PHOTOCONTEST SU INSTAGRAM

ExpoRice2017, 2017 organizzato dall’Agenzia Turistica Locale della Provincia di con la Camera di Commercio atlnovara di Novara, giunge quest’anno alla quinta edizione e si propone Novara per il secondo anno itinerante nei comuni della Bassa Novarese.

Un calendario ricco di eventi vi aspetta nei principali centri della risicoltura del nostro territorio dal 3 settembre alla fi ne di novembre. INFO: Ad animare la manifestazione un ricco programma di appuntamenti: Agenzia Turistica Locale tour in bici e in bus tra le risaie, spettacoli, animazioni per bambini, della Provincia di Novara mostre fotografi che, laboratori di cucina e didattici, degustazioni di Tel. 0321.394059 - [email protected] IL Riso prodotti tipici, mostre, iniziative culturali e mercatini del riso con la possibilità di acquistare direttamente dai produttori il prezioso cereale. SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO: Un’iniziativa attesa quella di ExpoRice2017 dopo il grande successo @atlnovara www.turismonovara.it delle edizioni precedenti, che coinvolgono un intero territorio.

ExpoRice2017 è un evento di carattere culturale poiché il consumatore Domenica 3 settembre Domenica 24 settembre PhotoContest #ExpoRice17 oggi è molto più attento e consapevole e vuole conoscere i cibi che mette - Cascina Fornace in tavola e il territorio in cui essi nascono, divenendo quindi espressione FESTA DEL RISO ARTIGLIO FESTA DELLA ZUCCA E DEL RISO

Comune di Ph. @andmar88 della cultura territoriale e veicolo dell’identità e delle tradizioni locali. Comune di Comune di Comune di Casalino Sabato 9 e Domenica 10 settembre Sabato 30 settembre Granozzo con Monticello Tornaco - Villa Marzoni “IL RISO – Gente, paesaggi, tradizione, Novarello Villaggio Azzurro IL RISO RAZZA 77 INCONTRA LA cultura e gusto”. LA TERRA DEGLI AIRONI CIPOLLA BIONDA PRESIDIO SLOW FOOD Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Fotografa e posta con gli # uffi ciali la tua idea di Riso Tornaco Vespolate Vicolungo Segui su Instagram Domenica 10 settembre Domenica 1 ottobre @atlnovara @MuseoCivel @ignovara_ Lungo le Vie del Riso Casalino - Cascina Graziosa @loves_united_novara @volgonovara_ GLI ORATORI ROMANICI FESTA DEL RACCOLTO Tagga le tue foto con Pro Loco Pro Loco #exporice17 #atlnovara #museocivel #risoitaliano Fontaneto D’Agogna Vicolungo Venerdì 15 settembre Sabato 7 e Domenica 8 ottobre Galliate - Castello Visconteo Sforzesco Novara - Salone Borsa CRONACHE D’ALTRI TEMPI EXPORICE 2017

Sabato 16 e Domenica 17 settembre Domenica 15 ottobre C’è tempo fi no al NOVARA San Nazzaro Sesia - Museo Etnografi co RISO E RANE dell’Attrezzo Agricolo ‘L çivel 30 settembre 2017! MONDINE IERI E OGGI Le tre foto che otterranno più Sabato 23 e Domenica 24 settembre saranno premiate nell’ambito dell’evento di ExpoRice a Trecate Dal 20 ottobre al 26 novembre Casalbeltrame il 15 ottobre. Una menzione speciale è riservata alla RISO GORGONZOLA E ANTICHI SAPORI Novara Broletto - Sala dell’Accademia foto più rappresentativa giudicata dal Comitato Promotore. MOSTRA SOR”RISO” AMARO Si ringraziano i Comuni, gli Enti, le Pro Loco, i Musei Etnografi ci, le Associazioni e i Privati che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento Exporice 2017 Domenica 3 settembre Vespolate Cascina Fornace - Gionzana: Oratorio della Madonna del Latte Ore 18:00 Show Cooking Cuciniamo insieme il riso secondo l’antica tradizione Dalle ore 15.00 Mercato del riso e della cipolla bionda, visite guidate FESTA DEL RISO ARTIGLIO - : Oratorio di Santa Maria di Campagna Ore 19:00 Apericena con riso, gorgonzola e vini novaresi e concerto al Museo Etnografico della Bassa Novarese - : Pieve di San Pietro al cimitero Canti Novaresi a cura di Paolo Benedetti e Miriam Vercelloni presso Atelier Dalle ore 19.00 Risotto con cipolla bionda, gorgonzola, bicchiere di Dalle ore 12.30 Degustazioni e visite in cascina per celebrare la varietà - Vicolungo: Oratorio di San Martino e Chiesa dei Palazzi Grifoni. Menù a tema presso i ristoranti Al Sesia e La Badia. vino delle Colline Novaresi e dolce di riso (€ 5,00) di riso Artiglio in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Vespolate www.comune.sannazzarosesia.no.it www.risorizzotti.com - : Oratorio di Sant’Alessandro e Oratorio di Sant’Antonio - Granozzo: Oratorio di San Rocco Sabato 23 e Domenica 24 settembre Trecate Domenica 1 ottobre Casalino - Cascina Graziosa Sabato 9 e Domenica 10 settembre Escursione in pullman RISO GORGONZOLA E ANTICHI SAPORI FESTA DEL RACCOLTO LA TERRA DEGLI AIRONI Transfer e visite guidate gratuite. Ritrovo ore 9.30 in piazza Ca- Mostra agricola, stand enogastronomici, mostra fotografica e di pittura, fattoria Dalle ore 10.00 Mostre, laboratori creativi per bambini, animazioni, spettacoli, musica, pranzo e degustazione di prodotti tipici - Sabato 9 Granozzo - Novarello Villaggio Azzurro vour a Novara, partenza 9.45; arrivo a Garbagna e visita all’Oratorio di didattica, conferenze sul riso e animazioni musicali www.comune.trecate.no.it www.comune.casalino.no.it Ore 15.30 Convegno La qualità del sistema riso italiano Santa Maria di Campagna, si prosegue per visitare a Granozzo l’Orato- A seguire aperitivo rio di San Rocco. Sosta prevista per degustazione risotto al gorgonzola, Domenica 24 settembre Vicolungo Domenica 15 ottobre Casalbeltrame Ore 18.00 Santa Messa acqua e vino (euro 5,00) a Granozzo (Novarello Villaggio Azzurro). FESTA DELLA ZUCCA E DEL RISO Nel pomeriggio visita a Casalvolone presso Pieve di San Pietro e all’O- Museo Etnografico dell’Attrezzo Agricolo ‘L çivel - Domenica 10 Granozzo - Novarello Villaggio Azzurro Dalle ore 10.00 alle 17.00 Esposizione e mercato delle zucche, del riso ratorio della Madonna del Latte di Gionzana. Dalle 11.00 alle 18.00 Mercatino del riso e dei prodotti agricoli (Campagna e dei prodotti tipici e animazione per adulti e bambini con giocolieri e MONDINE IERI E OGGI Amica). Attività di giocoleria per adulti e bambini a cura dell’Associazione Rientro previsto per le ore 17.00 circa. Prenotazione obbligatoria max 30 Ore 15.00 e 16.00 visite guidate teatralizzate Senti le rane cantare de posti (ATL Novara tel. 0321 394059) entro mercoledì 6 settembre. artisti di strada a cura dell’Associazione Culturale Circo e Teatro Dimidimitri Culturale Circo e Teatro Dimidimitri La Compagnia Itinerante Dalle 12.00 Ravioli con la zucca e paniscia, tris di formaggi e acqua (euro Dalle 12.30 alle 14.00 Risotto e gorgonzola Ore 17.30 Premiazione del Contest Instagram Il Riso e brindisi finale 8,00) con possibilità di abbinamento ai vini delle Colline Novaresi (euro 5,00 con bicchiere di vino delle Colline Novaresi) Venerdì 15 settembre Dalle 14.00 alle 17.00 Visite guidate gratuite al patrimonio storico artistico Ore 15.30 Le Music’active Band per un pomeriggio all’insegna del Pop e Galliate - Castello Visconteo-Sforzesco www.prolocovicolungo.it Dal 20 ottobre al 26 novembre del Rock a cura di Music’attiva di Manuela Brignola CRONACHE D’ALTRI TEMPI Novara Broletto Sabato 30 settembre Tornaco - Villa Marzoni Nei due giorni apertura straordinaria dalle 10.00 alle 18.00 Ore 20.00 Cena con piatti tipici della tradizione e paniscia, musica, Sala dell’Accademia IL RISO RAZZA 77 INCONTRA LA CIPOLLA BIONDA dell’Oratorio di San Rocco a Granozzo animazioni in costume e giocoleria www.prolocogalliate.it ExpoRice continua con la mostra PRESIDIO SLOW FOOD In collaborazione con il Presidio Cipolla Dal 9 al 24 settembre Sabato 16 e Domenica 17 settembre Bionda di e Fontaneto d’Agogna Sor”riso” amaro Granozzo - Sala Polivalente San Nazzaro Sesia Mostra fotografica Paesaggi di risaia RISO E RANE Novara Sabato 7 e Domenica 8 ottobre - Salone Borsa EXPORICE 2017 - Sabato 16 settembre Mercato del riso, Paniscia, Enoteca, Birrifici, Mostra fotografica, Laboratori didattici e animazioni per bambini Domenica 10 settembre 0re 14:00 Vecchie Glorie tra le Risaie Raduno di 500 d’epoca e Topolino Sabato 7 ottobre Dalle Ore 12.00 Paniscia con la collaborazione della Pro Loco di Vicolungo Biciclettata Nella Terra degli Aironi Dalle 14:30 alle 16:30 Visite guidate e dalle 14:30 apertura degli Atelier Ore 11.00 Presentazione degli atti del Convegno Etno&Etno di Ore 17.00 Spettacolo Dialet, che dilet de I Barlafus a cura di FIAB Novara. Ritrovo ore 9.45 P.zza Martiri a Novara; Partenza delle artiste Sohelia Dilfanian e Daniela Grifoni. Casalbeltrame del 12 novembre 2016 ore 10.00 circa. Percorso: Cavalcavia XXV Aprile – Via Prelle – Olen- Ore 17:00 Presentazione del romanzo di Sergio Negri Se 8 ore. Dalle ore 12.00 Paniscia con la collaborazione della Pro Loco di Vicolungo Domenica 8 ottobre go – – Monticello – Granozzo - Novarello. Ai Dalle ore 20:00 Piazza Vittorio Veneto Le Mondi-ane, Vintage Party con il DJ Ore 15.00 Presentazione del progetto Archivio Digitale Raccolta memorie ESCURSIONE IN PULLMAN partecipanti verrà offerto un piatto di riso e bottiglia d’acqua nella Alessandro D’Alesio con possibilità di degustazioni di prodotti tipici storiche a cura di Camera - Centro Italiano per la Fotografia sosta prevista a Granozzo (Novarello Villaggio Azzurro). Ritorno libe- Menù a tema presso i ristoranti Al Sesia e La Badia. Ore 17.00 Spettacolo Ricordi sull’aia a cura di Coralkimiya LE RISAIE IN TOUR ro o in gruppo con partenza ore 15.00 circa lungo la Mercadante Ore 9.00 partenza da piazza Martiri per visita alla Cascina Caccia - Domenica 17 Settembre Domenica 8 ottobre (storico dormitorio delle mondine) di Borgolavezzaro; a seguire visita Ore 11:00 Laboratori Creativi Dipingiamo sulla Carta di Riso a cura Ore 11.00 e ore 15.00 Scuola di Cucina con Sergio Barzetti, Maestro di al Museo Etnografico dell’Attrezzo Agricolo ‘L çivel di Casalbeltrame. dell’artista Daniela Grifoni Domenica 10 Settembre - Lungo Le Vie Del Riso Cucina de La Prova del Cuoco e autore del Risottario Ore 13.00 circa rientro previsto Dalle ore 14:30 alle ore 18:00 visite guidate e apertura degli Atelier delle GLI ORATORI ROMANICI Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Prenotazione obbligatoria max 30 posti a laboratorio (ATL Novara tel. 0321 394059) Prenotazione obbligatoria max 30 posti per ogni tour (ATL Novara tel. 0321 artiste Sohelia Dilfanian e Daniela Grifoni 394059) entro mercoledì 4 ottobre. Partecipazione gratuita Apertura straordinaria di oratori campestri della Bassa Novarese entro giovedì 5 ottobre