alla seduta il Segretario Comunale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Presidente inizia a trattare l’argomento posto all’ordine del giorno IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: − tra i Comuni di Albera Ligure, Avolasca, Cantalupo Ligure, Dernice, Mongiardino Ligure, Roccaforte Ligure, Sardigliano è in essere la convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria, con scadenza 31/12/2019; − il titolare di detta convenzione di Segreteria è la Dott.ssa Maria Laura Massacane; DATO ATTO che con Decreto del Ministero dell'Interno- Dipartimento per gli affari interni e territoriali- Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali in data 23/07/2019, la suddetta è stata collocata a riposo per pensione anticipata a decorrere
    [Show full text]
  • DOTT.SSA CRESCENZI.Pdf
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRESCENZI PAOLA MARCELLA Data di nascita 11/02/1960 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI VALENZA Incarico attuale Dirigente - SEGRETARIO GENERALE E DIRIGENTE Numero telefonico 0131949216 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0131950325 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA 110/110 CON LODE CONSEGUITO PRESSO L'UNIVERSITA' DI GENOVA Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO IL CONSORZIO DI COMUNI ISOLA SANT'ANTONIO E ALZANO SCRIVIA - PERIODO 1/03/1990 - 28/02/1991 - COMUNE DI VALENZA - SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO LA CONVENZIONE DI COMUNI BERGAMASCO E CARENTINO - PERIODO 1/03/1991 - 12/05/1996 - COMUNE DI BERGAMASCO - SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO LA CONVENZIONE DI COMUNI DI SEZZADIO E CASTELSPINA - PERIODO 13/05/1996 - 31/12/1998 - COMUNE DI SEZZADIO - SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO CONVENZIONE DI COMUNI SEZZADIO E FRUGAROLO - PERIODO 1/01/1999 - 31/08/2009 - COMUNE DI FRUGAROLO - SEGRETARIO GENERALE DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DEI COMUNI DELL'ALESSANDRINO C.I.S.S.A.C.A. CON SEDE IN ALESSANDRIA - PERIODO 17/07/2003 - 5/12/2010 - CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DEI COMUNI DELL'ALESSANDRINO 1 CURRICULUM VITAE - SEGRETARIO GENERALE DEL CONSORZIO DI BACINO ALESSANDRINO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CON SEDE
    [Show full text]
  • TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
    TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI
    [Show full text]