Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Codice Fiscale DLC FLV 50H28 I480A

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) I tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

CURRICULUM VITAE

Data di nascita Savona (SV) il 28/06/1950

Residenza Novi Ligure (AL) Via Stradella n. 57

Nazionalità Italiana

Stato Civile Coniugato dal 1988

1969 Conseguimento Maturità Classica presso il Liceo "A. Doria" di Novi Ligure (AL)

1975 LAUREA DI DOTTORE IN INGEGNERIA CHIMICA, conseguita presso il Politecnico di Torino

1975 ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE all'esercizio della professione di Ingegnere

Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di (n. A-881) dal 11 novembre 1983 proveniente dall'Ordine degli Ingegneri di Torino

Esperienza imprenditoriale e/o professionale:

Amministratore unico della Ditta I.C.L. S.r.l. Via Fermi 69/71 - 1981 Alpignano (TO) – Ditta di importazione e lavorazione lamiera. Docente di ruolo ordinario (vincitore di concorso) per la cattedra di dal 1983 al 1990 Chimica Industriale negli Istituti Tecnici dal 1988 Socio dello Studio Tecnico Associato "A.I.S.A." 1989 Liquidatore del C.R.C.P. - C.so Turati 11 Torino dal 10/01/1991 Amministratore unico dello Studio Associato "A.I.S.A." dal Maggio1991 al Dicembre 2004 Presidente Archicoop S.c.a.r.l. dal Gennaio 2005 Socio consigliere Archicoop S.c.a.r.l. Membro del Comitato Tecnico Provinciale per l'Ambiente - Provincia dal Gennaio 1994 ad Aprile 1997 di Alessandria Membro del Comitato Tecnico Provinciale per l’Ambiente – Provincia dal Maggio 1998 al Settembre 2004 di Alessandria dal 2001 al Novembre 2004 Membro del C.I.C. “Comitato Italiano Compostatori” Membro del Comitato Tecnico Provinciale per l’Ambiente – Provincia dal Novembre 2009 di Alessandria

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) II tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

Esperienza e competenza per avere ricoperto incarichi amministrativi in enti pubblici:

Consigliere di Amministrazione A.M.G.A. (Azienda Municipalizzata dal 06/12/90 al 12/09/91 Gas e Acqua) di Novi Ligure (AL) Membro del Collegio Commissariale per la temporanea gestione del dal Maggio 1997 al 20 Aprile 1998 “Consorzio Alessandrino per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani” Vice presidente del “Consorzio Alessandrino per la raccolta, il dal Maggio 1998 al 16 Dicembre 2003 trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani”

Presidente SOVERI Srl (Società per la Gestione dell’Impianto di dal Giugno 2003 a Marzo 2005 Produzione Combustibile da Rifiuti “CDR” di Castelceriolo) al Marzo 2005 al Febbraio 2008 Consigliere di Amministrazione SOVERI dal 16 Dicembre 2003 Presidente A.R.AL. (Azienda Rifiuti Alessandrina), proprietà pubblica al 06 Novembre 2007 di 32 Comuni. Presidente A.R.AL. e Direttore Generale (Azienda Rifiuti dal 23 Ottobre 2014 Alessandrina), proprietà pubblica di 32 Comuni.

Studi, ricerche, pubblicazioni:

PUBBLICAZIONI EuroWaste S.r.l. C: decimo Simposio Internazionale sulla gestione dei Rifiuti e sullo scarico Controllato – S. Margherita di Pula (CA) Pubblicazione: “Monitoring and risk assessment activities of exhausted rubbish dump 2005 characterized by a release of leachate in the superficial groundwater aquifer” Autori: M. Zorzi, A. Dagnino, F. Delucchi, F. Dondero, M. Borasi, G. Cossa, L. Ariati, P. Trivero , A. Viarengo

PARTECIPAZIONI A SEMINARI E CONVEGNI EuroWaste S.r.l. C: Ottavo Simposio Internazionale sulla gestione dei Rifiuti e sullo scarico 2001 Controllato – S. Margherita di Pula (CA) EuroWaste S.r.l. C: nono Simposio Internazionale sulla gestione dei Rifiuti e sullo scarico 2003 Controllato – S. Margherita di Pula (CA) EuroWaste S.r.l. C: undicesimo Simposio Internazionale sulla gestione dei Rifiuti e sullo scarico 2007 Controllato – S. Margherita di Pula (CA) Provincia Autonoma di Trento: “Regolamento sulle bonifiche dalla norma all’attuazione” a 2000 seguito di seminario relativo al risanamento ambientale nei siti contaminati alla luce dei limiti e criteri imposti dal nuovo decreto ministeriale n. 471(99 IWWG International Waste Working Group – Università degli Studi di Padova: 2004 “Caratterizzazione e bonifica delle vecchie discariche”. Seminario di aggiornamento Economos S.a.s.: “Le nuove norme sulla raccolta e il riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici. 2006 Come prepatarsi ad affrontare gli obblighi previsti per produttori, importatori, commercianti e servizi pubblici di raccolta.”

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Ordine degli Architetti della Provincia di Alessandria. Corso n. 002/97 “Sicurezza sul Lavoro nei 1997 Cantieri ” (durata ore 120), ai sensi dell’art. 10, comma 2, del D.Lgs. 494/1996 ed ai sensi della DGR n. 79-16746 del 17/02/97, ISPESL di Alessandria. Corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – 2005 Modulo B Ateco 8, ai sensi dell’art. 8 bis D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 195/03. AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) III tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

IAL Piemonte AL. Corso per specializzazione per responsabile e addetti al servizio di 2006 prevenzione e protezione MODULO B Ateco 8 (durata 32 ore), ai sensi del D.Lgs. 195/2003 ed ai sensi del D.Lgs. 626/94 CRAB Medicina Ambiente S.r.l. di Torino. Corso di aggiornamento per Servizio di 2006 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Modulo C”, ai sensi dell’art. 8 bis D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 195/03 Attestato di frequenza (rilasciato da Assoservizi Milano) corso per specializzazione per 2007 responsabile e addetti al servizio di prevenzione e protezione MODULO B Ateco 9 (durata 12 ore), conforme al D.Lgs. 195/2003 ed all’Accordo fra Governo e Regioni del 26/01/06 Università degli Studi di Genova. Corso relativo a “ Stima preliminare e valutazione del rischio 2010 da stress lavoro correlato e le novità introdotte dal D.Lgs. 106/09” , ai sensi del D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 195/03) Università degli Studi di Genova. Corso relativo a “Radiazioni ottiche artificiali (R.O.A.): 2010 riconoscere e valutare il rischio” , ai sensi D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 195/03) Università degli Studi di Genova. Corso relativo a “Acool e tossicodipendenze: criticità, 2010 questioni dibattute e risvolte in ambito aziendale alla luce dei recenti aggiornamenti normativi” , ai sensi D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 195/03) Università degli Studi di Genova. Corso relativo a “Il sistema aziendale di prevenzione: realizzazione del modello di prevenzione e gestione dei controllo ed D.Lgs. 231/01, 2010 responsabilità civili e penali della prevenzione agg. al testo unico D.Lgs. 81/08 art. 30, Le nuove Linee Guida OSHAS 18002:2008 sui sistemi di gestione della sicurezza” , ai sensi D.Lgs. 626/94 e del D.Lgs 195/03) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Corso relativo a “1° Modulo del 3° Corso 2010 aggiornamento quinquennale previsto in conformità all’Allegato XIV D.Lgs. 81/08 per Coordinatori della Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori” , ai sensi D.Lgs. 81/08. Centro Servizio per l’Industria di Alessandria. “Corso di aggiornamento per la valutazione del 2011 rischio da stress lavoro correlato” , ai sensi D.Lgs. 81/08. Associazione Ambiente e Lavoro di Alessandria. Corso relativo a “Modulo di aggiornamento ai 2011 sensi del D.Lgs. 195/03: Redazione POS e PSC” , ai sensi D.Lgs. 81/08). Associazione Ambiente e Lavoro di Alessandria. Corso relativo a “Modulo di aggiornamento ai 2011 sensi del D.Lgs. 195/03: Spazi confinati e sicurezza sul lavoro” , ai sensi D.Lgs. 81/08) Università degli Studi di Genova. Corso relativo a “Applicazioni pratiche della corretta 2012 gestione della sicurezza nelle scuole” , ai sensi D.Lgs. 81/03) Università degli Studi di Genova. Corso relativo a “Apparecchi a pressione – Direttiva PED 2012 97/37/CE, D.M. 329/04 sull’esercizio e D.M. 11/04/11 sulle verifiche periodiche” , ai sensi D.Lgs. 81/03) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Corso di aggiornamento quinquennale 2013 “Coordinatori sicurezza in Cantiere ” (durata ore 8), ai sensi dell’allegato XIV, del D.Lgs. 81/2008 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Corso di aggiornamento formazione per RSPP e ASPP “Dall’autocertificaizone al documento di valutazione dei rischi per le aziende 2013 sino a 10 lavoratori: le procedure standardizzate ” (durata ore 4), ai sensi dell’art. 8, del D.Lgs. 626/94, come integrato dal D.Lgs. 195/2003) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Corso di aggiornamento formazione per 2013 RSPP e ASPP “Sicurezza sul lavoro in condominio ” (durata ore 4), ai sensi dell’art. 32, comma 6, del D.Lgs. 81/2008. G.P.S. Consul S.a.s. – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova. Corso di aggiornamento formazione per RSPP e ASPP “Rischi esposizione a 2013 radiazioni ionizzanti, laser ed ultrasuoni, norme comportamentali, legislative e tecniche, procedure di lavoro sicuro, classificazione degli esposti” (durata ore 4), ai sensi dell’art. 32, comma 6, del D.Lgs. 81/2008. G.P.S. Consul S.a.s. – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova. “Corso di aggiornamento formazione per RSPP e ASPP “Verifiche di 2013 sicurezza per i ponteggi: primo impianto, periodiche e straordinarie” (durata ore 4), ai sensi dell’art. 32, comma 6, del D.Lgs. 81/2008.

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) IV tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Corso modellazione, parametrizzazione e 2014 progettazione geotecnica nelle NTC 2008 – Fondazioni ed opere di sostegno” (durata ore 4) (Crediti 4) Data: 06/10/2014 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Corso sulla valutazione della vulnerabilità 2014 sismica” (durata ore 4) (Crediti 4) Data: 20/10/2014 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Corso di adeguamento degli edifici 2014 prefrabbricati esistenti in calcestruzzo arnato – MODULO A” (durata ore 4) (Crediti 4) Data: 24/11/2014 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Corso di adeguamento degli edifici 2014 prefrabbricati esistenti in calcestruzzo arnato – MODULO B” (durata ore 4) (Crediti 4) Data: 22/11/2014 3i Engineering S.r.l. in collaborazione con Tutto Ambiente Consulenze Servizi Formazione “Corso 2015 di formazione rifiuti: tutte le novità normative” (durata ore 6) Data: 11/03/2015 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Corso di energetica elettrica Modulo A” 2015 (durata ore 4) (Crediti 3) Data: 06/10/2015 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Corso di energetica elettrica Modulo B” 2015 (durata ore 4) (Crediti 3) Data: 20/10/2015 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Dalla diagnosi alla riqualificazione energetica 2015 degli edifici esistenti Modulo A” (durata ore 5) (Crediti 5) Data: 09/11/2015 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “ Dalla diagnosi alla riqualificazione energetica 2015 degli edifici esistenti Modulo B” (durata ore 5) (Crediti 5) Data: 16/11/2015 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. “CORSO 2: “DM 03/08/2015: strategia 2016 antincendio: reazione al fuoco, resistenza al fuoco e compartimentazione (Capitoli S1, S2, S3)” (durata ore 4) (Crediti 4) Data: 09/03/2016 Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria. CORSO 3: “DM 03/08/2015: strategia 2016 antincendi: esodo, gestione della sicurezza, controllo dell'incendio (Capitoli S4, S5, S6)” (durata ore 4) (Crediti 4) Data: 16/03/2016

DOCENZE • Corso organizzato da: Formazione ed addestramento tecnici specializzati Fiorenzuola D’Arda (PC) – Via Genesio Bressani n. 81 Progetto formativo denominato “Corso di formazione professionale consulente tecnico ambientale” Anno 2003 Docenza relativa ai contenuti del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. e D.Lgs. 494/96 e s.m.i.

• ASSOCIAZIONE CNOS-FAP Regione Piemonte Torino – Via Maria Ausiliatrice n. 32 Progetto formativo denominato “Tecnico Ambiente energia e Sicurezza” Codice B6-110-0-2010 Dicembre 2009 – Luglio 2010 Docenza relativa ai contenuti del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. e D.Lgs. 494/96 e s.m.i.

• ASSOCIAZIONE CNOS-FAP Regione Piemonte Torino – Via Maria Ausiliatrice n. 32 Progetto formativo denominato “Tecnico Ambiente energia e Sicurezza” Codice B6-7635-0-2011 Dicembre 2010 – Giugno 2011 Docenza relativa ai contenuti del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. e D.Lgs. 494/96 e s.m.i.

• Corso organizzato da: Formazione ed addestramento tecnici specializzati Fiorenzuola D’Arda (PC) – Via Genesio Bressani n. 81 Progetto formativo denominato “Corso di formazione professionale consulente tecnico ambientale” Anno 2013 Docenza relativa a: emissioni in atmosfera, mobility manager, normativa di riferimento europea, nazionale e regionale. AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) V tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

INCARICHI DI CONSULENZA IN MATERIA AMBIENTALE

A.R.AL. S.p.A. 2004-2007 (Azienda Rifiuti R.U.P. per Appalto Concorso dell’impianto di compostaggio di Castelceriolo e relativa Alessandrina) realizzazione delle opere. Potenzialità 25.000 t/a. Castelceriolo (AL) 2009 Comune di Cantalupo Presidente della Commissione per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori “Opere di messa Ligure (AL) in sicurezza dell’abitato Fraz. Pallavicino, sistemazione dei versanti Pian delle Cascine- Pessinate-Arborelle-Campana in Comun di (€ 1.690.000). Dicembre 2011. Incarico relativo allo studio di fattibilità prodromico alla predisposizione di un appalto di CCR – Consorzio Casalese servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, che comprende la ricognizione dei servizi Rifiuti – Casale M.to (AL) esistenti, gli eventuali possibili scenari della discarica consortile e gli interventi di adeguamento da effettuarsi sui centri di raccolta comunali esistenti. Dicembre 2011. Incarico per servizio di supporto al R.U.P. inerente la consulenza e la supervisione tecnica del progetto definitivo del lotto 6 della discarica di RSU denominata Collette Ozotto sita in Loc. Bussana nel Comune di Sanremo e Taggia, relativamente al calcolo della produzione di biogas, alla progettazione della rete di captazione e trasporto del biogas, al dimensionamento e progettazione dell’impianto di trattamento e recupero energetico del biogas. Amministrazione Aprile 2012. Provinciale di Imperia: Incarico di membro della commissione esaminatrice per la valutazione della fattibilità di una proposta in project financing presentata ai sensi dell’art. 153, comma 19, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. con particolare riferimento al profilo costruttivo ed impiantistico, nonché della qualità progettuale, della funzionalità, della fruibilità dei costi dell’opera e dell’accessibilità al pubblico, del rendimento, del costo di gestione e manutenzione, della durata della concessione, delle tariffe da applicare e della determinazione e dell’aggiornamento delle stesse, del valore economico-finanziario dei piani. Settembre 2012 Incarico di consulenza per redazione della relazione tecnica propedeutica in fase di ECO.GE S.r.l. Via Ferri, aggiudicazione dell’appalto. 22 - GENOVA Sito di bonifica di interesse nazionale della ex miniera di amianto di Balangero e Corio; opere di bonifica mediante svuotamento e riduzione a terra. A.T.I.: Giugno 2012 Dolmen Consorzio Stabile Incarico di consulenza per redazione della relazione tecnica propedeutica in fase di Costruttori Valdostani aggiudicazione dell’appalto. S.c.a.r.l. – Noldem S.r.l. – Interventi di bonifica e messa in sicurezza permanente delle ex cave e delle discariche di Nuovi Servizi Ambientali amianto. Interventi su sottoaree A1-A2-A3-A6 e realizzazione del bacino di confinamento S.r.l. dei rifiuti movimentati dalle aree oggetto di intervento – Comune di Emarese (AO). Aprile-Ottobre 2013 Tribunale di Catania Incarico peritale– C.T.U. Del G.I.P. Tribunale distrettuale di Catania – relativo al Sezione del Giudice per le Procedimento penale N. 15138/12 R.G. - Notizie di reato – N. 15485/12 R.R. G.I.P. - indagini preliminari relativo ai villaggi Marsa e Baia Samuele (reati ambientali) Tribunale di Catania Febbraio 2015 Sezione del Giudice per le Incarico per consulenza tecnica – artt. 359 c.p.p. - Tribunale distrettuale di Catania – relativo indagini preliminari al Procedimento penale N. 15713/12 R.G. - Notizie di reato Mod. 21

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) VI tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

COMITATO TECNICO CONSULTIVO PROVINCIALE PER L’AMBIENTE: - ANALISI E VALUTAZIONE DELLE PRATICHE SOTTOPOSTE AL COMITATO TECNICO

Istante: Consorzio Casalese Smaltimento Rifiuti – Casale (AL) 1997 Oggetto: progetto definitivo impianto biogas Discarica Loc. Baraccone Istanza: richiesta autorizzazioni ai sensi Art. 27 e 28 D.Lgs. 22/97

Istante: Consorzio Casalese Smaltimento Rifiuti – Casale (AL) 1997 Oggetto: progetto esecutivo 2° e 3° lotto Discarica 1° categoria Fraz. S. Germano Istanza: richiesta autorizzazioni ai sensi Art. 27 e 28 D.Lgs. 22/97

Istante: Intekna S.r.l. – Seriate (BG) 2000 Oggetto: recupero ambientale in Castellazzo B.da (AL) Istanza: comunicazione ai sensi dell’art. 33 D.M. 05/02/98

Istante: 2001 Oggetto: Azienda Multiservizi Valenzana (AL) Istanza:

Istante: Giovanni Grassano S.r.l. – (AL) 2003 Oggetto: progetto deposito rifiuti speciali in zona industriale Istanza: autorizzazione alla costruzione ai sensi dell’Art. 27 D.Lgs. 22/97

Istante: Europa Metalli – Novi Ligure (AL) 2003 Oggetto: -- Istanza: richiesta autorizzazione allo scarico reflui

Istante: Giovanni Grassano S.r.l. – Predosa (AL) 2004 Oggetto: deposito rifiuti speciali in zona industriale Istanza: autorizzazione all’esercizio ai sensi Art. 28 D.Lgs. 22/07

Istante: M.C.M. Ecosistemi progetto recupero ambientale di cava di ghiaia (operazione di recupero R10 ai sensi del 2004 Oggetto: DM 05/02/98) mediante riempimento Istanza: comunicazione ai sensi dell’Art. 33 D.Lgs. 22/97

Istante: Servizi Ambientali Piemontesi S.r.l. 2004 Oggetto: impianto mobile trattamento rifiuti Istanza: richiesta autorizzazione all’esercizio ai sensi dell’Art. 28 D.Lgs. 22/97

Istante: Servizi Ambientali Piemontesi S.r.l. 2004 Oggetto: impianto mobile trattamento rifiuti Istanza: richiesta autorizzazione all’esercizio ai sensi dell’Art. 28 D.Lgs. 22/97

Istante: Azienda Agricola Olivazzi – (AL) 2004 Oggetto: progetto derivazione acqua uso irriguo in Comune di Quattordio (AL) Istanza: richiesta di autorizzazione alla derivazione di acqua uso irriguo

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) VII tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

Istante: L’Inerte S.r.l. 2004 Oggetto: di scarica ex Cat. II Tipo A pianpo di adeguamento al D.Lgs. 36/2003 Istanza: richiesta di approvazione Piano di Adeguamento

2004 Valutazioni n. 17 Progetti di Adeguamentoi al D.Lgs. 209/2003 Ditta Eredi Bocchi – (AL) Ditta Zerboria – (AL) Ditta Annunziata S.r.l. – Fraz. Valmadonna (AL) Istanti Ditta Summa P. – Novi Ligure (AL) Ditta Semino A. – (AL) Ditta DB Auto di Miceli B. – (AL) Ditta Bovio G. – Fraz. Valmadonna (AL)

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) VIII tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

studio tecnico associato URBANISTICA

70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) tel. (+)39 0143/1434022 fax (+)39 0143/1434023 tel. (+)39 0143/1434021 fax (+)39 0143/1434023 e-mail: [email protected] [email protected]

COMPOSIZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE TENICO PROFESSIONALE

Professionisti Associati:

- Capo Settore Ingegneria: Ing. Fulvio Delucchi Arch. Daniel Oscar Aldonça

- Architetti Capo Settore Edilizia: Arch. Riccardo Bergaglio

- Architetto Capo Settore Urbanistica: Arch. Rosanna Carrea

Dipendenti e collaboratori:

- Dipendenti settore ingegneria: Geom. Elisa Brusa Arch. Alessandro Traverso - Collaboratori settore ingegneria: Ing. Andrea Lavezzaro

- Dipendenti settore edilizia: Arch. Simona Casella Arch. Lorenza Grosso Geom. Jessica Bruzzese

- Collaboratori settore urbanistica: Geom. Giancarlo Fasciolo Arch. Valeria Brengio

- Dipendenti ufficio di segreteria: Sig.ra Maria Rosa Caielli Sig.ra Raffaella Ivaldi

Dipendenti ufficio di contabilità: Sig.ra Anita Fasciolo

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) VIII tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected] Delucchi Fulvio - ingegnere - 15067 Novi Ligure – 57, via Stradella in nome e per conto di AISA Studio Tecnico Associato 70/B via Novi 15060 BASALUZZO (AL)

DOTAZIONE TECNICO-INFORMATICA

• n° 1 Server Intel Xeon; • n° 1 Server NetCube Intel Pentium 3; • n° 12 Personal Computer compatibili Intel Pentium 4; • n° 2 Personal Computer compatibili AMD Xp; • n° 3 Personal Computer compatibili Intel Pentium 3; • n° 1 Personal Computer Portatile Acer TravelMate 737TL P3; • n° 1 Personal Computer Portatile Acer TravelMate 2500 P4; • n° 1 Plotter HP DesignJet 5500 pollici 42 a getto d’inchiostro A0 a nastro continuo; • n° 1 Plotter HP DesignJet 500 pollici 42 a getto d’inchiostro A0 a nastro continuo; • n° 1 Scanner HP Scan Jet 3400C formato A4; • n° 1 Scanner Mustek Scan formato A3; • n° 1 Stampante HP Color Laserjet 2420D a colori formato A4 laser; • n° 1 Stampante HP Laserjet 2420 bianco e nero formato A4 laser; • n° 1 Stampante HP Laserjet 2300 bianco e nero formato A4 laser; • n° 1 Stampante HP Laserjet 2200D bianco e nero formato A4 laser; • n° 1 Stampante HP Laserjet 2100 bianco e nero formato A4 laser; • n° 1 Stampante Epson EPL 6200L in bianco e nero formato A4 laser; • n° 3 Stampante HP Deskjet 1220C a colori formato A4 e A3 a getto d’inchiostro; • n° 1 Stampante HP Deskjet 930C a colori formato A4 a getto d’inchiostro; • n° 1 Macchina fotografica digitale Pentax Optio 230; • n° 1 Livello Wild n. 2 autolivellante; • n° 1 Fotocopiatrice Infotec 4151 NF bianco e nero; • n° 2 Fotocopiatrice Konica Minolta C151 bianco e nero ed a colori;

SOFTWARE & LICENZE

- n° 1 Microsoft WINDOWS 2003 SERVER: sistema operativo server; - n° 1 LINUX: sistema operativo NetCube server; - n° 18 Microsoft WINDOWS XP PROFESSIONAL SP2: sistema operativo PC; - n° 18 Microsoft OFFICE 2003 BASIC EDITION; video scrittura foglio elettronico - n° 1 Autodesk AUTOCAD LT 2000: disegno; - n° 10 Autodesk ARCHITECTURAL DESKTOP 2006; disegno progettazione e rendering; - n° 5 Acca PRIMUS: computi e stime; - n° 1 Acca CERTUS 7: sicurezza in edilizia - n° 1 Digicorp CIVIL DESIGN 5: applicativo cad 3D; - n° 1 S.C.S. Editrice pfCAD MEGALIBRARY 2.0: libreria cad; - n° 1 Tecnodata VERTICE : contabilità

AISA Studio Tecnico Associato – 70/b, via Novi - 15060 Basaluzzo (AL) IX tel. (+)39 0143 48 99 74 fax (+)39 0143/48 85 12 e-mail [email protected]