TENIMENTI ISOLATI, COUTENZE E FONDI IRRIGATI DIRETTAMENTE Ufficio Elettorale Di Novara L I S T a E L E T T O R a L E

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

TENIMENTI ISOLATI, COUTENZE E FONDI IRRIGATI DIRETTAMENTE Ufficio Elettorale Di Novara L I S T a E L E T T O R a L E ELEZIONI CONSORZIALI QUINQUENNIO 1/3/2015 ‐ 29/2/2020 ZONA CAVI NOVARESI DI PONENTE TENIMENTI ISOLATI, COUTENZE E FONDI IRRIGATI DIRETTAMENTE Ufficio Elettorale di Novara L I S T A E L E T T O R A L E Visto IL PRESIDENTE (Giuseppe Caresana) L’elettorato attivo e le iscrizioni nelle liste elettorali (art. II, 2 del Regolamento elettorale) Hanno diritto di voto tutti i Consorziati iscritti nelle liste elettorali e sono iscritti nelle liste elettorali tutti i Consorziati che alla data del 30 settembre 2014 abbiano compiuto i diciotto anni di età e godano dei diritti civili. Per le persone giuridiche, per i minori e per gli interdetti il diritto di voto è esercitato dai rispettivi rappresentanti. Per le proprietà in comunione e per le società semplici o di fatto, il diritto di voto è esercitato dal cointestatario individuato dalla maggioranza dei cointestatari calcolata secondo il valore delle quote; in mancanza di accordo o designazione, è iscritto il primo cointestatario della proprietà nella corrispondente partita del catasto consorziale (art. 16 dello Statuto). A tale scopo i condomini devono designare mediante procura o delega, con firma autenticata da un Notaio o - dietro presentazione di fotocopia della carta d’identità del delegante - da un Funzionario (*) dell’Associazione (almeno tre giorni lavorativi prima del giorno previsto per le votazioni), che conserverà per gli atti copia delle suddette delega e carta d’identità, quello fra essi che li deve rappresentare nelle elezioni. Nel caso di coniugi comproprietari non legalmente separati, è sufficiente una dichiarazione, sottoscritta da entrambi, che attesti chi dei due coniugi debba essere iscritto nelle liste elettorali. In mancanza di designazione ovvero nel caso di opposizione da parte di altri comproprietari, la proprietà comune è rappresentata di diritto dal primo intestatario della corrispondente partita del catasto consorziale. Gli stessi criteri si applicano, in via analogica, nel caso di più affittuari di uno stesso terreno che abbiano ottenuto l’iscrizione nel catasto consorziale. Per i Comuni è iscritto il Sindaco o suo delegato. Per i beni enfiteutici il diritto di voto spetta all’enfiteuta; per i beni nei quali l’usufrutto è diviso dalla proprietà, il diritto stesso spetta al proprietario, con facoltà però di delegare l’usufruttuario (art. 16 dello Statuto), con dichiarazione sottoscritta del delegante e fotocopia della sua carta d’identità. Ricorsi (dall’art. II, 10 del Regolamento elettorale) ….Il termine utile per la presentazione dei ricorsi contro la formazione delle liste elettorali scade cinque giorni dopo l’ultimo di pubblicazione delle liste stesse. I ricorsi, in carta libera, devono essere presentati, mediante raccomandata, al competente Ufficio Zonale, che provvederà al loro sollecito inoltro alla Direzione Generale, unendovi le proprie osservazioni in merito. Per errori meramente materiali si provvederà in qualsiasi momento e anche d’ufficio. Il Consiglio d’Amministrazione o il Presidente ai sensi dell’art. 44/e dello Statuto, nel termine di giorni trenta dalla data di presentazione, decide inappellabilmente sui ricorsi interposti, disponendo le eventuali variazioni da apportare alle relative liste elettorali. Non saranno in alcun caso considerati ricorsi contro la formazione delle liste elettorali le richieste d’iscrizione nel catasto consorziale, comunque formulate, presentate dopo il 31 agosto 2014. Voti spettanti al Consorziato (dall’art. II, 9 del Regolamento elettorale) Ad ogni Consorziato iscritto nelle liste elettorali spetta un numero di voti che è in relazione alla media annua dei contributi consorziali versati nel triennio precedente e, più precisamente: contributi da € 0,00 a € 49,99 voti UNO contributi da € 1460,00 a € 1819,99 voti NOVE contributi da € 50,00 a € 129,99 voti DUE contributi da € 1820,00 a € 2219,99 voti DIECI contributi da € 130,00 a € 249,99 voti TRE contributi da € 2220,00 a € 2659,99 voti UNDICI contributi da € 250,00 a € 409,99 voti QUATTRO contributi da € 2660,00 a € 3139,99 voti DODICI contributi da € 410,00 a € 609,99 voti CINQUE contributi da € 3140,00 a € 3669,99 voti TREDICI contributi da € 610,00 a € 859,99 voti SEI contributi da € 3670,00 a € 4229,99 voti QUATTORDICI contributi da € 860,00 a € 1139,99 voti SETTE contributi da € 4230,00 a € 4829,99 voti QUINDICI contributi da € 1140,00 a € 1459,99 voti OTTO c da € 4.830,00 in poi il numero dei voti risulterà dall'applicazione della formula v = 20 (nella quale “v” indica il numero dei voti e “c” l'importo dei contributi) con arrotondamento del numero dei voti all’unità superiore se i primi decimali ottenuti superano il 50 ed a quella inferiore nel caso contrario. Ogni Consorziato non può comunque essere iscritto nella lista elettorale con più del 10% dei voti totali spettanti a tutti i Consorziati iscritti nella lista stessa. Informativa Privacy (ex.art. 13 D.Lgs. 196/2003) I dati acquisiti verranno utilizzati per l’espletamento delle procedure relative alle Elezioni Consorziali, saranno conservati a cura dell’Associazione e trattati solo ed esclusivamente ai fini istituzionali, e non ceduti a terzi. Il responsabile della sicurezza dei dati è l’Avv.Nale Elena. (*) Ai fini del presente Regolamento con il termine Funzionario si intende un Dirigente o un Capo Ufficio o un Capo Gruppo Operativo. Progr. Generalità del Consorziato Codice fiscale Num. Voti Firma compon. Uff. elett. Indirizzo CAP Località Prov. Ubic.terreni consorziati per avvenuta votazione 1 ABELLI CARLO BLLCRL29A10E143Q 9 ____________________________ PIAZZA GRAMSCI 10 28060 GRANOZZO CON MONTICELLO NO GRANOZZO CON MONTICELLO 2 ACCORSI MAFALDA PER ACCORSI MAFALDA E PEROTTI EDVIGE CCRMLD22H55L868B 7 ____________________________ FR.CAMERIANO-C.NA NUOVA 28060 CASALINO NO CASALINO 3 AFFERNO ANNA MARIA PER AFFERNO A.M. E CASALONE FFRNMR42L48H369X 15 ____________________________ VIA CURINO 5 28060 CASALINO NO CASALINO 4 ALBANESE ROCCO LBNRCC58S18F952I 1 ____________________________ VIA GALILEO GALILEI 28 28100 NOVARA NO GRANOZZO CON MONTICELLO 5 ANDREELLO GIORDANO PER SCI SPA 00279870109 8 ____________________________ VIA GUIDO D'AREZZO 7 20145 MILANO MI NOVARA 6 ANDREIS GIOVANNI PER SOC. PAGLIATE NORD 24 ____________________________ VIA LOMELLINA 9 - PAGLIATE 28100 NOVARA NO NOVARA 7 ARDIZZONE PIA PER ARDIZZONE PIA, LAURA E MARCELLO 14 ____________________________ VIA LAINATE 62 20017 RHO MI VESPOLATE 8 AVANZA MARCO MARIO VNZMCM71S19F952H 6 ____________________________ VIA XX SETTEMBRE 14 28100 NOVARA NO CASALINO - BORGOVERCELLI 9 BAGLIONE MARCO BGLMRC82C05F952D 4 ____________________________ VIA IV NOVEMBRE 100 28060 VICOLUNGO NO COMUNE DI NOVARA 10 BAGNATI ANGELO BGNNGL35T21F952Z 12 ____________________________ GIONZANA-V.MADONNA DEL LATTE 6 28100 NOVARA NO NOVARA 11 BALLARÈ CARLO PER BALLARÈ CARLO E AFFERNI F.LLI 5 ____________________________ VIA MATTEOTTI, 25 28079 VESPOLATE NO VESPOLATE 12 BALLARÈ EZIO PER BALLARÈ EZIO, ALDO E CESARE 14 ____________________________ VIA CARDUCCI, 7 28100 NOVARA NO CASALINO 13 BALLARÈ GAUDENZIO PER BALLARÈ G., MASSIMO e AUGUSTO BLLGNZ34A01F952K 12 ____________________________ FRAZ. CAMERIANO C.NA PIZZOTTA 28060 CASALINO NO CASALINO 14 BALLASINA ANGELO BLLVGL25E13C118H 7 ____________________________ VIA GRANOZZO 16 28060 GRANOZZO CON MONTICELLO NO GRANOZZO CON MONTICELLO 15 BAROFFIO ANTONIO PER SOC.AGR. BAROFFIO S.S. 00120050034 1 ____________________________ VIA SPREAFICO 30 28100 NOVARA NO NOVARA 16 BAROZZI DOTT. FLAVIO BRZFLV65R01G388I 13 ____________________________ C.NA MOLINETTO 27030 CONFIENZA PV CONFIENZA a riportare 152 Progr. Generalità del Consorziato Codice fiscale Num. Voti Firma compon. Uff. elett. Indirizzo CAP Località Prov. Ubic.terreni consorziati per avvenuta votazione riporto 152 17 BATTAGLIA RENATA BTTRNT39M53F952P 3 ____________________________ VIA VIGNALE 82 FR. VEVERI 28100 NOVARA NO NOVARA 18 BATTAGLIOLA EMANUELE BTTMNL43R08A569Z 1 ____________________________ C.NA VITTORIA 12 28060 CASALINO NO CASALINO 19 BELLÈ ANTONIO PER BELLÈ ANTONIO e ANGELO BLLNTN37P19A954Z 2 ____________________________ FR.CAMERIANO-C.NA PELTRENGO 28060 CASALINO NO CASALINO 20 BELLÈ ANTONIO PER BELLÈ ANTONIO E ANGELO BLLNTN37P19A954Z 6 ____________________________ FR.CAMERIANO-C.NA PELTRENGO 28060 CASALINO NO NOVARA 21 BELLÈ FRANCESCO PER BELLÈ F. E CUCCHI 00079210035 3 ____________________________ C.NA PELTRENGO - CAMERIANO 28060 CASALINO NO CASALINO 22 BELLOMO GIANCARLO BLLGCR63S21M028F 8 ____________________________ C.NA CA' BIANCA 28060 SAN PIETRO MOSEZZO NO SAN PIETRO MOSEZZO 23 BELLOMO GIANCARLO PER BELLOMO FELICE BLLFLC29D01A844B 7 ____________________________ C.NA CA' BIANCA 28060 SAN PIETRO MOSEZZO NO NOVARA 24 BERTOLA DOTT.MARIO 5 ____________________________ VIA MATTEOTTI, 1 28060 GRANOZZO NO CASALINO 25 BERTOLDI DAVIDE PER BERTOLDI DAVIDE E PAOLO BRTDVD53R06F952S 6 ____________________________ VIA NIZZA 113 10126 TORINO TO CASALBELTRAME 26 BERTOLDI MARIA GIOVANNA PER BERTOLDI E RINALDI A. 5 ____________________________ VIA VITTORIO EMANUELE 28060 CASALBELTRAME NO CASALBELTRAME 27 BERTOLDO PATRICK PER AGRICOLA ANGELA S.A.S. 01180680157 36 ____________________________ VIA PANSA 2 28100 NOVARA NO CASALINO 28 BESATI PIERA PER BESATI PIERA E MELI NINO BSTPRI39E53B920V 16 ____________________________ FRAZ. FISRENGO 28060 CASALBELTRAME NO CASALBELTRAME 29 BIGATTI LUIGI PER BIGATTI L. E GIOVANNI 1 ____________________________ VIA DE GASPERI, 79 28845 DOMODOSSOLA VB GRANOZZO 30 BIGLIERI GIUSEPPE PER L'ACERO S.A.S. 8 ____________________________ B.DO Q. SELLA,
Recommended publications
  • Bando Casalino 2021
    COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE (L.R. n. 3/2010 s.m.i.) E’ indetto, ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3, e s.m.i., un bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel periodo di vigenza della medesima, presso l’immobile sito in Casalino (NO), Via Maglio, 20. Requisiti per partecipare al bando [da possedere alla data del 18.02.2021 (data di approvazione del bando) ] Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando coloro che siano cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione europea o cittadini di uno Stato non aderente all’Unione europea, regolarmente soggiornanti in Italia in base alle vigenti normative in materia di immigrazione, o siano titolari di protezione internazionale di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251 (Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta) e che abbiano la residenza anagrafica o l’attività lavorativa esclusiva o principale da almeno cinque anni nel territorio regionale, con almeno tre anni, anche non continuativi nei Comuni dell’ambito territoriale n. 14 ricompresi nell’ ATC Piemonte Nord, ovvero Biandrate, Borgolavezzaro, Briona, Caltignaga, Cameri, Carpignano Sesia, Casalbeltrame, Casaleggio Novara, Casalino, Casalvolone, Castellazzo Novarese, Cerano, Fara Novarese, Galliate, Garbagna Novarese, Granozzo con Monticello, Landiona, Mandello Vitta, Nibbiola, Recetto, Romentino, San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco, Trecate, Vespolate, Vicolungo o essere iscritti all’AIRE.
    [Show full text]
  • Organi Di Governo Dell'assemblea
    Consorzio Bacino Basso Novarese: ORGANI DI GOVERNO ASSEMBLEA QUOTE DI PARTECIPAZIONE SITO COMUNE CONSORZIATO AL 31/12/2012 1 SINDACO COMUNE DI BARENGO 0,38% http://www.comune.barengo.no.it/ComHome.asp 2 SINDACO COMUNE DI BELLLINZAGO NOVARESE 4,29% http://www.comune.bellinzago.no.it/ 3 SINDACO COMUNE DI BIANDRATE 0,56% http://www.comune.biandrate.no.it/ 4 SINDACO COMUNE DI BORGOLAVEZZARO 0,94% http://www.comune.borgolavezzaro.no.it/ 5 SINDACO COMUNE DI BRIONA 0,55% http://www.comune.briona.no.it/ 6 SINDACO COMUNE DI CALTIGNAGA 1,14% http://www.comune.caltignaga.no.it/ 7 SINDACO COMUNE DI CAMERI 4,90% http://www.comune.cameri.no.it/ 8 SINDACO COMUNE DI CASALBELTRAME 0,45% http://www.comune.casalbeltrame.no.it/ 9 SINDACO COMUNE DI CASALEGGIO 0,41% http://www.comune.casaleggionovara.no.it/ 10 SINDACO COMUNE DI CASALINO 0,71% http://www.comune.casalino.no.it/ 11 SINDACO COMUNE DI CASALVOLONE 0,39% http://www.comune.casalvolone.no.it/ 12 SINDACO COMUNE DI CASTELLAZZO NOVARESE 0,15% http://www.comune.castellazzonovarese.no.it/ 13 SINDACO COMUNE DI CERANO 3,09% http://www.comune.cerano.no.it/it/ 14 SINDACO COMUNE DI GALLIATE 6,98% http://www.comune.galliate.no.it/ 15 SINDACO COMUNE DI GARBAGNA NOVARESE 0,62% http://www.comune.garbagna.no.it/ 16 SINDACO COMUNE DI GRANOZZO CON 0,64% http://www.comune.granozzoconmonticello.no.it/ 17 SINDACO COMUNE DI LANDIONA 0,26% http://www.comune.landiona.no.it/ 18 SINDACO COMUNE DI MANDELLO VITTA 0,11% http://www.comune.mandellovitta.no.it/ 19 SINDACO COMUNE DI MARANO TICINO 0,70% http://www.comune.maranoticino.no.it/
    [Show full text]
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 15 Febbraio 2016, N. 16-2913
    REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 16-2913 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL NO per la Medicina Generale entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di Medicina Generale. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale, ai sensi dell’ art. 8, comma 1, del D. Lgs n. 502 del 1992 s.m.i., del 23 marzo 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ ASL NO è articolata in quattro Distretti composti dai seguenti ambiti territoriali comprendenti i sottoindicati Comuni: Distretto di Novara Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Novara) NOVARA, GRANOZZO CON MONTICELLO, CASALINO CON CAMERIANO, CALTIGNAGA Ambito di scelta 2: (Comune capofila Vespolate). VESPOLATE, BORGOLAVEZZARO, GARBAGNA NOV.SE, NIBBIOLA, TERDOBBIATE, TORNACO Ambito di scelta 3: (Comuni capofila: Carpignano Sesia e Biandrate) CARPIGNANO SESIA, BRIONA, CASALEGGIO NOVARESE., CASTELLAZZO NOVARESE, FARA NOVARESE, LANDIONA, MANDELLO VITTA, SILLAVENGO; BIANDRATE, CASALBELTRAME, CASALVOLONE, RECETTO, S.NAZZARO SESIA, S.PIETRO MOSEZZO, VICOLUNGO Distretto di Galliate Trecate Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Galliate) GALLIATE, CAMERI, ROMENTINO Ambito di scelta 2: (Comune capofila Trecate).
    [Show full text]
  • Anagrafica Dell'appalto
    COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara Via Matteotti 15 – 28060 Granozzo con Monticello - Tel. 0321/55113 – Fax 0321/550002 Codice fiscale 80013960036 - Partita Iva 00467930038 [email protected] AREA AMMINISTRATIVA/ECONOMICO-FINANZIARIA SERVIZIO PER L’ATTUAZIONE DEL WELFARE Determinazione n. 34 in data 08.07.2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO APPALTO SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI: GESTIONE ASILO NIDO COMUNALE “BIMBI GRAZIOSI” – RISTORAZIONE SCOLASTICA – PRE POST SCUOLA. DETERMINA A CONTRARRE. APPROVAZIONE ATTI DI GARA. Reg. Pubb. n. 260 del 08/07/2016 Il responsabile del servizio decreto di nomina n.11 in data 11.07.2011 Premesso che il Comune di Granozzo con Monticello è dotato di un complesso immobiliare di recente costruzione ove trovano allocazione i servizi scolastici forniti dal Comune stesso e consistenti nella scuola primaria e nella scuola per l’infanzia, oltre ad un ulteriore immobile adibito a palestra scolastica, adiacente all’edificio principale. Dato atto che presso lo stesso immobile è stato avviato da alcuni anni il servizio di asilo nido comunale. Considerato che l’appalto con il quale è stato affidato il servizio di gestione dell’asilo nido troverà scadenza al 31 luglio del corrente anno. Richiamata in proposito la deliberazione della Giunta comunale n. 43 in data 17 giugno 2016 con la quale sono state fornite le seguenti linee di indirizzo: 1) si ritiene di confermare anche per le prossime annualità il mantenimento del servizio di asilo nido comunale; 2) al fine di favorire il migliore coordinamento dei servizi sociali e scolastici forniti all’interno del plesso scolastico comunale, si ritiene opportuno prevedere l’affidamento dei servizi di gestione dell’asilo nido, di refezione scolastica e di pre e post scuola, nell’ambito di un unico appalto di servizi; 3) i responsabili di servizio competenti provvedano, nel rispetto delle disposizioni del nuovo codice degli appalti approvato con D.Lgs.
    [Show full text]
  • Stemmi Vescovili Sulla Riviera D'orta
    Stemmi vescovili sulla Riviera d'Orta Autor(en): Alberti, Luigi Objekttyp: Article Zeitschrift: Archivum heraldicum : internationales Bulletin = bulletin international = bollettino internazionale Band (Jahr): 97 (1983) Heft 1-2 PDF erstellt am: 04.10.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-746198 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch
    [Show full text]
  • Provincia Di Novara
    Provincia di Novara DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA AMENO 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE A ARMENO 02/07/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI ARONA 19/10/1934 COMMISSARIALE CIVICI ATTI VARI SENZA BARENGO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BELLINZAGO NOVARESE 07/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 25/04/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 16/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOCA 05/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 21/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 22/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BORGO TICINO 27/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BORGOLAVEZZARO - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI BORGOMANERO 06/02/1940 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 03/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 15/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO ATTI VARI SENZA BRIONA - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 30/05/1935 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 25/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 26/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 21/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 22/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH.
    [Show full text]
  • Milan and the Lakes Travel Guide
    MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used.
    [Show full text]
  • Op Cicloturistici.Indd
    L’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara in collaborazione con l’Associazione “Amici della Bici” di Novara ripresenta con una nuova veste grafi ca la prestigiosa pubblicazione Itinerari Cicloturistici. Da riva a riva…Itinerari tra Ticino e Sesia, dedicata al turista ed al residente che attraverso il viaggio lento delle due ruote vuole scoprire e conoscere il Novarese. Sono tredici gli itinerari che toccano la nostra provincia, dalla pianura risicola ai laghi, con diversi scenari e diverse diffi coltà; essi si sviluppano prevalentemente su strade poco frequentate da automobili. Ovunque troviamo arte e natura, ma non solo anche luoghi di sosta dove si possono assaporare i piatti tipici della nostra tradizione contadina in una trattoria di campagna o all’ombra di un pergolato. Una dettagliata descrizione del percorso e la relativa cartografi a sono un valore aggiunto a questo opuscolo che permette di visitare con informazioni puntuali il nostro territorio. Presidente ATL della Provincia di Novara Maria Rosa Fagnoni Itinerario 1 Nel territorio dei comuni di Vespolate, Tornaco, Terdobbiate, Nibbiola, Garbagna e Borgolavezzaro, attraversando il Parco della Battaglia, alla scoperta del paesaggio della Bassa Novarese, tra dossi, risaie, canali e cascine storiche. « ¬ DESCRIZIONE DEL PERCORSO 00Partenza da Novara, via Monte S. Gabriele; di seguito si imbocca la via Mercadante. 33Deviazione a destra - Cascina S. Maiolo (deviazione indicata in ver- de, andata e ritorno Km 1). 10 13 Si raggiunge Vespolate. 3,5 16,5 Da Vespolate, imboccando la sterrata che fiancheggia il cimitero, si raggiunge l’incrocio a sinistra per Borgolavezzaro; si può prosegui- re dritti e visitare la Cascina Caccia ed il Parco della Ghina (devia- zione indicata in verde, andata e ritorno km 5 circa).
    [Show full text]
  • COMUNE DI BORGOLAVEZZARO Provincia Di Novara
    COPIA DELIBERAZIONE N. 79 COMUNE DI BORGOLAVEZZARO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DELLA SCUOLA MEDIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE - NIBBIOLA - TERDOBBIATE - TORNACO - VESPOLATE - BORGOLAVEZZARO - COMPARTECIPAZIONE SPESA PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA - L’anno duemiladieci addì due del mese di agosto alle ore 17 e minuti 00 nella sala delle riunioni sono convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale. All’appello risultano: Cognome e Nome Carica Pr. As. LOVATI Gianluigi Sindaco X ACHILLI Annalisa Assessore X PADOAN Renato Assessore X BARISON Antonio Assessore Esterno X CEREDA Enrica Assessore Esterno X TOTALE 4 1 Assiste l’adunanza la Dott.ssa Francesca GIUNTINI , Segretario Comunale, la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor LOVATI Gianluigi, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. N. 79 DEL 02.08.2010 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DELLA SCUOLA MEDIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE – NIBBIOLA – TERDOBBIATE – TORNACO – VESPOLATE – BORGOLAVEZZARO COMPARTECIPAZIONE SPESA PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA. Su proposta del Sindaco LA GIUNTA COMUNALE VISTA la vigente “Convenzione per la Gestione Associata del servizio della Scuola Media tra i Comuni di Garbagna Novarese-Nibbiola-Terdobbiate-Tornaco-Vespolate-Borgolavezzaro”, approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 23.06.2010; RICHIAMATO l’art. 5 che prevede l’eventuale concorso di tutti i Comuni alle spese necessarie alla messa in sicurezza dell’edificio, con le modalità e quote da concordare in sede di commissione; DATO ATTO che è stato concordato in sede di commissione la compartecipazione alle spese necessarie per fronteggiare interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’edificio scolastico e che a tal fine è stata stanziata nel bilancio per l’esercizio finanziario 2010 al cap.
    [Show full text]
  • IL Riso Prodotti Tipici, Mostre, Iniziative Culturali E Mercatini Del Riso Con La Possibilità Di Acquistare Direttamente Dai Produttori Il Prezioso Cereale
    PHOTOCONTEST SU INSTAGRAM ExpoRice2017, 2017 organizzato dall’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara con la Camera di Commercio atlnovara di Novara, giunge quest’anno alla quinta edizione e si propone Novara per il secondo anno itinerante nei comuni della Bassa Novarese. Un calendario ricco di eventi vi aspetta nei principali centri della risicoltura del nostro territorio dal 3 settembre alla fi ne di novembre. INFO: Ad animare la manifestazione un ricco programma di appuntamenti: Agenzia Turistica Locale tour in bici e in bus tra le risaie, spettacoli, animazioni per bambini, della Provincia di Novara mostre fotografi che, laboratori di cucina e didattici, degustazioni di Tel. 0321.394059 - [email protected] IL Riso prodotti tipici, mostre, iniziative culturali e mercatini del riso con la possibilità di acquistare direttamente dai produttori il prezioso cereale. SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO: Un’iniziativa attesa quella di ExpoRice2017 dopo il grande successo @atlnovara www.turismonovara.it delle edizioni precedenti, che coinvolgono un intero territorio. ExpoRice2017 è un evento di carattere culturale poiché il consumatore Domenica 3 settembre Domenica 24 settembre PhotoContest #ExpoRice17 oggi è molto più attento e consapevole e vuole conoscere i cibi che mette Vespolate - Cascina Fornace Vicolungo in tavola e il territorio in cui essi nascono, divenendo quindi espressione FESTA DEL RISO ARTIGLIO FESTA DELLA ZUCCA E DEL RISO Comune di Ph. @andmar88 della cultura territoriale e veicolo dell’identità e delle tradizioni locali. Comune di Comune di Comune di Borgolavezzaro Casalino Galliate Granozzo con Monticello Sabato 9 e Domenica 10 settembre Sabato 30 settembre Granozzo con Monticello Tornaco - Villa Marzoni “IL RISO – Gente, paesaggi, tradizione, Novarello Villaggio Azzurro IL RISO RAZZA 77 INCONTRA LA cultura e gusto”.
    [Show full text]
  • CAMPIONATO 37 Terza Categoria Novara GIRONE UN DATA ORA
    CAMPIONATO 37 Terza categoria Novara GIRONEUN DATAORA ACADEMY NOVARA CASALINO COMUNALE 11/10/20 15:00 2A GARBAGNA NOVARESE VIA C.COLOMBO 12 AMATORI CALCIO GRANOZZESE MEZZOMERICO CALCIO COMUNALE 11/10/20 15:00 2A GRANOZZO CON MONTICELLO VIA CAMPO SPORTIVO 1 BARENGO SPORTIVA LIBERTAS VAPRIO COMUNALE 11/10/20 15:00 2A BARENGO VIALE RIMEMBRANZA 88 BRANZACK UNITED SPORTING TRECATE CALCIO COMUNALE 11/10/20 15:00 2A BELLINZAGO N.SE VIA CAMERI 100 CALCIO FARA VOLUNTAS NOVARA COMUNALE 11/10/20 15:00 2A FARA NOVARESE VIA GARIBALDI 13 POLISPORTIVA SAN GIACOMO 1924 SUNO F.C.D. COMUNALE 11/10/20 15:00 2A NOVARA VIA ARDEMAGNI CAMPIONATO P7 JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -NO GIRONEUN DATAORA CAMERI CALCIO VARALLO E POMBIA G.PAGGI 10/10/20 15:00 2A CAMERI PIAZZA SALVO D'ACQUISTO RIVER SESIA CALCIO VIRTUS MULINO CERANO COMUNALE 10/10/20 15:00 2A RECETTO VIAFIUMESESIA SAN MAURIZIO CALCIO S.ROCCO COMUNALE 10/10/20 14:30 2A SAN MAURIZIO D'OPAGLIO VIA BONETTO 33 TRECATE CALCIO MOMO ATLETICO CALCIO COMUNALE 10/10/20 15:00 2A TRECATE VIAMEZZANO,32 RIPOSA ROMAGNANO CAMPIONATO A7 ALLIEVI UNDER 17 PROVINC. -NO- GIRONEUN DATA ORA CAMERI CALCIO SANMARTINESE CALCIO G.PAGGI 11/10/20 10:30 2A CAMERI PIAZZA SALVO D'ACQUISTO OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO BULE'BELLINZAGO SINTETICO "FORTINA ZANOLLI" 11/10/20 10:00 2A OLEGGIO VIA CAMPO SPORTIVO 9 OMEGNA 1906 TRECATE CALCIO COMUNALE 11/10/20 10:30 2A CASALE CORTE CERRO VIA XXV APRILE POLISPORTIVA SAN GIACOMO VARZESE COMUNALE 11/10/20 10:30 2A NOVARA VIA ARDEMAGNI SAN MAURIZIO CALCIO VOLUNTAS SUNA COMUNALE 11/10/20 10:00 2A SAN MAURIZIO D'OPAGLIO VIA BONETTO 33 SPORTIVA CALTIGNAGA SOCCER GATTICO VERUNO COMUNALE 11/10/20 10:30 2A CALTIGNAGA VIA DELLO SPORT 1 VARALLO E POMBIA GRAVELLONA SAN PIETRO COMUNALE 11/10/20 16:00 2A VARALLO POMBIA VIA LEONARDO DA VINCI RIPOSA S.
    [Show full text]
  • GRIGGIO NATALINO Data D
    CURRICULUM VITAE RESPONSABILE DI SERVIZIO POSIZIONE ORGANIZZATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome: GRIGGIO NATALINO Data di nascita: 06/01/65 Qualifica: Commissario di Polizia Locale Funzionario in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E Amministrazione di appartenenza Comune di San Pietro Mosezzo (NO) Incarico attuale: Responsabile dei Servizi Polizia Locale e Protezione Civile Convenzione “Ovest Novarese” tra i comuni di San Pietro Mosezzo, Granozzo con Monticello, Casalbeltrame e Recetto Responsabile dei Servizi di Protocollo – Anagrafe – Stato civile – Elettorale – Leva -Statistica- Cultura – Cimiteriale - -Socio Assistenziale del Comune di San Pietro Mosezzo. Numero telefonico dell'Ufficio: 0321 530131 Fax dell'Ufficio: 0321 530144 E mail istituzionale: [email protected] [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio: Perito Capotecnico in Elettronica Industriale Anno 1983 Altri titoli di studio Master per Comandanti e Ufficiali di P.L. e professionali: Anno 2010 Master in Disaster Management e Protezione Civile Anno 2015 Esperienze professionali Ufficiale di complemento Esercito Italiano (incarichi ricoperti): anno 1985 – richiamato 1998-1999-2000 Collocato nella Riserva di Complemento con grado Primo Capitano matr. 670860 Vigile Urbano presso Comune Legnano anno 1986 (per concorso: 2° classificato) Agente di Polizia Municipale presso Comune di Novara anno 1987 (mobilità) Istruttore di Polizia Municipale Comune Novara anno 1997 (per concorso:
    [Show full text]