Piano D'azione Per L'energia Sostenibile

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Piano D'azione Per L'energia Sostenibile Coordinamento: Sindaco Marta Vincenzi Assessore Carlo Senesi Assessore Pinuccia Montanari Redatto da: Comune di Genova - Direzione Ambiente, Igiene ed Energia Agenzia Regionale per l’Energia della Liguria CRUIE Centro di Ricerca in Urbanistica e Ingegneria Ecologica Università degli Studi di Genova Comune di Genova - Piano d’azione per l’Energia Sostenibile (SEAP) Pagina 1 INDICE 1. SINTESI .................................................................................................................................................................. 4 2. PREMESSA ............................................................................................................................................................ 7 3. CARATTERIZZAZIONE SOCIOECONOMICA E TERRITORIALE DI GENOVA ............................................................ 10 3.1 Inquadramento territoriale ................................................................................................................................ 10 3.2 Inquadramento climatologico ............................................................................................................................ 12 3.3 La situazione demografica, occupazionale e produttiva del Comune di Genova ............................................... 14 3.4 Parco edilizio ...................................................................................................................................................... 18 3.4.2 Nuove costruzioni .......................................................................................................................................... 20 3.4.3 Aspetti energetici del parco edile .................................................................................................................. 22 3.5 Descrizione sistema della mobilità/inquadramento infrastrutturale .............................................................. 22 3.6 Analisi SWOT ...................................................................................................................................................... 29 4. STRATEGIA GENERALE ........................................................................................................................................ 31 4.1 Quadro attuale e prospettive per il futuro ......................................................................................................... 31 4.2 Stakeholder e altri attori – modalità di partecipazione ...................................................................................... 36 4.3 Aspetti organizzativi e finanziari......................................................................................................................... 39 4.3.1 Coordinamento, struttura organizzativa e risorse umane dedicate .............................................................. 39 4.3.2 Budget e Risorse finanziarie previste per l’attuazione del piano d’azione .................................................... 41 5. BASELINE EMISSION INVENTORY (BEI) .............................................................................................................. 42 5.1 Descrizione ......................................................................................................................................................... 42 5.1.1 Fonti delle informazioni ................................................................................................................................. 43 5.1.2 Raccolta dati .................................................................................................................................................. 44 5.1.3 Sistematizzazione / analisi dati ...................................................................................................................... 46 5.1.4 Il quadro dei consumi finali ed alcune valutazioni conclusive ....................................................................... 47 6. ACTION PLAN E VISION ....................................................................................................................................... 53 6.1 Dalla Strategia alla Vision: la sostenibilità in azione ........................................................................................... 53 6.2 Smart-City: le affinità con il patto dei sindaci ..................................................................................................... 55 6.2.1 Domotica / l’edificio intelligente / Building Automation .............................................................................. 56 6.2.2 Rete metropolitana wireless.......................................................................................................................... 57 6.2.3 Smart Grid – La rete intelligente .................................................................................................................... 57 6.2.4 Smart meter – il contatore intelligente ......................................................................................................... 58 Comune di Genova - Piano d’azione per l’Energia Sostenibile (SEAP) Pagina 2 6.3 Misure / Azioni ................................................................................................................................................... 59 6.4 Edilizia ................................................................................................................................................................. 62 6.4.1 Edifici pubblici ................................................................................................................................................ 62 6.4.2 Edilizia pubblica sociale ................................................................................................................................. 64 6.4.3 Terziario ......................................................................................................................................................... 65 6.4.4 Regolamento edilizio del Comune di Genova ................................................................................................ 66 6.5 Illuminazione Pubblica ........................................................................................................................................ 67 6.6 Trasporti ............................................................................................................................................................. 68 6.7 Produzione locale di energia elettrica ................................................................................................................ 71 6.7.1 Mini-idro ........................................................................................................................................................ 71 6.7.2 Fotovoltaico ................................................................................................................................................... 71 6.7.3 Solare termodinamico ................................................................................................................................... 72 6.7.4 Eolico ............................................................................................................................................................. 72 6.7.5 Biogas............................................................................................................................................................. 72 6.7.6 Micro-cogenerazione/trigenerazione ............................................................................................................ 73 6.8 Teleriscaldamento / teleraffrescamento ............................................................................................................ 73 6.9 Pianificazione territoriale ................................................................................................................................... 74 6.10 Public procurement di prodotti e servizi ....................................................................................................... 76 6.11 Partecipazione e sensibilizzazione ................................................................................................................. 77 SCHEDE AZIONI .............................................................................................................................................. 81 TEMPLATE……………………………………………………………………………………………………………………………………………….276 ALLEGATI: 1. Quadro normativo e programmatico 2. Schema delle Azioni e delle Tecnologie al 2020 Comune di Genova - Piano d’azione per l’Energia Sostenibile (SEAP) Pagina 3 1. SINTESI Il Comune di Genova ha aderito nel febbraio del 2009 all’iniziativa Patto dei Sindaci dell’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre entro il 2020 di oltre il 20% le emissioni di CO 2. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (SEAP) è un documento chiave che definisce le politiche energetiche che il Comune di Genova intende adottare al fine di perseguire gli obiettivi del Patto dei Sindaci. Esso si basa sui risultati del “Baseline Emission Inventory” (BEI) che costituisce una fotografia della situazione energetica comunale rispetto all’anno di riferimento adottato (2005). Consumo energetico finale per fonte del Comune di Genova anno 2005 SETTORI TRASPORTO LOCALE E CIVILE Altre biomasse Energia solare 0,05% termica 0,001% Benzina Elettricità 19% 19% Gasolio 10% Olio combustibile Gas naturale 2% Gas liquido 49% 1% TOT 8.076.601 MWh Consumo energetico finale del Comune di Genova - anno
Recommended publications
  • Il Comitato Esecutivo
    “CARTA INVENTARIO DEI PERCORSI SCURSIONISTICI DELLA IGURIA E L ” EX ART. 4, L.R. 24/09 (QUINTO AGGIORNAMENTO – MAGGIO 2019) ALLEGATO A (pdGr NP/14220/2019) ESTIONE FORMALIZZATA G 2 ENTE CODICI LUNGHEZZA NOME SENTIERO MANUTENTORE PROPONENTE PERCORSO (M) Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10106CE Bivio Cascina Gargassina - Cascina Veirera 2.077 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10106PE Sciarborasca - Monte Rama 6.850 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10206PD Lerca - Bric Camulà - Monte Rama 5.663 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10306PE Arenzano - Monte Argentea 10.074 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10406PE Voltri - Passo della Gava - Monte Reixa 9.132 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10506PE Badia di Tiglieto - Bric del Dente 7.333 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10606PE Tiglieto - Colle Cima di Masca 7.847 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10706PA Bivio Cascina Gargassina - Cascina Veirera 2.845 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10806PE Cascina Gargassina - Monte Calvo 5.490 Beigua Campo Ligure - Passo Fruia - Bric del Ente Parco del Provincia di Genova GGEA10906PE 9.834 Dente Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11006PE Masone - Passo Fruia 5.945 Beigua Badia di Tiglieto - Frera da Bassu - Badia Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11106PE 6.498 di Tiglieto Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11206PE Masone - Cascina Troia - Bric Dentino 7.130 Beigua Arenzano - Passo della Gava - Passo del Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11306PE 9.148 Faiallo Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11406PD Fiorino - Sella del Barné - Bric del Dente 6.086 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11506PE Rossiglione - Sella del Barné 14.022 Beigua Ente Parco del Provincia di Genova GGEA11606PE S.
    [Show full text]
  • Alta Via Dei Monti Liguri Tappa 20
    1 Guidebook ALTA VIA DEI MONTI LIGURI TAPPA 20 Rifugio Pratorotondo – Passo del Faiallo Splendida escursione lungo la dorsale appenninica ligure che divide il mare dalla pianura. Panorami eccezionali sul mare con la possibilità di avvistare la Corsica da una parte e, dall’altra, la dorsale alpina dalle Marittime fino alla Valle d’Aosta. 1 ALTA VIA DEI MONTI LIGURI TAPPA 20 SCHEDA TECNICA Zona Appennino Ligure Località Cogoleto (Ge) - Località Pratorotondo Tipo itinerario Tappa n° 20 AVML Punto di partenza Pratorotondo (Ge - 1.110 m) Punto di arrivo Passo del Faiallo (Ge - 1.047 m) Difficoltà / Segnavia E Distanza 9,4 km Altitudine min. / max. 1.005 m / 1.169 m Dislivello in salita (D+) e 368 m / - 427 m in discesa (D-) E’ consigliabile percorrerlo in primavera, autunno o inverno. Con la neve, è possibile Periodo consigliato fare l’escursione con le ciaspole. In estate è troppo esposto al sole ed è sconsigliabile percorrerlo. • Rifugio Pratorotondo; • Casa Miniera (dopo 0,8 km); Acqua* • Case Tassara (dopo 8,2 km); *= vedi Avvertenze Generali • Albergo-Ristorante “La Nuvola sul Mare” (dopo 8,9 km). Tempo di percorrenza 2h30’ Data ultima revisione Dicembre 2016 2 1 ALTA VIA DEI MONTI LIGURI TAPPA 20 PERCORSO INTRODUZIONE la SP542 per Sassello (circa 4 chilometri). Splendida escursione lungo la dorsale Giunti a frazione Pero si svolta a destra e si appenninica ligure che divide il mare dalla segue la SP57 per circa 17 chilometri. La pianura. Panorami eccezionali sul mare con la strada sale in cima al Monte Beigua per poi possibilità di avvistare la Corsica da una parte scendere al Rifugio Pratorotondo.
    [Show full text]
  • (1001 M Slm) Masone – Passo Del Turchino (GE) Una Delle Cime Più Note Ai Genovesi, Una Vetta Rocciosa Dall'aspetto Severo Ma in Realtà Facile Da Raggiungere
    29 Marzo 2015 PUNTA MARTIN (1001 m slm) Masone – Passo del Turchino (GE) Una delle cime più note ai Genovesi, una vetta rocciosa dall'aspetto severo ma in realtà facile da raggiungere. Il percorso ricalca per un buon tratto l'Alta Via dei Monti Liguri con favolose viste sul mare e sui i monti e le valli dell’entroterra Ligure. RITROVO: ore 7.00 presso il Palazzetto dello Sport di Cinisello Balsamo (scatta l’ora legale , ricordarsi di regolare gli orologi). LOCALITA' DI PARTENZA: Imbocco della vecchia galleria del Passo del Turchino (532 m) ACCESSO: autostrada A7-MI-GE quindi deviare sulla A26-Genova-Voltri e uscire a Masone. Imboccare la direzione del Passo del Turchino. Prima di imboccare la galleria del Passo voltare a sinistra e parcheggiare l’auto nello spazio davanti alla vecchia galleria ormai in disuso. CARTE E GUIDE: Il Parco Naturale Regionale del Beigua – Scala 1:30.000 – Studio Cartografico Italiano - Genova DISLIVELLO: +/- 520 m circa TEMPI DI PERCORRENZA: ore 5.00 – 5.30 andata e ritorno DIFFICOLTA': E ATTREZZATURA: da escursionismo COLAZIONE: al sacco QUOTA D'ISCRIZIONE: € 2.00 DIRETTORE DI ESCURSIONE: Claudio Gerelli Dal parcheggio si sale per un sentiero a sinistra della vecchia galleria del Passo e si raggiunge il vero Passo del Turchino (sopra il tunnel – 588 m) dove imbocchiamo subito a sinistra una strada sterrata chiusa da una sbarra metallica coi cartelli indicatori dell'Alta Via dei monti Liguri. La prima parte del percorso si svolge in saliscendi su una facile mulattiera che attraversa un bosco di castagni con frequenti segnali dell’Alta Via (AV) a cui si aggiungono le segnalazioni del FIE.
    [Show full text]
  • Pictures from Valle Scrivia, Genoa, Italy
    Siberix Report Writer Evaluation Version. Visit www.siberix.com for more information. Last Updated on 11/10/2020 14.14.43. 2789 photo in this document. www.FotoValleScrivia.It Monte Ebro con neve Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Savignone - Panorami Un’altra foto dedicata al monte Antola Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Savignone - Panorami Nebbie al tramonto sul Passo Giovi E Bocchetta, dal Monte Maggio Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Savignone - Panorami Savignone E monte Pianetto, dicembre 2005 Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Savignone - Panorami In contemplazione del panorama sui monti E frazioni della Val Brevenna Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Savignone - Panorami Frazioni E monti dell’Alta Valle Scrivia Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Casella - Panorami Al di là del Monte Pianetto di Savignone: boschi con neve nel Parco dell’Antola; sullo sfondo Catena dei Monti Liguri Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Savignone - Panorami www.FotoValleScrivia.It Page 1 of 399 Siberix Report Writer Evaluation Version. Visit www.siberix.com for more information. www.FotoValleScrivia.It La maledizione del collettore ha colpito ancora: crollo al Ponte di Savignone (dicembre 2005) Pietro Marcheselli - Olympus Camedia 3000 2006 - Inverno - Savignone - Altro Conglomerato a Bastia Pietro Marcheselli - Canon Ixus 980 IS 2010 - Inverno - Busalla&Ronco Scrivia - Altro Monte Bano E frazione Fregaiasse di Montoggio Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Montoggio - Paesi Monte Alpe Porale: la mia Fortezza Bastiani. Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Busalla&Ronco Scrivia - Panorami Luce del tramonto con neve sul Monte Alpe Pietro Marcheselli - Canon EOS 300D 2006 - Inverno - Busalla&Ronco Scrivia - Panorami Neve sul M.
    [Show full text]
  • Geo-Park Monte Beigua Alta Via Dei Monti Liguri in Collaborazione Con L'associazione APES
    SCUOLA NAZIONALE DI EQUITAZIONE ALPINA E.N.G.E.A. “GUIDE EQUESTRI AMBIENTALI” Geo-Park Monte Beigua Alta Via dei Monti Liguri In collaborazione con l’Associazione APES 1° Giorno: Sabato 20 Ritrovo a Sassello (SV) in Località Albergare presso l’azienda agricola “Romano Francesco” Per le persone che desiderano arrivare il giorno precedente è possibile cenare, pernottare in loco e sistemare i cavalli in box o paddock. Partenza ore 09.00 dall’agriturismo e dopo aver attraversato il centro abitato del Sassello raggiungeremo la strada sterrata che, inoltrandosi in un fitto bosco, ci porta al Colle Bergnon (837 mt), caratterizzato da grossi faggi, proseguendo sempre in salita giungiamo alla Casa della Bandia (905 mt). Incontreremo poco dopo il sentiero dell’Alta Via dei Monti Liguro che arriva dal Colle del Giovo (tappa nr. 19 AVML) e proseguiremo in direzione Levante, sempre in salita, per raggiungere quindi il Monte Beigua (1287 mt.) dove troveremo, l’omonimo rifugio e il Santuario di Nostra Signora Regina Pacis. Da qui con viste mozzafiato potremo scorgere le due riviere liguri di ponente e levante, l’arco alpino che si estende sino al massiccio del Monte Rosa, la pianura padana e se siamo fortunati la Corsica. Vedute panoramiche dalla vetta della Monte Beigua LA CANUNIA - Via delle Terme, 25 – 12088 - Lurisia Terme (CN) – 338.4454071 – Fax 0174.683283 – [email protected] CF e P.Iva: 93050760045 SCUOLA NAZIONALE DI EQUITAZIONE ALPINA E.N.G.E.A. “GUIDE EQUESTRI AMBIENTALI” Da qui dopo una breve strada in discesa giungiamo a Prato Rotondo (1110 mt.) dove, dopo aver sistemato i nostri cavalli, Marco D’Alesio ci attende per servirci il pranzo nel suo rifugio.
    [Show full text]
  • Corsica 2019: Un Gr20 Ventoso
    Notiziario trimestrale delle Sezioni del Club Alpino Italiano di Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Ovada, San Salvatore Monferrato, Valenza. Autorizzazione Trib. di Casale n. 155 del 27.2.1985 - Direttore Responsabile Diego Cartasegna - Direzione e Amministrazione Via Rivetta, 17 Casale Monfer- rato. Stampa Battezzati Barberis snc Valenza. “Spedizione in a. p. art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Alessandria” Anno XXXI - Num. 1 - GENNAIO 2020 Quattro tappe da Vizzanova a Castel de Vergiu CORSICA 2019: UN GR20 VENTOSO Ci sono periodi caratterizzati da situazioni ri- correnti e frequenti: quest’anno sono stati - al- meno per quanto mi riguarda - dal freddo e dal vento. Dire del freddo sembra perlomeno curioso in tempi, assolutamente reali, di riscal- damento globale ma in effetti poi singoli epi- sodi (alcune sci-alpinistiche di quest’inverno, una giornata terribile al Paretone di Toirano, una via a luglio sul Becco di Valsoera) si posso- no tranquillamente rivelare molto sfavorevoli e spiacevoli. Sinceramente le volte che ho pati- to più freddo in montagna sono state spesso in piena estate, vuoi perché ci si muove con meno materiale isolante vuoi perché il corpo si disa- bitua rapidamente a freddo e caldo. Quest’an- no è anche stato caratterizzato dal vento: senza dimenticare, anche se lo si vorrebbe, la bufera che tanti danni ha fatto a fine ottobre 2018, per tutto quest’anno si sono ripresentate in montagna e non solo giornate di venti impe- tuosi e persistenti. A dire il vero è stato proprio il vento in molti casi la causa prima del freddo di cui parlavo poco prima.
    [Show full text]
  • Colline Del Genovesato”
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA UFFICIO PQAI IV DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A IGT “COLLINE DEL GENOVESATO” Decisione di approvazione o modifica Pubblicazione Approvato con DM 27.05.2002 G.U. 139 - 15.6.2002 Modificato con DM 15.06.2011 G.U. 156 - 07.07.2011 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 - 20.12.2011 Sito ufficiale Mipaaf - Qualità - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Sito ufficiale Mipaaf - Qualità - Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione L'indicazione geografica tipica “Colline del Genovesato” accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal presente disciplinare di produzione, è riservata ai mosti e ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti in appresso indicati. Articolo 2 Base ampelografica L'indicazione geografica tipica “ Colline del Genovesato” è riservata ai seguenti vini: COLLINE DEL GENOVESATO BIANCO COLLINE DEL GENOVESATO BIANCO FRIZZANTE COLLINE DEL GENOVESATO ROSATO, COLLINE DEL GENOVESATO ROSATOFRIZZANTE COLLINE DEL GENOVESATO ROSSO,. COLLINE DEL GENOVESATO ROSSO FRIZZANTE, COLLINE DEL GENOVESATO ROSSO NOVELLO, COLLINE DEL GENOVESATO ROSSOPASSITO. I vini ad indicazione geografica tipica “Colline del Genovesato” devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti composti, nell'ambito aziendale, da uno o più vitigni, a bacca di colore corrispondente, idonei alla coltivazione per la Regione Liguria, iscritti nel registro nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M. 7 maggio 2004 e successivi aggiornamenti, riportati nell’allegato 1 del presente disciplinare.
    [Show full text]
  • Le Lische Di
    Gli itinerari escursionistici in Provincia di Genova (Il genovesato) LLee LLiisscchhee ddii PPrràà L’anello sulle alture della Val Branega Sviluppo: Colla di Prà – Lische Alte – Case Duchi – Lische Basse – Colla di Prà Dislivello: 220 m in salita e in discesa Difficoltà: E Ore di marcia: 2.30 Periodi consigliati: da ottobre a maggio Accesso: consigliabile il treno linea Genova – Ovada con discesa ad Acquasanta. In bus da Genova Voltri, si prende la linea AMT 101 fino al capolinea della stazione ferroviaria. In auto si raggiunge la Colla di Prà prendendo la strada provinciale del Turchino, da Genova Voltri. Dopo un paio di Km si svolta per Acquasanta, e raggiunta la stazione termale, si procede in salita fino alla stazione ferroviaria. Un centinaio di metri prima si svolta a destra, e con una rotabile stretta e in forte salita, si raggiunge dopo 1 km la Colla di Prà , una zona di valico con alcuni posti auto. Uno dei polmoni verdi alle immediate spalle del ponente genovese è quello del sistema montuoso di Punta Martin – Monte Penello, ultimo avamposto alpino, dal punto di vista geologico, appartenente al Gruppo di Voltri. La natura acidofila del terreno, condiziona la crescita della vegetazione, composta essenzialmente da specie vegetali che tollerano queste condizioni, e che vedono prevalere i pini marittimi, euforbie, cisti e quella che in dialetto locale viene chiamata "lisca”. La lisca è un erba diffusa lungo la fascia costiera di molti paesi, compresi quelli africani, che si affacciano sul Mediterraneo. Si presenta in cespugli densissimi, sino a oltre un metro di diametro e alti altrettanto, con culmi pieni, eretti e robusti.
    [Show full text]
  • TREKKING-ARENZANO-Depliant.Pdf
    renzano, comune del Parco Beigua Unesco Global Geopark, è un vero pa- Aradiso per gli amanti delle escursioni: 500 km circa di sentieri con diversi li- Comune di velli di difficoltà e in una delle zone della Liguria Arenzano più ricche di biodiversità, tra faggi, roveri, casta- gni, pinete e lembi di vegetazione mediterranea. I monti alle spalle di Arenzano - Rama, Argen- 1 PONTE NEGRONE 2 SENTIERO DEGLI INGLESI 3 LAGO DELLA TINA tea, Reixa, Sciguello - costituiscono il cuore del Partenza: Via Pecorara - località Terralba Partenza: Santuario del Gesù Bambino Partenza: Area pic-nic Curlo Arrivo: Ponte Negrone (m. 225) di Praga Arrivo: Lago della Tina massiccio del Beigua, spettacolare cima affac- Tempo di percorrenza: 2 h Arrivo: Area pic-nic Curlo (m. 303) Tempo di percorrenza: 2.30/3 h ciata sul mare. I ripari e rifugi tra cui l’Argentea, Lunghezza: 4 km Tempo di percorrenza: 1.30 h circa Lunghezza: 3.8 km Ai Belli Venti, Scarpeggin, Sambugo, fino alla Cà Dislivello: 215 m circa Lunghezza: 3.5 km Dislivello: 250 m circa Caratteristiche: Sentiero pianeggiante, Dislivello: 250 m circa Caratteristiche: Segnavia T da Gava, permettono una sosta alpina e, in alcuni interessante dal punto di vista geologico Difficoltà: T – Turistico Difficoltà: E – Escursionistico casi, anche la possibilità di pernottamento. Difficoltà: T – Turistico Un sentiero immerso nel bosco, alla por- Un’escursione adatta a tutti, percorribile Incredibili panorami, su gran parte dell’arco co- Da via Pecorara svoltare a sinistra al pri- tata di tutti, per raggiungere il Curlo, pun- in qualsiasi stagione dell’anno, alla sco- mo bivio fino a raggiungere via Checchelli to di partenza di tanti sentieri Arenzanesi.
    [Show full text]
  • Sentieri 2013
    MANUTENZIONE SENTIERI ANNO 2013 Km per la ID Denominazione sentiero Segnavia manutenzione 1 Stella Santa Giustina - Croce Monte Beigua 13 2 Faie - Pratorotondo 5,5 3 Stella San Martino - Monte Beigua 8,5 4 Alpicella - Ceresa - Strada Megalitica N 1 5 Alpicella - Fenestrelle (riparo sotto roccia) D 1 6 Colle del Giovo – Pratorotondo 10 7 Sassello - Veirera - Monte Beigua 10,5 8 Palo - Veirera - Monte Beigua 8 9 Anello Strada Forestale della Deiva 11 10 Sassello – Colle Bergnun – Alta Via 7 11 Castello Bellavista – Lombrisa – Lago dei Gulli 4,5 12 Casa giumenta –Caghetta 1 13 Casa Giumenta – allacc. Stradello per Lombrisa 2 14 Caghetta – Lombrisa – Lago dei Gulli 2,5 15 Ca d’Erro – Case Cherpa 1 16 Fiorino - Bric del Dente 5 17 Fabbriche – Passo del Faiallo – Monte Reixa 9 18 Voltri - Crevari - Passo della Gava - Monte Reixa 7 19 Alpicella – Monte Beigua 9 20 Varazze - Beato Giacomo – Faie – Monte Beigua 11 21 Varazze - Eremo del Deserto - Pratorotondo 9 22 Sentiero Natura "Curlo - Passo della Gava" 5 23 Sciarborasca - Monte Rama 5 24 Lerca - Monte Rama 5 25 Arenzano - Monte Argentea 6,5 26 Arenzano - Curlo - Passo della Gava - Passo del Faiallo 8 27 Percorso ornitologico "Casa vaccà" 3 28 Pratorotondo – Passo del Faiallo 9 29 Sciarborasca - Pratorotondo 9 30 Arenzano – Lerca – Monte Rama 11 31 Case Vaccà – Rifugio Leveasso – Monte Rama A 12 32 Chicchelli – Ponte Negrone I 7 33 Agueta - Passo Gua – Lago della Tina T 6 34 Passo Figu – Ruggi – Passo Gua C2 5 35 Case Freghee – Motta C1 2 36 Santuario Bambin Gesù – Curlo C6 3 37 Passo della
    [Show full text]
  • SISTEMI TERRITORIALI - Documenti a Corredo - Settore Approvazione Progetti E Controllo Attivita' Edilizia - Ufficio Gis E Sviluppo Interno E Georeferenzialita'
    COMUNE DI GENOVA PIANO URBANISTICO COMUNALE Progetto Preliminare Allegato GE N OVA DIREZIONE SVILUPPO URBANISTICO DEL TERRITORIO Elaborazione: - Settore Urban Lab e Attuazione Progetti di Area Portuale - Settore Pianificazione Urbanistica - Ufficio Geologico SISTEMI TERRITORIALI - Documenti a corredo - Settore Approvazione Progetti e Controllo Attivita' Edilizia - Ufficio Gis e Sviluppo Interno e Georeferenzialita'. SISTEMI TERRITORIALI Dal Documento degli Obiettivi: “Tenuto conto delle esigenze di riequilibrio delle condizioni ambientali fra centro urbano e territorio esterno, della necessità di risarcire alcune porzioni di territorio segnato da condizioni di degrado ambientale o di dissesto idrogeologico nonché di valorizzarne gli aspetti legati all’identità locale, sono stati individuati alcuni sistemi territoriali. Per lo più si tratta di territori con una forte identità e che in passato hanno svolto un loro ruolo significativo nell’economia locale che si espletava lungo l’asse mare-monti. Da quando si è scelto di costruire la grande Genova l’asse della struttura economica è ruotato e le reti di relazioni si sono concentrate prevalentemente sull’asse costiero con conseguente disequilibrio degli antichi rapporti con il centro cittadino. La proposta al territorio è quella di valutare la possibilità di una disciplina finalizzata a consentire un meccanismo di perequazione urbanistica tra gli interventi previsti nel tessuto urbano e le possibili ricadute sull’entroterra. In questi sistemi territoriali potranno essere utilizzati fondi e finanziamenti previsti dai programmi europei, nazionali e regionali, interventi da prevedere nel programma dei lavori pubblici e oneri di urbanizzazione; saranno inoltre specificatamente attivate politiche di difesa idrogeologica del territorio e di sviluppo di produzione di energia da fonti alternative. Gli sviluppi pianificatori conseguenti si pongono in coerenza con la Descrizione Fondativa nonché con gli Obiettivi di piano.
    [Show full text]
  • Allegato a “RETE ESCURSIONISTICA Della LIGURIA ELENCO
    SCHEMA N................ NP/2296 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale DEL PROT. ANNO 2017 Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Parchi e biodiversità - Settore “RETE ESCURSIONISTICA della LIGURIA ELENCO PERCORSI” “Carta inventario percorsi escursionistici della Liguria” ex art. 4, l.r. 24/09 Allegato A (Gestione formalizzata) Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Data - IL SEGRETARIO (Geom. Maurizio Robello) 24/02/2017 (Dott. Roberta Rossi) Pag. 2 SCHEMA N................ NP/2296 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale DEL PROT. ANNO 2017 Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Parchi e biodiversità - Settore Codice percorso Nome sentiero Ente proponente Soggetto Gestore Documentazione Dichiarazione Attestazi Istanza Lunghezza attestante la attestante i one Uso (in metri) gestione diretta o requisiti di pubblico l'affidamento in legge gestione GGEA10106CE Bivio Cascina Gargassina - Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 2.077 Cascina Veirera Genova del 14.02.2013 GGEA10106PE Sciarborasca - Monte Rama Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 6.850 Genova del 14.02.2013 GGEA10206PD Lerca - Bric Camulà - Monte Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 5.663 Rama Genova del 14.02.2013 GGEA10306PE Arenzano - Monte Argentea Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 10.074 Genova del 14.02.2013 GGEA10406PE Voltri - Passo della Gava - Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 9.132 Monte Reixa Genova del 14.02.2013 GGEA10506PE Badia di Tiglieto - Bric del Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 7.333 Dente Genova del 14.02.2013 GGEA10606PE Tiglieto - Colle Cima di Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot.
    [Show full text]