GRIGGIO NATALINO Data D
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CURRICULUM VITAE RESPONSABILE DI SERVIZIO POSIZIONE ORGANIZZATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome: GRIGGIO NATALINO Data di nascita: 06/01/65 Qualifica: Commissario di Polizia Locale Funzionario in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E Amministrazione di appartenenza Comune di San Pietro Mosezzo (NO) Incarico attuale: Responsabile dei Servizi Polizia Locale e Protezione Civile Convenzione “Ovest Novarese” tra i comuni di San Pietro Mosezzo, Granozzo con Monticello, Casalbeltrame e Recetto Responsabile dei Servizi di Protocollo – Anagrafe – Stato civile – Elettorale – Leva -Statistica- Cultura – Cimiteriale - -Socio Assistenziale del Comune di San Pietro Mosezzo. Numero telefonico dell'Ufficio: 0321 530131 Fax dell'Ufficio: 0321 530144 E mail istituzionale: [email protected] [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio: Perito Capotecnico in Elettronica Industriale Anno 1983 Altri titoli di studio Master per Comandanti e Ufficiali di P.L. e professionali: Anno 2010 Master in Disaster Management e Protezione Civile Anno 2015 Esperienze professionali Ufficiale di complemento Esercito Italiano (incarichi ricoperti): anno 1985 – richiamato 1998-1999-2000 Collocato nella Riserva di Complemento con grado Primo Capitano matr. 670860 Vigile Urbano presso Comune Legnano anno 1986 (per concorso: 2° classificato) Agente di Polizia Municipale presso Comune di Novara anno 1987 (mobilità) Istruttore di Polizia Municipale Comune Novara anno 1997 (per concorso: 2° classificato) Ispettore di Polizia Municipale Comune Novara anno 1999 (per concorso: 1° classificato) Ispettore Capo di Polizia Municipale Comune Novara anno 2001 (per concorso: 1° classificato pari merito) Ispettore Capo in Posizione Organizzativa – Funzionario Vicario del Comandante – Comune Vercelli anno 2004 (mobilità) Ispettore Capo in Posizione Organizzativa– Responsabile del Servizio – Comune di San Pietro Mosezzo anno 2007 (mobilità) Commissario in Posizione Organizzativa– Responsabile del Servizio – Comune San Pietro Mosezzo anno 2009 Commissario in Posizione Organizzativa - Responsabile del Servizio Convenzione “Ovest Novarese” anno 2013 Responsabile della Convenzione di Protezione Civile “Ovest Novarese” anno 2013 Responsabile della Convenzione unificata di Polizia Locale e Protezione Civile “Ovest Novarese” anno 2014 Funzionario Responsabile dei Servizi Protocollo – Anagrafe – Stato civile – Elettorale – Leva -Statistica- Cultura – Cimiteriale - Socio Assistenziale del Comune di San Pietro Mosezzo. Anno 2014 Capacità linguistiche: Lingua Livello Livello scritto parlato Inglese Buono Buono Capacità nell'uso delle Conoscenza del pacchetto Office e dei tecnologie: programmi per la gestione degli atti amministrativi; uso procedure informatiche per l'acquisto on line a mezzo di Consip e/o Mercato elettronico; uso procedure informatiche CIG a mezzo AVCP e ANAC; uso procedure informatiche DURC; utilizzo piattaforma MOOC per partecipazione a corsi On line; consultazione abituale di banche dati giuridiche; utilizzo quotidiano della posta elettronica anche certificata; utilizzo quotidiano servizi internet; certificazioni INA SAIA – INPS Altro: Partecipazione a Corsi organizzati dalla (partecipazione a convegni e seminari, Regione Lombardia Assessorato pubblicazioni, collaborazione a riviste, etc. Istruzione con esame finale: ed ogni altra informazione che il 1) 242° Corso di formazione per Vigile responsabile ritiene di dover pubblicare) Urbano: valutazione 24/30 anno 1986 Partecipazione a Corsi organizzati dalla Regione Piemonte Assessorato Polizia Locale con esame finale: 1) Corso di aggiornamento per Agenti di Polizia Municipale: valutazione 52/60 anno 1993/1994 2) Conoscenza lingua straniera (inglese) : valutazione 50/60 anno 1994 3) Pronto Soccorso: valutazione 58/60 anno 1997 4) Corso di aggiornamento per Istruttori di P.L. : valutazione 51/60 anno 1998/1999 5) Approfondimento Lingua Inglese: valutazione 46/60 anno 1999 6) Identificazione documenti di riconoscimento contraffatti o falsificati: valutazione 52/60 anno 2000 7) Corso di aggiornamento per Ispettori: valutazione 50/60 anno 2000 8) Formatori Educazione Stradale Scuola materna: valutazione 60/60 anno 2002 9) Formatori Educazione Stradale Scuola Elementare valutazione 60/60 anno 2002 10) Formatori Educazione Stradale Scuola Media Superiore: valutazione 60/60 anno 2002 11) Trasporto merci su strada: valutazione 56/60 anno 2004 12) Opposizione alle sanzioni amministrative: valutazione 60/60 anno 2006 13) Trasporto merci su strada: valutazione 50/60 anno 2009 14) Formatori Educazione Stradale Scuola Media: valutazione 59/60 anno 2010 15) Master per Comandanti e Ufficiali di P.L.: valutazione 60/60 anno 2010 16) Corso di elevata specializzazione in materia di Criminologia applicata per Commissari di P.L.: valutazione 58/60 anno 2013 Partecipazione a Corsi organizzati dalla Regione Piemonte Assessorato Polizia Locale con attestazione di frequenza: 1) Maneggio e uso arma in dotazione1994 2) Difesa personale 1995 3) Tiro operativo con pistola 1997 4) Guida sicura autoveicoli 1997 5) Nuova depenalizzazione e Giudice Unico 2000 6) Formatori corsi di aggiornamento 2005 7) Direttori tecnici corsi regionali 2006 8) Trasporto merci su strada 2006 9) Legge 15/2009 e DM 8.8.2009 Min. Interno 2009 10) Post Master per Comandanti e Ufficiali di P.L. 2011 11) Aggiornamento Direttori Tecnici corsi regionali 2011 12) Comunicazione non verbale nelle attività di Polizia Locale 2011 13) Assicurazione dei veicoli ed illeciti collegati alla loro circolazione 2011 14) D.Lg.vo 150/2011 ed i suoi aspetti di interesse per la P.L. 2011 15) Aggiornamento Formatori Educazione Stradale 2012 16) Contrasto all'evasione tributaria e ruolo della P.L. 2012 17) Aggiornamento Formatori Educazione stradale 2013 18) Aggiornamento Direttori Tecnici corsi regionali 2013 19) Trasparenza e prevenzione della corruzione 2014 20) Misure precautelari 2014 21) Etica Professionale 2014 22) Polizia Locale e Minori 2014 23) Clima Operativo nei corpi di P.L. 2015 Partecipazione a Corsi organizzati da altri Enti con attestazione di frequenza: 1) Soccorritore 118 allegato “B” 2) Guida sicura motoveicoli 3) Conoscenza Lingua Araba 4) Addetto antincendio ex L. 626/94 5) Addetto al Pronto Soccorso 6) Riforma legge 241/1990 7) Cerimoniale e vita di rappresentanza 8) Analisi Clima interno 9) Competenze in materia ambientale 10) Procedure TSO 11) Competenze Sindaco in materia di sicurezza pubblica 12) Regolamenti Corpi di Polizia Locale e dotazione strumenti di autotutela 13) Sostanze stupefacenti e psicotrope procedure operative 14) attività e tecniche della Polizia Giudiziaria 15) Protezione Civile 16) Addetto prevenzione incendi ex L.81/08 17) Responsabile lavoratori per la sicurezza ex L.81/08 18) Corso Trasparenza e Anticorruzione MOOC 19) Corso Trasparenza e Anticorruzione Entionline 20) Seminario cultura sanitaria in materia N.B.C.R. 21) Master Universitario Disaster Management e Protezione Civile Partecipazione a Corsi organizzati da altri Enti con attestazione di frequenza in materia di anagrafe: 1) Corso ANUSCA aggiornamento in materia di residenza; 2) Corso ANUSCA aggiornamento in materia di cittadinanza 3) Corso ANUSCA aggiornamento in materia elettorale 4) Corso ANUSCA in materia di servizi demografici 5) Corso ANUSCA in materia di Polizia Mortuaria 6) Corso ANUSCA aggiornamento in materia di residenza reale e occupazione abusiva di immobili Abilitazioni all'attività di Formazione Iscritto Albo Docenti per corsi di formazione, aggiornamento e qualificazione della Polizia Municipale Regione Piemonte Assessorato Polizia Locale. Abilitazione a insegnamento materie teoriche. Abilitazione a insegnamento materie e attività di carattere pratico e operativo. Iscritto Albo Soggetti Accreditati per corsi di formazione aggiornamento e qualificazione Regione Lombardia EUPOLIS. Docente dei Corsi di Formazione per Guardie Ecozoofile ANPANA Docente dei Corsi di Formazione per Guardie Ecozoofile LAC Docente dei Corsi di Formazione AGEFORM Commissario di Tiro presso il Tiro a Segno Nazionale di Novara Incarico di Direttore Tecnico del Corso “Pubbliche relazioni” organizzato dalla Regione Piemonte a Novara nell'anno 2004. Riconoscimenti e Benemerenze Encomio Solenne Comune di Novara per intervento in rapina a mano armata anno 1989. Encomio Semplice Comune di Novara per intervento in incidente stradale con omissione di soccorso anno 1992. Premio di merito “Competenza e Professionalità” al 6° Convegno Nazionale Polizia Locale anno 2009. Riconoscimento Automobile Club Novara per attività di educazione stradale anno 2010. Benemerenza del Presidente della Regione Piemonte per attività di polizia giudiziaria particolarmente rilevante (Anno 2010). Relazioni a Convegni o giornate di studio Relatore alla Giornata di Formazione “Formarsi per formare” - Omegna 2001 Relatore al Convegno “La velocità... ma che senso ha?” - Novara 2011 Relatore agli incontri del Club “anziani dell'ACI” - Novara 2009-2011 Relatore al 2° Congresso Nazionale del Nord Ovest Polizia Locale – Spotorno 2011 Relatore alla III^ Conferenza Regionale sulla sicurezza integrata – Torino 2012 Relatore al Convegno Interregionale di Sicurezza Urbana – Borgosesia 2012 Relatore alle serate formative in materie giuridiche A.S.D. Vigorlegio – Novara 2015.