Uffici Stato Civile/Servizi Demografici

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Uffici Stato Civile/Servizi Demografici COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA ALESSANDRIA Via Roma, 67 - Loc. Alluvioni (Montariolo) 15040 Alluvioni Piovera (AL) (Uffici Stato Civile/Servizi Ufficio Stato Civile demografici) telefono: 0131.848121 fax: 0131.848237 I seguenti dati sono stati raccolti consultando i siti e-mail: [email protected] internet istituzionali dei singoli Comuni nelle date 03/11/2015-04/12/2015; è opportuno verificarne l’attualità al momento dell’utilizzo. L’unico COMUNE DI ALTAVILLA MONFERRATO aggiornamento successivo qui apportato è relativo Viale Unità d’Italia 17 ai dati del Comune di Alluvioni Piovera. 15041 Altavilla Monferrato (AL) Non sono indicate le e-mail certificate in quanto il Ufficio servizi demografici presente indirizzario è stato creato prevalen- telefono: 0142 2936956 temente per supportare le ricerche genealogiche e-mail: individuali non istituzionali. [email protected] COMUNE DI ACQUI TERME Piazza Levi, 12 COMUNE DI ALZANO SCRIVIA 15011 Acqui Terme (AL) Piazza Pietro Bassi, 23 Ufficio Stato Civile 15050 Alzano Scrivia (AL) telefono: 0144770255 Ufficio servizi demografici fax: 014457627 telefono e fax: 0131 854382 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] COMUNE DI ALBERA LIGURE COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA via Roma, 1 Piazza Bertelli, 21 15060 Albera Ligure (AL) 15061 Arquata Scrivia (AL) telefono: 0143 90051 Ufficio Stato Civile fax : 0143 90159 telefono: 0143 600405; 0143 600424 e-mail: [email protected] fax 0143 600432 e-mail: [email protected] COMUNE DI ALESSANDRIA Piazza della Libertà, 1 COMUNE DI AVOLASCA 15121 Alessandria Via Municipio, 4 Ufficio Stato Civile 15050 Avolasca (AL) telefono: 0131 515218 - 0131 515206 Ufficio servizi demografici fax: 0131 515362 - 0131 515412 telefono: 0131 876502 e-mail: [email protected] fax 0131 876503 e-mail: [email protected] COMUNE DI ALFIANO NATTA Via Stazione, 1 COMUNE DI BALZOLA 15021 Alfiano Natta (AL) Via Roma n. 67 telefono: 0141 922132 15031 Balzola (AL) e-mail: [email protected]. telefono: 0142 804131; 0141 804710 fax: 0142 804106 e-mail: [email protected] COMUNE DI ALICE BELCOLLE Piazza Guacchione 1 15010 Alice Bel Colle (AL) COMUNE DI BASALUZZO telefono: 0144 74104 Via Nuova, 7 fax: 0144 745942 15060 Basaluzzo (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0143 489107 1 Ufficio demografico e-mail: [email protected] COMUNE DI BORGO SAN MARTINO Piazza Vittorio Emanuele, 1 15032 Borgo San Martino (AL) COMUNE DI BASSIGNANA telefono: 0142 428003 Via Cavour, 8 fax: 0142 428008 15042 Bassignana (AL) e-mail: [email protected] Ufficio servizi demografici telefono: 0131 926 112 fax: 0131 926 619 COMUNE DI BORGORATTO e-mail: [email protected] ALESSANDRINO Piazza Roma, 5 15013 Borgoratto Alessandrino (AL) COMUNE DI BELFORTE MONFERRATO telefono: 0131 278138 Via San Colombano, 3 fax 0131 278141 15070 Belforte Monferrato (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0143 86501; 0143 833773 fax 0143 824896 e-mail [email protected] COMUNE DI BOSCO MARENGO Via S. Pio V, 5 15062 Bosco Marengo (AL) COMUNE DI BERGAMASCO telefono: 0131 299342; 0131 299664 Via IV Novembre, 20 fax: 0131 299686 15022 Bergamasco (AL) Ufficio Servizi demografici telefono: 0131 777101 e-mail: [email protected] fax: 0131 777518 e-mail: [email protected] COMUNE DI BOSIO Via Umberto I, 37 COMUNE DI BERZANO DI TORTONA 15060 Bosio (AL) Piazza Caduti della Libertà, 1 telefono: 0143 684131 15050 Berzano di Tortona (AL) fax: 0143684665 telefono: 0131 80179 e-mail: [email protected] fax: 0131 807977 e-mail:[email protected] COMUNE DI BOZZOLE Piazza Municipio, 1 COMUNE DI BISTAGNO 15040 Bozzole (AL) Via Saracco, 31 telefono: 0142 60314 15012 Bistagno (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0144 79106 fax: 0144 79675 Ufficio Servizi demografici COMUNE DI BRIGNANO FRASCATA e-mail: [email protected] Via Mulino, 1 15050 Brignano Frascata (AL) telefono: 0131 784623 fax: 0131 784618 COMUNE DI BORGHETTO DI BORBERA e-mai: [email protected] Piazza Europa, 13 15060 Borghetto di Borbera (AL) telefono: 0143 69101 COMUNE DI CABELLA LIGURE fax: 0143 697298 Via Martiri della Libertà, 10 Servizi demografici 15060 Cabella Ligure (AL) e-mail: telefono: 0143 99430; 0143 919557 [email protected] fax: 0143 919700 email: [email protected] 2 COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO Via Giacomo Matteotti, 20 COMUNE DI CARPENETO 15030 Camagna Monferrato (AL) Piazza Vittorio Emanuele II 7 telefono: 0142 925121 15071 Carpeneto (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0143 85123 fax: 0143 85266 e-mail: [email protected] COMUNE DI CAMINO Via Roma, 37 15020 Camino (AL) COMUNE DI CARREGA LIGURE telefono.: 0142 469131 Località Capoluogo, 48, fax: 0142 469132 15060 Carrega Ligure (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0143 97115 e-mail: [email protected] COMUNE DI CANTALUPO LIGURE Via Umberto I, 1 COMUNE DI CARROSIO 15060 Cantalupo Ligure (AL) Via Gian Carlo Odino, 71 telefono: 0143 90946 15060 Carrosio AL fax: 0143 90880 telefono: 0143 648891 e-mail: [email protected] fax: 0143 683360 e-mail: [email protected] COMUNE DI CAPRIATA D’ORBA Piazza Garibaldi, 1 COMUNE DI CARTOSIO 15060 Capriata d'Orba (AL) Viale Papa Giovanni XXIII, 8 telefono: 0143 46102 15015 Cartosio (AL) fax: 0143 467234 telefono: 0144 40126 Ufficio Servizi demografici fax: 0144 40189 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] COMUNE DI CARBONARA SCRIVIA COMUNE DI CASALCERMELLI Piazza Mons. Clelio Goggi Piazza Guglielmo Marconi, 16 15050 Carbonara Scrivia (AL) 15072 Casalcermelli (AL) telefono: 0131 892122 telefono: 0131 279142 fax: 0131 892913 fax: 0131 279556 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] COMUNE DI CARENTINO COMUNE DI CASALE MONFERRATO Piazza Andrea Reggio via Mameli, 10 15026 Carentino (AL) 15033 Casale Monferrato (AL) telefono: 0131 777104 telefono: 0142 444411 fax: 0131 777240 fax: 0142 444312 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] COMUNE DI CAREZZANO COMUNE DI CASALEGGIO BOIRO Via Municipio, 1 Via Roma 18 15051 Carezzano (AL) 15070 Casaleggio Boiro (AL) telefono: 0131 839901 Ufficio Stato Civile Ufficio Servizi demografici telefono: 0143 877134 fax: 0131 839902 fax: 0143 877998 e-mail [email protected] 3 email: [email protected] COMUNE DI CASTELLAR GUIDOBONO [email protected] Piazza San Tomaso 15050 Castellar Guidobono (AL) telefono: 0131-898053 COMUNE DI CASALNOCETO Ufficio Servizi demografici Piazza Dante Alighieri, 1 e-mail: [email protected] 15052 Casalnoceto (AL) telefono: 0131 809172 fax: 0131 809000 COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA Ufficio Servizi demografici Via XXV Aprile, 108 e-mail: [email protected] 15073 Castellazzo Bormida (AL) telefono: 0131 272801 fax: 0131 270337 COMUNE DI CASASCO e-mail: [email protected] Via Roma 1 15050 Alessandria (AL) telefono: 0131 876126 COMUNE DI CASTELLETTO D’ERRO fax: 0131 876303 Via Roma 10 e-mail: [email protected] 15010 Castelletto d'Erro (AL) telefono: 0144 342002 fax: 0144 41377 COMUNE DI CASSANO SPINOLA UfficioAnagrafe Piazza XXVI Aprile, 9 e-mail: [email protected] 15063 Cassano Spinola (AL) telefono: 0143 47117 fax: 0143 477285 COMUNE DI CASTELLETTO D’ORBA Ufficio Servizi demografici Piazza Marconi 2 e-mail: [email protected] 15060 Castelletto d'Orba (AL) telefono: 0143 830032 fax: 0143 830623 COMUNE DI CASSINE e-mail: [email protected] Piazza Vittorio Veneto 1 15016 Cassine (AL) telefono: 0144 715151 COMUNE DI CASTELLETTO MERLI fax: 0144 714258 Via Roma, 57 Ufficio Stato Civile 15020 Castelletto Merli (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0141 918123 fax: 0141 918921 e-mail: [email protected] COMUNE DI CASSINELLE Via Colombara, 41 15070 Cassinelle (AL) COMUNE DI CASTELLETTO MONFERRATO telefono: 0143 848129 Piazza Astori, 1 fax: 0143 848139 15040 Castelletto Monferrato (AL) Ufficio Servizi demografici telefono: 0131 233165 0131 238272 e-mail: [email protected] fax 0131 212098 Ufficio Servizi demografici e-mail: COMUNE DI CASTELLANIA [email protected] Piazza Candido Cannavò, 2 te.it 15051 Castellania (AL) telefono: 0131 837127 fax: 0131 837127 COMUNE DI CASTELNUOVO BORMIDA e-mail: [email protected] Piazza G. Marconi, 4 15017 Castelnuovo Bormida (AL) 4 telefono: 0144 714535 fax: 0144 715835 Ufficio Anagrafe COMUNE DI CERRINA MONFERRATO email: Piazza Martiri Internati, 3 [email protected] 15020 Cerrina (AL) telefono: 0142 943421 fax: 0142 943817 COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA e-mail:[email protected] Via Garibaldi 43 15053 Castelnuovo Scrivia (AL) telefono: 0131 826206 COMUNE DI CONIOLO fax: 0131 823579 Via D. Birago, 13 Ufficio Stato Civile 15030 Coniolo (AL) e-mail: [email protected] telefono: 0142 408423 fax: 0142 408383 Ufficio Anagrafe COMUNE DI CASTELSPINA e-mail: [email protected] Piazza Boccasso, 3 15070 Castelspina (AL) telefono: 0131 700144 COMUNE DI CONZANO fax: 0131 700144 Piazza Australia, 5 Ufficio
Recommended publications
  • Il Direttore
    Prot. n. 25697 /RI IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle dogane; VISTO, in particolare, l’articolo 7, comma 1, del Regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle dogane, con il quale si dispone che “Le funzioni operative dell’Agenzia sono svolte da uffici locali di livello dirigenziale e da sezioni istituiti dal Direttore dell’Agenzia, nell’ambito territoriale di ciascuna Direzione, regionale interregionale o provinciale, su proposta del Direttore, regionale, interregionale o provinciale competente”; VISTA la determinazione direttoriale 1990/UD del 15 dicembre 2005 recante l’istituzione e l’attivazione dell’Ufficio delle dogane di Alessandria dal quale dipendono le Sezioni operative territoriali di Asti e di Pozzolo Formigaro; VISTA la determinazione direttoriale 1885/UD del 28 novembre 2006 recante l’istituzione e l’attivazione dell’Ufficio delle dogane di Genova dal quale dipendono le Sezioni operative territoriali dell’Aeroporto, di Passo Nuovo, di Rivalta Scrivia e di Voltri; VISTA la determinazione direttoriale 31869/RI del 27 dicembre 2013 con la quale sono stati istituiti, a far data dal 1° gennaio 2014, l’Ufficio delle dogane di Genova 2 e l’Ufficio delle dogane di Rivalta Scrivia - Retroporto di Genova, subordinandone l’attivazione alla individuazione del definitivo riparto delle competenze sul territorio; CONSIDERATO che nella citata determinazione direttoriale n. 31869/RI
    [Show full text]
  • Prospetto Allegato
    PROVINCIA SIGLA CODICE ENTE ENTE IMPORTO ALESSANDRIA AL 1010020090 ARQUATA SCRIVIA 30.595,27 ALESSANDRIA AL 1010020380 CASALE MONFERRATO 48.130,21 ALESSANDRIA AL 1010021110 NOVI LIGURE 4.259,97 ALESSANDRIA AL 1010021510 SAN SALVATORE MONFERRATO 32.007,64 ALESSANDRIA AL 1010021710 TORTONA 33.142,90 ASTI AT 1010070050 ASTI 30.958,41 BIELLA BI 1010960040 BIELLA 25.719,85 BIELLA BI 1010960710 VALDENGO 43.123,61 BIELLA BI 1010960770 VIGLIANO BIELLESE 28.631,34 CUNEO CN 1010270030 ALBA 5.465,46 CUNEO CN 1010270780 CUNEO 64.885,82 NOVARA NO 1010521000 NOVARA 49.198,50 TORINO TO 1010810570 CARIGNANO 15.304,44 TORINO TO 1010810580 CARMAGNOLA 31.889,82 TORINO TO 1010810800 CHIVASSO 32.377,43 TORINO TO 1010810880 COLLEGNO 34.504,29 TORINO TO 1010811180 GRUGLIASCO 29.456,97 TORINO TO 1010812090 RIVAROLO CANAVESE 31.300,33 TORINO TO 1010812550 SETTIMO TORINESE 24.358,84 TORINO TO 1010812620 TORINO 601.191,34 VERBANO-CUSIO-OSSOLA VB 1011020570 PREMOSELLO-CHIOVENDA 15.450,00 VERCELLI VC 1010881360 SERRAVALLE SESIA 30.531,22 BERGAMO BG 1030120200 BARIANO 28.103,81 BERGAMO BG 1030120240 BERGAMO 64.700,58 BERGAMO BG 1030120860 CURNO 30.503,16 BERGAMO BG 1030121220 LOVERE 31.999,29 BERGAMO BG 1030121730 ROMANO DI LOMBARDIA 5.381,30 BRESCIA BS 1030150260 BRESCIA 66.529,42 BRESCIA BS 1030150600 DARFO BOARIO TERME 16.397,84 BRESCIA BS 1030150620 DESENZANO DEL GARDA 7.853,36 COMO CO 1030240720 COMO 88.371,39 COMO CO 1030241380 MASLIANICO 33.163,82 COMO CO 1030241510 MONTORFANO 25.176,14 LECCO LC 1030980130 CALOLZIOCORTE 30.300,43 LECCO LC 1030980420 LECCO 29.380,24
    [Show full text]
  • 05/07/2018 Comune Provincia Tipo Catasto Indirizzo Foglio Particella Sub Balzola AL Terreni 11 1247 Balzola AL Fabbricati Via P
    05/07/2018 Comune Provincia Tipo catasto Indirizzo Foglio Particella Sub Balzola AL Terreni 11 1247 Balzola AL Fabbricati Via P. Toselli 11 2388 Balzola AL Fabbricati Via G. Marconi 11 2387 Borgo San Martino AL Terreni 8 1207 Borgo San Martino AL Terreni 6 194 Borgo San Martino AL Terreni 6 715 Borgo San Martino AL Terreni 6 286 Borgo San Martino AL Terreni 6 290 Borgo San Martino AL Terreni 9 202 Borgo San Martino AL Fabbricati Via Casale 9 399 Borgo San Martino AL Fabbricati Str. Casale Valenza 9 400 1 Borgo San Martino AL Fabbricati Via IV Novembre 6 702 1 Borgo San Martino AL Fabbricati Via IV Novembre 6 716 1 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Achille Grandi 9 59 278 2 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Achille Grandi 9 59 197 1 Casale Monferrato AL Fabbricati Via San Lorenzo n. 12 35 7 1 Casale Monferrato AL Fabbricati Via San Lorenzo n. 12 35 7 2 Casale Monferrato AL Terreni 62 50 Casale Monferrato AL Terreni 62 61 Casale Monferrato AL Terreni 62 306 Casale Monferrato AL Terreni 9 13 Casale Monferrato AL Terreni 8 79 Casale Monferrato AL Terreni 45 179 Casale Monferrato AL Terreni 19 1523 Casale Monferrato AL Terreni 19 1544 Casale Monferrato AL Terreni 72 421 Casale Monferrato AL Terreni 33 190 Casale Monferrato AL Terreni 8 106 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Orti, 2 35 334 4 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Caduti Lavoro 38 220 2 Casale Monferrato AL Fabbricati Via Caduti Lavoro 38 220 3 Casale Monferrato AL Fabbricati Str.
    [Show full text]
  • Report Ricerca Dispersioni GIUGNO
    PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO Delibera AEEGSI n. 574/13 art. 12 comma 12.1 lettera e) GIUGNO 2019 PRESSIONE IMPIANTO COMUNE INDIRIZZO DENOMINAZIONE IMPIANTO ESERCIZIO 1742 ALBERA LIGURE S.P.n.140 Albera Ligure-Cabella Ligure Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Figino Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Nuova Santa Maria-Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Volpara Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Figino-Vigo Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Località Mulino Santa Maria Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE S.P.n.140 Serravalle Scrivia-Albera Ligure Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via Albirola Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Strada Com. Vecchia S. Maria-Vendersi Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) MP 1742 ALBERA LIGURE Via del Centro Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Via Cabella Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Strada Comunale Figino-Vigo Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Via Torre Strada comunale per Moriassi (Arquata Scrivia) BP 1742 ALBERA LIGURE Vigo di Sopra Strada comunale per Moriassi (Arquata
    [Show full text]
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 1 Marzo 2019, N. 26-8491
    REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 26-8491 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL AL entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di assistenza primaria. A relazione del Presidente Chiamparino: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL AL è articolata in 4 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Acqui Terme-Ovada (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Acqui -Terme con l’ ex Distretto di Ovada); • Distretto di Alessandria-Valenza (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Alessandria con l’ ex Distretto di Valenza); • Distretto di Casale Monferrato; • Distretto di Novi Ligure- Tortona (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Novi Ligure con l’ ex Distretto di Tortona); preso atto della deliberazione n. 782 del 28 novembre 2018, a firma del Direttore Generale dell'ASL AL (agli atti della Direzione Sanità, Settore Sistemi organizzativi e Risorse umane del SSR) nella quale viene posto in evidenza che: a) con legge regionale n. 4 del 5 aprile 2017 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, il Comune di Cassano Spinola , afferente il Distretto di Novi Ligure-Tortona, risultante dalla fusione dei Comuni di Cassano Spinola e di Gavazzana; b) con legge regionale n.
    [Show full text]
  • Comune Di ALFIANO NATTA
    REGIONE PIEMONTE PROV. ALESSANDRIA Comune di ALFIANONATTA Via Roma, 6 - C.A.P. 15021 Tel./Fax 0141-922123 [email protected] [email protected] www.comune.alfianonatta.al.it Promozione Turistica del Territorio Progetto: Notte Verde 6^ EDIZIONE Con questo progetto l'Amministrazione Comunale di Alfiano Natta intende continuare l'azione promozionale e pubblicitaria del territorio organizzando la sesta edizione della "NOTTE VERDE" per valorizzare i prodotti agricoli ed agroalimentari con il coinvolgimento, oltre che della locale Pro-Loco, di altre 4 Associazioni di comuni della zona. Altri obiettivi strettamente legati all’iniziativa turistico promozionale sono: 1. la conservazione dell'ambiente e la tutela del paesaggio che si intende perseguire con una strategia di promozione del territorio e dei prodotti tipici che aiuti i giovani agricoltori a reinvestire nella promozione delle loro aziende, 2. il coinvolgimento delle associazioni locali di volontariato, operanti in vari settori e legati al territorio, 3. azioni promozionali sulla stampa locale e nazionale, 4. la ricerca di risorse finanziarie che consentano di valorizzare il paesaggio rurale nel suo complesso, 5. incentivare e promuovere gli itinerari sentieristici, con possibilità di pernottamento nell’ambito del territorio comunale e dei territori coinvolti nell’iniziativa. La manifestazione di promozione eno-gastronomica delle attività artigianali ed agricole dei territori dei comuni di Alfiano Natta e Odalengo Piccolo (provincia di Alessandria) -Tonco-Frinco e Calliano (provincia di Asti) si sviluppa sulle seguenti attività: l. predisposizione di materiale informativo, 2. predisposizione delle aree espositive e coordinamento delle varie iniziative, 3. previsione di attività ludiche per bambini e famiglie.
    [Show full text]
  • Episodio Di Benedicta Bosio 06.04.1944 I.Storia
    EPISODIO DI BENEDICTA BOSIO 06.04.1944 Nome del compilatore: BARBARA BERRUTI E PAOLO CARREGA I.STORIA Località Comune Provincia Regione Benedicta Bosio Alessandria Piemonte Data iniziale: 6 aprile 1944 Data finale: 7 aprile 1944 Vittime decedute: Totale U Bam Ragazz i Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ign bini (12 i ni (più ne (0- (12-16) e e (più i (011) - (1755) 55) 11) (1755) 55) 16) 95 95 1 94 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 95 Prigionieri Antifascisti Sacerdoti e Ebrei Legati a Indefinito di guerra religiosi partigiani Elenco delle vittime decedute: 1. Alice Agostino Antonio, Gavi Ligure, 15 febbraio 1923, studente 2. Allegro Luigi, Serravalle Scrivia, 21 marzo 1920, elettrotecnico 3. Badalacco Luigi Adamo, Cabella Ligure, 25 febbraio 1923, meccanico 4. Badino Giuseppe, Genova Mignanego, 13 ottobre 1925, studente 5. Bagnasco Benedetto, Voltaggio, 5 maggio 1924, contadino 6. Baracchi Elio Luigi, Genova Sampierdarena, 13 luglio 1924 7. Barbieri Giulio, Novi Ligure, 29 ottobre 1923, studente 8. Barbieri Tullio Giambattista, San Quirico (GE), 24 aprile 1924 9. Barisone Natale, Arquata Scrivia, 17 novembre 1923, manovale 10. Benasso Pietrino Carlo, Genova, 8 agosto 1923, operaio 11. Berti Francesco Angelo 12. Bianchini Ferruccio, Genova, 7 luglio 1925, contadino 13. Biava Angelo, Malvino di Sardigliano, 30 luglio 1922, contadino 14. Bisio Luigi, Tassarolo, 12 aprile 1923, muratore e operaio 15. Bonelli Arturo, Genova, 11 dicembre 1924, operaio 16. Briata Giuseppe, Lerma, 28 gennaio 1925, macellaio e contadino 17. Bricola Mario Enrico Antonio, Grosseto, 11 aprile 1923, operaio 18. Bricola Pio, Gavi Ligure, 21 marzo 1925 19.
    [Show full text]
  • Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
    SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005
    [Show full text]
  • Ovada Civica” Si Presenta
    10 Settembre/Ottobre 2011 Oltregiogo - segue da pag.9 luogo la Tradizionale Castagnata Bosiese, mentre alle ore 17.30 rie per i funerali di Elisabetta impe- presso la Sala del Consiglio del- ratrice regina” di Giosuè Carducci. la Comunità Montana verrà pre- Se vuoi far sentire la tua voce mandaci una mail a: Sabato 8 ottobre l’appuntamento sentato il volume di Francesco sarà a Francavilla Bisio con la IV Cento “Né sole, né luna. Quadri [email protected] Giornata della Cultura Americana (narrati) del Settecento calabre- – USA Culture Day, articolata in se”. Presso il Palazzo Comunale di due momenti: alle ore 17.00 pres- Voltaggio, alle ore 21.00, Giovanni so la Sala “La Società” Tavola ro- Assereto presenterà il suo libro tonda sul tema “Risorgimento e “Per la comune salvezza dal mor- Gamberi d’Oro Federalismo. Italia bo contagioso. Le Leggendo il quotidiano “La Stampa” del 12/08/2011, pag. 55, sono rima- e Stati Uniti: due politiche di sanità sto colpito da un articolo strategie fonda- nella Repubblica in cronaca locale, titolato: “I lavori nel Rio Albarola hanno ucciso i tive a confron- di Genova”. La gamberi”, dove Legambiente di Ovada segnalava la compromissione to”, che vedrà la chiusura della ma- dell’habitat naturale della fauna ittica del Rio Albarola, nel Comune di partecipazione di nifestazione è pre- Castelletto d’Orba, per la discesa nell’alveo di alcuni mezzi d’opera. importanti nomi vista per domenica L’Amministrazione di quel Comune aveva infatti avviato una sistema- delle Università di 16 ottobre presso il zione del corso d’acqua e la costruzione di una scaletta per agevolare Genova, Milano Castello di Belforte la risalita ed il ripopolamento della fauna ittica e quindi del Gambero e dell’Insubria Monferrato dove d’acqua dolce.
    [Show full text]
  • CC 26.2019 Scioglimento Convenzione Di Segreteria
    COMUNE DI SARDIGLIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SCIOGLIMENTO DELLA CONVENZIONE DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI: ALBERA LIGURE, AVOLASCA, CANTALUPO LIGURE, DERNICE, MONGIARDINO LIGURE, ROCCAFORTE LIGURE E SARDIGLIANO. N. 26 IN DATA: 29/08/2019 ALLE ORE: 10,30 in seconda convocazione nella solita sala delle riunioni sono stati convocati i componenti del Consiglio Comunale. Fatto l’appello risultano: COGNOME E NOME CARICA PRESENTI ASSENTI GALARDINI RENATO Sindaco SI FOSSATI MARCO Consigliere SI GATTI ANGELO Consigliere SI RAMPINI PAOLA Consigliere SI CADIROLA PAOLA Consigliere SI CERATTO ERNESTO Consigliere SI AMIELLI FIORENZO Consigliere SI BARTOLI ENRICO Consigliere SI BELLINGERI CARLO ENRICO Consigliere SI SQUADRELLI MAURO Consigliere SI TOTALE 07 03 Assiste alla seduta il Segretario Comunale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Presidente inizia a trattare l’argomento posto all’ordine del giorno IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: − tra i Comuni di Albera Ligure, Avolasca, Cantalupo Ligure, Dernice, Mongiardino Ligure, Roccaforte Ligure, Sardigliano è in essere la convenzione per la gestione associata del servizio di segreteria, con scadenza 31/12/2019; − il titolare di detta convenzione di Segreteria è la Dott.ssa Maria Laura Massacane; DATO ATTO che con Decreto del Ministero dell'Interno- Dipartimento per gli affari interni e territoriali- Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali in data 23/07/2019, la suddetta è stata collocata a riposo per pensione anticipata a decorrere
    [Show full text]
  • 05/2020 Avviso Piovera Alluvioni
    Azienda Sanitaria Locale AL Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico provvisorio di medico di medicina generale convenzionato per l’ambito di Castelnuovo Scrivia, con obbligo di apertura nelle frazioni Alluvioni e Piovera del Comune di Alluvioni Piovera, dal 01/07/2020 Ai sensi dell’art. 38 del vigente Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina, è indetto avviso pubblico il conferimento di n. 1 incarico provvisorio di medico di medicina generale convenzionato, con obbligo di apertura nelle frazioni Alluvioni e Piovera del Comune di Alluvioni Piovera e decorrenza obbligatoria dal 01/07/2020. Ai sensi dell’art. 2 ACN MMG 29/03/2018, l’incarico sarà conferito secondo il seguente ordine di priorità: a) medici inseriti nella graduatoria regionale di assistenza primaria, valida per l’anno 2020; b) medici che abbiano acquisito il titolo di formazione specifica in Medicina Generale successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale; c) medici iscritti al corso di formazione specifica in Medicina Generale, dal 3° anno al 1°; d) medici che abbiano acquisito l’abilitazione professionale successivamente alla data del 31/12/1994; e) medici iscritti ai corsi di specializzazione. I medici saranno graduati, con priorità per i residenti nell’ambito territoriale in oggetto, in ordine di graduatoria regionale ed eventualmente nell’ordine della minore età al conseguimento del diploma di laurea, del voto di laurea e della anzianità di laurea. Qualora l’incarico fosse conferito a medici di cui ai suindicati punti c), d) ed e), si dovrà tenere conto delle limitazioni previste dal decreto legge 9 marzo 2020 “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19” Gli interessati dovranno presentare domanda al seguente indirizzo PEC: [email protected] utilizzando il fac simile allegato (compilato in modo chiaro e leggibile in tutte le sue parti) e allegando copia di un .documento d’identità valido.
    [Show full text]
  • DOTT.SSA CRESCENZI.Pdf
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRESCENZI PAOLA MARCELLA Data di nascita 11/02/1960 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI VALENZA Incarico attuale Dirigente - SEGRETARIO GENERALE E DIRIGENTE Numero telefonico 0131949216 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0131950325 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA 110/110 CON LODE CONSEGUITO PRESSO L'UNIVERSITA' DI GENOVA Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO IL CONSORZIO DI COMUNI ISOLA SANT'ANTONIO E ALZANO SCRIVIA - PERIODO 1/03/1990 - 28/02/1991 - COMUNE DI VALENZA - SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO LA CONVENZIONE DI COMUNI BERGAMASCO E CARENTINO - PERIODO 1/03/1991 - 12/05/1996 - COMUNE DI BERGAMASCO - SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO LA CONVENZIONE DI COMUNI DI SEZZADIO E CASTELSPINA - PERIODO 13/05/1996 - 31/12/1998 - COMUNE DI SEZZADIO - SEGRETARIO COMUNALE DI RUOLO PRESSO CONVENZIONE DI COMUNI SEZZADIO E FRUGAROLO - PERIODO 1/01/1999 - 31/08/2009 - COMUNE DI FRUGAROLO - SEGRETARIO GENERALE DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DEI COMUNI DELL'ALESSANDRINO C.I.S.S.A.C.A. CON SEDE IN ALESSANDRIA - PERIODO 17/07/2003 - 5/12/2010 - CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DEI COMUNI DELL'ALESSANDRINO 1 CURRICULUM VITAE - SEGRETARIO GENERALE DEL CONSORZIO DI BACINO ALESSANDRINO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI CON SEDE
    [Show full text]