eSamizdat eSamizdat - (VIII) dicembre eSamizdat, Rivista di culture dei paesi slavi registrata presso la Sezione per la Stampa e l’Informazione del Tri- bunale civile di Roma. No 286/2003 del 18/06/2003, ISSN 1723-4042 Copyright eSamizdat - Alessandro Catalano e Simone Guagnelli DIRETTORE RESPONSABILE Simona Ragusa CURATORI Alessandro Catalano e Simone Guagnelli COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Dell’Agata, Nicoletta Marcialis, Paolo Nori, Jirˇ´ı Pelan,´ Gian Piero Piretto, Stanislav Savickij COPERTINA, IMPAGINAZIONE E PROGETTO GRAFICO Simone Guagnelli Indirizzo elettronico della rivista: http://www.esamizdat.it e-mail:
[email protected] Sede: Via Principe Umberto, 18 – 00185 Roma Sono autorizzate la stampa e la copia purche´ riproducano fedelmente e in modo chiaro la fonte citata. Libri e materiale cartaceo possono essere inviati a Alessandro Catalano, Via Principe Umberto, 18 – 00185 Roma o a Simone Guagnelli, Via Carlo Denina, 22 – 00179 Roma. Articoli e altri contributi elettronici vanno inviati in formato word o LATEX all’indirizzo
[email protected] I criteri redazionali sono scaricabili all’indirizzo: www.esamizdat.it/criteri redazionali.htm www.esamizdat.it SECOLO UNIONE SOVIETICA XX IL SAMIZDAT TRA MEMORIAL’ DITORIACLANDESTINAE E UTOPIAIN CECOSLOVACCHIANELLA E SECONDA METÀ DEL A cura di Alessandro Catalano e Simone Guagnelli Paolo Nori, Un intervento variopinto i-vii I NTRODUZIONE 2010-2011 (VIII) Alessandro Catalano, Simone Guagnelli, “La luce dell’est: il - samizdat come costruzione di una comunità parallela” A RCHEOLOGIA DEL SAMIZDAT Samizdat e Valentina Parisi, “Samizdat: problemi di definizione” - Tomáš Glanc, “Il samizdat come medium”, traduzione dal ceco - di Francesca Lazzarin Indice di Annalisa Cosentino, “Forme del samizdat” - Andrej Ju. Ar´ev, “Le preferenze estetiche del samizdat”, - traduzione dal russo di Maria Isola Jirinaˇ Šiklová, “Il samizdat come mezzo di stratificazione so- - ciale e possibilità di sopravvivenza della cultura di una na- zione.