Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries Strada dei Formaggi delle dolomiti Itinerari lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route itineraries Dalla Val di Fassa alle Pale di San Martino Valli di Fiemme, Fassa, Primiero A From Fassa Valley to Pale of San Martino La differenza tra mangiare e assaporare, I Magnifici Prodotti della Val di Fiemme dormire e riposare, acquistare e scoprire B Magnificient products of Fiemme The difference between eating and tasting, Primiero, filo diretto tra passato e futuro C sleeping and resting, buying and discovering Primiero between past and present www.stradadeiformaggi.it Per scoprire i dettagli di questi itinerari, A 48 50 63 richiedi la brochure della Strada dei Formaggi delle Dolomiti presso gli uffici ApT 48 For further details on these tours, ask for the Dolomite Cheese Route brochure at the Tourist Board information offices 32 3 I nostri prodotti BellUno Our products 92 93 65 FORMAGGI 49 66 CHEESE 91 Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor di Fassa, Tosèla e Primiero, Dolomiti, Fontal di Bolzano Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga A e i tanti Nostrani, uno diverso dall’altro Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor 94 di Fassa, Tosèla di Primiero, Dolomiti, Fontal di 64 Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga and the various Nostrani (local cheeses), each one 61 62 different to the next 33 MIELE A HONEY Miele di millefiori d’alta montagna, miele di rododendro e melata di abete Bolzano A Mountain wild-flower honey, rhododendron honey A and fir honeydew TrenTo 75 CARNI ED INSACCATI Verona MEAT AND CURED MEAT Lucanica Trentina, Lucanica di Capra, Speck, Carne Milano 39 A Fumàda di Siror, carni trentine (maiale, manzo, 59 60 vitello, coniglio, capra) 17 6 Lucanica Trentina (fresh sausage), Goat Lucanica, 16 37 Speck, Carne Fumàda di Siror (corned and smoked 15 1 57 84 85 86 88 90 A 58 B meat) and other types of meat from Trentino (pork, 12 B beef, veal, rabbit and goat) 13 47 87 9 14 38 BIRRA ARTIGIANALE 2 89 CRAFT BEER Carano 7 B 31 Parco naTUrale 5 11 PICCOLI FRUTTI 8 10 26 di PaneVeggio Pale di S.MarTino BERRIES 16 29 A Succhi, confetture e salse 30 Juices, jams and sauces 67 68 51 52 72 73 74 77 I PRESÌDI SLOW FOOD 96 100 SLOW FOOD PRESIDIA 27 28 Puzzone di Moena con latte di malga, Botìro di BellUno Primiero di Malga, Razza Bovina Grigio Alpina (da 70 36 cui formaggi e carni) Puzzone di Moena made with alpine milk, Botìro di 69 95 71 Primiero di Malga (Primiero mountain dairy butter), Razza Bovina Grigio Alpina (Grey Alpine Cattle Breed) used for the production of cheese and meat 20 C 41 21 Scopri le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino Caoria 98 35 Discover the Trentino Wine and Flavours Routes 34 C C www.stradedelvinodeltrentino.it 18 76 97 99 40 C Transacqua C 4 19 C TRENTO SCARICA LA NOSTRA APP! Edita da Strada dei formaggi delle Dolomiti nel mese di agosto 2013 PadoVa Grafica: Prima Pubblicità – Cartografia e stampa: Euroedit, Trento DOWNLOAD Venezia Credits: OUR APP! pg visitfiemme.it (A. Campanile, orlerimages.com), Active Hotel Olympic, Pro Loco Soraga (G. Bosin), Laura Loss Flavour map Flavour appa dei luoghi del gusto del luoghi dei appa Strada dei Formaggi delle dolomiti DA SEGNARE iN AGENDA m DOLOMITE CHEESE ROUTE SaVE THE DaTE .IT EI D GGI a M r FO a 19 Birrificio BioNoc’ 49 L Malghèr d a r t s Loc. Giare, 45 | 38050 Mezzano Piaza del Malghèr, 1 | 38036 Pozza di Fassa Cell. +39 329 6086570 | www.birrificiobionoc.com Tel. +39 0462 763688 | www.malgher.it DOLOMITI DELLE 20 Macelleria Famiglia Bonelli FORMAGGI DEI STRADA 50 Valentini Prodotti Tipici Via Asilo, 22 | 38054 Siror Strede do Ruf de Antermont, 2 | 38032 Canazei Tel. +39 0439 762233 Tel. +39 0462 601134 | www.enotecavalentini.com www.macelleriafamigliabonelli.it Valle di Primiero 21 Malga Fossernica di Fuori Loc. Fossernica | 38050 Caoria 51 La mia Enoteca Tel. +39 0439 62941 | www.caseificioprimiero.com Piazzetta La Crodaroi, 3 | 38054 San Martino di Castrozza alBERGHi e B&B | Hotels anD b&bs > CaSEIFiCi | Dairies Cell. +39 349 1690698 | www.facebook.it/lamiaenoteca > VAL DI FASSA 52 Val di Fiemme Val di Fiemme La Stua - la Bottega dello Strudel e del Canederlo Via Passo Rolle, 30 | 38054 S. Martino di Castrozza ALLA SCoPERTA DEL CHER DE FaSCIA 84 B&B Rose di Bosco Tel. +39 0439 68340 | www.pizzeriasassmaor.it DISCOVER THE CHER DE FaSCIa 1 Caseificio Sociale di Predazzo e Moena Via Saronch, 16 | 38037 Predazzo Agosto | August Via Fiamme Gialle, 48 | 38037 Predazzo Tel. +39 0462 501426 | www.rosedibosco.it Tel. +39 0462 501287 | www.puzzonedimoena.com HHHH Una settimana gastronomica dedicata al protagonista 85 Hotel Ancora Via IX Novembre, 1 | 38037 Predazzo caseario della Val di Fassa, il Cher de Fascia - o Cuor di Fassa 2 Caseificio Sociale Val di Fiemme - Cavalese Tel. +39 0462 501651 | www.fiemmeholidays.it - tra menù dedicati, aperitivi, visite guidate, degustazioni, via Nazionale, 8 | 38030 Carano laboratori per grandi e piccini e feste a tema. Tel. +39 0462 340284 | www.cascavalese.it 86 Hotel Bellaria HHHS A gourmet week dedicated to the star product of the local Via A. Degasperi, 20 | 38037 Predazzo Val di Fassa dairies – the Cher de Fascia or Heart of Fassa – Tel. +39 0462 501369 | www.hotelbellaria.com Val di Fassa full of dedicated menus, aperitifs, guided tours, tastings and > AGRITUriSmi | Farmhouse InnS HHHH 87 Hotel Bellavista workshops for young and old alike, as well as themed fêtes. 3 Caseificio Sociale Val di Fassa Via Pizzegoda, 5 | 38033 Cavalese Val di Fiemme Streda Dolomites, 233 | 38036 Pozza di Fassa Tel. +39 0462 340205 | www.bienvivrehotels.it www.fassa.com - [email protected] Tel. +39 0462 764076 | [email protected] Tel. +39 0462 609500 26 Agritur Darial 88 Cimon Dolomites Hotel HHH Via Cavada, 61 | 38038 Tesero Via delle Fontanelle, 1 | 38037 Predazzo Valle di Primiero Tel. +39 0462 814705 | www.agriturdarial.it > riSTORANti | Restaurants Tel. +39 0462 501691 | www.hotelcimon.it HHH 4 Caseificio Sociale di Primiero 27 Agritur Fior di Bosco 89 Hotel Nele Val di Fiemme Via Roma, 179 | 38054 Mezzano Fraz. Sicina, 55 Comuni| 38040 Valfloriana via Roda, 3 | 38030 Ziano di Fiemme Tel. +39 0439 62941 | www.caseificioprimiero.com Tel. +39 0462 910002 | Cell. +39 329 0125349 Tel. +39 0462 571146 | www.hotelnele.com 57 Ristorante Bar Miola www.agriturfiordibosco.com HHH Località Miola, 1 | 38037 Predazzo 90 Hotel Touring 28 Agritur Malga Sass Tel. +39 0462 501924 | www.ristorantemiola.com Via Trento, 5 | 38037 Predazzo Loc. Buse| 38040 Valfloriana Tel. +39 0462 501212 | www.touringpredazzo.com 58 Ristorante Costa Salici Cell.+39 345 1116762 | www.malgasass.com Via Costa Salici, 10 | 38033 Cavalese Val di Fassa 29 Agritur Maso Corradini Tel. +39 0462 340140 | www.costasalici.com Via Milano, 28 | 38030 Castello di Fiemme 91 Active Hotel Olympic Ristorante HHHH 59 Tel. +39 0462 231010 | www.agriturismocorradini.it Ristorante La Baita Strèda Dolomites, 4 | 38039 Vigo di Fassa Loc. Bancoline, 1 | 38030 Varena Tel. +39 0462 764225 | www.activehotelolympic.it 30 Agritur Maso Pertica Tel. +39 0462 230283 | www.ristorantelabaita.eu HHHH VAL DI FIEMME Via Stazione, 9 | 38030 Castello di Fiemme 92 Andes Hotel Wellness, Beauty & Spa Tel. +39 0462 232370 | www.masopertica.it 60 La Cantinetta Piaz J.B. Massar, 3 | 38039 Vigo di Fassa MAGNiFiCi PRODOTTI DI FIEMME Via Val del Rù 11 | 38030 Varena Tel. +39 0462 764575 | www.hotelandes.com MAGNIFICEnT PRODUCTS OF FIEMME 31 Agritur Pianrestel Tel. +39 0462 342695 | www.lastregona-cantinetta.it HHHH Dal secondo al terzo fine settimana di settembre TRENTO PRODUTTORI | 93 Family Wellness Hotel Renato > Producers Via Gastaldo, 16 | 38033 Cavalese From the second to the third weekend of September Tel. +39 0462 340960 | www.agriturpianrestel.com Strèda de Solar, 27 | 38039 Vigo di Fassa Val di Fassa Val di Fiemme Tel. +39 0462 764006 | www.hotelrenato.it Una rassegna gastronomica dedicata ai prodotti della Val di Fassa 94 HHH Magnifica Comunità di Fiemme, esaltati all’interno di 61 Malga Roncac Hotel Ristorante Al Lago 5 Agri 2000 Azienda Agricola Strada de Pont, 4 | 38030 Soraga menù elaborati appositamente per l’occasione da chef 32 Agritur Agua Biencia Strèda de Roncac, 7 | 38035 Moena Loc. Val, 2 | 38030 Tesero Tel. +39 0462 768127 | www.hotelallago.it aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti e al club Loc. Ramon| 38036 Pozza di Fassa Cell. +39 334 2221135 | www.malgaroncac.it Via Alberti, 1 | 38038 Tesero Tradizione e Gusto, ma non solo. Ristoranti, agritur, hotel, Cell. +39 345 2865410 | www.agrituraguabiencia.it Tel. + 39 0462 815033 | Tel. +39 0462 813118 62 Malga Peniola Valle di Primiero botteghe e winebar, ma soprattutto produttori si fanno protagonisti, insieme ai loro ospiti, di gustosi intervalli tra la Strada dei Formaggi delle dolomiti [email protected] 33 Agritur El Mas Loc. Penìola| 38035 Moena HHH “Desmontegada de le Caore” e la “Desmontega di Predazzo” The Dolomites Cheese Route Strada de Saslonch, 175 – Loc. Col de Soldai | 38035 Moena Tel. +39 0462 573501 | www.malgapeniola.it 95 Albergo Chalet Piereni [email protected] | www.stradadeiformaggi.it 6 Apicoltura Dalla Libera Angelo Loc. Piereni, 8 - Val Canali| 38054 Tonadico Tel. +39 0462 574221 | Cell. +39 333 6233471 A gourmet festival dedicated to the local products of Strada dei Formaggi delle Dolomiti via G. Degregorio, 13 | 38037 Predazzo 63 Ristorante El Pael Tel. +39 0439 62791 - +39 0439 62348 the Magnifica Comunità di Fiemme celebrated in menus www.agriturelmas.it @GustoDolomiti Tel. +39 347 6939449 | [email protected] Strèda Roma, 58 | 38032 Canazei www.chaletpiereni.it specifically created for the occasion by chefs who for the Valle di Primiero Tel.
Recommended publications
  • Collana Trentinofamiglia N. 3.12 Valsugana E Tesino
    Provincia autonoma di Trento – Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili La collana “TRENTINOFAMIGLIA” è un’iniziativa dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili atta ad informare sui progetti attuati in Provincia di Trento e a raccogliere la documentazione prodotta nei diversi settori di attività, favorendo la conoscenza e la condivisione delle informazioni. Fanno parte della Collana “TRENTINOFAMIGLIA”: 1. Normativa 1.1 Legge provinciale n. 1 del 2 marzo 2011 “Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità” (marzo 2011) 1.2 Ambiti prioritari di intervento – L.P. 1/2011 (luglio 2011) 2. Programmazione \ Piani 2.1 Libro bianco sulle politiche familiari e per la natalità (luglio 2009) 2.2 Piani di intervento sulle politiche familiari (novembre 2009) 2.3 Rapporto di gestione anno 2009 (gennaio 2010) 2.4 I network per la famiglia. Accordi volontari di area o di obiettivo (marzo 2010) 2.5 I Territori amici della famiglia – Atti del convegno (luglio 2010) 2.6 Rapporto di gestione anno 2010 (gennaio 2011) 2.7 Rapporto di gestione anno 2011 (gennaio 2012) 2.8 Rapporto di gestione anno 2012 (febbraio 2013 3. Conciliazione famiglia e lavoro 3.1 Audit Famiglia & Lavoro (maggio 2009) 3.2 Estate giovani e famiglia (giugno 2009) 3.3 La certificazione familiare delle aziende trentine – Atti del convegno (gennaio 2010) 3.4 Prove di conciliazione. La sperimentazione trentina dell'Audit Famiglia & Lavoro (febbraio 2010) 3.5 Estate giovani e famiglia (aprile 2010) 3.6 Linee guida per l’attuazione del Family Audit (luglio 2010) 3.7 Estate giovani e famiglia (aprile 2011) 3.8 Estate giovani e famiglia (aprile 2012) 3.9 La sperimentazione nazionale dello standard Family Audit (giugno 2012) 3.10 Conciliazione famigllia-lavoro e la certificazione Family Audit – Tesi di Silvia Girardi (settembre 2013 ) 3.11 Family Audit – La certificazione che valorizza la persona, la famiglia e le organizzazioni (agosto 2013) 3.12 Estate giovani e famiglia (settembre 2013) 4.
    [Show full text]
  • Orari Biglietterie Autoservizio
    ORARI BIGLIETTERIE AUTOSERVIZIO TRENTO VIA POZZO Lunedì – sabato dalle ore 06.10 alle ore 19.45 Domenica e festivi dalle ore 07.00 alle ore 19.45 BORGO VALSUGANA Periodo invernale (01 settembre – 15 giugno): Lunedì – venerdì dalle ore 06.00 alle ore 12.25 e dalle ore 13.30 alle ore 17.55 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.55 Periodo estivo (16 giugno – 31 agosto): Lunedì – venerdì dalle ore 06.30 alle ore 12.25 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.25 CAVALESE Lunedì – venerdì dalle ore 07.30 alle ore 11.30 e dalle ore 12.00 alle ore 17.10 Sabato dalle ore 7.30 alle ore 10.10 FIERA DI PRIMIERO Lunedì – venerdì dalle ore 07.45 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 07.45 alle ore 12.30 PREDAZZO Lunedì – venerdì dalle ore 08.15 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 RIVA DEL GARDA Lunedì – sabato dalle ore 06.30 alle ore 19.10 Domenica e festivi dalle ore 09.05 alle ore 12.00 e dalle ore 15.35 alle ore 19.00 Da novembre a febbraio: Chiuso la domenica e i festivi ROVERETO Periodo invernale scolastico: Tutti i giorni escluso domeniche e festivi dalle ore 06.35 alle ore 19.05 Periodo estivo (luglio e agosto): Chiuso il sabato pomeriggio TIONE Lunedì - sabato dalle ore 07.40 alle ore 12.40 Solo il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 FERROVIA FTM TRENTO VIA DOGANA Orario feriale: Dalle ore 06.09 alle ore 20.13 Orario festivo: Dalle ore 06.12 alle ore 20.02 MEZZOLOMBARDO Orario feriale: Dalle ore 06.23 alle ore 20.15 Orario festivo: Dalle ore 08.33 alle ore 11.33 e dalle ore 13.28 alle ore 18.02 CLES Orario feriale: Dalle ore 5.50 alle ore 19.48 Orario festivo: Dalle ore 8.55 alle ore 11.33 e dalle ore 13.14 alle ore 18.35 MALE’ Orario feriale: Dalle ore 05.29 alle ore 19.24 Orario festivo: Dalle ore 09.34 alle ore 11.58 e dalle ore 12.42 alle ore 17.36 Aggiornato al 22 aprile 2014.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Grand Tour MOUNTAINBIKE ITINERARI/TOUREN/TOURS
    Grand Tour MOUNTAINBIKE ITINERARI/TOUREN/TOURS MERANO Passo Sella Passo Pordoi Passo Fedaia MONACO 312 km Canazei Passo INNSBRUCK 172 km Costalunga BOLZANO 57 km VAL DI FASSA Rabbi Fondo Peio Passo San Pellegrino Malé Cles Moena VAL DI SOLE VAL DI NON Cavalese Predazzo SS 42 A22 Folgarida-Marilleva SS 48 Passo del Tonale SS 43 San Martino VAL DI FIEMME di Castrozza Passo Cereda Madonna VALLI DEL PRIMIERO e VANOI di Campiglio SS 612 SS 50 Fai DOLOMITI DI BRENTA Fiera di Primiero Pinzolo PAGANELLA SS 12 Passo Manghen Molveno Andalo VAL RENDENA Baselga di Piné Passo Brocon SS 239 Trento Pergine Comano Terme Panarotta Borgo Valsugana Castel Tesino TREVISO 70 km Tione VALLE Levico SS 47 VENEZIA 95 km TERME DI COMANO DELL’ADIGE VALSUGANA VALLI GIUDICARIE DOLOMITI DI BRENTA SS 237 SS 45b Altopiano di FOLGARIA, LAVARONE e LUSERNA Arco Folgaria Lavarone TREVISO 133 km SS 350 Riva del Garda Rovereto VENEZIA 163 km GARDA TRENTINO Storo VALLE DEI LAGHI SS 240 VALLE DI LEDRO ROVERETO e SS 12 VALLAGARINA Brentonico BRESCIA 135 km Ala R. Brunel foto di Fassa Val BERGAMO 180 km Avio MILANO 250 km APT A22 VERONA 90 km BOLOGNA 274 km LAGO DI GARDA San Martino di Castrozza, Valsugana Val di Fiemme Val di Fassa Primiero e Vanoi www.visitvalsugana.it/bike www.visitfiemme.it www.fassa.com www.sanmartino.com Foto di Andreas Walter e di Traian Gregorian, Foto Archivio ApT S.Mart ©Ralf Glaser e Silvano Angelani, www.orlerimages.com, Ronny Kiaulehn Ronny Angelani, www.orlerimages.com, ApT S.Mart ©Ralf Glaser e Silvano Archivio Foto Gregorian, e di Traian Walter
    [Show full text]
  • Generalità Puzzone Di Moena / Spretz Tzaorì DOP
    Generalità Puzzone di Moena / Spretz Tzaorì DOP Puzzone di Moena / Spretz Tzaorì DOP Il suo nome deriva dal profumo molto forte, non definibile comunque come "puzza" oppure, nella sua versione ladina Spretz Tzaorì, indica “formaggio saporito” per il particolare odore forte ed intenso. È un formaggio a latte intero, a pasta semicotta, la cui salatura si effettua in salamoia e dura due giorni. A partire dall'età di 15÷20 giorni, le forme vengono bagnate settimanalmente con acqua tiepida. In questo modo si forma una patina impermeabile all'aria che avvolge le forme e favorisce le fermentazioni nella pasta. La stagionatura, di durata media da tre a max otto mesi, avviene in locali freschi e con alto grado di umidità, dove il formaggio, disposto su scaffali di legno, viene rivoltato due volte alla settimana. Ha crosta liscia, giallo ocra, untuosa, più o meno consistente, a seconda della stagionatura e pasta bianco - Presentazione giallo chiaro (giallo più accentuato nel formaggio da latte di malga), morbida, poco elastica, globosa, abbastanza fondente e leggermente adesiva. Presenta un'occhiatura abbastanza consistente, medio piccola (medio-grande nel formaggio da latte di malga), sparsa in tutta la forma, per lo più di forma ovoidale. L’aroma è intenso, penetrante, abbastanza persistente, con riconoscimenti di frutta matura, di erba dei pascoli e accenni di nocciole tostate. Presenta quasi sempre un lieve sentore di ammoniaca. Ha sapore robusto, intenso, lievemente e gradevolmente salato, con un appena percettibile retrogusto amarognolo. Può essere lievemente piccante in stagionatura avanzata. Ottimo formaggio da tavola, si accompagna bene con la polenta e si abbina tradizionalmente con vini del territorio (es.
    [Show full text]
  • CAF Accreditati Per ICEF 2015-16
    ICEF-SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITÀ DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DI LAGHI- PAGANELLA-ROTALIANA- CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Ce.Se. S.r.l. (centro Servizi C.G.I.L. del Trentino) Via dei Muredei, 8 848.000.16.08 (da fisso) 8.00-18.00 dal lunedì al venerdì Via Brennero, 246 199.24.30.30 (da cell) 8.30-12.30/13.30-18.00 dal lunedì a venerdì Via Roma, 35 0461/303997([email protected]) 8.30-14.00 lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-12.30/14.00-18.00 martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi Trentino S.r.l Via Degasperi, 61 0461/215120-848.800.337 8.00-18.00 dal lunedì al venerdì ACLI Servizi Trentino S.r.l Galleria Tirrena, 10 8.00-12.00/14.00-18.00 dal lunedì al giovedì (via Feininger, 4 e via Veneto, 24 199.199.730 8.00-12.00/14.00-17.00 venerdì solo su appuntamento) Centro Servizi UIL del Trentino 8.30-12.30/14.00-17.00 dal lunedì al mercoledì via Matteotti, 67 0461/376100 8.30-12.30/14.00-18.00 giovedì 8.30-12.30 venerdì Agriverde Cia S.r.l. 8.00-12.45/14.00-17.30 dal lunedì al giovedì Va Maccani, 199 0461/420969 8.00-13.30 venerdì Caaf 50 &Più 8.00-12.30/14.00-17.30 dal lunedì al giovedì Via Solteri, 78 0461/880408 8.00-12.30 venerdì Caaf 50&Più 0461/880408- 8.30-12.00/14.00-17.00 martedì Piazzetta del Sas, 4 0461/236071 8.30-12.30 giovedì Caaf Confartigianato Via Brennero, 182 0461/803730 ([email protected]) 8.00-17.00 dal lunedì al venerdì Unione Centro Servizi S.r.l - via F.lli Perini, 181 0461/231060 8.30-12.30/14.00-18.00 dal lunedì al venerdì CAF FENALCA CEMBRA Caaf Confartigianato via dei Rododendri, 1/2 0461/681111 ([email protected]) 8.30-12.30 dal lunedì al venerdì ACLI Servizi Trentino S.r.l c/o Comunità di Valle 199.199.730 solo su appuntamento LAVIS ACLI Servizi Trentino S.r.l Via Zanella, 5 199.199.730 solo su appuntamento MEZZOCORONA C.I.S.L Servizi S.r.l c/o Centro Soc.
    [Show full text]
  • Case Study 11. Trentino, Italy
    Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study 11 Trentino, Italy “This document has been prepared for the European Commission; however it reflects the views only of its authors, and the European Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.” 1 European Commission Enterprise and Industry Directorate General (DG ENTR) “Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services” (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study: Trentino, Italy 2 Contents Executive Summary ................................................................................................................ 4 1.0 Introduction .................................................................................................................. 6 2.0 Overview and background information ......................................................................... 7 3.0 The integration of the supply chain .............................................................................. 9 4.0 Provisions for cross-impairments ............................................................................... 23 5.0 Business approach – building a business case for accessibility ................................ 24 6.0 Evidence of impact ..................................................................................................... 26 7.0 Conclusions ...............................................................................................................
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Genova - Bolzano - Canazei Andata Fermate Ritorno
    GENOVA - BOLZANO - CANAZEI ANDATA FERMATE RITORNO 5.50 p. GENOVA VITTORIA Piazza della Vittoria 2-4 - lato Inps - fermata STAT a. 23.20 SEDE CENTRALE CASALE MONFERRATO 5.57 GENOVA PRINCIPE Piazza Acquaverde - Stazione Principe 23.10 Via P.E. Motta, 30 Tel. 0142.781660 - Fax 0142.782147 6.52 TORTONA Autostazione PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 22.05 [email protected] 7.07 VOGHERA Stazione FS - P.le Marconi PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 21.50 UFF ICI NOLEGGIO 7.40 BRONI-STRADELLA Autogrill Pavesi - A21 TO - PC PRENOT. OBBLIG. 21.40 CASALE MONFERRATO Via P.E. Motta, 30 8.30 PIACENZA Via Gorra - zona Stadio - pensilia parcheggio scambiatore 21.07 Tel. 0142.781660 [email protected] 9.10 CREMONA Autostazione - Via Dante 20.35 VERCELLI 11.10 TRENTO Autostazione di Via Pozzo 17.50 Corso Libertà, 20 Tel. 0161.217711 12.00 BOLZANO Via Alto Adige - fermata bus 17.10 GENOVA 13.10 CAVALESE Autostazione - Via m. 1000 16.16 Piazza della Vittoria, 57-59/R Tel. 010.561661 - 010.565471 13.17 TESERO Fermata bus - Piazza m. 900 16.10 13.21 PANCHIÀ Fermata bus - Via Nazionale fronte ufficio informazioni 16.05 13.25 ZIANO Fermata bus - Strada Statale 48 - Hotel Jolanda 16.02 13.30 PREDAZZO Autostazione - Via Marconi m. 1014 15.55 13.45 MOENA Autostazione - Strada Lowi 96 vicino Hotel Trentino 15.40 13.48 SORAGA Strada Statale 48 delle Dolomiti KM 49+870 vicino impianti sportivi 15.33 13.52 VIGO DI FASSA Fermata bus - Hotel Carpe Diem 15.29 13.55 VIGO DI FASSA Fermata bus - S. Giovanni - htl Dolomiti 15.27 13.55 POZZA DI FASSA Località Vac 15.25 13.57 PERA DI FASSA Hotel Rizzi m.
    [Show full text]
  • Mappa Cartina Provincia Trento Con Azzonamenti
    Biproget Group s.r.l. Via Aleardo Aleardi n. 40 21013 Gallarate (Va) Tel. 0331 78.40.51 Fax 0331 78.41.70 Trento ® [email protected] Centro d’Informazione Edile www.biproget.it CENTRO D’INFORMAZIONE EDILE - MONITORAGGIO 5 1 CAMPITELLO - PRATICHE EDILI DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN RUMO CANAZEI BREZ FONDO LIVO CLOZ - CONSERVATORIE BRESIMO RUFFRE' RABBI DAMBEL MALOSCO RONZONE CIS VIGO DI FASSA POZZA DI FASSA REVO' SARNONICO CAVARENO MALE' CAGNO ROMALLO ROMENO AMBLAR CALDES DON - GARE D’APPALTO CLES SANZENO SORAGA PEIO CAVIZZANA MONCLASSICO COREDO SMARANO MOENA COMMEZZADURA TASSULLO PELLIZZANO CROVIANA TAIO - TRIBUNALI TUENNO SFRUZ MEZZANA DIMARO TERZOLAS TRES DAIANO VERMIGLIO OSSANA NANNO VARENA PREDAZZO TERRES VERVO' FLAVON CARANO TESERO - SERVIZI DI MARKETING CUNEVO ZIANO DI FIEMME TON ROVERE' CAPRIANA DENNO CAVALESE PANCHIA' DELLA LUNA CASTELLO CAMPODENNO GRAUNO MOLINA DI FIEMME MEZZOCORONA GRUMES VALFLORIANA PER L’EDILIZIA SPORMINORE MEZZOLOMBARDO VALDA PINZOLO FAEDO SPORMAGGIORE FAVER SOVER FAI DELLA SAN MICHELE CARISOLO CAVEDAGO PAGANELLA SIROR ALL'ADIGE CEMBRA TONADICO - BANCHE DATI ANDALO FIERA DI GIUSTINO SEGONZANO SAGRON MIS NAVE SAN ROCCO GIOVO CANAL SAN PRIMIERO MOLVENO LISIGNAGO CADERZONE ZAMBANA BEDOLLO BOVO TRANSACQUA LAVIS BOCENAGO ALBIANO LONA LASES PALU' DEL FERSINA MEZZANO - PUBBLICITÀ STREMBO TERLAGO IMER MASSIMENO PELUGO FORNACE BASELGA DI PINE' SAN LORENZO FIEROZZO SPIAZZO SANT'ORSOLA DARE' VIGO RENDENA IN BANALE CIVEZZANO VILLA RENDENA TERME SAMONE BIENO - TELEMARKETING MONTAGNE RAGOLI VEZZANO PERGINE DORSINO FRASSILONGO
    [Show full text]
  • Stagione Teatrale
    PREZZI E INFORMAZIONI In collaborazione con ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA STAGIONE TEATRALE SISTEMA CULTURALE VALSUGANA ORIENTALE Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro del Centro Scolastico di Abbonamento a tutti gli spettacoli programmati a Borgo, Borgo Valsugana, presso il Teatro Parrocchiale di Roncegno Terme, 2018.19 Grigno, Scurelle, e due a Pergine Valsugana e uno a Bolzano presso il Teatro Parrocchiale di Ospedaletto, presso il Teatro Parroc - chiale di Scurelle, presso il Teatro Parrocchiale di Telve e presso il Tea - Abbonamento intero € 85,00 tro Comunale di Tezze tutti con inizio alle 20.45, fatta eccezione per Abbonamento ridotto € 75,00 gli spettacoli di Teatro ragazzi con inizio alle 16.30. (anziani oltre i 65, giovani fino ai 21, possessori A coloro che sottoscriveranno gli abbonamenti alla Stagione teatrale “Carta in Cooperazione”, aziende* e associazioni*) di Valsugana sono riservati gli spettacoli: * acquisto minimo di 5 abbonamenti per associati o impiegati della stessa azienda - NEL TEMPO DEGLI DEI - il calzolaio di Ulisse con Marco Paolini presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 24 gennaio INGRESSI TEATRO 2019 alle ore 20.45 - TRAVIATA, l’intelligenza del cuore con Lella Costa presso il Tea - Per gli spettacoli “Concerto - Storyville Story” tro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 28 marzo 2019 alle ore e ”Un borghese piccolo piccolo” 20.45 Ingresso intero € 15,00 - SLAVA’S SNOWSHOW presso il Teatro Comunale di Bolzano Sala Ingresso ridotto € 13,00 Grande sabato 6 aprile 2019 alle ore 16.00 Per lo spettacolo “Viale Pitentino n. 4” AGLI ABBONATI È INOLTRE RISERVATO PULLMAN GRATUITO Ingresso intero € 8,00 PER LO SPETTACOLO “SLAVA’S SNOWSHOW” A BOLZANO, CON Ingresso ridotto € 6,00 PARTENZA DAL CENTRO COMMERCIALE DI BORGO VALSU - GANA ALLE ORE 13.30.
    [Show full text]
  • Provincia Autonoma Di Trento
    BOV SRV POI POI 30 PROVIN CIA AUTO N O M A D I TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO VER POI CARTA GEOLOGICA VER POI SEZIONE N. 79100 - Scala 1:10.000 VER 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 m POI 36 26050 26060 26070 27080 28050 28060 24120 25090 25100 25110 25120 26090 26100 26110 27120 28090 28100 28110 24160 25130 25140 25150 25160 26130 26140 26150 27160 28130 28140 28150 VER LA 41030 41040 42010 42020 42030 42040 43010 43020 43030 44020 44030 44040 45010 45020 45030 POI 41070 41080 42050 42060 42070 42080 43050 43060 43070 44050 44060 44070 44080 45050 45060 45070 VER 41110 41120 42090 42100 42110 42120 43090 43100 43110 43120 44090 44100 44110 44120 45090 45100 45110 45120 POI LA 41150 41160 42130 42140 42150 42160 43130 43140 43150 43160 44130 44140 44150 44160 45130 45140 45150 45160 58030 58040 59010 61020 61030 61040 62010 62020 62030 62040 POI 59020 59030 59040 60010 60020 60030 60040 61010 58070 58080 59050 59060 59070 59080 60050 60060 60070 60080 61050 61060 61070 61080 62050 62060 62070 62080 58100 58110 58120 59090 59100 59110 59120 60090 60100 60110 60120 61090 61100 61110 61120 62090 62100 VER 58140 58150 58160 59130 59140 59150 59160 60130 60140 60150 60160 61130 61140 61150 61160 62130 39 79020 79030 79040 80010 80020 80030 80040 81010 81020 81030 81040 82010 82020 82030 82040 83010 POI 79060 79070 79080 80050 80060 80070 80080 81050 81060 81070 81080 82050 79100 79110 79120 80090 80100 80110 80120 81110 81120 VER1 81090 81100 79150 79160 80130 80140 80150 80160 81130 81140 81150 CDG POI CDG 36VER 100030 100040 101030 101040 102010 102020 102030 STORO 101070 101080 102050 102060 102070 101110 101120 102100 / P.A.T.
    [Show full text]