Anagrafica Dell'appalto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Deliberazione Della Giunta Regionale 15 Febbraio 2016, N. 16-2913
REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 16-2913 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL NO per la Medicina Generale entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di Medicina Generale. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale, ai sensi dell’ art. 8, comma 1, del D. Lgs n. 502 del 1992 s.m.i., del 23 marzo 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ ASL NO è articolata in quattro Distretti composti dai seguenti ambiti territoriali comprendenti i sottoindicati Comuni: Distretto di Novara Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Novara) NOVARA, GRANOZZO CON MONTICELLO, CASALINO CON CAMERIANO, CALTIGNAGA Ambito di scelta 2: (Comune capofila Vespolate). VESPOLATE, BORGOLAVEZZARO, GARBAGNA NOV.SE, NIBBIOLA, TERDOBBIATE, TORNACO Ambito di scelta 3: (Comuni capofila: Carpignano Sesia e Biandrate) CARPIGNANO SESIA, BRIONA, CASALEGGIO NOVARESE., CASTELLAZZO NOVARESE, FARA NOVARESE, LANDIONA, MANDELLO VITTA, SILLAVENGO; BIANDRATE, CASALBELTRAME, CASALVOLONE, RECETTO, S.NAZZARO SESIA, S.PIETRO MOSEZZO, VICOLUNGO Distretto di Galliate Trecate Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Galliate) GALLIATE, CAMERI, ROMENTINO Ambito di scelta 2: (Comune capofila Trecate). -
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità Media Km/H 20 25 30 M
1° GRAN FONDO LAGO MAGGIORE GIRO MARATONA CRONOTABELLA - PERCORSO LUNGO Velocità media km/h 20 25 30 m. Strade km. km. km. orario orario orario slm Prov. Località Itinerario Parziali progess All'arrivo passaggi passaggi passaggi 226 NO Castelletto sopra Ticino SP.(sp 30/ ss) Via Nenni 0,0 0,0 117,1 8:00 8:00 8:00 268 NO Comignago SP. 89 Via Oleggio Castello 1,7 1,7 115,4 8:05 8:04 8:03 379 NO Oleggio Castello SP. 142 Via Comignago 3,1 4,8 112,3 8:14 8:11 8:09 379 NO Oleggio Castello SP. 159 Via Vittorio Veneto 2,8 7,6 109,5 8:22 8:18 8:15 390 NO Paruzzaro SP. 159 Via Monte Oleggiasco 1,4 9,0 108,1 8:27 8:21 8:18 424 NO Montrigiasco (fraz. Arona) SP. 110 Via Alessandro Volta 1,1 10,1 107,0 8:30 8:24 8:20 350 NO Campagna (fraz. Arona) SP. 110 Via Vergante 1,0 11,1 106,0 8:33 8:26 8:22 376 NO Dagnente (fraz. Arona) SP. 35 Via Verbano 1,4 12,5 104,6 8:37 8:30 8:25 214 NO Meina SP. 124 Via Meina 1,5 14,0 103,1 8:42 8:33 8:28 214 NO Meina SP. 36 Via Roma 1,0 15,0 102,1 8:45 8:36 8:30 400 NO Corciago (fraz. Nebbiuno) SP. 36/A Via per Meina 1,7 16,7 100,4 8:50 8:40 8:33 430 NO Nebbiuno SP. -
Ferie - 1° Semestre 2021
Ferie - 1° Semestre 2021 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE AGAZZONE VIA MARCONI 6 BIS BOGOGNO AGAZZONE ROBERTA 1° Semestre 02/01; Tot. 1°Sem. AGHINA VIA CADUTI LIBERTA' 26 CASTELLETTO T. AGHINA FRANCESCA 1° Semestre 02/01-05/01; 15/02-16/02; 31/05-01/06; Tot. 1°Sem. AGNELLI CORSO CAVALLOTTI, 2 NOVARA BAGNATI ANGELA 1° Semestre Tot. 1°Sem. ANTONINI PIAZZA CAVOUR, 34 TRECATE BALDRIGHI PAOLO 1° Semestre Tot. 1°Sem. ARRIGOTTI CORSO CAVOUR, 120 ARONA ARRIGOTTI EMILIO 1° Semestre Tot. 1°Sem. AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA BARACCA, 43 CAMERI RASARIO CINZIA (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA NOVARA, 45 CAMERI GUARNERI ENRICA 1° Semestre Tot. 1°Sem. martedì 22 dicembre 2020 Pagina 1 di 16 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA NOVARA,5 TRECATE MARTINI GIANPAOLO (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. BAGUZZI S.N.C. VIA MAGISTRINI, 14 MOMO MARIAZZI MARCO (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. BALDINI CORSO GARIBALDI, 9 VESPOLATE BALDINI CHIARA 1° Semestre Tot. 1°Sem. BELLORA P.ZZA CADUTI NASSIRYIA 1 NEBBIUNO BELLORA CARLO 1° Semestre Tot. 1°Sem. BERTI VIA STAZIONE, 1 POMBIA BERTI CESARE LUIGI 1° Semestre Tot. 1°Sem. BICOCCA S.N.C. VIA XXIII MARZO, 216 NOVARA CARRERA GIUSEPPE 1° Semestre 02/01; Tot. 1°Sem. BOCA VIA CAVOUR 15/17 CERANO BOCA ANNA MARIA 1° Semestre Tot. 1°Sem. BOIERI VIA CHIESA, 5 LUMELLOGNO NO. BOIERI GIANFRANCO 1° Semestre Tot. 1°Sem. martedì 22 dicembre 2020 Pagina 2 di 16 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE BRIGA VIA BORGOMANERO 93 BRIGA NOVARESE FLAVIA MARCIONI (DIR.) 1° Semestre 02/01; Tot. -
Equipe Spresal
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Presentazione dei referenti della promozione della salute dell’ASL”NO” irettore: dott. Aniello Esposito LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO AMBIENTI DI LAVORO SPRESAL A.S.L. NO SEDI REFERENTE SEDE RECAPITO TEL. FAX EMAIL dott. Damiano [email protected] Arona p.zza De Filippi, 2 0322.516334 0322.516223 Mones ara.it Comuni afferenti: Agrate Conturbia, Arona, Boca, Bogogno, Bolzano N., Borgomanero, Borgoticino, Briga N., Castelletto T., Cavaglio d'Agogna, Cavallirio, Colazza, Comignago, Cressa, Cureggio, Dormelletto, Fontaneto d'Agogna, Gargallo, Gattico, Gozzano, Invorio, Lesa, Maggiora, Massino Visconti, Meina, Nebbiuno, Oleggio Castello, Paruzzaro, Pisano, Pogno, Soriso, Veruno. REFERENTE SEDE RECAPITO TEL. FAX EMAIL dott.ssa Ivana via Achille Varzi, [email protected] Galliate 0321 801204/240 0321 801233 Cucco 19/21 ara.it Comuni afferenti: Barengo, Bellinzago N., Cameri, Cavaglietto, Cerano, Divignano, Galliate, Marano T., Mezzomerico, Oleggio, Pombia, Romentino, Sozzago, Suno, Trecate, Vaprio d'Agogna, Varallo Pombia. REFERENTE SEDE RECAPITO TEL. FAX EMAIL dott.ssa Roberta [email protected] Novara v.le Roma n.7 0321.374396 0321.374396 Grossi vara.it Comuni afferenti: Biandrate, Borgolavezzaro, Briona, Caltignaga, Carpignano Sesia, Casalbeltrame, Casaleggio, Casalino, Casalvolone, Castellazzo, Fara N., Garbagna N., Ghemme, Granozzo con Monticello, Landiona, Mandello Vitta, Momo, Nibbiola, Novara, Recetto, San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sizzano, Tredobbiate, Tornaco, Vespolate, Vicolungo Referente promozione salute: Dott.ssa Roberta Grossi LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ALIMENTAZIONE SIAN A.S.L. NO Sede di Novara e Arona. AMBULATORIO DI CONSULENZA NUTRIZIONALE Servizio gratuito su appuntamento senza impegnativa NOVARA Viale Roma, 7 - tel. -
Alla Ricerca Di Normalità Con Minime Cose Quotidiane
LAGO MAGGIORE PRIMO PIANO GOZZANO CALCIO GIOVANI PESCATORI PERSONAGGIO CONCORSO GREST Quando Quella I giovani tifosi Oggi le linee un lavoro trasfusione invitati guida regionali è una questione di plasma a disegnare Don Masoni: di passione che salvò la maglia «Priorità educare e di cuore Giacomo Fauser del loro cuore in sicurezza» > PAGINA 12 > PAGINA 29 > PAGINE 30-31 > PAGINE 39 MR-ISSN: 2385-2127 ,!7HC3I5-cbcaac!:K;K;p;m;t SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI NOVARA IL EDIZIONE CENTRO DELL’INFORMATOREMONTE - ANNO 70 - NUMERO ROSA 21 VENERDÌ 29 MAGGIO 2020 EURO 1,50 FASE 2 La scuola senza ambizioni è un futuro senza speranza > di Paolo Usellini Alla ricerca di normalità iò che oggi manca alla scuola pubbli- ca in Italia non sono solo le risorse, un Creclutamento diverso (degno di un Paese civile), la volontà prima di tutto politica con minime cose quotidiane di amare le giovani generazioni e permettere un domani migliore. Ciò che manca davvero è una visione globale, che metta al centro un siste- a normalità è ancora lontana- inutile l’acquisto di un abito, il misurarsi un paio l’incertezza economica di aiuti promessi che, ma di istruzione capace di diventare laborato- nasconderselo - ma, a piccoli passi, tor- di scarpe. però, non arrivano. E, tuttavia, ogni matti- NO/NOVARA - art. 1, comma 1 - Taxe perçue (tassa riscossa Novara Cpo). - art. 1, comma 1 Taxe NO/NOVARA rio di ricerca continua, luogo di scoperta dei ta- Lnano le abitudini che coloravano la no- Occorrerà tempo per tornare ai ritmi dei na alzano le loro serrande. -
Nuova Casa Di Riposo Aron
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO SANT'ANTONIO AMENO VIA NATALE TOPINI 3, 28010 AMENO (NO) NUOVA CASA DI RIPOSO ARONA VIA MOTTARONE 19, 28041 ARONA (NO) CASA PROTETTA DI BELLINZAGO BELLINZAGO NOVARESE VIA SANTO STEFANO 16, 28043 BELLINZAGO NOVARESE (NO) CASA ALBERGO SAN SERENO BIANDRATE VIA MATTEOTTI 11/B, 28071 BIANDRATE (NO) LOCANDA DELLA CAMELIA ROSA BORGO TICINO VIA MODURRE' 22, 28040 BORGO TICINO (NO) OPERA PIA CORBETTA BORGOLAVEZZARO VIA GENTILINI 4, 28071 BORGOLAVEZZARO (NO) CASA FAMIGLIA DON VINCENZO ANNICHINI BORGOMANERO VIA DON LUIGI GODIO 9, 28021 BORGOMANERO (NO) FONDAZIONE OPERA PIA CURTI ONLUS BORGOMANERO VIA MONSIGNOR CAVIGIOLI 20, 28021 BORGOMANERO (NO) VILLA MUGNA BRIONA VIA CASE SPARSE 1/A, 28072 BRIONA (NO) CENTRO SERVIZI PER ANZIANI S. MICHELE ARCANGELO CAMERI VICOLO CASERMA 11, 28062 CAMERI (NO) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PEREGO PINZIO LAVAGETTO CARPIGNANO SESIA VIA ROMA 20, 28064 CARPIGNANO SESIA (NO) RSA CASALBELTRAME - GLI AIRONI CASALBELTRAME VIA BERGAMASCHI 6, 28060 CASALBELTRAME (NO) COMUNITA' FILI D'ARGENTO 1 CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA CADUTI PER LA LIBERTA' 104, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) COMUNITA' FILI D'ARGENTO 2 CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA CADUTI PER LA LIBERTA' 104, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) COMUNITA' VALENTINO PINOLI DI PORTA NUOVA CASTELLETTO SOPRA TICINO VIA GRAMSCI 16, 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) CENTRO ANZIANI E. BESOZZI CERANO VIA ALFREDO DI DIO 19, 28065 CERANO (NO) VILLA BILARDO CERANO VIA BAGNO 18, 28065 CERANO (NO) RESIDENZA PALLADIO DORMELLETTO VIA PASCOLI 19, 28040 DORMELLETTO (NO) CASA PROTETTA GALLIATE VIA PER TURBIGO 2, 28066 GALLIATE (NO) CENTRO POLIFUNZIONALE GALLIATE VIA XXV APRILE, 28066 GALLIATE (NO) CENTRO POLIFUNZIONALE GALLIATE VIA XXV APRILE, 28066 GALLIATE (NO) RSA PAPA GIOVANNI PAOLO II GATTICO VERUNO VIA SAN ROCCO 53, 28013 GATTICO VERUNO (NO) FONDAZIONE ISTITUTO DELLA PROVVIDENZA CASA ANZIANI-ONLUS GHEMME VIA OSPEDALE 3/5, 28074 GHEMME (NO) CASA DI RIPOSO DOTT. -
Statuto Comunale Vigente Comune Di Nebbiuno
COMUNE DI NEBBIUNO Provincia di Novara STATUTO Deliberazione C.C. N. 50 del 03.10.1991 Deliberazione C.C. N. 60 del 16.12.1991 Deliberazione C.C. N. 9 del 24.03.1994 Deliberazione C.C. N. 40 del 30.11.1997 Deliberazione C.C. N. 14 del 28.04.2004 I N D I C E ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 - Principi fondamentali pag. 1 “ 2 - Finalità “ 1 “ 3 - Programmazione e forme di cooperazione “ 1 “ 4 - Territorio e sede “ 2 “ 5 - Albo pretorio “ 2 “ 6 - Stemma e gonfalone “ 3 Parte I ORDINAMENTO STRUTTURALE Titolo I – ORGANI ELETTIVI Capo I - Consiglio comunale Art. 7 - Elezioni e durata pag. 4 “ 8 - Competenze e attribuzioni “ 4 “ 9 - Convocazione “ 5 “ 10 - Deliberazione del Consiglio comunale “ 5 “ 11 - Commissioni “ 7 “ 12 - Attribuzioni “ 8 “ 13 - Consiglieri “ 8 “ 14 - Diritti e doveri dei Consiglieri “ 9 “ 15 - Gruppi consiliari “ 9 Capo II - Giunta comunale Art. 16 - Criteri d’indirizzo pag. 10 “ 17 - Elezioni e prerogative “ 10 “ 18 - Composizione “ 10 “ 19 - Funzionamento della Giunta “ 11 “ 20 - Attribuzioni “ 11 Capo III - Sindaco Art. 21 - Competenze pag. 13 “ 22 - Attribuzioni di amministrazione “ 13 “ 23 - Attribuzioni di vigilanza “ 14 “ 24 - Attribuzioni di organizzazione “ 14 “ 25 - Vicesindaco “ 15 Titolo II - ORGANI BUROCRATICI ED UFFICI Capo I - Segretario comunale Art. 26 - Principi e criteri fondamentali di gestione pag. 16 “ 27 - Attribuzioni gestionali dei responsabili degli Uffici e dei servizi “ 16 “ 28 - Attribuzioni consultive del Segretario comunale “ 17 “ 29 - Attribuzioni di sovrintendenza Direzione – Coordinamento “ 17 “ 30 - Attribuzione di legalità e garanzia “ 18 Capo II - Uffici Art. 31 - Principi strutturali ed organizzativi “ 19 “ 32 - Struttura “ 19 “ 33 - Personale “ 19 Titolo III - SERVIZI Art. -
Della Rete Ecologica Della Provincia Di Novara
RETE ECOLOGICA DELLA PROVINCIA DI NOVARA SCHEDE DESCRITTIVE DE I VARCHI ECOLOGICI ED ESITI DEL MONITORAGG IO FAUNISTICO OTTOBRE 2015 - A cura di Nicola Gilio e Fabio Casale SOMMARIO Sommario .......................................................................................................................................................... 2 Individuazione dei Varchi ............................................................................................................................. 4 Corridoio ecologico C2 – Ramo C2a .............................................................................................................. 9 Varco 01-Lesa/Massino Visconti ................................................................................................................ 9 Varco 02-Massino Visconti/Nebbiuno ..................................................................................................... 13 Varco 03-Nebbiuno .................................................................................................................................. 18 Varco 04-Pisano/Nebbiuno ..................................................................................................................... 25 Varco 05-Colazza/Pisano/Meina ............................................................................................................. 30 Varco 06-Invorio/Paruzzaro ..................................................................................................................... 37 Varco 07-Invorio/Paruzzaro .................................................................................................................... -
Piano Faunistico Provinciale Provincia Di Novara Settore Agricoltura Ufficio Caccia E Pesca
PIANO FAUNISTICO PROVINCIALE PROVINCIA DI NOVARA SETTORE AGRICOLTURA UFFICIO CACCIA E PESCA SETTORE URBANISITCA E TRASPORTI PROGETTO UFFICIO URBANISTICA E PIANO TERRITORIALE DEFINITIVO PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE Armeno Pettenasco Massino Visconti Lesa PROGETTO Nebbiuno Miasino TAVOLA: PROGETTO DEFINITIVO Pella Orta San Giulio Orta San Giulio Pisano Colazza Ameno Meina San Maurizio d'Opagli DIRIGENTE SETTORE AGRICOLTURA Dott. Ettore RIGAMONTI Pogno Bolzano Novarese DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA E TRASPORTI Arona Invorio Dott. Arch. Luigi IORIO PROGETTO: Gozzano Paruzzaro Oleggio Castello P.A. Paolo MIGLIO - Ufficio Caccia e Pesca Arch. Tiziana MASUZZO - Ufficio Urbanistica e Piano Territoriale TAV. Soriso Briga Novarese Dormelletto Dott. Mario CACCIA - Consulente N.TAV. 4 N. 4 Gargallo Comignago Gattico Castelletto sopra Tic Maggiora Borgomanero Veruno Borgo Ticino Grignasco Boca LEGENDA Confini Provinciali Varallo Pombia Cureggio Agrate Conturbia Prato Sesia Bogogno Confini comunali Cavallirio CIM - polo logistico Divignano Linea alta capacità Cressa Pombia Fontaneto d'Agogna Rete idrografica principale Tracciato ferroviario Romagnano Sesia Marano Ticino Suno Autostrade Mezzomerico Strade statali Cavaglio d'Agogna Strade provinciali Vaprio d'Agogna Zone di ripopolamento e cattura Cavaglietto Ghemme Oleggio Oasi faunistiche Zone addestramento cani Sizzano Aziende Venatorie Barengo Momo Aziende Faunistiche Venatorie Fara Novarese Aziende agro - Turistico - Venatorie Bellinzago Novarese Aree potenzialmente inaccessibili alla caccia Carpignano Sesia Fondi chiusi Briona Zona militare Caltignaga Abitati Sillavengo Laghi Castellazzo Novarese Cameri Proposta di ampliamento area protetta Mandello Vitta Aree regionali protette Landiona Casaleggio Novara Galliate Vicolungo San Pietro Mosezzo Romentino Trecate Recetto Biandrate Novara Trecate San Nazzaro Sesia Casalbeltrame Cerano Casalvolone Sozzago Garbagna Novarese Casalino Terdobbiate Granozzo con Monticel Nibbiola Tornaco Vespolate Vinzaglio Borgolavezzaro SCALA 1: 85.000 ±. -
Scarica Brochure Lab. Aperti
Il Progetto C.I.S.AS. CONSORZIO INTERCOMUNALE dei SERVIZI SOCIO Rete dei parterns-collaboratori Cantiere verde ASSISTENZIALI - Comuni Consorziati per la gestione dei Servizi COMUNI CONSORZIATI: Socio Assistenziali. Il Consorzio Intercomunale C.I.S.AS. collabora con - A.S.L. Novara la Cooperativa Sociale Elios a partire dall’anno - C.F.P. Enaip Oleggio e Borgomanero - Cooperativa “Elios” Novara 2003 per la realizzazione di Laboratori legati - Cooperativa Sociale di tipo B all’acquisizione di competenze, abilità, conoscenze e I LABORATORI LOCO-MOTIVA Oleggio autonomie professionali inerenti l’ambito agricolo e - Cooperativa Sociale IL PONTE Invorio orto-florovivaistico. Fin dagli albori, all’interno del DIFFUSI - Cooperativa Sociale Il Giardino delle Idee Progetto Cantiere Verde si sono realizzate attività C.A.D. Divignano legate alla cura e manutenzione del verde ed alla - Cooperativa R.L. Dedalo Novara cura degli animali (nello specifico asini), attraverso - A.V.B. Bellinzago Novarese le quali si sono andate consolidando, nel corso del - Ambulanza del Vergante Nebbiuno tempo, diverse competenze cognitive, relazionali e Sono aperti alla - C. R. I. Gestione Comitato Locale Arona - Sporting Club Oleggio professionali. Il Cantiere Verde si è fin da subito cittadinanza! - Palestra Punto Fitness Pombia configurato come un sistema di laboratori, - Associazione Volontariato “Auser la Casa di Igino” all’interno dei Laboratori Diffusi, che realizza - Associazione “Quelli del Sabato” Bellinzago obiettivi educativi e riabilitativi, di benessere e -
TENIMENTI ISOLATI, COUTENZE E FONDI IRRIGATI DIRETTAMENTE Ufficio Elettorale Di Novara L I S T a E L E T T O R a L E
ELEZIONI CONSORZIALI QUINQUENNIO 1/3/2015 ‐ 29/2/2020 ZONA CAVI NOVARESI DI PONENTE TENIMENTI ISOLATI, COUTENZE E FONDI IRRIGATI DIRETTAMENTE Ufficio Elettorale di Novara L I S T A E L E T T O R A L E Visto IL PRESIDENTE (Giuseppe Caresana) L’elettorato attivo e le iscrizioni nelle liste elettorali (art. II, 2 del Regolamento elettorale) Hanno diritto di voto tutti i Consorziati iscritti nelle liste elettorali e sono iscritti nelle liste elettorali tutti i Consorziati che alla data del 30 settembre 2014 abbiano compiuto i diciotto anni di età e godano dei diritti civili. Per le persone giuridiche, per i minori e per gli interdetti il diritto di voto è esercitato dai rispettivi rappresentanti. Per le proprietà in comunione e per le società semplici o di fatto, il diritto di voto è esercitato dal cointestatario individuato dalla maggioranza dei cointestatari calcolata secondo il valore delle quote; in mancanza di accordo o designazione, è iscritto il primo cointestatario della proprietà nella corrispondente partita del catasto consorziale (art. 16 dello Statuto). A tale scopo i condomini devono designare mediante procura o delega, con firma autenticata da un Notaio o - dietro presentazione di fotocopia della carta d’identità del delegante - da un Funzionario (*) dell’Associazione (almeno tre giorni lavorativi prima del giorno previsto per le votazioni), che conserverà per gli atti copia delle suddette delega e carta d’identità, quello fra essi che li deve rappresentare nelle elezioni. Nel caso di coniugi comproprietari non legalmente separati, è sufficiente una dichiarazione, sottoscritta da entrambi, che attesti chi dei due coniugi debba essere iscritto nelle liste elettorali. -
GRIGGIO NATALINO Data D
CURRICULUM VITAE RESPONSABILE DI SERVIZIO POSIZIONE ORGANIZZATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome: GRIGGIO NATALINO Data di nascita: 06/01/65 Qualifica: Commissario di Polizia Locale Funzionario in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E Amministrazione di appartenenza Comune di San Pietro Mosezzo (NO) Incarico attuale: Responsabile dei Servizi Polizia Locale e Protezione Civile Convenzione “Ovest Novarese” tra i comuni di San Pietro Mosezzo, Granozzo con Monticello, Casalbeltrame e Recetto Responsabile dei Servizi di Protocollo – Anagrafe – Stato civile – Elettorale – Leva -Statistica- Cultura – Cimiteriale - -Socio Assistenziale del Comune di San Pietro Mosezzo. Numero telefonico dell'Ufficio: 0321 530131 Fax dell'Ufficio: 0321 530144 E mail istituzionale: [email protected] [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio: Perito Capotecnico in Elettronica Industriale Anno 1983 Altri titoli di studio Master per Comandanti e Ufficiali di P.L. e professionali: Anno 2010 Master in Disaster Management e Protezione Civile Anno 2015 Esperienze professionali Ufficiale di complemento Esercito Italiano (incarichi ricoperti): anno 1985 – richiamato 1998-1999-2000 Collocato nella Riserva di Complemento con grado Primo Capitano matr. 670860 Vigile Urbano presso Comune Legnano anno 1986 (per concorso: 2° classificato) Agente di Polizia Municipale presso Comune di Novara anno 1987 (mobilità) Istruttore di Polizia Municipale Comune Novara anno 1997 (per concorso: