Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca di viale dell’Arte [email protected]

… non solo leggi @lla tua biblioteca®!!!

Bollettino delle accessioni e spoglio dei periodici

Anno VIII – numero 1, marzo 2015

1

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 tel. 06-59084219 fax 06-59084219 e-mail: [email protected]

Per ricevere il bollettino in formato elettronico inviare richiesta alla casella di posta della biblioteca

2 SOMMARIO

TRASPORTO AEREO

Aeroporti…………………………………………………………………..Pag. 4

Compagnie Aeree……..………………………………………………….. » 6 Giurisprudenza……..………..………………………………………….... » 10 Navigazione Aerea………....…………………………..……………….... » 11

Normativa………………………………………………………………..... » 12

Servizi Aeroportuali………………………………………………………..» 12

Sicurezza Aerea……..…………………….………………………………. » 13

TRASPORTO MARITTIMO

Normativa………..……………………………..………….…..…………Pag. 14

Cantieristica - Naviglio..………………………………..……….…….….. » 14 Demanio Marittimo..……..…………..………………….………………....» 15 Diritto Marittimo…...……..…………………………….………….……....» 15 Giurisprudenza…………………………………………………..…………» 16

Lavoro Marittimo e Portuale………..…….……….…………………….» 16

Porti………..…….……………………………….………………………. » 18

Relazioni internazionali…..……………..………………………….... » 18

Scienza e Tecnica………………..….……………..……….…….…….» 19

Sicurezza della Navigazione e Inquinamento…………………………..» 20

Storia e Cultura della Navigazione...... » 21

Trasporto Intermodale e Logisitca...... » 22

Trasporto Marittimo e Interno (navigazione e servizi di linea)...... » 22

Nuove Accessioni…..………………………………………...... » 23

3 TRASPORTO AEREO

1.1 Aeroporti

La natura giuridica degli slot aeroportuali / Massimo Deiana In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.837

La Corte di giustizia dell’Unione europea chiarisce il concetto di “orario di arrivo” effettivo di un volo / Anna Masutti In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

Alghero In JP4, a. 44, n.2/2015, p. 6

Nasce Toscana Aeroporti In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Aosta In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Bolzano In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Carpi In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Crotone In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Grosseto In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6-7

Bergamo In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Brescia In JP3, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Catania In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 6

Forlì In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

L’Aquila In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Milano Linate In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 6

4 Rimini In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 6

Oristano In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 7

Roma Fiumicino In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 7

ENAC In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 7

Germania In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 20

Israele In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 20

Regno Unito In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 20-21

Ancona In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Bologna In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Bolzano In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Cagliari In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Catania In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Forlì In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Marina di Campo In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6 Salerno In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Milano Malpensa In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 8

Parma In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 8

Napoli In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 8

Rimini In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 8

5 Tortolì In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 8-9

Venezia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 9

Venezia : Moving Walkway e Water terminal In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 9

Assaeroporti – Traffico 2014. Superati I 150 milioni di passeggeri In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 19

ACI In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 20

Chiude il Goteborg City Airport In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 20

Via libera al potenziamento del London City Airport In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 20

Cina In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 21

Finlandia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 21

Regno Unito In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 21-22

Urchia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 22

Gli aeroporti milanesi dopo il Decreto Lupi / Marco Minari In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 64-67

1.2 Compagnie aeree

Il non-passeggero di prima classe (ovvero, come trasformare un contratto di trasporto in un contratto di somministrazione) / Enzo Fogliani In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.857

Air Vallée In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 8

Alitalia Sai In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 8

Itavia In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 8

Meridiana In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 8-9

Air Dolomiti In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 8

6 Iberia In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 9-10

TNT a Venezia In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Lufthansa In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Ryanair In JP4, .a 44, n. 2 /2015, p. 10

Volotea In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Air Chisinau In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Air Croatia In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 10

Blue Air In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 10

Emirates In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Germanwings In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Ryanair In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 10

United Airlines In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 10

Vueling In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 10

Wizz Air In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 10

IATA In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 20

Austria In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 21

Canada In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 21

Cechia In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 21

Croazia In JP4, a. 44, n. 2 /20115, p. 21

7 Danimarca In JP4, a. 44, n. 2 /2015,p. 21

India In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 22-23 Air France - KLM, Lufthansa In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 23

Irlanda In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 23

Romania In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 24

Russia In JP4, a. 44, n. 2 /2015,p. 24-25

Serbia In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 25

Spagna In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 25

Stati Uniti In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p.25-26

Svizzera In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 26

Turchia In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 26

Cresce la Helvetic Airways In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 26

Etihad Airways, nuovi aerei e nuove divise / Massimo Dominelli In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 54-59

Air Dolomiti In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 10

Air Vallée In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 10

Alitalia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 10

Miniliner In JP4, a. 44, .n 3 /2015, p. 10

Argean Airlines In JP4, a.44, n. 3 /2015, p. 11

EasyJet In JP4, a. 44, . 3 /2015, p. 11

8 Pegasus Airlines In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 11

Ryanair In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 11

Volotea In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 11

Cathay Pacific In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 11

Flyhermes In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 11

Sem Air Cargo In JP4, n. 3 /2015, p. 12

Nuova base DHL a Malpensa In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 12

Volotea In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 12

Vueling In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 12

Wizz Air In JP4, a. 44, n. 3/2015, p. 12

Austria In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 22

Bulgaria In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 22

Cile In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 22

Cipro In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 23

Costa Rica In JP4, a. 44,n. 3 /2015, p. 23

Egitto In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 23

Finlandia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 23

Francia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 23

Germania In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 23

9 La nuova Transavia si presenta In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 24

Il primo A320 della nuova Eurowings In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 24

Giappone In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 24

Giordania In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 24

Groenlandia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 24

Iran In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 25

Irlanda In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 25

Portogallo In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 25

Caos in Libia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 25

Nuova livrea per EasyJet In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 27

Reinventing Alitalia / Marco Iarossi In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 42-45

1.3 Giurisprudenza

C. giust. UE 22 novembre 2012, causa C-139/11 Il termine per l’esercizio dell’azione per ottenere la compensazione pecuniaria prevista in caso di cancellazione del volo con nota di Luca Venturini In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.863

Cass., sez. III, 12 novembre 2013 n. 25410 Contratto di acquisto di biglietti aerei per il viaggio di nozze: collegamento negoziale e diligenza dell’intermediario con nota di Manuela Cocca In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.889

Trib. Roma 21 giugno 2013 n. 13664 Difetto del sistema di responsabilità nel contratto di viaggio. Un suggerimento al legislatore con nota di Leopoldo Tullio In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.909

Trib. Roma, sez. fall., 7 gennaio 2014 n. 194 Amministrazione straordinaria Alitalia: esenzione da revocatoria dei pagamenti effettuati alle società di gestione aeroportuale nei termini d’uso con nota di Fiorenza Prada In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.917

10 1.5 Navigazione Aerea

Profili attuali della disciplina giuridica dei mezzi aerei a pilotaggio remoto e il regolamento dellʼEnte nazionale dellʼaviazione civile italiana (ENAC) / Anna Sia In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.743

Convegno «Mezzi aerei a pilotaggio remoto (MAPR): profili giuridici e sfide tecnologiche», Milano, 21 maggio 2014 / Maria Paola La Spina In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.955

«Feci» danni a terzi in superficie / Carla Fiorillo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.859

Intervista a Esther Kef, fondatrice di Diventa Pilota In JP4, a. 44, n. 2/2015, p. 11

ICAO In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 20

Egitto In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 22

Lussemburgo In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 24

Diamond DA 52-VII. La Station Vagon da duemila miglia / Sergio Ballocchetti In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 42-49

In servizio il primo EC 135 T3/P3 / Sergio Morari In JP4, n. 2 /2015, p. 50-53

Jet2.com: low cost intercontinentale / Massimo Dominelli In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 66-70

Nuvole sui “mega aerei”. Futuro a rischio per A380 e 747-8? In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 71

Conti difficili per il Superjet In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 76-77

Spedizione in Africa per il volo a vela italiano / Federico Ciacchella In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 78-79

Notiziario AOPA / Rinaldo Gaspari In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 88

Comiso In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

IATA In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 20-21

Russia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 25

11 Guerra nei cieli d’Europa / Marco Iarossi In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 46-47

ATR: risultati sempre migliori In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 54-55

Le immatricolazioni italiane del 2014 In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 68-69

Gli aero club, gli aeroporti, l’aviazione e tutto quanto…/ Federico Ciacchella In JP4, a. 44, n. 3 /215, p. 77

Questione di dettagli / Dario Renso In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 78-79

Air craft Owners and Pilots Association / Rinaldo Gaspari In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 87

1.6 Normativa

Misure urgenti in materia di porti e aeroporti. Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/d.l%20.%2012.9.2014%20n.%20%20133%20sbl occa%20Italia%20%28Mancini%29.pdf

Regolamento ENAC 16 dicembre 2013, Mezzi aerei a pilotaggio remoto In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.998

Seconda revisione quinquennale dei limiti risarcitori della Convenzione di Montreal In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.855

1.7 Servizi aeroportuali

Trasporto aereo di persone - Ritardo prolungato - Diritto dei passeggeri alla compensazione pecuniaria - Urto di una scaletta mobile contro un aeromobile - Esclusione della circostanza eccezionale esonerante. / Andrea Tamburro Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2021%20gennaio- febbraio%202015.htm

Lucca In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Siena In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 6

Francia In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 21

Abu Dhabi International cresce con il nuovo MTC / Massimo Dominelli In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 70-71

12 1.8 Sicurezza aerea

Misure urgenti in materia di porti e aeroporti / Francesco Mancini Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2021%20gennaio- febbraio%202015.htm

Libia In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 23

Gli incidenti del 2014 dell’aviazione commerciale / Antonio Bordoni In JP4, a. 44, n. 2 /2015, p. 80-82

Agenzia Nazionale per la Sicurezza al Volo In JP4, a. 44, n. 3 /2015, p. 80-83

13 TRASPORTO MARITTIMO

2.1 Normativa

Il Consiglio di Stato riconosce la specializzazione del diritto della navigazione e dei trasporti In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.856

2.3 Cantieristica e naviglio

La gestione tecnica e commerciale delle navi nella prassi contrattuale marittima internazionale / Andrea Berlingieri Jr. In LexTrasporti, a.3, n.2/2014 p.1 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9863493493/lextrasporti+10.2014.pdf?t=141864239 0

Il disarmo della nave tra caldo e freddo / Serena Giovidelli In LexTrasporti, a.3, n.2/2014 p.4 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9863493493/lextrasporti+10.2014.pdf?t=141864239 0

Varato il sommergibile Pietro Venuti. Una nuova dimostrazione dell’eccellenza della cantieristica italiana /Rosario Naimo In Notiziario della Marina, a. 61, n. 10 /2014, p. 23-25

CONFITARMA: il rilancio della competitività / Antonio Cosentino In Notiziario della Marina, a. 61, n. 10/2015, p. 44-45

Armamento italiano, una flotta da “oscar” / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 2

RINA Services sbarca in Canada In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 63

Cantieristica, il futuro è “smart” / Giorgio Carozzi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 2

A lunga transizine della cantieristica In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 28-31

Industria navale: ripresa tra volatilità e incertezze / Giuseppe Soncin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 32-33

Euronaval, plus militare per la cantieristica Virgilio Giusti In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 34-35

La finestra italiana del mercato offshore In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 38-39

La presenza di MAN nel mercato navale italiano In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 49

14 Emma Maersk torna al CETENA dopo 7 anni / Annalisa Alcinesio, assimo Peverero, Antonio Lizzandro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p.60-61

A Piombino i fondi per demolire le navi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 81-82

Norbank torna a guardare lo shipping In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 82

ClassNk, boom di navi nel 2014 In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 72015, p. 82-83

2.4 Demanio Marittimo

Applicabilità del regime di proroga delle concessioni demaniali marittime alla portualità turistica / Leonello Salvatori In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.823

2.5 Diritto marittimo

La prova liberatoria del vettore consistente nelle misure per evitare il danno / Leopoldo Tullio In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.727

Sequestro di nave per debiti del charterer. Occorre il privilegio? / Cecilia Vernetti In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.7 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

Il potere disciplinare del comandante / Serena Giovidelli In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.8 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

Delega al governo per la riforma del codice della nautica da diporto. Brevi notazioni sull’AS 1167 / Massimiliano Grimaldi In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.13 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

La mediazione marittima / Cecilia Vernetti In LexTrasporti, a.3, n.2/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9863493493/lextrasporti+10.2014.pdf?t=141864239 0

Le regole dell’Aja e la polizza di carico / Giancarlo Soave In LexTrasporti, a.3, n.3/2014 p.3 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9810964993/Lextrasporti+n.12- +2014.pdf?t=1418642497

15 2.5.1 Giurisprudenza

Cass., sez. III pen., 2 ottobre - 5 novembre 2013 n. 44644 La portata della modifica dell’art. 1161 c. nav. / con nota di L.T. In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.883

Cass., sez. III, 19 novembre 2013 n. 25902 Il trasporto amichevole nella navigazione da diporto: la dottrina navigazionista ispira l’orientamento della Corte di Cassazione con nota di Alfredo Antonini, In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.899

Trib. Roma 10 gennaio 2014 n. 647 Il broker assicurativo e la tutela dell’assicurato in caso di sinistro con nota di Maria Chiara Dessardo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.927

Trib. Modena 23 gennaio 2014 n. 6002 Su un caso di inadempimento del contratto di noleggio di unità da diporto con nota di Marco Cottone In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.935

Comm. trib. reg. Liguria-Genova, sez. XIII, 23 ottobre 2013 n. 89 Il noleggio di unità da diporto al socio a condizioni non di mercato esclude la destinazione commerciale dello yacht con nota di Alessandro Liardo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.947

2.6 Lavoro marittimo e Portuale

Convention internazionale Eba Ibla a Reggio Calabria per parlare di futuro. Necessari standard professionali europei. Così l’ormeggio tutela la sicurezza del porto. Occorre rivedere la Circolare IMO 2015 sulla formazione del personale. In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 16

Linee guida IMO, slitta tutto al 2015. Italia e Spagna: ora le modifiche. Cristiano Aliperta: una discussione utile, ma la circolare del 2015 va migliorata / Giampiero Cazzato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 23

I molteplici volti del lavoro portuale. Panorama mutato. Non sempre in meglio. Oggi sulle banchine emergono figure professionali sempre più ibride / Marco Bertorello In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 28

Determinazione delle tariffe: respinto il ricorso dell’autorità portuale di Venezia. Il Tar fa finalmente chiarezza. I giudici: un ricorso “infondato”. Il tribunale amministrativo del Veneto dà ragione agli ormeggiatori / Giampiero Cazzato In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 31

Il gruppo ormeggiatori di Ravenna inaugura due nuovi mezzi. Samaritani: “Così migliora l’efficienza”. Servizi sempre più ricettivi dei bisogni del porto / Morena Passalacqua In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 33

“Il nostro è un lavoro di squadra”. La combinazione bordo-banchina richiede collaborazione / Cesare Guidi, Presidente Angopi In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

16 “Non vogliamo liberalizzare i servizi” . Il fine della Commissione è il libero accesso regolato / Dimitrios Theologitis In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

“Favorie la qualificazione”. L’Ibla aspira a essere riconosciuta come membro dell’IMO / Marco Mandirola In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

“Impegno comune per la sicurezza”. Capitanerie e associazioni insieme per elevare gli standard / Gaetano Martinez In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

“Fiducioso sull’ingresso dell’Ibla”. Industria e legislatori si aggregano per adottare valide misure / Gaetano Librando In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

“Efficace combinare pubblico e privato”. Il comandante del porto essenziale per la sicurezza / Victor Shoenmakers In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

“Determinante la professionalità” . Serve tenere fisso l’obiettivo della sicurezza delle operazioni / Cosimo Caliendo In “L’Europa dei porti: uno sguardo verso il futuro. Atti della Convention Eba Ibla, Reggio Calabria, 12 settembre 2014”, allegato a Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014

I mestieri di bordo / Rosario Naimo In Notiziario della Marina, a. 61, n. 7-8 /2014, p. 12-23

Il fascino discreto del broker marittimo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2015, p. 16

I mestieri del mare e il progetto SailOr / Emanuele Granvillano In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 17

Nuovo statuto associativo per una base più ampia In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 72015, p. 57

MLC 2006, marittimi più tutelati? In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 72015, p. 57

Formazione dell’Ufficiale della Marina Mercantile / Mario Mongiovì, Antonino Migliaccio, Vincenzo Astarita In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n.1/2015, p. 68

17 2.9 Porti

Porti - Autorità portuale - Provvedimento di nomina del presidente - Requisiti ex art. 8 l. 28 gennaio 1994 n. 84 - Lamentato difetto di giurisdizione del Consiglio di Stato per eccesso di potere giurisdizionale / Elena Provenzani Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2021%20gennaio- febbraio%202015.htm

La tassa di ancoraggio / Giancarlo Soave In LexTrasporti, a.3, n.2/2014 p.1 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9863493493/lextrasporti+10.2014.pdf?t=141864239 0

Il decreto sblocca Italia. Spunti di riflessione sul potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture portuali e sulla proroga delle concessioni demaniali / Massimiliano Grimaldi In LexTrasporti, a.3, n.3/2014 p.16 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9810964993/Lextrasporti+n.12- +2014.pdf?t=1418642497

Servizi portuali: l’8 ottobre è stata adottata la proposta di regolamento. Passi in avanti. Con compromesso Fleckenstein confermato relatore / Marco Sonsini In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 6

La pianificazione strategica della portualità e della logistica è cruciale. Approvato l’articolo 29 dello “Sblocca Italia”. E’ solo un primo passo in attesa della legge / Paolo Repetto In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 10

L’attuazione dell’articolo 29 prevede due fasi. Per entrambe si arriverà a febbraio prossimo. La IX Commissione si impegan a perseguire lo sviluppo della portualità / Michele Meta In Porti & Servizi Tecnico Nautici, a. 19, n. 6 / 2014, p. 12

Porti: Gemellaggio G.Tauro – Tianjin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 63

Venezia, stop alle grandi navi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 63-64

Genova: 2014 anno record per containers In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 84

2.10 Relazioni internazionali

Onore e guerra : come lo Stato Islamico vorrebbe costruire un nuovo ordine mondiale. Spunti di riflessione e ricerca / Ilaria Maltagliati In Rivista Marittima, a. 147, n. 12 / 2014, p. 41

Come muore un impero : la politica economica e navale sovietica del 1979-1989 calata nella realtà odierna / Enrico Cernuschi In Rivista Marittima, a. 147, n. 12 / 2014, p. 62

Russia-Cina: intesa tattica o alleanza strategica? / Gianluca Sardellone In Rivista Marittima, a. 148, n. 1/ 2015, p. 28

18 Guerre e commercio / Massimo Franchi In Rivista Marittima, a. 148, n. 1/ 2015, p. 76

Europa e Mediterraneo dopo gli attentati di Parigi / Alessandro Colombo In Rivista Marittima, a. 148, n. 2/ 2015, p. 10

Libia: una Somalia nel Mediterraneo? / Florence Gaub In Rivista Marittima, a. 148, n. 2/ 2015, p. 18

Porti: Gemellaggio G.Tauro – Tianjin In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 63

Venezia, stop alle grandi navi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 63-64

Genova: 2014 anno record per containers In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 84

Programmazione UE: le opportunità del 2015 / Pier Giuseppe Naso Rappis In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1/2015, p. 70-71

2.11 Scienza e Tecnica

Le modifiche meteorologiche : la risorsa acqua / Gian Carlo Ruggeri In Rivista Marittima, a. 147, n. 12 / 2014, p. 50

Statistiche energetiche globali / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 147, n. 12 / 2014, p. 142

Isole di plastica / Stefano Monti In Rivista Marittima, a. 148, n. 1/ 2015, p. 56

L’apparecchio Ferretti, lo schonorkel italiano : un’occasione perduta / Alessandro Turrini In Rivista Marittima, a. 148, n. 2/ 2015, p. 66

Il duro lavoro dei ROV In Tecnologia Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 4-7

Volvo Penta, un 2014 nel segno di IPSMed Trip In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 8

Prove in mare di velocità, procedure e interpretazioni / Giulio Gennaro In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 14-15

Motori Wȁrtisilȁ per i coreani della Daewoo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 64

L’industria Oil&Gas guarda ai giovani / Angelo Marletta In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 39

Genesi e applicazioni navali del parbuckling / Gianfranco De Mennato In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 53-55

Exhaust Gas Waste eat Recovery System / Massimo De Domenico In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 62-63

19 Propulsori marini per navigazione nei ghiacci In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 64-65

Come promuovere la conoscenza tecnica / Antonello Gamaleri e Bruno Dionisi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 66-67

2.12 Sicurezza della navigazione e Inquinamento

Soccorso in mare e tutela dell’ambiente / Maria Piera Rizzo In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.775

Profili evolutivi del compenso per il soccorso in ambiente acqueo / Cecilia Severoni In Diritto dei Trasporti, a. 27, n.3/2014 p.807

L’ebola ed il suo impatto sui traffici marittimi / Simona Coppola In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.7 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

Danni causati da inquinamento ambientale il fondo IPOC ed il caso NISSOS AMORGOS / Richard Mabane In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.16 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

Il regime IVA sul servizio di vigilanza su navi mercantili / Gambattista Poggi In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.19 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

La conclusione dell’operazione mare nostrum e l’obbligo dei comandanti delle navi di prestare soccorso ai migranti / Andrea Berlingieri In LexTrasporti, a.3, n.3/2014 p.4 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9810964993/Lextrasporti+n.12- +2014.pdf?t=1418642497

Meno zolfo nei carburanti marini? Preferiamo il gas naturale! / Simona Coppola In LexTrasporti, a.3, n.3/2014 p.6 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9810964993/Lextrasporti+n.12- +2014.pdf?t=1418642497

Il ruolo dell’ingegnere navale per la sicurezza della navigazione (Parte VI) – Gli incidenti del passato / Claudio Boccalatte In Rivista Marittima, a. 148, n. 1/ 2015, p. 110

Operazione Mare Nostrum / Ivan Pumillo, Pasquale Prinzivalli, Antonio Cosentino In Notiziario della Marina, a. 61, n. 7-8 /2014, p. 24-33

Andrea Doria, tra contrasto alla pirateria e cooperazione internazionale / Davide Galli In Notiziario della Marina, a. 61, n. 9 / 2014, p. 32-33

20 Mare Nostrum, un anno di lotta al traffico di esseri umani / Carlo Disma In Notiziario della Marina, a. 61, n. 10/2014, p. 6-19

Sicurezza, la Marina mette a disposizione il proprio know-how In Notiziario della Marina, a. 61, n. 10/2014, p. 49

Lezione di Silvio Del Gaiso su gestione della sicurezza / Massimo De Domenico In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2014, p. 10-12

Regolamento UE delle emissioni CO2 / Roberto Cazzulo In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 4

Missione compiuta? Solo dopo lo smantellamento definitivo della nave e il ripristino dei fondali al Giglio si potrà dire la parola fine / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p . 6-11

Innovativo sistema d’ormeggio con i più alti standard di sicurezza In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 50-51

Comunicazione “inglese” come elevarne il livello In Tecnologie trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 52

Green fleet, industria e sviluppo sostenibile In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 58

Norman Atlantic, alcune considerazioni / Mario Mongiovì In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 69

Artico: stop di Obama alle trivellazioni In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 80-81

Rischio tropicale per il Mediterraneo In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 81

Gas serra, nuovi tagli dalla Norvegia In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 82

Sicurezza, “optional” a terra e in mare / Angelo Marletta In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 72015, p. 88

2.13 Storia e Cultura della Navigazione

Foreste, logistica e potere marittimo : Francesi e Inglesi nel Mediterraneo (secoli XVII-XVIII) / Francesco Frasca In Rivista Marittima, a. 147, n. 12 / 2014, p. 62

Il tesoro del Colossus / Domenico Vecchioni In Rivista Marittima, a. 148, n. 1/ 2015, p. 68

Nave Italia, una rotta straordinaria In Notiziario della Marina, a. 61, n. 7-8 /2014, p. 44-45

Uluburun, il più antico relitto del Mediterraneo / Alessandro Arado In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 74-75

21 2.14 Trasporto Intermodale e logistica

Logistica, accordo Marocco – Paesi Bassi In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1/2015, p. 86

2.15 Trasporto marittimo e interno (navigazione e servizi di linea)

Trasporto marittimo di persone - Decesso del passeggero - Responsabilità penale del comandante - Prescrizione ex art. 2947 c.c. - Responsabilità civile indiretta del vettore. / Cristina Sposi Disponibile all’URI: http://www.ordineavvocati.roma.it/Documenti/NEWSLETTER%20n.%2021%20gennaio- febbraio%202015.htm

Aiuti di Stato e concorrenza sleale: la guerra dei traghetti in Sardegna / Chiara Raggi In LexTrasporti, a.3, n.1/2014 p.15 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9832743493/Lextrasporti++II+n.1- 1.pdf?t=1418642390

La normativa comunitaria sul cabotaggio marittimo. Questioni applicative / Massimiliano Grimaldi In LexTrasporti, a.3, n.2/2014 p.11 Disponibile all’URI: http://www.lextrasporti.com/app/download/9863493493/lextrasporti+10.2014.pdf?t=141864239 0

Maersk raddoppia e punta sull’Italia In Tecnologie Traspoerti Mare, vol. 45, suppl. al n. 6 /2015, p. 15

Petrolio in discesa ma i noli “dry” non decollano / Massimo Granieri In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 12-14

Noli rifusiere: oil meglio del dry / Ennio Palmesino In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 16

Europort 2015, crocevia dei traffici asiatici In Tecnologie Trasporti Mare, vol. 46, n. 1 /2015, p. 36

22

Nuove Accessioni

23 Diritto internazionale / Benedetto Conforti - 10. ed - Napoli : Editoriale Scientifica, 2014 - XXV, 498 p. ; 24 cm Sogg.: Diritto internazionale. Manuali Coll.: 341 CON 10. Ed.

Codice di diritto internazionale pubblico / Riccardo Luzzatto, Fausto Pocar ; con la collaborazione di Marina Franchi e Francesca Villata - 6. ed - Torino : Giappichelli, 2013 - XIV, 660 p. ; 22 cm Sogg.: Diritto internazionale pubblico. Codici Coll.: 341 LUZ

Manuale di diritto amministrativo / Roberto Garofoli, Giulia Ferrari. - 8. ed - Roma : Neldiritto, 2015 - XXXVIII, 2599 p. ; 25 cm Sogg. : Diritto amministrativo Coll.: 342.45 GAR 2015

Lineamenti di diritto pubblico italiano ed europeo / Giovanni Guzzetta, Francesco Saverio Marini - Torino : Giappichelli, 2014 - XV, 584 p. ; 24 cm. Sogg.: 1 . Diritto pubblico 2. Diritto pubblico. Europa Coll.: 342.45 GUZ

Diritto dei trasporti / Mauro Casanova, Monica Brignardello - Vol. 2: La disciplina contrattuale / Mauro Casanova, Monica Brignardello - 2. ed. riveduta e aggiornata - Milano : Giuffrè, 2012 - XVII, 410 p. ; 24 cm. Sogg.: Contratto di trasporto Coll.: 343.09 CAS DIR 2. Ed.

L'evoluzione del diritto dell'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporto : una riforma dell'ordinamento italiano fra regolazione e promozione del mercato / Maurizio Maresca - Milano : Giuffrè, 2013 - XIV, 218 p. ; 25 cm. Sogg.: 1. Infrastrutture. Diritto comunitario 2. Trasporti. Diritto comunitario Coll.: 343.093 MAR

La sicurezza della navigazione nei suoi aspetti normativi, ambientali ed applicativi : la disciplina della safety e della security nonchè il ruolo del R.I.Na. S.p.A. / Antonio Bellesi, Renato Roffi - Roma : Aracne editrice, 2012 - 111 p. ; 24 cm Sogg.: Diritto marittimo. Legislazione Coll.: 343.096 BEL

Elementi di diritto e geopolitica degli spazi marittimi / Fabio Caffio, Nicolò Carnimeo, Antonio Leandro - Bari : Cacucci, 2013 - 394 p. : ill. ; 23 cm. ( Collana del Dipartimento jonico in sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società ambiente culture, Università degli studi di Bari Aldo Moro ; 4 ) Sogg.: 1. Diritto marittimo 2. Trasporti marittimi. Geopolitica Coll.: 343.096 CAF

Trattato breve di diritto marittimo / coordinato da Alfredo Antonini - 4: Navigazione da diporto e viaggio organizzato : disposizioni processuali - Milano : Giuffrè, 2013 - XVI, 454 p. ; 24 cm. Sogg.: Diritto marittimo Coll.: 343.096 TRA 4

24 Controllo satellitare del traffico aereo e regime di responsabilità / Silvio Magnosi - Roma : Aracne, 2008 - 171 p. ; 24 cm. Sogg.: Navigazione aerea. Satelliti Coll.: 343.097 MAG

Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa : verso un'armonizzazione / a cura di Francesca Pellegrino - Milano : Giuffrè, 2012 - VII, 197 p. ; 24 cm. Sogg.: Navigazione aerea. Diritto comunitario Coll.: 343.097 REG

Il demanio marittimo tra Stato e autonomie locali : alla ricerca di una difficile sintesi / Antonio Bellesi ... [et al.] - Roma : Aracne, 2013 - 309 p. ; 24 cm. Sogg.: Demanio marittimo Coll.: 343.450256 DEM

La concessione di beni demaniali marittimi / Antonio Salamone - Roma : Aracne, 2013 - 141 p. ; 24 cm Sogg.: 1. Demanio marittimo. Concessione Coll.: 343.450256 SAL

La tassazione delle attività marittime : diritto tributario del mare / Massimiliano Giorgi, Antonio Felice Uricchio - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2013 - 294 p. ; 24 cm. – (I ponti del diritto ; 1) Sogg.: Economia marittima. Tributi Coll.: 343.4504 GIO

Codice della navigazione marittima interna ed aerea : i regolamenti, le leggi complementari / F. Timo, G. Cavanenghi - 23. ed - Piacenza : CELT Casa ed. La tribuna, 2015 - 1789 p. ; 20 cm - In cop.: Aggiornato alla Legge "sblocca Italia" (L. 11 novembre 2014, n. 164) Sogg.: 1. Diritto marittimo. Codici 2. Diritto aeronautico. Codici Coll.: 343.4509 ITA 2015

Codice dei trasporti : con il codice della navigazione e i regolamenti di esecuzione, la principale normativa internazionale, comunitaria e nazionale in materia di trasporto aeronautico, marittimo, ferroviario, stradale e di viaggi turistici, corredato da appendice giurisprudenziale / [a cura di Marco Stucchi] - Milano : Alpha Test, 2013 - XXI, 1375 p. ; 21 cm. - Complemento del titolo in copertina: normativa nazionale e internazionale sul trasporto aeronautico, marittimo, ferroviario e stradale con appendice delle massime giurisprudenziali Sogg.: Trasporti. Legislazione Coll.: 343.45093 ITA 2013

Problematiche attuali in materia di porti e di altre aree demaniali marittime : atti dell'Incontro di studi organizzato presso la facolta di giurisprudenza dell'Universita di (29 e 30 giugno 2012) / a cura di Stefano Zunarelli - Bologna : Bonomo, 2012 - II, 162 p. ; 24 cm Sogg.: 1. Diritto marittimo. Atti di congressi Coll.: 343.45096 PRO

Manuale di diritto della navigazione e dei trasporti / Stefano Zunarelli, Michele M. Comenale Pinto – 2. Ed. - [Assago] : CEDAM, 2013 - XXII, 605 p ; 24 cm Sogg.: 1 . Diritto aeronautico 2. Trasporti. Diritto 3. Diritto marittimo Coll.: 343.45096 ZUN

25 Elementi di diritto del lavoro della gente di mare / Antonio Masala - Bologna : Libreria Bonomo, [2012] - 200 p. ; 21 cm. Sogg.: Marittimi. Legislazione Coll.: 344.45 MAS

Infrastrutture e navigazione : nuovi profili della sicurezza marittima ed aerea : Convegno di studio, Napoli, 25-26 gennaio 2013 / a cura di Elda Turco Bulgherini, Francesca Salerno ; contributi di Elda Turco Bulgherini ... [et al.] - Roma : Aracne, 2013 - 257 p. ; 24 cm. Sogg.: 1. Trasporti marittimi. Infrastrutture e sicurezza 2. Traffico aereo. Infrastrutture e sicurezza Congressi. Napoli. 2013 Coll.: 363.12 INF

La sicurezza nel trasporto e nelle infrastrutture della navigazione marittima ed aerea : atti del Convegno in onore di Alessandro Zanelli : 13 febbraio 2009, Campus universitario S. Venuta, Facoltà di giurisprudenza, Catanzaro; 14 febbraio 2009, Uffici direzionali SACAL s.p.a., [presso] aereoporto internazionale Lamezia Terme / a cura di Umberto la Torre, Anna L. Melania Sia - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2011 - 397 p. ; 24 cm – (Collana della Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi Magna Græcia di Catanzaro) - In copertina: Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro, Facoltà di giurisprudenza. Sogg.: 1.Trasporti marittimi. Sicurezza. Congressi. Catanzaro. Lamezia Terme 2.Trasporti aerei.Sicurezza. Congressi. Catanzaro. Lamezia Terme Coll.: 363.12 SIC

La pirateria marittima : regime di repressione e misure di contrasto / Greta Tellarini - Roma : Aracne, 2012 - 346 p. ; 24 cm Sogg.: 1. Pirateria. Storia 2. Pirateria. Diritto internazionale Coll.: 364.164 TEL

Il delitto di pirateria marittima : indagine sulla fattispecie legale e sulle scelte di politica criminale / Riccardo Vuosi - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2014 - 94 p. ; 25 cm. Sogg.: Pirateria. Diritto internazionale Coll.: 364.164 VUO

Scenari di riferimento per i porti container italiani nel sistema euro-mediterraneo : applicazioni di modelli e metodi per la previsione della domanda e per la valutazione dell'offerta / a cura di Francesco Russo - Milano : Angeli, 2010 - 198 p. ; 23 cm. - In testa al frontespizio: Progetto di Rilevante Interesse Nazionale, 2007; Linee guida per la competitività dei porti container italiani nel sistema euro-mediterraneo: criticità e potenzialità dei porti hub di Gioia Tauro, Cagliari e Taranto Sogg.: 1. Porti. Italia 2. Trasporti marittimi 3. Merci. Trasporto con container Coll.: 387.1 RUS SCE

Sviluppo sostenibile dei trasporti marittimi nel Mediterraneo / a cura di Francesca Pellegrino - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2013 - 801 p. ; 24 cm. - (Quaderni della Rivista di diritto dei trasporti e degli scambi internazionali ; 2) Sogg.: 1. Trasporti marittimi. Mare Mediterraneo 2. Trasporti marittimi. Sicurezza Coll.: 387.5 SVI PEL

Economia del mare e processi d'internazionalizzazione : verso una rete transnazionale per il Mediterraneo / a cura di Bernardino Quattrociocchi ; con contributi di N. di Paolo ... [et al.] - Milano : Franco Angeli, 2011 - 175 p. ; 23 cm Sogg.: 1 .Economia marittima. Italia. 2010.Inchieste 2. Servizi marittimi. Mare Mediterraneo. 2010. Inchieste Coll.: 387.510945 ECO

26 Patrimonio industriale marittimo nell'Adriatico centrale / a cura di Paola Pierucci - Milano : Angeli, 2013 - 144 p. : ill. ; 23 cm – (Temi di storia ; 202) - Riassunto in inglese ISBN 9788820421915 Sogg.: Economia marittima. Abruzzo Coll.: 387.51094571 PAT

27

Periodici indicizzati

Diritto dei Trasporti JP4 LexTrasporti Notiziario della Marina Newsletter di Diritto della Navigazione e dei Trasporti Porti & Servizi tecnico-nautici Rivista di Diritto dell'Economia, dei Trasporti e dell'Ambiente Rivista Marittima TTM Tecnologie trasporti mare

28